Capopattuglia scoiattoli Rm 25 FSE,estote parati,ricordi indelebili e meravigliosi.Scendono lacrime di nostalgia di commozione e di gioia. Don Antonino e Lionello Esposito sempre nel cuore.
Kelvins, anch'io ho lasciato lo scoutismo...e risentendo questo canto, scovato per caso vagando su internet, sto piangendo ricordando 17 anni di vita scout. Sai, ho lavorato in Congo...e sono entrata in contatto con un gruppo scout della città di Lubumbashi. Ho partecipato a un loro campo "invernale" (erano le vacanze di natale, ma faceva un caldo barbino)...e una sera davanti al fuoco l'hanno cantata in swahili e in francese...mi sono sentita DAVVERO loro sorella...
Ho 60 anni e sono stato scout per soli 10. Ma tanto di quegli anni e di quelle esperienze e' rimasto nel mio cuore. E questo canto riporta tutte quelle emozioni in superficie come se fossero state vissute ieri e non 45 anni fa...
ho abbandonato il movimento da anni... ma solo risentirla mi ha riportato a quei momenti... sentirla da casa su un pc e non davanti ad un fuoco è tristissimo!
sarà stata l'atmosfera del fuoco di bivacco, ma questa canzone, sia da esploratore che da caporeparto, mi ha sempre emozionato...quanti ricordi...grazie per averla caricata.buona strada
Dal 1970 al 1987 Prima ASCI e poi AGESCI. L ultima volta che L ho cantata fu una sera per caso a Mediygorie di Agosto 2008 nel piazzale davanti la Chiesa di S. Giacomo.Vi erano due ragazzi con la chitarra che cantavano.Mi avvicinai con altri ed in pochi secondi eravamo una ventina di persone che erano o erano stati scout di varie parti d Italia ed iniziammo a cantare i canti che conoscevamo tutti. Questo fu L ultimo e quando ci penso mi commuovo ancora oggi.
Indimenticabili giorni di crescita personale e collettiva in armonia con la natura ed in compagnia di tanti fratelli! Legami a tutt' oggi forti ed indissolubili
pronti!!!!!!!!!!!!! quando il nostro capo reparto ci chiamava.... la mia mitica sq. cobra urlavamo quanto più possibile.... mi manca... I tuoi esploratori 😢
vorrei solo precisare che il coro è quello mitico del TO24 ASCI (un pò di anni fa dunque, li sentivo quand'ero io Esploratore che cmq non sono un "geronte"... ahahah)
Capopattuglia scoiattoli Rm 25 FSE,estote parati,ricordi indelebili e meravigliosi.Scendono lacrime di nostalgia di commozione e di gioia. Don Antonino e Lionello Esposito sempre nel cuore.
Capopattuglia scoiattoli Rm 25 FSE,estote parati,ricordi indelebili e meravigliosi.Scendono lacrime di nostalgia di commozione e di gioia. Don Antonino e Lionello Esposito sempre nel cuore.
Kelvins, anch'io ho lasciato lo scoutismo...e risentendo questo canto, scovato per caso vagando su internet, sto piangendo ricordando 17 anni di vita scout.
Sai, ho lavorato in Congo...e sono entrata in contatto con un gruppo scout della città di Lubumbashi. Ho partecipato a un loro campo "invernale" (erano le vacanze di natale, ma faceva un caldo barbino)...e una sera davanti al fuoco l'hanno cantata in swahili e in francese...mi sono sentita DAVVERO loro sorella...
Ho 60 anni e sono stato scout per soli 10. Ma tanto di quegli anni e di quelle esperienze e' rimasto nel mio cuore. E questo canto riporta tutte quelle emozioni in superficie come se fossero state vissute ieri e non 45 anni fa...
capo reparto scout ASCI 1970....che nostalgia...scoutismo bello pulito e non politicizzato. Pronti....
Estate Parati
Scout una volta, Scout SEMPRE..che nostalgia, quanto mi mancano le serate attorno al fuoco..
Semel scout semper scout, fratello!!!
Vero
ho abbandonato il movimento da anni...
ma solo risentirla mi ha riportato a quei momenti...
sentirla da casa su un pc e non davanti ad un fuoco è tristissimo!
sarà stata l'atmosfera del fuoco di bivacco, ma questa canzone, sia da esploratore che da caporeparto, mi ha sempre emozionato...quanti ricordi...grazie per averla caricata.buona strada
mamma mia che ricordi, tra malinconia e riflessione, tempi che non torneranno piu.
Dal 1970 al 1987
Prima ASCI e poi AGESCI. L ultima volta che L ho cantata fu una sera per caso a Mediygorie di Agosto 2008 nel piazzale davanti la Chiesa di S. Giacomo.Vi erano due ragazzi con la chitarra che cantavano.Mi avvicinai con altri ed in pochi secondi eravamo una ventina di persone che erano o erano stati scout di varie parti d Italia ed iniziammo a cantare i canti che conoscevamo tutti. Questo fu L ultimo e quando ci penso mi commuovo ancora oggi.
Capopattuglia scoiattoli Rm 25 FSE,estote parati,ricordi indelebili e meravigliosi.Scendono lacrime di nostalgia di commozione e di gioia.
Con questa canzone risalgono alla mente tutti i bivacchi che ho già fatto e mi immagino quelli che farò...fiero di essere scout...W nuoro 1❤💙💛
Meravigliosa Poesia dell' Animo-Scout. GRAZIE allo Scautismo Cattolico Francese.
Che nostalgia...scout per sempre...
Ma che versione meravigliosa! Mi è sempre piaciuta, ma questa è particolarmente bella!
Sono al penultimo anno di reparto e gli scout sono la cosa più bella che mi sia mai capitata
Grazie!!!!!!!! Meravigliosa...incantevole!!!!
reparto torre del greco1 sq tigri ...amiamo sta preghiera
Indimenticabili giorni di crescita personale e collettiva in armonia con la natura ed in compagnia di tanti fratelli!
Legami a tutt' oggi forti ed indissolubili
TS 1, dal 1985 al 1993. Che ricordi!
io le ho cantate con trasporto. Non credo in Dio. Ma voglio bene a chi ha cantato con me.
pronti!!!!!!!!!!!!! quando il nostro capo reparto ci chiamava.... la mia mitica sq. cobra urlavamo quanto più possibile.... mi manca... I tuoi esploratori 😢
Dopo 55 anni di SCAUTISMO devo confermare che questo MERAVIGLIOSO CANTO SCOUT di Scuola Francese ha pochi rivali.
Dopo il campo ho dovuto ascoltarla per addormentarmi ☺️
Che splendidi ricordi! Dopo arrivava la benedizione di Padre Rodolfo, uno splendido Assistente Canadese sempre sulla sua Vespa.
Gabriele Campurra parli per caso di padre Rodolfo Godin?
mamma che ricordi
dio quanto mi mancano
Anche io sono stato scout e questa canzone mi piace tanto! Agesci Civitavecchia 3 sq. Falchi.
I pianti che non mi sono fatta cantandola attorno al fuoco.
F
Ai ragione questo canto e bello mi chiamo Salvatore sono un ex rover del gruppo scout del pieve di cento Bologna
Quanti ricordi...
siamo dello stesso sangue tu ed io
lupetto nel 1972.... capo scout por siempre....
Quanto vorrei tornare inditro😪😪
vorrei solo precisare che il coro è quello mitico del TO24 ASCI (un pò di anni fa dunque, li sentivo quand'ero io Esploratore che cmq non sono un "geronte"... ahahah)
Ho Nostalgia Dello Scautismo
e non solo tu 15 anni bellissimi e tanta voglia di tornare
Non è mai tardi per staccare il fazzolettone dal chiodo
il fazzolettone sta sempre attorno al nostro collo, anche quando non lo indossiamo.
Scout San Casciano 1 Sq.Cobra la cantiamo a tutti i campi!!!
squadriglia arieti. appena tornato dal campo stella 2016 al.1:"arti! contro i muri!sempre duri!!!!"
Firenze 26 - Squadriglia Delfini - Estote parati sempre
stupenda
e bellissimo
Brescia 5 presente
QUANTI RICORDI!!!
porca miseriaccia.... è fantastico.. saluti dal finale ligure 1°
Fidenza 2, squadriglia Sparvieri.
AP 1 Dal 1973 Al 1985 Che Bei Ricordi
sono accorati
.bella
buona strada, Lecce 1
Gufo Enigmatico dal Pino Torinese 1° e poi dal Montichiari 1°.... Buona Strada e Buona Caccia a tutti!
Roma 1 CNGEI Pattuglia Linci
capo sq lupi palermo 22 agesci, viva gli scout
Cerbiatto vivace, sq. Pantere Jesi 1 riparto stella polare
era quello di Luciano Ferraris e di don Dusan Stefani....
Buona strada a tutti....
Io non resistevo mai alla tentazione di cambiare le parole, tipo sclerati con schierati :/
mi è poco accessibile il codice e non capisco bene le parole
reparto intorno al fuoco dopo l'aic
Trieste2 Antares sq lupi
TO 3°!!!
Mo 5 reparto fenice sq volpi
ricorda l'inno tedesco
VR18
Susa 1, sq. rospi
Ge 206
Ge 4
Pa 22
accorati XD
non ne ricordo uno... sorry!
...alzi la mano che almeno una volta si sia chiesto cosa fossero i "canti aNcorati".... :)))))))
sq.falchi tornati dal campo a frosolone
Capopattuglia scoiattoli Rm 25 FSE,estote parati,ricordi indelebili e meravigliosi.Scendono lacrime di nostalgia di commozione e di gioia. Don Antonino e Lionello Esposito sempre nel cuore.
Caposquadriglia iene RM 1 FSE ... Estote Parati fratello ... Scendono lacrime con ogni canzone che si cantava intorno al fuoco ...