[Fusion 360 per la Stampa 3d] #13 - Due metodi per fare le Filettature

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2019
  • Come realizzare le filettature? In questo video vedremo due metodi diversi.
    🔽 Vuoi supportare il canale? Guarda qui sotto 🔽
    In questo video vedremo due metodi diversi per realizzare filettature. Il primo metodo si basa sul comando Thread per le filettature standard mentre il secondo utilizza il comando Coil per realizzare una filettatura personalizzata. Utilizzeremo inoltre il comando Combine per realizzazione un'operazione booleana di sottrazione tra due corpi.
    Se vuoi pagarmi un caffè ☕
    ❤ paypal.me/dymiostech
    Supporta il canale acquistando qualsiasi prodotto partendo dai miei link 🙏
    👍 LE OFFERTE AMAZON DI OGGI ➡️ amzn.to/2sJZXAT 👌
    ===== Stampanti 3D ANYCUBIC =====
    ✅ ANYCUBIC I3 Mega 👉🏻 amzn.to/2QSngkb
    ✅ ANYCUBIC I3 Mega S 👉🏻 amzn.to/2SU5D5a
    ✅ ANYCUBIC Chiron 👉🏻 amzn.to/3dtgevE
    ✅ ANYCUBIC Photon (resina) 👉🏻 amzn.to/2yL1OZc
    ✅ ANYCUBIC Photon S (resina) 👉🏻 amzn.to/2WJ0BJL
    ✅ ANYCUBIC Photon Zero (resina) 👉🏻 amzn.to/2STJeF4
    ===== Stampanti 3D CREALITY 3D =====
    ✅ CREALITY 3D Ender-3 👉🏻 amzn.to/2MJWN71
    ✅ CREALITY 3D Ender-3 PRO 👉🏻 amzn.to/39AgAiU
    ✅ CREALITY 3D Ender-5 👉🏻 amzn.to/39I8EfM
    ✅ CREALITY 3D CR-10 👉🏻 amzn.to/36hrvMo
    ✅ CREALITY 3D CR-10S 👉🏻 amzn.to/36n1ATC
    ✅ CREALITY 3D CR-10S PRO 👉🏻 amzn.to/37w1eKG
    ✅ CREALITY 3D CR-20 PRO 👉🏻 amzn.to/37B1d8l
    ===== Stampanti 3D ERYONE =====
    ✅ ERYONE Thinker S 👉🏻 amzn.to/2WLDOx6
    ✅ ERYONE Thinker SE 👉🏻 amzn.to/2LjEFjm
    ===== La mia attrezzatura per i video =====
    ✅ Monitor BenQ PD2700Q 27" IPS QHD 👉🏻 amzn.to/35gTU3R
    ✅ Fotocamera Sony A6300 👉🏻 amzn.to/37sFGyl
    ✅ Obiettivo Sony SEL35F18 👉🏻 amzn.to/2SP7dWH
    ✅ Obiettivo Sony SEL55210 👉🏻 amzn.to/39wFNL3
    ✅ Obiettivo Samyang 12mm f/2.0 👉🏻 amzn.to/39qKiqy
    ✅ Kit Luci e Softbox 👉🏻 amzn.to/36imkMj
    ✅ Microfono Blue Snowball 👉🏻 amzn.to/2QiHMLF
    Il mio blog: www.dymiostech.com
    In collaborazione con MechThrough: bit.ly/2IzJlmB
    ----
    MUSIC
    1) Artist: playsound
    Title: Future Bass Beat
    www.hooksounds.com
    2) Music: www.bensound.com
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 83

  • @valerioriolo3819
    @valerioriolo3819 4 ปีที่แล้ว +4

    Volevo complimentarmi sul modo con cui tratti l'argomento, a mioparere fluido ed esaustivo. Non riesco a capacitarmi del motivo e delle problematiche che affliggono alcuni individui a mettere pollice in giu'. Bravo

  • @kubo527
    @kubo527 5 ปีที่แล้ว +1

    Efficace, produttivo e conciso come al solito. Grazie.

  • @stefanoguitarplayer
    @stefanoguitarplayer 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo tutorial, bravo, chiaro veloce ed efficace.

  • @Gerrydream
    @Gerrydream 5 ปีที่แล้ว +2

    Che dire... chiarezza di esposizione. . Argomenti complessi che rendi di semplice fattibilità... complimenti e grazie... alla prossima 👏👏

  • @PaoloMenini
    @PaoloMenini 3 ปีที่แล้ว

    Fantastico, chiarissimo! Un vero insegnante!

  • @paolo_mirko
    @paolo_mirko 4 ปีที่แล้ว +1

    sempre il migliore!!!spero non finiscano mai i tuoi tutorial..

  • @digiemme
    @digiemme 4 หลายเดือนก่อน

    Mi aggiungo ai complimenti di tutti, è stato un piacere seguire questo video.

  • @FrancoZanghi
    @FrancoZanghi 5 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per la spiegazione, chiara e diretta, senza inutili preamboli. Bravo! Inizierò a seguirti con piacere.

  • @marcofabiopala
    @marcofabiopala ปีที่แล้ว +2

    Complimenti veramente molto esaustivo, appena mi compro la stampante e tu mi stai convincendo sempre più, io già lavoro con Autocad, essendo un geometra!😂

  • @Mdxmdx
    @Mdxmdx 5 ปีที่แล้ว

    Mi associo ai precedenti commenti. Video ottimo, spiegazione chiarissima e semplicissima. Continua cosi e grazie mille

  • @robertotroiani7763
    @robertotroiani7763 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza nell'esposizione

  • @TheSPY12
    @TheSPY12 3 ปีที่แล้ว +1

    Fai un videocorso completo su qualsiasi piattaforma. Io lo comprerei ad occhi chiusi. Grande stima.

  • @shiverIko
    @shiverIko 2 ปีที่แล้ว

    grazie grazie grazie sto cominciando da 2 giorni e già mi hai fatto appassionare

  • @Niroki
    @Niroki ปีที่แล้ว

    Forse uno dei video più semplici e chiari sull'argomento, soprattutto in Italiano. Però, l'ho seguito a velocità 1,75x...un pò lentina come esposizione, ma parla così bene che pure accelerato si capisce benissimo che dice :D

  • @massimop.474
    @massimop.474 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo tutorial. Grazie.

  • @Ombra976
    @Ombra976 ปีที่แล้ว

    semplicemente unico.. top

  • @michelemerola4017
    @michelemerola4017 5 ปีที่แล้ว

    Bravissimo come sempre 😉😉😉😉😉😉😉

  • @francescodesogus3027
    @francescodesogus3027 2 ปีที่แล้ว

    ma quanto sei bravo!

  • @luigibacarelli4307
    @luigibacarelli4307 5 ปีที่แล้ว

    Cosa altro dire.... Un milione like 👍

  • @toninoalescio4125
    @toninoalescio4125 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, ci provo

  • @giuseppeconte5626
    @giuseppeconte5626 2 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione, mi è piaciuta così tanto che mi sono iscritto al canale :-)

  • @massimilianoforte5342
    @massimilianoforte5342 4 ปีที่แล้ว

    eccellente come spigazione , complimeti

  • @arisratti1653
    @arisratti1653 4 ปีที่แล้ว +2

    Aspettiamo altri video 👍🏻

  • @fiveooooo
    @fiveooooo 11 หลายเดือนก่อน

    Grazie ! la prima parte del tuo video era ciò che mi serviva capire, non ho ancora provato, ma il mio problema è proprio la difficoltà di avvitare le due parti.

  • @ciccillotto
    @ciccillotto 4 ปีที่แล้ว

    notevole complimenti

  • @endesi18
    @endesi18 5 ปีที่แล้ว +3

    Hai un modo di spiegare fuori dal comune, hai mai pensato di fare un corso completo?

  • @vincenzocannavale3677
    @vincenzocannavale3677 4 ปีที่แล้ว

    molto interessante i due metodi. hai qualche indicazione o tutoria riferito alla creazione di ingranaggi e della relativa automazione? grazie e ancora complimenti.

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Sarà l'argomento del prossimo video che pubblicherò a breve :-)

  • @Nexett1
    @Nexett1 4 ปีที่แล้ว +1

    ottimo video , ma nel caso volessi modificare la filettatura appena fatta ? magari allungandola o accorciandola , come ci ritorno sopra ?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Grazie! Nel caso del comando Thread per fare una filettatura più corta del corpo allora devi dividere il corpo usando il comando Split Body. Se invece vuoi fare filettature personalizzate allora ti basterà far arrivare la Coil che userai per l'estrusione di taglio fino al punto desiderato.

  • @walterwhite5529
    @walterwhite5529 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, grazie per il video davvero semplice e chiaro. Io da disegnatore meccanico sono solito applicare uno smusso di invito sulle filettature di collegamento, che facilita l'avvitamento in fase iniziale. Non so quanto sia utile per questi passi più larghi nelle stampe 3d...farò qualche prova dopo il tuo indispensabile tutorial. Una domanda: è possibile stampare i due pezzi così come li hai disegnati, cioè già come avvitati? (sono un neofita della stampa 3d, probabilmente mi becco qualche insulto :D) Complimenti per il canale, ti seguo ;)

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao! Certo, è possibile, basta esportare in un unico file STL i pezzi da stampare, oppure se hai i file separati devi posizionarli a mano nel programma di slicing. Nel caso di pezzi filettati è più facile esportare da Fusion i pezzi già montati in un unico file.

  • @pinobarecchia3890
    @pinobarecchia3890 5 ปีที่แล้ว

    Tutorial interessante ed esaustivo, come gli altri del resto. Una domanda: c'è la maniera di realizzare ingranaggi di varie misure in relazione al numero di denti? Grazie!

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille! Si, c'è la possibilità di farli. Vorrei fare un video dedicato a questo argomento.

  • @MrPinolatino
    @MrPinolatino 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro! Ma se volessi replicare la filettatura di un tappo di una bottiglia di plastica, quale tecnica mi consigli? 👋

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie. Stessa procedura, magari con qualche prova in più per le tolleranze.

  • @Cicciopisco
    @Cicciopisco 3 ปีที่แล้ว

    Ciao bei video, li ho visti tutti d'un fiato, ora li rivedrò seguendo gli esempi anche se fusion si è aggiornato e le barre non sono le stesse, spero di riuscirci e volevo sapere se si può importare un disegno 3d magari in bianco e nero ed estendere dei millimetri che servono.

  • @giancarlobettin8317
    @giancarlobettin8317 2 ปีที่แล้ว

    vorrei sapere se con la filettatura tramite elicoide e' possibile creare una vite a piu' principi e come?

  • @Jodapoli
    @Jodapoli 5 ปีที่แล้ว

    Calibrare la stampante con un cubo di calibrazione e misurare con il calibro digitale quanto si è fuori misura, quella è la tolleranza da impostare!

  • @MC-ed9do
    @MC-ed9do 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo corso, anche se sei velocissimo ed è difficile starti dietro per replicare l'esercizio

  • @polvere2500
    @polvere2500 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, innanzitutto grazie per il corso. Chiedevo, nella differenza booleana, non sarebbe sufficiente che si creasse un unico solido da cui sottrarre (target), senza circonferenza interna? In pratica, un cilindro pieno invece che un anello. Se il primo cilindro creato va a sottrarre il secondo solido, dovrebbe esserci lo stesso risultato, oppure no? Spero di essere stato chiaro. Grazie.

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie. Si, è corretto, otterresti lo stesso risultato.

  • @squol87
    @squol87 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la spiegazione ma ho un dubbio se modifico le misure per trovare la tolleranza di stampa e poi vado su body e faccio salva stl mi salva il file modificato o l'originale??

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, grazie! Nel momento in cui fai il salvataggio in STL vengono prese le misure attive in quel momento.

  • @antonellimarco81
    @antonellimarco81 ปีที่แล้ว

    Ciao. Stavo proprio affrontando il prpblema von la mia stampante e il tuo video capita a fagiolo. Una domanda sul primo metodo. Perchè non va bene impostare un offset sul dado prima di effettuare il comando di filettatura? Io avrei creato un cilindro da 20mm e un dado da 20.6 di diametro interno e poi filettato con filettatura metrica. Avrebbe senso?

  • @deusmax
    @deusmax 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo tutorial.. complimenti
    Ma per riprodurre una filettatura esistente (filettatura cartuccia silicone) come si può fare?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, grazie. Dovresti capire le misure precise così da poterla riprodurre. Probabilmente è una filettatura standard presente nel catalogo di Fusion.

  • @ferrariferro
    @ferrariferro 4 ปีที่แล้ว

    ciao sei molto bravo complimenti .puoi insegnare a fare un vaso normale con pareti liscie grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Grazie! Per i vasi puoi seguire quest'altro mio video th-cam.com/video/HXFJQMAW8ts/w-d-xo.html dove ti basterà usare un profilo circolare base per ottenere le pareti completamente lisce.

  • @Roberto-cc4el
    @Roberto-cc4el 3 ปีที่แล้ว

    ciao sto seguendo alla virgola la tua lezione molto interessante e siccome sono novello in FUSION arrivato al tuo minuto 8:08 mi dovresti spiegare per cortesia come si chiude la sezione dopo aver modificato i parametri ... che io non sono piu capace ad avere gli schizzi interi .. non ho capito una mazza da dove ritornare ai 2 schizzi modificati le misure.
    Grazie della tua disponibilita.

  • @marcofabiopala
    @marcofabiopala ปีที่แล้ว

    Ciao Mi puoi consigliare una Stampante 3d per iniziare? grazie

  • @fabiofermi9617
    @fabiofermi9617 ปีที่แล้ว

    come posso realizzare una puleggia con filetto senza fine?

  • @sebastiano2894
    @sebastiano2894 4 หลายเดือนก่อน

    Ho una domanda.... Io ho difficoltà a esportare gli oggetti filettati, quando li esporto e apro lo slicer il pezzo risulta senza filettatura consigli?

  • @toninoalescio4125
    @toninoalescio4125 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, ma per fare una filettatura a due principi come si fa.Grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, devi usare il comando coil e fare due estrusioni di taglio separate

  • @eb19511
    @eb19511 4 ปีที่แล้ว

    anch'io dico ottimo tutorial ma ti faccio la domanda a cui mi piacerebbe che qualcuno mi desse una risposta " e possibile fare la medesima cosa ho comunque simile con sketchup?" grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Grazie! Non conosco sketchup ma da una rapida ricerca sul web sembrerebbe possibile

  • @gamenek
    @gamenek 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, per favore sarebbe possibile creare un tutorial dove si possa imparare a rilevare una filettatura (nel mio caso di una tanica) e di conseguenza filettare il tappo o dado? sarebbe molto istruttivo,Grazie per il suo impegno

  • @Skudiero
    @Skudiero 2 ปีที่แล้ว

    Ciao buon giorno, un problema, ho una circonferenza di 41.5 da filettare, fusion fa o 41 o 42 quindi o mi trovo stretto o largo come posso filettare a 41.5? grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  2 ปีที่แล้ว +1

      Con il comando filettatura puoi realizzare solo filetti standard. Se non trovi nulla per un diametro 41.5 allora devi realizzarla a mano

  • @musicempire3286
    @musicempire3286 3 ปีที่แล้ว

    ti ho pagato un caffe perche sei bravo. ho provato a scarica degli stl dal tuo sito ma mi esce: impossibile scaricare. perche?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille! Quale non sei riuscito a scaricare?

  • @Skudiero
    @Skudiero 4 ปีที่แล้ว +1

    Come ti posso contattare?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Via mail a supporto @ dymiostech .com

    • @Skudiero
      @Skudiero 4 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech ti ho mandato una email

  • @francescoscipilliti7188
    @francescoscipilliti7188 3 ปีที่แล้ว

    Ciao mi puoi aiutare? La mia anycubic Chiron non ha il resume in caso di black out.. ma so che di può attivare .. potresti aiutarmi.grazie

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, non conosco la chiron così nel dettaglio purtroppo, mi dispiace

  • @antonioronzini
    @antonioronzini 4 ปีที่แล้ว

    ciao, ma come si salva in stl non me lo fa fare forse bisogna fare qualcosa per completare sono neofittissimo.

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, devi fare click con il tasto destro sul body o sul componente che vuoi esportare e poi selezioni "Save As STL". Ti apparirà una finestra sulla destra, dove dovrai semplicemente premere "OK" lasciando le impostazioni di default.

    • @antonioronzini
      @antonioronzini 4 ปีที่แล้ว

      Ciao , save stl e oscurato non me lo fa usare , devo fare altro per fare attivare il comando ?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Su quale voce stai cliccando con il tasto destro del mouse?

    • @antonioronzini
      @antonioronzini 4 ปีที่แล้ว

      Scusami se ti ho disturbato era scaduta la licenza 😂

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      No problem ;-)

  • @samubiker
    @samubiker 4 ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante creare una filettatura potendo controllare tutti i parametri ovvero anche la forma del filetto...

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, con il metodo che realizza la filettatura usando la Coil puoi controllare la forma del filetto. Per fare forme ancora diverse occorre un metodo ancora più avanzato, che usa uno Sweep.

    • @samubiker
      @samubiker 4 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech Esatto, con Rino facevo proprio con lo sweep.. perché potevo creare una spirale di sezione unitaria, quindi come se fosse in 2D con Fusion però non capisco come potrei fare. Grazie!

  • @andreabigondi3559
    @andreabigondi3559 4 ปีที่แล้ว

    MOLTO CHIARO !!! COMPLIMENTI !

  • @fabiofermi9617
    @fabiofermi9617 ปีที่แล้ว

    qualcuno può aiutarmi grazie?

  • @ric52
    @ric52 2 ปีที่แล้ว

    non sarebbe più pratico copiare un corpo da sottrarre (formando un corpo da utilizzare solo come utensile: copia e incolla) scalarlo di una percentuale e poi sottrarlo? piuttosto che usare diversi offset
    in pratica ottengo la filettatura interna usando come utensile una vite utensile aumentata di una tot percentuale... percentuale che poi potrei utilizzare sempre come tolleranza fissa per la stampante che uso...
    non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera corretta: sono un dilettante che sta passando da freecad a fusion 360 perchè lo trovo molto più performante ma è meno di una settimana che lo uso e già la trasizione mi pare fatta (almeno per quello per cui disegno io: stampa 3d per hobby)
    Dimenticavo: se la filettatura è verticale modificherei solo la percentuale X e Y evitando di farlo anche sull'asse Z (altrimenti varierei il passo della vite... (sto sbagliando qualcosa?)

  • @amadeustrio1860
    @amadeustrio1860 4 ปีที่แล้ว

    Una domanda puramente tecnica: hai fatto la barra con filetto M20 x2,5 di passo, poi hai fatto la femmina ( dado) sempre con diametro 20. Non è corretto, il preforo deve essere 17,5mm se usi un passo da 2,5. Almeno sui metalli è cosi

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, su Fusion questo è semplificato perchè è il software a gestirlo. Quando crei una filettatura femmina il comando "aggiunge" materiale, mentre quando realizzi il maschio lo asporta. Prova a fare qualche misura a filettatura effettuata e te ne renderai conto :-)

    • @amadeustrio1860
      @amadeustrio1860 4 ปีที่แล้ว

      @@DymiosTech grazie. Non posso provarlo perchè non ho la stampante. Il mio intento è imparare il disegno per poi passare alla sezione di cam per tornitura. Sei in grado anche su quella parte?

    • @DymiosTech
      @DymiosTech  4 ปีที่แล้ว

      Purtroppo non avendo accesso a macchinari del genere non ho mai potuto approfondire.