Bel video complimenti, re nero lo uso anche io e mi trovo molto bene, senza contare che è dedicato al cavallo di raul di ken Shiro e solo per questo vale l'acquisto... Mi fido di te e comprerò v per vendetta. Anche perché ho il sapone alla mandorla di tfs e mi trovo molto ma molto bene.
Ciao Hokuto, V per vendetta offre una meccanica molto simile a Re Nero ma ti avvolge con la sua fragranza alle rose… super consigliato! Se decidi di acquistarlo fammi sapere come ti trovi! Grazie mille e buone sbarbate! 😊
Ciao Riccardo ti consiglio la crema da barba Lea,fatta in Spagna,da loro comune come Proraso da noi. È molto scorrevole e protettiva,con profumazione molto classica e delicata. Ciao e alla prossima 😉.
Ciao Riccardo, grazie del nuovo video. Io fra tutti quelli ho usato soltanto la Palmolive e il tabac. Riprendendo la sbarbata glaciale Che hai fatto ol furbo avrei pure una domanda. Diresti Che l'effetto freddo ridurre in qualche maniera l'irritazione? Sono veramente interessato ad acquistarlo. Un abbraccio da Vienna.
Ciao Giovanni, il mentolo, che produce l’effetto freddo, ha proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie. La linea Vintage Blu di Furbo è molto interessante, sul podio ho preferito la Smart rispetto alla Blu per i ricordi che la profumazione mi fa riaffiorare, quindi per un tema molto personale. Se sceglierai di provare sapone e after fammi sapere come ti ci trovi 😊
Ciao Gimmy, purtroppo non ho avuto modo di provarlo, le TOBS in generale hanno profumazioni molto "inglese": eleganti e raffinate senza mai essere invadenti. 😊
Bella collezione....ma Il pao (12 mesi dietro) non lo consideri? Come Fai con la scadenza dei saponi dopo l’utilizzo/apertura? Non pensò che tu possa consumarli in tempo.....come gestisci questo?grazie per la risposta
Ciao Giuseppe, e grazie per domanda interessante. Il PAO, period after opening, indica appunto il periodo entro il quale è sicuro utilizzare quel prodotto cosmetico ed è obbligatorio sulle etichette dal 2005. Come hai notato ho molti saponi e come ben sai un sapone, anche usandolo quotidianamente ha una durata considerevole. Nel mio caso, e per la mia esperienza attuale, non ho mai riscontrato problemi ne perdita di caratteristiche nei saponi da barba anche superando il PAO. Va detto che tengo i saponi in un cassetto in bagno quindi ad una temperatura pressoché costante non sottoponendoli ad alcuno sbalzo termico. Inoltre tendo a far ruotare i saponi, prima di usarli controllo che la superfice non presenti alcuna anomalia e, per quanto possibile, prelevo sempre il sapone con un cucchiaino. Quanto scritto sopra è la mia personale esperienze e ovviamente non consiglio a nessuno di fare altrettanto in quanto si va contro l'indicazione del produttore. Grazie ancora per lo spunto di condivisione 🙏🏻😊
Ciao Angelo sono felice che il video ti sia piaciuto! Hai ragione e mi scuso con Nicola e Marco Donghi di Barbieri Uniti per l’errore, sono anche andato a trovarli nella sede di Scanzorosciate e sono veramente competenti e gentili! Quali sono i saponi che più ti sono piaciuti nel 2020?
@@RasaturaTradizionaleItaliana ciao, personalmente non ho la quantità di dapone che hai a disposizione tu essendo anche un ragazzo, ma ti posso dire che cella mia ha molto colpito come anche proraso blu, ma il migliore credo sia tra i miei officina artigiana Milano stay traditional, te lo consiglio
Grazie x la recensione, direi interessante. Do la mia modesta opinione solo su quel poco, che conosco. Taylor-TOBS, x me è da 10 e lode; protezione superba e fragranza eccellente; io uso il Sandalwood, che soddisfa il mio gusto. Proraso Verde, piacevole, va lavorato abbastanza x farlo montare, ma protegge bene; profumo poco incisivo. Furbo: ho soltanto annusato in negozio le 3 profumazioni e non soddisfano il mio gusto personale; prevale molto la fragranza tipo "talco"; non conosco l'efficacia durante la rasatura, ma mi fido della recensione. Un saluto a tutti gli amanti della rasatura tradizionale
Ciao, il profumo accompagna l'esperienza della rasatura; e non dico esperienza così per dite ma ogni sbarbate può essere personalizzata con la fragranza che più riteniamo adatta per quel momento tutto per noi. 😊
Bel video complimenti, re nero lo uso anche io e mi trovo molto bene, senza contare che è dedicato al cavallo di raul di ken Shiro e solo per questo vale l'acquisto... Mi fido di te e comprerò v per vendetta. Anche perché ho il sapone alla mandorla di tfs e mi trovo molto ma molto bene.
Ciao Hokuto, V per vendetta offre una meccanica molto simile a Re Nero ma ti avvolge con la sua fragranza alle rose… super consigliato! Se decidi di acquistarlo fammi sapere come ti trovi! Grazie mille e buone sbarbate! 😊
Ciao Riccardo ti consiglio la crema da barba Lea,fatta in Spagna,da loro comune come Proraso da noi.
È molto scorrevole e protettiva,con profumazione molto classica e delicata.
Ciao e alla prossima 😉.
Ciao Sirio, grazie mille del consiglio, la proverò sicuramente 😉
Ciao Riccardo, grazie del nuovo video.
Io fra tutti quelli ho usato soltanto la Palmolive e il tabac. Riprendendo la sbarbata glaciale Che hai fatto ol furbo avrei pure una domanda. Diresti Che l'effetto freddo ridurre in qualche maniera l'irritazione? Sono veramente interessato ad acquistarlo.
Un abbraccio da Vienna.
Ciao Giovanni, il mentolo, che produce l’effetto freddo, ha proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie. La linea Vintage Blu di Furbo è molto interessante, sul podio ho preferito la Smart rispetto alla Blu per i ricordi che la profumazione mi fa riaffiorare, quindi per un tema molto personale. Se sceglierai di provare sapone e after fammi sapere come ti ci trovi 😊
Ciao cosa ne pensi della fragranza Platinum Collection Shaving Cream?
grazie
Ciao Gimmy, purtroppo non ho avuto modo di provarlo, le TOBS in generale hanno profumazioni molto "inglese": eleganti e raffinate senza mai essere invadenti. 😊
A me non è piaciuta per nulla, sembra magnolia...
Bella collezione....ma
Il pao (12 mesi dietro) non lo consideri? Come
Fai con la scadenza dei saponi dopo l’utilizzo/apertura? Non pensò che tu possa consumarli in tempo.....come gestisci questo?grazie per la risposta
Ciao Giuseppe, e grazie per domanda interessante.
Il PAO, period after opening, indica appunto il periodo entro il quale è sicuro utilizzare quel prodotto cosmetico ed è obbligatorio sulle etichette dal 2005.
Come hai notato ho molti saponi e come ben sai un sapone, anche usandolo quotidianamente ha una durata considerevole. Nel mio caso, e per la mia esperienza attuale, non ho mai riscontrato problemi ne perdita di caratteristiche nei saponi da barba anche superando il PAO. Va detto che tengo i saponi in un cassetto in bagno quindi ad una temperatura pressoché costante non sottoponendoli ad alcuno sbalzo termico. Inoltre tendo a far ruotare i saponi, prima di usarli controllo che la superfice non presenti alcuna anomalia e, per quanto possibile, prelevo sempre il sapone con un cucchiaino.
Quanto scritto sopra è la mia personale esperienze e ovviamente non consiglio a nessuno di fare altrettanto in quanto si va contro l'indicazione del produttore.
Grazie ancora per lo spunto di condivisione 🙏🏻😊
video molto interessante e ben fatto, unica nota di demerito è il non nominare bene barbieri uniti, e non barbieri riuniti
Ciao Angelo sono felice che il video ti sia piaciuto!
Hai ragione e mi scuso con Nicola e Marco Donghi di Barbieri Uniti per l’errore, sono anche andato a trovarli nella sede di Scanzorosciate e sono veramente competenti e gentili!
Quali sono i saponi che più ti sono piaciuti nel 2020?
@@RasaturaTradizionaleItaliana ciao, personalmente non ho la quantità di dapone che hai a disposizione tu essendo anche un ragazzo, ma ti posso dire che cella mia ha molto colpito come anche proraso blu, ma il migliore credo sia tra i miei officina artigiana Milano stay traditional, te lo consiglio
Ottimo video e ottimi saponi. I miei 2020: Vitos Tobacco, TFS Kathmandu, Varesino Tundra Artica... ci aggiungo anche il Cella Bio. Ciao e complimenti!
Grazie mille Deko, Tundra Artica... sembra interessante 😊
@@RasaturaTradizionaleItaliana se non hai mai provato un Saponificio Varesino te lo consiglio vivamente... rimarrai senza parole...
Grazie x la recensione, direi interessante.
Do la mia modesta opinione solo su quel poco, che conosco.
Taylor-TOBS, x me è da 10 e lode; protezione superba e fragranza eccellente; io uso il Sandalwood, che soddisfa il mio gusto.
Proraso Verde, piacevole, va lavorato abbastanza x farlo montare, ma protegge bene; profumo poco incisivo.
Furbo: ho soltanto annusato in negozio le 3 profumazioni e non soddisfano il mio gusto personale; prevale molto la fragranza tipo "talco"; non conosco l'efficacia durante la rasatura, ma mi fido della recensione.
Un saluto a tutti gli amanti della rasatura tradizionale
Grazie della condivisione Massimiliano 👍
Dove posso trovare i campioni dei diversi saponi per provarli
Ciao Federico, il sito più grande che conosco è shavedash.com/ trovi campioni di tantissimi saponi! 😊
Ma il profumo a cosa serve nel sapone da barba? Rimane quello del dopobarba come odore
Ciao, il profumo accompagna l'esperienza della rasatura; e non dico esperienza così per dite ma ogni sbarbate può essere personalizzata con la fragranza che più riteniamo adatta per quel momento tutto per noi. 😊
Buon pomeriggio ecco la mia colazione di sapone Proraso Rossa, Bianco, Blu, Verde, Tabac, Mondial Mandarino e Spezie, Mondial Mandorla, Extro Cosmesi Tabacco, O'selvagio, Omega Aquae, Omega Herbae, Barberia Bolognini Fresco Cella Bio.
Un’ottima collezione 👏
@@RasaturaTradizionaleItaliana abastanza per fare una bella sbarbata.
Collezione interessante. Ti mancano almeno un bignoli, un monsavon, un americano
Grazie Marco, chissà quali pezzi si aggiungeranno quest’anno... e un Abbate Y La Mantia ce lo mettiamo? 😊
Il peggiore sapone per me e Palmolive Classic
Ciao Mario, devi dire che invece a me non dispiace, anzi, a volte mi viene voglia di quella profumazione 😊
@@RasaturaTradizionaleItaliana ma la profumazione non è malvagia...
@@RasaturaTradizionaleItaliana risulta poco protettivo se paragonato a un Cella o anche a un semplice proraso, tra i peggiori