Lezione Magistrale di Massimo Recalcati - Edipo, il figlio -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 ม.ค. 2016
  • Lezione magistrale di Massimo Recalcati
    Personaggio centrale del teatro freudiano, Edipo, il protagonista della tragedia di Sofocle, si configura per la psicanalisi come emblema del rapporto tra padre e figlio, del conflitto tra generazioni ma ancora più a fondo della tragedia del destino. Edipo incarna lo scandalo di una vita decisa in partenza. Possiamo fare qualcosa di quello che gli altri hanno fatto di noi?
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 51

  • @margheritaludovici7254
    @margheritaludovici7254 6 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie, ancora, ancora. Posso aiutare la mia piccola cultura. Grazie per la tragedia greca.

  • @giusyv6252
    @giusyv6252 18 วันที่ผ่านมา

    Lo ascolterei per ore

  • @caterinamagnati330
    @caterinamagnati330 2 ปีที่แล้ว +2

    Interessantissima analisi...ha ragione il vangelo, per salvarsi è necessario riconoscere e accettare l'abbraccio che ci viene offerto

  • @antoniodefelice2627
    @antoniodefelice2627 6 ปีที่แล้ว +2

    se solo potessi imprimere questi concetti nella testa di mio fratello soffrrebbe di meno ma e' difficile l'accettare se stessi nel bene e nel male le verita' fanno male. grazie

  • @diosantissimogesucristo8129
    @diosantissimogesucristo8129 4 ปีที่แล้ว +15

    quest'uomo va denunciato per abusi sessuali sul microfono

    • @mara_pontello8798
      @mara_pontello8798 3 ปีที่แล้ว

      Simbolo Fallico per eccellenza. Secondo me è Omosessualità Latente

    • @claudiofratini81
      @claudiofratini81 16 วันที่ผ่านมา

      ​@@mara_pontello8798Esperta eh!

  • @polittaforaboschi6419
    @polittaforaboschi6419 8 ปีที่แล้ว +3

    Ho scoperto da poco questi meravigliosi interventi di Recalcati e penso di non sbagliarmi se credo con Martin Buber che la rivelazione è iscritta nella vita perchè questi contributi procedono lenti e logici, quasi faticosamente, conducono il pensiero lungo i suoi stessi sentieri per aprirsi infine all'inaspettato e dunque all'impensabile.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 ปีที่แล้ว

    sempre bravo recalcati

  • @carlostriuli2681
    @carlostriuli2681 หลายเดือนก่อน +1

    Amleto scambia Polonio per il Re e lo uccide al grido di ”un topo un topo”.Subito dopo,senza alcun rimorso,porta il corpo con sé per seppellirlo velocemente. La finzione drammatica dimostra che Amleto non deve affatto apparirci come una persona incapace di agire in generale. Lo vediamo agire due volte,la prima in un improvviso trasporto emotivo,quando uccide colui che sta origliando dietro il tendaggio, una seconda volta in modo premeditato,quasi perfido, quando con tutta la spregiudicatezza del principe rinascimentale manda i due cortigiani alla morte a lui stesso destinata.(Freud: L’interpretazione dei sogni)

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 3 ปีที่แล้ว +1

    Grandee

  • @brunetto345
    @brunetto345 ปีที่แล้ว

    ottimo intervento

  • @stefanocrusco5104
    @stefanocrusco5104 ปีที่แล้ว +1

    "Quando tutto sembrava perduto... poi si è girato Giroud"

  • @teresatorrero1288
    @teresatorrero1288 2 ปีที่แล้ว

    Io penso che la meraviglia sia l’abbraccio del padre sia la comprensione bravo comunque .il microfono può attrarre .ma l’importante è l’analisi è l’avere qualcosa. Da dire..non credo sia un dono di tutti ,,

  • @ilvasodipandora4164
    @ilvasodipandora4164 2 ปีที่แล้ว +1

    Interessante

  • @alicecosmaro2700
    @alicecosmaro2700 4 หลายเดือนก่อน

    ciao, qualcunx ha riferimenti più precisi alla lettera di van gogh citata in questa lezione sul tema dell'eccessiva luce? grazie

  • @caracaracara1025
    @caracaracara1025 4 ปีที่แล้ว +1

    pure io ti voglio bene ciccio

  • @lucaperla3907
    @lucaperla3907 3 ปีที่แล้ว +4

    lo vedo molto attratto dal microfono AHAHAHAHAH

  • @mariellaparatore7039
    @mariellaparatore7039 3 ปีที่แล้ว +1

    povero Sofocle Credo che se vedesse questo video scoppierebbe a ridere altro che tragedia :-)))))

  • @visnotjl
    @visnotjl 4 ปีที่แล้ว +13

    ha un complesso edipico nei confronti del microfono, che continua a strusciarlo ?

    • @missfabiana1965
      @missfabiana1965 4 ปีที่แล้ว +5

      volgare ed inopportuno oltre che irrispettoso!

    • @prozed7175
      @prozed7175 3 ปีที่แล้ว +5

      @@missfabiana1965 direi pure razzista e fascista

  • @accursiocatanzaro6392
    @accursiocatanzaro6392 7 หลายเดือนก่อน

    Mi è proprio molto piaciuta la storia di
    Edipo, sono stata sempre appassionata della mitologia, soprattutto per esempio, dell'odissea. Se potesse essere possibile vorrei sapere con precisione, cosa si intende per il:complesso di
    Edipo. Di Leo Diana

    • @matteorid3269
      @matteorid3269 4 หลายเดือนก่อน

      È una teoria di Freud in cui sostiene che ogni uomo desidera inconsciamente uccidere suo padre e unirsi con la madre. Il mito di Edipo viene preso come riferimento perché la sua vicenda incarna queste pulsioni. Tuttavia dal mito di Edipo si possono trarre conclusione diverse (come testimonia questo video).

  • @sdachannel7331
    @sdachannel7331 5 ปีที่แล้ว

    ascolta anche LIBRI COME 2018… FELICITA': SDA vs RECALCATI … sul sacrificio

  • @pietrocampofiorito8343
    @pietrocampofiorito8343 8 ปีที่แล้ว +1

    Illustre Prof grazie per le sue lezioni.
    A proposito di Edipo quali sono le colpe di Laio.
    C' e' un libro che parla di ciò. Come mai Lei non lo cita?

    • @unnomedifantasia8271
      @unnomedifantasia8271 8 ปีที่แล้ว

      +Pietro Campofiorito La sua colpa è il figlicidio

    • @diana94229
      @diana94229 3 ปีที่แล้ว +2

      Laio ha stuprato Crisippo, il figlio di un ospite.

  • @stemaiello3412
    @stemaiello3412 8 ปีที่แล้ว

    complimenti per le sue lezioni prof .Vorrei sapere il nome esatto del (filosofo) che cita spesso come ad esempio con la frase :"i folli sanno chi sono, non c è folle più folle dell'io che crede di essere un io". grazie mille

  • @culturamusicalepopolare
    @culturamusicalepopolare 3 หลายเดือนก่อน

    Solo Galimberti può esprimersi sulla cultura greca senza fobie microfoniche

  • @yonatal2413
    @yonatal2413 2 ปีที่แล้ว

    27:00 in avanti colpisce. Guardare dentro non lo specchio.

  • @user-si6si5ct6i
    @user-si6si5ct6i 4 ปีที่แล้ว

    ti voglio bene

  • @fabriziobechelli5550
    @fabriziobechelli5550 2 ปีที่แล้ว

    Noi siamo figli delle stelle

  • @voronoi7641
    @voronoi7641 4 ปีที่แล้ว +1

    Sofocle si sta rivoltando nella tomba.

    • @francescog.581
      @francescog.581 3 ปีที่แล้ว

      Argomenta per favore...

    • @voronoi7641
      @voronoi7641 3 ปีที่แล้ว

      @@francescog.581 non ne ho molta voglia, scusa.

  • @schiavo957
    @schiavo957 ปีที่แล้ว

    Basterebbe uno specchio

  • @ddp_13
    @ddp_13 3 ปีที่แล้ว +4

    Queste sono le toccate di microfono 👇

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 2 ปีที่แล้ว

    No one uno deve eser resposabel cuanti qe verita

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 8 หลายเดือนก่อน

    Min 3.45 CHI ci avrebbe GETTATO nella vita ?!?! ... c, e qualquno che fa il mestiere del gettatore ?!?! 😅

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 8 หลายเดือนก่อน

    Min 2.42..... Ecco perche le fiabe raccontano come si "incammina" principi e si diventa Re.. si passa dalla codizione di figlio a quella di PADRE : FI ABA !

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 2 ปีที่แล้ว

    No LA madre si sa se ci e il Padre Por LA madre deve eser reale a parlare cuanti maturo

  • @lidiagambi8334
    @lidiagambi8334 2 ปีที่แล้ว

    Io non capisco molto beati gli intelligenti .

  • @marcocruciani9643
    @marcocruciani9643 2 ปีที่แล้ว

    ahahahahah simpatico Racalcati, ma dopo dieci minuti di acchiappa microfono torno sui classicisti, hanno meno psicosi e sono più fluidi nelle narrazioni, però non dimenticherò mai che siamo tutti figli.