Recalcati spiega Lacan: "L'eredità"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 ก.ค. 2018
  • "L'eredità", secondo appuntamento del ciclo di lezioni "Jacques Lacan in tre lezioni magistrali", tenuto da Massimo Recalcati in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Lombardia.
    Lunedì, 25 febbraio 2013. Apollo Spaziocinema, Milano.

ความคิดเห็น • 43

  • @mariafingolo6890
    @mariafingolo6890 2 ปีที่แล้ว +2

    Recalcati con le sue spiegazioni geniali ti rende facile capire i meccanismi dell'antropologia, grazie

  • @giulialazzaretto3521
    @giulialazzaretto3521 3 ปีที่แล้ว +10

    La fortuna che un uomo simile sia Italiano, dotato di una semplicità nello spiegare concetti complessi straordinaria

  • @liacorain467
    @liacorain467 2 ปีที่แล้ว +4

    Oltre che alla Meravigliosa preparazione, grande poeta del linguaggio..grazie 🙏

  • @lucamarton226
    @lucamarton226 4 ปีที่แล้ว +3

    Grazie tantissime. Chiaro ed illuminante.

  • @celestecom1965
    @celestecom1965 ปีที่แล้ว

    Grazie per tutta questa divulgazione....

  • @yvonnepelizzari2461
    @yvonnepelizzari2461 3 ปีที่แล้ว

    Davvero straordinario! Grazie

  • @patriziaagricola4491
    @patriziaagricola4491 ปีที่แล้ว

    Profondamente grazie Professor Recalcati.

  • @francescogelmini347
    @francescogelmini347 5 ปีที่แล้ว +14

    il discorso di Recalcati mi sembra in grado di poter dare un messaggio positivo ai genitori di bambini con disturbi specifici dell' apprendimento, dsa, in questo periodo di epidemia di diagnosi assortite : come Flaubert destinato ad essere un idiota, un mal avvitato alla vita ed un bambino disturbato nel suo rapporto con il linguaggio riesce poi a fare qualcosa di buono di quello che la vita ha fatto di lui allo stesso modo i figli a cui sono stati diagnosticati dei dsa possono fare qualcosa di buono con quello che la vita ha fatto di loro . La loro stortura, la loro deviazione, la loro eccentricità rispetto all' uso comune del linguaggio, alle prassi consuete e normali dello scrivere, del leggere, del calcolare non è necessariamente da vedere come una deficienza, un limite, un deficit rispetto agli standard ottimali richiesti delle performance scolastiche ma possono essere anche visti come una possibilità positiva di autorealizzazione personale qualora si riesca a fare di esse qualcosa di buono . Mi sembra che il riferimento all' idiota di famiglia di Sartre come paradigma del processo di soggettivazione in cui il modo in cui siamo stati parlati dal linguaggio può diventare fonte di una parola nostra autentica e personale possa illuminare le preoccupazioni di tanti genitori che giustamente non vogliono vedere condannati i loro figli all' infelicità ed alla tristezza a causa di tutte queste diagnosi che etichettano ed inchiodano i loro figli esclusivamente ad un rapporto problematico con l' apprendimento . Francesco Gelmini

    • @ferdinandotreccosti3809
      @ferdinandotreccosti3809 3 ปีที่แล้ว

      2626222522526r266225226262626226226222222622t2rt2252t26262r262626262626226622622622t1xxxxxxxxxxxzxxzxcx'çzxx

  • @vaniagori2910
    @vaniagori2910 2 ปีที่แล้ว +1

    Quanto è vero 😢, il rispetto è sufficiente.

  • @valentinomorfeo
    @valentinomorfeo 5 ปีที่แล้ว +5

    Il moderno concetto di ritardo mentale nasce nel 1905 quando lo psicologo Alfred BINET dovette valutare chi potesse accedere alla scolarizzazione obbligatoria in Francia.Difficoltà che i bambini incontrano nei primi anni di scuola con disturbi di calcolo, scrittura o lettura. Le cause precise non sono conosciute e attualmente prevalgono fattori maturativi, cognitivi, socioeconomici, emotivo-conflittuali, educativi.

  • @marinariboli2932
    @marinariboli2932 5 ปีที่แล้ว

    Grazie molte . 🌹🌹🌹

  • @cittadifonditube
    @cittadifonditube 2 ปีที่แล้ว +1

    Sto leggendo il suo decimo libro "Legge soggetto ed eredità", probabilmente il più bello letto finora

  • @serossa1482
    @serossa1482 4 ปีที่แล้ว +2

    È bravissimo,ci aiuta a capire .....

  • @simonedeldebbio1329
    @simonedeldebbio1329 3 ปีที่แล้ว +2

    Strepitoso, grazie!

  • @nadiabaratti3750
    @nadiabaratti3750 7 หลายเดือนก่อน

    Un grande tassello per la mia vita....grazie

  • @vaniagori2910
    @vaniagori2910 2 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso 🌟

  • @luigina58spedicato42
    @luigina58spedicato42 5 ปีที่แล้ว +2

    Superlativo

  • @Camille_R.
    @Camille_R. 3 ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @valentinazanibellato9322
    @valentinazanibellato9322 3 ปีที่แล้ว +1

    Che mente straordinaria

  • @pinaagostino9003
    @pinaagostino9003 4 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @alessandrodelloro
    @alessandrodelloro 3 ปีที่แล้ว +1

    @michele vinci
    Quale dovrebbe essere l'eredità che James Joyce avrebbe ottenuto dal padre (il quale non è stato in grado di fargli dono della capacità di desiderare)? A cosa Joyce avrebbe dovuto rispondere 'sì, ecco' quando si sarebbe riferito al linguaggio che di lui è stato parlato? Rinnegare il padre non è possibile, come viene spiegato, se da lui ci si vuole davvero dipartire, in cosa consisterebbe dunque l'eredità di Joyce?

  • @celestecom1965
    @celestecom1965 ปีที่แล้ว

    Parla sempre della dualità in ogni argomento.....l eredità materiale e mondana genetica in contrapposizione dell'eredità dell' altro che ci ama e che si ama .....due tipi di eredità completamente diversi

  • @francescamorgante6214
    @francescamorgante6214 4 ปีที่แล้ว

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @celestecom1965
    @celestecom1965 ปีที่แล้ว

    Ha spiegato la seconda nascita di Gesù a Nicodemo.... bellissimo grazie, lo avevo già capito il senso della seconda nascita

  • @nicolarossi2483
    @nicolarossi2483 19 วันที่ผ่านมา

    Joyce come Narciso

  • @caromiciomiao
    @caromiciomiao 2 ปีที่แล้ว

    Uno nessuno centomila! Grande Pirandello

  • @celestecom1965
    @celestecom1965 ปีที่แล้ว

    Trascendenza dell' Ego...

  • @cristoladro
    @cristoladro 4 ปีที่แล้ว +2

    Tralasciato del tutto Amadeus

  • @sdachannel7331
    @sdachannel7331 5 ปีที่แล้ว

    vedi anche LIBRI COME 2018… FELICITA': SDA vs RECALCATI … sul sacrificio

  • @stefanoleonardocristaldi7902
    @stefanoleonardocristaldi7902 4 ปีที่แล้ว +1

    Interessante riflessione. Sul tema della eredità sul complesso di Telemaco e sulla società orizzontale a partire da omonimo testo di Marzano-Urbinati, segnalo questo video. th-cam.com/video/1czxlMxOEFg/w-d-xo.html

  • @vitodott.incampo5246
    @vitodott.incampo5246 2 ปีที่แล้ว

    Brian may

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE ปีที่แล้ว

    L'umanizzazione è alienazione...
    & Poi... e poi non c'è nient'altro❕

  • @user-rb8pw1zq7u
    @user-rb8pw1zq7u 8 หลายเดือนก่อน

    .i procurero' uno dprcchio