La CONFORMITÀ URBANISTICA e CATASTALE è solo l'inizio... -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • ECOBONUS? ♻️
    INIZIAMO A FARE SUL SERIO! 😎🎥
    ⚠️ECCO LA PARTE FINALE DEL VIDEO 👇
    • la CONFORMITÀ URBANIST...
    Abbiamo affrontato e analizzato ogni singolo aspetto di tipo burocratico relativo al 110%, ma ora è il momento di concentrarsi sulle figure professionali che vengono coinvolte.
    Link alla playlist dedicata:
    • SUPERBONUS 110% - Noti...
    Passo indietro: per ottenere l'ecobonus hai bisogno di 3 figure chiave:
    • Le 3 FIGURE da coordin...
    geometra locale
    termotecnico
    banca.
    Di cosa si devono occupare? Di cosa non si devono occupare?
    Il certificato di conformità urbanistica Superbonus 110% è un documento fondamentale per poter accedere alle nuove agevolazioni fiscali.
    La conformità urbanistica Superbonus 110% è un requisito essenziale per poter accedere agli incentivi fiscali che ti consentiranno di riqualificare la tua casa in Basilicata a costo quasi zero.
    Ma che cos’è e perché è così importante?
    Che cos’è la conformità urbanistica per l’Ecobonus 110% e a cosa serve?
    La certificazione di conformità urbanistica ed edilizia non è altro che un documento che attesta la corrispondenza tra lo stato di fatto e il titolo edilizio con cui è stata autorizzata la costruzione di uno specifico immobile.
    Una certificazione obbligatoria anche in caso di successive ristrutturazioni e altri interventi di ampliamento, perché l’immobile potrebbe essere stato modificato in maniera difforme rispetto a quanto previsto dal progetto presentato al Comune dove lo stesso si trova.
    Quindi, per progettare e realizzare tutti gli interventi di riqualificazione energetica previsti dal Super Ecobonus è obbligatorio prima portare a termine specifiche verifiche sullo stato dell’immobile.
    Bisogna chiamare in causa i titoli abilitativi edilizi, cioè tutti i permessi rilasciati dal Comune per qualsiasi intervento che non rientra nel campo dell’edilizia libera.
    Quindi servono permessi speciali per realizzare gli interventi di riqualificazione energetica?
    Non è proprio così, perché la conformità urbanistica Ecobonus 110% serve solo per verificare che non siano presenti abusi edilizi di un “certo peso” sull’immobile da riqualificare.
    È una verifica che si inserisce nelle primissime fasi dell’intero processo previsto per ottenere il massimo incentivo fiscale.
    Ma attenzione a non fare confusione con la conformità catastale.
    Regolarità urbanistica Ecobonus 110%: che differenza c’è tra la conformità urbanistica e catastale?
    Sono entrato in punta di piedi nel mondo delle verifiche sullo stato degli immobili, cercando di non addentrarmi troppo tra gli stretti vicoli che si perdono tra le numerose norme per l’edilizia, utilizzando un linguaggio meno tecnico possibile.
    Questo perché è mia intenzione aiutarti a fare chiarezza sulle verifiche obbligatorie da fare prima di iniziare i lavori di riqualificazione, senza complicare troppo le cose.
    Ma come rilevare eventuali abusi edilizi che potrebbero sbarrare la strada al Superbonus?
    Ciò che consente di verificare con certezza la presenza o meno di un abuso edilizio è il titolo edilizio (CILA, SCIA, PdC, ecc.) depositato nel Comune di riferimento.
    Ecco un video riassunto:
    • CIL, SCIA, PERMESSO ED...
    La conformità urbanistica non è la stessa cosa della conformità catastale.
    Ad esempio, un immobile può risultare conforme dal punto di vista catastale e presentare delle irregolarità urbanistiche.
    Inoltre, il Catasto non ha valore probatorio per la regolarità edilizia dell’immobile (ha funzione puramente fiscale), al contrario dell’ attestazione di conformità del progetto alla disciplina urbanistica ed edilizia.
    Per non avere problemi con i controlli Ecobonus 110% serve una vera e propria asseverazione di conformità urbanistica.
    Un’attenta analisi preliminare è indispensabile per accedere al Super Ecobonus
    Gli interventi ammessi al Superbonus per l’edilizia non sono sempre qualificabili come interventi di modesta rilevanza.
    Perché ristrutturare e riqualificare energeticamente un immobile significa portare avanti una serie di interventi che di manutenzione ordinaria hanno ben poco.
    E dato che stiamo affrontando un tema molto delicato, perché per ottenere il visto di conformità Ecobonus 110% non deve essere commesso nessun errore, meglio partire con il piede giusto.
    Servirà un’attenta analisi preliminare da parte di professionisti qualificati per un primo studio di fattibilità, per la conformità urbanistica Ecobonus 110% e per la certificazione energetica. Per poi passare alla progettazione degli interventi di efficientamento energetico.
    💪 DIVENTA INDIPENDENTEMENTE
    🎯 Trova il prodotto giusto
    💰 per risparmiare sulle bollette
    🏡 e avere una casa ecosostenibile
    ❌ senza commettere errori stupidi
    🤔 anche se non sai di chi fidarti
    Scopri la nostra Consulenza Energetica Professionale
    🔏 Certificata e Garantita Soluzioni Green ®
    www.soluzionigreen.it/richiediconsulenza

ความคิดเห็น • 265

  • @SoluzioniGreen
    @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +39

    ⚠️ PROBLEMA TECNICO ⚠️
    Sì, c'è un problema tecnico.
    Visto che mancano solamente un paio di minuti finali ho deciso di caricare separatamente il video
    Ecco la parte conclusiva...
    th-cam.com/video/wOB0AVRt3bo/w-d-xo.html
    Grazie a tutti per la segnalazione e la pazienza

    • @cristiancontrario
      @cristiancontrario 4 ปีที่แล้ว +1

      Sì, manca alla fine. Ricarica pure. Grazie delle preziose info

    • @murielcontavalli4338
      @murielcontavalli4338 4 ปีที่แล้ว

      Ok grazie

    • @fabiocoste4958
      @fabiocoste4958 4 ปีที่แล้ว +1

      Il problema è sempre lo stesso...ma non mi vuoi ascoltare....con un MAC non succedono queste cose😝😝😝😝

    • @murielcontavalli4338
      @murielcontavalli4338 4 ปีที่แล้ว

      @@fabiocoste4958 😂😂

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +4

      Eppure il video è stato montato da un Mac...

  • @archspf
    @archspf 4 ปีที่แล้ว +1

    Contributi sempre preziosi, in particolare per i non addetti ai lavori.
    Tutto condivisibile. Mi permetto di fare però una precisazione: il professionista locale dovrebbe intendersi più genericamente come Tecnico (o "Tecnico di paese", cit.), poichè altrimenti passa il messaggio fuorviante che l'unica figura abilitata sia quella del Geometra quando invece le categorie possono essere molteplici (architetto, ingegnere), soprattutto quando l'intervento richiede una competenza specifica/specializzazione (interventi su beni tutelati = architetto; interventi strutturali = ingegnere).
    Grazie per il gran lavoro che svolgi quotidianamente!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Come già specificato in altri commenti, il mio compito è quello di divulgare, di comunicare in maniera semplice.
      Le semplificazioni sono necessarie per trasmettere un messaggio e ovviamente hanno un difetto: semplificano troppo 😅
      Comunque grazie per il feedback

  • @Rohol64
    @Rohol64 4 ปีที่แล้ว +4

    TOP VIDEO! Poche storie. Tanta pratica! Grazie! abbonato al canale da mesi!

  • @mariorossi6511
    @mariorossi6511 4 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno ragazzi e buona domenica.

  • @maxtrc7975
    @maxtrc7975 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno volevo sapere ma per quanto riguarda i certificati di conformità dell'impianto sia elettrici e idraulici come funziona visto che i miei impianti sono senza certificati e non volevo intervenire su di loro visto che la messa a terra c'è già e sia il salva vita? Grazie

  • @Ciccio0ne
    @Ciccio0ne 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto utile e interessante. Aspetto la versione completa. Spero che vada a buon fine un progetto così ti contatterò personalmente😉

  • @fab8583
    @fab8583 3 ปีที่แล้ว +2

    I costi sulla verifica della conformità urbanistica sono detraibili??

  • @rossanabersanetti6833
    @rossanabersanetti6833 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto bene grazie

  • @imola22000
    @imola22000 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti come sempre.
    Una domanda : casa 2 piani bifamiliare, al piano terra abbiamo un C2 pertinente della casa. Io ho realizzato un bagnetto e un angolo cottura senza nessun riscaldamento. Sarebbe un problema urbanistico x richiedere il 110 sulla casa? Se si, potrebbe essere sanato , cioè reso conforme? ... GRAZIE

  • @eliafabbri9075
    @eliafabbri9075 4 ปีที่แล้ว +2

    Sempre perfetto, ma ti chiedo...anche le spese delle pratiche (scia, cila ecc, se hanno un costo e penso di sì) e il costo del geometra di cantiere possono essere inserite nella spesa dell'ecobonus? Grazie mille!

    • @salvatorebibita3179
      @salvatorebibita3179 4 ปีที่แล้ว +1

      Questa risposta mi interessa anche a me

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +3

      @@salvatorebibita3179 Tutto rientra fino al raggiungimento dei massimali. Il geometra di cantiere così definito sarebbe il direttore di cantiere che solitamente è una figura dipendente dell'impresa quindi rientra tra i costi indiretti dell'impresa. Se per geometra di cantiere intendi il direttore dei lavori allora rientra nei costi detraibili sempre fino al raggiungimento dei massimali.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +2

      Rientra tutto secondo i prezzari del DM 17/06/15 e devono stare nei massimali degli interventi

    • @eliafabbri9075
      @eliafabbri9075 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen grazie mille!

    • @marck71189
      @marck71189 4 ปีที่แล้ว +1

      @@SoluzioniGreen non sono del tutto d accordo... sono detraibili solo le spese tecniche riferite al 110 che siano del geometra, termotecnico e cosi via... le spese tecniche per eventuali sanatorie preventive ovviamente non rientrano... lo stato non pagherà mai per legittimare situazioni esistenti abusive

  • @antoniomarangone6868
    @antoniomarangone6868 3 ปีที่แล้ว

    Per capirci un attimo a livello di costi: Accesso agli atti in comune geometra: 200€.
    Rilievi fatti in casa e relativi disegni: 300€.
    Sono costi che mi sono stati chiesti dal geometra locale... Tutto corretto?
    Non proseguo sul fatto che ho un tettoia in pleixiglas, non presente in catasto, per la quale mi chiedono 2.000€ per pratiche e deposito atti....

  • @roccolepore5191
    @roccolepore5191 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, PER FAVORE quando parlerai del termotecnico fai anche un chiarimento più pannelli radianti ZEROMAX sembra che ci sia poca fiducia sulla loro resa energetica (per dispersione calore verso il basso e per la mancanza di uno strato isolante contro le normative?)

  • @desmodiego4999
    @desmodiego4999 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, ma se uno che ha già la prima casa acquista un terreno su cui esistono 3 fabbricati con facciate in pietra e tetto in Coppi, internamente al grezzo (2 case e un ex legnaia) attualmente accatastati F/3 ed F/4 per i quali sono scaduti i permessi di costruire, con alcune piccole cose da sanare e che sono privi di parte degli infissi e mancanti di tutti impianti, come deve procedere e cosa può fare per ottenere il massimo degli incentivi possibili ?
    Gli immobili sono in zona sismica 3.
    Inoltre se la strada di accesso è comunale ma non asfaltata, c’è speranza di riuscire a farla asfaltare dal comune ? Ho scoperto che un tempo il comune voleva asfaltarla e fare un area verde poi non hanno realizzato l’area verde e nemmeno la strada che è rimasta “Bianca”
    Grazie per la risposta

  • @francescaande3856
    @francescaande3856 3 ปีที่แล้ว

    BUONASERA A TUTTI
    Posso sapere se è possibile
    Rimuover i nidi di rondine
    Protetti)....x l'applicazione del cappotto termico.....grazie a chiunque potrà vorrà risponder

  • @piadeana3869
    @piadeana3869 3 ปีที่แล้ว +1

    Cosa comprende la conformita urbanistica..anche garage fuori dal fabbricato ma sullo stesso mappale grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      Non necessariamente

    • @piadeana3869
      @piadeana3869 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen cioè grazie scusi se insisto

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      Dipende dagli interventi che vuoi fare

    • @piadeana3869
      @piadeana3869 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen c 'è un garage già esistente però non è tanto a norma vorrei sapere se può influire sull'ecobonus grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      Dipende dai lavori che vuoi fare

  • @claudiogubitoso2170
    @claudiogubitoso2170 4 ปีที่แล้ว +5

    Occhio.... le opere abusive o difformi fosse anche solo la dentizione di una parete va prima sanata con CILA in sanatoria e pagare sanzione di 1000 euro e solo dopo posso presentare la SCIA O CILA per le opere ecobonus oppure per le nuove opere

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per l'integrazione
      Sicuramente una parete in più o in meno è più facile da sanare rispetto ad abusi maggiori

    • @enniogreco8914
      @enniogreco8914 4 ปีที่แล้ว

      Si,infatti io ho dovuto sanare due finestre....

    • @agataG3
      @agataG3 4 ปีที่แล้ว

      @@enniogreco8914 ciao, hai dovuto presentare la CILA o la SCIA?

    • @marialumia6812
      @marialumia6812 4 ปีที่แล้ว +1

      @@agataG3 per opere interne in difformità si presenta una CILA tardiva

    • @testgod6614
      @testgod6614 3 ปีที่แล้ว

      Tro vatevi un tecnico di 80 e piu che assevera tutto.... Hihihi

  • @carmineferro8906
    @carmineferro8906 4 ปีที่แล้ว +2

    Estremamente pratico....finalmente, complimenti

  • @Chris-z6f6k
    @Chris-z6f6k 4 ปีที่แล้ว +1

    Video chiarissimo. Riguardo ai locali riscaldabili ho trovato informazioni discordanti. C'é chi dice che non c'é problema a riscaldare mansarde e garage e chi dice che sia un abuso.
    La casa che vorrei ristrutturare ha un locale di sgombero con predisposizione a riscaldamento(c'era e poi stato tolto) e una soffitta con camino.
    Io volevo far diventare tutto abitabile per evitare problemi in caso di controlli, ma il geometra dice che niente vieta di avere bagni, divani o altro in tali locali.
    Secondo lui la presenza di cucina o letto soltanto potrebbe creare problemi ma a me sembra troppo facile.

    • @curra84
      @curra84 4 ปีที่แล้ว +1

      Mi trovo in una situazione molto simile. Al piano terra a catasto risulta tutto legnaia e garage quando in realtà è stato realizzato un vero e proprio secondo appartamento (mini).
      Il mio geometra sostiene che poiché l'intervento riguarda l'appartamento al 1° piano (che è in regola), non è necessario presentare sanatorie... a me sembra molto strano...

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +2

      Dipende da normative regionali e provinciali quali locali puoi o non puoi riscaldare

    • @Chris-z6f6k
      @Chris-z6f6k 4 ปีที่แล้ว +1

      @@curra84 Anche io vorrei fare una cosa simile, non proprio appartamento ma comunque sfruttarle come stanze abitabili.
      Stavo informandomi proprio ora e qualche sito sostiene che da un interpretazione della circolare 24E, in modo non proprio esplicito, si potrebbe includere nel bonus anche gli oneri di urbanizzazione se strettamente legati ai lavori di ristrutturazione
      Ora c'é da capire che significa quel legato, nel senso che se io volessi convertire tutto in abitabile e ristrutturare anche quelle stanze é ok, o si parla di casistiche che ora non mi vengono in mente vista la mia scarsa conoscenza della materia.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +3

      Se vengono a fare un controllo guardano l'intero edificio

    • @Chris-z6f6k
      @Chris-z6f6k 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen Ma le normative sono retroattive? L'abitazione é molto vecchia, circa anni 60, dubito che ci fossero tutti questi paletti che ci sono ora allora.

  • @donatella5707
    @donatella5707 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno volevo un suo consiglio sto preparando la pratica per fare eco bonus ( volevo chiedere un consiglio su che caldaia mettere nella mia casa mie stato dette prima la pompa di calore
    Poi la condensa poi idrica . si come ho i termosifoni in ghisa e non voglio cambiare il pavimento li ho già cambiati ,( la casa e del cinquanta cosa mi consiglia lei grazie buongiorno

    • @mauroverd1
      @mauroverd1 4 ปีที่แล้ว +1

      Pompa di calore e sostituzione dei termosifoni da ghisa ad alluminio (e se riesci più grandi), in modo da usare l'acqua ad una temperatura più bassa (50 gradi invece che 70).

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Bisogna fare un'analisi per capire cosa fare.
      Da un commento su TH-cam è impossibile

  • @antonioschroten9114
    @antonioschroten9114 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao una domanda...quanto tempo ci vuole per tutto l'incartamento inizio lavori?

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +2

      Credo sia impossibile dare una risposta, dipende dalla situazione globale d partenza e dai lavori che si vogliono fare. Detto questo se tu trovassi un tecnico libero e hai tutta la situazione urbanistica in regola, tra denuncia o autorizzazione comunale, legge 10, computi, preventivi e contratti calcola 60/90 giorni. Poi fai i lavori e questi tempi non sono stimabili in quanto dipendenti dai lavori. Poi se devi cedere il credito alla fine dei lavori calcola altri 60 giorni e se devi fare un finanziamento collegato ai lavori calcola altri 30/60 giorni . Quindi la burocrazia porta via da 4 a 6 mesi a cui devi sommare i tempi per i lavori. Tutto ovviamente molto ma molto indicativo, valido per situazioni abbastanza semplice chiare e con un solo proprietario. potresti anche metterci la metà o il doppio del tempo. Se poi il lavoro è condominiale somma tutti i tempi per assemblee e delibere. Detto questo secondo me chi vuole tentare questa strada deve mettersi in moto "ieri".

  • @nicolamalin4220
    @nicolamalin4220 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravo molto chiaro 👏🏻

  • @angeloalbertomarcato9364
    @angeloalbertomarcato9364 4 ปีที่แล้ว

    Molto chiaro per quanto riguarda i passaggi burocratici .. ho un quesito se posso . Ho cominciato la mia ristrutturazione nel 2019 e con la pratica in banca confermata con il SAL e tra gli ultimi interventi manca solo il cappotto , ma rivolgendomi a varie aziende nel esporre solo questo intervento o non mi rispondono o nemmeno lo sconto in fattura .
    Dovrò pagare per intero l’intervento e poi sperare nella detrazione IRPEF ? In quanto a livello di capienza con gli altri lavori sono già al limite .. grazie per chi mi può aiutare con questo , ormai confusione di procedure .

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non capisco.
      Potresti pagare e poi cedere il credito

  • @antoniomollo6258
    @antoniomollo6258 4 ปีที่แล้ว

    Innanzitutto complimenti per il video, per la chiarezza e per l'idea di dividere in diverse fasi, i vari passaggi complessi per poter accedere al super bonus. Volevo porti qualche domanda. Io sono in un condominio di 12 unità immobiliari e siamo in fase 1 in cui l'architetto locale sta valutando la regolarità urbanistica/catastale. Una volta superata questa fase si valuteranno i diversi lavori trainanti e trainati per il condominio e per le diverse unità immobiliari (con sconto in fattura). Io come singolo condomino posso fare dei lavori in maniera indipendente nel mio appartamento come lavori trainati? (es fotovoltaico, impianto radiante a pavimento, schermature solari) Quali saranno gli importi che potrò spendere per questi lavori in totale o per singolo intervento? Dovrò per forza affidarmi alla stessa impresa o professionista che sta seguendo i lavori all'intero palazzo (cappotto termico)? Quando potrò muovermi per questi interventi "privati" prima, durante o dopo gli interventi condominiali? Grazie mille in anticipo

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      In ordine:
      - puoi trainare quello che puoi/vuoi (serramenti, caldaia, fotovoltaico)
      - teoricamente potresti affidarti a chi vuoi
      - i lavori devono essere fatti assieme ai trainanti

    • @antoniomollo6258
      @antoniomollo6258 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen posso quindi affidarmi a diverse imprese e società per eseguire i diversi interventi trainati? In che modo ci si collega al computo metrico/progetto/iter autorizzativo del tecnico che segue gli interventi trainanti? Prima della fine dei lavori trainanti quindi si possono sempre aggiungere altri lavori trainati? Grazie mille sei stato molto gentile nella risposta

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Ovviamente non è facile.
      Per questo devi farti seguire da un professionista

  • @alexdrastix1050
    @alexdrastix1050 4 ปีที่แล้ว +1

    Rifare il tetto con il solar roof di Tesla potrebbe rientrare come intervento trainante nel bonus 110% o in caso negativo rientrerebbe cmq nel bonus 50%? Il solar roof tesla permetterebbe di rifare tetto e solare incluso quindi conveniente per chi deve rifare completamebte il tetto ma in questo caso si andrebbe oltre i massimali stabiliti dal bonus 110% per i pannelli fotovolataici.

  • @fabioscala2131
    @fabioscala2131 4 ปีที่แล้ว

    Ciao davide prima hai parlato che avere una cucina o un bagno in taverna e abuso? Io ho una casa unifamiliare su due piani,piano terra con altezza 2.40 riscaldato con cucina e bagno..secondo te e abuso? Per isolamento contro terra pavimento posso isolare il pavimento della taverna? Grazie e complimenti per i tuoi video

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Devi confrontarti con un professionista.
      In alcune zone vi sono deroghe sull'altezza per esempio

  • @johannespraller7058
    @johannespraller7058 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, altro video utilissimo, grazie!
    Sono in contatto con mio geometra "di casa" che conosce la casa alla perfezione; è tutto in regola. Lui ha coinvolto un termotecnico che mi ha fatto una proposta (in realtà 2 alternative), ma non mi convince nessuna delle 2, perché mi sembra che portino poco confort (una ipotesi con fancoil, l'altra con termosifoni). Oltre, non c'è scritto nulla sul risparmio che dovrebbe portare.
    Domande:
    1. ti interessa vedere questa proposta?
    2. Ti interessa farci tu da termotecnico? Stiamo a Fiumicino.
    Grazie!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Diciamo che con una consulenza hai un servizio forse meno "formale" ma più concreto...

  • @alessandro9780
    @alessandro9780 3 ปีที่แล้ว

    La casetta in legno in giardino non dichiarata costituisce un problema per il 110 ?

  • @francescoparisi387
    @francescoparisi387 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno e complimenti per il video. Volevo chiedere nella fase iniziale chi paga l'asseveratore per accertare la conformità urbanistica e catastale qualora ci sia una società general contractor che gestisce il credito? Il cliente o rientrano nelle spese di progettazione che vanno a detrazione e quindi in quel caso pagherebbe la società?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non esiste una regola generale.
      Dipende da caso a caso, da come vi accordate

  • @kateikaromanova
    @kateikaromanova 4 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille, sei bravissimo a spiegare questo argomento così intricato. secondo te, è possibile che mi bocciano la pratica al comune perché i gradini della scala sono di 20cm anziché 18?

    • @fab8583
      @fab8583 4 ปีที่แล้ว +1

      Può essere

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Purtroppo non conoscendo la situazione mi è impossibile aiutarti

  • @danieleoliveti6086
    @danieleoliveti6086 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video!utile come sempre!

  • @paolom7355
    @paolom7355 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Davide ti seguo da tempo e ti ringrazio per il servizio preciso che offri!
    Domanda: in piemonte le regole urbanistiche possono prevedere riscaldamento o bagno nella clasdica tavernetta di altezza 2.20 metri?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Dipende da dove sei...
      Piemonte dove di preciso?

    • @paolom7355
      @paolom7355 4 ปีที่แล้ว

      Monferrato AL

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Città?

    • @paolom7355
      @paolom7355 4 ปีที่แล้ว

      No Mirabello Monferrato paese

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Se hai bisogno possiamo seguirti💪

  • @tiziwind
    @tiziwind 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante come al solito ..bravo ..io ho già speso 2500 di proggetto dal geometra e ora mi chiede 3000 per la sicurezza 3200 per seguire i lavori e altri 800 per l "accatastamento ...ma sono detraibili con 110?

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +2

      Si se rientrano nei massimali e se sono prestazioni finalizzate alla riqualificazione energetica

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Yes

    • @testgod6614
      @testgod6614 3 ปีที่แล้ว

      Cambialo e anche di corsa!!!!

    • @tiziwind
      @tiziwind 3 ปีที่แล้ว

      @@testgod6614 guarda ho fatto fare un altro preventivo ad un altro geometra...e ha aggiunto 4500 per la modifica in corso d d'opera....fai te...alla fine è pure economico
      ..😭😭

    • @testgod6614
      @testgod6614 3 ปีที่แล้ว

      @@tiziwind cerca architetti giovani neo iscritti all albo... Accatastare cn 800 euro e na follia. O trovati un tecnico di 80 anni e passa che cn 4000 eur faccia tutto sorvolando o kiudendo un okkio

  • @emanuelavanoli221
    @emanuelavanoli221 3 ปีที่แล้ว

    Io ho fatto l abbassamento del soffitto in cartongesso gesso nel mio appartamento..fa parte dell abusivismo o sono in regola?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      L'altezza è un'informazione che deve coincidere

  • @vivaiolucci9065
    @vivaiolucci9065 3 ปีที่แล้ว

    Salve, siamo della provincia di Ascoli Piceno
    Vi potete spingere fin quaggiù?
    Saluti e grazie per tutto

  • @morissuper3009
    @morissuper3009 4 ปีที่แล้ว

    Non riesco a prenotare una semplice consulenza per capire quali lavori fare...dopo aver compilato il format mi viene formulato il preventivo del pacchetto 110...quindi compreso di documenti che a me non servono (per es. Ex legge 10 ecc) e ovviamente con prezzo non congruo alla mia richiesta...come posso fare?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      È impossibile.
      La consulenza Green 360 non è più attiva.

  • @darigo2589
    @darigo2589 4 ปีที่แล้ว

    Giusto una piccola delucidazione: dal punto di vista meramente catastale: se non vi è aumento della consistenza o grandi modifiche nella distribuzione interna dei vani non è richiesta la presentazione di nuova planimetria..

  • @andreaf1979
    @andreaf1979 4 ปีที่แล้ว +1

    Quesito : premettendo che ho comprato casa 1 anno fa e quindi a livello catastale e' tutto corretto, altrimenti non si poteva procedere con l'acquisto. Avendo in paese una mia amica architetto che e' anche consulente energetica ( con molte conoscenze in comune tra l'altro :) ), vorrei capire per mia ignoranza, quando parli di termotecnico fai riferimento alla figura consulente energetico esatto? Cosi avrei 2 figure in una sola persona :) Poi ho parlato con un imprenditore edile e mi ha detto che ormai e' tardi per il 110% in quanto entro Giugno devono essere fatti almeno il 60% dei lavori corretto? o semplicemente stava cercando di vendermi servizi dove lui ci guadagnava di piu'? COMUNQUE SIETE VERAMENTE UNA LUCE NELLA NEBBIA PER TUTTI GRAZIE

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Domenica uscirà un nuovo video dove spiegherò tutto.
      Comunque sì, può fare tutto la stessa persona nel tuo caso.
      L'impresario sbaglia.
      Se sei un privato hai tempo fino a giugno 2022.
      La storia del 60% vale solo per i condomini, delle il prossimo anno

  • @mariorossi6511
    @mariorossi6511 4 ปีที่แล้ว

    Ho già effettuato la consulenza preliminare e sono in attesa dell'upgrade affidandovi anche i lavori. Avrei una domanda perché magari non ho capito bene io. Voi vi occupereste dei progetti, dell'ex legge 10, dell' ape ante e post e della pratica Enea. Il geometra invece della conformità urbanistica, delle tavole progetto e soprattutto delle asseverazioni.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Dipende da caso a caso...
      Ne parlerò nel prossimo video

    • @mariorossi6511
      @mariorossi6511 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen bene. Grazie della risposta.

  • @2610matte
    @2610matte 4 ปีที่แล้ว +1

    Domanda: in Lombardia è vietato scaldare i locali non abitabili dal 2006, quasi tutti gli immobili realizzati prima di questo anno hanno ambienti sottotetto/cantine riscaldate (perchè non vietato), come si può fare?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Come detto non sono un geometra e non conosco in dettaglio la normativa urbanistica...
      Non so esattamente come rispondere😅

    • @lorenzoreal
      @lorenzoreal 4 ปีที่แล้ว

      Ciao, stesso problema, hai trovato info?

    • @2610matte
      @2610matte 4 ปีที่แล้ว +1

      @@lorenzoreal no...se non quello di far staccare i radiatori in quei locali

    • @lorenzoreal
      @lorenzoreal 4 ปีที่แล้ว

      @@2610matte Idem, l'impianto l'ho già trovato quando ho acquistato casa e non monterò i radiatori, dovrò anche demolire il camino esistente. L'ingegnere che segue la pratica non avrebbe altrimenti dichiarato la conformità.

    • @murielcontavalli4338
      @murielcontavalli4338 4 ปีที่แล้ว +1

      In Emilia Romagna non si può dal 2005, casa mia è stata costruita nell' 89, il mio geometra ha detto che nel mio caso è legittimo perché costruita prima dell'entrata in vigore della normativa di divieto, chiedi al tuo tecnico probabilmente è così anche da te

  • @jacopocavicchi6062
    @jacopocavicchi6062 3 ปีที่แล้ว

    buongiorno, sono proprietario di una villetta in quadri famigliare, tre piani terra celo. Tutto collegato con scala interna, ingresso carrabile e pedonale autonomi in sostanza è un cubo diviso in quattro parti a formare una "L". La domanda è la seguente accatasta nel piano interrato, al quale si accede da scala interna, è indicato un locale cantina che io uso come tavernetta ove ho due termi regolarmente dichiarati e protocollati in comune e accettati. Quindi ho una cantina riscaldata arredata con un divano, un tavole con sedie una televisione e anche il camino. Questo ambiente è regolare urbanisticamente per acceredere al superbonsu 110 % ?

  • @francescaelisa2122
    @francescaelisa2122 3 ปีที่แล้ว

    Salve il condominio dove abito vuole fare il bonus y superbonus ,io non sono d'accordo con questi lavori, allora si la maggioranza devo a fare il sopralluogo,il problema quale è? Nel mio appartamento manca una parete , secondo voi verrà bocciato si lo lascio così come ,o me succedera qualcosa ad esempio una multa!!!!

  • @antoniomazza1377
    @antoniomazza1377 3 ปีที่แล้ว

    Per chi ha una veranda installata da oltre 30 anni e mai condonata cosa deve fare per ottenere il super eco bonus del 110%

  • @andreabalzarini6615
    @andreabalzarini6615 3 ปีที่แล้ว

    Come si chiama il documento di conformità urbanistica?

    • @geppo7352
      @geppo7352 3 ปีที่แล้ว

      Dichiarazione di conformità , ora inizia ad andare di moda il certificato di stato legittimo, sostanzialmente sono la stessa cosa.

  • @simoneboris941
    @simoneboris941 4 ปีที่แล้ว +1

    Puoi aggiungere a GEOMETRA LOCALE anche INGEGNERE o ARCHITETTO? Altrimenti la gente pensa che solo il geometra sia in grado di svolgere queste fasi. Grazie

    • @denisfuregato6347
      @denisfuregato6347 4 ปีที่แล้ว

      Non sempre c è bisogno dell ingegnere e architetto!

    • @simoneboris941
      @simoneboris941 4 ปีที่แล้ว +2

      @@denisfuregato6347 Ingegnere e Architetto rappresentano una ALTERNATIVA al geometra locale. Fanno esattamente le stesse cose. Si parla sempre del geometra ma dobbiamo ricordarci che è solo in Italia che i geometri progettano interventi edilizi, in tutti i paesi civili i geometri fanno solo rilievi e catasto, gli ingegneri solo calcoli strutturali e gli architetti pratiche urbanistiche e progettazione. Ma noi siamo un paese di matti e tutti fanno tutto. Provate a vedere in Svizzera cosa possono fare i geometri: rilievi e catasto.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 ปีที่แล้ว +1

      ​@@simoneboris941 più che in un paese di matti, siamo in un paese dove tutti pensano di sapere tutto (perchè lo hanno sentito al bar) e fanno affermazioni che non sono campate ne in cielo ne in terra.

    • @barbaratamburini3590
      @barbaratamburini3590 4 ปีที่แล้ว

      Bravo Simone, stavo pensando anche io la stessa cosa. Per quanto mi piaccia questo canale, e per quanto stimi Davide per le sue competenze.... Lo dico da tecnico (architetto) che opera nel settore da oltre 10 anni, che collabora praticamente sempre con colleghi ingegneri, geometri, termotecnici, elettrotecnici, geologi etc. Sono tutte figure professionali "a servizio" del progetto. E la figura fondamentale è colui che ha la "regia" di tutto il processo progettuale. Io suggerisco ovviamente l'architetto, perché dovrebbe avere le maggiori sensibilità per condurre la nave : coniuga le soluzioni urbanistiche/tecniche/economiche/funzionali ed estetiche. Parla con tutti i tecnici coinvolti e li coordina per arrivare alla soluzione progettuale (finalizzata all'ottenimento del superbonus) migliore.
      Quindi per concludere dico : oggi nel 2021 ... e basta con sto' Geometra di paese !!

    • @denisfuregato6347
      @denisfuregato6347 4 ปีที่แล้ว

      @@barbaratamburini3590 quindi con un achitetto le parcelle sono più alte del geometra?il geometra è una figura in più nel caso dell ipotesi farsi seguire dall architetto?

  • @robertomira1967
    @robertomira1967 4 ปีที่แล้ว +1

    👍.... a prescindere

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per la fiducia

    • @robertomira1967
      @robertomira1967 4 ปีที่แล้ว +1

      Non è questione di fiducia. Le tue informazioni sono utilissime "a prescindere" appunto. Il fatto che io mi sia rivolto a voi, che abbia già parlato con Riccardo, non importa. Quello che ho imparato coi tuoi video mi ha permesso di avere una conoscenza di moltissimi aspetti sull'ecobonus e di affrontare con più serenità le varie beghe che ci sono... E la conoscenza è fondamentale per non farsi fregare in primis, fare le scelte giuste poi 😉

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      🙏🙏🙏🙏
      Mi fai commuovere 🥲

  • @mauropozzi7017
    @mauropozzi7017 4 ปีที่แล้ว

    Buona sera volevo chiedere in un condominio di solo 4 unita' per poter far si che si possa usufruire del Superbonus 110% che maggioranza bisogna avere la maggioranza o il 50% GRAZIE?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non conosco le normative condominiali nel dettaglio, mi spiace

    • @danielsv650
      @danielsv650 4 ปีที่แล้ว

      Ciao
      Ho lo stesso problema
      Mi può scrivere se viene a sapere qualcosa di certo!
      Grazie mille

  • @vincenzo4115
    @vincenzo4115 2 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @PitPit-vo1cp
    @PitPit-vo1cp 3 ปีที่แล้ว

    è possibile chiedere il bonus in corso d'opera?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      In che senso?

    • @PitPit-vo1cp
      @PitPit-vo1cp 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen tiro su un rudere in classe g poi lo adeguo :)))

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว +1

      Non puoi realizzare nuovi edifici con classe bassa 😅

    • @PitPit-vo1cp
      @PitPit-vo1cp 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen alloora nella classe minima! poi adeguo!

  • @DanieleVergini
    @DanieleVergini 4 ปีที่แล้ว +3

    complimenti, sono questi i video che servono! quando parlerai del termotecnico spiegaci bene la legge 10, il progetto termotecnico e l'asseverazione, mi raccomando ;-)

  • @arcer_
    @arcer_ 4 ปีที่แล้ว +1

    Ahh ne so qualcosa, per sanare dei problemi catastali di cui eravamo all'oscuro, nella ns vecchia palazzina stiamo cacciando fuori circa 20.000€

  • @pixycrow3530
    @pixycrow3530 4 ปีที่แล้ว

    Ma avete ancora spazio per seguire un’intera consulenza? Ho acquistato una villetta unifamiliare a Torino a finendo gennaio è fatto già conformità urbanistica e catastale. Casa del 1954 con caldaia a metano che vorrei riqualificare completamente. Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Si, ma la gestione catastale non la seguiamo noi

    • @pixycrow3530
      @pixycrow3530 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen avendo fatto atto notarile a gennaio l'immobile ha conformità urbanistica e catastale corrispondente allo stato di fatto (due diligence fatta da professionista pre rogito)

  • @gaetanobevilacqua428
    @gaetanobevilacqua428 4 ปีที่แล้ว

    Come faremmo senza te??
    Quindi, mettiamo il caso che c'è un piccolo abuso tipo una stanza divisa in 2 da un muro di l cartongesso ( = stanza da letto + bagnetto) non presenti al catasto.
    In caso di 110 si può aprire una cila/scia in cui si mette dentro che il cliente vuole fare cappotto, fotovolt., {Fare una parete} dividere una stanza DIRETTAMENTE? Senza prima "mettere in regola" ?

    • @testgod6614
      @testgod6614 3 ปีที่แล้ว

      Si trova qllo che chiude l okkio..

  • @topastrodfogna
    @topastrodfogna 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi sto accingendo proprio in questi giorni a cercare di avviarmi nei lavori con il 110.. attualmente la difficoltà è trovare aziende che facciano direttamente lo sconto in fattura..

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non puoi andare in banca se hai queste difficoltà?

    • @topastrodfogna
      @topastrodfogna 4 ปีที่แล้ว +1

      @@SoluzioniGreen se entro un mese non trovo le aziende, sarà il prossimo step. Miravo agli sconti in fattura per avere qualche "sbattimento burocratico" in meno a cui dover pensare..

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Immagino

    • @claudiogubitoso2170
      @claudiogubitoso2170 4 ปีที่แล้ว +2

      Credo non le troverai. Io ho un impresa e sono general contractor e ho 60 cantieri programmati ma non inizio se non ho i soldi del prestito ponte dalla banca con interessi a carico del cliente

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +1

      @@claudiogubitoso2170 Ma qualche prestito ti è andato a buon fine o sei ancora in attesa? Io riscontro veramente difficoltà a portare a termine il prestito nonostante sia tutto a posto.

  • @GooseBlack
    @GooseBlack 4 ปีที่แล้ว

    gran video come sempre! Grazie Davide. Ieri ho avuto un colloquio con un geometra e imprenditore edile per la mia casa di tre piani in villetta a schiera. ( 10 villette senza condominio costruite 23 anni fa con infissi in legno e senza nessun isolamento). Vengo a sapere che il tetto massimo di spesa è di 40mila ero...praticamente a malapena si riesce a fare il cappotto e infissi....è giusta la cifra??

    • @claudiogubitoso2170
      @claudiogubitoso2170 4 ปีที่แล้ว +2

      Se la sua casa ha accesso indipendente e gli impianti autonomi il massimale è 50.000 per cappotto e tetto e 30.000 per la caldaia

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Concordo con il commento seguente, se fai gli interventi solo sulla tua abitazione probabilmente sei autonomo ed indipendente, quindi 30k per impianti e 50k per cappotto

    • @GooseBlack
      @GooseBlack 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen Mi hanno detto che nelle villette a schiera oltre le 8 abitazioni il massimale scende a 40k....quindi comuque avrei a disposizione 40 k cappotto + 30k impianti giusto? gli infissi dove si collocano nei 40 del cappotto? ps: si la casa ha accesso indipendente e impianti autonomi ;-)

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Allora non hanno capito nulla

    • @GooseBlack
      @GooseBlack 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen Immaginavo.. grazie lo stesso. La casa rimarrà cosi perchè tra incompetenze e sbattimenti vari non ho intenzione di diventare scemo ;-)

  • @marcolorusso3996
    @marcolorusso3996 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo e molto pratico CIAO NÈ

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie

    • @marcolorusso3996
      @marcolorusso3996 4 ปีที่แล้ว +1

      @@SoluzioniGreen Il tim Pugliese sta aspettando risposta per quanto riguarda la domanda fatta su istagram aspettiamo fiduciosi grazie e buona domenica

  • @gessicamazzucco3408
    @gessicamazzucco3408 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Davide.
    Per cortesia verifica se si possono aggiungere pannelli LG a doppia superficie fotovoltaica sulla pompeiana di legno a sud.
    Complimenti per il filmato,molto dettagliato e chiaro.
    Grazie mille

  • @massimotruffi2405
    @massimotruffi2405 4 ปีที่แล้ว

    Buona sera qualcuno mi saprebbe dire quale sono le cose dettagliate su cosa posso fare oltre quelli per salire le due classi? Nello specifico grazie

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 ปีที่แล้ว +1

      chiedi ad un tecnico qualificato ed esperto

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Se vuoi una consulenza hai tutte le info nei link in descrizione

  • @paolopangrazi7001
    @paolopangrazi7001 4 ปีที่แล้ว

    Ho un quesito da porvi riguardo il superbonus 110%, riuscite ad aiutarmi ve ne sarei grato:
    Ho una caldaia a condensazione sulla quale sto beneficiando ancora delle detrazioni al 65% fino al 2026, vorrei integrarla con una pompa di calore, lo posso fare come lavoro trainato? (Come lavoro trainante farei il cappotto)Potrei fare la stessa cosa ma come lavoro trainante? (In questo caso escludendo del tutto il cappotto).
    Grazie

    • @michelecastriotta
      @michelecastriotta 4 ปีที่แล้ว

      Puoi sostituire la caldaia, anche se stai beneficiando delle detrazioni per il precedente intervento.

    • @paolopangrazi7001
      @paolopangrazi7001 4 ปีที่แล้ว

      @@michelecastriotta grazie della risposta. Sono in un condominio con il sistema di riscaldamento in comune e volevo mantenere la caldaia già esistente per scaldare un immobile e aggiungere la pompa di calore per scaldare un altro immobile, posso usufruire del 110%? Grazie ancora

    • @michelecastriotta
      @michelecastriotta 4 ปีที่แล้ว

      Potresti lasciare la caldaia per la sola ACS e mettere una PdC per il riscaldamento.
      L'intervento è trainante , ma devi fare il salto di 2 classi.
      Questo per l'unità immobiliare a cui la caldaia è asservita, non lo puoi fare per un' altra unità.

    • @paolopangrazi7001
      @paolopangrazi7001 4 ปีที่แล้ว

      @@michelecastriotta cosa intende con "unità immobiliare a cui la caldaia è asservita" visto che il mio sistema di riscaldamento è in comune a tutte e due le unità abitative? Inoltre se decidessi di fare il lavoro come trainato, potrei usare la caldaia per l' unità abitativa con i termosifoni in ghisa e la pdc per l' unità abitativa con il riscaldamento a pavimento (faccio riferimento alla faq dell' enea n. 8.D ex 23). Grazie 1000

    • @antoniomollo6258
      @antoniomollo6258 4 ปีที่แล้ว

      @@paolopangrazi7001 se sei in un condominio per poter accedere al super bonus del 110% gli interventi devono interessare il miglioramento di 2 classi di tutto l'edificio e non solo del tuo appartamento. Quindi l'accesso è dedicato all'efficientamento di tutto lo stabile

  • @carmelomolino3574
    @carmelomolino3574 3 ปีที่แล้ว

    Il professionista locale è tenuto a dichiarare la conformità urbanistica e catastale dopo l'ultimazione della pratica SCIA (avvenuta per decorrenza dei termini - silenzio assenso). La mancanza dell'agibilità dell'immobile inficia la conformità urbanistica ; se si, cosa fare.

  • @toninopalumbo8634
    @toninopalumbo8634 3 ปีที่แล้ว

    È un anno che vado dietro al 110%.... il tecnico mi dice sempre che stanno aggiornando le linee guida....devo rifare tutto... ho quasi perso le speranze....

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      Ok temporeggiare, ma da ottobre si può partire...ovvio, per i casi particolari ci sono sempre aggiornamenti.
      Ma se la casa è semplice si può fare

    • @toninopalumbo8634
      @toninopalumbo8634 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen la mia è una ristrutturazione generale devo rifare tutto( tetto ,impianti ,infissi, fotovoltaico cappotto) ma non so il perché ancora mi dicono che non si può partire..... anzi mi hanno detto che il cappotto forse non rientra perché prima non era esistente l'intonaco.... mi potete dare delucidazioni???

  • @francescolucerna4544
    @francescolucerna4544 3 ปีที่แล้ว

    Almeno 3 utenze ma io ho solo 2 luce e acqua come faccio?

  • @sereno927
    @sereno927 4 ปีที่แล้ว +1

    Ti seguo volentieri, ma il "mi piace" lo metto alle fine se mi piace, non all'inizio ☺🤣

  • @antoniovillano9287
    @antoniovillano9287 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Bravo

  • @eneapacini6189
    @eneapacini6189 3 ปีที่แล้ว +4

    Davide...diamo sempre lavoro ai geometri!..ti sei scordato che esistono architetti ed ingegneri che possono fare le verifiche urbanistiche?

  • @simonemichelon6592
    @simonemichelon6592 4 ปีที่แล้ว

    Diciamo che come avevo detto tempo fa hai girato il tutto su fare fare al cliente tutta la parte burocratica, uno perché la banca non ti dà nulla o se ti dà ti mangia il 30% e non costano dentro con i prezzi, 2 perché si deve capire se ci sono abusi prima e nella stragrande maggioranza dei casi meglio non fare nulla, quindi trovate una ditta che gestisce tutto o dovete essere voi stessi dei geometri altrimenti non si fa' nulla.
    Fatto sta che le ditte piccole o medie nella grande maggioranza dei casi non faranno nulla data la quantità di abusi, poco faranno anche le aziende che hanno il fatturato per non usare banche, proprio per la questione degli abusi, altro che fai tu gratis tutto come hai detto nei precedenti video, un azienda piccola non farà mai nulla, a meno che il cliente non si arrangi con la propria banca, sapendo che perde anche lui un 30% tra costo pratiche ed interessi....questa è la verità.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Io non ho mai detto che avrei fatto tutto io e tutto gratis.
      È da maggio che metto sull'attenti

  • @ravaxer
    @ravaxer 4 ปีที่แล้ว

    Se affido i lavori ad una ESCO, posso Comunque far fare a voi i lavori per l
    Impianto di riscaldamento e del FTV?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Dipende dove sei e chi paga😅

    • @ravaxer
      @ravaxer 4 ปีที่แล้ว

      Sono di Rimini, se tutto va bene per il 110, per il pagamento fanno tutto loro

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Ok

  • @fabianocarraro4671
    @fabianocarraro4671 3 ปีที่แล้ว

    Occhio Davide che se butti hai buttato giù un muro senza progetto non è regolare e bisogna sanare, si paga anche, la pratica dovrebbe essere una cila in sanatoria, fatto nel mio appartamento

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      Confermo, ma non è impossibile da sanare

  • @davidemazzotti9101
    @davidemazzotti9101 4 ปีที่แล้ว

    ciao Davide
    mi chiamo Davide sono un installatore idraulico della Romagna come posso contattarti?? grazie e buona domenica

  • @giovanni6278
    @giovanni6278 4 ปีที่แล้ว

    le spese dei ponteggi ricadono nel 110%?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Si, sono spese accessorie

    • @giovanni6278
      @giovanni6278 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen ok, grazie!

  • @cartellagaetano
    @cartellagaetano 4 ปีที่แล้ว

    Ma i soldi dei lavori qualche azienda li sta ricevendo? Il mio architetto ha bloccato dei lavori a causa del mancato pagamento delle trance io non sono neanche partito a fare i lavori

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +2

      I soldi li ricevi solo se vendi il credito e probabilmente i primissimi che hanno saputo fare bene le cose potrebbero in linea teorica aver incassato ora (nel mese di febbraio) ma dalle banche più piccole, i grossi gruppi sono nel marasma totale.

  • @luigigiorgiovitulli175
    @luigigiorgiovitulli175 4 ปีที่แล้ว

    Sto sanando casa mia anni 60/70, ha il 90% dei muri non presenti sulla carta.
    Prima si sistemano il mappalr

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 4 ปีที่แล้ว +1

    Abuso edilizio ecco perché il 110% un bel specchietto per le allodole... quanti edifici sono abusivi in ITALIA ?

    • @utenteyoutube8887
      @utenteyoutube8887 4 ปีที่แล้ว

      Risposta... è proporzionale alle mazzette prese da tutta la politica in cinquant'anni.

    • @claudiogubitoso2170
      @claudiogubitoso2170 4 ปีที่แล้ว

      Quasi la totalità presenta abusi ondifrormita anche lievi. Quindi o prima sani l'abuso oppure addio ecobonus. Solo il 5% delle case avrà e potrà sfruttare questa opportunità

    • @antoniomollo6258
      @antoniomollo6258 4 ปีที่แล้ว

      @@claudiogubitoso2170 è un ottimo momento per sanare il sanabile e favorire chi ha le carte in regola rispetto a chi ha creato abusi più o meno gravi 🤷‍♂️

    • @fabiofava1
      @fabiofava1 4 ปีที่แล้ว

      La vera fortuna di vivere in Italia è la burocrazia come faremo a vivere senza.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Già

  • @murielcontavalli4338
    @murielcontavalli4338 4 ปีที่แล้ว

    Sono io che ho problemi di connessione o è il video? Si interrompe verso la fine

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Confermo, è un problema di caricamento di TH-cam.
      Probabilmente eliminerò il video e lo ricaricherò domani

  • @danielesampra
    @danielesampra 4 ปีที่แล้ว

    Ma se un palazzo e di 263 per piano invece di 270 come si fa?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +1

      Senti un professionista e chiedi a lui.
      In alcuni casi ci sono deroghe all'altezza

    • @claudiogubitoso2170
      @claudiogubitoso2170 4 ปีที่แล้ว +1

      C'è una tolleranza del 2 % che deve essere dimostrata analiticamente e graficamente dal geometra. Vedi ultimo decreto rilancio in materia urbanistica e edilizia

    • @danielesampra
      @danielesampra 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen grazie

    • @danielesampra
      @danielesampra 4 ปีที่แล้ว

      @@claudiogubitoso2170 grazie

  • @delbiancoortolani1581
    @delbiancoortolani1581 3 ปีที่แล้ว

    a me il geometra mi ha chiesto i vari documenti,e 700 euro in anticipo che dice verranno restituiti??? poi verra un tecnico a stabilire i lavori da fare ecc,,,,, maaah il mio dubbio e' il gratis.

  • @robertaseregni3021
    @robertaseregni3021 4 ปีที่แล้ว

    Il fatto che il tecnico debba essere locale non è un reale problema perché ormai (almeno in Lombardia dove lavoro) tutte le richieste di accesso agli atti si fanno per via telematica

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non esiste solo la Lombardia 😅😅

  • @lucamassimiliano2337
    @lucamassimiliano2337 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, volevo chiederti se aver sostituito le porte interne con quelle più moderne ma di dimensioni differenti dalle originali è considerato abuso edilizio?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non penso, ovviamente dipende da cosa intendi con più grandi😅

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 ปีที่แล้ว

      no, non lo è, e non serve neppure una CILA, in caso chiedi al tuo falegname

  • @gic2146
    @gic2146 4 ปีที่แล้ว +1

    Non sponsorizzare i geometri 😉. Essi dovrebbero fare solo semplici rilievi topografici.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Serve per trasmettere un messaggio

    • @danilo8164
      @danilo8164 4 ปีที่แล้ว

      complimenti per la dimostrazione della sua ignoranza in materia.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Parli con me o con Giuseppe?

  • @alessandrotesta
    @alessandrotesta 3 ปีที่แล้ว

    Il problema è che il geometra di paese non ha tempo!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว

      In che senso??
      Sicuramente ci sono tante domande ultimamente

    • @alessandrotesta
      @alessandrotesta 3 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen io ne ho sentiti un paio non vogliono lavorare per i genral contractor a cui mi ero rivolto.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 ปีที่แล้ว +1

      Li posso capire

  • @mirkocecchetto3723
    @mirkocecchetto3723 4 ปีที่แล้ว

    Oops non si vede la fine

  • @MrSlasil
    @MrSlasil 4 ปีที่แล้ว

    Scusate parlate tanto e tutte le informazioni sono utile però io ho sempre lo stesso problema nn posso decidere marca ,materiali perché devo essere un ing ma la casa e mia xchè nn vi spiegate

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Non capisco...
      Ovviamente puoi scegliere te i materiali

    • @MrSlasil
      @MrSlasil 4 ปีที่แล้ว

      Quindi se interpello voi per futuri lavori posso decidere insieme i prodotti da installare sempre rispettando massimali e regole edilizie?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Certamente.
      Ovviamente ti diremo se i prodotti che hai in mente di montare siano valido e funzionali o se, parallelamente, sia meglio ipotizzare una combinazione di prodotti diversa...

    • @MrSlasil
      @MrSlasil 4 ปีที่แล้ว

      @@SoluzioniGreen sul vostro sito presumo c'è una pagina dove contattarvi.premetto che io vivo nel Salento Lecce.
      Ho già provveduto a sistemare sia castamente che nel comune la mia abitazione per usufruire del 110 % posso contattarvi ho siete troppo lontani?

    • @MrSlasil
      @MrSlasil 4 ปีที่แล้ว +1

      @@SoluzioniGreen
      Ok ho compilato il.vostro forum per la consulenza spero sia svolta grazie

  • @fabriziofichera579
    @fabriziofichera579 4 ปีที่แล้ว

    attendiamo il tuo video modificato. grazie

  • @dfhiu
    @dfhiu 4 ปีที่แล้ว

    Davide mannaggia....ti aspettavo ad Alba ma...nulla

  • @Fedro26
    @Fedro26 4 ปีที่แล้ว +2

    La prima cosa da fare?! Trovare dei professionisti " veri" 😩

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 ปีที่แล้ว +1

      tecnici qualificati e competenti in materia, di tecnici qualificati siamo pieni, di competenti in materia di ecobonus, sismabonus ecc ecc, un po meno, il tecnico di fiducia (in sisntesi quello che vi chiede sempre soldi) potrebbe essere in grado di indirizzare verso tali figure

  • @BiraDaniele
    @BiraDaniele 4 ปีที่แล้ว

    Per favore puoi abbassare il volume della musica se non toglierla proprio quando parli? Viene automatico ascoltarla e ascoltare la tua voce diventa più difficile

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว

      Devo mettere una musica più brutta😁

  • @stefanocapozzolo9205
    @stefanocapozzolo9205 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma basta con questo ''professionista locale Il Geometra di Paese'' …siamo nel 2021 ci sono i professionisti laurati che sono competenti e presenti in tutti i comuni italiani si chiamano Architetti e Ingegneri..inoltre il muro demolito fra cucina e soggiorno E UN ABUSO EDILIZIO al pari di altre difformita' e non e' sempre sanabile..parlate di impianti e evitate sproloqui sull urbanistica!!!

    • @geppo7352
      @geppo7352 4 ปีที่แล้ว +3

      Che paese ci sono ancora dei classisti mamma mia

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 ปีที่แล้ว +4

      Evidentemente non mi sono spiegato bene o non hai ascoltato.
      Parlo del "Geometra di Paese" non per denigrare i colleghi ingegneri o architetti ma perché il mio compito è comunicare in maniera semplice e sono sicuro che il 90% delle persone riesce facilmente a "visualizzare" il geometra di Paese e non l'architetto.
      Infatti ho specificato, che sia architetto, ingegnere o geometra poco cambia, a livello comunicativo per me sono sinonimi.
      Buttare giù un muro ho detto che è un "micro-abuso", ossia un abuso edilizio di lieve entità più facilmente sanabile rispetto ai tanti che vedo girando l'Italia.
      Ho commesso un errore?
      Può darsi...infatti nel minuto mancante del video, quello che si è bloccato, evidenziavo ovviamente i miei limiti e sottolineavo infatti l'importanza di essere seguiti da un professionista.

    • @fabriziocannata639
      @fabriziocannata639 4 ปีที่แล้ว +3

      Stefano Capozzolo abbi rispetto per i professionisti e impara a scrivere correttamente in italiano.
      Saluti da un "geometra di paese".

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 4 ปีที่แล้ว +2

      @@SoluzioniGreen invece di chiamarlo Geometra di paese, usa il termine generico TECNICO di paese, così la gente andrà dal riparatore di elettrodomestici.... :p

    • @barbaratamburini3590
      @barbaratamburini3590 4 ปีที่แล้ว

      Condivido quanto scritto da te Stefano. Per quanto mi piaccia questo canale, e per quanto stimi Davide per le sue competenze.... Lo dico da tecnico (architetto) che opera nel settore da oltre 10 anni, che collabora praticamente sempre con colleghi ingegneri, geometri, termotecnici, elettrotecnici, geologi etc. Sono tutte figure professionali "a servizio" del progetto. E la figura fondamentale è colui che ha la "regia" di tutto il processo progettuale. Io suggerisco ovviamente l'architetto, perché dovrebbe avere le maggiori sensibilità per condurre la nave : coniuga le soluzioni urbanistiche/tecniche/economiche/funzionali ed estetiche. Parla con tutti i tecnici coinvolti e li coordina per arrivare alla soluzione progettuale (finalizzata all'ottenimento del superbonus) migliore.
      Quindi per concludere, anche io dico : oggi nel 2021 ... e basta con sto' Geometra di paese !! Che spesso questo appellativo poi sottende un sacco di "squilibri" di vario tipo. Non lo dico per squalificare la figura dei geometri, assolutamente. Come ho detto sopra, collaboro con diversi geometri, bravissimi. Però questa "figura" associata a questo aggettivo...... è sottile, perché potrebbe far intendere che quel tecnico lì, del tuo paese, sa quali sono le strade giuste per mandare avanti il progetto. Ed è così... nei paesi la "gente" si attacca a questo. Crede che quei tecnici lì ..possano avere maggiore influenza con la pubblica amministrazione, più di altri. Ovvia ... l'ho detto !!
      Quindi, a parer mio .... sarebbe meglio dire in maniera generica ..... "tecnico". Così non ci sono fraintendimenti.