Ciao Gabriele, l'inquadratura è dalla mentoniera del casco, uso una case aperto lateralmente per microfonare la gopro. La gallery di questo articolo forse può rendere meglio l'idea www.omnimoto.it/magazine/26307/triumph-speed-twin-test Ciao!
Duccio per un utilizzo prettamente cittadino consigli questa moto o tanto vale spendere pochi euro in più e portarsi a casa la 800? Forse per la città la 400 è più indicata... O sbaglio?
Ciao Paolo, come accennato su FB, dovessi essere io a scegliere non avrei dubbi. La 800 vale la differenza di prezzo rispetto alla 400. Più divertente, generosa ed ugualmente facile. Un caro saluto, Duccio
Ciao Nunzio, se ci riferiamo ai dati ufficiali la 800 richiede 5 liti di benzina per percorrere 100km, che diventano 4,6 per la 400. Non ho effettuato prove consumi. Un caro saluto, Duccio
Bella l'idea di fare un mini desmo di 0,4 litri e di usare componenti Showa e Kayaba, peccato per il prezzo irragionevolmente esagerato. Cruscotto digitale inguardabile su una moto che si chiama '62
Grazie Gigi per il commento. Sono diversi i commenti non positivi relativi al cruscotto. Tanto da avermi convinto ;-) una bel comando analogico con inevitabili integrazioni digitali forse sarebbe stato più in tono con le caratteristiche di questa Sixty2. Un caro saluto, Duccio
La più bella e completa recensione vista su questo modello!!! Bravissimo 👍🏻
Ciao,quanti km può arrivare a fare mediamente un motore di questo ? Grazie
Ciao complimenti per il tuo lavoro una domanda è adatta ad uno alto 185 cm?
Ho riconosciuto il raccordo, quindi immagino che quella strada bianca si trovi nei dintorni...mi sapresti dire dove?
scalda come la 800?
Ciao! Posso chiederti che inquadratura hai utilizzato per la GoPro? ;)
Ciao Gabriele, l'inquadratura è dalla mentoniera del casco, uso una case aperto lateralmente per microfonare la gopro.
La gallery di questo articolo forse può rendere meglio l'idea www.omnimoto.it/magazine/26307/triumph-speed-twin-test
Ciao!
Come prima moto la 400 o 800? Grazie
Io direi 800
Stupenda! Costo?
Ciao Marco, da 7.790 franco concessionario. La Hashtag, acquistabile online, 6.990. Un caro saluto, Duccio
Duccio per un utilizzo prettamente cittadino consigli questa moto o tanto vale spendere pochi euro in più e portarsi a casa la 800? Forse per la città la 400 è più indicata... O sbaglio?
Ciao Paolo, come accennato su FB, dovessi essere io a scegliere non avrei dubbi. La 800 vale la differenza di prezzo rispetto alla 400. Più divertente, generosa ed ugualmente facile. Un caro saluto, Duccio
Differenza di consumi fra la 400 e l'800? Grazie
Ciao Nunzio, se ci riferiamo ai dati ufficiali la 800 richiede 5 liti di benzina per percorrere 100km, che diventano 4,6 per la 400. Non ho effettuato prove consumi. Un caro saluto, Duccio
Grazie mille, buona giornata
shame for the price, only a few euros less than the 800. Ducati really has such a big Ego.
Bella l'idea di fare un mini desmo di 0,4 litri e di usare componenti Showa e Kayaba, peccato per il prezzo irragionevolmente esagerato. Cruscotto digitale inguardabile su una moto che si chiama '62
Grazie Gigi per il commento. Sono diversi i commenti non positivi relativi al cruscotto. Tanto da avermi convinto ;-)
una bel comando analogico con inevitabili integrazioni digitali forse sarebbe stato più in tono con le caratteristiche di questa Sixty2. Un caro saluto, Duccio
Grande duccio per gli amici Enrico lucci 😊
cerchi a raggi ahahahah vabbeeee