- 157
- 912 871
EneaT - #MondoMoto
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 12 ธ.ค. 2017
Moto, Prove su strada, Vlog, Viaggi, Recensioni, Tutorial, Unboxing ...
CONTATTI
e-mail: eneat.mondomoto@gmail.com
CONTATTI
e-mail: eneat.mondomoto@gmail.com
BMW R 1300 GS ADVENTURE - PROVA su STRADA On & Off-Road -2024-
#bmwr1300gsadventure #maxiendurobmw #novitàmoto2024 #bmwgsadventure #motomaxienduro #oneoffroad #r1300gsadventure #gs #bmwmotorrad #bmwr1300gsadventureprovasustrada #bmwgs #bmwr1300gsadventuretestride #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi
SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale.
SEGUITEMI ANCHE SU:
INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto
FACEBOOK:⤵️ eneatmondomoto/
TH-cam:⤵️ th-cam.com/users/EneaTMondoMoto
TIK TOK:⤵️ www.tiktok.com/@eneatcwjjr4?_t=8cVqLRoY6TC&_r=1
WhatsApp:⤵️ whatsapp.com/channel/0029VaLpFfu0rGiGbpyp5E2q
TELEGRAM:⤵️ t.me/EneaTMondoMoto
Ciao ragazzi e ben ritrovati...con questo nuovo video completo la serie dedicata ad una delle più vendute e blasonate Maxi-enduro: la nuova BMW R 1300 GS, che qui ho provato nella versione ADVENTURE. Versione che da sempre si propone come più imponente rispetto alla Standard, con una maggiore autonomia, più adatta al viaggio, al carico, al trasporto di un passeggero. Insomma come la moto da viaggio per eccellenza, ipertecnologica, all'avanguardia, la Globetrotter definitiva. Ed in questa PROVA su STRADA, oltre ovviamente a dirvi come và e come si comporta (sia su asfalto che su sterrato) la nuova "Giessona", vi dico anche perchè dovreste acquistare la ADVENTURE piuttosto che la STANDARD e viceversa. Per quale tipo di utilizzo è meglio l'una piuttosto che l'altra. E se siete curiosi non dovete far altro che cliccare sul video e godervi il contenuto: ovviamente aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate direttamente sul canale TH-cam, dove vi leggo e rispondo sempre molto volentieri. #staytuned
SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale.
SEGUITEMI ANCHE SU:
INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto
FACEBOOK:⤵️ eneatmondomoto/
TH-cam:⤵️ th-cam.com/users/EneaTMondoMoto
TIK TOK:⤵️ www.tiktok.com/@eneatcwjjr4?_t=8cVqLRoY6TC&_r=1
WhatsApp:⤵️ whatsapp.com/channel/0029VaLpFfu0rGiGbpyp5E2q
TELEGRAM:⤵️ t.me/EneaTMondoMoto
Ciao ragazzi e ben ritrovati...con questo nuovo video completo la serie dedicata ad una delle più vendute e blasonate Maxi-enduro: la nuova BMW R 1300 GS, che qui ho provato nella versione ADVENTURE. Versione che da sempre si propone come più imponente rispetto alla Standard, con una maggiore autonomia, più adatta al viaggio, al carico, al trasporto di un passeggero. Insomma come la moto da viaggio per eccellenza, ipertecnologica, all'avanguardia, la Globetrotter definitiva. Ed in questa PROVA su STRADA, oltre ovviamente a dirvi come và e come si comporta (sia su asfalto che su sterrato) la nuova "Giessona", vi dico anche perchè dovreste acquistare la ADVENTURE piuttosto che la STANDARD e viceversa. Per quale tipo di utilizzo è meglio l'una piuttosto che l'altra. E se siete curiosi non dovete far altro che cliccare sul video e godervi il contenuto: ovviamente aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate direttamente sul canale TH-cam, dove vi leggo e rispondo sempre molto volentieri. #staytuned
มุมมอง: 3 506
วีดีโอ
BMW R 1300 GS -PROVA su STRADA DEFINITIVA On e Off-Road - 2024
มุมมอง 2Kหลายเดือนก่อน
#bmwr1300gs #maxiendurobmw #novitàmoto2024 #bmwgs #motomaxienduro #oneoffroad #r1300gs #gs #bmwmotorrad #bmwr1300gsprovasustrada #bmwr1300gstestride #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTA...
BMW CRADLE: IL SUPPORTO PER SMARTPHONE PER LE MOTO BMW -PROVA SU STRADA CON F 900 GS
มุมมอง 1.1K2 หลายเดือนก่อน
#cradlebmwmotorrad #supportosmartphonebmwmotorrad #bmwmotorradcradle #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto FACEBOOK:⤵️ eneatmondomoto/ ...
BMW A.S.A. (CAMBIO AUTOMATICO) CONTRO ELETTROASSISTITO PRO -COMPARATIVA - BMW R 1300 GS
มุมมอง 2.8K3 หลายเดือนก่อน
#cambioautomaticobmwasa #asabmwmotorrad #cambiobmwasa #cambioautomaticoasavselettroassistitopro #cambioautomaticoasacontroelettroassistitopro #cambioautomaticoasavselettroassistitoprocomparativa #bmwr1300gsconcambioasa #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro c...
BMW R 1300 GS Adventure -Presentazione Ufficiale in BMW
มุมมอง 3.6K3 หลายเดือนก่อน
#bmwr1300gsadventure #gsadventure #bmwgs1300adventure #gs1300adventure #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi #bmwr1300gsadventure2024 SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto FACEBOOK:⤵️ fa...
BMW R 1300 GS -2024- Primo Contatto
มุมมอง 2.3K3 หลายเดือนก่อน
#bmwr1300gs #maxiendurobmw #novitàmoto2024 #bmwgs #motomaxienduro #oneoffroad #r1300gs #gs #bmwmotorrad #bmwr1300gsprovasustrada #bmwr1300gstestride #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTA...
BMW F 900 GS 2024 -Prova Su Strada
มุมมอง 1.2K4 หลายเดือนก่อน
#bmwf900gs #f900gs #gs #endurobmw #bmwmotorrad #f900gs2024 #novitàbmwmotorrad #enduromediacilindrata #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto FACEBOOK:...
SUZUKI GSX S1000 GX 2024 -Prova su Strada
มุมมอง 3.1K5 หลายเดือนก่อน
#suzukigsxs1000gx #suzuki #gsxs1000gx #suzukicrossover #suzukigx #suzukimotorcycles #suzukimoto #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto FACEBOOK:⤵️ fa...
BMW F 900 GS 2024 -PRIMO CONTATTO Le Mie Prime Impressioni
มุมมอง 8736 หลายเดือนก่อน
#bmwf900gs #f900gs #gs #endurobmw #bmwmotorrad #f900gs2024 #novitàbmwmotorrad #enduromediacilindrata #eneatmondomoto #mondomoto #motoviaggi #staytuned SE VOLETE FARE UNA DONAZIONE PER SOSTENERE E FAR CRESCERE IL CANALE: utilizzate il tasto "GRAZIE" e potrete mettere in evidenza il vostro commento donando una piccola somma al canale. SEGUITEMI ANCHE SU: INSTAGRAM:⤵️ eneat_mondomoto...
Tour SARDEGNA -Ep.4: La Valle della Luna ad Aggius e la Strada Panoramica Alghero/Bosa
มุมมอง 1.2K8 หลายเดือนก่อน
Tour SARDEGNA -Ep.4: La Valle della Luna ad Aggius e la Strada Panoramica Alghero/Bosa
SUZUKI GSX S 1000 GX 2024 -Primo Contatto - Le mie Prime Impressioni
มุมมอง 4.3K9 หลายเดือนก่อน
SUZUKI GSX S 1000 GX 2024 -Primo Contatto - Le mie Prime Impressioni
Tour SARDEGNA -Ep.3 : Santa Teresa e la Penisola di Capo Testa.
มุมมอง 2.4K10 หลายเดือนก่อน
Tour SARDEGNA -Ep.3 : Santa Teresa e la Penisola di Capo Testa.
Tour SARDEGNA -Ep. 2: Sbarco ad Olbia, B&B Tempio Pausania, Spiaggie Cala Sarraina e La Marinedda
มุมมอง 5K11 หลายเดือนก่อน
Tour SARDEGNA -Ep. 2: Sbarco ad Olbia, B&B Tempio Pausania, Spiaggie Cala Sarraina e La Marinedda
Tour SARDEGNA -Ep. 1: da Bergamo a Livorno ed Imbarco, percorrendo la S.S. Della CISA
มุมมอง 2.3Kปีที่แล้ว
Tour SARDEGNA -Ep. 1: da Bergamo a Livorno ed Imbarco, percorrendo la S.S. Della CISA
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE -Come procedere, che olio usare e perchè è importante un olio di qualità.
มุมมอง 434ปีที่แล้ว
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE -Come procedere, che olio usare e perchè è importante un olio di qualità.
SPIDI - Come Funziona l'Assistenza Post Vendita?
มุมมอง 337ปีที่แล้ว
SPIDI - Come Funziona l'Assistenza Post Vendita?
NUOVO VIDEO IN ARRIVO! #bmwc400gt #scooter #c400gt #scooterbmw #eneatmondomoto #bmwmotorraditalia
มุมมอง 353ปีที่แล้ว
NUOVO VIDEO IN ARRIVO! #bmwc400gt #scooter #c400gt #scooterbmw #eneatmondomoto #bmwmotorraditalia
SUZUKI V-Strom 1050 DE 2023 -Prova Su Strada On & Off-Road
มุมมอง 2Kปีที่แล้ว
SUZUKI V-Strom 1050 DE 2023 -Prova Su Strada On & Off-Road
SUZUKI V-Strom 1050 SE - 2023 -PROVA su STRADA
มุมมอง 10Kปีที่แล้ว
SUZUKI V-Strom 1050 SE - 2023 -PROVA su STRADA
BMW R Nine T SCRAMBLER 2023 -Prova su Strada. La "Cattiva Ragazza".
มุมมอง 8Kปีที่แล้ว
BMW R Nine T SCRAMBLER 2023 -Prova su Strada. La "Cattiva Ragazza".
INSERIMENTO CORRETTO del CILINDRETTO SERRATURE BMW VARIO: VALIGIE e TOPCASE (ERRATA CORRIGE)
มุมมอง 3.3Kปีที่แล้ว
INSERIMENTO CORRETTO del CILINDRETTO SERRATURE BMW VARIO: VALIGIE e TOPCASE (ERRATA CORRIGE)
SPIDI TERRANET WINDOUT -GIACCA Estiva TOURING ADVENTURE
มุมมอง 876ปีที่แล้ว
SPIDI TERRANET WINDOUT -GIACCA Estiva TOURING ADVENTURE
RICODIFICA SERRATURE VALIGIE - TOP CASE BMW VARIO
มุมมอง 10Kปีที่แล้ว
RICODIFICA SERRATURE VALIGIE - TOP CASE BMW VARIO
SUZUKI V-STROM 1050 SE -2023 -PRIMO CONTATTO: la Maxi-enduro di "sostanza".
มุมมอง 23Kปีที่แล้ว
SUZUKI V-STROM 1050 SE -2023 -PRIMO CONTATTO: la Maxi-enduro di "sostanza".
BMW R Nine T SCRAMBLER 2023 -PRIMO CONTATTO
มุมมอง 18Kปีที่แล้ว
BMW R Nine T SCRAMBLER 2023 -PRIMO CONTATTO
TAGVIT -CHIAVE DINAMOMETRICA Low Cost 5/60 Nm. 3/8" -Con accessori per serraggio candele motore
มุมมอง 923ปีที่แล้ว
TAGVIT -CHIAVE DINAMOMETRICA Low Cost 5/60 Nm. 3/8" -Con accessori per serraggio candele motore
ciao, e grazie per le tue spiegazioni, posso caricare una batteria da 70 Ah? ovviamente aspettando il tempo necessario, grazie
Usato per viaggio a capo nord. Ha funzionato perfettamente sfruttando uno smartphone muletto. Avendo scaricato le mappe dei paesi visitati e creato le varie tappe, è stato usato offline. In più l’uso dell’app di BMW consente l’interazione coi comandi della moto. La famosa rotella, per intenderci.
Cosa preferisci do questa SE rispetto alla DE?
Ciao @@glucamura1808 🙂 premesso che tra le due "sorelle" non ho rilevato differenze "abissali", le due versioni sono similari con ovviamente una tendenza più fuori-stradistica della DE ed invece più stradale della SE. Ed è proprio il suo sentirsi a suo agio sull'asfalto (simil crossover) della SE che mi è piaciuto di più rispetto alla DE: efficace e precisa soprattutto se equipaggiata con degli ottimi pneumatici stradali. Quindi ideale se la si utilizza quasi esclusivamente "On-Road". Più "completa" invece la DE dal punto di vista di un utilizzo "globale" della motocicletta (quindi On&Off-Road) che pur risultando meno efficace della sorella su asfalto (cavandosela comunque bene) è più comoda e confortevole in senso generale. In tal senso ti segnalo, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO con la Maxi enduro nipponica che puoi trovare qui:⤵️ th-cam.com/video/0CLbNQgK5E0/w-d-xo.htmlsi=f25MFEIKK9V2X-r6 Qui invece la prova della DE:⤵️ th-cam.com/video/2T8fwUh0nEQ/w-d-xo.htmlsi=pqcIs9229I8ORyyj Sperando di averti risposto in modo esaustivo, ti saluto. A risentirci... 👋🏻👋🏻
Complimenti ill più bell video sulla bmw r18 su tutto ill TH-cam,un video dettagliato che copre tutto sulla moto,una bellissima moto che sto pensando di acquistare
@@faresnimer69 GRAZIE infinite, sono lusingato dalle belle parole di apprezzamento 🙏🏻. Addirittura il più bel video!😊 Inoltre il fatto che apprezzi il video anche nel merito è per me ulteriore e grande motivo di soddisfazione. 😃 In tal proposito ti segnalo, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO sulla Maxi cruiser bavarese che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/_lUb6mOzfo0/w-d-xo.htmlsi=GD8MyYojyYyt63tb Ed ovviamente attendo un tuo commento anche sotto a quest'ultimo video per sapere cosa ne pensi. 😉 Infine concordo sul fatto che sia una delle migliori, se non la migliore in assoluto, Maxi cruiser in circolazione. E ti auguro di averla tra le mani quanto prima. 👍🏻 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ma da quando la Gs è un enduro nuda e pura incredibile youtuber moderni che si improvvisa😂
@@mircobellutti8174 😂 forse è il caso che ascolti con più attenzione prima di commentare, perché io non ho mai detto che la GS è un enduro nuda e pura (e ne che lo è mai stata), definizione che non nego di aver citato ma per esprimere un concetto diverso da quello che insinui tu. 😉 E chi sarebbe "incredibile youtuber moderni che si improvvisa" ?!? 🤔
Grande!
@@Max_GiEsse grazie infinite! 🙏🏻🙏🏻 😊 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Scusa,vieo incrociato per sbaglio,ma unappunto,abusi troppo del termine regala...dimmi dove!perche i conce qua attornovogliono i soldi.
@Marco-s4r5i 😂 ... perdonami ma avendo realizzato il video diverso tempo fa' non ricordo esattamente tutto ciò che dico durante la prova, ma dubito fortemente di aver detto, pur probabilmente avendo abusato del termine "regala", che le concessionarie BMW regalino le proprie motociclette... 😅 Comunque, nel caso fossi interessato e non l'avessi ancora visto, ho realizzato anche un successivo video di PROVA su STRADA che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/ksiohI0GsVk/w-d-xo.htmlsi=7jXJLHjRDnrKTCV6 A risentirci... 🙂 👋🏻👋🏻
Ciao! Io ho eseguito tutto alla lettera come tu hai fatto. Ma quando rimonto tutto la chiave non si toglie dalla valigia, mentre se lo faccio con il cilindretto tolto esce ed entra senza problemi. Come mai???😅
Ciao @@giuseppemellone631 probabilmente c'è qualcosa che non và, l'unico suggerimento che posso darti è di provare a ripetere la codifica : basta anche un solo errore su una "graffetta" perché il meccanismo non funzioni. Riprova e fammi sapere. 🙂 👋🏻👋🏻
Troppa elettronica e troppa servoassistenza non capisco quale sia il vantaggio ...meglio un sulki !
@@gabriele27260 perdonami ma cosa intendi per "sulki"?🤔 Comunque, premesso che l'utilità dell'elettronica e dei vari assistenti alla guida è un fatto assodato ed incontrovertibile non discrezionale, la decisione invece di averli a bordo o meno è totalmente soggettiva, una nostra scelta ed aggiungo sacrosanta. Certamente si può tranquillamente farne a meno, ma negarne il senso ed il vantaggio è quantomeno fuorviante. 🙂
Ha poca autonomia per il prezzo..
@@adrianalexandrupetrache8974 il prezzo a cui viene proposto un prodotto di solito è direttamente proporzionale alla qualità dello stesso ed alla tecnologia che porta in dote. Detto ciò l'autonomia non è certo eccelsa, ma proporzionata alle dimensioni di una batteria che uno scooter permette d'installare a bordo. Inoltre, come dico nei due video che ho realizzato su questo CE 04 che puoi trovare qui: PRIMO CONTATTO⤵️ th-cam.com/video/ILuDhK4z12o/w-d-xo.htmlsi=t4MDhKSnfn0sQkvx PROVA SI STRADA⤵️ th-cam.com/video/ILuDhK4z12o/w-d-xo.htmlsi=t4MDhKSnfn0sQkvx è un mezzo pensato e progettato per un utilizzo principalmente urbano dove l'autonomia che offre è più che adeguata. A risentirci... 👋🏻👋🏻
ha scritto: Ciao io sono un tuo iscritto al canale,complimenti,per la personalizzazione grafica della tua moto,volevo personalizzate la mia moto BMW K1300GT, visto la professionalità,posso avere l'indirizzo 🙏🏼io sono di Milano grazi mille buona serata.Ti ho mandato una mail.
Ciao@@marcobenalux7471 e grazie per i complimenti 🙏🏻 sempre molto ben accetti. 😃 L'azienda che ha realizzato la personalizzazione grafica è della provincia di Bergamo. Ti invio il nominativo per e-mail e quando gli scrivi fai pure il mio nome 😉. Ovviamente, nel caso poi deciderai di procedere con il lavoro di personalizzazione grafica della tua K 1300 GT inviami una foto che la pubblicherò sui miei Social. 🙂 Ed ancora: se dovessi decidere, oltre alla grafica, di fissare il tutto con il trasparente, il carrozziere che ha verniciato la mia moto collabora direttamente con il grafico. Eventualmente ti giro nominativo anche di quello. A risentirci... 👋🏻👋🏻
Buonasera Enea, sono davvero impressionato dai suoi video e dalla marea di informazioni puntuali, precise che riesce a sviscerare riguardo le moto provate. Non ho mai visto nessun altro fare altrettanto, comprese le testate professionistiche. I suoi video mi sono stati utilissimi nella scelta della mia attuale moto, una gsxs 1000 gt, per la quale ho visto nel suo canale la prova più completa trovata sul web. Ahimè, mi sono reso conto di non essermi iscritto ma ho rimediato oggi. Complimenti, lei è un motociclista con la M maiuscola. Ripeto, impressionato dal suo metodo di test, dalla chiarezza e dalla completezza di informazioni. Meriterebbe migliaia di iscritti molto più di tanti "testers" in giro sul web. Chapeau.
Ciao @@McMurphy72 (diamoci pure del tu se per te va bene) e grazie infinite per le belle parole di apprezzamento, ne sono lusingato! 🙏🏻 C'è molto lavoro di approfondimento, realizzazione riprese e successivo editing dietro ad ogni video e trovare riscontro positivo nei vostri commenti è per me motivo di grande soddisfazione. Ed è proprio questo che mi spinge a continuare 😃. Grazie per l'iscrizione e speriamo che altri seguano il tuo "auspicio" iscrivendosi ed il canale cresca sempre più! 🤞🏻 Nuovamente grazie ed a risentirci. 🙂 👋🏻👋🏻
Il serbatoio è in plastica?
Ciao @@_delta_99 ... premesso che ho realizzato la prova diverso tempo fa', quindi vado a memoria, il serbatoio della Speed Triple 1200 RS mi par di ricordare che fosse in metallo. Come generalmente è sulle moto nude, è più facile che sia in materiale plastico su moto carenate. 😉 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Mi risulta che il peso di 269 Kg. si riferisca al mezzo in ordine di marcia, cioè con il 90% di carburante nel serbatoio. Da ciò deduco che la Standard e l'Adventure, identiche nella quasi totalità dei componenti a parte il serbatoio e poco altro, avrebbero pochissima differenza di peso se in entrambe mettessimo, ad esempio, 10 litri di carburante. Quelli di "1000PS" hanno rilevato sulla standard,completamente equipaggiata, un peso di 255 Kg!
Ciao @@ezio4337 si effettivamente 269 kg è il peso in ordine di marcia dichiarato da BMW per la sua nuova Adventure 1300. E solitamente questo dato si riferisce al modello "base" e quindi può variare sensibilmente in base alla versione e soprattutto agli accessori installati. Il peso invece della Standard dichiarato dalla casa tedesca è di 237 kg sempre in ordine di marcia. Ed anche quest'ultima è suscettibile degli optional installati oltre che dalla versione scelta. Quindi la differenza di peso c'è ed è abbastanza "significativa": ben 32 kg. E se mettessimo la stessa quantità di carburante ovviamente la differenza di kg tra le due versioni rimarrebbe invariata, l'unico modo per avvicinare le due "sorelle" GS sarebbe fare il pieno alla Standard e lasciare in riserva la Adventure...cosa abbastanza inattuabile. 😅
@@EneaTMondoMoto per non fare confusione, in ordine di marcia bmw intende col 90% del serbatoio (cosi come riportato sul sito ufficiale bmw). Pertanto, riempiti al 90% sulla std ci sono 17 lt, sulla adv 27, quindi con 10 litri di benzina in piu sulla bilancia. Ne esce una differenza di peso di 8kg circa di benzina, che dai 237 ai 269, abbassa quindi la forbice. In oltre la standard, da originale non ha il para basamento e i ferri laterali dei cilindri (che montano praticamente tutti), oltre ai faretti, tutti invece di serie sulla adv base. Quindi secondo me, conti alla mano, a parità di accessori e con gli stessi lt di benzina, se ci ballano 12/14 kg tra le due è tanto, anche perchè, oltre al telaietto posteriore e a qualche kg di lamiera del serbatoio, le moto sono praticamente uguali per tutto il resto.
@@danilosoncini5024 perdonami ma mi sembra un ragionamento un po' troppo "complesso" e tutto da dimostrare nel senso che andrebbero prese le 2 versioni e applicato tutto quello che dici e poi messe sulla bilancia. Io mi atterrei semplicemente al dato dichiarato dalla casa costruttrice, poi è ovvio che in base alla versione specifica, agli allestimenti scelti ed alla quantità di carburante immensa la "forbice" del peso può variare sensibilmente. E come dico nel video la differenza di peso si avverte soprattutto in manovra da fermo o a bassissima andatura. Ma per il resto non influisce sulla dinamica della Adventure in modo significativo. 🙂 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Tra la standard e l'ADV l'unica cosa che rimane invariata è il propulsore. La ciclististica è diversa.
Ciao @@simoneverucci742 , cortesemente puoi contestualizzare la tua affermazione elencando in cosa differiscono le due versioni Adventure e Standard? Perché premettendo che (per quel che ne so io) per ciclistica s'intende tutti quegli elementi che non sono il motore e la carrozzeria, a me risulta che a parte il telaietto posteriore reggisella differente tra Adv e Std, il Telelever, il Paralever, la trasmissione cardanica, le sospensioni, gli elementi del telaio che sono solidali al motore ed altri particolari ancora sono pressoché identici... 🤔
Bel video lungo (quelli corti non dicono nulla) e godibilissimo, ci sto facendo un pensiero dopo 8 RT, e finalmente trovo un video che non dice le solite cose commerciali ma non pratiche. Grazie
@@giacomomandolesi4381 ti ringrazio 🙏🏻, felicissimo che il video ti sia piaciuto ma soprattutto che hai apprezzato il mio modo di lavorare, di realizzare contenuti. 😃 Gran moto la RT e su strada credo sia una delle migliori con l'unico limite di non poter affrontare, diciamo "serenamente", qualsiasi tipo di percorso: in buona sostanza con una GS vai (quasi) dappertutto, con la RT viaggi solo su asfalto. Poi certo mi è capitato pure di trovare RT in off Road ma onestamente non lo consiglierei 😅 Inoltre su una Maxi enduro come la GS abbiamo sempre un'escursione delle sospensioni più ampia che ci è molto utile a livello di comfort per una migliore capacità di assorbimento delle asperità del manto stradale. A risentirci... 👋🏻👋🏻
i freni non sono gli stessi à quelli della 1250 la 1300 monta i brembo stinema
@@igorbeltrame8624 ti ringrazio della precisazione 🙂, ma per caso in qualcuno dei miei video dedicati alla nuova GS 1300 ho detto che monta gli stessi freni della 1250... perché non credo di averlo mai affermato? 🤔 Comunque dei freni ne parlo nel video di PRIMO CONTATTO della GS 1300 Standard che puoi trovare qui ⤵️ th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=hSiDTFQlkg-UA71C A risentirci... 👋🏻👋🏻
Volevo chiederti….senza frizione con l’asa si può impennare? Grazie 😀😊
@@GianlucaSpinello-u6w onestamente non sono un "mago" dell'impennata, non è una "pratica" che mi ha mai entusiasmato. 😅 Premesso ciò questo nuovo 1300 spinge come un forsennato: certamente l'avrai visto in questo video di prova dell'Adventuree, anche in Off-Road con scarsa aderenza la "ragazza" si alza piuttosto facilmente e pure con una certa veemenza 😄. Il tutto semplicemente dando gas senza assolutamente toccare la frizione, pertanto deduco che anche con A.S.A. (in manuale ovviamente) con la marcia giusta dando un deciso "colpo di gas" all'acceleratore non sia per nulla difficile impennare. 😁 E buone impennate a tutti, ma con le dovute accortezze e senza creare pericolo per sé e per gli altri. 😉 👋🏻👋🏻
@ grazie 😂
@@GianlucaSpinello-u6w figurati, è sempre un piacere! 😄
Ciao! Ma si trovano solamente le graffette? Perché io sto cercando, ma trovo tutto il kit. E cioè graffette e cilindro.
Ciao @@giuseppemellone631 , onestamente dubito che siano disponibili come ricambio le sole graffette di codifica (a meno che di trovarle usate) questo perché generalmente sono inserite nel relativo blocchetto non solo da nuove (perché vendute insieme) ma anche da usate perché senza il blocchetto non ha ragion d'essere, ergo è inutile. 🙂 A risentirci...👋🏻👋🏻
A mio avviso la GS standard ha guadagnato esteticamente molto rispetto alla 1250, questa sinceramente la ritengo abominevole
@@rossanodellatorre8752 come dico nel video non entro mai nel merito del "gusto estetico", perché ovviamente ognuno di noi ha la propria idea di cos'è bello o di cos'è "abominevole" (per dirlo con parole tue) ed è giusto che sia così. Detto ciò certamente la 1300 Std si è evoluta in un design più aggraziato e proporzionato rispetto alla 1250. Mentre la Adventure, che già in passato risultava meno "bella" diciamo, in quest'ultima versione lo stacco rispetto alla Std è ancora più marcato e "sgraziato". Ma certamente, a mio parere, non privo di fascino (che è cosa diversa dalla bellezza). 🙂 È stato un piacere, a risentirci. 👋🏻👋🏻
Ciao scusa la domanda, che attaco hai sullo specchietto per la cam? Hai link dove acquistato? Grazie se mi rispondi
Ciao @@EC-jh9rs , il supporto che vedi installato sullo specchietto durante la prova è della DJI (azienda Cinese leader mondiale nella costruzione di droni). E lo puoi tranquillamente acquistare sul loro sito ufficiale DJI, qui il link ⤵️ store.dji.com/it/product/osmo-action-handlebar-mount A risentirci... 🙂👋🏻👋🏻
Ciao , secondo me fai delle ottime recensioni, intendendo con questo che sono complete in ogni aspetto della moto. Per questo ovviamente ne può risentire la lunghezza. Ho visto tante o forse tutte le recensioni della 1300 standard ed adesso della 1300 adventure da possessore di una standard. Ognuna incompleta per qualche aspetto. Io nella standard ho ravvisato un problema di calore in particolare a destra a causa del catalizzatore. Mi chiedo e ti chiedo se la adventure per sua natura più protettiva, non accentui questo problema di per se fastidioso nella stagione calda. Oppure se i flussi siano modificati ed il problema non sia accentuato. o addirittura assente. Grazie
Ciao @@deserto9 e molte grazie 🙏🏻 mi fa' veramente piacere che apprezzi il mio modo di realizzare video/prove.🙂 Che giocoforza, volendo essere il più esaustive possibile, non possono essere brevi.🤷🏻♂️ Ma è proprio una mia scelta finalizzata a distinguermi dalla quasi totalità delle prove che, come sottolineavi anche tu, sono spesso incomplete ed aggiungo io anche un po' approssimative. Detto ciò avrei piacere di sapere se della GS 1300 Standard hai visto anche le mie prove (quella di PRIMO CONTATTO e la successiva di PROVA SU STRADA) ed eventualmente cosa ne pensi? Infine onestamente quando io ho provato la Standard, seppur fosse estate ed io vesto sempre abbigliamento tecnico (che intensifica la sensazione di calore) non ho ravvisato un riscaldamento eccessivo dal lato del catalizzatore. E neppure sulla Adventure che , a differenza della standard, ho testato invece a novembre in una giornata anche piuttosto fredda. Bisogna però anche dire che la sensibilità al calore è abbastanza soggettiva...😅
Dove va' questa....vanno tutte le altre.... il mio guzzi Ntx ha 32 litri di serbatoio...!!!!
Ciao @@luigi6368 e grazie per la precisazione. 🙂 Però perdonami... onestamente non capisco il senso del tuo commento? 🤔
E arrivato il commento senza senso!
@@luca8939 anch'io ho faticato a trovare l'attinenza del suddetto commento 😅, ma ho comunque voluto concedere il "beneficio del dubbio" e sono in attesa di delucidazioni in merito da parte dell'autore. 🤞🏻 A risentirci... 👋🏻👋🏻
informazioni molto interessanti. Siete i benvenuti sul mio canale.
@@YolunSonuYok grazie! 🙂 👋🏻👋🏻
La larghezza del serbatoio è assolutamente identica a quella del 1250 Adventure. Misurata personalmente...
Ciao @@andreac.8560 e grazie per la precisazione. 🙂 Però perdonami, perché non ricordo, ma per caso ho detto il contrario nel video? 🤔
@EneaTMondoMoto ma figurati...nessun problema. Si, hai detto che il serbatoio è più largo 😉 Un altro po' di inesattezze ma tutto sommato...ok. L'unica nota negativa...troppo lungo....dai non si può un ora di video.... Almeno secondo il mio umile parere 😉
🤔 ...@@andreac.8560 cortesemente mi puoi dire a che punto del video dico espressamente che il serbatoio della Adventure 1300 è più largo di quello della Adventure 1250? E, sempre gentilmente, quali altre inesattezze avrei detto?
@@EneaTMondoMoto quando parlavi della protezione aerodinamica...non ricordo a che minuto sinceramente. Ma non ti preoccupare... Riduci però perché un ora è tanto...
@@andreac.8560 parlo del serbatoio (e protezione aerodinamica) di questa nuova Adventure 1300 quando sono in moto in movimento al 3',46" dove però non faccio riferimento alla Adventure 1250 (infatti neppure la nomino) ma bensì alla nuova 1300 Standard. Ed anche quando sono fermo, esattamente al 21',46" effettivamente affermo che il serbatoio è più largo. Ma forse ti sei un attimo distratto al 21',12" quando dico "che cosa differenzia maggiormente questa Adventure dalla Standard". 😅 Ergo dico che ha una migliore protezione aerodinamica dovuta al serbatoio più largo ma rispetto alla standard 1300, e non rispetto alla Adventure 1250. 🙂 Poi scusami se insisto ma avrei piacere di sapere, non per polemica ma semplicemente per eventualmente correggermi, che cosa avrei affermato (a tuo dire) di impreciso sulla nuova Adventure?
Grazie mille per il video!
@@pizzitub3 sono io che ti ringrazio per aver lasciato un commento positivo!🙏🏻 E felicissimo che il video ti sia piaciuto. 😃 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ciao Enea, grazie per l’’esaustiva recensione del supporto BMW. Tutto molto chiaro eccetto per una cosa, che purtroppo in rete ci sono notizie molto contrastanti. Riesce a trattenere le vibrazioni per non rovinare lo stabilizzatore della fotocamera dell’iPhone? Non so se il tuo smartphone può avere questo problema ma gli Apple e gli ultimi Samsung serie S incorrono in questo problema. Ho letto che qualcuno non ha avuto problemi e altri dopo pochi km hanno rovinato il telefono. Grato per la risposta.
Ciao @@y_assassin felicissimo che il video ti sia piaciuto, ma soprattutto che tu l'abbia trovato utile. 😃 Venendo al tuo quesito: purtroppo quando si fa' una prova per realizzare una recensione di un accessorio difficilmente si riesce a testarlo con tutte le "opzioni" disponibili. Nel senso che non ho potuto utilizzare tutti gli smartphone presenti sul mercato, quindi non posso darti una risposta certa. Ti posso però dire che nel mio caso ho utilizzato uno smartphone di fascia media di marca Cinese (Realme) che non mi ha dato alcun problema ne durante ne dopo molto tempo. Inoltre, a proposito di resistenza del dispositivo a traumi da vibrazioni/cadute, mi è caduto spesso e và ancora benissimo (ovviamente con cover trasparente antiurto posteriore e pellicola vetro protettiva applicata al display). Detto ciò può essere che alcuni smartphone, soprattutto se ipertecnologici, siamo particolarmente sensibili a traumi da vibrazioni/cadute. Motivo per cui io personalmente preferisco utilizzare un dispositivo dedicato ed appositamente realizzato per la navigazione. Ed invece saltuariamente utilizzare lo smartphone magari in caso di emergenza: il navigatore è andato in panne, non ho il navigatore con me, il navigatore non supporta la cartografia di un determinato territorio ecc ecc. In tal proposito un buon compromesso che potrebbe essere una soluzione ottimale, consiste nell'utilizzare dei dispositivi da installare sulla motocicletta (appositamente studiati) che praticamente replicano lo schermo dello smartphone (che invece possiamo tranquillamente tenere protetto al sicuro) tramite connessione bluetooth. Nelle prossime settimane ne testerò uno: il Carpuride. Ed ovviamente realizzerò e pubblicherò il relativo video. A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ciao Enea e complimenti per l'esaustiva prova. Ti chiedo se, secondo te, ha un senso l'Akrapovic che monta la versione Sport oppure se è solo una questione di sound (visto come spinge il motore!). Non hai detto molto della protezione aerodinamica (o forse mi è sfuggito e te ne chiedo scusa), visto che ci sono cupolino standard delle versioni base e Touring e cupolino più piccolo della Sport. Ultimissima: qualcuno ha detto che ha la sesta marcia corta e che a velocità da autostrada i giri sono troppo alti: hai avuto modo di riscontrare anche tu questa cosa? Grazie mille e ciao!
@@corsiguidasicurainmoto grazie mille per i complimenti 🙏🏻 sempre assai graditi! 😃 Riguardo all'Akrapovic non so onestamente a livello di prestazione se sia più o meno rilevante, ti posso dire che il suono dello scarico è più marcato ma non così entusiasmante come ho sentito su altre motociclette. Per quel che riguarda tutto il resto dei tuoi quesiti ti rimando al video realizzato precedentemente di PRIMO CONTATTO con la crossover nipponica che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/xYayzKIDDUw/w-d-xo.htmlsi=I3Sp3SlQPt3hqEqs Nel PRIMO CONTATTO generalmente tratto proprio gli argomenti di cui sopra. Ovviamente attendo un tuo commento anche su quest'ultimo video per sapere che ne pensi e se hai trovato le risposte che cercavi. 😉 Di nuovo grazie ed a risentirci... 👋🏻👋🏻
Ciao , una domanda , e’ possibile mantenere sempre inserita la chiavetta sotto sella per avere sempre a disposizione le modalità’ pro? Grazie
Ciao @@BrunoCavallina , onestamente la chiavetta inserita nell'apposita sede situata sotto la sella è da diversi anni che non esiste più. Per quel che ne so io già dal 2020 (e forse pure da prima) basta entrare nel menù apposito e selezionare/deselezionare le diverse modalità di guida: questo perché il sistema riesce a gestire 4 mappe al massimo. Se invece ti riferisci ai modelli più datati, credo che la chiavetta andasse inserita solamente per variare le 4 mappe da poter utilizzare. Ma dubito che andasse lasciata inserita. A risentirci... 🙂👋🏻👋🏻
Ciao per un casco mi consigli microfono morbido o microfono duro
Ciao @@LuigiTerraneo ...🤔 intendi il microfono adesivo fissato centralmente all'interno della mentoniera ed invece quello montato lateralmente sull'astina rigida?
Grazie per le info che mi hai dato tramite i video postati, li ho visti tutti e quattro anche se quello che mi interessava l'ho potuto vedere già nel primo video. Complimenti per il lavoro che hai fatto dal punto di vista grafico, veramente notevole e fatto bene. Ciao e grazie ancora.
@@stefanocarlicchi figurati, è sempre un piacere realizzare i miei video e soprattutto poter essere d'aiuto. 😃 E grazie mille per i complimenti! 👋🏻👋🏻
Veramente brutta.... Tra l'altro copiata dal Suzuki DR Big fine anni 80
@@massimilianoMM è stata la mia prima impressione viste le prime immagini in rete, poi "fatto l'occhio" alla presentazione a cui ho assistito in BMW e vista successivamente quando lo avuta per realizzare il video che pubblicherò prossimamente, devo dire che non mi dispiace anzi inizia pure a piacermi. Certo è che bella nel senso più stretto del termine non gli si addice, diciamo che è "un tipo" ecco 😂 Per il retro c'è una vaga somiglianza con la Suzuki che hai citato, anche se dubito fortemente che i designer bavaresi abbiano copiato dalla moto nipponica. A risentirci, magari alla pubblicazione del video di PROVA su STRADA. 😉 👋🏻👋🏻
Ciao, complimenti, bel video, ben fatto e sicuramente molto utile per chi come me è intenzionato all'acquisto del prodotto. Volevo chiederti una curiosità riguardo alla manutenzione della moto. Quando devi rabboccare il liquido del radiatore, riesci a smontare la carena con la barra di protezione montata o devi prima smontare la barra per accedere al serbatoio dell'acqua? Grazie in anticipo e complimenti ancora!
Ciao @@stefanocarlicchi e grazie infinite per le belle parole di apprezzamento 🙏🏻, felice inoltre che l'hai trovato utile che è lo scopo principale che mi prefiggo quando realizzo un video tutorial. 🙂 Per quel che riguarda la possibilità di smontare la carrozzeria per eventuali operazioni di rabbocco/manutenzione credo di sì. Ma per averne certezza ti rimando ad una serie di video dove effettuo proprio lo smontaggio delle carene (per la personalizzazione grafica in questo caso) dove appunto puoi vedere cosa e come si può smontare la carrozzeria con le barre installate: ⤵️ th-cam.com/play/PLma5bPE_t0b8eKQIFr7R3BV_PWsdGpFGh.html&si=QMAU7EeeCHwodmMB Augurandomi di esserti stato d'aiuto, ti saluto. A risentirci... 👋🏻👋🏻 P.S. fammi sapere se la serie di video che ti ho indicato ti è stata effettivamente d'aiuto magari con un commento proprio sotto ai video stessi.😉
Complimenti, sei stato molto esaustivo, vorrei chiederti se, secondo te, io che sono alto un metro e 85 mi troverei bene con quel tipo di triangolazione sella pedane manubrio, grazie.
Ciao @@angeloachilli6889 e grazie mille per i complimenti 🙏🏻 sempre molto molto graditi!🙂 Per completezza d'informazione ti segnalo, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO con la crossover nipponica che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/xYayzKIDDUw/w-d-xo.htmlsi=pCMekH47DoXVaFyp E se non ricordo male proprio nel primo video dico quanto sono alto (1,94) per darvi un più corretto termine di valutazione. Pertanto posso dirti che se l'ho trovata comoda io (ovviamente per quel che può essere comoda una crossover) penso che ti troverai piuttosto bene. Comunque nel video di PRIMO CONTATTO ne parlo nello specifico. A risentirci...👋🏻👋🏻
@@EneaTMondoMoto , grazie, lo sto guardando e hai detto la tua altezza. Se tu, con un metro e 94 ti trovi bene allora sono tranquillo! Ancora grazie
@@angeloachilli6889 penso proprio che ti troverai bene per quel che riguarda l'ospitalità della GX: comunque, se ne hai la possibilità e sei intenzionato ad acquistarla, fai prima un test ride tu stesso (anche breve) in modo da fugare ogni dubbio ed averne la certezza. 😉 A risentirci... 👋🏻👍🏻
La prova migliore, bravo
@@RodolfoStigliano sono lusingato e ti ringrazio 🙏🏻 felicissimo che hai apprezzato il mio video-prova della nuova Crossover nipponica 🙂. Crossover di cui ti segnalo, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, ho realizzato anche un successivo video di PROVA su STRADA (dove approfondisco ulteriori aspetti) che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/43fmGnoPfpQ/w-d-xo.htmlsi=BAZiZ1AL01HkNQrd Di nuovo grazie ed a risentirci... 👋🏻👋🏻
si puo sbloccare velocita bmw ce 04
Ciao @@marcopicco5679 ... 🤔 perdonami ma la tua è una domanda o un affermazione?
Prezzi assurdi.
@@nerone70 effettivamente 😅 ... sempre più tecnologiche e sempre più costose. 🤷🏻♂️ Nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, ti segnalo che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO con la Maxi enduro tedesca: lo puoi trovare qui ⤵️ th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=AfZ_mFMvwt6n3cDU A risentirci... 👋🏻👋🏻
@@EneaTMondoMoto è solo speculazione
Complimenti, la migliore prova del nuovo BMW R 1300 GS di tutta la rete. Ho appena ritirato la nuova 1300, e grazie ad alcune tue spiegazioni ho integrato le info ricevute in concessionario. Grazie ancora
@@marcocamatta8255 sono io che ti ringrazio per le positive parole di apprezzamento 🙏🏻, ne sono lusingato oltre che gratificato. 🙂 Inoltre ti segnalo, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO con la Maxi enduro dell'elica Bianco Blu che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=AfZ_mFMvwt6n3cDU E congratulazioni per il tuo nuovo acquisto! A risentirci... 👋🏻👋🏻
@ Grazie mille
@@marcocamatta8255 figurati! 😉 👋🏻👋🏻
Ciao ho percorso 1000 km con la 1300 asa. Aspetto il tuo video poi lascio le mie impressioni per non influenzare le valutazioni. Frenata attaccandosi ai freni e’ vero che si scompone leggermente ma controllabile. Noto un forte rumore di trasmissione proveniente dalla parte anteriore della moto che a regimi costanti dai 2500 ai 3000 giri dà fastidio e sembra più forte della rumorosità del motore. Motore potente ma gestibile da utenti esperti. Pesantissima sul,cavalletto centrale anche con l’optional che solleva il telaio. Anzi le prime volte con quell’optional rischi che ti cada. Devi abituarti. E’ comunque meno enduro delle precedenti. Di fatto è una moto da turismo. Ottima protezione dal freddo. Sono alla 14 esima bmw e alla quarta gs.
Ciao @@cristianoperlasca6039 il video relativo al test su strada del cambio automatico A.S.A. di BMW l'ho già pubblicato e lo puoi trovare qui:⤵️ th-cam.com/video/PoAEUP2RuVo/w-d-xo.htmlsi=PSxMSbcu2M2lxxrL Sull'esemplare oggetto della prova non ho notato "rumori" strani, certo è che il sound generale della 1300 è ben diverso da quello del precedente 1250. Per il resto delle tue considerazioni invece ti rimando al video di PRIMO CONTATTO precedentemente realizzato sulla Maxi enduro Bavarese, che puoi trovare qui⤵️ th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=AfZ_mFMvwt6n3cDU E complimenti per il tuo "palmarès" di motociclette del marchio dell'elica! 👍🏻 A risentirci... 😃👋🏻👋🏻
Prova ultra ultra completa, sei veramente bravo e preparato, complimenti. Ciao Roberto
Ciao @Roberto-ku3ne ti ringrazio per le belle parole di apprezzamento 🙏🏻 e felicissimo che il video ti sia piaciuto 😃 Nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, ti segnalo che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO della maxi enduro tedesca che puoi trovare qui: ⤵️ th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=tCTkJnompo79rh9p È stato un piacere, a risentirci... 👋🏻👋🏻
@@EneaTMondoMotogià visto, anzi ti ho conosciuto e apprezzato proprio tramite quel video e mi sono iscritto. Ciao Roberto
ottima spiegazione e recensione del prodotto, grazie! 👍
@@albertokusmic9239 grazie a te 🙏🏻 contentissimo che il video ti sia piaciuto. 😃 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Sei il migliore nelle prove dato che approfondisci ogni aspetto della moto, complimenti
@@rossanodellatorre8752 troppo gentile 🙏🏻 contentissimo che apprezzi il mio modo di lavorare. 😃 Ed in tal proposito, se non l'avessi già visto e fosti interessato, ti segnalo che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO che puoi trovare qui: th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=EdYOeCqluEUeV_je A risentirci... 👋🏻👋🏻
Come sempre video top. Grazie dei contenuti.
@@babyeyed grazie a te per le belle parole di apprezzamento 🙏🏻 felicissimo che i miei video ti piacciano 😃 ! Ed in tal proposito, se non l'avessi già visto e fosti interessato, ti segnalo che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO che puoi trovare qui: th-cam.com/video/oN0YMGZybp0/w-d-xo.htmlsi=EdYOeCqluEUeV_je A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ma non c'è nessuno che fa altrettanto per la BMW RT 1250 ultimo mod ?????
Ciao @@rudibruttomesso2505 , se ho capito bene tu intendi se ci sono dei tutorial analoghi a questo, che ho realizzato io, che spiegano il sistema connecticity della BMW R 1250 RT? 🤔
Minuto 11.58 ho capito che la moto va haahhaha
@@Sono_Fabio pure io!! 😂 Avevo già un "vago sospetto", ma in quel preciso momento ne ho avuto la più ampia conferma😅. E, nel caso non l'avessi già visto e fosti interessato, ti segnalo che ho realizzato anche un precedente video di PRIMO CONTATTO con la nuda bavarese 4 in linea che puoi trovare qui:⤵️ th-cam.com/video/PO8kjepCkmU/w-d-xo.htmlsi=YpCVTu3HvLG6Z8a0 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Non è un'azienda leader ma fanno caricabatterie dal 1914.
Ciao @@mbrignoli994 ... probabilmente NOCO non è l'azienda che detiene la più alta quota di mercato nel settore, ma certamente è un'importante azienda che propone prodotti di alta qualità. In questo senso l'ho definita leader. 😉 A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ottima recensione! Ho comprato questo cappotto dopo aver visto il tuo video dettagliato. Grazie e buon viaggio! Saluti dalla Turchia👍
@@emreburakerdem8795 grazie mille! 🙏🏻 Sono felice che la mia video-recensione ti sia piaciuta a tal punto che hai deciso di acquistare questa giacca SPIDI. 🙂 Buon viaggio anche a te e saluti dall'Italia. A risentirci... 👋🏻👋🏻
Ho provato l'ADV con ASA e personalmente non mi ha entusiasmato. La cosa che più mi ha infastidito nel cambio, oltre al già citato ritardo in manuale e continue e inutili cambiate a bassi regime in drive, sono sempre quei colpi che il poveretto deve sopportare ad ogni innesto. Come del resto col quickshift nelle marce basse e sotto i medi regimi. Per me sono coltellate nel fianco. Purtroppo il problema di base è la meccanica del cambio, che BMW non vuole modificare e migliorare perché proprio voluto cosi, contrastato, ruvido, per dargli un certo carattere. E infatti io adoro quello della LC, per precisione e robustezza e una corsa della leva corta. I cambi mosci e sladinati non fanno per me. PS: la mia GS LC prima serie del 2013 (no quickshift) ha un cambio spettacolare, le marce entrano in un soffio, senza un sussulto, i rapporti sembra vengano risucchiati una dopo l'altro. Ho regolato a puntino leva e pedale in modo che non vi sia alcun gioco, e da sempre uso olio di marca premium 15W-50.
Ciao @@Gibix2007 , onestamente nell'esemplare che ho avuto a disposizione per la prova non ho riscontrato tutte le "problematiche" di cui parli, anzi ribadisco la buona impressione complessiva che ho avuto dell'A.S.A di BMW. Inoltre dubito fortemente che la casa Bavarese voglia deliberatamente conservare a bordo della sua motocicletta piu emblematica, oltre che più venduta, un cambio poco efficiente. Infatti già sulla 1250 era sensibilmente migliorato rispetto al passato e su questa nuova 1300 ha fatto un ulteriore passo avanti per fluidità ed efficacia (parlo del manuale e dell'elettro-assistito PRO entrambi con frizione). Il fatto che rimanga più contrastato rispetto alla concorrenza è principalmente dovuto alla struttura degli ingranaggi a denti elicoidali piuttosto che dritti che giocoforza hanno una scorrevolezza nettamente più efficace. Per il resto non ho mai avuto occasione di provare la versione GS di cui sei felicissimo possessore, quindi non posso esprimere una mia opinione al riguardo. Ma mi fa' veramente piacere che tu ne sia molto soddisfatto! 🙂 E stato un piacere...a risentirci. 👋🏻👋🏻
Ciao EneaT, come da tuo consiglio ho guardato anche questo video. Avevo già aprezzato la tua prova "completa" di questa RT e confermo l'ottimo lavoro che stai facendo. Bravissimo 👍✌️
@@FrancescoDeBona-j5c mi fa' molto piacere che tu abbia apprezzato anche quest'altro video 🙂 e ti ringrazio nuovamente per le belle parole di apprezzamento. 🙏🏻 A risentirci... 👋🏻👋🏻