@@RicettecinesidiRuyi ciao cara io è da un po' che sto adorando il cibo cinese ,ogni tanto faccio un salto,👍🤭tu conosci senz'altro le frittelle cinesi??😊
Il pomelo mi piace tantissimo, è profumato e davvero soddisfacente... Ho provato a farci anche la marmellata ed è venuta molto bene! Molti altri frutti invece non sono ancora riuscita a provarli, rimedierò!
il kumquat o mandarino cinese come viene chiamato in Italia, s e lo mangi maturo, quando la buccia diventa arancione, ti assicuro è molto buono! Non ha più il sapore aspro e ha perso l'amaro. Qui nella nostra zona viene coltivato e molti amici miei ne hanno almeno un albero nel giardino e ne ho uno anch'io, anche se ancora piccolino, ma fa un pò di frutti ogni anno. Io li lascio maturare per mangiarli poi tutti assieme, uno dopo l'altro!!! ^_^ Grazie per averci fatto vedere gli altri tipi, li vedo spesso nel supermercato, adesso so di che si tratta, la comprerò per provarla anch'io.
Peccato che nessuno si ponga la questione da dove arrivano .come arrivano e chi li coltiva e per chi..... e chi ci perde e chi fa i soldoni.... povero mondo ... ma comprate roba italiana fresca e di stagione cazzo....
Ha un bel modo di porsi e porta contenuti Interessanti su una cultura di cui tutti parlano,che abbiamo sempre sotto gli occhi ma che poi come spesso accade conosciamo superficialmente...
Kumquat o mandarino cinese, lo adoro 😍😍😍, mi piace anche il pomelo e il dragon fruit ma un po' meno, i litchi mi piacciono un sacco, sanno un po' di uva
È vero che sanno un po’ da uva! Il mandarino cinese purtroppo non sarà il mio frutto preferito 🤣🤣🤣 farò un edizione più avanti delle frutta che si trovano dal supermercato cinese, ci saranno delle cose interessanti che ti piaceranno 🥰
@@RicettecinesidiRuyi a me piacciono le cose un po' aspre e amarognole, per cui ci vado a nozze! Un mio vicino ha la pianta e nn li mangiva mai, ora me li regala tutti e sono felicissima 😋😋😋
I litchi mi fanno impazzire quasi come le ciliegie, il mandarino cinese non è male , e viene coltivato anche in Liguria. Io li ho messi anche con la grappa come faceva la mia mamma
Grazie del video Ruyi, Anche a me non è piaciuto il dragon fruit ma adoro i mandarini cinesi, il mese scorso ho fatto la marmellata 😍. Mi hai incuriosito con il pomelo, domani lo compro. Aspetto il video delle verdure 🤗🤗
Ottima lezione sulla frutta ke qui nn trovo mai... a parte i mandarini cinesi ke hanno 1 sapore troppo aspro. Sn curiosa di vedere in qlk grande supermercato! Sempre ke i prezzi nn siano stellari... Grazie Ruyi... cn tue spiegazioni sn più informata!!! ❤️☀️✨🍈🥭
Se uno ti ascolta senza guardarti direbbe che sei un' italiana verace, ed è veramente raro che una cinese non abbia un minimo di cadenza cinese......brava!
Ciao Ruyi! Video molto interessante, alcuni frutti li avevo già mangiati...altri proprio non li conosco! Grazie per come insegni la tua cultura! Spero che arriverai a fare più video a settimana! Sei bravissima e simpaticissima!
Ruyi, non conosco nessun frutto di questi che stai facendo vedere in questo video, e non li ho mai mangiati. Mi hai acceso una grande curiosità, e in settimana andrò al supermercato a comprarli. Sono davvero curioso di assaggiarli tutti. Sotto casa mia c'è un alimentari cinese che compro tanta roba da loro, e da quando hanno aperto sto scoprendo tante qualità di cibi che davvero non conoscevo, e che piano piano, li sto assaggiando tutti. Sono diventato un loro cliente abituale. Hanno dei cibi davvero buonissimi, e li sto sperimentando tutti, un poco alla volta. Loro hanno aperto da poco questo negozio, ma sono davvero contento che hanno aperto questo alimentari, perché sto conoscendo una cucina che non conoscevo, e che mi sto trovando molto bene. Avete dei cibi che sono davvero miracolosi e curativi. Comunque Brava per questo video. Complimenti. 🔝✌️
Wow fantastica questa frutta!! Io purtroppo ho provato solo il pomelo e non mi è piaciuto moltissimo (vabè non amo gli agrumi in genere!).. comunque io adoro la cucina cinese perché essendo vegana devo rivisitare molte ricette e la cucina asiatica ha già di suo tante ricette tutte vegetali e molti adattamenti facili e super buoni.. ho fatto i ravioli che mi hai consigliato tu in un commento con il cavolo cappuccio, la carota eccetera, e ora io e la mia famiglia non riusciamo a smettere di mangiarli li facciamo ogni sabato! Un abbraccio 😘
mi sono innamorata dei tuoi video!!! mi divertono molto, e soprattutto ora che non si ha niente da fare in casa perché è meglio evitare di uscire, passo il tempo guardando i tuoi video! anche a me piace moltissimo il pomelo, ha un gusto veramente unico! continua cosi Ruyi!
Hai un italiano di altissimo livello, complimenti. Se non fosse per qualche errore (es "il" spicchio, qualche congiuntivo) non avrei mai detto che non sei nativa.
Ciao , ti volevo dire che il qumquat si coltiva in Sicilia ed è adatto a realizzare delle profumatissime marmellate , sia da solo che aggiunto alle arance .
Ruyi apprezzo molto il tuo modo di essere e di parlare, vedere i tuoi video è un piacere. Il mio frutto preferito tra quelli che hai elencato è il kumquat, io li ADORO e la marmellata di kumquat è la più buona in assoluto tra le marmellate (per me ovviamente!). Abbiamo due alberelli di kumquat, il cui mantenimento è simile a quello dei limoni, e sono molto fruttiferi e danno grandi soddisfazioni! A tante persone non piacciono perchè sono un po' aspri, ma mangiando insieme polpa e frutta subito dopo l'aspro arriva il dolce e crea un connubio eccezionale! A volte i kumquat presi al supermercato sono eccessivamente aspri, quelli presi dall'albero al momento giusto della maturazione sono più amabili! Ciao ciao
Ciao! Sono Cristina da Roma, ho creato oggi il canale ma ancora non so bene come funziona, sei molto brava e simpatica, mi piacciono i sottotitoli xchè aiutano quando l'audio non è chiaro. Grazie x le gustose ricette🤩
I piccoli agrumi.....ce li portò un' amico...sua sorella ha una pianta. L' hò trovati molto buoni, è vero si mangia tutto ed hanno un solo seme all' interno.
Gli occhi di drago li ho assaggiati e sono buonissimi... e le nashi trovo spesso nei supermercati e sono veramente succosissime e dolci... Il pomelo lo devo provare grazie per questo video!
Continua così non ti fare infinocchiare dalle lobby.... e se puoi evita supermercati... aiuta i produttori con acquisti autoctoni....leggi la mia altra risposta
Ruyi sei super simpatica! È sempre un piacere seguirti nei tuoi nuovi video😊🤗😄 a casa abbiamo un albero di kumquat...... la sua componente è solo estetica in giardino😂😂😂.... una volta all'anno doniamo i frutti alla vicina.... ne va matta! e dice che ci fa delle marmellate deliziose 🙋♀️ buon pomeriggio Sam
Bellissimo, me lo ero perso! Dopo il tè di pompelmo e le verdure agrodolci che sono state un successo mi ci voleva anche un video sulla frutta (penso sia il mio cibo preferito haha) 😍😍 proprio tempo fa ho visto dei pomeli (si dirà al plurale?) al supermercato e mi avevano incuriosito troppo! Volevo prenderne uno ma avevo paura di non sapere come mangiarlo 🤭 ora lo so, quindi lo proverò sicuro!
@@RicettecinesidiRuyi penso proprio di sì anche perché ADORO gli agrumi 😍 e spesso mi mangio piu arance/pompelmi/mandarini insieme perché sono piccoli, quindi un agrume gigante è un sogno haha
Complimenti, brava, i tuoi video sono molto interessanti. e tu sei molto gentile. Adoro la cultura asiatica, cinese in particolare, spero tanto di riuscire n giorno a fare un viaggio in Cina.
La buccia del pompelmo... Si potrebbe candire come per la buccia d'arancia? Il problema della frutta che arriva da molto lontano è che ancora non sono riusciti ad esportarla per farla arrivare quando è alla giusta maturazione 😐, peccato si perde tutto il sapore è la bontà del prodotto 🙃 Aspetto il video relativo alla verdura 😉😊😊
12:15 l’hanno inventato le mamme cinesi quando i figli chiedevano un pezzo della loro pera, chiaramente. Io mangiavo la frutta solo quando la vedevo mangiare a mia mamma 🤷🏻♀️ e le rubavo sempre qualche pezzo 🤣 Comunque bellissimo vederti tagliate la pera “al contrario”, usando l’indice come dito di appoggio. ☺️ Un video interessantissimo! L’unico frutto che conosco è il pomelo, perché mia sorella tempo fa laborava come dipendente per una ragazza cinese e gliel’aveva fatto assaggiare, e glieli portava dalla Cina addirittura! Quando l’ha fatto assaggiare anche a me e ai miei genitori è piaciuto tantissimo! Quando i miei l’hanno trovato al supermercato l’hanno iniziato a comprare anche loro ☺️☺️
Ciao.....mi sono imbattuta sul.tuo canale. X caso .. Adoro la cucina. Cinese .. .sei molto BRAVA .. alcune ricette gia le conosco e le faccio . Ora piu che mai ..con.una maestra come te ....bravissima .. Grazie .........mi sono iscritta ciao
ciao,Ruyi,una domanda:quando hai preso il pomelo lo hai subito messo giù,per prenderne un altro che hai detto essere più fresco.Come si distingue dall'altro?grazie
Ciao Ruyi, grazie per i tuoi video veramente interessanti. Ti volevo solo chiedere se a livello di qualitá della frutta e prezzi é meglio comprarla in un negozio di prodotti alimentari cinesi o in un supermercato italiano? Grazie
Ciao Raffaello, certe cose le trovo meglio al negozio alimentari cinesi perché arrivano via aerea e sono più freschi. Ma dipende da caso a caso quindi non c’è una regola 😅
@@RicettecinesidiRuyi Mi correggo sei già a 50 mila iscritti. Manca poco per le domande e risposte ovvero il Q & A. Preparati a fare il video. Manca poco.
ciao Ruyi,sono una nuova iscritta,è un piacere ascoltarti😊volevo chiederti come mi devo regolare quando compro un pomelo,cioè come deve essere la buccia per capire che è pronto per essere mangiato,grazie ti mando un bacio ciao
Un po’ com tutti gli agrumi, non prenderlo se vedi che ha già la buccia secca e asciutta. La stagione dei pomelo di solito è verso inizio autunno a ottobre circa
Wow bellissimo video😍. Nella mia zona questi frutti li ho trovati solo a natale e per curiosità ho comprato: Kumquat, Kiwano, Papaya, mango ed avocado. Devo dire che per quanto riguarda i kumquat, nonostante erano carini, erano veramente aspri, ero in lacrime 😂. Il Kiwano non so di dove sia, sapeva un po' di banana ma molto più insipido, quindi preferisco la banane. La Pitaya mi sarebbe piaciuto comprarla ma costava veramente tanto 😱. Grazie mille per il video😊❤️, voglio provare anche io il pompelmo cinese se lo trovo 😊😊
Si il pomelo assolutamente da provare! A me piace pitaya, dal negozio cinese le trovo di più buone perché arrivano via aerea, questo giro del supermercato invece era davvero insipido! Peccato per il prezzo che si paga! 🤣
@@RicettecinesidiRuyi Davvero, per il prossimo natale comunque magari lo prendo, all interno sembra quasi gelato alla stracciatella😂😂. Mi sono dimenticato dei Litchi che sono i miei frutti preferiti, non riesco farne a meno d'inverno. Chissà se crescono qua🤔, sennò li pianto 🤣. Grazie Ru Yi
Sono cinese, ho assaggiato la prima volta il "frutto del drago" da piccolo e non mi ci prendevo molto, poi da un pò più grande ho iniziato ad amarlo perchè è dolce al giusto modo. Il cocomero cinese è come la fusione di un'arancia e di un polpelmo ma più grande. Il secondo frutto è chiamato Star Fruit, frutta stella, aiuta ad evitare il cancro e fa bene al corpo. Il quarto, cioè il pomodorino dorato, è un semplice pomodorino ma dolce fuori ed un pò aspra dentro. Gli occhi di drago sono dolci, il seme interno può essere coltivata e la buccia puô essere usata per delle zuppe o ricette. I Nashi sono l'unione di pera e mela, alcune volte dure(aspre) alcune volte morbide(dolci o aspri)
Molto interessante :) assaggerò prima poi tutta la frutta esotica... purtroppo è molto costosa. Per quanto riguarda gli agrumi la cosa bella è che accomuna paesi così diversi come Cina e Italia... infatti il pomelo anche se non abbiamo l'uso di mangiarlo in Italia ce l'abbiamo da secoli tanto che ha anche nomi dialettali (in Campania lo chiamiamo cetràngulo) insomma è semplicemente uno dei progenitori degli agrumi.. lo usiamo per innestarci sopra gli altri agrumi e non per mangiarlo... quindi la pianta produce altri agrumi e del pomelo rimane solo il fusto.. o almeno così so... infatti come frutto non l ho mai visto né provato, non sapevo fosse commestibile ma lo devo provare! Riguardo al kumquat lo chiamiamo genericamente mandarino cinese o fortunella.. io ne avevo proprio una pianta in giardino quand ero piccolo quindi anche a me ricorda un po' l'infanzia :-D ma purtroppo poi si è seccato.. beh, io direi che è solo un po' problematico da mangiare ma buono e profumato... è molto acre all'interno ma di un acre tonificante e fresco... per fortuna è piccolo e di interi ne riesco mangiare uno o due ma normalmente lo sbuccio e mangio solo le bucce e quando è così ne nangio tante bucce e con le bucce ci si può fare anche frullandole un ottimo gelato fresco e tonificante... la fibra solubile contenuta nella buccia conferisce una spatolabilità al gelato incredibile senza bisogno di aggiungere latte... ci vuole solo un po' di pazienza a sbucciarli.. il succo scartato invece si può allungare con un po' di acqua per renderlo meno acre e berlo... Il liquore invece per quel che ricordo non viene bene, dovrebbe essere un po insipido ma l ho assaggiato solo una volta tanto tempo fa quindi non sono sicuro
A casa 🏠 ho unenorme pianta questo periodo è carichissima si chiama mandarino 🍊 cinese il pompelmo io lo mangio uno a colazione e un uovo sodo per la dieta sei carinissima grazie 🙏🏻 per ciò che ci insegni sei molto dolce ti seguo da tanto e devo dire che mi rilassi 🙋♀️💯💯💯💯💯💯💯💯👍❤️❤️❤️❤️
Si chiamano mandarini cinesi!☺ a casa avevamo una pianta. Il Dragon fruit, mi ha un po' delusa! Lo aspettavo più dolce.la pera l'avevamo a casa...ed è come l'hai descritta. Ora so come trattare il pomelo! Lo proverò. Grazie i tuoi video sono fantastici
Adoro raccogliere la frutta~~ anno scorso ho portato una bimba all’epoca 1anno e mezzo a raccogliere ciliegie. Spero che entro in contatto con da presto come crescono le piante
Tranne la mangosten le ho provate tutte . Il pomelo sa se non sbaglio di pompelmo più che di arancia. I litchi ormai li mangio abitualmente. Non pensavo che le nashi fossero cinesi ma giapponesi , comunque buonissime 😋
ma pensaaaaa...il pòmelo praticamente SEMBRA un'arancione ammuffito...devo comprare per assaggiarlo..mi hai incuriosito....domanda: che software usi per fare le sovrimpressioni di effetti speciali sui tuoi video? è fichissimo!! mi dici il nome? grazie :$
La carambola è peruviana, il pitahaya è buonissimo, il mandarino piccolino lo conosco come Kim kam che è delizioso, ma altri frutta ancora l'ho mai mangiato comunque proverò 😁😁🇵🇪
Ciao Ruyi, oggi ho comprato per la prima volta un Pomelo. È davvero buono e io non amo molto l'amaro, però mangio solo la polpa e non le pellicine sottili degli spicchi. Questo frutto si presta a qualche preparazione o ricetta? E quanto potrebbe durarmi un pomelo chiuso? Perché non ho sempre modo di andare al market asiatico, è una cosa rara. Grazie, i tuoi video sono bellissimi.
Dura tantissimo da chiuso, da aperto può rimanere una settimana in frigo circa. Si sì la pellicina si toglie, non è da mangiare. Per la ricetta puoi usare sempre il pomelo per fare questo té che avevo usato il pompelmo, se usi pomelo puoi ridurre lo zucchero. Anche la pelle di pomelo puoi fare della buccia zuccherato come quelle di mandarino. Il link del té di pompelmo: th-cam.com/video/MnoTVNbdmxQ/w-d-xo.html
Sei davvero carinissima e non te la tiri per niente, i tuoi video si guardano volentieri!
Oh ~~ che gentile grazie 🥰
@@RicettecinesidiRuyi ciao cara io è da un po' che sto adorando il cibo cinese ,ogni tanto faccio un salto,👍🤭tu conosci senz'altro le frittelle cinesi??😊
Il pomelo mi piace tantissimo, è profumato e davvero soddisfacente... Ho provato a farci anche la marmellata ed è venuta molto bene! Molti altri frutti invece non sono ancora riuscita a provarli, rimedierò!
Spero che trovi qualcos’altro che ti piacerà🥰
Grazie per tutte le informazioni che ci dai. È un piacere ascoltarti ed imparare cose nuove ed interessanti. Continuerò a seguirti.
il kumquat o mandarino cinese come viene chiamato in Italia, s e lo mangi maturo, quando la buccia diventa arancione, ti assicuro è molto buono! Non ha più il sapore aspro e ha perso l'amaro. Qui nella nostra zona viene coltivato e molti amici miei ne hanno almeno un albero nel giardino e ne ho uno anch'io, anche se ancora piccolino, ma fa un pò di frutti ogni anno. Io li lascio maturare per mangiarli poi tutti assieme, uno dopo l'altro!!! ^_^ Grazie per averci fatto vedere gli altri tipi, li vedo spesso nel supermercato, adesso so di che si tratta, la comprerò per provarla anch'io.
Io le mette con la grappa,o alcool, mandorle e zucchero i riesco a fare un Grand marnier favoloso.🙏
Bella lezione, non solo ricette ma anche lezioni di cultura cinese. Brava.
Peccato che nessuno si ponga la questione da dove arrivano .come arrivano e chi li coltiva e per chi..... e chi ci perde e chi fa i soldoni.... povero mondo ... ma comprate roba italiana fresca e di stagione cazzo....
Grazie mille! Dolcissima e molto chiara, mi piace un sacco come ti spieghi, penso che ne proverò qualcuno🥰
Ha un bel modo di porsi e porta contenuti Interessanti su una cultura di cui tutti parlano,che abbiamo sempre sotto gli occhi ma che poi come spesso accade conosciamo superficialmente...
Kumquat o mandarino cinese, lo adoro 😍😍😍, mi piace anche il pomelo e il dragon fruit ma un po' meno, i litchi mi piacciono un sacco, sanno un po' di uva
Anche io adoro kumquat e litchi
È vero che sanno un po’ da uva! Il mandarino cinese purtroppo non sarà il mio frutto preferito 🤣🤣🤣 farò un edizione più avanti delle frutta che si trovano dal supermercato cinese, ci saranno delle cose interessanti che ti piaceranno 🥰
@@RicettecinesidiRuyi a me piacciono le cose un po' aspre e amarognole, per cui ci vado a nozze! Un mio vicino ha la pianta e nn li mangiva mai, ora me li regala tutti e sono felicissima 😋😋😋
@@alessandrawindsor6922 anche mio zio aveva la pianta è colpa sua se ho iniziato a mangiarli!
I litchi mi fanno impazzire quasi come le ciliegie, il mandarino cinese non è male , e viene coltivato anche in Liguria. Io li ho messi anche con la grappa come faceva la mia mamma
Ciao, cara! Il tuo video è stato interessantissimo per me! Così ci allarghi gli orizzonti, grazie! Un abbraccio 🤗!!!
Sei dolcissima e ti ringrazio per ogni tuo video. È un piacere vederti e sentirti 💗🤗✨
Grazie del video Ruyi,
Anche a me non è piaciuto il dragon fruit ma adoro i mandarini cinesi, il mese scorso ho fatto la marmellata 😍.
Mi hai incuriosito con il pomelo, domani lo compro.
Aspetto il video delle verdure 🤗🤗
Ok! Secondo me ti piacerà di sicuro~~~
Il pomelo ha un vago sapore di pompelmo ma molto più delicato e non amaro. Molto buono.
@@taniacips980 grazie, l'ho sempre visto ma pensavo fosse un pompelmo rosa più grande, lo provo sicuro
Grazie Ruyi, video interessantissimo come sempre, aspetterò trepidante il video sulle verdure. Ciao 😘
Ottima lezione sulla frutta ke qui nn trovo mai... a parte i mandarini cinesi ke hanno 1 sapore troppo aspro. Sn curiosa di vedere in qlk grande supermercato! Sempre ke i prezzi nn siano stellari...
Grazie Ruyi... cn tue spiegazioni sn più informata!!! ❤️☀️✨🍈🥭
Se uno ti ascolta senza guardarti direbbe che sei un' italiana verace, ed è veramente raro che una cinese non abbia un minimo di cadenza cinese......brava!
Riassunto : frutta croccante*
Scherzi a parte sei stra adorabile e amo i tuoi video ✨🌞✨
Ciao Ruyi! Video molto interessante, alcuni frutti li avevo già mangiati...altri proprio non li conosco! Grazie per come insegni la tua cultura! Spero che arriverai a fare più video a settimana! Sei bravissima e simpaticissima!
il kumquat lo mangio da sempre! sono 'unica della famiglia a cui piace!!!
io ci faccio sia la marmellata che un liquore tipo limoncello ;)
Complimenti, sei molto brava. Meriti davvero tanto. ✌️🔝🙏 Continuerò a seguirti.
Ruyi, non conosco nessun frutto di questi che stai facendo vedere in questo video, e non li ho mai mangiati. Mi hai acceso una grande curiosità, e in settimana andrò al supermercato a comprarli. Sono davvero curioso di assaggiarli tutti. Sotto casa mia c'è un alimentari cinese che compro tanta roba da loro, e da quando hanno aperto sto scoprendo tante qualità di cibi che davvero non conoscevo, e che piano piano, li sto assaggiando tutti. Sono diventato un loro cliente abituale. Hanno dei cibi davvero buonissimi, e li sto sperimentando tutti, un poco alla volta. Loro hanno aperto da poco questo negozio, ma sono davvero contento che hanno aperto questo alimentari, perché sto conoscendo una cucina che non conoscevo, e che mi sto trovando molto bene. Avete dei cibi che sono davvero miracolosi e curativi. Comunque Brava per questo video. Complimenti. 🔝✌️
Mi fa piacere che sei riuscito a provare tante cose 🥰
@@RicettecinesidiRuyi Grazie ✌️- ✌️ 🔝
🌺
Wow fantastica questa frutta!! Io purtroppo ho provato solo il pomelo e non mi è piaciuto moltissimo (vabè non amo gli agrumi in genere!).. comunque io adoro la cucina cinese perché essendo vegana devo rivisitare molte ricette e la cucina asiatica ha già di suo tante ricette tutte vegetali e molti adattamenti facili e super buoni.. ho fatto i ravioli che mi hai consigliato tu in un commento con il cavolo cappuccio, la carota eccetera, e ora io e la mia famiglia non riusciamo a smettere di mangiarli li facciamo ogni sabato!
Un abbraccio 😘
Bravissima spiegare. Grazie
Ciao, grazie per il video è molto interessante!
Io ho una pianta di nashi nell'orto e adoro quel frutto! 😋
Il primo video che guardo di te e ti adoro già 💖 ovviamente iscritta e campanellina delle notifiche attivata 😜
mi sono innamorata dei tuoi video!!! mi divertono molto, e soprattutto ora che non si ha niente da fare in casa perché è meglio evitare di uscire, passo il tempo guardando i tuoi video! anche a me piace moltissimo il pomelo, ha un gusto veramente unico! continua cosi Ruyi!
Grazie 🥰🥰🥰
Io ho sempre visto questi frutti, ma non mi decidevo mai a comprarli😅. Grazie a te li proverò 🤗🤗
Sempre molto gentile e carina nelle tue spiegazioni 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻❤️❤️❤️❤️
Sei sempre istruttiva e magnifica.
Sempre un piacere vederti! 👍🏽❤
Mi sto guardando praticamente tutti i tuoi video, mi piacerebbe un sacco parlare di alcune cose con te riguardanti la cultura asiatica
Hai un italiano di altissimo livello, complimenti. Se non fosse per qualche errore (es "il" spicchio, qualche congiuntivo) non avrei mai detto che non sei nativa.
Ciao , ti volevo dire che il qumquat si coltiva in Sicilia ed è adatto a realizzare delle profumatissime marmellate , sia da solo che aggiunto alle arance .
Ruyi apprezzo molto il tuo modo di essere e di parlare, vedere i tuoi video è un piacere. Il mio frutto preferito tra quelli che hai elencato è il kumquat, io li ADORO e la marmellata di kumquat è la più buona in assoluto tra le marmellate (per me ovviamente!). Abbiamo due alberelli di kumquat, il cui mantenimento è simile a quello dei limoni, e sono molto fruttiferi e danno grandi soddisfazioni! A tante persone non piacciono perchè sono un po' aspri, ma mangiando insieme polpa e frutta subito dopo l'aspro arriva il dolce e crea un connubio eccezionale! A volte i kumquat presi al supermercato sono eccessivamente aspri, quelli presi dall'albero al momento giusto della maturazione sono più amabili! Ciao ciao
Da come mi avete parlato in tanti, io devo assolutamente provare la marmellata di Kumquat!
Ottimo Ruyi, frutta fantastica tutta da comprare, che fa molto bene, like! ciao a presto.
Scoperto per caso e trovo i tuoi video interessanti e la tua esposizione molto chiara e piacevole. Complimenti
Comunque il primo frutto lo chiamiamo anche noi Frutto del drago
Non lo chiamano in nessun modo, perché quasi nessuno lo conosce ed era del tutto sconosciuto fino a un decennio fa o meno.
Lo sai che io mi chiamo Asia
@@nanakomatsu7425 non è vero anchio lo chiamo frutto del drago
La tua voce è molto calma e gentile ps. La frutta sembra ottima😁
Ciao! Sono Cristina da Roma, ho creato oggi il canale ma ancora non so bene come funziona, sei molto brava e simpatica, mi piacciono i sottotitoli xchè aiutano quando l'audio non è chiaro. Grazie x le gustose ricette🤩
I piccoli agrumi.....ce li portò un' amico...sua sorella ha una pianta. L' hò trovati molto buoni, è vero si mangia tutto ed hanno un solo seme all' interno.
Ciao Ruyi, fai dei video bellissimi 😍😍 Grazie per farmi imparare tante cose nuove!
Grazie , il tuo canale è molto interessante.. ti seguirò .😍
Molto molto interessante, grazie! Alcuni frutti non li avevo mai visti, li proverò sicuramente. Adoro il litchi 😊😊😊
grazie a te mi stai facendo venire voglia di cucina cinese ...mai assaggiato in vita mia adesso e tempo di provare la vostra cucina cinaaaaaaa🙃🙃😂
Bellissimo video ,,,,,,Grazie per la condivisione
Voglio assaggiare il pomelo. Mi hai stuzzicato la curiosità con questo video. Vediamo se riesco a trovarlo. 😊👍
Grazie per questi bellissimi video, proverò a trovare anch'io quella frutta. Magari a Esselunga
Ciao sei stata carinissima ,il video è stato molto interessante sicuramente provero qualcosa grazie
Wow si mi piacerebbe assaggiarlo tutti, grazie del video 😍❤🌺
Molto interessante !👍
Gli occhi di drago li ho assaggiati e sono buonissimi... e le nashi trovo spesso nei supermercati e sono veramente succosissime e dolci... Il pomelo lo devo provare grazie per questo video!
Molto carina e GRAZIE x le informazioni 😊👋ciao.
Video interessante in genere ho sempre mangiato la solita frutta ma se le trovo in qualche supermercato le proverò 👐👐👐
Continua così non ti fare infinocchiare dalle lobby.... e se puoi evita supermercati... aiuta i produttori con acquisti autoctoni....leggi la mia altra risposta
Ruyi sei super simpatica! È sempre un piacere seguirti nei tuoi nuovi video😊🤗😄 a casa abbiamo un albero di kumquat...... la sua componente è solo estetica in giardino😂😂😂.... una volta all'anno doniamo i frutti alla vicina.... ne va matta! e dice che ci fa delle marmellate deliziose 🙋♀️ buon pomeriggio Sam
Bellissimo, me lo ero perso! Dopo il tè di pompelmo e le verdure agrodolci che sono state un successo mi ci voleva anche un video sulla frutta (penso sia il mio cibo preferito haha) 😍😍 proprio tempo fa ho visto dei pomeli (si dirà al plurale?) al supermercato e mi avevano incuriosito troppo! Volevo prenderne uno ma avevo paura di non sapere come mangiarlo 🤭 ora lo so, quindi lo proverò sicuro!
Secondo me ti piacerà! 🥰
@@RicettecinesidiRuyi penso proprio di sì anche perché ADORO gli agrumi 😍 e spesso mi mangio piu arance/pompelmi/mandarini insieme perché sono piccoli, quindi un agrume gigante è un sogno haha
Ciao Ruyi ero curiosa di conoscere il pomelo grazie per il video.
Grazie 😍
Grazie di questo bellissimo ed utilissimo video. Corro a comprare un po' di frutta cinese... ;-)
Video davvero molto interessante! Imparo sempre qualcosa di nuovo dai tuoi video, grazie! :)
Complimenti, brava, i tuoi video sono molto interessanti. e tu sei molto gentile. Adoro la cultura asiatica, cinese in particolare, spero tanto di riuscire n giorno a fare un viaggio in Cina.
La buccia del pompelmo... Si potrebbe candire come per la buccia d'arancia?
Il problema della frutta che arriva da molto lontano è che ancora non sono riusciti ad esportarla per farla arrivare quando è alla giusta maturazione 😐, peccato si perde tutto il sapore è la bontà del prodotto 🙃
Aspetto il video relativo alla verdura 😉😊😊
Certamente, si fa praticamente allo stesso modo degli altri agrumi
Ho appena scoperto di aver assaggiato un frutto asiatico senza saperlo, è quel tipo di pera diversa e mi è piaciuta tantissimo!
Grazie, ora che ho visto come si mangiano posso acquistarli. Video x me molto utile 😍😍
Un piacere per me 😉
Impariamo sempre cise nuove come la frutta..grazie e spieghi tanti semplice brava..
12:15 l’hanno inventato le mamme cinesi quando i figli chiedevano un pezzo della loro pera, chiaramente.
Io mangiavo la frutta solo quando la vedevo mangiare a mia mamma 🤷🏻♀️ e le rubavo sempre qualche pezzo 🤣
Comunque bellissimo vederti tagliate la pera “al contrario”, usando l’indice come dito di appoggio.
☺️
Un video interessantissimo! L’unico frutto che conosco è il pomelo, perché mia sorella tempo fa laborava come dipendente per una ragazza cinese e gliel’aveva fatto assaggiare, e glieli portava dalla Cina addirittura! Quando l’ha fatto assaggiare anche a me e ai miei genitori è piaciuto tantissimo! Quando i miei l’hanno trovato al supermercato l’hanno iniziato a comprare anche loro ☺️☺️
bellissimo tutorial , sei adorabile Buon 8 Marzo carissima :) un abbraccio affettuoso dalla Sardegna
Ciao.....mi sono imbattuta sul.tuo canale. X caso ..
Adoro la cucina. Cinese ..
.sei molto BRAVA .. alcune ricette gia le conosco e le faccio .
Ora piu che mai ..con.una maestra come te ....bravissima ..
Grazie .........mi sono iscritta ciao
Sei davvero brava,ti spieghi bene e le tue ricette sono infallibili!!! Cmq il frutto a forma di stella si chiama Carambola
che interessante! nei miei prossimi video prenderò sicuramente spunto!
ciao,Ruyi,una domanda:quando hai preso il pomelo lo hai subito messo giù,per prenderne un altro che hai detto essere più fresco.Come si distingue dall'altro?grazie
Complimenti per i 50.000 iscritti!🎉🎉
Bravissima, grazie!
Simpatica, e con un Italiano molto simpatico da ascoltare. Potresti lavorare in televisione come presentatrice, o già lo fai? Complimenti!
Grazie per il complimento 🤣🤣 magari lavorare per la tv, sono un’impiegata normalissima
Bravissima e bellissima ❤😍
Ciao Ruyi, grazie per i tuoi video veramente interessanti. Ti volevo solo chiedere se a livello di qualitá della frutta e prezzi é meglio comprarla in un negozio di prodotti alimentari cinesi o in un supermercato italiano? Grazie
Ciao Raffaello, certe cose le trovo meglio al negozio alimentari cinesi perché arrivano via aerea e sono più freschi. Ma dipende da caso a caso quindi non c’è una regola 😅
Bellissimo video, grazie..
Pomelo adoro anche io..😋😋
Molto istruttivo, grazie!😊👍❤
Sei come una italiana che PARLA cinese e come una cinese che parla italiano. COMPLIMENTI!!!
Mancano 100 iscritti e il gioco è fatto,si raggiunge la soglia dei 50 mila iscritti. Questo canale sta crescendo.
Non vedo l’ora ~~~ sto aspettando con ansia che supera 🤣🤣🤣
@@RicettecinesidiRuyi tanto ci riuscirai. È solo questione di tempo. Sei vicina al traguardo.
@@RicettecinesidiRuyi Mi correggo sei già a 50 mila iscritti. Manca poco per le domande e risposte ovvero il Q & A. Preparati a fare il video. Manca poco.
Yeah~~ comincio subito ! 🤣
Bellissimo video..... grazieeee ❤️
Ciao. Il pomelo si usa anche per fare i dolci per caso?
ciao Ruyi,sono una nuova iscritta,è un piacere ascoltarti😊volevo chiederti come mi devo regolare quando compro un pomelo,cioè come deve essere la buccia per capire che è pronto per essere mangiato,grazie ti mando un bacio ciao
Un po’ com tutti gli agrumi, non prenderlo se vedi che ha già la buccia secca e asciutta. La stagione dei pomelo di solito è verso inizio autunno a ottobre circa
@@RicettecinesidiRuyi ☺️ grazie
Wow bellissimo video😍. Nella mia zona questi frutti li ho trovati solo a natale e per curiosità ho comprato: Kumquat, Kiwano, Papaya, mango ed avocado. Devo dire che per quanto riguarda i kumquat, nonostante erano carini, erano veramente aspri, ero in lacrime 😂. Il Kiwano non so di dove sia, sapeva un po' di banana ma molto più insipido, quindi preferisco la banane. La Pitaya mi sarebbe piaciuto comprarla ma costava veramente tanto 😱. Grazie mille per il video😊❤️, voglio provare anche io il pompelmo cinese se lo trovo 😊😊
Pomélo non pompelmo😔
Si il pomelo assolutamente da provare! A me piace pitaya, dal negozio cinese le trovo di più buone perché arrivano via aerea, questo giro del supermercato invece era davvero insipido! Peccato per il prezzo che si paga! 🤣
@@RicettecinesidiRuyi Davvero, per il prossimo natale comunque magari lo prendo, all interno sembra quasi gelato alla stracciatella😂😂. Mi sono dimenticato dei Litchi che sono i miei frutti preferiti, non riesco farne a meno d'inverno. Chissà se crescono qua🤔, sennò li pianto 🤣. Grazie Ru Yi
Li comprerò sicuramente 😍
Sono cinese, ho assaggiato la prima volta il "frutto del drago" da piccolo e non mi ci prendevo molto, poi da un pò più grande ho iniziato ad amarlo perchè è dolce al giusto modo.
Il cocomero cinese è come la fusione di un'arancia e di un polpelmo ma più grande.
Il secondo frutto è chiamato Star Fruit, frutta stella, aiuta ad evitare il cancro e fa bene al corpo.
Il quarto, cioè il pomodorino dorato, è un semplice pomodorino ma dolce fuori ed un pò aspra dentro.
Gli occhi di drago sono dolci, il seme interno può essere coltivata e la buccia puô essere usata per delle zuppe o ricette.
I Nashi sono l'unione di pera e mela, alcune volte dure(aspre) alcune volte morbide(dolci o aspri)
Molto interessante :) assaggerò prima poi tutta la frutta esotica... purtroppo è molto costosa.
Per quanto riguarda gli agrumi la cosa bella è che accomuna paesi così diversi come Cina e Italia...
infatti il pomelo anche se non abbiamo l'uso di mangiarlo in Italia ce l'abbiamo da secoli tanto che ha anche nomi dialettali (in Campania lo chiamiamo cetràngulo) insomma è semplicemente uno dei progenitori degli agrumi..
lo usiamo per innestarci sopra gli altri agrumi e non per mangiarlo... quindi la pianta produce altri agrumi e del pomelo rimane solo il fusto.. o almeno così so... infatti come frutto non l ho mai visto né provato, non sapevo fosse commestibile ma lo devo provare!
Riguardo al kumquat lo chiamiamo genericamente mandarino cinese o fortunella.. io ne avevo proprio una pianta in giardino quand ero piccolo quindi anche a me ricorda un po' l'infanzia :-D ma purtroppo poi si è seccato..
beh, io direi che è solo un po' problematico da mangiare ma buono e profumato... è molto acre all'interno ma di un acre tonificante e fresco...
per fortuna è piccolo e di interi ne riesco mangiare uno o due ma normalmente lo sbuccio e mangio solo le bucce e quando è così ne nangio tante bucce
e con le bucce ci si può fare anche frullandole un ottimo gelato fresco e tonificante... la fibra solubile contenuta nella buccia conferisce una spatolabilità al gelato incredibile senza bisogno di aggiungere latte... ci vuole solo un po' di pazienza a sbucciarli.. il succo scartato invece si può allungare con un po' di acqua per renderlo meno acre e berlo...
Il liquore invece per quel che ricordo non viene bene, dovrebbe essere un po insipido ma l ho assaggiato solo una volta tanto tempo fa quindi non sono sicuro
Grazie per aver condiviso le tue esperienze con noi ❤️
É un piacere guardare i tuoi video 😍😍😍 súper 🔝
Grazie ale ❤️
Complimenti per il video e veramente molto interessante spero che ci siano altre opportunità per approfondire questo argomento
Grazie per il video e anche volevo farti una domanda. Il cibo di la costa molto ?
Di la intendi Cina? Dipende da cosa compri, come qua se sono cose importate costano, mentre cibo quotidiano costano molto di meno
@@RicettecinesidiRuyi ok grazie mille, ne volevo essere informata.
A casa 🏠 ho unenorme pianta questo periodo è carichissima si chiama mandarino 🍊 cinese il pompelmo io lo mangio uno a colazione e un uovo sodo per la dieta sei carinissima grazie 🙏🏻 per ciò che ci insegni sei molto dolce ti seguo da tanto e devo dire che mi rilassi 🙋♀️💯💯💯💯💯💯💯💯👍❤️❤️❤️❤️
Molto rilassante
Si chiamano mandarini cinesi!☺ a casa avevamo una pianta. Il Dragon fruit, mi ha un po' delusa! Lo aspettavo più dolce.la pera l'avevamo a casa...ed è come l'hai descritta. Ora so come trattare il pomelo! Lo proverò. Grazie i tuoi video sono fantastici
Grazie.
🌹
Molto interessante. Li proverò sicuramente
Quando facevo le stagioni della raccolta frutta vent'anni fa chiedevo sempre di andare nei filari dei nashi, sono fantastici.
Adoro raccogliere la frutta~~ anno scorso ho portato una bimba all’epoca 1anno e mezzo a raccogliere ciliegie. Spero che entro in contatto con da presto come crescono le piante
Grazie, sei proprio simpatica! Adesso mi fiderò a provare questi frutti anch'io.:D
Tranne la mangosten le ho provate tutte . Il pomelo sa se non sbaglio di pompelmo più che di arancia. I litchi ormai li mangio abitualmente. Non pensavo che le nashi fossero cinesi ma giapponesi , comunque buonissime 😋
Il pomelo è dolce e succoso, mentre pompelmo è aspra e amaro, quindi non dirà che si assomigliano. Come aspetto si assimigliano parecchio!
@@RicettecinesidiRuyi allora i pomeli che ho provato io non erano ancora maturi 😅
Potrebbe essere 🤣
ma pensaaaaa...il pòmelo praticamente SEMBRA un'arancione ammuffito...devo comprare per assaggiarlo..mi hai incuriosito....domanda: che software usi per fare le sovrimpressioni di effetti speciali sui tuoi video? è fichissimo!! mi dici il nome? grazie :$
Ottimo video interessante e istruttivo,complimenti per come parli italiano,brava!
La carambola è peruviana, il pitahaya è buonissimo, il mandarino piccolino lo conosco come Kim kam che è delizioso, ma altri frutta ancora l'ho mai mangiato comunque proverò 😁😁🇵🇪
grazie.sei bravissima
Grazie mille! Devo provare dragon, siguramente e molto buono.
Ciao Ruyi, oggi ho comprato per la prima volta un Pomelo. È davvero buono e io non amo molto l'amaro, però mangio solo la polpa e non le pellicine sottili degli spicchi. Questo frutto si presta a qualche preparazione o ricetta? E quanto potrebbe durarmi un pomelo chiuso? Perché non ho sempre modo di andare al market asiatico, è una cosa rara. Grazie, i tuoi video sono bellissimi.
Dura tantissimo da chiuso, da aperto può rimanere una settimana in frigo circa. Si sì la pellicina si toglie, non è da mangiare. Per la ricetta puoi usare sempre il pomelo per fare questo té che avevo usato il pompelmo, se usi pomelo puoi ridurre lo zucchero. Anche la pelle di pomelo puoi fare della buccia zuccherato come quelle di mandarino.
Il link del té di pompelmo: th-cam.com/video/MnoTVNbdmxQ/w-d-xo.html