Per vedere tutte le mie ricette, potete scaricare la mia app gratuita o visitare il mio sito, ecco i link! 😘 📱 App iOS goo.gl/fnVe5L 📱 App Android goo.gl/x8cMsH 🖥 Sito internet www.piccolericette.net
Valentina Piccole Ricette Ciao bellissima. ..è anche la mia preferita ma purtroppo non me la posso permettere! Da anni la sogno ...in passato avevo anche provato a vincerla ma pazienza 😄 forse tra qualche anno riuscirò. ..per ora faccio tutto a mano ... buona giornata carissima 😙
Anche io ho questa planetaria. Se posso dare un consiglio per esperienza personale: tutti gli accessori ( frusta a filo, impastatore, ecc...) anche se smaltati di bianco vanno lavati a mano perchè il calore dell'acqua della lavastoviglie dopo un po' di lavaggi sbriciola la copertura.
Ciao Valentina! Volevo ringraziarti tanto per aver chiarito il discorso sulla leggera oscillazione della testa durante la lavorazione degli impasti più densi! La mia famiglia mi ha regalato la KitchenAid a Natale e, avendo fatto un lungo viaggio, pensavo potesse essersi danneggiata! Invece mi hai fatto capire che è normale! Grazie, fai sempre video super informativi! Ciao e buona giornata!🤗
Ciao ho gradito la tua spiegazione...io ho appena acquistato una kitchenaid..vorrei usarla al più presto ....leggendo le istruzioni sconsiglia assolutamente di adoperare adattatori e prolunghe elettriche..tu hai avuto di questi problemi????vorrei sapere come fare...grazie Federica
Salve Valentina intanto grazie per le istruzioni dateci da te spiegate perfettamente bene. Una domanda io ho una planetaria che mi hanno regalato già usata e mancano cli accessori ho solo la frusta, la mia domanda è il gancio per impastare pane,pizza,etc sono misure standard oppure ogni kitchenaid ha misure diverse per gli accessori per impastare ? Grazie 😊 mille 👍
Buonasera Valentina, grazie per le utili informazioni! Vorrei condividere la mia esperienza: ho contattato l’assistenza KitchenAid per l’eccessivo movimento verticale della testa della planetaria durante l’impasto di pizza/pane (500g e 1kg di farina, velocità 1 o 2 al massimo) e dopo avergliela spedita per una ispezione del problema, me l'hanno riparata. Adesso la testa è più stabile (l'ho utilizzata una volta sola per ora, ma la differenza si è notata subito), tuttavia, mi sono accorta che la banda laterale presente sulla testa (quella che contiene il marchio e i simboli, per intenderci) non rimane fissa nella sua sede, come se non fosse stata montata correttamente. Non so come comportarmi, se lasciar stare perché si tratterebbe di un aspetto estetico, o se farlo comunque notare all'assistenza. Ammetto che un pochino mi scoccia dato il valore del prodotto e il fatto che ha solo 8 mesi... Grazie in anticipo per l'ascolto e per un eventuale consiglio!
La professional è una versione più capiente e studiata appositamente per essere utilizzata in pasticcerie e ristoranti o per la lavorazione di quantità elevate di ingredienti 😉
Ottima spiegazione grazie 😊 volevi chiederti quanta farina metti all'interno della planetaria per fare la pizza? Regge 1kg come detto a inizio video? 😊
Ero intenzionato anche io a prendere una planetaria: volevo chiederti: 1) a distanza di tempo la consiglieresti ancora... 2) montare e impastare credo di aver capito siano le funzioni principali ma come fanno a sapere i neofiti a quale velocità e quali fruste utilizzare per i vari utilizzi? C'è un ricettario/istruzioni all'interno per i principali utilizzi? 3) Mi sarebbe piaciuto anche il modello Classic più economico per capienza oltre che per tutta una serie di personalizzazioni di colore e kit sostanzialmente....ma non riesco a capire se per la maggior parte degli utilizzi quel MEZZO LITRO di capienza possa incidere tanto... Grazie!
Si a distanza di tempo la consiglierei ancora. All’interno c’è un libretto dove spiega i vari utilizzi e velocità per varie preparazioni, poi con l’esperienza ognuno trova il modo più consono al proprio uso. Per la capienza, tieni conto che questa, se devi sbattere due albumi, è fin troppo. Serve per quantità abbondanti 😀
Ciao Valentina ti seguo spesso spieghi molto bene, a proposito della planetaria 20 anni fa comprai Ariete professionale con la sfogliatrice e x le tagliatelle, la pagai 1200 euro ,l'anno scorso si è rotta una vite ho dovuta buttarla ...ora ho comprato Elettrolux ,mi sono accontentata ....
Complimenti per il video, veramente chiaro e dettagliato. Avevo intenzione di comprare questa impastatrice planetaria, ma ho letto da qualche parte che dopo un po' di tempo la vernice si rovina. Cosa sapresti dirmi a riguardo?
Ciao Valentina con una planetaria è possibile impastare la semola con le uova (per fare poi le tagliatelle)oppure è un impasto troppo duro per una planetaria?☺
Ciao Valentina!… complimenti per i video..! Io vorrei acquistare una Planetaria.. Alchè volevo chiederti: per quanto tempo interrottamente la planetaria Kitchen Aid Artisan potrebbe lavorare senza sforzarla creando problemi al motore..? Grazie in anticipo
Ciao Valentina, ho comprato da poco la kichenaid..ho provato a montare prima 50 gr di uova...e poi 90 gr di panna...ma non è riuscita😢 Mi sai dire se è perché la quantità degli alimenti era troppo poca oppure devo regolare la testa?
Ciao Valentina, stamattina mi sono vista spuntare il tuo video sulla planetaria, grazie per la spiegazione. Ma tu ce l'hai da molto? E poi, che tu sappia, c'è anche la sfogliatrice e l'accessorio per le pappardelle, fettuccine e spaghetti? Grazie ancora P. S. Vorrei una spiegazione: ho fatto un impasto ad alta idratazione con il bimby e mi è riuscita a primo colpo, poi la seconda volta niente. La colpa è mia o del bimby?
Io ho la planetaria da anni ormai e mi trovo bene. Ci sono tantissimi accessori per le cose più disparate. Per quanto riguarda il bimby.. dipende da troppi fattori non conoscendo la ricetta che hai seguito e tutti i passaggi che hai fatto, non posso capire cosa è successo 😉
Ciao, bellissimo video. Grazie 😊. Adoro fare il pane ma essendo in 2 solitamente impasto 3 hg di farina + la pasta madre. Secondo la tua esperienza come verrebbe l’impasto? Nel senso che è troppo poco come dosaggio in base alle caratteristiche dell’Artisan o potrebbe essere più indicata la Mini? Grazie e complimenti di nuovo.
Credo il tuo modello sia il più azzeccato e giusto da acquistare. Dimensioni e qualità prezzo tra le varie Kitchenaid. Grazie del video! La acquisterò!
Caio cara,volevo chiederti se con questa planetaria hai mai fatto la pasta fresca di semola di grano duro :) nel caso avessi provato hai una ricetta con le giuste dosi ?Grazie mille sei bravissima 😍
Ciao! Si se vuoi puoi seguire questa ricetta www.piccolericette.net/piccolericette/recipe/Pasta-fresca usando la semola rimacinata al posto della farina 00 😉
ciao Valentina sto appassionandomi al mondo della cucina da poco ed ho guardato con gusto questa tua spiegazione sulla planetaria che comprerò in questi giorni. Due veloci domande: si possono regolare in altezza i ganci per impastare oppure no? Spesso impasto poca roba, non corro il rischio che il gancio non si prenda tutti gli ingredienti? Spieghi proprio bene per cui vorrei seguirti con ricette e quant'altro, devo iscrivermi da qualche parte? ciaooo roberto
Ciao Roberto! Innanzitutto grazie! Per la planetaria, si si possono regolare le fruste in altezza ma se vuoi impastare pochi ingredienti forse non è la scelta più giusta 😉
La ringrazio moltissimo ma dove lo trovo il ricettario?! L' ho comprata ora ma non conosco nemmeno le velocità per esempio x sbattere uova e zucchero...e varie grazie mille
Sono molto contenta di aver trovato questo video. Tra 2 giorni mi arriva la planetaria kichnaid e sono un po' in tensione perché a volte i foglietti illustrativi sono enigmatici.Grazie davvero. E ora mi iscrivo al tuo canale
Sai cosa ho fatto ieri? Con la mia kichnaid nuova? La crema per il tiramisù.FAVOLOSA. Io di solito montavo. le uova e lo zucchero con delle piccole fruste elettriche e poi incorporavo il mascarpone. Ma con la planetaria è stata tutta un altra storia. Una crema così soffice omogenea spumoso non l'avevo mai ottenuta. Avevi proprio ragione!!!
Giusto per curiosità.... Ma posso montare anche solo un paio di albumi? Perché x altre impastatrici/planetarie la pecca è proprio quella; sono utili per le grandi quantità ma non x le piccole! Aspetto una tua risposta, grazie 😉
Ciao Valentina. Grazie per questo video, devo prendere una Kitchenaid pero adesso ho il dubbio tra l’ Artisan o la Classic. Sai se sono compatibili gli assessori?
Grazie Valentina... questa è la prossima spesa importante che voglio fare e avevo bisogno proprio di queste descrizioni da chi già la usa, e nn solo le istruzioni.... grazie Vale! !! 😘😘😘
Bellissima! Hai detto che si può lavorare fino ad 1kg di farina, io solitamente faccio un impasto con 1kg di farina e 800 ml di acqua... posso farlo con la kitchenaid?
Valentina io ce l'ho da più di 15 anni e non sapevo che la frusta non si potesse mettere in lavastoviglie io l'ho sempre lavata anche in lavastoviglie e non le è mai successo nulla! Mi piacerebbe sapere il perché si sconsigli, è comunque acciaio, posso capire con i Fornetti Versilia ( per quello ti ho conosciuto, ma a me c'è voluta più di un ora e mezza per una torta .....non 50 min) . Mi piacerebbe avere un modello di quelli che hanno la maniglia per sollevare la ciotola e poi anche la ciotola trasparente, ma son carissimi anche gli accessori! ciao
Penso si sconsigli di metterla in lavastoviglie per evitare che il metallo espandendosi e contraendosi per l’escursione termica, si rovini portando a un distaccamento dei fili metallici... ma la mia è una supposizione.😉
io ho comprato settimana scorsa la artisan 4.8 rossa. Non vedo l'ora di trovare qualche ricetta per usarla. Mia mamma pure ha la Kitchenaid da 30 anni ed è top. 😃
Salve,sto valutando di acquistarla anche io...Vorrei sapere con gli pasti duri(pane,pizza) la macchina si muove o resta stabile? Inoltre vorrei sapere se impastare max 1kg di farina si possono aggiungere altri ingredienti (uova , zucchero aromi)oppure un kg è il peso totale di tutti gli ingredienti che riesce ad impastare? Grazie mille
ho chiesto info alla kitchenaid riguardo il nuovo modello 185 da 4.8 litri. mi han detto di non superare assolutamente gli 800 gr di farina.. cambiato qualcosa dal tuo modello?
Non desideravo altro un regalo del genere grazie a mia moglie .sono soddisfatto della mia kitchen..una sola domanda gli accessori non rimangono un po' alti rispetto alla base della ciotola ? per esempio tre albumi me li ha montati bene!! ma è rimasto un po' di fondo liquido .ci sarà il modo di regolarlo ? grazie buona domenica .
@@PiccoleRicetteNetwork Grazie !!!! .sei stata molto gentile ..penso che ho già provveduto solo che volevo la conferma che si poteva regolare .sarebbe la vite che si gira verso orario ..buona domenica Valentina .
Indicativamente, per gli impasti che si incordano, che sono molto glutinosi e forti, con idratazione elevate si usa il gancio, mentre per amalgamare si usa la foglia io la foglia la uso per il mascarpone uso la foglia a bassissima velocità anche per condire/miscelare il macinato degli hamburger 🤫
Ciao bello il tuo video che ho trovato per caso. Io ho lo stesso modello tuo da circa tre anni , purtroppo settimana scorsa è morta , si è bloccata non va più , io impastavo 1kg di farina per la pizza e mi è venuto il dubbio che forse era troppo . Mi trovavo così bene facevo di tutto, ora devo trovare devo trovare un punto di assistenza per farla riparare se vale la pena , ma a dir la verità ho cercato sui social ma questo è un punto dolente per un marchio così importante. Si fa fatica a contattarli, ma insisterò nella ricerca nel frattempo mio marito e mia figlia mi hanno regalato per Natale quella un po’ più grande con la ciotola da 6,9 che mi arriva domani , non vedo l’ora!!!
ciao, ho una KA e quando faccio l'impasto della pizza o altro dove devo usare il gancio, rimane della farina sotto. Ho abbassato il gancio come nelle istruzioni ma il problema persiste. Cosa va usato correttamente? Grazie
Il perché dei soli 300w non è solo perché il motore è sopra o in testa, ma per il fatto che il motore è a cascata di ingranaggi a bagno. Io sono riuscita a trovarla uguale alla tua, cambia il colore, in offerta all'apertura di un negozi
ciao Valentina! ho guardato il tuo video del kitchenaid e mi è risultato molto utile soprattutto perché l'ho appena ordinato. ma ho una domanda.... nella scheda tecnica c'è scritto che posso impastare fino ad un kg di farina ma la commessa me lo ha sconsigliato perché secondo lei posso usare al massimo mezzo kg. Tu come fai a regolarti le dosi senza andare in sovraccarico? per esempio ho una ricetta di pane di zicca con 1/2 kg di zucca e 1/2 kg di farina (solitamente ne metto meno perché se la zucca è soda), secondo te posso usare il kitchenaid o devo ridurre le dosi? grazie per la risposta
+Cinzia Cassol quale Kitchenaid hai comprato? Perché il carico cambia da modello a modello. Io comunque mi affiderei di più alla scheda tecnica, che alla commessa. 😉 comunque quando impasti te ne accorgi subito se è troppo carica perché sforza e fa fatica a girare. Per quelle dosi però io non mi preoccuperei e la userei tranquillamente. 😉👍🏻
Ti ringrazio tantissimo!! Io ho preso l'artisan da 4,8 l... La proverò così ed eventualmente ridurrò le dosi se vedo che fa fatica.... Grazie infinite!!
Quindi lo consigli? Io lo uso tanto avevo un Kenwood mi è durato 10anni poi morto, ora ne ho uno sfigato da 99€,ma è veramente sfigato, lo voglio ricomprare ma nn so se questo o il Kenwood perché cmq mi ci sono trovato bene, che mi consigli? Grazie
Ciao Valentina la planetaria è bellissima ma costosa ho acquistato alla lidl la planetaria della silver crest di 600w 6 litri a 50€ l ho provata per l impasto della pizza è venuta bene ho notato che quando metto il gancio ho altri accessori non arrivano al fondo della ciotola è normale anche la tua è così non dico che deve toccare altrimenti riga il contenitore ma leggermente distaccato perché l impasto della pizza quando si in corda si dovrebbe distaccare dal fondo?
Ciao, io ho la 6, 9 litri e da poco ho preso l accessorio estrattore di succo; tu per caso l hai o sai se si possono fare i sorbetti con la frutta congelata a pezzi in precedenza? Trovo video dove fanno sorbetti ma con altri estrattori. Grazie mille
Ciao Valentina devo acquistare una planetaria e sarei tentata x il modello come il tuo, ma in un altra recensione ho sentito che la macchina non può impastare x più di dieci minuti perché il motore si surriscalda quindi bisogna attendere dieci minuti per poter riprendere ad impastare, volevo sapere da te visto che la usi se questo corrisponde al vero. Grazie
Ciao la differenza sta nella potenza essenzialmente. L’Artisan è da 300 watt e la Classic da 250. È però una differenza del tutto trascurabile per un utilizzo casalingo 😉
L'ho comprata giusto un mese fa .....si hai ragione è un po' cara ma è fantastica .....e sono molto contenta, prima di acquistarla ne ho viste diverse di svariate Marche ma mi sembrava la migliore....e non 😍🍂💎👍
Ciao ho la stessa impastatrice ma quando impasta soprattutto con il gancio balla la testa..si alza e questo fa uscire quella bacchetta di ferro sul fusto.. oltretutto si scalda il motore quasi subito soprattutto quando faccio il pan brioche..comunque la uso
Ciao Valentina sono d'accordo con te per tutto quello che hai detto sulla kitchenaid , a me me l'ha regalata mio marito Devo dire che mi trovo benissimo anche perché a differenza di altre mi sembra che è vero il vero movimento planetario poi è bello perché ci poi mettere gli accessori che ti servono realmente la mia è rossa, cmq complimenti spiegato molto bene ciao a presto
Si può usare per fare impasti che vogliono una maggiore lavorazione come un panettone,pandoro, pane? Si surriscalda in questi casi? È stabile in questi casi?
Valentina Piccole Ricette, intendevo se con questo modello di kitchenaid si possono fare quelle preparazioni, o il robot si surriscalda, fa fatica, e comunque non è il video Dell pane, é quello in cui presenti il tuo robot
+Lore _ si, la planetaria su può usare per realizzare qualsiasi tipo di impasto, io l'ho fatto diverse volte e non si è mai surriscaldata ed è risultata stabile. 😉
io faccio di tutto ..pane pizza torte .focacce .non ho avuto riscaldamento di motore ..non ho sentito quel caldo ..insomma un po' si scalda ..come tutti penso .buona domenica .
ciao valentina,anche io possiedo un'artisan come la tua. volevo chiedereti se e' normale che la testa della macchina, quando impasta "impasti" un po' sostenuti si alza e abbassa leggermente...grazie x la riposta che vorrai cortesemente inviarmi!!!!
Ciao, come dicevo anche nel video, anche io ho notato questa cosa e dall'assistenza clienti della KitchenAid mi hanno detto che con gli impasti più duri, un'oscillazione maggiore della testa è possibile. Se però la testa si alza e si abbassa di tanto, non solo di un centimetro, meglio portarla in assistenza.😊
Ciao Vale, di recente ho finalmente acquistato l'Artisan. L'ho usata per fare un'impasto con un kg di farina che, sopratutto nella fase iniziale, rimaneva duro. Durante la lavorazione la parte superiore della macchina, dove ce il motore, tendeva a sollevarsi dal resto del corpo battendo poi nella parte inferiore.É normale? Forse un kg è troppo, nonostante nelle indicazioni venga indicata come cose massima un kg di farina? Grazie per l'aiuto
Ciao, anche a me capita questa cosa e infatti ne parlo anche alla fine del video. Per scrupolo ho contattato l’assistenza clienti che mi ha riferito che un’oscillazione della testa è attesa, soprattutto quando le quantità e la densità dell’impasto sono notevoli. Se però oscilla solo di un centimetro o due è normale, altrimenti se la testa sembra oscillare davvero troppo, come se fosse rotta o staccata dal resto del corpo, allora è meglio contattare l’assistenza 😉
Questa planetaria costa un botto qui in Italia, in America, dov'è prodotta costa molto meno. Diciamo che il rapporto qualità prezzo non è vantaggioso. Meglio l'impastatrice elecrolux, meno costosa ma con prestazioni persino migliori.
Hai ragione, qua in Italia costa molto di più che in America, ma ho sempre avuto solo la kitckenAid e mi sono sempre trovata benissimo. Non ho mai provato l’electrolux quindi non posso paragonarle.🙂
Video molto interessante. Amo fare pane e pizza in casa e fino ad ora ho usato un vecchio bimby (tm21 del 1996) che purtroppo si è rotto. Vorrei sostituirlo con una planetaria che sia anche robot di cucina perché usavo il bimby anche per la polenta , marmellata, sughi, zuppe ecc con grande risparmio di tempo e fatica. Ci sono però tantissimi modelli e scegliere non è facile. Cosa mi consigli? Grazie
C'è l'ho dal 2004 regalo di matrimonio da parte dei colleghi di mia moglie e non passa giorno che la usiamo, e quando non la usiamo noi la prestiamo alla vicina che fa la pasticceria !!! Quindi quasi 20 anni di duro lavoro senza mai perder un colpo !!! Ad onor del vero la chiave che tiene il tappo per montare gli accessori (di cui ne abbiamo un po') si è spanata ma va bene lo stesso come anche il perno che tiene i due pezzi ormai è molto consumato e quando la usi vuole venire fuori !!! Basta comunque nell'uso spingerlo dentro che torna a posto ! Una certezza ! Ci faccio di tutto dal pane ai dolci agli hamburger !!! al pangrattato !!
ho aperto la dove c'è il motore perchè volevo mettere un podi grasso , non sapendo dove ,ho aperto . Ho richiuso e non funziona piu c'è qualche sicura strana che non troviamo?
Per chi avesse, come all'inizio il sottoscritto, il problema della testa motore che con gli impasti duri traballa, potete risolvere il problema regolando a dovere la vite che è responsabile dell'altezza delle fruste. La leva di bloccaggio, quella nera, non deve fermarsi a metá o a tre quarti, ma deve arrivare sino a fondo corsa.
Ciao Valentina ho visto il tuo video, molto interessante. Avrei una domanda da farti, la planetaria che hai fa tanto rumore quando è in funzione? Perché io ne ho acquistata poco tempo fa una della klarstein ma non mi trovo bene per il rumore che fa.
Stupendo attrezzo planetaria molto valida e silenziosa ho avuto la fortuna di trovarla in colore grigio metallizzato, 300w uguale alla tua ,dicevo e stata una fortuna a comprarla per 300 euro ,mitica kitchenaid
Una domanda riguardante il perno che serve per alzare il braccio! Io ho una macchina simile, mi esce il perno che unisce alla branca montante il braccio! Questo succede durante la lavorazione di impasti medio morbidi! A voi succede?
Ho acquistato da poco la kitcenAid...ma sto trovando difficoltà con il gancio l'impasto si attacca completamente al gancio e non lavora bene,con un kg.di semola fina ho ottenuto un un'impasto granuloso ...e poi sforzava tanto e si è surriscaldata😥puoi aiutarmi? Grazie..
Ciao, ho provato ad impastare con il gancio x fare i panini hamburger, ma la farina non veniva raccolta bene, rimaneva ai bordi della ciotola. cosa ho sbagliato? ho già regolati la distanza dei ganci dalla ciotola. Per la frusta ci passa 1 monetina, la foglia idem ma il gancio è più distanziato
Ciao Valentina, ti volevo chiedere domenica 2 dicembre ho comprato l impastatrice della kitchenaid rosso mela, ma guardando la mia quando inserisci la foglia o la frusta a me non c è quel piccolo cerchio dove si ferma la foglia, a certe la vedo che c è, secondo te cambiano modelli o è un difetto sennò domani chiamo il centro assistenza o vado proprio a chiedere al negozio.
Parli di quel dischetto di metallo che copre la molla all’attaccatura della frusta? Perché quello io sulla mia ce l’ho e credo debba esserci, però per precauzione ti consiglio di chiedere all’assistenza 😉
Sono federica ho la tua impastatrice e mi trovo benissimo ti.volevo chiedere una cosa io faccio il pandoro e l impastatrice deve impastare anche 20minuti a impasto non.mi e successo nulla ma secondo te per la macchina ci sono problemi? Se hai umpastato te anche a 30minuti
Ciao, volevo chiederti che differenza c'è per il modello Artisan delle varie sigle: 5ksm175, 5ksm125, 5ksm150. Volevo acqistarla, ma girando sui siti trovo tutte queste sigle e non ho capito quali siano le differenze. Grazie
Se non sbaglio quel codice è solo la nomenclatura che viene data all'Artisan per i vari modelli, ogni volta che esce il modello nuovo, cambiano numero, però fondamentalmente sono la stessa cosa perché ad esempio il 5ksm150 è la vecchia nomenclatura andata fuori produzione. Da quello che ho capito dal loro sito, la differenza tra 175 e 125 sono gli accessori che vengono venduti di base (ma la macchina è la stessa), il 175 è quello più accessoriato. 🙂 Però per avere la sicurezza che le uniche differenze siano quelle che ti ho detto, bisognerebbe parlare direttamente con l'assistenza clienti della KitchenAid.
Per chi non l'avesse ancora acquistata consiglio quella professionale con il sollevamento ciotola Hevy Duty capacità 4.8. La mia ha in dotazione 2 ciotole con coperchi. Ottima!!!!
Ciao io impasto non più di mezzo chilo altrimenti anche questa va sotto sforzo con un chilo. Per tutto il resto è più funzionale perché ha il pregio di avere la pentola che si alza e si abbassa e questo è molto importante
Per vedere tutte le mie ricette, potete scaricare la mia app gratuita o visitare il mio sito, ecco i link! 😘
📱 App iOS goo.gl/fnVe5L
📱 App Android goo.gl/x8cMsH
🖥 Sito internet www.piccolericette.net
Valentina Piccole Ricette Ciao bellissima. ..è anche la mia preferita ma purtroppo non me la posso permettere! Da anni la sogno ...in passato avevo anche provato a vincerla ma pazienza 😄 forse tra qualche anno riuscirò. ..per ora faccio tutto a mano ... buona giornata carissima 😙
+Cucinalo Tu ti auguro davvero di vincerla allora! Buona fortuna😊😊!
Valentina Piccole Ricette 😍😍😍 ma figurati 😂 non ho fortuna ...nemmeno a trovare un lavoro. ..grazie comunque
Valentina Piccole Ricette app
Anche io ho questa planetaria. Se posso dare un consiglio per esperienza personale: tutti gli accessori ( frusta a filo, impastatore, ecc...) anche se smaltati di bianco vanno lavati a mano perchè il calore dell'acqua della lavastoviglie dopo un po' di lavaggi sbriciola la copertura.
Mmm.. mi sembra lo dica 3:21
Fatto bene a ricordarlo!
4:17 ok, come non detto!
Salve, ma per le zeppole cosa uso?? La frusta??
Ciao Valentina! Volevo ringraziarti tanto per aver chiarito il discorso sulla leggera oscillazione della testa durante la lavorazione degli impasti più densi! La mia famiglia mi ha regalato la KitchenAid a Natale e, avendo fatto un lungo viaggio, pensavo potesse essersi danneggiata! Invece mi hai fatto capire che è normale! Grazie, fai sempre video super informativi! Ciao e buona giornata!🤗
😎
@@PiccoleRicetteNetwork ciao , io non ho capito una cosa , quanta farina posso mettere dentro ? 1.7 kg o 1kg di farina esclusa acqua ?
Grazie per questa descrizione dettagliata. L'ho appena acquistato e lo ricevo oggi, non vedo l'ora di mettermi all'opera!
Grazie Valentina, cercavo proprio una presentazione della planetaria e sei stata esaustiva. Cercherò per la più piccola, valuterò il prezzo! 🙋
Ciao ho gradito la tua spiegazione...io ho appena acquistato una kitchenaid..vorrei usarla al più presto ....leggendo le istruzioni sconsiglia assolutamente di adoperare adattatori e prolunghe elettriche..tu hai avuto di questi problemi????vorrei sapere come fare...grazie Federica
Io non ho mai usato prolunghe, adattatori si però e non ho mai avuto problemi
Grazie del video,molto interessante e utile visto che sto decidendo di acquistare una planetaria come questa!Quindi la consiglieresti?
Si io la consiglio 😊
Salve Valentina intanto grazie per le istruzioni dateci da te spiegate perfettamente bene. Una domanda io ho una planetaria che mi hanno regalato già usata e mancano cli accessori ho solo la frusta, la mia domanda è il gancio per impastare pane,pizza,etc sono misure standard oppure ogni kitchenaid ha misure diverse per gli accessori per impastare ? Grazie 😊 mille 👍
Di solito sono compatibili 😉
Buonasera Valentina, grazie per le utili informazioni!
Vorrei condividere la mia esperienza: ho contattato l’assistenza KitchenAid per l’eccessivo movimento verticale della testa della planetaria durante l’impasto di pizza/pane (500g e 1kg di farina, velocità 1 o 2 al massimo) e dopo avergliela spedita per una ispezione del problema, me l'hanno riparata. Adesso la testa è più stabile (l'ho utilizzata una volta sola per ora, ma la differenza si è notata subito), tuttavia, mi sono accorta che la banda laterale presente sulla testa (quella che contiene il marchio e i simboli, per intenderci) non rimane fissa nella sua sede, come se non fosse stata montata correttamente. Non so come comportarmi, se lasciar stare perché si tratterebbe di un aspetto estetico, o se farlo comunque notare all'assistenza. Ammetto che un pochino mi scoccia dato il valore del prodotto e il fatto che ha solo 8 mesi...
Grazie in anticipo per l'ascolto e per un eventuale consiglio!
Ottima descrizione !!! Ho comprato la professional il giorno del Black Friday per 219 $ . Qua l’è la differenza con lArtisan? Grazie !
La professional è una versione più capiente e studiata appositamente per essere utilizzata in pasticcerie e ristoranti o per la lavorazione di quantità elevate di ingredienti 😉
Ottima spiegazione grazie 😊 volevi chiederti quanta farina metti all'interno della planetaria per fare la pizza? Regge 1kg come detto a inizio video? 😊
Un chilo al massimo, si!
Ero intenzionato anche io a prendere una planetaria: volevo chiederti: 1) a distanza di tempo la consiglieresti ancora... 2) montare e impastare credo di aver capito siano le funzioni principali ma come fanno a sapere i neofiti a quale velocità e quali fruste utilizzare per i vari utilizzi? C'è un ricettario/istruzioni all'interno per i principali utilizzi? 3) Mi sarebbe piaciuto anche il modello Classic più economico per capienza oltre che per tutta una serie di personalizzazioni di colore e kit sostanzialmente....ma non riesco a capire se per la maggior parte degli utilizzi quel MEZZO LITRO di capienza possa incidere tanto...
Grazie!
Si a distanza di tempo la consiglierei ancora. All’interno c’è un libretto dove spiega i vari utilizzi e velocità per varie preparazioni, poi con l’esperienza ognuno trova il modo più consono al proprio uso. Per la capienza, tieni conto che questa, se devi sbattere due albumi, è fin troppo. Serve per quantità abbondanti 😀
Ciao Valentina ti seguo spesso spieghi molto bene, a proposito della planetaria 20 anni fa comprai Ariete professionale con la sfogliatrice e x le tagliatelle, la pagai 1200 euro ,l'anno scorso si è rotta una vite ho dovuta buttarla ...ora ho comprato Elettrolux ,mi sono accontentata ....
Bel video grazie!ma quei coltelli appesi in quel modo ? È fantastico! Come funziona?
È una barra calamitata 😉
Complimenti per il video, veramente chiaro e dettagliato. Avevo intenzione di comprare questa impastatrice planetaria, ma ho letto da qualche parte che dopo un po' di tempo la vernice si rovina. Cosa sapresti dirmi a riguardo?
Non saprei, la mia non si è mai rovinata...
Ciao Valentina con una planetaria è possibile impastare la semola con le uova (per fare poi le tagliatelle)oppure è un impasto troppo duro per una planetaria?☺
È possibile, dovrai però utilizzare il gancio impastatore e poi proseguire un po’ comunque a mano 😉
@@PiccoleRicetteNetwork Grazie sei stata gentilissima seguirò il tuo consiglio 😘😘😘
Ciao Valentina!… complimenti per i video..! Io vorrei acquistare una Planetaria..
Alchè volevo chiederti: per quanto tempo interrottamente la planetaria Kitchen Aid Artisan potrebbe lavorare senza sforzarla creando problemi al motore..?
Grazie in anticipo
Ciao Valentina, ho comprato da poco la kichenaid..ho provato a montare prima 50 gr di uova...e poi 90 gr di panna...ma non è riuscita😢
Mi sai dire se è perché la quantità degli alimenti era troppo poca oppure devo regolare la testa?
Ciao Valentina, stamattina mi sono vista spuntare il tuo video sulla planetaria, grazie per la spiegazione. Ma tu ce l'hai da molto? E poi, che tu sappia, c'è anche la sfogliatrice e l'accessorio per le pappardelle, fettuccine e spaghetti? Grazie ancora
P. S. Vorrei una spiegazione: ho fatto un impasto ad alta idratazione con il bimby e mi è riuscita a primo colpo, poi la seconda volta niente. La colpa è mia o del bimby?
Io ho la planetaria da anni ormai e mi trovo bene. Ci sono tantissimi accessori per le cose più disparate. Per quanto riguarda il bimby.. dipende da troppi fattori non conoscendo la ricetta che hai seguito e tutti i passaggi che hai fatto, non posso capire cosa è successo 😉
Numero uno. Grazie del tuo tempo. 🤗🤗🤗
Ciao, bellissimo video. Grazie 😊. Adoro fare il pane ma essendo in 2 solitamente impasto 3 hg di farina + la pasta madre. Secondo la tua esperienza come verrebbe l’impasto? Nel senso che è troppo poco come dosaggio in base alle caratteristiche dell’Artisan o potrebbe essere più indicata la Mini? Grazie e complimenti di nuovo.
Secondo me è sufficiente la mini
Credo il tuo modello sia il più azzeccato e giusto da acquistare.
Dimensioni e qualità prezzo tra le varie Kitchenaid.
Grazie del video! La acquisterò!
ciao quale palnetaria mi consigli per un uso casalingo per fare sopratutto impasti solidi come pane e pizza?
Ciao! Io ho la kitchenaid e mi sono sempre trovata benissimo
Caio cara,volevo chiederti se con questa planetaria hai mai fatto la pasta fresca di semola di grano duro :) nel caso avessi provato hai una ricetta con le giuste dosi ?Grazie mille sei bravissima 😍
Ciao! Si se vuoi puoi seguire questa ricetta www.piccolericette.net/piccolericette/recipe/Pasta-fresca usando la semola rimacinata al posto della farina 00 😉
@@PiccoleRicetteNetwork grazie mille proverò 😊
Ciao grazie mille per il video e le info. Volevo chiederti all'interno della confezione c'è anche il suo ricettario?
No di norma non è incluso nessun ricettario 😉
ciao Valentina sto appassionandomi al mondo della cucina da poco ed ho guardato con gusto questa tua spiegazione sulla planetaria che comprerò in questi giorni. Due veloci domande: si possono regolare in altezza i ganci per impastare oppure no? Spesso impasto poca roba, non corro il rischio che il gancio non si prenda tutti gli ingredienti? Spieghi proprio bene per cui vorrei seguirti con ricette e quant'altro, devo iscrivermi da qualche parte? ciaooo roberto
Ciao Roberto! Innanzitutto grazie! Per la planetaria, si si possono regolare le fruste in altezza ma se vuoi impastare pochi ingredienti forse non è la scelta più giusta 😉
Ciao! Una domanda….Per gli albumi a neve … a velocità 10? Puoi spiegare meglio 🙏? Grazieeee!
Ciao, come ti sembrano i ganci in acciaio inossidabile della 185? sono meglio di quelli bianchi della 175? grazie
Penso non cambi nulla dal punto di vista tecnico 😀
Sei grande Valentina quella planetaria è il mio sogno io non vedo l'ora di comprarla. ...
La ringrazio moltissimo ma dove lo trovo il ricettario?! L' ho comprata ora ma non conosco nemmeno le velocità per esempio x sbattere uova e zucchero...e varie grazie mille
Sono molto contenta di aver trovato questo video. Tra 2 giorni mi arriva la planetaria kichnaid e sono un po' in tensione perché a volte i foglietti illustrativi sono enigmatici.Grazie davvero. E ora mi iscrivo al tuo canale
Grazie! 😊 mi fa davvero piacere ti sia stato utile! 😊
Sai cosa ho fatto ieri? Con la mia kichnaid nuova? La crema per il tiramisù.FAVOLOSA. Io di solito montavo. le uova e lo zucchero con delle piccole fruste elettriche e poi incorporavo il mascarpone. Ma con la planetaria è stata tutta un altra storia. Una crema così soffice omogenea spumoso non l'avevo mai ottenuta. Avevi proprio ragione!!!
È proprio vero, con la planetaria viene tutto più fluffoso! 😊👍🏻 buon anno nuovo! 😊
Giusto per curiosità.... Ma posso montare anche solo un paio di albumi? Perché x altre impastatrici/planetarie la pecca è proprio quella; sono utili per le grandi quantità ma non x le piccole! Aspetto una tua risposta, grazie 😉
No, le piccole quantità non sono indicate per la planetaria 😉
Valentina Piccole Ricette io ho la versione Classic con ciotola da 4,3 litri e 275 watt di potenza e 2 albumi me li ha montati benissimo 😉
Ho visto che anche la Kenwood Chef XL Connect,ha come limite minimo,proprio un paio di albumi.
Valentina la mia e'Heavy Duty 5 KPM5 e'possibile che non si alzi il motore dove aggangio le pale?
Certo, quello è un modello che non ha la testa reclinabile 😉
@@PiccoleRicetteNetwork grazie
Ciao Valentina. Grazie per questo video, devo prendere una Kitchenaid pero adesso ho il dubbio tra l’ Artisan o la Classic. Sai se sono compatibili gli assessori?
Si di solito gli accessori sono compatibili 😉👍🏻 però ti consiglio di Controllare per sicurezza 😉
Valentina Piccole Ricette Grazie mille 🙂
Grazie Valentina... questa è la prossima spesa importante che voglio fare e avevo bisogno proprio di queste descrizioni da chi già la usa, e nn solo le istruzioni.... grazie Vale! !! 😘😘😘
+Giuliana Mignogna grazie a te! E buon acquisto!😊
+Valentina Piccole Ricette Valentina molte Gracias por tus recetas y explicación perfecta gracias grazie
Bellissima! Hai detto che si può lavorare fino ad 1kg di farina, io solitamente faccio un impasto con 1kg di farina e 800 ml di acqua... posso farlo con la kitchenaid?
In teoria si!
Valentina io ce l'ho da più di 15 anni e non sapevo che la frusta non si potesse mettere in lavastoviglie io l'ho sempre lavata anche in lavastoviglie e non le è mai successo nulla! Mi piacerebbe sapere il perché si sconsigli, è comunque acciaio, posso capire con i Fornetti Versilia ( per quello ti ho conosciuto, ma a me c'è voluta più di un ora e mezza per una torta .....non 50 min) . Mi piacerebbe avere un modello di quelli che hanno la maniglia per sollevare la ciotola e poi anche la ciotola trasparente, ma son carissimi anche gli accessori! ciao
Penso si sconsigli di metterla in lavastoviglie per evitare che il metallo espandendosi e contraendosi per l’escursione termica, si rovini portando a un distaccamento dei fili metallici... ma la mia è una supposizione.😉
io ho comprato settimana scorsa la artisan 4.8 rossa. Non vedo l'ora di trovare qualche ricetta per usarla. Mia mamma pure ha la Kitchenaid da 30 anni ed è top. 😃
Salve,sto valutando di acquistarla anche io...Vorrei sapere con gli pasti duri(pane,pizza) la macchina si muove o resta stabile? Inoltre vorrei sapere se impastare max 1kg di farina si possono aggiungere altri ingredienti (uova , zucchero aromi)oppure un kg è il peso totale di tutti gli ingredienti che riesce ad impastare? Grazie mille
Ciao,ma la planetaria riesce a montare anche solo un albume?la frusta arriva bene fino al fondo della ciotola?? grazie
Un solo albume no, almeno due o tre ☺️
Complimenti per la recensione 😊
Bella recensione, semplice e diretta! 👏🏻👍🏻
ho chiesto info alla kitchenaid riguardo il nuovo modello 185 da 4.8 litri. mi han detto di non superare assolutamente gli 800 gr di farina.. cambiato qualcosa dal tuo modello?
ciao, interessante , tu cosa consigli come accessori,oltre a quelli della pasta ? Food processor o il set col passaverdure ?
Io per ora ho solo gli accessori che vedi nel video, quindi non me la sento di consigliarti qualcosa che non ho provato 😉
@@PiccoleRicetteNetwork ok grazie mille
Non desideravo altro un regalo del genere grazie a mia moglie .sono soddisfatto della mia kitchen..una sola domanda gli accessori non rimangono un po' alti rispetto alla base della ciotola ? per esempio tre albumi me li ha montati bene!! ma è rimasto un po' di fondo liquido .ci sarà il modo di regolarlo ? grazie buona domenica .
Si, puoi regolare in altezza le fruste, è nella confezione ci sono tutte le istruzioni 😉
@@PiccoleRicetteNetwork Grazie !!!! .sei stata molto gentile ..penso che ho già provveduto solo che volevo la conferma che si poteva regolare .sarebbe la vite che si gira verso orario ..buona domenica Valentina .
Acquistata da pochi giorni il modello classic. Ma per impastare un ciambellone quale accessorio devo usare la foglia o quella a filo? Grazie
Indicativamente, per gli impasti che si incordano, che sono molto glutinosi e forti, con idratazione elevate si usa il gancio, mentre per amalgamare si usa la foglia io la foglia la uso per il mascarpone uso la foglia a bassissima velocità anche per condire/miscelare il macinato degli hamburger 🤫
Ciao volevo chiederti se hai la macchina del pane e hai fatto delle ricette.
Ciao no non ho la macchina del pane, faccio tutto a mano o con la planetaria 😉
@@PiccoleRicetteNetwork dai comprala! Cosi ricettine nuove.
Ciao Valentina, mio marito per Natale mi ha ordinato la kitchenaid da 6,9, è troppo grande per uso casalingo?
Dipende da cosa devi fare. Se devi preparare dosi per due, si è un po’ grande 😜
Sei proprio brava... Ho regalato a mia moglie il kitchenaid dopo aver ascoltato la tua recensione....
Ciao bello il tuo video che ho trovato per caso. Io ho lo stesso modello tuo da circa tre anni , purtroppo settimana scorsa è morta , si è bloccata non va più , io impastavo 1kg di farina per la pizza e mi è venuto il dubbio che forse era troppo . Mi trovavo così bene facevo di tutto, ora devo trovare devo trovare un punto di assistenza per farla riparare se vale la pena , ma a dir la verità ho cercato sui social ma questo è un punto dolente per un marchio così importante. Si fa fatica a contattarli, ma insisterò nella ricerca nel frattempo mio marito e mia figlia mi hanno regalato per Natale quella un po’ più grande con la ciotola da 6,9 che mi arriva domani , non vedo l’ora!!!
ciao, ho una KA e quando faccio l'impasto della pizza o altro dove devo usare il gancio, rimane della farina sotto. Ho abbassato il gancio come nelle istruzioni ma il problema persiste. Cosa va usato correttamente? Grazie
È normale che ne rimanga un pochino, devi formarla e raccogliere tutto con una spatola poi avviarla di nuovo
@@PiccoleRicetteNetwork grazie
Il perché dei soli 300w non è solo perché il motore è sopra o in testa, ma per il fatto che il motore è a cascata di ingranaggi a bagno. Io sono riuscita a trovarla uguale alla tua, cambia il colore, in offerta all'apertura di un negozi
ciao Valentina! ho guardato il tuo video del kitchenaid e mi è risultato molto utile soprattutto perché l'ho appena ordinato. ma ho una domanda.... nella scheda tecnica c'è scritto che posso impastare fino ad un kg di farina ma la commessa me lo ha sconsigliato perché secondo lei posso usare al massimo mezzo kg. Tu come fai a regolarti le dosi senza andare in sovraccarico? per esempio ho una ricetta di pane di zicca con 1/2 kg di zucca e 1/2 kg di farina (solitamente ne metto meno perché se la zucca è soda), secondo te posso usare il kitchenaid o devo ridurre le dosi?
grazie per la risposta
+Cinzia Cassol quale Kitchenaid hai comprato? Perché il carico cambia da modello a modello. Io comunque mi affiderei di più alla scheda tecnica, che alla commessa. 😉 comunque quando impasti te ne accorgi subito se è troppo carica perché sforza e fa fatica a girare. Per quelle dosi però io non mi preoccuperei e la userei tranquillamente. 😉👍🏻
Ti ringrazio tantissimo!! Io ho preso l'artisan da 4,8 l... La proverò così ed eventualmente ridurrò le dosi se vedo che fa fatica.... Grazie infinite!!
+Cinzia Cassol figurati! Di nulla 😊
+Cinzia Cassol fammi poi sapere come ti è venuto il pane alla zucca 😊
Solitamente con la mia ricetta la suocera dice che l'ho battuta 😂😂... Vediamo se anche con il kitchenaid 😂😂
Grazie Valentina. Per caso hai anche un opinione sulla planetaria Smeg?
Quindi lo consigli? Io lo uso tanto avevo un Kenwood mi è durato 10anni poi morto, ora ne ho uno sfigato da 99€,ma è veramente sfigato, lo voglio ricomprare ma nn so se questo o il Kenwood perché cmq mi ci sono trovato bene, che mi consigli? Grazie
Io ho la kitchenaid e mi trovo benissimo
Ciao Valentina la planetaria è bellissima ma costosa ho acquistato alla lidl la planetaria della silver crest di 600w 6 litri a 50€ l ho provata per l impasto della pizza è venuta bene ho notato che quando metto il gancio ho altri accessori non arrivano al fondo della ciotola è normale anche la tua è così non dico che deve toccare altrimenti riga il contenitore ma leggermente distaccato perché l impasto della pizza quando si in corda si dovrebbe distaccare dal fondo?
Esatto. Le fruste e gli accessori non devono mai toccare il fondo, è normale
Ciao, io ho la 6, 9 litri e da poco ho preso l accessorio estrattore di succo; tu per caso l hai o sai se si possono fare i sorbetti con la frutta congelata a pezzi in precedenza? Trovo video dove fanno sorbetti ma con altri estrattori. Grazie mille
Ciao, direi che si, si può fare😉
Ciao Valentina devo acquistare una planetaria e sarei tentata x il modello come il tuo, ma in un altra recensione ho sentito che la macchina non può impastare x più di dieci minuti perché il motore si surriscalda quindi bisogna attendere dieci minuti per poter riprendere ad impastare, volevo sapere da te visto che la usi se questo corrisponde al vero. Grazie
Io non ho mai avuto di questi problemi ☺️
@@PiccoleRicetteNetwork grazie mille
Ha per caso anche il led che illumina il contenuto della ciotola come la Kenwood?
Grazie mille
No non lo ha ☺️
Ciao Valentina,che differenza c'è tra artisan 125 e 175 grazie
La differenza sono gli accessori ☺️
@@PiccoleRicetteNetwork Grazie, gentilissima
Ciao,grazie ,il tuo video mi è stato utile,una domanda , che differenza c'è tra l'artista e la classic?🤗
Ciao la differenza sta nella potenza essenzialmente. L’Artisan è da 300 watt e la Classic da 250. È però una differenza del tutto trascurabile per un utilizzo casalingo 😉
Grazie per il tuo video , l’ho trovato molto utile !
L'ho comprata giusto un mese fa .....si hai ragione è un po' cara ma è fantastica .....e sono molto contenta, prima di acquistarla ne ho viste diverse di svariate Marche ma mi sembrava la migliore....e non 😍🍂💎👍
Salve, ma per le zeppole cosa uso?? La frusta??
Per gli impasti cremosi usi la frusta, per quelli più sodi, il gancio
Ciao ho la stessa impastatrice ma quando impasta soprattutto con il gancio balla la testa..si alza e questo fa uscire quella bacchetta di ferro sul fusto.. oltretutto si scalda il motore quasi subito soprattutto quando faccio il pan brioche..comunque la uso
Ciao Valentina sono d'accordo con te per tutto quello che hai detto sulla kitchenaid , a me me l'ha regalata mio marito
Devo dire che mi trovo benissimo anche perché a differenza di altre mi sembra che è vero il vero movimento planetario poi è bello perché ci poi mettere gli accessori che ti servono realmente la mia è rossa, cmq complimenti spiegato molto bene ciao a presto
Bellissima rossa!
Grazie per la informazione vado subito a comprarlo visto che è in offerta 🎉😊
Chiara ed esauriente!Grazie!
Si può usare per fare impasti che vogliono una maggiore lavorazione come un panettone,pandoro, pane? Si surriscalda in questi casi? È stabile in questi casi?
Valentina Piccole Ricette, intendevo se con questo modello di kitchenaid si possono fare quelle preparazioni, o il robot si surriscalda, fa fatica, e comunque non è il video Dell pane, é quello in cui presenti il tuo robot
+Lore _ si, la planetaria su può usare per realizzare qualsiasi tipo di impasto, io l'ho fatto diverse volte e non si è mai surriscaldata ed è risultata stabile. 😉
Valentina Piccole Ricette grazie mille
io faccio di tutto ..pane pizza torte .focacce .non ho avuto riscaldamento di motore ..non ho sentito quel caldo ..insomma un po' si scalda ..come tutti penso .buona domenica .
ciao valentina,anche io possiedo un'artisan come la tua. volevo chiedereti se e' normale che la testa della macchina, quando impasta "impasti" un po' sostenuti si alza e abbassa leggermente...grazie x la riposta che vorrai cortesemente inviarmi!!!!
Ciao, come dicevo anche nel video, anche io ho notato questa cosa e dall'assistenza clienti della KitchenAid mi hanno detto che con gli impasti più duri, un'oscillazione maggiore della testa è possibile. Se però la testa si alza e si abbassa di tanto, non solo di un centimetro, meglio portarla in assistenza.😊
Ciao Vale, di recente ho finalmente acquistato l'Artisan. L'ho usata per fare un'impasto con un kg di farina che, sopratutto nella fase iniziale, rimaneva duro. Durante la lavorazione la parte superiore della macchina, dove ce il motore, tendeva a sollevarsi dal resto del corpo battendo poi nella parte inferiore.É normale? Forse un kg è troppo, nonostante nelle indicazioni venga indicata come cose massima un kg di farina? Grazie per l'aiuto
Ciao, anche a me capita questa cosa e infatti ne parlo anche alla fine del video. Per scrupolo ho contattato l’assistenza clienti che mi ha riferito che un’oscillazione della testa è attesa, soprattutto quando le quantità e la densità dell’impasto sono notevoli. Se però oscilla solo di un centimetro o due è normale, altrimenti se la testa sembra oscillare davvero troppo, come se fosse rotta o staccata dal resto del corpo, allora è meglio contattare l’assistenza 😉
Grazie l'ho appena presa e adesso vedremo come andrà 👍👍👍🤗
Buongiorno. Mi puoi spiegare x cortesia le velocità. Me l'hanno regalata ma senza istruzioni. Grazie
Questa planetaria costa un botto qui in Italia, in America, dov'è prodotta costa molto meno. Diciamo che il rapporto qualità prezzo non è vantaggioso. Meglio l'impastatrice elecrolux, meno costosa ma con prestazioni persino migliori.
Hai ragione, qua in Italia costa molto di più che in America, ma ho sempre avuto solo la kitckenAid e mi sono sempre trovata benissimo. Non ho mai provato l’electrolux quindi non posso paragonarle.🙂
Video molto interessante. Amo fare pane e pizza in casa e fino ad ora ho usato un vecchio bimby (tm21 del 1996) che purtroppo si è rotto. Vorrei sostituirlo con una planetaria che sia anche robot di cucina perché usavo il bimby anche per la polenta , marmellata, sughi, zuppe ecc con grande risparmio di tempo e fatica. Ci sono però tantissimi modelli e scegliere non è facile. Cosa mi consigli? Grazie
Io Ho questa e mi ci sono sempre trovata bene, però non cucina, è solo un aiuto per fare certe cose..
Grazie per aver specificato i vari tipi di impasto
Grazie sei stata molto informativa ❤️
C'è l'ho dal 2004 regalo di matrimonio da parte dei colleghi di mia moglie e non passa giorno che la usiamo, e quando non la usiamo noi la prestiamo alla vicina che fa la pasticceria !!! Quindi quasi 20 anni di duro lavoro senza mai perder un colpo !!! Ad onor del vero la chiave che tiene il tappo per montare gli accessori (di cui ne abbiamo un po') si è spanata ma va bene lo stesso come anche il perno che tiene i due pezzi ormai è molto consumato e quando la usi vuole venire fuori !!! Basta comunque nell'uso spingerlo dentro che torna a posto ! Una certezza ! Ci faccio di tutto dal pane ai dolci agli hamburger !!! al pangrattato !!
Anke mio marito me l'ha regalata l'artisan...è stato il regalo più bello e utile ke mi potesse fare...nn cambierei x nulla al mondo👍👍👍
+Federica brunelli nemmeno io!😊
ho aperto la dove c'è il motore perchè volevo mettere un podi grasso , non sapendo dove ,ho aperto . Ho richiuso e non funziona piu c'è qualche sicura strana che non troviamo?
Mi spiace ma in questo caso non saprei aiutarti, non sono un tecnico, quindi dovresti rivolgerti all’assistenza 😉
Per chi avesse, come all'inizio il sottoscritto, il problema della testa motore che con gli impasti duri traballa, potete risolvere il problema regolando a dovere la vite che è responsabile dell'altezza delle fruste. La leva di bloccaggio, quella nera, non deve fermarsi a metá o a tre quarti, ma deve arrivare sino a fondo corsa.
Marco io non lavoro per la kitcheaid, se hai qualche problema devi contattare l’assistenza clienti 😉
Grazie...bel video. È stato un piacere ascoltarti 😊
Finalmente l'ho comprata!
Non sto più nella pelle, è fantastica!
Ciao Valentina ho visto il tuo video, molto interessante. Avrei una domanda da farti, la planetaria che hai fa tanto rumore quando è in funzione? Perché io ne ho acquistata poco tempo fa una della klarstein ma non mi trovo bene per il rumore che fa.
Si, tutte le planetarie fanno abbastanza rumore, poi dipende anche d’altro può di impasto, frusta e velocità 😉
Grazie mille
Stupendo attrezzo planetaria molto valida e silenziosa ho avuto la fortuna di trovarla in colore grigio metallizzato, 300w uguale alla tua ,dicevo e stata una fortuna a comprarla per 300 euro ,mitica kitchenaid
Grazie per questa recensione, l’ha desidero da tempo e quest’anno per Natale voglio farmi un regalo
Non te ne pentirai .. è fantastica .
Ti sei fatto/a regalare anche un vocabolario d'Italiano?
Allora? L'hai comprata?
Una domanda riguardante il perno che serve per alzare il braccio! Io ho una macchina simile, mi esce il perno che unisce alla branca montante il braccio! Questo succede durante la lavorazione di impasti medio morbidi! A voi succede?
No a me non è mai capitato
Ciao, ma 12 albumi sono troppi quindi da montare? Es per l'angel cake
Sono un po’ tanti, il rischio è quello che non montino alla perfezione
Ho acquistato da poco la kitcenAid...ma sto trovando difficoltà con il gancio l'impasto si attacca completamente al gancio e non lavora bene,con un kg.di semola fina ho ottenuto un un'impasto granuloso ...e poi sforzava tanto e si è surriscaldata😥puoi aiutarmi? Grazie..
L'impasto granuloso dipende dalla quantità di liquidi, comunque è sempre meglio non sovra caricarla
Ciao, ho provato ad impastare con il gancio x fare i panini hamburger, ma la farina non veniva raccolta bene, rimaneva ai bordi della ciotola. cosa ho sbagliato? ho già regolati la distanza dei ganci dalla ciotola. Per la frusta ci passa 1 monetina, la foglia idem ma il gancio è più distanziato
Un po’ bisogna sempre raccoglierla con la spatola e riportarla al centro
Ciao Valentina, ti volevo chiedere domenica 2 dicembre ho comprato l impastatrice della kitchenaid rosso mela, ma guardando la mia quando inserisci la foglia o la frusta a me non c è quel piccolo cerchio dove si ferma la foglia, a certe la vedo che c è, secondo te cambiano modelli o è un difetto sennò domani chiamo il centro assistenza o vado proprio a chiedere al negozio.
Parli di quel dischetto di metallo che copre la molla all’attaccatura della frusta? Perché quello io sulla mia ce l’ho e credo debba esserci, però per precauzione ti consiglio di chiedere all’assistenza 😉
grazie per la recensione
Sono federica ho la tua impastatrice e mi trovo benissimo ti.volevo chiedere una cosa io faccio il pandoro e l impastatrice deve impastare anche 20minuti a impasto non.mi e successo nulla ma secondo te per la macchina ci sono problemi? Se hai umpastato te anche a 30minuti
Se non si surriscalda troppo direi che non ci sono problemi 😉
Bravissima davvero. ho appena preso la versione sm185ps e devo dire che mi piace parecchio! Grazie, sei simpatica e competente. Luca
bredabusband ciao,di che colore lo hai scelto?
Io vorrei prendere quella in rame satinato,ma 200 euro in più son tanti per un colore...
Puoi dirmi il modello della tua planetaria? Corri acquistarla ma sono in dubbio su quale sia la migliore😊
Brava ! Hai spiegato benissimo! Grazie
Ciao vorrei acquistare kitchenaid mi puoi dire che modello e meglio comprare
Dipende da cosa ci vuoi fare e quali sono le tue necessità 😉
Ciao, volevo chiederti che differenza c'è per il modello Artisan delle varie sigle: 5ksm175, 5ksm125, 5ksm150. Volevo acqistarla, ma girando sui siti trovo tutte queste sigle e non ho capito quali siano le differenze. Grazie
Se non sbaglio quel codice è solo la nomenclatura che viene data all'Artisan per i vari modelli, ogni volta che esce il modello nuovo, cambiano numero, però fondamentalmente sono la stessa cosa perché ad esempio il 5ksm150 è la vecchia nomenclatura andata fuori produzione. Da quello che ho capito dal loro sito, la differenza tra 175 e 125 sono gli accessori che vengono venduti di base (ma la macchina è la stessa), il 175 è quello più accessoriato. 🙂 Però per avere la sicurezza che le uniche differenze siano quelle che ti ho detto, bisognerebbe parlare direttamente con l'assistenza clienti della KitchenAid.
Grazie ,sei stata molto utile perche'mi e'stata regalata gia'usata, ma non conoscevo le funzioni.
Per chi non l'avesse ancora acquistata consiglio quella professionale con il sollevamento ciotola Hevy Duty capacità 4.8. La mia ha in dotazione 2 ciotole con coperchi. Ottima!!!!
Ciao, posso chiederti quanta farina riesci a impastarci, per esempio per fare il pane? Grazie…
Ciao io impasto non più di mezzo chilo altrimenti anche questa va sotto sforzo con un chilo. Per tutto il resto è più funzionale perché ha il pregio di avere la pentola che si alza e si abbassa e questo è molto importante
Grazie…
Ciao Valentina devo registrare la mia impastatrice, comprata questa sera, ma mi chiede la serie qul è?
Di solito il numero di serie si trova su di un’etichetta sotto la base dell’impastatrice 😉