Diario di un videogiocatore
Diario di un videogiocatore
  • 50
  • 275 733
GLI STAGNANTI ANNI 2000- LA FRAMMENTAZIONE DELLA CULTURA POP
Buon anno a tutti Videogiocatori,
in questo primo video del 2025 andiamo ad analizzare il perchè il 2008 ci sembra così vicino anche se lontano, affrontando i temi della frammentazione culturale e della perdita di potere da parte dei mass media.
▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬
00:00 Introduzione
01:35 Gta Vice City e l'iconicità degli 80's
03:59 Gta 4 e la sensazione di stagnare nello 08
07:59 La difficoltà nella creazione di "icone"
10:52 Gli stagnanti anni contemporanei
▬▬▬▬▬▬▬🔔SOCIAL🔔▬▬▬▬▬▬▬▬▬
👍🏻 Facebook👍🏻 : / avo.beats
📷Instagram📷: gius_av?hl=it
▬▬▬▬▬▬▬🔔SOCIAL🔔▬▬▬▬▬▬▬▬▬
👍🏻 Facebook👍🏻 : / avo.beats
📷Instagram📷: gius_av?hl=it
มุมมอง: 768

วีดีโอ

LA MAGIA DEL CONDIVIDERE IL "GIOCARE" CON GLI ALTRI
มุมมอง 2.4K2 หลายเดือนก่อน
Nel tempo il modo di giocare e percepire il videogioco ha subito molteplici variazioni, una sola cosa è sempre restata tale: la voglia di condividere col il prossimo le emozioni di questo fantastico mondo. Oggi andiamo a parlare della figura che rappresenta per ognuno di noi il "giocatore numero 2" e di quanto sia magico il condividere i videogiochi con il prossimo. Buona visione ▬▬▬▬📌Capitoli ...
QUANDO I VIDEOGIOCHI DIVENTANO PARTE DI NOI
มุมมอง 1.1K2 หลายเดือนก่อน
IL VIDEO IN QUESTIONE PRESENTRA COME SEMPRE SPOILER QUINDI PRESTATE ATTENZIONE SE NON AVETE GIOCATO TITOLI COME: SILENT HILL 2 E METAL GEAR SOLID 2 Andiamo ad approfondire quanto una storia videoludica possa essere manipolata e usata come mezzo per arrivare all'anima del videogiocatore. ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Creare empatia attraverso una storia 02:02 Introduzione 03:37 Manipolare a...
COME LA SOLITUDINE DIVENTA ARTE NEI VIDEOGIOCHI
มุมมอง 2.7K3 หลายเดือนก่อน
Un videogioco può trasmettere le emozioni più forti, una di queste è sicuramente la solitudine. In questo breve video andiamo a vedere come la solitudine viene usata come forma d'arte nei videogiochi e le varie sfumature emozionali che possiamo trarre da questa. Buona visione ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 01:23 Solitudine Felice & Triste 05:58 Solitudine Connessa & Distaccata ...
LA PAURA DI PERDERE CONTENUTI
มุมมอง 4.3K3 หลายเดือนก่อน
In questo contenuto andiamo a scovare i motivi che mi hanno portato ad essere ossessionato dal completismo. ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 01:22 Crescere negli anni 90 03:33 SuperMario & Sonic 05:11 Maledetto Crash Bandicoot 08:42 GTA San Andreas e il 99.9% 10:48 The witcher 3 e il dramma di essere adulto ▬▬▬▬▬▬▬🔔SOCIAL🔔▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 👍🏻 Facebook👍🏻 : / avo.beats 📷Instagram📷: instagr...
10 MOMENTI INDIMENTICABILI NEI VIDEOGIOCHI
มุมมอง 2.4K4 หลายเดือนก่อน
Dato il successo del primo video della serie inerente alle emozioni videoludiche, ecco a voi la seconda parte. Spero che il video vi piaccia e che la narrazione sappia dare il giusto tributo a quanto queste scene che hanno rappresentato tanto nella mia "carriera" da videogiocatore. Se ne avete voglia lasciatemi pure un like ed un commento per una eventuale parte 3, terrò presente ogni vostra ri...
PERCHÈ GLI HORROR PS1 SONO PIÙ SPAVENTOSI DI QUELLI MODERNI
มุมมอง 64K4 หลายเดือนก่อน
La grafica playstation 1 è diventata negli anni sempre più iconica ed apprezzata, a tal punto da portare diversi studi indipendenti a riprenderne lo stile per creare nuovi giochi. In questo contenuto vado a spiegare perchè, secondo me, la grafica PS1 aveva una marcia in più sui giochi horror. #retrogaming #videogiochi #playstation1 ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 01:25 La grafic...
10 DIVERSE EMOZIONI NEI VIDEOGIOCHI
มุมมอง 10K5 หลายเดือนก่อน
In questo video ho scelto alcuni dei 10 momenti videoludici che più mi hanno emozionato. Nel video sono presenti svariate tipologie di emozione, che possono arrivare dalle più svariate situazioni di gioco. La bellezza dei videogiochi sta proprio nella loro capacità di creare emozioni vere e proprie nel giocatore, in questo video ripercorriamo 10 momenti che mi hanno toccato e di cui porto un ri...
10 VOLTE IN CUI UN VIDEOGIOCO MI HA MESSO IN CRISI
มุมมอง 16K5 หลายเดือนก่อน
In questo video vi racconto le 10 volte che mi sono bloccato a causa di enigmi o fasi particolarmente complesse nei videogiochi. E voi? avete qualche enigma o qualche fase difficile che vi ha portato via giorni prima di completarla? fatemelo sapere nei commenti! Buona visione #videogiochi #retrogaming ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 00:34 Driver - Il tutorial 01:32 Metal Gear So...
C'ERANO UNA VOLTA I VIDEOGIOCHI - QUANDO I VIDEOGIOCHI SI SCEGLIEVANO VERAMENTE
มุมมอง 19K6 หลายเดือนก่อน
In questo video estivo a 40 gradi andiamo a ricordare il vecchio processo che ti portava all'acquisto di un videogioco nel tuo negozio di fiducia e di quanto sia diverso da comprare un videogioco al giorno d'oggi. Buona visione ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 01:27 Come ci si informava una volta 04:22 Come si acquistavano i giochi una volta 07:24 Come ci si preparava al giocare ...
DAL PROTOTIPO AL CAPOLAVORO : LA STORIA DELLE VERSIONI DI RESIDENT EVIL 4
มุมมอง 1.9K6 หลายเดือนก่อน
Residente Evil 4 è sicuramente uno dei videogiochi della serie capcom più amati dell’intero franchise. Mikami riuscì splendidamente a riproporre il suo concetto di horror utilizzando un approccio totalmente diverso dai titoli precedenti ma riuscendo allo stesso tempo a mantenere l’essenza del brand. Resident Evil 4 rappresenta una svolta per l’intera serie, il grande successo rimasto intatto e ...
LA NOSTALGIA FA BENE AI VIDEOGIOCHI?
มุมมอง 1.4K7 หลายเดือนก่อน
La nostalgia è un sentimento che può far stare bene o male a seconda di come lo si vive, questa non risparmia i nostri cari videogiochi. Ma la nostalgia fa bene ai videogiochi? come nasce? in che fasi si sviluppa? Lo andiamo ad esaminare nel video di oggi. ▬▬▬▬📌Capitoli del Video📌▬▬▬▬ 00:00 Introduzione 01:42 Origine del termine e associazione ai videogiochi 04:43 Come si crea nostalgia? 07:54 ...
PLAYSTATION 1 LA CONSOLE CHE NON DOVEVA ESISTERE
มุมมอง 4.5K8 หลายเดือนก่อน
Andiamo ad approfondire la storia di Playstation 1 e di come Ken Kutaragi, suo creatore, abbia rivoluzionato con la sua caparbietà e le sue idee il mondo dei videogiochi, andando contro gli stessi equilibri di Sony corporation. La Ps1 per me significa tanto, è una console che porta sempre un posto speciale nel mio cuore, con lei ho giocato e apprezzato la più vasta varietà di generi videoludici...
I RISCHI DEL "CAMBIARE" FORMULA NEI VIDEOGIOCHI
มุมมอง 8439 หลายเดือนก่อน
I RISCHI DEL "CAMBIARE" FORMULA NEI VIDEOGIOCHI
PERCHÈ I VIDEOGIOCHI NON MI PIACCIONO PIÙ COME UNA VOLTA?
มุมมอง 39K9 หลายเดือนก่อน
PERCHÈ I VIDEOGIOCHI NON MI PIACCIONO PIÙ COME UNA VOLTA?
7 FALSI MITI NEI VIDEOGIOCHI CHE CI HANNO FATTO IMPAZZIRE
มุมมอง 1.4K9 หลายเดือนก่อน
7 FALSI MITI NEI VIDEOGIOCHI CHE CI HANNO FATTO IMPAZZIRE
NOI SIAMO VIDEOGIOCATORI - BENVENUTO SUL DIARIO -INTRO CANALE
มุมมอง 1K10 หลายเดือนก่อน
NOI SIAMO VIDEOGIOCATORI - BENVENUTO SUL DIARIO -INTRO CANALE
RESIDENT EVIL 3 NEMESIS DOVEVA ESSERE UNO SPIN OFF - RETROSPETTIVA
มุมมอง 1.8K10 หลายเดือนก่อน
RESIDENT EVIL 3 NEMESIS DOVEVA ESSERE UNO SPIN OFF - RETROSPETTIVA
COME HO PERSO TUTTI GLI AMICI CON QUESTI 5 VIDEOGIOCHI 🤬🤬
มุมมอง 2.6K10 หลายเดือนก่อน
COME HO PERSO TUTTI GLI AMICI CON QUESTI 5 VIDEOGIOCHI 🤬🤬
5 GIOCHI PLAYSTATION 1 TALMENTE BRUTTI DA ESSERE BELLISSIMI
มุมมอง 59K10 หลายเดือนก่อน
5 GIOCHI PLAYSTATION 1 TALMENTE BRUTTI DA ESSERE BELLISSIMI
LA STORIA DI PYRAMID HEAD - SI PUO' CONSIDERARE REALMENTE UN NEMICO?
มุมมอง 1.2K10 หลายเดือนก่อน
LA STORIA DI PYRAMID HEAD - SI PUO' CONSIDERARE REALMENTE UN NEMICO?
VUOI INIZIARE ELDEN RING? SEGUI QUESTI CONSIGLI! (IN VISTA DI SHADOW OF ERDTREE)
มุมมอง 36811 หลายเดือนก่อน
VUOI INIZIARE ELDEN RING? SEGUI QUESTI CONSIGLI! (IN VISTA DI SHADOW OF ERDTREE)
DEAD SPACE: LA RINASCITA DELL’HORROR VIDEOLUDICO
มุมมอง 50111 หลายเดือนก่อน
DEAD SPACE: LA RINASCITA DELL’HORROR VIDEOLUDICO
RIMONTO LA VECCHIA PISTOLA GCON45 PER PLAYSTATION 1! AGGIORNAMENTI CANALE - A DAY IN MY GAMER LIFE
มุมมอง 31511 หลายเดือนก่อน
RIMONTO LA VECCHIA PISTOLA GCON45 PER PLAYSTATION 1! AGGIORNAMENTI CANALE - A DAY IN MY GAMER LIFE
SILENT HILL 2 REMAKE ANALISI DEL VIDEO GAMEPLAY DELLO STATE OF PLAY
มุมมอง 771ปีที่แล้ว
SILENT HILL 2 REMAKE ANALISI DEL VIDEO GAMEPLAY DELLO STATE OF PLAY
RESIDENT EVIL 2 IL COMPLICATO SVILUPPO DI UN SEQUEL DI SUCCESSO
มุมมอง 2Kปีที่แล้ว
RESIDENT EVIL 2 IL COMPLICATO SVILUPPO DI UN SEQUEL DI SUCCESSO
SCAVO NELLA CANTINA UN GROSSO CRT! FUNZIONERÁ? A DAY IN MY GAMER LIFE
มุมมอง 844ปีที่แล้ว
SCAVO NELLA CANTINA UN GROSSO CRT! FUNZIONERÁ? A DAY IN MY GAMER LIFE
SILENT HILL - origini della città e come agisce sulla psiche umana
มุมมอง 743ปีที่แล้ว
SILENT HILL - origini della città e come agisce sulla psiche umana
Quando scelsi il mio destino Videoludico GAMECUBE, PS2 o XBOX ?? che nostalgia
มุมมอง 734ปีที่แล้ว
Quando scelsi il mio destino Videoludico GAMECUBE, PS2 o XBOX ?? che nostalgia
THE LAST OF US - CREARE EMPATIA CON UN VIDEOGIOCO
มุมมอง 353ปีที่แล้ว
THE LAST OF US - CREARE EMPATIA CON UN VIDEOGIOCO

ความคิดเห็น

  • @DevilChryGaming
    @DevilChryGaming 3 วันที่ผ่านมา

    Video interessante, non lo nego. Però non l'ho sentito mio, seppur io sia classe '85. La butto lì, possibile che il principio espresso valga per quelle persone che si omologavano alla massa? E di conseguenza subivano passivamente quelle che erano le varie tendenze socio-culturali? Per dire, capisco bene la questione degli intervalli temporali e come li percepiamo, bello l'esempio di vice city e GTA 4. Tuttavia, sempre per esempio, arrivando a Ps2 non vidi nulla di innovativo. Chi vedeva innovazione e inventiva in Ps2 probabilmente non conosceva altro che Ps2. Non so nemmeno come spiegarlo e sono le 4 del mattino, quindi magari domani riguardo e rielaboro ma anche la storia di psx sconvolgente per il 3D... Perché? Cioè era sconvolgente per chi seguiva la moda playstation e quindi probabilmente si trovava dinanzi il 3D per la prima volta. Quindi forse è solo questione di quanto siamo immersi nella cultura del nostro tempo, di quanto ci siamo fatti o ci facciamo influenzare da quella cultura, di quanto ci omologhiamo alla massa adottando un'identità collettiva. Chi però è sempre stato immune nonché addirittura refrattario all'omologazione, sviluppando di conseguenza una forte identità personale, sente molto meno lo stacco socio-culturale rappresentato nei vari media o rappresentato proprio da quegli elementi divenuti mode e tendenze sociali. Di nuovo, PlayStation per me non rappresenta gli anni 90. Certo, avevo anche playstation come tutti, ma non ha mai avuto un'influenza culturale su di me, non mi ero comunque omologato alle masse e ragionavo comunque da me, nonostante la tenera età. Quindi Psx come simbolo funziona a livello di massa, per quell'utenza omologata e "prodotta in serie" nei '90, non per chi aveva una sua identità che trascendeva la cultura del periodo. Magari i casual gamer di oggi, quelli omologati alla cultura adesso dominante, alla nostra età vedranno uno spaccato che a noi adesso sfugge. Boh... non so.

  • @XxLegaiaxX
    @XxLegaiaxX 4 วันที่ผ่านมา

    Io purtroppo non sono daccordo su tutto, a mio parere quella grafica era piu di intralcio che di immersione, io penso che il oroblema principale riguardi il fatto che ora ci si concentra troppo sulla grafica e poco sul contenuto, quandi quei giochi furono programmati venivano spinti al limite della macchina e ogni variante era calcolata per dare atmosfera, ora è diventato tutto jump scared o cod negli horror, non ha a che vedere con la grafica perche ci sono stati giochi piu grafici con un grosso livello d horror, non ho nuente contro silent hill 1 ma non mi ha mai fatto tutto quell'effetto, un po sopravvalutato a mio parere, il migliore è stato silent hill 4 the room. Con gia piu grafica e senzazioni forti ci sono molti giochi anche da ps2 in poi e appunto cio avvale la mia teoria dei contenuti, Forbidden Siren ne è un esempio, o anche il piu recente the evil within, semolicemente prima ci si sbatteva di piu, c erano piu indovinelli, piu ricerche per cercare gli oggetti degli enigmi cose su cui tornavi dopo(vedi R.E 1 cosa per cui a mio parere era davvero un capolavoro anche se nessuno ne parla mai cosi come silent hill 1), quindi lenso manchiaggiormente questo

  • @kekkomicillo1847
    @kekkomicillo1847 10 วันที่ผ่านมา

    Peggiore capitolo della serie e inizio della fine, del resto è da qua che l action inizio a prendere il sopravvento sull horror

  • @beppedj7443
    @beppedj7443 10 วันที่ผ่านมา

    Giuseppe, io sono tra quelli rimasti fino alle fine. Mi ci ritrovo molto spesso in quello che dici, mi sembra che dai voce ai miei pensieri. Grazie davvero per questi video, mi fa piacere che ci sia qualcuno con cui condividere il modo di vivere i videogiochi. Ora mi sento meno solo nella mia passione.

  • @Daimbeg
    @Daimbeg 14 วันที่ผ่านมา

    Spettacolare come analizzi benissimo prospettive con percezioni differenti, da gamer under 30 rincorro ancora la competizione e il migliorare me stesso. Non a caso sono così anche di persona. Ogni tanto gioco a qualche Campagna single player, ma come hai precisato servono settimane o mesi per finire questi new gen games che tra una missione principale e l'altra ti fanno letteralmente perdere tempo a fare altri micro-obbiettivi più o meno utili.

  • @stefanopeletti3755
    @stefanopeletti3755 15 วันที่ผ่านมา

    Sempre grande qualità. Bella anche la cosa del "demake dell'attualità", in effetti non l'avevo mai pensata in questi termini! Per Harry Potter rivisto, ma in streaming senza pubblicità aahahahah

  • @theb0ss179
    @theb0ss179 17 วันที่ผ่านมา

    Ciao, potresti fare un video sui videogiochi che per te sono stati molto difficili e raccontare cosa rappresentano le sfide ostiche nei videogiochi? Io personalmente ricordo ancora bene i giochi impegnativi del passato, erano anche più punitivi senza checkpoint come ora alcuni...

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 16 วันที่ผ่านมา

      È già in programma! Uscirà, non so quando ma uscirà 😂

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 20 วันที่ผ่านมา

    I libri, la musica, il cinema, i videogiochi sono opere dell’ingegno umano, possono raggiungere più o meno capillarmente ed essere fruibili da parte di ogni persona al di là del suo status sociale, e possono essere sia forme di intrattenimento che opere d’arte. Elencati rigorosamente in quest’ordine perché strettamente legati alla loro capacità di diffusione. E alla “nascita” come medium per le masse. La musica ovvio nasce prima di tutto ma per poter usufruirne, prima dei supporti ( fisici o impalpabili come lo streaming ) eri obbligato ad essere presente ai vari concerti ( mi vengono in mente le produzioni della musica classica come Mozart, Beethoven e colleghi ). Anche il teatro prima e il cinema poi, per poter essere diffusi hanno necessitato di un supporto che ti permettesse di usufruirne al di là della loro rappresentazione in loco. Possono essere sia forma di intrattenimento che opere d’arte o di informazione. E possono essere sia fatte bene che male. Esempi con il cinema, Vacanze di Natale e’ intrattenimento, il Padrino o Blade Runner e’ un opera di arte. Vacanze di Natale e’ intrattenimento di medio/basso livello, mentre il favoloso mondo di Amelie, i Soliti ignoti, A qualcuno piace caldo sono intrattenimento di alto livello ( che può sconfinare nell’arte ). Stesso principio per la musica. Può anche intrattenere, come una sigla di un cartone animato, ma essere fatta bene ( perché composta o arrangiata o suonata da musicisti di alto livello ) o fatta male ed è esser sciatta. Indipendentemente dal fatto che abbia avuto un buon successo di vendite/streammate o che sia di nicchia. Anche nella fase pre Internet le forme di comunicazione/intrattenimento fruibili dalle masse erano frammentate, nelle decade passate io potevo vedermi tonnellate di serie tv ( l’epoca delle charlie’s angels, magnum pi, star trek, il prigioniero ), vedermi i generi più disparati al cinema, recarmi ai concerti o acquistare qualsiasi musicassetta/vinile/cd di qualsiasi artista musicale, mainstream o meno che fosse ( che siano Michael Jackson o i Kraftwerk ). Riguardo alle trasmissioni o agli eventi musicali, mica esisteva solo il festival di Sanremo o il festival bar, c’era il canta giro, canzonissima, saint vincent, castrocaro, un disco per l’estate, il festival di Napoli, il premio Tenco e altri ancora….. Nel cinema esistevano sale più mainstream e quelle che trasmettevano film d’essai. Insomma, il mercato era florido, articolato e frammentato BEN PRIMA di Internet. Per me sono cambiate, in maniera significativa e che hanno condizionato la mancata nascita di nuovi fenomeni popolari TRASVERSALI/UNIVERSALI, la PERCEZIONE dell’importanza delle opere e l’INDIVIDUALISMO a con cui esse vengono fruite. Sono molto collegate tra loro e speso influenzatisi a vicenda. Prima avere in casa propria una copia di The Dark Side of the Moon o de Il Padrino era considerato avere in casa una copia di un opera d’arte. Oggi….. no! A titolo di esempio, praticamente la MAGGIOR parte delle persone ascolta musica in streaming in formati in bassa risoluzione ( a volte peggio di quelli offerti dal cd ) su scatolotti Bluetooth……. Con buona pace degli articolati arrangiamenti di Morricone o di Laura Mvula o di Yann Tiersen! Snaturando la portata dell’opera. Sono semplicemente un sottofondo a qualcosa di altro. Diversamente da quando una volta praticamente tutte le famiglie avevano un impianto hi fi, per quanto magari entry level, con cui ascoltare da vinile o cd ( l’opera come concepita dall’artista ti veniva restituita più fedelmente ). La musica in Italia ha un suo unicum in peggio tutto particolare. Senza dilungarmi troppo, nelle classifiche RFI tra i primi dieci streammati ci sono solo artisti italiani. Negli anni passati, nelle classifiche di vendita coesistevano Mina, De Andre, i Beatles, i Bee Gees, i Pink Floyd…. Il mercato musicale italiano, a fronte anche di un aumento degli streammammenti, e’ chiuso su se stesso, qui mi fermo perché è un canale di videogiochi. Le opere di arte e intrattenimento oggi sono fruite in maniera INDIVIDUALE. Non si può regalare un album musicale o un film o un videogioco ad un amico/parente/collega/conoscente, al massimo un buono per streammare per un mese ( o come buono di acquisto generico ). Il prestito o la condivisione non sono proprio concepite. E il lascito come eredità non ne parliamo proprio! Non capiterà più di avere un bel film o una bella musica come ricordo di un caro scomparso. Ognuno può scegliersi da solo cosa vedere/ascoltare/giocare, senza minimante interessarsi di cosa sta usufruendo: che ci si perda un capolavoro o si stia “godendo” dell’ultima idiozia del momento poco importa. Nessuno può dirti se hai dei gusti di merda o se sei sciatto, fa niente se giocherai al solito fifa e/o cod snobbando qualsiasi altro titolo, tanto lo fari sempre da solo. E non ci sarà nessuna guida preparata e competente ( per quanto imperfetta ) che potrà darti consigli nello scegliere nel marasma infinito di prodotti in streaming. Farai tutto DA SOLO. Internet amplifica tutto il peggio delle disforie umane, si ha i suoi pregi ( non potrei aver avuto il piacere di conoscerti e di comunicare con te per esempio ) ma è più capace di veicolare e FAR SEDIMENTARE percezioni erronee che non educare all’apertura mentale e ad avere una visione fuori dell’ordinario. Ma anche questa un altra storia, per quanto influenzi pesantemente LA PERCEZIONE delle opere di intrattenimento e di arte. Secondo me i videogiochi, essendo le opere più “giovani”, per quanto abbiano raggiunto la maturità necessaria per essere riconosciute sia come forme di intrattenimento che opere di arte ( per il gameplay/interattivita, l’art direction, la scrittura di personaggi e storia ), sono quelle che più risentono dei cambiamenti ATTUALMENTE in atto. Facci caso, i libri, che sono i più antichi tra le forme di arte/intrattenimento citate, sono i più stabili ( a titolo di esempio, a fronte di vent’anni di digitalizzazione e almeno dieci di formato e reader, ancora vengono ACQUISTATI e non noleggiati e in formato FISICO in percentuale di maggioranza assoluta! ). Un bacione immenso continua così!😘

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 19 วันที่ผ่านมา

      Wow esposizione assurda. Grazie mille per aver arricchito il tutto con questo commento, l’ho apprezzato tantissimo. Grazie.

    • @francescaghidotti5212
      @francescaghidotti5212 19 วันที่ผ่านมา

      @ ma va là, sei tu che hai fatto un video fantastico. Spero che tu lo possa ampliare, se consideri TUTTE le principali forme di intrattenimento/cultura multimediale ( musica/cinema/tv ) ne hai di materiale sul quale parlare! La mia era solo una goccia in mezzo al mare. Secondo me dovremmo comprendere che le scelte che facciamo ( consapevoli o meno ) ci influenzano eccome e anche se non lo vediamo, influenzano PESANTEMENTE le società per intero e le trasformano, le plasmano ( non sempre in meglio ovvio eh ). Secondo me, almeno nelle società occidentali ( per quanto molto etrogenee, la Danimarca non è la Croazia, la Germania non è gli USA), si sta assistendo ad un abbrutimento delle arti in generale e le si sta depotenziando del loro potere di influenzare le persone ( almeno intese come masse ). E la mancanza di fenomeni trasversali non sta facendo altro che frammentare anche le popolazioni all’interno di una stessa nazione. Se ci pensi, gli anni 80 ( a titolo di esempio ) erano caratterizzati da: e via di seguito una pletora di cartoni, film, serie tv, canzoni internazionali e nazionali, modi di fare/dire che per TUTTA la penisola erano appunto una specie di collante. Se dici anni 80 in Italia e’ facile dire Creamy, i Goonies, Umberto Tozzi, i Cavalieri dello Zodiaco, Ritorno al Futuro, gli Eurythmics…… va be mi fermo se no stilo un elenco lungo decine di righe…… Così come super Mario o Zelda. Tutte opere che TUTTI hanno vissuto al di là delle preferenze personali. Nel bene e nel male. Grazie ancora aspetto altri tuoi video.🫶😻

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 22 วันที่ผ่านมา

    Questo video è sublime. Mi piacerebbe che lo approfondissi ulteriormente, ce ne sarebbe per un video di durata almeno doppia ( se non tripla ). Ho un bel po di considerazione che vorrei condividere con te. Complimenti ❤️

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 21 วันที่ผ่านมา

      Grazie mille. Si potrebbe fare un monologo anche di 2h 😂

  • @DemiTore
    @DemiTore 22 วันที่ผ่านมา

    Un analisi impeccabile. sopratutto il mix che sei riuscito a creare tra videogiochi e Film è di una particolarità unica. Ciò fa riflettere che effettivamente tutto ciò fa risalire a delle epoche che fondamentalmente hanno fondato una generazione. La domanda che mi viene da fare con i tempi attuali, avendo vissuto in parte anche tutto lo splendore degli anni 90 e 2000, perchè oggi come oggi non c'è il segno di evidenza che timbra la nostra epoca? nessuno effettivamente l'aveva mai fatto notare a noi consumatori, che, come hai detto tu, siamo comandati da algoritmi, schiavi dei nostri gusti. ottima osservazione come sempre peppe, un 2025 a bombaaaa. Bellissimo Video

  • @kazamastyle
    @kazamastyle 23 วันที่ผ่านมา

    Ciao, Giuseppe. Videoludicamente parlando, essendo io un millennial sono attirato dai vecchi videogiochi e mi piace fare retrogaming, infatti sto finendo su PS2 Medal of honor: European Assault,che all'epoca dell'acquisto non avevo mai completato,ma ciò non significa che i nuovi giochi non mi piacciano,anzi. Penso però che mi piaccia molto stare nella mia comfort zone e giocare a titoli che conosco a menadito,e addirittura recuperare titoli molto vecchi:hanno il loro fascino. Starò invecchiando? Probabile,ma il passato videoludico per me è stato pregno di capolavori assoluti,e non mi dispiace affatto rigiocare ogni tanto questi fantastici titoli. In ogni caso,sono orgoglioso di essere nato e cresciuto tra gli anni '90 e i primi anni 2000. Complimenti come sempre per il video, Giuseppe. Un saluto.

  • @Vee_1194
    @Vee_1194 23 วันที่ผ่านมา

    Non a caso anche nel cinema vengono ripresi vecchi cult per farne dei riadattamenti che restituiscano almeno un millesimo delle emozioni provate in passato…abbiamo bisogno di ritrovare quella profondità contro l’appiattimento di oggi. Purtroppo quello che ha dato tanto una volta riproposto in tempi più moderni non ha lo stesso profumo 😢

  • @typhlosion0251
    @typhlosion0251 23 วันที่ผ่านมา

    La soundtrack è quella di metal Gear solid 2? 😅 5:44

  • @ch1992m
    @ch1992m 23 วันที่ผ่านมา

    Questo discorso un po' lamentoso non nasce oggi, tra noi millenials lo facciamo spesso e in molti, però in pochi vanno oltre la lamentela e ci fanno un'analisi culturale più approfondita come hai fatto tu nel video. Essendo anche io cresciuto a pane, playstation e vecchi film su mediaset anche io mi ci ritrovo perfettamente. Non posso che non notare questo appiattimento moderno e mancanza (ma anche un velato) bisogno di novità.

  • @Darkways00
    @Darkways00 23 วันที่ผ่านมา

    Ho 44 anni ho iniziato la mia carriera videoludica con il Comodore 64 e il Sega Master System, Sega Mega Drive, Amiga, per poi avere quasi tutte le console che sono uscite nel tempo. Ora la piattaforma da gioco che preferisco per X motivi è il PC e mi sono infognato di brutto con Baldur's Gate 3. Mi trovo d'accordo con tutto quello che hai detto e in generale ti dico che sei bravissimo i miei più sentiti e sinceri complimenti.

  • @cyscoi
    @cyscoi 24 วันที่ผ่านมา

    Grazie davvero. Ti voglio bene

  • @RichGames-r4w
    @RichGames-r4w 24 วันที่ผ่านมา

    Mamma mia! Non vedo l'ora che esca GTA 6. Credo che comincero a giocarli tutti da capo aspettando GTA 6.

  • @saveriollo
    @saveriollo 25 วันที่ผ่านมา

    Secondo me gli horror più angoscianti sono i 3 outcast. Madonna santa

  • @RichGames-r4w
    @RichGames-r4w 26 วันที่ผ่านมา

    Sei un grande!!! 🤙🏿❤️

  • @cyscoi
    @cyscoi หลายเดือนก่อน

    Fantastico. Mi sono iscritto al tuo canale questa sera e devo dire che è meraviglioso il modo filosofico con cui approcci nel parlare dei videogiochi. Si sente che fai tutto direttamente dall'anima <3

  • @cyscoi
    @cyscoi หลายเดือนก่อน

    Top il gioco delle mini 4 w d! ETERNAL SWINGS

  • @cyscoi
    @cyscoi หลายเดือนก่อน

    Ottimo video, davvero molto apprezzato. Grazie. Io sono del 1988 e mi ha colpito particolarmente quella parte del video dove dici che i videogiochi di una volta nel bene e nel male avevano delle loro caratteristiche che li rendevano speciali. Credo sia proprio un discorso che può valere anche per altri ambiti. Mi è anche piaciuta molto la parte del video nel quale hai mostrato i telefoni di vecchia generazione e quelli di oggi. Ad esempio, sul panorama musicale ho sempre ascoltato rap e ho notato che anche le canzoni rap di una volta erano fatte molto di più con il cuore e meno per guadagnare: ogni rapper aveva delle sue caratteristiche uniche e speciali e trattava i temi a modo suo con un suo stile tecnico specifico e inconfondibile (anche con il timbro di voce originale). Oggi invece che tutti fanno rap o trap parlano tutti quanti quanti dei soliti cliché: sesso, soldi, droga ed anche in maniera molto omologata. Non c'è più personalità, non c'è più unicità. Più passa il tempo e più le cose sono "commerciali" e simili le une alle altre. Cosa ne pensate?

  • @Stig-kd5lv
    @Stig-kd5lv หลายเดือนก่อน

    E meno male che c'è stata la Sony a fare la playstation perché se aspettavamo Nintendo oggi giocavamo ancora con cartucce da 6 MB

  • @Tu57y
    @Tu57y หลายเดือนก่อน

    Il tuo video è molto bello e la tua analisi molto interessante e approfondita. E' molto suggestivo il tuo modo di vedere le cose, tuttavia credo personalmente che alla base degli horror della PS1 ci sia una spiegazione assai meno emozionale: i limiti hardware della PS1 creavano "automaticamente" quelle che tu definisci situazioni perturbanti. Questi aspetti ora rientrano nel cassetto della nostalgia e oggi gli horror sono realistici e meno "emotivi". Paradossalmente, se la PS1 avesse avuto un hardware più potente, i vecchi horror sarebbero "privi" di questi aspetti da incubo e claustrofobici. Concludo dicendo: la casualità dell'hardware povero della PS1 ha creato gemme ancora oggi amate, come Silent Hill e i primi Resident Evil.

  • @jasonmachete1931
    @jasonmachete1931 หลายเดือนก่อน

    Hai mosso più domande adulte tu... Che dario moccia e compagnia ada anni...

  • @waltersarain9110
    @waltersarain9110 หลายเดือนก่อน

    Video davvero da brividi

  • @andoominio6898
    @andoominio6898 หลายเดือนก่อน

    il gioco che mi ha fatto sentire solo è Lisa the painful, gioco indie che man mano che procedi capirai da dove hai sbagliato ma.... nonostante hai dei compagni che sono molti, ti senti ancora solo in una terra desolata e piena di uomini, banditi, mutanti della gioia e animali parlanti

  • @andoominio6898
    @andoominio6898 หลายเดือนก่อน

    non ho mai avuto questa esperienza di trovare un giocatore 2 😥

  • @QuintoPostulato
    @QuintoPostulato หลายเดือนก่อน

    Once Upon a Time... "Arcadia" Una sala giochi che è stata parte della mia infanzia e che, purtroppo, ho dovuto chiudere nel 2000! Oltre ciò che ho già detto nel video dell' 11 nov. ormai è difficile trovare degli appassionati che vogliono condividere le esperienze... Anzi, il vero problema è che la maggior parte dei neofiti, praticamente gioca solo per intrattenersi, i titoli sono sempre gli stessi a contenuto Zero! Tutti gli under 25/20, non hanno assolutamente idea della cultura che nascondono "alcuni" videogames, ne l'esperienza che possono trarne! La condivisione aveva una natura social d'importanza fondamentale, anche il collezionismo, così che la cultura dei titoli veniva trasmessa! Cerco di trasmettere queste ed altre esperienze legate a videogames e dintorni in un discord che è più una sorta di bacheca ai neofiti... Ma, a parte rarissime eccezioni, è una causa persa, in quanto oggi, la cultura che viene trasmessa, è di guardare ai videogames come un effetto "placebo" E qui concludo perché ci sarebbe tanto da dire su questo aspetto... "tanta amarezza" 😮‍💨

  • @QuintoPostulato
    @QuintoPostulato หลายเดือนก่อน

    11:40 Congratulazione per "Essere arrivato fin qui" La resilienza per il tempo dedicato a scoprire tutti i passaggi nascosti, vissuto e attraversato tutti i traumi del percorso che hai scelto, la dedizione dimostrata nell'affrontare la faticosa ricerca dell'arte ed il significato della vita che essa possiede, lentamente ma inesorabilmente, ti hanno condotto a raggiungere questo livello di comprensione! In un mondo dove quasi tutti hanno abbracciato l'apatia come se questa fosse l'unica scelta sensata di vivere, la tua scelta di trasmettere la percezione che hai raggiunto, affinché ne possano godere tutti, ti hanno consentito di sbloccare il rarissimo achievement: "Rispetto"

  • @SC-ln5oc
    @SC-ln5oc 2 หลายเดือนก่อน

    Giuseppe, mi trovi totalmente allineato alla tua esperienza con il Giocatore 2. Ancora adesso, tempo permettendo, mi trovo con un vecchio amico a giocare a Granturismo 5 (e condividere la stessa gara percorrendo metà giri a testa :) ), a Tekken oppure a Super Mario sullo SNES, un livello per uno... Ricordo negli anni 90 i sabati sera quando da piccolo andavo coi Miei da amici di famiglia, e con loro figlio giocavamo a GT1 e portavo con me gelosamente la mia Memory Card con il garage. Quando apro la vecchia scatola dei giochi per PS1 e PS2 mi capitano tra le mani titoli che mai ho acquistato, e che nemmeno ho giocato LOL Per non parlare dei pomeriggi passati nei negozi di videogiochi a scegliere il titolo da acquistare in società (cosa che accadeva anche con i CD musicali...), per poi passarselo con la promessa di scambiarlo per un altro titolo che uno dei due aveva già. Sebbene fossimo davanti a uno schermo, oppure chini su una console portatile, eravamo assieme, a chiamare l’altro a guardare la nuova tecnica imparata (o riuscita?) o il punteggio migliore raggiunto, fino a tirarci le gomitate a Crash Team Racing per far commettere errori all’avversario... Emozioni irripetibili che ho mai trovato nel gameplay online, e che vorrei trasmettere a mio figlio, un giorno! Ciao ciao!

  • @beppedj7443
    @beppedj7443 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo Giuseppe, i tuoi contenuti contengono sempre riflessioni. É per questo che sono belli.

  • @Kirbu16
    @Kirbu16 2 หลายเดือนก่อน

    Lo dico da quando ero possessore di una nuova ps3 che sarebbe finito cosi....il giocare in due con mio fratello o mio cugino era la cosa piu bella...piu del videogioco in se

  • @mermaidboy89
    @mermaidboy89 2 หลายเดือนก่อน

    L ospite di casa prendeva il joystick piú rovinato cui meno funzionavano i tasti: era una regola non scritta..

  • @bonjovi1984
    @bonjovi1984 2 หลายเดือนก่อน

    altri tempi

  • @MarioBua
    @MarioBua 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille per tutti i tuffi nel passato che riesci a farmi fare 😢❤

  • @MotorbreathRoma
    @MotorbreathRoma 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti, bel video! "Sentito"

  • @IL_Gabbo
    @IL_Gabbo 2 หลายเดือนก่อน

    Ci sarebbe veramente molto da dire, ma sarebbe inutile, visto che il mio player 2, è sempre stato lo stesso gruppo di cretini da quasi 20 anni. Andrò un po' più dietro allora, quando ancora esistevano le sale giochi. Aggiungo a quello che hai detto tu, l'immancabile presenza dei coatti del posto che ti pressavano per farti scansare e far giocar loro, e la nuvola di fumo di sigaretta che permeava l'atmosfera circostante. Magia pura. Lì spesso il player 2, era fisicamente un tuo rivale col quale spesso e volentieri, si passava a litigio vero e proprio, ma faceva parte del gioco. Mi ricordo di un ragazzo che per farmi perdere su time crisis, si mise col piede sotto la pedaliera così da non farmi ricaricare, ci rimasi malissimo.

  • @metlord
    @metlord 2 หลายเดือนก่อน

    ...e quando il giocatore 2 era un tuo fratellino o cugino piccolo, il cavo del controller era magicamente staccato dalla console

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 2 หลายเดือนก่อน

      Ahahhaha adesso lo faccio con mio figlio ma giá è per la strada della comprensione 😂

  • @signorpaldoni
    @signorpaldoni 2 หลายเดือนก่อน

    Bello eh ricevere in prestito senza restituire? Io mai prestato niente per questo motivo. La mia collezione è la mia dal 1988 ad oggi, ho venduto veramente meno di dieci titoli in tutta la mia storia. E due di quelli erano doppioni.

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 2 หลายเดือนก่อน

      I pochi titoli che ho degli altri mi sono rimasti perché non mi sono tornati i miei dietro.. per fortuna non capitava spessissimo ma il rischio c’era

  • @Vee_1194
    @Vee_1194 2 หลายเดือนก่อน

    Giocare, giocare sempre…❤ e farlo insieme fa la differenza nella memoria 🥰

  • @Cris-rv4kv
    @Cris-rv4kv 2 หลายเดือนก่อน

    RIDATECI IL COUCH-COOP!!! O VI VERREMO A CERCAREEEEEE MALEDETTIIII 🕹️📺🕹️

  • @stefanopeletti3755
    @stefanopeletti3755 2 หลายเดือนก่อน

    Video ad alto tasso di nostalgia! (p.s. !giustino)

  • @domenicoiavarone7713
    @domenicoiavarone7713 2 หลายเดือนก่อน

    semplicemente tutto fantastico! grazie di aver riacceso in me questi ricordi😭♥️, e cmq hai inserito nel video una parte del mio gioco preferito, sei anche tu una delle 108 stelle del destino?😉

  • @forzasamp5311
    @forzasamp5311 2 หลายเดือนก่อน

    Metterei i primi 2 tomb raider

  • @antoniolombardo99
    @antoniolombardo99 2 หลายเดือนก่อน

    Grande Giuseppe🎉

  • @kazamastyle
    @kazamastyle 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Giuseppe. Sicuramente, quando noi della generazione anni 80-90 abbiamo iniziato a videogiocare,i tempi erano diversi,in quanto l'online non esisteva o era poco presente, rispetto a oggi. Ricordo con piacere le prime partite a Tekken 3 con mio fratello sulla PS1,le sfide a Pes (in cui sono sempre stato scarso),i match ai vari SmackDown vs Raw,ma soprattutto la campagna di Resident evil 5 giocata in compagnia di un mio ex amico. Tutto fantastico,ma ricordo anche che al liceo prestai Spiderman 2 a un mio compagno di classe che, però,non me lo restituì mai. Giocare in compagnia è uno degli aspetti che più ricordo con piacere del mondo videoludico,e con questo tuo video mi sono tornati in mente dei bellissimi momenti. Un saluto e complimenti come sempre per il video👍

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 2 หลายเดือนก่อน

      Ero scarso anche io a PES, giocavo appunto per compagnia. Grazie come sempre Kazama .

  • @piovollaro3803
    @piovollaro3803 2 หลายเดือนก่อน

    Giuseppe questo video è MERAVIGLIOSO!! Ti prego vorrei sapere il titolo del gioco al 48 secondi del Video,lo avevo quando ero piccino...❤❤

    • @diariodiunvideogiocatore
      @diariodiunvideogiocatore 2 หลายเดือนก่อน

      CT special force ☺️

    • @piovollaro3803
      @piovollaro3803 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@diariodiunvideogiocatore Mamma mia grazie mille!! Tu e Giustino mi ricordate tanto me e mio Cugino accomunati dalla grande passione per il retrogaming e o Videogiochi,un abbraccio forte❤

  • @DemiTore
    @DemiTore 2 หลายเดือนก่อน

    Riferimenti al Demitore che quando sbaglia e fa fallire una Run Intera puramente casuali? Al di la del siparietto che, nel 2024 ormai ci portiamo con i nostri 2ndi giocatori, ormai nell'epoca dell'Online, ricordo perfettamente la sensazione dello split Screen, e ricordo che spesso e volentieri costringevo Mio fratello a giocare anche a titoli assurdi pud di condividere l'esperienza del giocatore numeroi due.. E ricordo perfettamente questa frase: "Io sono più grande di te, quindi a me tocca usare il dual Shock, tu usa quello 'verde'. All'epoca era una sensazione frustrante, ma quanto darei per poter ritornare indietro nel tempo. Oggi come oggi quandoi si invita qualcuno a casa, si condividono tantissime esperienze, ma il poter ritornare all'esperienza del secondo giocatore è qualcosa di veramente raro.. con questo voglio sottolineare come, tramite questo video, l'hai ricordato alla Grande. Grande peppe, bellissimo Video <3