Canto del Tramonto - Signor Fra Le Tende Schierati - Piove di Sacco 1 feat. L'ostile Scout
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Una sera del 1980 le Guide del Piove di Sacco 1 chiesero di cambiare il testo del Canto del Tramonto (conosciuto anche come Signor fra le tende schierati) originale ASCI per cercare un riconoscimento di parità di genere.
Nell'AGI non era mai esistito infatti un canto simile per forma e contenuti.
Per il senso del testo tradizionale il cambiamento è minimo, l'importanza nei confronti di una sensibilità nuova è invece molta.
Condividilo, promuovilo, portalo nel tuo Gruppo, nel tuo Reparto, alle Guide, agli Esploratori!
Grazie al sostegno de L'ostile Scout per la parte musicale, a Marco Ragno per il supporto video e a tutta la CoCa del Piove di Sacco 1 che ha accettato di raccontare e condividere con tutti un bel pezzo di sè.
Mi viene da piangere per tutti i ricordi del campo scout grazie per la vostra voce
Scout per più di 10 anni, ho pianto!!! Che ricordi!!!! Semel scout semper scout❤
tutti i fuochi dei campi estivi mi son tornati in mente grazie e buon sentiero
Mi è scesa una lacrima. Quanti meravigliosi ricordi.
Grazie per le vostre bellisime voci. E viva gli Scout.
Brividi ed emozioni!
Io sono ancora in reparto e la facciamo tutte le sere prima di andare a dormire❤
Questa interpretazione mette i brividi. Ricordo ancora il mio ultimo campo estivo. Grazie.
Alla conclusione di questo canto restavano le braci del fuoco di bivacco e via via si distingueva la volta del Cielo Stellato che riempiva i nostri cuori. Resta un ricordo indelebile anche dopo sessanta anni dall'ultimo fuoco di bivacco.
I brividi grazie mille grande ricordi
Ho i brividi ogni volta che l'ascolto. Tanti ricordi bellissimi riaffiorano in mente...❤️🏕️
Da anni che mi girava in testa e finalmente l'ho ritrovata. Grazie ❤❤❤❤❤ buona strada a tutti ed ESTOTE PARATI SEMPER
Sempre un emozione ascoltare questa canzone mi rievoca bei ricordi
quanto tempo èpassato dall,ultimo csmpo quanta nostalgia.bellissimo 👍
Dolce questo canto,ascolta la nostra preghiera !no c'è commentoigliore che stare in silenzio e lasciar parlare il cuore ,grazie
Madonna mi viene da piangere quei momenti di bivacco e di tende 😭😭😭😭😭😭😭😫
Questa canzone mi accompagna da tutta la vita! Ma no l'autotune!!! Non si può sentire!
Complimenti una interpretazione meravigliosa 💓💖
oggi, a quasi 60 anni, riprovo le stesse emozioni risentendo questo canto, non vi dico le lacrime.
Ursone stravagante Mi 8°
Ragazzi, sono scoppiato a piangere. Troppi ricordi, non ce la faccio! 😂
Perfezione ❤❤❤❤
Quanti ricordi!
Bella esecuzione. Abbastanza da brividi.
E' un canto nato con lo scautismo cattolico, Il testo originale francese è di Jacque Sevin e al posto di "i Tuoi esploratori" dice "toutes les patrouilles" (tutte le Squadriglie), quindi andava già bene anche per le guide. In Italia lo ha portato l'ASCI quindi non ci ha trovato niente di male a tradurre con "esploratori". L'AGI avrà avuto altri canti, ma già al momento della fusione sarebbe stato normale adattarlo e capisco che il Piove di Sacco ci abbia pensato pochi anni dopo.
Ora dopo altri 40 anni mi sembra inutile modificare il testo di un canto tradizionale. La parità tra i sessi in Agesci c'è eccome. In nessun altra associazione di dimensioni anche solo paragonabili esiste una cosa come la diarchia. Però la specificità del guidismo va valorizzata al di là della parità. E' triste sentire ragazze, anche scolte e capo, che dicono "io sono una scout".
Il conformismo del politicamente corretto
Adoro questa versione la riascolto a ripetizione
che bella canzone 😍😍
Bellissimo! Grazie ⚜️
Bravi!
Mi ricordo quando la cantavamo tutti prima di andare a dormire.Bei Ricordi.
Noi cantiamo contemporaneamente due frasi diverse a seconda se si è maschi o femmine “i tuoi esplorator” o “le tue guide Signor”, anche se effettivamente nella versione femminile c’è poi una ripetizione di “Signor” quando si canta la frase finale subito dopo che a molte non piace
Ottimo lavoro
Complimenti
La cantavo dal 1952 Reparto Piacenza 2
Amore
Io l'ho condiviso sul mio forum perché mi è piaciuto; vorrei anche il testo in italiano per riportarlo e completare la condivisione.
Un po' un peccato l'autotune su un canto scout, ma l'arrangiamento è proprio bello, complimenti.
Mi piace molto che abbiate cambiate il testo di un canto storico aggiornandolo all'attuale
No, caro Francesco, non è un cambiamento: è solo un adattamento giusto. Curiosità: voi di Piove sapete fare solo questo canto e basta?
Non si può sentire le guide e gli esploratori
Il mio reparto: ✨ genuflexo qui nel piano...✨
Manca ancora un pezzo.
effetto GAY DIAMANTE TROL 🤣🤣🤣
a parte gli scherzi, che bei ricordi❤❤❤
Molto bello e suggestivo...ma il fazzolettone che fine ha fatto, sostituito con uno scialle.
Amor io
C'è un po' di canzone in questo autotune
Almeno studiate la storia dello scoutismo prima di voler cambiare una preghiera così importante!
Bella l'interpretazione (forse un po' troppo autotune). Ma non sono d'accordo sul cambio del testo... non è funzionale... in agesci per fortuna la parità di genere c'è già! Non c'è bisogno di modificare testi di canti tradizionali...
L'autotune no, vi prego.
Che peccato che la fate con l'autotune, avete macellato un canto stupendo
Nel frattempo l’AGESCI ha riconosciuto anche la comunità LGBTQ+? Sono fuori dal giro da anni ormai. Chiedo..
Siete riusciti a Politicizzare anche questa canzone, che schifo
Non é vero!! Ti parlo da scout lo hanno migliorato! Secondo me riflettici prima di criticare 😅😂
Ndé i mona voi, il genere e la Boldr***!
Il canto e' dello SCAUTISMO FRANCESE, il piu' bello della Tradizione Scout ! DEVE rimanere come fu scritto. Ed andrebbe cantato totalmente con le altre tre meravigliose strofe, come abbiamo fatto noi del "SAVONA 10°" !!!!