🏆 SUPERBONUS 110% 🏆 Per affidare a noi la Progettazione e i Lavori del SuperBonus 110% di casa tua, fai il primo passo e guarda il webinar: WEBINAR ➡️ bit.ly/WebinarSB110
Buongiorno, io abito in una casa indipendente e dovrei ristrutturarla, dovrei rifare Serramenti, tetto e cappotto, da quanto ho capito, posso accedere al bonus? Grazie
L’ho detto in tempi non sospetti che dovrebbero darti una striscia al TG così spieghi a tutt’Italia il Superbonus 110 con la semplicità con cui Piero Angela ha spiegato per anni la scienza a tutti, bambini compresi.... poi quando accadrà ... ;) GRAZIE ING, quante cose ci hai insegnato.
Ancora una volta l’ing Marcello Contu riesce a stupire in questo video spiegando in parole semplici e in pochi minuti tutto quello che si deve sapere per chi è interessato a realizzare lavori in casa per l’ottenimento del miglioramento delle 2 classi energetiche attraverso il superbonus del 110%. Ancora una volta number one. Complimenti Ing. Naturalmente video da guardare sino alla fine. Attendiamo il prossimo video.
Riuscire a condensare 165 live in soli 8 minuti poteva sembrare un azzardo però ritengo che, grazie anche alla tua preparazione, sei riuscito a esporre un preciso elenco di suggerimenti anche per chi è digiuno di SB. Naturalmente nel caso si decida di approfondire i vari argomenti non rimane che dedicare un pò di tempo per guardare le puntate di Marcello che sono a disposizione di tutti. Un caro saluto e complimenti.
Sempre bravo grande!però rimango della mia idea..dipingiamo la facciata cambiamo il portone e grazie arrivederci il cappotto lo lascio agli altri più coraggiosi..le leggi cambiano cosi in fretta che non vorrei trovarmi in mutande cordialmente anita
Buonasera Ing. grazie per le sue varie spiegazioni. Io avrei una domanda da porle, per accedere al superbonus bisogna fare il salto di due classi energetiche e fin lì ci siamo, recentemente mi è stato detto che nel caso usassi la caldaia come trainante la stessa deve farmi fare la maggior parte del salto delle due classi cioè oltre una classe e il rimanente pannelli, serramenti ecc… è vero? La ringrazio
Buonasera, Dott. Contu, una sintesi non da poco vista la mole degli argomenti. Complimenti! Vorrei porle un quesito se posso. In una casa unifamiliare con progetto di sostituzione impianto termico, cappotto ed infissi , debbo effettuare dei lavori di ristrutturazione interna(bagni- eliminazione tramezzature interne ecc.) che andrebbero al 50%. Posso iniziare il cantiere con 2 aziende differenti ovvero un'azienda guidata da general contractor che si occupi dei lavori al 110 ed un'azienda di mia fiducia che operi per la parte al 50%? Purtroppo i general contractor che si occupano di entrambe le tipologie di interventi (110% - 50%) tendono a gonfiare non poco le fatture che vanno alla voce 50% dovendosi accaparrare l'intero progetto. Spero di essermi spiegato. La ringrazio per la cortese risposta.
un chiarimento, grazie... villetta bifamiliare (un appartamento per piano) circondata da giardino sui 4 lati. ingresso unico nel terreno ma due ingressi indipendenti alle abitazioni. impianti indipendenti. è da considerarsi condominio? la scadenza del superbonus? 31.12.21 o 31.12.22?
Gentilissimo ingegnere ho un dubbio che mi attanaglia e nessuno riesce a darmi una risposta esaustiva! Sono proprietario di immobile in condominio. Ho il riscaldamento autonomo. Posso usufruire del 110 sostituendo la caldaia come intervento trainante o devo attendere i lavori condominiali ? Spero possa rispondere...Le sarei infinitamente grato
Buongiorno Ingegnere, devo restaurare una casa singola,le volevo chiedere se l'ntonaco , visto che la casa ne è sprovvista, dove viene appoggiato il cappotto la spesa x farlo e inclusa nel bonus, la ringrazio anticipatamente.
Buongiorno,la pregherei di scrivermi se è possibile in qualche modo di in quale modo,beneficiare del bonus 110 sia io che mia moglie che abbiamo comprato con compromesso una casa(atto ancora da fare) ,saremo comproprietari e cointestatari del mutuo con separazione dei beni,e vogliamo usufruire sia io del bonus 110 interamente,sia mia moglie usufruire del bonus 110 interamente, percependo sia io il tetto da 97000 sia mia moglie il tetto da 97000, è possibile? Magari facendo un frazionamento dal notaio della propietà?o comunque esiste un modo per ottenere questo?grazie di cuore per interessamento.
Ho 2 appartamenti 2 negozi nello stesso condominio oltre a 2 box e un garage come funziona per me il superbonus? Io sono contraria, mi possono costringere? Come posso oppormi? Sto male e non posso imbarcarmi in un lavoro del genere. L'amministratore ha messo in guerra il condominio
Come funziona il 110 lo sanno anche i muri. Il problema è trovare il tecnico che faccia i lavori. Sono tutti iper impegnati e i tempi sono davvero biblici per fare le pratiche.
Buongiorno Ing., grazie per l'ottima Sintesi. Vorrei chiederle un chiarimento riguardo una sua affermazione sulla quale ho trovato informazioni ufficiali che mi pare vadano in direzione opposta. Nel video dice che i lavori per abbattimento di barriere architettoniche rientrano nel superbonus solo se nell'abitazione vivono persone con handicap o ultra-sessantacinquenni. Dalle mie ricerche ho però trovato informazioni contrarie sui siti istituzionali, sui quali viene riportato che le opere per abbattimento barriere architettoniche rientrano nel superbonus in quanto tali, indipendentemente dallo stato ed età degli abitanti dell'immobile. Di seguito i link a tali siti. Sto interpretando correttamente o mi sto perdendo qualche dettaglio? Spero possa darci un chiarimento su questo punto importante. Grazie mille, a presto! disabilita.governo.it/it/notizie/superbonus-110-chiarimenti-per-agevolazioni-abbattimento-barriere-architettoniche
🏆 SUPERBONUS 110% 🏆
Per affidare a noi la Progettazione e i Lavori del SuperBonus 110% di casa tua, fai il primo passo e guarda il webinar:
WEBINAR ➡️ bit.ly/WebinarSB110
Buongiorno, io abito in una casa indipendente e dovrei ristrutturarla, dovrei rifare Serramenti, tetto e cappotto, da quanto ho capito, posso accedere al bonus? Grazie
Bisogna fare selle valutazioni di cui parlo nel webinar: trovi il link qui sopra!
Ing. Marcello Contu si, ho già guardato il video, però vorrei sapere se posso usufruire del 110% grazie
Per scoprirlo bisogna fare Preanalisi e Studio di Fattibilità
L’ho detto in tempi non sospetti che dovrebbero darti una striscia al TG così spieghi a tutt’Italia il Superbonus 110 con la semplicità con cui Piero Angela ha spiegato per anni la scienza a tutti, bambini compresi.... poi quando accadrà ... ;)
GRAZIE ING, quante cose ci hai insegnato.
Grazie Alex, che belle parole!
Ancora una volta l’ing Marcello Contu riesce a stupire in questo video spiegando in parole semplici e in pochi minuti tutto quello che si deve sapere per chi è interessato a realizzare lavori in casa per l’ottenimento del miglioramento delle 2 classi energetiche attraverso il superbonus del 110%. Ancora una volta number one. Complimenti Ing. Naturalmente video da guardare sino alla fine. Attendiamo il prossimo video.
Grazie Gigi, un caro abbraccio!
Riuscire a condensare 165 live in soli 8 minuti poteva sembrare un azzardo però ritengo che, grazie anche alla tua preparazione, sei riuscito a esporre un preciso elenco di suggerimenti anche per chi è digiuno di SB. Naturalmente nel caso si decida di approfondire i vari argomenti non rimane che dedicare un pò di tempo per guardare le puntate di Marcello che sono a disposizione di tutti. Un caro saluto e complimenti.
Grazie mille Antonello, è stata una bella sfida!
Grazie Ing. una rinfrescatina (per i seguaci delle live) non guasta mai, invece per i nuovi arrivati è sicuramente fondamentale. Saluti.
Grazie mille Giuseppe!
Ottimo riassunto... superecobonus in 8 minuti... SUPERMITICO!!! Grandissimo ing. Marcello!!!
Grazie Alberto, condividi!
Buongiorno ing, Ottimo e esaudiente. Complimenti!
Grazie mille Pasquale, gentilissimo!
Ottima Sintesi, Grazie!
Un anno di Superbonus in 8 minuti...impresa titanica...ma ci sei riuscito...ottimo e chiaro come sempre!!!
Grande Marcello🔝🔝👏👏👏
..
Grazie mille Leonardo!
Sintesi davvero spettacolare, sentiti complimenti 👍
Grazie mille Fabio, condividi!
Ing sei un faro nella vastità nebbiosa del super ecobonus 110 grazie mille 🙏
Grazie Giancarlo, gentilissimo!
Ottima analisi concisa ed esplicativa
Grazie mille Maury!
Grazie mille, ottima sintesi!
Prego Carla!
Sempre bravo grande!però rimango della mia idea..dipingiamo la facciata cambiamo il portone e grazie arrivederci il cappotto lo lascio agli altri più coraggiosi..le leggi cambiano cosi in fretta che non vorrei trovarmi in mutande cordialmente anita
Grazie Anita!
Chiarissimo come sempre👍🏻👍🏻
Grazie mille Andrea!
Sintesi perfetta! 👏🏻
Grazie mille Giovanni, è stata dura!
Ottima sintesi 🔝
Grazie mille Alessandro!
Buonasera Ing. grazie per le sue varie spiegazioni. Io avrei una domanda da porle, per accedere al superbonus bisogna fare il salto di due classi energetiche e fin lì ci siamo, recentemente mi è stato detto che nel caso usassi la caldaia come trainante la stessa deve farmi fare la maggior parte del salto delle due classi cioè oltre una classe e il rimanente pannelli, serramenti ecc… è vero? La ringrazio
Si, le due classi le puoi ottenere sommando interventi trainanti e trainati
@@IngMarcelloContu si ma oltre una classe la deve fare solo la caldaia?
Buonasera, Dott. Contu, una sintesi non da poco vista la mole degli argomenti. Complimenti! Vorrei porle un quesito se posso. In una casa unifamiliare con progetto di sostituzione impianto termico, cappotto ed infissi , debbo effettuare dei lavori di ristrutturazione interna(bagni- eliminazione tramezzature interne ecc.) che andrebbero al 50%. Posso iniziare il cantiere con 2 aziende differenti ovvero un'azienda guidata da general contractor che si occupi dei lavori al 110 ed un'azienda di mia fiducia che operi per la parte al 50%? Purtroppo i general contractor che si occupano di entrambe le tipologie di interventi (110% - 50%) tendono a gonfiare non poco le fatture che vanno alla voce 50% dovendosi accaparrare l'intero progetto. Spero di essermi spiegato. La ringrazio per la cortese risposta.
Grande ing
Grazie Ester ❤️
un chiarimento, grazie... villetta bifamiliare (un appartamento per piano) circondata da giardino sui 4 lati. ingresso unico nel terreno ma due ingressi indipendenti alle abitazioni. impianti indipendenti. è da considerarsi condominio? la scadenza del superbonus? 31.12.21 o 31.12.22?
Ciao, ti risponderò durante la Live di stasera. La trovi alle 19 qui sul canale!
Gentilissimo ingegnere ho un dubbio che mi attanaglia e nessuno riesce a darmi una risposta esaustiva! Sono proprietario di immobile in condominio. Ho il riscaldamento autonomo. Posso usufruire del 110 sostituendo la caldaia come intervento trainante o devo attendere i lavori condominiali ? Spero possa rispondere...Le sarei infinitamente grato
Ciao, ti risponderò durante la Live di stasera. La trovi alle 19 qui sul canale!
Buongiorno Ingegnere, devo restaurare una casa singola,le volevo chiedere se l'ntonaco , visto che la casa ne è sprovvista, dove viene appoggiato il cappotto la spesa x farlo e inclusa nel bonus, la ringrazio anticipatamente.
👍🏻😎
Grazie Fabio!
👍👍👍👏👏👏
Grazie Orsolina!
Buongiorno,la pregherei di scrivermi se è possibile in qualche modo di in quale modo,beneficiare del bonus 110 sia io che mia moglie che abbiamo comprato con compromesso una casa(atto ancora da fare) ,saremo comproprietari e cointestatari del mutuo con separazione dei beni,e vogliamo usufruire sia io del bonus 110 interamente,sia mia moglie usufruire del bonus 110 interamente, percependo sia io il tetto da 97000 sia mia moglie il tetto da 97000, è possibile? Magari facendo un frazionamento dal notaio della propietà?o comunque esiste un modo per ottenere questo?grazie di cuore per interessamento.
Non riesco a capire se il 110 posso usufruirne anche con un appartamento in condominio
Ho 2 appartamenti 2 negozi nello stesso condominio oltre a 2 box e un garage come funziona per me il superbonus? Io sono contraria, mi possono costringere? Come posso oppormi? Sto male e non posso imbarcarmi in un lavoro del genere. L'amministratore ha messo in guerra il condominio
Cara Lucia, mi sa che dovrai adeguarti alla volontà della maggioranza…
Se io non pago?
Se non paghi valgono le regole preesistenti…
@@IngMarcelloContu sarebbe?
Che ti costringono a pagare con un decreto ingiuntivo
Si, ma non hai parlato del tetto di spesa totale. È grave non averlo ricordato
Come funziona il 110 lo sanno anche i muri. Il problema è trovare il tecnico che faccia i lavori. Sono tutti iper impegnati e i tempi sono davvero biblici per fare le pratiche.
Buongiorno Ing., grazie per l'ottima Sintesi.
Vorrei chiederle un chiarimento riguardo una sua affermazione sulla quale ho trovato informazioni ufficiali che mi pare vadano in direzione opposta.
Nel video dice che i lavori per abbattimento di barriere architettoniche rientrano nel superbonus solo se nell'abitazione vivono persone con handicap o ultra-sessantacinquenni. Dalle mie ricerche ho però trovato informazioni contrarie sui siti istituzionali, sui quali viene riportato che le opere per abbattimento barriere architettoniche rientrano nel superbonus in quanto tali, indipendentemente dallo stato ed età degli abitanti dell'immobile. Di seguito i link a tali siti.
Sto interpretando correttamente o mi sto perdendo qualche dettaglio? Spero possa darci un chiarimento su questo punto importante. Grazie mille, a presto!
disabilita.governo.it/it/notizie/superbonus-110-chiarimenti-per-agevolazioni-abbattimento-barriere-architettoniche
Preciso , come sempre .👍
Grazie mille Francesco, gentilissimo!