Filetti stampati in 3D ? Ecco come modellarli con Fusion 360

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 มิ.ย. 2024
  • Immagino già la tua faccia che dice "ehi ma questo pirla usa le booleane per fare i filetti ! ". Si le uso e mi piacciono di più ! Certo anche l'altro metodo della doppia filettatura (interna ed esterna) ha il suo senso ma, come sempre, vige la regola del "uso quello con il quale mi trovo meglio per il modello che devo realizzare".
    Ecco il video dei filetti personalizzati: • Come creare filetti pe...
    Se si utilizza il metodo classico applicando la filettatura interna ed esterna, Fusion 360 applica di default una tolleranza di accoppiamento di circa 0.1 mm. Non sono sufficienti quindi entra in gioco una parte di questo video che spiega comunque come applicare gli offset.
    ** Ecco i nuovi corsi personalizzati: help3d.it/consulenza-e-formaz... **
    🍺 Offri una o più birre al Piraz ! ko-fi.com/help3d
    Fatta questa doverosa premessa, che tanto non scoraggerà i soliti dal commentare il video alla cavolo, questo è un brevissimo video (per i miei standard) nel quale spiego un metodo rapido ed indolore per creare dei filetti stampati in 3D. Analizzo varie situazioni e ti darò qualche consiglio pratico.
    **LINK**
    - Inserti filettati Ruthex: amzn.to/3SUrIjk
    - Contafiletti: amzn.to/49fb2ZD
    - Tutti gli STL di vari accoppiamenti maschio/femmina: / filetti-stampati-98421281
    **CAPITOLI**
    00:00 - Introduzione
    01:37 - Modellazione con Fusion 360
    03:07 - Quale filettatura scegliere ?
    05:54 - Realizzare il filetto femmina
    07:16 - Applicare la giusta tolleranza
    10:45 - Consigli per lo slicer
    14:00 - Conclusione
    #fusion360 #filettature #modellazione
    ---------
    Ti piacciono i video che realizziamo ? Vorresti sostenere il canale per fare in modo che cresca ogni giorno sempre di più? Ecco come puoi fare !
    🍺 Offri una o più birre al Piraz ! ko-fi.com/help3d
    🔗 linktr.ee/help3d
    📖 Acquista il libro che ha scritto il Piraz: help3d.it/prodotto/nogufetti/
    🐸 Entra a far parte dei sempre più numerosi Patrons che sostengono il canale, per te tanti contenuti esclusivi, sconti e l’accesso al gruppo privato su Facebook: / help3d
    🛒 Sei alla ricerca di un filamento per la tua stampante 3D ? Acquistalo direttamente sul nostro Shop ! Solo materiali MADE IN ITALY, assistenza Italiana e prodotti sempre al TOP: help3d.it/shop/
    👨‍🎓 Partecipa ad uno dei nostri corsi: help3d.it/corsi-stampa-3d/
    📱 Link pagina Facebook: / help3d
    📸 Instagram: / help3d_pd
    🔗 Website: www.help3d.it
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 127

  • @Help3d
    @Help3d  3 หลายเดือนก่อน

    Ecco il video dei filetti personalizzati ! th-cam.com/video/W8zmFVDZ_is/w-d-xo.html

  • @angeloromeo8933
    @angeloromeo8933 4 หลายเดือนก่อน +6

    Se approfondissi l’argomento delle filettature faresti felici molti utenti. Grazie per questo video che ho apprezzato molto.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

      Prendo nota Angelo !

    • @angeloromeo8933
      @angeloromeo8933 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@Help3d Grazie per l’interessamento. Seguo sempre i tuoi video chiari e interessanti

  • @PencilParasite
    @PencilParasite 4 หลายเดือนก่อน +3

    😂 è la seconda volta che mi arrivi col video giusto al momento giusto 😂 Grande!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

      Speriamo in una terza allora !

  • @Claudio-be4vo
    @Claudio-be4vo 4 หลายเดือนก่อน +1

    Sempre spunti utili e spiegati nel dettaglio grazie Piraz!!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie !

  • @lindasweetdog3735
    @lindasweetdog3735 4 หลายเดือนก่อน +4

    Sempre il top, parli anche con più calma, sempre un gusto ascoltarti!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie Linda !

    • @christianviel1479
      @christianviel1479 4 หลายเดือนก่อน +2

      Poi ci sono io che con poco tempo in pausa pranzo guardo metà video a velocità 2x 😂

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      😅

  • @BoardgamerdiMontagna
    @BoardgamerdiMontagna 4 หลายเดือนก่อน +1

    Il video che non mi meritavo ma di cui avevo estremamente bisogno! Grazie!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Noto con estremo piacere che ci seguiamo a vicenda ! 😍

  • @crucianimassimo
    @crucianimassimo 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie, sempre video utili che ci fanno crescere.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie Massimo !

  • @albertotrivisonno1559
    @albertotrivisonno1559 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo contenuto del Piraz come sempre👍

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Alberto !

  • @Marzio84-VR
    @Marzio84-VR 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo video... interessanti questi consigli.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te !

  • @Ombra3
    @Ombra3 4 หลายเดือนก่อน +1

    Come sempre top!👍

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie !

  • @ilROSS
    @ilROSS หลายเดือนก่อน +1

    video estremamente utile 👍

    • @Help3d
      @Help3d  หลายเดือนก่อน

      Grazie !

  • @Help3d
    @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

    Scopri perchè HO DETTO BASTA ai corsi di gruppo di stampa e modellazione 3D ! help3d.it/consulenza-e-formazione-personalizzate/

  • @antonio.zanella
    @antonio.zanella 4 หลายเดือนก่อน +1

    Molto interessante. Grazie.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te !

  • @stefanocarp2485
    @stefanocarp2485 4 หลายเดือนก่อน +1

    Daje pirazzzz 👏👏👏

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Nnnnamoooooo !

  • @marcobrunetto5190
    @marcobrunetto5190 4 หลายเดือนก่อน +1

    Questo si che è un video da vedere grazie Andrea !io li faccio con onshape ....

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie ! Su onshape la procedura/concetto è la stesso !

  • @mauromax5218
    @mauromax5218 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo consiglio 👌

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie Mauro !

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Nulla di nuovo eh... Solo non avevo mai trattato l'argomento 😉

  • @totix2645
    @totix2645 4 หลายเดือนก่อน +1

    Si alle filettatura personalizzate, grazie in anticipo 😊

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Prendo nota !

  • @hxpphx
    @hxpphx 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo video, io personalmente utilizzavo già questo sistema. In più normalmente aggiungo degli inviti conici sia sul maschio che sulla femmina per facilitarne l'accoppiamento

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente giusto, sono tutte cose che affronterò in un secondo video. Mi ero ripromesso di fare video più corti e molto più "pratici" ma vedo che restate sempre molto esigenti ! Farò un seguito a questo video con qualche altra info in più

  • @andreamancini6102
    @andreamancini6102 4 หลายเดือนก่อน +2

    Vogliamo il video sulle filettature personalizate 🙏🙏🙏🙏

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Prendo nota !

  • @enryk85
    @enryk85 4 หลายเดือนก่อน +2

    bel video! sarebbe molto interessante un video su delle filettature personalizzate.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Valutiamo !

  • @marcosaccardi7297
    @marcosaccardi7297 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per tutte le nozioni che dai sarebbe interessante il video sulle filettature anche passi ti pg

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Prendo nota !

  • @FrancescoBonanno
    @FrancescoBonanno 4 หลายเดือนก่อน +1

    capitato a fagiolo! non ho ancora finito di seguire tutti i corsi ma mi serviva proprio questo per una specie di reggicuffie che si aggancerebbe sotto al monitor con delle viti e non mi ha soddisfatto tantissimo perché in effetti si avvita e regge il peso delle cuffie, ma l'avvitamento è leggermente difettoso, nel senso che se spingo con forza la vite invece di avvitarla comunque entra ed esce dal buco (filettato), cosa che non vorrei avvenisse... farò altri test con una versione 2 (mi stavo già arrendendo e pensando di mettere un paio di molle :) grazie come al solito!!!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te !

  • @ermesgentili9388
    @ermesgentili9388 4 หลายเดือนก่อน

    Ottima spiegazione. Appoggio l'idea di angelo. Altro video sui filetti, magari come riprodurre una femmina o maschio x un tubo da 3/4 zincato o similari. Thanks

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Credo ci sia già quella tabella sai ?

  • @patrickkropf8053
    @patrickkropf8053 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, ottimo video come sempre. Chiaro e dettagliato. Volevo chiederti, hai fatto delle prove anche con clerance a 0.1? In totale dovrebbe fare sul diametro una tolleranza di 0.2., o pensi che sia troppo poco. Grazie mille e continua così. Grande✌️

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Con alcuni filamenti sono arrivato anche a 0.05 ma era veramente diretto da avvitare. Tra una bestemmia e un po' di wd40 tutto si è avvitato però vuol dire che ho mangiato plastica... Ergo ALMENO 0.1 è da tenere

    • @patrickkropf8053
      @patrickkropf8053 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@Help3d ottimo. Proverò a fare qualche prova. Grazie mille ancora…

  • @Claudio-be4vo
    @Claudio-be4vo 4 หลายเดือนก่อน +1

    🍺Grazie.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Claudio !

  • @RenatoT66
    @RenatoT66 4 หลายเดือนก่อน +1

    Il problema della tolleranza è incredibile per un prodotto come Fusion. Io di solito modello in Cinema4D faccio booleana, porto tutto in volumi (voxels) e a quel punto posso parametricamente mettere le tolleranze che voglio agendo sui volumi. Credo che faró un generatore di filettature standard per Cinema 4D come fa Fusion con in piú le tolleranze. Tra modellarle e stamparle funzionanti poi è un'altro discorso e ho trovato molto interessanti le tue sperimentazioni.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

      Sulla modellazione si apre un capitolo infinito. Considera che chi fa assiemi ENORMI ( ho visto cose allucinanti), neanche si mette a modellare i filetti. Pesano troppo per i calcoli. Piuttosto importano componenti esterni già modellati finiti che non necessitano del ricalcolo ogni volta che si fa una modifica. Oppure si lasciano non modellate in modo tale che quando si realizza il disegno in 2D con il cartiglio almeno prende in automatico le diciture delle filettature. Mai provato cinema 4D sai ?

    • @RenatoT66
      @RenatoT66 4 หลายเดือนก่อน

      beh.. non è l'ideale per fare oggetti meccanici come fai tu. E' un programma ottimo per la MotionGraphics. Lo uso ormai da 25 anni e ne conosco a fondo l'sdk avendoci sviluppato un bel po di plugins. Trovo solo assurdo che un programma come Fusion non faccia le filettature con la tolleranza :)
      @@Help3d

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

      ​@RenatoT66 leggi bene la descrizione , fusion le applica eccome ma solo se si modella anche la femmina con la stessa funzione. Applica circa 0.1 mm e non sono mai sufficienti e vanno ripresi. A breve farò un secondo video con le filettature personalizzate e la gestione delle tabelle personalizzate

    • @RenatoT66
      @RenatoT66 4 หลายเดือนก่อน

      ah! mi pareva strano. @@Help3d

  • @lindasweetdog3735
    @lindasweetdog3735 4 หลายเดือนก่อน +4

    Aspettiamo il video che spiega come fare le filettature con un'altro metodo

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +2

      Prendo nota !

    • @simonedivanni1034
      @simonedivanni1034 4 หลายเดือนก่อน

      Sì sì anche io vorrei tanto sapere come fare una filettatura personalizzata…..

    • @davidetognini8868
      @davidetognini8868 4 หลายเดือนก่อน

      Grazie per il video e attendo anche io la seconda parte 🔝

  • @robertobaccarini8969
    @robertobaccarini8969 4 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti per i tuoi video, spesso illuminanti. Spero di non sbagliare, ma ho notato che anziché modellare la madrevite per sottrazione di booleana, il modellare anche la madrevite mi crea automaticamente le tolleranze di accoppiamento H6g6; sopratutto taglia le creste della vite così da non toccare la gola della madre vite. 😊

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Corretto ! Leggi bene la descrizione del video , ne ho parlato. Di default applica uno 0.1 mm "circa" di tolleranza ma non è sufficiente. A quel punto preferisco andare diretto di booleana !

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      In realtá ne avevo parlato ma poi ho tagliato quella parte di video perchè allungavo di circa 7 minuti... Proposito del nuovo anno :stringare !

  • @dariosignori4561
    @dariosignori4561 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao grandissimo! Sarei molto interessato a imparare come personalizzare i passi delle filettature!

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Hola ! Mi prendo nota e in caso ci faccio uno short 😉

  • @vixenpic7423
    @vixenpic7423 4 หลายเดือนก่อน +1

    anche la mia preferita è Passo 1.5 con tolleranza 0.2. sulla mia stampante vengono perfette.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ottimo !

  • @MrMackillers
    @MrMackillers 2 หลายเดือนก่อน

    Video molto interessante, sapresti dire se ci sono dei materiali preferibili per questi "mock-up" o prototipo funzionante?
    Che ne so, se si ha la possibilità di stampare materiali tecnici meglio accontentarsi del PETg oppure si avrebbero vantaggi con il nylon o ABS?
    Immagino che serva un materiale resistente all'abrasione e non troppo rigido o vetrineo. Ma contemporaneamente serve ottima stabilità dimensionale e pulizia di stampa.. il pc-pbt potrebbe essere idoneo?

    • @Help3d
      @Help3d  2 หลายเดือนก่อน +1

      Diciamo che non baso le mie stampe sul fatto che i filetti vengano fuori meglio o meno, scelgo il materiale per lo scopo del pezzo in generale ;). Se parliamo di filetti esclusivamente anche ASA si comporta molto bene. Evita i caricati che creano una superficie molto rugosa

    • @MrMackillers
      @MrMackillers 2 หลายเดือนก่อน

      @@Help3d grazie mille per la risposta. certamente il materiale lo si sceglie prioritariamente per le caratteristiche del pezzo. Era più per sapere quando sono a realizzare un pezzo in particolari materiali se questi mi possono anche garantire una resa accettabile dei filetti o meno.

  • @marcoalbanesi8857
    @marcoalbanesi8857 4 หลายเดือนก่อน +1

    Con la Bambu A1 ho notato che i filetti vengono molto meglio se imposto uno spessore del layer minore o al massimo uguale al passo del filetto. Se è un pezzo complesso uso i layer adattivi per gestire la cosa così da avere un layer sottile solo dove serve.
    In alcuni casi, è consigliabile mettere uno scarico di filettatura che può essere messo sulla parte maschio, sulla parte femmina o su entrambi. Lo scarico viene usato principalmente sui pezzi lavorati tradizionalmente ma anche nei pezzi stampati ha il suo perché ed è una finezza in più.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Correttissime entrambe le cose, in particolare quella dell'altezza layer che forse avrei potuto citare. Quanto allo scarico si hai ragione ma andiamo di "fino". Quella ignorante nel video va più che bene 🤣🤣

  • @francored4166
    @francored4166 4 หลายเดือนก่อน +1

    Fantastico Piraz, davvero un ottimo tutorial sulle filettature, ma se dovessi avere delle filettature "maschio o femmina" gia fatte e dovessi fare la controparte come mi dovrei comportare?

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Franco ! Se hai un filetto esistente applichi comunque la tolleranza offsettando le facce ;) ;)

  • @vinpac6380
    @vinpac6380 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Piraz ottimo video che spiega molto bene le filettature ma provando a ripetere i tuoi passaggi, quando faccio la boolena, mi prende solo un lato. Grazie e se potresti spiegare anche l'altro metodo.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Sto registrando in questo momento il secondo video !

  • @D8D2
    @D8D2 4 หลายเดือนก่อน +1

    Sarebbe bello avere un confronto con te e chiunque voglia intervenire.
    Dato che le filettature maschio femmina sono solitamente sollecitate a trazione, e sappiamo che all'asse z poco piace la trazione, cosa ne pensi/pensate di modellare gli oggetti come corpo unico, poi andarli a tagliare a metà creando così due parti distinte e poi stamparli poggiati sulla faccia piana che si è venuta a creare?
    In questo modo il futuro asse dell'accoppiamento soggetto a trazione non corrisponderebbe con quello z della stampante e inoltre le creste non avrebbero sbalzi.
    Certo poi le due parti sarebbero da incollare/incastrare e magari sulla femmina (la parte forata) prevedere un ulteriore elemento che faccia da "camicia" per evitare che nell'accoppiare si possa aprire

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Vedi che sono un pirla ? Mi sono completamente dimenticato di analizzare l'orientamento di stampa.... È giusto quello che tu dici e mi è già capitato di stampare due metà ed incollarle. Non è un gran risultato se devo essere sincero. E dato che sarebbe comunque non del tutto funzionale a quel punto preferisco la via classica. Però è una ottima osservazione che avrei dovuto trattare nel video. Ci farò uno short la prossima settimana !

  • @CelentAle
    @CelentAle 4 หลายเดือนก่อน +1

    Sarebbe comodo su PrusaSlicer e compagni, se oltre le clip ad incastro fosse possibile avere anche i filetti , cosi per alcuni modelli, piazzi ,scegli dimensione e sui tagli in automatico hai maschi e femmine da avvitare. Chissà se ci stanno già pensando? 🤔😊

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Eh bello difficile eh !!! Non proprio banale come cosa 😅😅

  • @neospog
    @neospog 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ho già fatto delle filettature e quelle standard di Fusion creano problemi proprio perché sono troppo a sbalzo. Cerco di farle da me con un angolo dello sbalzo del filetto a 45gradi... E così vengono

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Correttissimo ! Però diciamo che su PLA e PETG con questi sbalzi non ci sono problemi 😉

  • @alex77k12
    @alex77k12 4 หลายเดือนก่อน +1

    Capisco che la richiesta possa essere abbastanza personale e magari non interessare a tutti ma se in video potessi dare qualche info su come fare il filetto del tappo di una bottiglia pet te ne sarei infinitamente grato, ho fatto un infinità di prove i filetti "automatici" di fusion mi vengono quasi sempre bene ma quei benedetti tappi mi fanno dannare.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Nel video di approfondimento capirai come farle :) . Il problema è trovare il giusto passo del filetto !

  • @fabriziopremi9674
    @fabriziopremi9674 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao bello sempre ben spiegato, ma personalmente sarei più interessato a trucchi e soluzioni per la stampa io poveretto non avendo una Bambu che risolve molti problemi…!😅😅

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Ricorda che non serve una Bambu per fare queste cose 😉😉

  • @mrskystar2
    @mrskystar2 3 หลายเดือนก่อน

    io non ho trovato nessuna filettatura conica nelle tabelle proposte da Fusion, si potrebbe aggiugere? grazie

    • @Help3d
      @Help3d  3 หลายเดือนก่อน

      Sto giusto giusto caricando il video delle personalizzate :)

  • @lugianni
    @lugianni 3 หลายเดือนก่อน +1

    Pettinino si chiama contafiletti 😊aspetto il video

    • @Help3d
      @Help3d  3 หลายเดือนก่อน

      non mi veniva durante lo shooting ! Ho corretto scrivendolo nel video :). Video delle personalizzate in caricamento !

  • @enricoluzi1774
    @enricoluzi1774 4 หลายเดือนก่อน

    Per il mio hobby (fotografia) ho a che fare con filettature da 1/4 e 3/8 di pollice che non posso realizzare con la stampante 3d in quanto non si trovano in elenco. Sai come risolvere ?

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Farò un video dedicato !

    • @enricoluzi1774
      @enricoluzi1774 4 หลายเดือนก่อน

      Grazie @@Help3d

  • @thineight
    @thineight 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grande Piraz, hai abbandonato Ideamaker? Seguendo i tuoi video l'ho adottato da 3 anni.. ora sento solo parlare di orcaslicer...

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      In realtà lo uso quotidianamente sulle Raise perché per la stampa a più hotend e idex è superiore. Per il resto Orca e Prusa Slicer sono oggettivamente andati avanti !

  • @andrearaspanti171
    @andrearaspanti171 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, Andrea.
    Io utilizzo per comodità degli xml con le tolleranze selezionabili in automatico che vanno da 0.1 a 1 mm. In questo modo posso evitare di farlo col comando Press pull.
    Basta copiarle nel percorso C:\Users\Andrea\AppData\Local\Autodesk\webdeploy\production\3f77c28c02b1b466e9d910ef562e48d42f47cc2b\Fusion\Server\Fusion\Configuration\ThreadData
    Se è cosa gradita posso condividerle.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Interessante, è un plugin o hai realizzato tu ?

    • @andrearaspanti171
      @andrearaspanti171 4 หลายเดือนก่อน

      No, non è un plugin vanno copiati direttamente nel percorso insieme agli altri di default @@Help3d (ovviamente sono solo per sistema metrico iso )

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Ahhh adesso ho capito ! Non ricordavo si potesse selezionare anche la tolleranza. Avevo fatto una tabella tempo fa personalizzata ma avevo solo modificato i diametri e basta, non avevo notato la tolleranza. Vale solo se si modella maschio/ femmina con la funzione vero ? Altrimenti con la booleana non la applicherebbe mai

  • @andreapag8889
    @andreapag8889 4 หลายเดือนก่อน

    I "peletti" sono errori dello slicer. Ho stampato lo sesso file con una versione di cura vecchia e avevo problemi. Una volta aggiornato cura non li ha più fatti. Se dai delle pareti più spesse lo slicer le gestisce meglio ma per me il limite è quello.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Ti smentisco, non è un problema di slicer ma proprio di costruzione. Tu pensa che su 10 filetti uguali con stesso gcode e stessa impiattata, 80% vengono sbagliati mentre gli altri ok. Riprovi a stampare medesimo file i pezzi ok cambiano. Quindi non è un problema di slicer ma di condizioni limite della stampante. Lavorando in condizioni giuste vengono sempre giusti, altrimenti anche tutto i maschi , a logica, dovrebbero venire sbagliati !

    • @andreapag8889
      @andreapag8889 4 หลายเดือนก่อน

      Io stampo con una Super Racer e non vado certamente veloce come te. In più stampo un solo file alla volta e ti dico che l'errore l'ho risolto con lo slicer. Ho fatto filetti per connessioni medicali che non dovevano avere nessuna sbavatura e ne ho stampate a decine con pareti molto sottili e ogni stampa era perfetta.

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Stamparne uno alla volta o in gruppo poco cambia. Lo slicer calcola correttamente i tracciati ( basta guardare anteprima) e non fa mai un percorso "dritto" . Semplicemente il filamento non attacca al precedente. Basta cambiare filamento con uno piú spesso o aumentare il flow e il gioco è fatto. Ma nel mio caso basta solo dargli qualche loop di appoggio prima per sicurezza. Se si vogliono pareti al limite dello spessore bisogna fare un po' di prove ( come da video) e trovare il giusto equilibrio

  • @diegogerbaldo8991
    @diegogerbaldo8991 4 หลายเดือนก่อน +1

    Semplicemente si chiama contafiletti l’attrezzo 😉

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Infatti l'ho scritto 😅

  • @renatocenna7840
    @renatocenna7840 26 วันที่ผ่านมา

    Ciaoo! Usi fusion a pagamento o quello free?

    • @Help3d
      @Help3d  26 วันที่ผ่านมา +1

      Sono nel programma di Insiders e ho la licenza completa

  • @giuseppeguarnera6896
    @giuseppeguarnera6896 4 หลายเดือนก่อน

    Non riesco a capire il motivo ma ho provato e non funziona. In pratica quando creo il secondo corpo assume il diametro esterno della filettatura

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      È corretto !

  • @AndreaCinc.
    @AndreaCinc. 4 หลายเดือนก่อน

    Una piccola dritta che uso spesso per avere tenuta meccanica forte su diametri piccoli o per viti che devono esser svitate spesso... le "mollettine" usate per ripristinare filettature spanate! Stampi il foro del diametro richiesto dal maschio presente nel kit, filetti e inserisci.la molla... meglio degli inserti a caldo! Certo... non ci fai il tappo di un barattolo😂

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Parli degli helicoil vero ?

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Continuo comunque a preferire gli inserti caldo filettati, il top !

    • @AndreaCinc.
      @AndreaCinc. 4 หลายเดือนก่อน

      Si, gli helicoil! Io li preferisco agli inserti a caldo sinceramente, questione di gusti😅 hanno di buono soprattutto che li puoi inserire in spessori ridottissimi (con un po di attenzione) e alla fine sono sorprendentemente resistenti

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Quello è vero, occupano molto meno di un inserto filettato. Quello che però mi preoccupa è dover maschiare la sede per mettere helicoil !

    • @AndreaCinc.
      @AndreaCinc. 4 หลายเดือนก่อน

      Si, può esser noioso, ma anche inserire gli inserti a caldo😅 un sistema in certi casi può essere quello di disegnare già il filetto col passo esterno del helicoil, così la maschiatura diventa solo poco più che una pulizia

  • @RobertoLazzarin
    @RobertoLazzarin 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao carissimo si chiama in meccanica dai tornitori il conta filetti ...😉😉🤦‍♂🤦‍♂✌✌

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Sempre chiamato pettinino 😅😅! Però dopo lo ho scritto nel video il vero nome

  • @itsale4483
    @itsale4483 4 หลายเดือนก่อน +1

    Mi a ti te vui ben 😂

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grassie !

  • @Thepredathors
    @Thepredathors 4 หลายเดือนก่อน +1

    La sacra Bibbia del 3d e di fusion 360

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน +1

      🤣🤣🤣

  • @fabiofurlanetto6911
    @fabiofurlanetto6911 4 หลายเดือนก่อน

    Si chiama : contafiletti e ce ne sono due tipi , metrico ed inglese (disponibili) gli altri poco usati

    • @Help3d
      @Help3d  4 หลายเดือนก่อน

      Lo ho scritto infatti 😉