Ma per acquistare effettivamente con ecoincentivo rottamazione come devo fare? Devo inserire libretto dell’auto da rottamare e un documento ISEE nel momento dell’acquisto?
Il video non è poco chiaro, anzi! E che i miei dubbi erano altri. Dico erano perché oggi ho provato tutte e due e personalmente non ho più dubbi M3 tutta la vita anche se rimane il problema del portabagagli dovendo io qualche volta metterci la sedia a rotelle e anche l'altezza dell'auto essendo un po' corpulento e alto entrare nella Y è sicuramente più comodo. Ma per tutto il resto, l'ho sentita più comodosa e il feeling è stato immediato e la guida one pedal (per tutte e due) fin'ora sentito e visto solo su video è eccezionale. Io sto a Roma e il concessionario sta messo in un posto assurdo uscendo ci sono tutte stradine incroci traffico e calcolando una mezz'ora di guida tra tutte e due avrò toccato il freno due volte. Ora bisogna solo aspettare gli incentivi!
Grazie per il feedback e speriamo allora che questi dubbi non siano più presenti. Sono assolutamente certo che appena avrai la tua auto nuova e in tuo possesso, a prescindere dal modello, ne sarai follemente innamorato. Aspettiamo quindi novità sugli ecoincentivi, noi avremo premura nel comunicarvi il tutto il prima possibile appena ci saranno evoluzioni. Intanto ti auguro una buona serata e a presto, Franco! ☺️
Ciao Paolo! Assolutamente sì, si può richiedere l'IVA agevolata anche sull'acquisto della propria nuova Tesla. Abbiamo conoscenze che hanno avuto modo di farlo e non hanno avuto alcuna problematica. Basta avere i documenti appositi da presentare. Ti auguriamo una buona serata!
Le autonomie di cui parli dovresti precisare che sono dal 100% allo 0%, situazione che nella vita reale di tutti i giorni, a meno che non arrivi a casa allo 0%e la colleghi, non potrai mai riproporre...Quindi dire che percorri 430km è fuorviante perchè il più delle volte, arrivato al 20% si ricarica e quindi quei 100km ancora di autonomia non li sfrutti realmente. Almeno, per me è cosi e sentendo in giro lo è un pò per tutti.
@@massimopaccagnella920 se ti riferiva alla sua "preferita" ha detto pure quello,lui ha preso la rwd perchè carica a casa e fa poca autostrada.ma l'hai visto e ascoltato il video?
A me in realtà non ha aiutato molto, nel senso che il mio dubbio è un altro. Non calcolando il fatto che la Y è più grande e ha il portabagali più accessibile, il dubbio sta nel fatto che la 3 è stata appena "aggiornata" prendere una Y oggi e avere il restyling tra qualche mese renderebbe l'auto "vecchia" Voi quale prendereste?
Io sceglierei e sceglierò la model 3 perchè oltre ad esser aggiornata sia in estetica che in tecnologia e consumi,accessibilità del bagagliaio a parte già una berlina è molto spaziosa senza dover andare su un "suv" con areodinamica peggiore.Aggiungici che in città è inutile e faticoso da gestire per parcheggi ecc...infine la Y non è un vero suv,è più una crossover molto gonfia e ingobbita.Model 3 berlina spaziosa e anche sportiva a livello estetico connubio perfetto 😉
Ciao Franco! Ci dispiace che alcune cose siano rimaste poco chiare dopo il video. Però, siamo qua per aiutare. Capiamo perfettamente il tuo punto di vista, dopotutto chi vorrebbe ritrovarsi un'auto vecchia dopo pochi mesi. Tuttavia, devi sapere che Model Y comunque attualmente offre delle tecnologie che sono strepitose e non svecchierebbero nel momento in cui ipoteticamente dovesse arrivare il Restyling. Inoltre, attualmente le fonti (come Tesla stessa) parlano chiaro: non uscirà nessuna Model Y Juniper (Versione restyle) nel 2024. Dovrebbe essere attesa per almeno il 2025, dunque per il momento rimarresti comunque in una botte di ferro se dovessi scegliere quel modello piuttosto che Model 3. Quindi, se dovessi necessitare di più spazio e un bagagliaio più ampio, non mi limiterei sulla scelta solo per valutare qualcosa di aggiornato esteticamente, perché poi potrebbe essere un peccato. Abbiamo letto che venerdì avrai i test drive e siamo certi che mettendoci mano sopra, avrai modo di capire meglio e mettere più a fuoco quale sia il modello giusto per te. Noi comunque rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda o dubbio. Intanto ti auguriamo una buona serata, facci sapere come andrà il test Drive. A presto!
@@massimopaccagnella920 certamente da guidare la long range ti va a dare quelle prestazioni in più e un piacere maggiore, è indubbio. Però nell’uso quotidiano, come raccontavamo nel video, dipende di più da quanta autonomia di batteria necessitiamo per le nostre esigenze. Perché se dovessimo rispettare degli standard semplici, allora anche il modello a trazione posteriore andrà più che bene ☺️
Non preoccuparti nessuno ha dubbi leggi qui 😂😂 Inversione sull'auto elettrica, nessuno le vuole" Si vendono più Ferrari che 500 Aborth a pile, da Mercedes a Toyota, da Ford a General Motors, da Volkswagen a Bmw, le case rivedono i loro progetti, congelando le Plug in e INVESTENDO IN MOTORI TERMICI BYE BYE 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
L'ennesimo commento di un fanatico di termici ignorante che quasi certamente non ha mai guidato 1 tesla o addirittura 1 ekettrica qualasiasi.E comunque ci sono le auto elettriche e poi c'è tesla che è la capostipite e un gradino sopra a tutte
@@stuntmanmike6614puoi fare quello che vuoi e dire quello che vuoi, basta che però ti accetti delle notizie che divulghi altrimenti il codice penale parla chiaro sulle notizie false. Tutto ciò vale per tutto non solo per le elettriche. Accertatevi prima di scrivere le cose.
@@guiseppebruno3567 il codice penale?🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Leggi bene: Tutto quello che ho scritto si trova su internet e sui giornali, ergo capisco la verità offenda e sia scomoda per gente come te ma sono tutte notizie reperibili basate sui numeri!!! Comunque la barzelletta del codice penale sapessi quanto mi stia facendo ridere non hai idea 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Informati va che è meglio
Bravo ! Un bel video risolutivo!
Grazie Davide! Siamo contenti che ti sia piaciuto. A presto! ☺️
Ma per acquistare effettivamente con ecoincentivo rottamazione come devo fare? Devo inserire libretto dell’auto da rottamare e un documento ISEE nel momento dell’acquisto?
Il video non è poco chiaro, anzi! E che i miei dubbi erano altri. Dico erano perché oggi ho provato tutte e due e personalmente non ho più dubbi M3 tutta la vita anche se rimane il problema del portabagagli dovendo io qualche volta metterci la sedia a rotelle e anche l'altezza dell'auto essendo un po' corpulento e alto entrare nella Y è sicuramente più comodo. Ma per tutto il resto, l'ho sentita più comodosa e il feeling è stato immediato e la guida one pedal (per tutte e due) fin'ora sentito e visto solo su video è eccezionale. Io sto a Roma e il concessionario sta messo in un posto assurdo uscendo ci sono tutte stradine incroci traffico e calcolando una mezz'ora di guida tra tutte e due avrò toccato il freno due volte. Ora bisogna solo aspettare gli incentivi!
Grazie per il feedback e speriamo allora che questi dubbi non siano più presenti. Sono assolutamente certo che appena avrai la tua auto nuova e in tuo possesso, a prescindere dal modello, ne sarai follemente innamorato. Aspettiamo quindi novità sugli ecoincentivi, noi avremo premura nel comunicarvi il tutto il prima possibile appena ci saranno evoluzioni. Intanto ti auguro una buona serata e a presto, Franco! ☺️
Qualcuno sa se la model 3 base rientra nelle condizioni per poter chiedere lo sconto dell'Iva al 4%?dato che ho la legge 104, grazie
Da una ricerca in rete la potenza per l’elettrico non deve essere superiore a 150 kw
@@lorenzofringuello5911 si lo sapevo ma appunto la model 3 li supera o no? 😅 Boh
Ciao Paolo! Assolutamente sì, si può richiedere l'IVA agevolata anche sull'acquisto della propria nuova Tesla. Abbiamo conoscenze che hanno avuto modo di farlo e non hanno avuto alcuna problematica. Basta avere i documenti appositi da presentare. Ti auguriamo una buona serata!
Novità sui fari matrix per model y 2023?
Ciao! Purtroppo non ci sono ancora novità. Sarà comunque nostra premura avvisarvi il prima possibile appena ci saranno novità 😁
Grazie mille per i vostri video 👏👏👏
Ciao Nicola! Grazie a te del sostegno ☺️
Le autonomie di cui parli dovresti precisare che sono dal 100% allo 0%, situazione che nella vita reale di tutti i giorni, a meno che non arrivi a casa allo 0%e la colleghi, non potrai mai riproporre...Quindi dire che percorri 430km è fuorviante perchè il più delle volte, arrivato al 20% si ricarica e quindi quei 100km ancora di autonomia non li sfrutti realmente. Almeno, per me è cosi e sentendo in giro lo è un pò per tutti.
Rwd o long ?
Cos'è che non hai capito?l'ha spiegato benissimo nel video,dipende dalle tue esigenze e l'uso che ne fai 🤷🏻♂️
La preferita
Ciao Massimo. Ci sono per caso altri dubbi o domande su cui possiamo esserti d'aiuto? Nel caso, non esitare a farcelo sapere.
@@massimopaccagnella920 se ti riferiva alla sua "preferita" ha detto pure quello,lui ha preso la rwd perchè carica a casa e fa poca autostrada.ma l'hai visto e ascoltato il video?
Abbiamo novità in merito al restailing della model Y
A me in realtà non ha aiutato molto, nel senso che il mio dubbio è un altro. Non calcolando il fatto che la Y è più grande e ha il portabagali più accessibile, il dubbio sta nel fatto che la 3 è stata appena "aggiornata" prendere una Y oggi e avere il restyling tra qualche mese renderebbe l'auto "vecchia"
Voi quale prendereste?
Io sceglierei e sceglierò la model 3 perchè oltre ad esser aggiornata sia in estetica che in tecnologia e consumi,accessibilità del bagagliaio a parte già una berlina è molto spaziosa senza dover andare su un "suv" con areodinamica peggiore.Aggiungici che in città è inutile e faticoso da gestire per parcheggi ecc...infine la Y non è un vero suv,è più una crossover molto gonfia e ingobbita.Model 3 berlina spaziosa e anche sportiva a livello estetico connubio perfetto 😉
Venerdi le proverò entrambe, vedremo quali saranno le impressioni.
Stesso mio dubbio. Sono indeciso
@@francomurru8813 fammi sapere cosa ti piace di piu'. Io ho provato la Y, la Model 3 ancora la devo provare
Ciao Franco! Ci dispiace che alcune cose siano rimaste poco chiare dopo il video. Però, siamo qua per aiutare. Capiamo perfettamente il tuo punto di vista, dopotutto chi vorrebbe ritrovarsi un'auto vecchia dopo pochi mesi. Tuttavia, devi sapere che Model Y comunque attualmente offre delle tecnologie che sono strepitose e non svecchierebbero nel momento in cui ipoteticamente dovesse arrivare il Restyling. Inoltre, attualmente le fonti (come Tesla stessa) parlano chiaro: non uscirà nessuna Model Y Juniper (Versione restyle) nel 2024. Dovrebbe essere attesa per almeno il 2025, dunque per il momento rimarresti comunque in una botte di ferro se dovessi scegliere quel modello piuttosto che Model 3. Quindi, se dovessi necessitare di più spazio e un bagagliaio più ampio, non mi limiterei sulla scelta solo per valutare qualcosa di aggiornato esteticamente, perché poi potrebbe essere un peccato. Abbiamo letto che venerdì avrai i test drive e siamo certi che mettendoci mano sopra, avrai modo di capire meglio e mettere più a fuoco quale sia il modello giusto per te. Noi comunque rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda o dubbio. Intanto ti auguriamo una buona serata, facci sapere come andrà il test Drive. A presto!
sembri tonio cartonio della melavisione
Il modello migliore è quello che ti piace. 😊
Non potremmo essere più che d'accordo con te! 😄
Ma se non li compra piu nessuno.
Mai e poi mai comprerò un auto elettrica con l'attuale tecnologia soprattutto una Tesla!
E per chi non ha ISEE?
6k lo stesso di incentivi se non sbaglio
@@christianmatta1476 grazie
29mila euro nella fantascienza?? ancora incentivi nemmeno l'ombra solo parole
Ciao! Arriveranno, bisogna solo stringere un po' i denti e aspettare. Aprile è alle porte. Intanto ti auguriamo una buona serata
La più bella da guidare standar o.long ?
@@massimopaccagnella920io vorrei prendere la model y quella che rientra negli incentivi ma sti incentivi non escono quindi niente per adesso :(
@@massimopaccagnella920 certamente da guidare la long range ti va a dare quelle prestazioni in più e un piacere maggiore, è indubbio. Però nell’uso quotidiano, come raccontavamo nel video, dipende di più da quanta autonomia di batteria necessitiamo per le nostre esigenze. Perché se dovessimo rispettare degli standard semplici, allora anche il modello a trazione posteriore andrà più che bene ☺️
Non preoccuparti nessuno ha dubbi leggi qui 😂😂
Inversione sull'auto elettrica, nessuno le vuole"
Si vendono più Ferrari che 500 Aborth a pile, da Mercedes a Toyota, da Ford a General Motors, da Volkswagen a Bmw, le case rivedono i loro progetti, congelando le Plug in e INVESTENDO IN MOTORI TERMICI
BYE BYE 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
L'ennesimo commento di un fanatico di termici ignorante che quasi certamente non ha mai guidato 1 tesla o addirittura 1 ekettrica qualasiasi.E comunque ci sono le auto elettriche e poi c'è tesla che è la capostipite e un gradino sopra a tutte
By By nowatt, comprate quello che te pare, ma non scassare la minkia a chi si vuole comprare un auto elettrica.
@@SuperFabrizio1967 ma io faccio ciò che voglio e dico ciò che voglio, chi te conosce circolare vai
@@stuntmanmike6614puoi fare quello che vuoi e dire quello che vuoi, basta che però ti accetti delle notizie che divulghi altrimenti il codice penale parla chiaro sulle notizie false. Tutto ciò vale per tutto non solo per le elettriche. Accertatevi prima di scrivere le cose.
@@guiseppebruno3567 il codice penale?🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Leggi bene:
Tutto quello che ho scritto si trova su internet e sui giornali, ergo capisco la verità offenda e sia scomoda per gente come te ma sono tutte notizie reperibili basate sui numeri!!!
Comunque la barzelletta del codice penale sapessi quanto mi stia facendo ridere non hai idea 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Informati va che è meglio