Corso Fusion 360 - Lezione 14 - Come modellare partendo da una FOTO - Canvas Reverse Engineering

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Ti sei sempre chiesto come poter modellare partendo da una fotografia o da una scansione 2D ? Pochi, pochissimi passaggi e sarai pronto a "reversare" tutto ciò che ti capita a tiro !
    ** Ecco i nuovi corsi personalizzati: help3d.it/consulenza-e-formaz... **
    🎥 Segui tutta la serie dei video qui : bit.ly/esegui-la-playlist
    💥 PER VEDERE TUTTE LE PUNTATE IN ANTEPRIMA: bit.ly/corso-fusion-360
    00:00 - Introduzione
    01:24 - Come funziona il Canvas Image ?
    10:01 - Paramani
    10:50 - Slider Finestra
    11:43 - Placca ricostruita
    13:08 - Mouse
    15:18 - Zeppa scarpa
    16:27 - Supporto fagotto
    17:53 - Spallaccio arco
    LINK CORSO INTERMEDIO: help3d.it/prodotto/registrazi...
    Vuoi sapere che mouse utilizzo per disegnare ?
    🛒 Logitech M720 : amzn.to/2EutPDF
    🛒 Space Mouse cablato : amzn.to/2Mb0kuO
    🛒 Space Mouse Wireless : amzn.to/36Ou9ZT
    #fusion360 #reverseengineering #canvas
    ---------
    Ti piacciono i video che realizziamo ? Vorresti sostenere il canale per fare in modo che cresca ogni giorno sempre di più? Ecco come puoi fare !
    📖 Acquista il libro che ha scritto il Piraz: help3d.it/prodotto/nogufetti/
    🐸 Entra a far parte dei sempre più numerosi Patrons che sostengono il canale, per te tanti contenuti esclusivi, sconti e l’accesso al gruppo privato su Facebook: / help3d
    🛒 Sei alla ricerca di un filamento per la tua stampante 3D ? Acquistalo direttamente sul nostro Shop ! Solo materiali MADE IN ITALY, assistenza Italiana e prodotti sempre al TOP: help3d.it/shop/
    🛒 Desideri acquistare un prodotto su Amazon - Gearbest - Bangood o Aliexpress ? Fallo attraverso questi link o quelli relativi ai prodotti che linkiamo nella descrizione delle recensioni. Il prezzo non cambia ed una piccola percentuale del tuo acquisto andrà al canale:
    AMAZON - bit.ly/amazon-help3d
    BANGOOD - bit.ly/help3d-banggood
    GEARBEST - bit.ly/gearbest-help3d
    ALIEXPRESS - bit.ly/aliexpress-help3d
    👨‍🎓 Partecipa ad uno dei nostri corsi: help3d.it/corsi-stampa-3d/
    📱 Link pagina Facebook: / help3d
    📸 Instagram: / help3d_pd
    🔗 Website: www.help3d.it
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 189

  • @angeloromeo8933
    @angeloromeo8933 ปีที่แล้ว +1

    Meraviglioso, ho utilizzato i cantastorie, ma non per le viste in 3d sarebbe bello approfondire il discorso. Sei sempre forte e chiaro. Complimenti. Angelo

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว

      Cantastorie ? 😂

  • @nicofraccon6735
    @nicofraccon6735 ปีที่แล้ว +1

    che tu sia bravo si era capito subito, ma con questo video sei diventato il mio Mitoooooooooooooooo.... complimentissssimi

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @manuelbonetto9965
    @manuelbonetto9965 2 ปีที่แล้ว +8

    Video sempre al top 👏🏻👏🏻💪🏻 mi piacerebbe proprio approfondire l’argomento del 3d sketch perché a volte torna molto utile

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +5

      Arriva anche quello 😎

  • @enzoprovenzano6482
    @enzoprovenzano6482 2 ปีที่แล้ว

    L'inserimento di canvas scannerizzate e la successiva calibrazione è stata una delle prime funzioni che ho usato di Fusion 360, ma non avevo mai pensato di usare viste diverse sui diversi piani, come sempre ottimo video.

  • @Scalers4X4
    @Scalers4X4 2 ปีที่แล้ว +2

    È sempre molto utile ed interessante guardare i tuoi video tutorial, non credo di aver mai commentato i tuoi video ma ti seguo da tantissimo tempo. Impossibile stufarsi! Complimenti davvero!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie !

  • @fabioabbati152
    @fabioabbati152 2 ปีที่แล้ว

    buongiorno a tutta la community grazie Andrea per rendermi più facile l'apprendimento😁

  • @gionatananimobono5440
    @gionatananimobono5440 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono perfettamente d'accordo con un commento che hai fatto, ovvero che le potenzialità di questa funzione sono pressoché infinite, alla fine il limite siamo noi e la nostra immaginazione.
    Anche se uso un altro software per modellare avevo già sperimentato questa funzione...devo dire che in molti casi è eccezionale!
    Bravo, apprezzo molto i contenuti dei tuoi video!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @cosim79
    @cosim79 2 ปีที่แล้ว +8

    Ottimo ed esaustivo video (come sempre). Molto interessante il 3d sketching

  • @Seamanforever
    @Seamanforever 2 ปีที่แล้ว +1

    Indiscutibilmente il numero 1 ...bravo Andrea!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Tiberio !

  • @ugoandreatricoli1947
    @ugoandreatricoli1947 2 ปีที่แล้ว +2

    Tutta 'sta roba la trovo fighissima (soprattutto il modello dell'alzata per la scarpa della bambina o della protesi per la tiratrice con l'arco). Fa capire le potenzialità dietro al mezzo della prototipazione rapida. Grande bel video :D

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto ! Le potenzialità sono infinite, siamo noi il limite in molti casi 🌟

  • @paolomontagna5286
    @paolomontagna5286 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per le spiegazioni sempre chiare👍👍

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Paolo !

  • @djsynbian
    @djsynbian 2 ปีที่แล้ว +3

    Magari approfondissi 😍 pro 3d schacing

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +2

      Faremo !

  • @RobytheFlorentine
    @RobytheFlorentine 2 ปีที่แล้ว +1

    mi piace molto il tuo canale, e la qualità video è veramente broadcast. Bravissimo. Stai facendo un ottimo lavoro. Un saluto da Firenze

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @cesarechierico1363
    @cesarechierico1363 2 ปีที่แล้ว +1

    Quanta passione .
    Grazie di tutto

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Cesare !

  • @alesais1816
    @alesais1816 2 ปีที่แล้ว +1

    Grandioso e complimenti!!!!!!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie !

  • @sabbio77
    @sabbio77 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, video ottimo sotto tutti i punti di vista.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie!

  • @lucabarsanti
    @lucabarsanti 2 ปีที่แล้ว +2

    Ho usato un sacco questo sistema per vari progetti, veramente molto comodo!
    PS: il movimento fluido dentro all'ambiente 3D è qualcosa di ipnotico, lo spacemouse è lì nel carrello da troppo tempo 😂

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Sciabola e compralo ! Seriamente, non ne fai piú a meno dopo

  • @luigiambrogi6335
    @luigiambrogi6335 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video. Molto utile. Ottimo supporto per il 3d scketchinh

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @maiconperego4467
    @maiconperego4467 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, video ben fatto. Personalmente è da un po' che utilizzo le immagini come campione di partenza per alcuni dei miei progetti. Ad ora sono riuscito a fare un paio di occhiali da delle immagini scaricate da internet e poi successivamente li ho stampati. Il mio prossimo progetto è creare un guanto stampato in tpu che si adatta alla mia mano, partendo da delle foto della mia mano appunto. Comunque sia sei molto bravo, grazie per i tuoi video

  • @Makerspace987
    @Makerspace987 2 ปีที่แล้ว +3

    Potete guardare tutti i youtuber sulla stampa 3d ... ma Andrea è Rocco Siffredi della stampa 3d... 😁😁😁😁

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Esagerato !

  • @mat77sil
    @mat77sil 2 ปีที่แล้ว +1

    Video Interessantissimo, come al solito! Complimenti per il Millenium Falcon

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @bloodrunner1209
    @bloodrunner1209 2 ปีที่แล้ว +1

    ti dovremmo fare una statua! grande Andrea! come sempre chiaro e interessante, grazie mille per questi tuoi video

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @75bikes96
    @75bikes96 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande, mi piacerebbe un giorno bere un ombra con te!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +2

      Per na ombra ( o piú di una) si fa senza problemi 😅

  • @marcop4037
    @marcop4037 2 ปีที่แล้ว +1

    Davvero ottimo.
    Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @75bikes96
    @75bikes96 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

  • @limarsubitalia7302
    @limarsubitalia7302 2 ปีที่แล้ว

    grande come sempre .......vai con il 3d sketching

  • @marcosaccardi7297
    @marcosaccardi7297 2 ปีที่แล้ว +1

    Bello e ben spiegato come sempre si apprezzerei un video sul 3d sketch

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Arriva !

  • @marcobrunetto5190
    @marcobrunetto5190 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Piraz numero UNO!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te !

  • @lucapenati7199
    @lucapenati7199 ปีที่แล้ว

    Bello complimenti molto interessante se farai il video grazie

  • @keal4825
    @keal4825 ปีที่แล้ว

    Thank you so much

  • @andrearossi4597
    @andrearossi4597 2 ปีที่แล้ว

    grazie a te andrea, sono io che ti disturbo sempre per i miei modellini elettrici, adesso dovrei disturbarti di nuovo per un altro progettino

  • @user-qf6se9kg4v
    @user-qf6se9kg4v 7 หลายเดือนก่อน +1

    grazie

    • @Help3d
      @Help3d  7 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te !

  • @IosonoAlle
    @IosonoAlle 2 ปีที่แล้ว

    ottimo video come sempre.... in attesa del video sul 3d sketching.... ho provato ma non ci campano molto...😔 dato che quasi tutto quello visto nei tuoi video sono riuscito nel tempo ad applicarlo ai miei progetti son sicuro che mi farai imparare anche questa nuova tecnica! grazie per quello che fai!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      3D sketching molto utile ma va usato solo in casi specifici

  • @diegogarini5871
    @diegogarini5871 2 ปีที่แล้ว +1

    Mitico!
    Ricordo quando al corso ci hai fatto modellare il mouse con le 3 viste ortogonali e le spile in 3d sketch...

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Eh si ! Ora sto proprio preparando un video sul 3d sketch per disegnare altri pezzettini interessanti 😎

    • @volleyk7292
      @volleyk7292 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d io sono riuscito a modellare la maniglia di una cassettiera per un collega.....poi stampata in 3d 😊
      grazie ai tuoi insegnamenti

  • @limarsubitalia7302
    @limarsubitalia7302 2 ปีที่แล้ว +1

    mi sono cimentato a creare alcune montature di occhiali da vista seguendo alcuni video in inglese.....penso di essere a buon punto ma sono sicuro che un tuo video sul 3d sketching mi aiuterebbe moltissimo! Resto in attesa.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      E 3d sketching sia !

  • @darioberardo2410
    @darioberardo2410 2 ปีที่แล้ว +2

    Video top come sempre. Bella l'idea di approfondire il 3dsketching, ne sarei molto interessato

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Faremo anche quello !

  • @galevronrsv4323
    @galevronrsv4323 2 ปีที่แล้ว

    Lo facevo nel 1998 con Me10 😉 💪🏻

  • @enricocorbi7342
    @enricocorbi7342 2 ปีที่แล้ว

    bel video, io personalmente troverei interessante un video su come si utilizza quel tipo di mause, so che non centra col video ma mi ha incuriosito, ed ovviamente sarebbe interessante anche uno sul 3d sketch 😉😉

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Il video sul mouse è già stato fatto, dai una occhiata ai video vecchi !

  • @davidetognini8868
    @davidetognini8868 ปีที่แล้ว

    Sei un grande ora so come partire per modificare il mio telaio per gli scaler 1:10 rc

  • @Makerspace987
    @Makerspace987 2 ปีที่แล้ว +2

    3d sketching! Ti prego approfondisci 🙏🙏🙏

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Arriva !

  • @3DM177
    @3DM177 2 ปีที่แล้ว +1

    È un piacere vedere i tuoi video e sarei molto interessato di vedere come hai realizzato il mouse partendo dai canvas

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Faremo tutto !

  • @salvopalmeri2934
    @salvopalmeri2934 2 ปีที่แล้ว

    Un video sullo spallaccio arco, sarebbe molto interessante

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Quello lo sto girando, è un bellissimo progetto !

  • @pedgarage
    @pedgarage 2 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante e spiegato bene come al solito :-)
    Ma che ci faceva la foto della moto del team dell'Unipd sulla scrivania?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Dettagli 😉😉😉. È dal 2016 che collaboro con loro, vedrai presto un video !

  • @paolo_mirko
    @paolo_mirko 2 ปีที่แล้ว

    complimeti...ottimo video, non ti smentisci mai ;)...interessante un video sul 3d sketching. Vorrei chiederti, se posso, quale è il calibro che utilizzi: su amazon ce ne sono troppi di mitutoyo e non capisco quale sia il tuo!!potresti girarmi un link..grazie ancora. Continua cosi

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      amzn.to/3qOJw0a questo è il mio (ho la versione da 150 mm però)

  • @massimilianostefanacci5139
    @massimilianostefanacci5139 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande PIRAZ

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie !

  • @vinpac6380
    @vinpac6380 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per le realizzazioni. Vorrei sapere che tipo di scanner utilizzi. Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว

      Un vecchio Scan In a box ora non più in commercio e qualche Einscan a seconda della disponibilità in negozio

  • @matteobrunoni7084
    @matteobrunoni7084 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, grazie ai tuoi video mi sto avvicinando al mondo della modellazione 3d, quindi già qui un grazie di cuore perché riesco finalmente a realizzare tante cosette che mi girano per la testa, detto questo volevo chiederti, si può aggiungere una immagine a un progetto già esistente? perché sto facendo delle mod al mio monopattino e sto diventando matto per trovare la curve giuste. Il disegno è già parametrico quindi se riesco a sovrapporlo ad una immagine forse riesco a raggiungere il risultato finalmente (sperando che non si sputtani tutto stile Picasso modificando le quote 😅) grazie in anticipo se trovi il tempo di rispondere.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Il canvas si aggiunge ad un piano esistente oppure ad un piano creato, torna indietro nella storia ed inseriscilo uno step prima di disegnare quelle curve !

  • @domenicomoraca1112
    @domenicomoraca1112 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, seguo i tuoi video sempre con molto interesse, grazie a te ho scaricato FUSION360 alcuni mesi fa, ho seguito i video del tuo corso di modellazione, di cui ti faccio i miei complimenti vivissimi, fatto con cura e ricco di dettagli x ogni argomento trattato, sono riuscito anche a fare da solo dei progetti di pezzi di ricambio che mi stanno servendo nel mio lavoro, sempre grazie a te.
    Una domanda veloce, nel video si vede la sagoma di un mouse ricreata con 3 schetch intorno, come hai fatto i punti di riferimento della sagoma? che si vedono praticamente sospesi nell'aria.
    Ti ringrazio fin d'ora x la gentile risposta.
    Saluti, Mimmo.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      È uno dei prossimi video che uscirà

    • @domenicomoraca1112
      @domenicomoraca1112 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d grazie Andrea, gentilissimo e disponibile come sempre 👍

  • @Giuseppe-qx8bz
    @Giuseppe-qx8bz 2 ปีที่แล้ว +1

    Non riesco a capire e tu sicuramente mi sai spiegare bene quando inizio a disegnare su quale piano devo partire Xy / XZ/ Yz vado in confusione non puoi fare un video dedicato a questo grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Guarda lezione 1 e 2

  • @davidciuti6239
    @davidciuti6239 2 ปีที่แล้ว

    3d sketching🤤🤤🤤

  • @ludovicanini2296
    @ludovicanini2296 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per la mole di informazioni che riesci a fornirci con questi utilissimi video. Ho una domanda riguardo la creazione di oggetti su misura: partendo da una scansione 3D come faccio a prendere le misure precise di oggetti non regolari? La scansione la converti da mesh a corpo (riducendo i triangoli però la forma mi cambia e non riesco bene a rintracciare i punti di repere), oppure riesci a lavorare direttamente sulla mesh? Infine, mi confermi che non è possibile importare anche la texture della scansione (utile per identificare meglio i punti di repere sull'oggetto) in fusion 360?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Controlla, ho fatto un video sul reverse engineering da scansione 3D

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Per quanto riguarda le texture si è possibile importare OBJ con texture integrate e Fusion le legge

  • @christianmicheli2547
    @christianmicheli2547 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video. Esiste qualche sistema o software per la realizzazione di immagini da foto, che possano correggere la prospettiva ?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Immagini da foto ? 🤔

    • @christianmicheli2547
      @christianmicheli2547 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d intendo.. ottenere un'immagine ortogonale utilizzando delle foto che ovviamente hanno una prospettiva

  • @robertolaperla2608
    @robertolaperla2608 2 ปีที่แล้ว

    Molto interessante , una domanda : Vorrei creare modelli di navi dai piani di costruzione su carta , con Fusion si può ? Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Beh non è fusion il problema ma siamo noi ! Tecnicamente puoi progettare tutto ciò che desideri

  • @pippotopolino4074
    @pippotopolino4074 2 ปีที่แล้ว

    Ciao a tutti ho fatto poche volte il passaggio da foto a 3d.Il trucco che uso è di importare la foto portandola a scala 1.1poi scalarla di 5 ,10,20 piu grande ,dopo disegno i profili più preciso possibile a mano libera per sagome e con aiuto di calibro e raggimetro ecc.per i profili geometrici,le misure rilevate vanno calcolate con la scala che ho dato alla foto.Dopo aver terminato lo schizzo ,diminuisco la scala del valore che ho dato in precedenza,con questa procedura aumentando la scala e poi riducendola gli errori rilevati a mano libera sulla foto verranno diminuiti.Piu la scala è alta piu il profilo sarà preciso
    .NB non conosco fusion 360 ma ho fatto dei lavoretti per me l con Catia segui profili tutti sagomati non quotabili tipo loghi ,sagome di numeri.penso di essere stato d'aiuto.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Sicuramente una soluzione da valutare ma se cerco la precisione assoluta mi affido ad altri metodi :)

  • @Giuseppe-qx8bz
    @Giuseppe-qx8bz 2 ปีที่แล้ว

    Ho scaricato fusion360 da qualche giorno sto seguendo le tue lezioni sei molto bravo ma volevo chiederti ma devo essere collegato alla rete internet o funziona uguale premetto che la versione che ho scaricato e quella gratuita versione hobby grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Tecnicamente funziona anche senza connessione ma per il primo logon devi essere connesso

  • @giuseppeconte5626
    @giuseppeconte5626 2 ปีที่แล้ว +1

    Noto che hai doti medianiche: proprio ieri avevo il problema di disegnare da un'immagine e oggi trovo questo meraviglioso ed esaustivo video! Sei un GRANDE! Vorrei porti un quesito: non riesco a trovare in commercio una carrozzina che utilizzo sin da piccolo poichè sono paraplegico, la carrozzina è una Scafoletti Avio Mini, ma in rete non riesco a trovare blueprint o foto in prospettiva e fondamentalmente, secondo te, si può costruire una carrozzina robusta con la stampa 3D? Quale materiale usare?? Non è che appena mi ci metto su casco come un pero?? Grazie Prof!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giuseppe ! Discorso molto molto delicato questo... In realtà nessuno ti vieta di utilizzare ina tecnologia mista tra CNC e stampa 3D in base al carico che i pezzi devono sopportare. Tutto dipende da cosa deve essere stampato, in genere solo alcuni componenti per i restanti si opta per tecnologie tradizionali.

    • @giuseppeconte5626
      @giuseppeconte5626 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d Era proprio questa la mia strategia: stampare i raccordi ed utilizzare tubi in alluminio leggero da inserire nei primi... io peso circa 80Kg.... non vorrei ritrovarmi col sederino per terra quando la collaudo eheheheh.... cmq grazie per il consiglio, come sempre sei illuminante ed essenziale!

  • @calioscalios
    @calioscalios ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @Magicoalby
    @Magicoalby 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, sono molto interessato a questo mondo e già con molte conoscenze professionali, ti volevo chiedere in cosa consiste il tuo lavoro, perché non mi dispiacerebbe avere un attività come la tua. Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Uno sguardo al sito e ti togli i dubbi ;)

  • @Giuseppe-qx8bz
    @Giuseppe-qx8bz 2 ปีที่แล้ว +1

    Il programma Fusion360 è progettato praticamente per disegnare e costruire con una stampante 3d ? Per avere un buona resa sarebbe il caso di avere anche una stampante

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      In realtà no, non ha nessuna specifica che lo renda "3d printer oriented". Ha alcune funzioni di slicing integrate ma la parte di modellazione è del tutto indipendente dall'avere o meno una stampante 3d

  • @RobertoCodazzi
    @RobertoCodazzi 9 หลายเดือนก่อน

    C'è qualche strumento da utilizzare per fare una proiezione 2d su un piano di un oggetto tramite delle foto con uno smartphone?

  • @vincenzoferrara4223
    @vincenzoferrara4223 2 ปีที่แล้ว

    Mi sono posto una domanda, su AutoCAD se si collega una tavolata grafica si posso fare i conti degli oggetti, e possibile anche su fusion? Secodo me sarebbe un video molto interessante

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Mmm non ho ben capito cosa intendi...

  • @danfaber2142
    @danfaber2142 2 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre un ottimo video!
    Una cosa non sono mai riuscito a scoprire in fusion, come fare una stampa su carta....

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      In che senso ?

    • @danfaber2142
      @danfaber2142 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d nel senso proprio di poter stampare su carta una vista o il rendering dell'oggetto che sto progettando, magari anche per una verifica veloce prima di passare alla stampa 3d, più lenta e costosa

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Salvi screenshot e stampi !

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Dalla modalità rendering c'è proprio lo screenshot della vista attiva

    • @danfaber2142
      @danfaber2142 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d speravo esistesse qualcosa di un pò più sofisticato, in modo da poter gestire la scala e magari avere una stampa in dimensione reale.
      Grazie comunque, proverò così.

  • @takksvideo7215
    @takksvideo7215 5 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, avrei una domanda: perché quando importo una foto (bracciolo sedia Adirondack lungo 71 cm - foto fatta con iPhone) la foto appare schiacciata (più corta sul lato lungo) rispetto agli assi x/y mentre se ruoto la foto di 45 gradi le proporzioni tornano più o meno corrette? Ciao, Stefano (PS: ottimi video, sempre chiari e precisi)

    • @Help3d
      @Help3d  5 หลายเดือนก่อน

      Sicuro di aver creato lo schizzo nel piano giusto ?

    • @takksvideo7215
      @takksvideo7215 5 หลายเดือนก่อน

      Penso di si. Piano orizzontale

  • @ivandelgaudio
    @ivandelgaudio 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, mi sto avvicinando alla stampa 3D in questi giorni e quindi mi sto guardando attorno fra software e tecniche varie.
    Su questo video sono capitato un po' per caso ma, visto che avrei pronto una sorta di marchio di fabbrica, ovvero una sorta di logo che mi venne fatto tempo fa da un amico ma è praticamente un'immagine, una sorta di firma, mi chiedevo se fosse possibile integrarla in eventuali futuri oggetti con questo sistema.
    Più che altro non mi è chiaro se le varie curve di cui sono composti gli oggetti, la tua leva ad esempio, bisogna tracciarle a mano o se il software, una volta che gli viene fornita la prima misura, riesce autonomamente a ricalcare l'immagine del canvas e quindi a creare una base da potr estrudere...spero di essermi spiegato.
    Comunque mi sono iscritto al canale ed ovviamente recupererò guardando gli atri video poco per volta

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Parti dall'inizio e tutto ti sarà piú chiaro ;)

  • @michelangelogiuffrida100
    @michelangelogiuffrida100 2 ปีที่แล้ว

    3d

  • @user-np5pq2rz3t
    @user-np5pq2rz3t 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao grande Andrea
    Mi è ricapitato questo video,con quale materiale hai stampato poi la pedalina della moto

    • @Help3d
      @Help3d  6 หลายเดือนก่อน +1

      Nylon carbon o pps

    • @user-np5pq2rz3t
      @user-np5pq2rz3t 5 หลายเดือนก่อน

      @@Help3d hai qualche marca specifica?
      Invece per stampare un carter copri accensione?

  • @mick9217
    @mick9217 2 ปีที่แล้ว

    per scanner intendi la stampante per i fogli a4?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto, lo specifico proprio nel video "scanner 2D"

  • @massimolucinato463
    @massimolucinato463 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, sono un semi-analfabeta informatico ed è quindi impensabile che mi cimenti di persona con la moderazione in 3D, ma restauro moto d'epoca e spesso alcuni pezzi (soprattutto in ABS) sono introvabili. Nel video dici di avere un negozio; sarebbe possibile inviarti degli originali (presi in prestito) e stamparli in 3D o avere i file per farli stampare nella mia zona? Per me sarebbe la soluzione per parecchi problemi che si incontrano durante i restauri. Grazie

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Basta cercare Help3D o leggere in descrizione per trovare tutti i dettagli della sede.
      Quanto alla richiesta tutto è possibile, lavoriamo spesso per persone/aziende che restaurano auto/moto o qualsiasi altro oggetto oramai introvabile. Non sempre i costi di progettazione e stampa sono economici ma molte volte risolvono grossi problemi

  • @patriziodessi9163
    @patriziodessi9163 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti. Perché non hai spostato l’immagine in modo da far coincidere origine x/y con il centro del cuscinetto, altresì per scalare l’immagine avrei utilizzato il dia esterno del cuscinetto e/o una dimensione maggiore, così da ridurre l’errore. Bravo!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      In realtà ha poco senso spostarla in centro perchè tanto non si sarà mai perfetti. Quindi preferisco crearmi una nuova origine ;). Per la presa della misura concordo, sono andato con quello che mi andava piú comodo, ricordiamoci che non è un lavoro di super fino

  • @marcoconti638
    @marcoconti638 2 ปีที่แล้ว

    Discorso molto interessante per chi è alle prime armi in questo ambiente. Una curiosità, perche non utilizzare direttamente uno scanner 3D?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Perchè il 99% dell'utenza casalinga non ha a disposizione uno scanner e , per chi lo possiede, molte volte è più complesso e lungo scansionare e "reversare" un pezzo piuttosto che partire da calibro e immagine di referenza. Dai una occhiata all'altro video fatto proprio sul revers da scansione 3D

    • @marcoconti638
      @marcoconti638 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d Risposta sensata ed esaustiva, grazie. Conosco bene l’argomento, nel mio lavoro mi occupo di reverse engignering, molte volte è meglio acquisire una nuvola di punti e avere gia il modello esatto,, guadagnando in precisione e qualità,(a discapito del tempo) anziche avere a che fare con foto e calibro, ma questa è solo una mia opinione

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      @@marcoconti638 più che opinioni esistono campi di applicazione differenti. La scansione ha senso per molte cose ma per oggetti di questo tipo mostrati nel video anche no, possedere uno scanner non vuol dire utilizzarlo sempre e comunque !

  • @Ceciusky
    @Ceciusky 2 ปีที่แล้ว

    faresti un video sul 3d sketch? per favore

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      se controlli quello del collettore di aspirazione c'è un accenno al 3d sketch

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed ปีที่แล้ว

    Ciao Piraz, la curvatura al paramano come si realizza?

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว

      Sketch 3D !

  • @stefanoscibilia906
    @stefanoscibilia906 2 ปีที่แล้ว +2

    Io nell'effettuare la scansione aggiungo accanto un pezzo di decimetro per semplificare la calibrazione delle misure

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Piú che giusto !

    • @robertoincani
      @robertoincani 2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per la dritta!

    • @arde_98
      @arde_98 2 ปีที่แล้ว +1

      io uso un pezzo di carta millimetrata

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Giusto !

  • @AndreaGrosso_Ph
    @AndreaGrosso_Ph 3 หลายเดือนก่อน

    Scusa la domanda un po’ stupida e da ignorante. Ma utilizzando uno scanner 3d come ad esempio il LiDAR di un iPhone posso ricreare qualcosa senza troppi sbattimenti?

    • @Help3d
      @Help3d  3 หลายเดือนก่อน

      Si può fare certamente qualcosa ma non è una tipologia di scanner ultra dettagliata. Dipende da quale tipo di oggetti devi acquisire, un busto, una faccia, oggetti medio grandi ancora ancora ok. Cose piccole no

  • @ginosignorelli8454
    @ginosignorelli8454 2 ปีที่แล้ว

    praticamente dal Ø 8 puoi disegnarlo in scala maggiore, o minore e stamparlo

  • @MassimoG
    @MassimoG 2 ปีที่แล้ว

    Al minuto 12:39 passi dalla visione ortografica a quella prospettica in maniera istantanea, è uno shortcut? Se sì puoi dire come hai fatto?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      se noti bene è un taglio del video :)

    • @MassimoG
      @MassimoG 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d Mannaggia speravo ci fosse una via, peccato. Graze e complimenti per i tuoi tutorial.

  • @RenatoT66
    @RenatoT66 ปีที่แล้ว

    Certo che vogliamo vedere un approfondimento

  • @fabioabbati152
    @fabioabbati152 2 ปีที่แล้ว

    scusa Andrea come posso usare al meglio i file vettoriali per fusion?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Ho fatto un video dedicato, cerca "stampa inversa"

  • @Matteo-dh8yl
    @Matteo-dh8yl 2 ปีที่แล้ว

    Cosa é quel fungo che usi per girati su fusion?

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Dai una occhiata alla descrizione, è uno Spacemouse

  • @vincenzorusso2492
    @vincenzorusso2492 2 ปีที่แล้ว

    🚲🏍

  • @nmannetta
    @nmannetta 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao seguo molto i tuoi corsi di Fusion ma mi faresti vedere meglio o mi indichi il video corretto su come tiri nel dettaglio il pezzo dalla foto?! Ti ringrazio in anticipo

    • @Help3d
      @Help3d  5 หลายเดือนก่อน

      Cosa intendi per "tiri" ?

    • @nmannetta
      @nmannetta 5 หลายเดือนก่อน

      @@Help3d mi sono espresso male scusami, nel senso dalla foto in questa lezione è generico, vorrei vedere il dettaglio dello schizzo come viene fatto sulla foto dalla linea alle quote ecc, tipo l’esempio leva nel dettaglio oppure quei pezzi scansionati che hai menzionato nel video 14

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed ปีที่แล้ว

    Buonasera, ma da un immagine Logo e possibile fare una stampa 3d

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว +1

      Dipende dal logo ma in genere si. Cerca i miei video della stampa inversa che spiego come realizzare un logo da una immagine

    • @actarus74fleed
      @actarus74fleed ปีที่แล้ว

      @@Help3d ok grazie

  • @Blue_Beta
    @Blue_Beta 2 ปีที่แล้ว

    Scusa il commento che non c'entra niente col video. Somigli troppo a Victor Szasz in Gotham!

  • @dario86707
    @dario86707 9 หลายเดือนก่อน

    Ma se voglio fare un' oggetto da un foto reale di grandi medie dimensioni come posso fare ?

    • @Help3d
      @Help3d  9 หลายเดือนก่อน

      In che senso ?

    • @dario86707
      @dario86707 9 หลายเดือนก่อน

      @@Help3d nel senso io ho una foto di un'oggetto di materiale ferroviario, che non posso sapere le misure reali , da quella foto posso ridurre dopo in scala con questo procedimento su fusion 360 ?

  • @Profeta84
    @Profeta84 2 ปีที่แล้ว +1

    NOOO NUMERO UNO PIRAAAAZZ!!!!

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Maronnnn chi si rivede ! Ciao Prof !!

    • @Profeta84
      @Profeta84 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d mitico Slight! sto guardando il lavoro che hai messo su. Outstanding! Che dici, facciamo una rs extrema tributo stampata in 3D? XD scala 1:1 pero'

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      @@Profeta84 naaaa è giù bella bella in garage sotto il telo :) :) no go voja de stamparla !

  • @mztutto3d
    @mztutto3d 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottima guida, è da tanto che ci provo, ma le misure non corrispondono mai, nemmeno dopo taratura. Uso un Samsung s20, con la livella per essere parallelo, ma evidentemente la camera dello smartphone distorce troppo, non so. L'ottimo sarebbe lo scanner 2d, ma non ce l'ho.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Se cerchi il decimo non è la via corretta ;) ;). E occhio alle ombre !!

    • @mztutto3d
      @mztutto3d 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d macché decimo, sbaglia anche di 2-3 mm, ombre escluse... Secondo me c'è qualche algoritmo di correzione distorsioni nella fotocamera

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว +1

      Muy strano... Hai provato con altro cell ?

    • @mztutto3d
      @mztutto3d 2 ปีที่แล้ว

      @@Help3d no, appena ne ho uno sotto mano di diverso proverò!

    • @danfaber2142
      @danfaber2142 2 ปีที่แล้ว +2

      Per ridurre le distorsioni in ripresa, è sempre bene fotografare da una buona distanza, direi almeno una decina di volte la dimensione dell'oggetto.
      Poi ritagli eventualmente il vuoto intorno se non hai a disposizione un teleobiettivo.

  • @stelvio5213
    @stelvio5213 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ma se io ti mando delle immagini riesci a modellarmi un oggetto? :D :D :D

  • @robylow
    @robylow ปีที่แล้ว

    Non ho capito il discorso del calibro quindi secondo te cioè misurare col calibro cioè è sopravvalutato non ho capito tu riesci a misurare solo guardando le leggo ma sei un mostro praticamente ci fai in Italia

    • @Help3d
      @Help3d  ปีที่แล้ว

      Eh ? Qualche virgola ogni tanto non guasta 😂

  • @francescopartenza6963
    @francescopartenza6963 2 ปีที่แล้ว

    Qualcuno conosce un comando simile al calibrate su solidedge?

  • @eziogabbiano2823
    @eziogabbiano2823 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

    • @Help3d
      @Help3d  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Ezio !