Come fotografare la Cometa 12/P Pons Brooks con una mirrorless Nikon Z6 e un teleobiettivo da 300mm

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Scopriamo come immortalare il passaggio della cometa Pons Brooks, che si preannuncia molto interessante. E' sufficiente una fotocamera con un teleobiettivo e un piccolo astroinseguitore. Nel mio primo tentativo del 16 marzo 2024 ho testato lo Skywatcher Star Adventurer GTI comandato dallo ZWO Asiair Mini. Ecco come è andata.
    I link proposti nel video:
    in-the-sky.org...
    astronomy.tools/

ความคิดเห็น • 25

  • @fulviofabbiano2650
    @fulviofabbiano2650 10 หลายเดือนก่อน +2

    Fantastico tutorial . Complimenti

  • @gabriellakorell5774
    @gabriellakorell5774 10 หลายเดือนก่อน +2

    Settimana scorsa avevo cercato se c'era qualche tua pubblicazione sulla cometa, non trovandone ero un po' triste perché i tuoi video sono sempre perfetti e chiari. GRAZIE! Mi sto preparando per un secondo tentativo di ripresa e cercando video per ripassare le varie fasi sei apparso. Il primo tentativo è andato male perché non ho calibrato la bussola del telefono e la cometa mi è rimasta fuori per poco (doppia rabbia) senza contare le velature presenti anche nella zona di Locarno. Stasera si usa la bussola tradizionale :-). Incrocio le dita. Saluti e cieli sereni.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน

      Felice che il video ti sia servito. Buone foto!

  • @luciaciccone9599
    @luciaciccone9599 10 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo video, affascinante la foto della cometa, che meraviglia! 💖

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Lucia, sono estremamente felice che l'immagine della cometa ti sia piaciuta! L'universo è meraviglioso! 🥰

  • @lifechangestrategy5074
    @lifechangestrategy5074 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ottimo video complimenti. visto che sono della zona dove sei andato a Lecco per fare le foto

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน

      ciao, in quella zona di solito vado in alcuni luoghi sopra caloziocorte/Valcava

  • @omarlorentz99
    @omarlorentz99 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao , ottima guida grazie. una curiosità ma a quanti iso hai scattato?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, grazie. A 400Iso

  • @salvatoremessina6239
    @salvatoremessina6239 10 หลายเดือนก่อน +1

    Si può provare con la tecnica delle pose brevi ? Tipo molti scatti da un secondo ? A iso alti ?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน

      Certamente!

  • @sergius65
    @sergius65 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Valerio, ho quasi lo stesso set up, tranne per la fotocamera (D800) .
    Ho preso ieri l'asiair mini, non ho ancora capito che tipo di cavi devo prendere per collegare la gti all'asiair.
    Un'ultima cosa , come hai montato il cannocchiale guida sul 300 mm?
    Grazie ,sei un faro in questo campo.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน +1

      ciao, per la GTI all'asiair ne parlo nell'ultimo video: th-cam.com/video/OTwb6VM_SZs/w-d-xo.htmlsi=dcmOBG_nuaxYfBv7
      Il cannocchiale di guida l'ho montato con una staffa a L Arca Swiss come questa amzn.to/49qQxIC
      Lo farò vedere in un prossimo video

    • @sergius65
      @sergius65 10 หลายเดือนก่อน

      @@ValerioPardi grazie mille

    • @sergius65
      @sergius65 10 หลายเดือนก่อน

      Aspetto il prossimo video.
      Dalla confezione della Gti non è uscito nessun cavo.
      Come alimento l'asiair?

  • @tonyparatore888
    @tonyparatore888 10 หลายเดือนก่อน +2

    Molto bello... Anche se mi affascina non ho mai fatto astrofotografia... Divertiti.

  • @alfontheroad3790
    @alfontheroad3790 10 หลายเดือนก่อน +1

    Pensi di organizzare una serata fotografica di gruppo per scattare la cometa?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน +3

      Ciao, per questa no, ma mi sto organizzando per proporre un workshop fotografico per la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS a fine settembre che sarà molto più bella e luminosa

  • @BiagioFioretti
    @BiagioFioretti 10 หลายเดือนก่อน +2

    complimenti per il video, molto ben fatto e soprattutto chiaro, mi sfugge pero' un dettaglio... ho capito come calcolare la risoluzione del nostro sistema di ripresa con astronomy.tools (nel tuo caso con la z6 4.07" x 4.07") ma da questo dato di circa 4"/arc come faccio ad arrivare al "minuto circa" di lunghezza del tempo di posa ? quale calcolo bisogna fare. grazie ancora e alla prossima

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Biagio, grazie e giusta osservazione. Ho spiegato come calcolare il campionamento del sistema di ripresa mentre per il soggetto da riprendere dipende ovviamente da caso a caso. Per questo è necessario leggere le effemeridi e i dati della cometa sui vari siti, come questo: in-the-sky.org/data/object.php?id=0012P alla voce angular motion. In questo caso espresso in primi d'arco/giorno, ma si può ricavare il dato per ogni ora o minuto. Oppure cercare siti che mostrino già questa informazione nel formato che vogliamo.

    • @BiagioFioretti
      @BiagioFioretti 10 หลายเดือนก่อน +1

      @@ValerioPardi grazie mille !!

  • @fabrizioveneziano9003
    @fabrizioveneziano9003 10 หลายเดือนก่อน +1

    Tra l’altro con l’Asiair per l’allineamento non è neppure necessario vedere la polare ma una qualsiasi porzione di cielo.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  10 หลายเดือนก่อน

      Sì, esatto, infatti ci sarà un video dedicato alle funzionalità di Asiair Mini e Plus