Bravo don Manuel. Apprezzo molto questo tuo spirito che parla divertito divertendoci e riportandoci sempre al centro, al fondamento e alla sostanza della nostra fede. Grazie!
Buongiorno Don Manuel, mi chiamo Gianni, insieme a mia moglie Grazia oltre che suonare in parrocchia suoniamo anche ai funerali. Purtroppo abbiamo notato un progressivo scemare della fede molto evidente nella celebrazione proprio dei funerali. Molto spesso la presenza dei parenti in chiesa si riduce ad stare in chiesa e basta. Non sanno quando ci si alza, non sanno quando si sta in piedi, non rispondono alle preghiere, ma la cosa più terribile sono i discorsi prima della benedizione della salma! Ci è capitato di sentire di tutto addirittura, “zio stasera berrò una birra di quelle che ti piacevano alla tua salute” una volta ero dalla fisioterapista e mi ha detto: “io mi stavo informando per fare il funerale in comune” dobbiamo renderci conto che l’Italia è ormai una vera terra di missione, dove la fede cattolica è ridotta al minimo e dove il ruolo dei pastori quelli veri, è fondamentale. Grazie per tutto quello che fai con il tuo lavoro qui sul canale.
Mio figlio che ora ha 18 anni mi ha detto di aver studiato a scuola che l'Italia è uno Stato laico, cioè che l'Italia non ha più una religione di Stato come io che ho 55 anni ho studiato sui libri di geografia.Sono davvero arrabbiata e triste per questo 😢😞😡
Grazie don Manuel con ironia e leggerezza trasmetti profondità e messaggi importanti... ascoltarti è un piacere: riflettere con un sorriso rende durevole una riflessione che lascia il segno.
Ciao nella semplicità quotidiana 20 minuti di lievitazione 😊sei già in paradiso.ringrazia i tuoi genitori per il dono del si alla tua vita. Buon giubileo tra consacrate. Alleluia.grazie
Grazie Don Manuel! Se devo dire la mia, la peggiore frase in assoluto sui necrologi è "E mancato all'affetto dei suoi cari"!!!. Non si può sentire!! Ho detto a mio marito che quando Dio mi chiamerà a sé non la voglio leggere sul mio necrologio.. Dobbiamo amarci tutti l'un l'altro, sempre, come fratelli in Cristo, in vita e in morte, x l'eternità!❤
al minuto 6,40 ... il paradiso? è una vita nuova che ci verra' regalata... trovo questa definizione stupenda nella sua semplicita', grazie Don mi hai fatto molto riflettere e mi hai dato una risposta che terro' nel cuore.
📌Ha dimenticato un classico dei nostri tempi: "INSEGNA AGLI ANGELI A ( e qui le varianti a seconda delle competenze specifiche del deceduto) ...A DRIBBLARE, A FARE I SALTI CON LA BICI, A COMPORRE MUSICA, A CUCINARE LE TORTE ecc...ecc.. " Come se nell'Aldilá uno si dovesse mettere a fare dei Tutorial tutto il giorno solo per gli angeli‼️‼️)😂😂🤣🤣
Un modo geniale per parlare dei Novissimi ad una generazione che generalmente tiene il viso a terra o sugli schermi (morti senza ricarica) dei telefonini
Salve Padre, la ammiro molto e sono 'accordo con quello che dice nel video, solo su una cosa la penso diversamente e cioè sul "Ovunque tu sia" perché purtroppo non sappiamo se incontreremo subito Gesù o ci possa essere una fase intermedia. Grazie Padre se vorrà rispondere a questo quesito
Grazie don, mi ha chiarito una cosa che non m convinceva. "Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta" è sulla tomba di una amica suora morta un paio d'anni fa, e mi aveva lasciata perplessa.
Grazie! Sono pienamente d'accordo! Quando prendiamo l'Eucarestia siamo un po più vicini ai nostri cari estinti. " La morte è un incremento della nostra vicinanza con Dio" è una delle frasi più belle sulla morte
😂Aggiungo il lapidario:"ci ha lasciati",oppure:"è scomparso"e sembra magia...per finire lo splendido epitaffio di un marito finalmente sereno:"qui giace la moglie mia,nella pace sua e consolazione mia!".
Con questo video hai colpito nel segno in modo speciale. Mia mamma è morta 15 giorni fa. Mi permetto di condividere con te il messaggio che ho mandato e ti chiedo per favore di farmi sapere cosa ne pensi. "Nello stesso giorno di papà, la mia mamma lo ha raggiunto in cielo. Prega tanto grazie!"
Don Manuel, da come parla, sembra che per tutti sia assicurato il Paradiso. Piaccia a Dio che a tutti sia concessa la grazia delle grazie, la grazia della buona morte.
Sono sicuro che non volesse intenderla così: l'inferno esiste, purtroppo. L'intento del video é solamente quello di ribadire, in senso cristiano, la verità della morte
@@nicolacamuffo1754 Certamente, un intento ottimo. Pero' chi ascolta, se non conosce i novissimi, potrebbe fraintendere. Detto questo, ce ne fossero molti di sacerdoti come don Manuel!
Quello che dice è consolatorio ma purtroppo non sono mai riuscita a crederci, la speranza c’è ma non riesco a sentirlo vivo in me. Ma voglio fare una premessa, vado sempre a trovare i miei cari perché è come se continuassi a prendermi cura di loro
Credere nella resurrezione di un corpo che non esiste più è in effetti del tutto ragionevole. Che poi, quale corpo? Un neonato morto che corpo avrà? Ricordiamoci che per la religione cattolica io corpo sarà quello in vita ma non si fa sesso (non prenderete marito né moglie) quindi è del tutto irragionevole.
Don, sei stato molto simpatico ed ho goduto delle tue riflessioni. Sulla frase " Ovunque tu sia...", forse intendono " che ti sia in paradiso, in purgatorio, o all' inferno...." 😂
Mi ricorda un sacerdote che c'era nella mia parrocchia che, sul suo testamento, fece scrivere "Sto andando ad incontrare l'Amico di tutti, quindi non affliggetevi. A chiunque piangerà per la mia morte, giuro che non rivolgerò mai più la parola!" e chiese di cantare al funerale la canzone "Metti pace tra te e la terra" che, anche se non è proprio un canto "di chiesa" in senso stretto, ha proprio il significato che chi muore è "nella pace dei figli di Dio". Comunque sì, da cattolico ma soprattutto da lavoratore in hospice, tante volte mi capita di sentire frasi che un pò banalizzano il concetto di "morte":
Be' c'è anche " buon viaggio", o addirittura "buon ponte" , alla stregua dei gattini e cagnolini che con grande fantasia si dice arrivino da qualche parte percorrendo il "ponte dell'arcobaleno" ...
Grazie don Manuel! Un accenno simile, alle frasi scritte nei funerali, a volte anche sulle lapidi, lo fece il mio ex parroco, don Renato, durante la benedizione del sepolcro di un defunto al cimitero... Quindi lui fece queste considerazioni in modo NON ironico e davanti a decine di parenti ed amci del defunto che era nella bara davanti al parroco! In particolare richiamò i presenti al vero concetto di resurrezione cristiana, eppoi disse che la frase "ti penseremo sempre, sarai sempre vivo nei nostri pensieri" era come limitare la "vita" ultraterrena del morto alla breve vita delle persone che l'avrebbero pensato forse per altri 50 anni... e richiamò il concetto di eternità come attributo principale di Dio, del Dio di Gesù, e come Dono per le persone ! Disse: "Dio Eterno vi dona la Sua vita eterna... è Lui solo la "persona" che ci tiene tutti nei suoi pensieri fina da prima che nasciamo e per tutta l'eternità!" Io sono diacono permanente e spesso durante la preghiera dei fedeli nella Messa faccio una preghiera per il tal defunto, ecc... di solito uso queste parole: "Nel sacrificio della Messa i nostri fratelli defunti sono spiritualmente uniti a noi e noi ci sentiamo spiritualmente uniti a loro, in questa chiesa (è una chiesa che ha circa 1000 anni N.d.A.) si sono succeduti secoli di nostri fratelli che hanno pregato anche loro per i defunti e noi siamo qui uniti con loro in Cristo Gesù a pregare perchè un giorno ci ritroviamo tutti assieme, oggi in particolare preghiamo con .... ecc..." Lo so è un po' lunga ma io qui ho messo la forma "estesa" per rendere l'idea, a seconda del momento vario il testo per renderlo più "pregabile" (passami questa parola per la sintesi)...
Uno dei video più belli che hai fatto. Io detesto la prima, la detesto proprio, ancora di più dopo la morte della mia mamma, divorata da una brutta bestia. Mentre la seppellivano dentro di me pensavo proprio che la bestiaccia l'aveva uccisa, ma lei era rimasta sotto terra, mamma no. Trovo sia la più atea delle tre, non a caso la dice chi non crede in niente
Grazie Don..io ho una cosa da chiederti...quando prego i miei defunti non riesco a dire l'eterno riposo.....mi pare di ricordare che Sant'agostino diceva che il paradiso non è un dormitorio...cosa ne pensi tu in merito a questo?grazie Don se mi risponderai....
Grazie. Don, e che dire dei funerali in cui sono gli stessi celebranti a dimenticarsi di qual è la fede della Chiesa e si limitano al cordoglio per il dolore della perdita? Tra l'altro Foscolo sa benissimo che la sopravvivenza dei defunti nel ricordo dei vivi è solo un'illusione, senza la quale, ahimè, non si può vivere.
Don usiamo questa: Se sappiamo che la cosa migliore in noi l' anima , è immortale, allora sappiamo che ci rivedremo.( Beato Nicola Gross). Grazie per questa carechesi
Grazie Don Manuel.. La Morte è solo una strettoia, oltre passata la quale saremo immersi in Dio.... Tutto sarà chiarito.... Alla fine dei Tempi, anche il nostro corpo Risorgera'...
Anche dire che si "ritorna" al Padre celeste é sbagliato. Noi siamo iniziati (la nostra vita é iniziata) qui sulla Terra grazie a mamma e papà. Poi ANDIAMO dal Padre celeste quando moriamo. L'unico che é ritornato é Nostro Signore.
Se tutti siamo spiriti venuti ad incarnarci, la morte esiste solo per il corpo, ma lo spirito, ritorna alla fonte. Veniamo tutti dalla stessa fonte e, tutti ci ritorneremo. Lo spirito è eterno. Possiamo essere tristi, ma non dobbiamo affligerci. Buon coraggio di cuore. ❤
@@lorenzodebenedictis4634neanche io,in questo periodo di aridità spirituale,riesco a pregare. So che non è "Cristiano" ,ma se questa Signora chiede Preghiere per un lutto peraltro recentissimo, perché rimbalzarle che deve pregare lei? Chi può,l'aiuti.
Ciao! La mia mamma è mancata un anno e tre mesi fa giusti giusti. Sono cattolica. Anche a me dà troppo fastidio quando la gente mi dice "la tua mamma vivrà sempre nel tuo cuore". Ma che cavolo vuol dire?!? Io voglio sentirmi dire che la mia mamma è con me, non dentro di me! Cioè, io voglio che lei se la goda in Paradiso però, ogni tanto, spero che sia anche con me! ❤
Nel Vangelo c'è anche il racconto del ricco epulone, ove si parla di un luogo decisamente meno ameno del Paradiso. Poi la Chiesa Cattolica teorizza l'esistenza del Purgatorio. Forse quel ovunque tu sia manifesta l'incertezza del destino del proprio caro
Io penso che quella vaghezza dell'"Ovunque tu sia" derivi dalle influenze delle filisofie orientali che rendono tutto in fluttuanti scambi energetici e cavolate varie, lo yin lo yang etc.
Don Manuel, continuando sullo stesso tono del video, quindi trattando un argomento serio con un po’ di leggerezza, in merito a “ovunque tu sia”, proprio perché non conosciamo l’indirizzo del paradiso, possiamo ipotizzare che sia ovunque, da qui la correttezza della frase “ovunque tu sia”. 😀
Onestamente dinanzi ad un tema cosi drammatico, delicato e personale come la morte credo che le uniche cose possibili per condividere il dolore siano il silenzio e la presenza, ecco perché, se proprio devo esprimermi su qualcosa che non sopporto, beh, direi gli applausi alla fine del funerale. Non perché si tende ad associarli a climi di festa, bensì perché disturbano quel silenzio e quel rispetto che spetta per diritto ai cari, specialmente in quel momento. I cristiani considerano la morte quasi con gioia, poiché questa avvicina maggiormente a Dio, però umanamente, credo che bisogna lasciare ai cari il diritto di esprimere in modo spontaneo il dolore.
Io non sono credente ma sono d'accordo con lei, quando sento: "non morirà mai perché vivrà nei nostri ricordi" mi saltano i nervi. Ma poi tanti cosiddetti cattolici o cristiani lo sono solo per un fatto culturale ma in fondo non sanno neanche le basi, usano il detto....be si usa cosi, seguono il gregge invece di usare la propria testa.
Mi è venuta la voglia di raccontarle cosa mi è successo a me a capoliveri (isola d elba) Rientrando la sera causa festa di paese hanno sbarrato x tornare a casa e ho posteggiato in un luogo con aiuole x tornare la mattina . Il giorno torno alla m/c e mi accorgo che era il cimitero e vedo una persona con camice uscire portando fiori secchi e siccome anche a me scherzare gli chiedo se Li dentro le case costavano poco. E mi fa : ma perché tu lo sai cosa mi chiedi ? Perché vuoi venire qui . Perché è alto, asciutto e se mi affaccio vedo porto Azzurro. Lui risponde consigliandomi di lasciarlo scritto cosi mi porteranno da lui che mi sotterrerà e poi risparmierò pure. Gli chiedo cosa e dopo 20 min. Me lo dice. Mi sotterrerà in piedi ma lasciando la testa di fuori così avrei risparmiato la fotografia. L'ho accorciata molto. È stata una storia simpatica che ho gia messo in pratica lasciando la testa di fuori.
Un altro capitolo sono quelli (sacerdoti e diaconi compresi) del "il Signore lo ha chiamato a sé", "Dio aveva bisogno di lui in cielo" e simili, quasi ad incolpare Dio della morte di una persona...
Bravo don Manuel. Apprezzo molto questo tuo spirito che parla divertito divertendoci e riportandoci sempre al centro, al fondamento e alla sostanza della nostra fede. Grazie!
Sia lodato Gesù Cristo Don Manuel!
Ci parli anche di quella verità di fede chiamato Inferno.
Grazie.
Se fossero così attenti come questo sacerdote tutti i consacrati al Signore, tutto sarebbe più semplice.
Grazie Don ❤
Buongiorno Don Manuel, mi chiamo Gianni, insieme a mia moglie Grazia oltre che suonare in parrocchia suoniamo anche ai funerali. Purtroppo abbiamo notato un progressivo scemare della fede molto evidente nella celebrazione proprio dei funerali. Molto spesso la presenza dei parenti in chiesa si riduce ad stare in chiesa e basta. Non sanno quando ci si alza, non sanno quando si sta in piedi, non rispondono alle preghiere, ma la cosa più terribile sono i discorsi prima della benedizione della salma! Ci è capitato di sentire di tutto addirittura, “zio stasera berrò una birra di quelle che ti piacevano alla tua salute” una volta ero dalla fisioterapista e mi ha detto: “io mi stavo informando per fare il funerale in comune” dobbiamo renderci conto che l’Italia è ormai una vera terra di missione, dove la fede cattolica è ridotta al minimo e dove il ruolo dei pastori quelli veri, è fondamentale. Grazie per tutto quello che fai con il tuo lavoro qui sul canale.
Noi abbiamo ancora il Santo Padre... Se andiamo oltralpe troveremo solo paesi "scristianizzati"
Anche l'Italia si è scristianizzata! 😢@@marinameme8900
Molti .. non si fanno neppure il segno della croce…sono pienamente d’ accordo con voi ..!! Un saluto Renzo da Firenze
Sono d’accordo… é lo stesso problema che trovo in battesimi, matrimoni, cresime e prime comunioni
Mio figlio che ora ha 18 anni mi ha detto di aver studiato a scuola che l'Italia è uno Stato laico, cioè che l'Italia non ha più una religione di Stato come io che ho 55 anni ho studiato sui libri di geografia.Sono davvero arrabbiata e triste per questo 😢😞😡
Grazie don Manuel con ironia e leggerezza trasmetti profondità e messaggi importanti... ascoltarti è un piacere: riflettere con un sorriso rende durevole una riflessione che lascia il segno.
BRAVO finalmente un sacerdote che spiega queste frasi ,tra noi cristiani c 'è tanta ignoranza sulla vita esterna.E non solo.
Grande don Manuel! Sei veramente forte. Grazie perché nutri la nostra fede.
Ciao nella semplicità quotidiana 20 minuti di lievitazione 😊sei già in paradiso.ringrazia i tuoi genitori per il dono del si alla tua vita. Buon giubileo tra consacrate. Alleluia.grazie
Grazie Don Manuel! Se devo dire la mia, la peggiore frase in assoluto sui necrologi è "E mancato all'affetto dei suoi cari"!!!. Non si può sentire!! Ho detto a mio marito che quando Dio mi chiamerà a sé non la voglio leggere sul mio necrologio.. Dobbiamo amarci tutti l'un l'altro, sempre, come fratelli in Cristo, in vita e in morte, x l'eternità!❤
Bellissimo video, GRAZIE! Magari può svegliare alcuni di noi ❤
Bello anche sentire che hai un'ottima cultura e conoscenza
Come al solito GRAZIE!!!
per queste parole che spiegano e danno speranza!!!
Che bello ascoltarti snche un argomento un po' triste come la morte lo fai diventare consolatorio grazie don Manuel ❤️
Oooooh finalmente don, lei ha espresso ciò che penso, ma che non oso mai dire a causa del "rispetto umano"! Grazie!!!!
Sa, Don Manuel, che la prima l’avevo indovinata e le altre due le avevo sospettate? Illuminanti le sue spiegazioni, grazie Don Manuel!
al minuto 6,40 ... il paradiso? è una vita nuova che ci verra' regalata... trovo questa definizione stupenda nella sua semplicita', grazie Don mi hai fatto molto riflettere e mi hai dato una risposta che terro' nel cuore.
Bisogna meritare il Paradiso, non viene regalata e nella migliore delle ipotesi occorrera`sostare in Purgatorio per tempi che Dio ci disporra`.
📌Ha dimenticato un classico dei nostri tempi: "INSEGNA AGLI ANGELI A ( e qui le varianti a seconda delle competenze specifiche del deceduto) ...A DRIBBLARE, A FARE I SALTI CON LA BICI, A COMPORRE MUSICA, A CUCINARE LE TORTE ecc...ecc.. " Come se nell'Aldilá uno si dovesse mettere a fare dei Tutorial tutto il giorno solo per gli angeli‼️‼️)😂😂🤣🤣
TH-camr celesti a full time a tempo indeterminato 😂
Bè però questa frase già presuppone che si creda all'esistenza degli angeli
Grazie per la speranza grande che hai trasmesso in questo video
Grazie don Manuel. Anche con il sorriso è importante ricordare e riaffermare certi fondamenti.
Grandioso reverendo!
Un video che nella leggerezza affronta il tema più "forte" della nostra vita.
❤
Grazie a Dio, esiste ancora un prete che dice cio' che va detto ma che non si sente mai!
e anche l'ultimo
Un modo geniale per parlare dei Novissimi ad una generazione che generalmente tiene il viso a terra o sugli schermi (morti senza ricarica) dei telefonini
Salve Padre, la ammiro molto e sono 'accordo con quello che dice nel video, solo su una cosa la penso diversamente e cioè sul "Ovunque tu sia" perché purtroppo non sappiamo se incontreremo subito Gesù o ci possa essere una fase intermedia. Grazie Padre se vorrà rispondere a questo quesito
Bravissimo! Vogliamo ancora video così!
Grazie don, mi ha chiarito una cosa che non m convinceva. "Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta" è sulla tomba di una amica suora morta un paio d'anni fa, e mi aveva lasciata perplessa.
Grazie! Sono pienamente d'accordo! Quando prendiamo l'Eucarestia siamo un po più vicini ai nostri cari estinti. " La morte è un incremento della nostra vicinanza con Dio" è una delle frasi più belle sulla morte
Perché nessuno vuole morire allora?
Per la paura dell'ignoto immagino@@lucalongoni4766
Perché in fondo nessuno ha fede, ma solo la speranza che è ben diverso.@@lucalongoni4766
@@lucalongoni4766Perché nessuno vuole soffrire 🤷
Grazie don Manuel di queste puntualizzazioni - sei brillante come sempre- continua così
Mamma mia😢😢😢 quante volte le ho dette 😭 Ora e' molto chiaro 😊. Grazie mille Don
Bellissimo video, indirettamente è già una testimonianza! ❤
Parole sagge e piene di speranza. Grazie don Manuel!
DON,COME SEMPRE SEI UNA FORZA.QUESTE PERLE VORREMMO AVERLE PIÙ SPESSO.GRAZIE DI CUORE❤
😂Aggiungo il lapidario:"ci ha lasciati",oppure:"è scomparso"e sembra magia...per finire lo splendido epitaffio di un marito finalmente sereno:"qui giace la moglie mia,nella pace sua e consolazione mia!".
Con questo video hai colpito nel segno in modo speciale. Mia mamma è morta 15 giorni fa.
Mi permetto di condividere con te il messaggio che ho mandato e ti chiedo per favore di farmi sapere cosa ne pensi.
"Nello stesso giorno di papà, la mia mamma lo ha raggiunto in cielo. Prega tanto grazie!"
Molto bello, grazie don Manuel
Don Manuel, da come parla, sembra che per tutti sia assicurato il Paradiso. Piaccia a Dio che a tutti sia concessa la grazia delle grazie, la grazia della buona morte.
Sono sicuro che non volesse intenderla così: l'inferno esiste, purtroppo. L'intento del video é solamente quello di ribadire, in senso cristiano, la verità della morte
@@nicolacamuffo1754
Certamente, un intento ottimo. Pero' chi ascolta, se non conosce i novissimi, potrebbe fraintendere. Detto questo, ce ne fossero molti di sacerdoti come don Manuel!
@@nicolacamuffo1754hhn9jlm😅
@@nicolacamuffo1754Ci sei stato?
Grazie don Manuel x questo divertente video ironico ma ce anche da rifletterebravo era da yn po che non fcevi video cosi ❤
Grazie don Manuel 🙏❤️🔥il Signore ti benedica 🙏
Quello che dice è consolatorio ma purtroppo non sono mai riuscita a crederci, la speranza c’è ma non riesco a sentirlo vivo in me. Ma voglio fare una premessa, vado sempre a trovare i miei cari perché è come se continuassi a prendermi cura di loro
Credere nella resurrezione di un corpo che non esiste più è in effetti del tutto ragionevole. Che poi, quale corpo? Un neonato morto che corpo avrà? Ricordiamoci che per la religione cattolica io corpo sarà quello in vita ma non si fa sesso (non prenderete marito né moglie) quindi è del tutto irragionevole.
Don, sei stato molto simpatico ed ho goduto delle tue riflessioni. Sulla frase " Ovunque tu sia...", forse intendono " che ti sia in paradiso, in purgatorio, o all' inferno...." 😂
Mi ricorda un sacerdote che c'era nella mia parrocchia che, sul suo testamento, fece scrivere "Sto andando ad incontrare l'Amico di tutti, quindi non affliggetevi. A chiunque piangerà per la mia morte, giuro che non rivolgerò mai più la parola!" e chiese di cantare al funerale la canzone "Metti pace tra te e la terra" che, anche se non è proprio un canto "di chiesa" in senso stretto, ha proprio il significato che chi muore è "nella pace dei figli di Dio".
Comunque sì, da cattolico ma soprattutto da lavoratore in hospice, tante volte mi capita di sentire frasi che un pò banalizzano il concetto di "morte":
Don: sei in gran Sacerdote ! GRAZIE!
Be' c'è anche " buon viaggio", o addirittura "buon ponte" , alla stregua dei gattini e cagnolini che con grande fantasia si dice arrivino da qualche parte percorrendo il "ponte dell'arcobaleno" ...
Grande don Manuel ,un argomento trattato benissimo , grazie
Grazie DON ❤️
un piacere ascoltarti 🙏
Grazie don Manuel!
Un accenno simile, alle frasi scritte nei funerali, a volte anche sulle lapidi, lo fece il mio ex parroco, don Renato, durante la benedizione del sepolcro di un defunto al cimitero...
Quindi lui fece queste considerazioni in modo NON ironico e davanti a decine di parenti ed amci del defunto che era nella bara davanti al parroco!
In particolare richiamò i presenti al vero concetto di resurrezione cristiana, eppoi disse che la frase "ti penseremo sempre, sarai sempre vivo nei nostri pensieri" era come limitare la "vita" ultraterrena del morto alla breve vita delle persone che l'avrebbero pensato forse per altri 50 anni... e richiamò il concetto di eternità come attributo principale di Dio, del Dio di Gesù, e come Dono per le persone !
Disse: "Dio Eterno vi dona la Sua vita eterna... è Lui solo la "persona" che ci tiene tutti nei suoi pensieri fina da prima che nasciamo e per tutta l'eternità!"
Io sono diacono permanente e spesso durante la preghiera dei fedeli nella Messa faccio una preghiera per il tal defunto, ecc... di solito uso queste parole:
"Nel sacrificio della Messa i nostri fratelli defunti sono spiritualmente uniti a noi e noi ci sentiamo spiritualmente uniti a loro, in questa chiesa (è una chiesa che ha circa 1000 anni N.d.A.) si sono succeduti secoli di nostri fratelli che hanno pregato anche loro per i defunti e noi siamo qui uniti con loro in Cristo Gesù a pregare perchè un giorno ci ritroviamo tutti assieme, oggi in particolare preghiamo con .... ecc..."
Lo so è un po' lunga ma io qui ho messo la forma "estesa" per rendere l'idea, a seconda del momento vario il testo per renderlo più "pregabile" (passami questa parola per la sintesi)...
Bravo Don Manuel!!!!!!!!......È giusto fare finalmente un po'di chiarezza.
Bravo Don, avanti tutta!
Condivido tutto, sia i contenuti, che lo stile! 🔝💯
Questo post è tutt'altro che ironico anzi fa riflettere
Bellissimo... con leggerezza spiga concetti profondi Grazieeeeeeee😊😊😊
A me l'ironia non da' fastidio, ma questo video mi ha fatto scoprire cose che non sapevo. Mi ha fatto riflettere.
Caro don Manuel,in tutto questo bel discorso ha dimenticato di parlare del purgatorio,nessuno è santo x andare in paradiso così in fretta
Sei una simpatia infinita 👏
Grazie Don Manuel concordo in pieno.
Infatti "ovunque tu sia" a me dà abbastanza fastidio... io so bene dove sono i miei genitori!
Don Manuel volevo ringraziarla: martedì della scorsa settimana è mancata la mia mamma ed il suo video mi ha aiutato moltissimo.
Grazie di cuore
Le mie condoglianze e una preghiera!
Aggiungo "È VENUTO A MANCARE"
invece che è morto,
è un modo per rendere tabù e più paurosa la morte..m
Grazie per la tua buona catechesi😊
Uno dei video più belli che hai fatto. Io detesto la prima, la detesto proprio, ancora di più dopo la morte della mia mamma, divorata da una brutta bestia. Mentre la seppellivano dentro di me pensavo proprio che la bestiaccia l'aveva uccisa, ma lei era rimasta sotto terra, mamma no. Trovo sia la più atea delle tre, non a caso la dice chi non crede in niente
Chi non crede in niente vede un cadavere come un'insieme di cellule non più vitali. La terra non è né lieve né pesante quindi.
Bravo Don Emanuel le tue catechesi sono molto interessanti e belle. Grazie
Grazie👏
Grazie Don..io ho una cosa da chiederti...quando prego i miei defunti non riesco a dire l'eterno riposo.....mi pare di ricordare che Sant'agostino diceva che il paradiso non è un dormitorio...cosa ne pensi tu in merito a questo?grazie Don se mi risponderai....
In questi ultimi mesi ho sentito sostituire "l'eterno riposo" con "eterna gioia".😊
Ma grazie❤@@danielafusaro591
@@danielafusaro591L'eretico falso papa Bergoglio!
Sant'Agostino prima o dopo la conversione?
@@lorenzodebenedictis4634 non lo so...
Grazie. Don, e che dire dei funerali in cui sono gli stessi celebranti a dimenticarsi di qual è la fede della Chiesa e si limitano al cordoglio per il dolore della perdita? Tra l'altro Foscolo sa benissimo che la sopravvivenza dei defunti nel ricordo dei vivi è solo un'illusione, senza la quale, ahimè, non si può vivere.
Eh si, purtroppo anche noi preti ci impegniamo qualche volta a offuscare la fede nella resurrezione! Vero…
Grazie sempre!
Don usiamo questa:
Se sappiamo che la cosa migliore in noi l' anima ,
è immortale,
allora sappiamo che ci rivedremo.( Beato Nicola Gross).
Grazie per questa carechesi
L'ipotesi però non ha nessun fondamento. Tra l'altro l'esistenza di un'anima immortale andrebbe contro la seconda legge della termodinamica.
Bello l'esempio della ruota.per la Comunione dei Santi
Grande Don Manuel.
Non ho parole per dirti G R A Z I E ....❤❤❤
Grazie Don Manuel..
La Morte è solo una strettoia, oltre passata la quale saremo immersi in Dio....
Tutto sarà chiarito....
Alla fine dei Tempi, anche il nostro corpo Risorgera'...
Lo cerco Dio ma non sono mai serena quando ascolto queste parole non comprendo cosa non va inn me
Risorgeno Tutti Cuelli Che Sono morti . è un Contro Senso non centramo più Sulla Terra.ok.ok.Don.Carlo.👋
Anche dire che si "ritorna" al Padre celeste é sbagliato. Noi siamo iniziati (la nostra vita é iniziata) qui sulla Terra grazie a mamma e papà. Poi ANDIAMO dal Padre celeste quando moriamo. L'unico che é ritornato é Nostro Signore.
Benissimo, grazie!
Molto consolante. 😊
Grazie don Manuel 🙏
Don Manuel, immagina la mia irritazione quando, in cimitero, su una tomba ho visto la statua di Padre Pio al posto della Croce!!! Grrrr🤔
Dica una preghiera per me che non riesco ad elaborare un lutto. Sono distrutta.
Le preghiere le devi dire tu. Recita la "Corona dei 100 Requiem".
Coraggio, il tempo ti aiuterà ❤
Un abbraccio. Ti ricorderò anche io nella preghiera
Se tutti siamo spiriti venuti ad incarnarci, la morte esiste solo per il corpo, ma lo spirito, ritorna alla fonte. Veniamo tutti dalla stessa fonte e, tutti ci ritorneremo. Lo spirito è eterno. Possiamo essere tristi, ma non dobbiamo affligerci. Buon coraggio di cuore. ❤
@@lorenzodebenedictis4634neanche io,in questo periodo di aridità spirituale,riesco a pregare. So che non è "Cristiano" ,ma se questa Signora chiede Preghiere per un lutto peraltro recentissimo, perché rimbalzarle che deve pregare lei? Chi può,l'aiuti.
Complimenti Don Manuel il suo commento fa riflettere molto grazie mille ❤❤❤
Grazie reverendo per le sue parole
Ciao! La mia mamma è mancata un anno e tre mesi fa giusti giusti. Sono cattolica. Anche a me dà troppo fastidio quando la gente mi dice "la tua mamma vivrà sempre nel tuo cuore". Ma che cavolo vuol dire?!? Io voglio sentirmi dire che la mia mamma è con me, non dentro di me! Cioè, io voglio che lei se la goda in Paradiso però, ogni tanto, spero che sia anche con me! ❤
Nel Vangelo c'è anche il racconto del ricco epulone, ove si parla di un luogo decisamente meno ameno del Paradiso. Poi la Chiesa Cattolica teorizza l'esistenza del Purgatorio. Forse quel ovunque tu sia manifesta l'incertezza del destino del proprio caro
Il purgatorio è citato nell'antico testamento e cioè nel libro dei macabri.❤
Io penso che quella vaghezza dell'"Ovunque tu sia" derivi dalle influenze delle filisofie orientali che rendono tutto in fluttuanti scambi energetici e cavolate varie, lo yin lo yang etc.
Grazie della sua catechesi
Sei fortissimo don😂😂😂❤
Grazie!i tuoi video sono sempre molto utili 👍💖
Grazie don Manuel
Per niente fastidioso, ma piuttosto nella verità. Buona giornata
Grazie Don Manuel
Quelli che fanno le condoglianze su facebook quando il defunto si trova a 100 metri da casa 🤦
Grazie 🥰 🙏🙏🙏
Buongiorno io al mio bimbo sulla lapide ho scritto tu vivi in noi ora e sempre cosa ne pensa ho sbagliato?
Per una volta caro Don ha parlato bene. La prossima parli del giudizio sugli atti di questa vita. Grazie
👏👏GRAZIE!
Don Manuel, continuando sullo stesso tono del video, quindi trattando un argomento serio con un po’ di leggerezza, in merito a “ovunque tu sia”, proprio perché non conosciamo l’indirizzo del paradiso, possiamo ipotizzare che sia ovunque, da qui la correttezza della frase “ovunque tu sia”. 😀
Super! 🎉
Penso che non si muore mai abbastanza quando i nostri cari dimorano nei nostri pensieri
🙏✨❤️mario
Grazie è molto bello
❤ grazie
Onestamente dinanzi ad un tema cosi drammatico, delicato e personale come la morte credo che le uniche cose possibili per condividere il dolore siano il silenzio e la presenza, ecco perché, se proprio devo esprimermi su qualcosa che non sopporto, beh, direi gli applausi alla fine del funerale. Non perché si tende ad associarli a climi di festa, bensì perché disturbano quel silenzio e quel rispetto che spetta per diritto ai cari, specialmente in quel momento. I cristiani considerano la morte quasi con gioia, poiché questa avvicina maggiormente a Dio, però umanamente, credo che bisogna lasciare ai cari il diritto di esprimere in modo spontaneo il dolore.
Grazie ❤
Grazie don Manuel, mai banale❤❤
Concordo pienamente. Potremmo aggiungerne a valanga di frasi per nulla cristiane e tremendamente in voga
Io non sono credente ma sono d'accordo con lei, quando sento: "non morirà mai perché vivrà nei nostri ricordi" mi saltano i nervi.
Ma poi tanti cosiddetti cattolici o cristiani lo sono solo per un fatto culturale ma in fondo non sanno neanche le basi, usano il detto....be si usa cosi, seguono il gregge invece di usare la propria testa.
Io sulla mia lapide farò scrivere: "FINALMENTE!".
😂
Mi è venuta la voglia di raccontarle cosa mi è successo a me a capoliveri (isola d elba)
Rientrando la sera causa festa di paese hanno sbarrato x tornare a casa e ho posteggiato in un luogo con aiuole x tornare la mattina .
Il giorno torno alla m/c e mi accorgo che era il cimitero e vedo una persona con camice uscire portando fiori secchi e siccome anche a me scherzare gli chiedo se Li dentro le case costavano poco.
E mi fa : ma perché tu lo sai cosa mi chiedi ? Perché vuoi venire qui .
Perché è alto, asciutto e se mi affaccio vedo porto Azzurro.
Lui risponde consigliandomi di lasciarlo scritto cosi mi porteranno da lui che mi sotterrerà e poi risparmierò pure.
Gli chiedo cosa e dopo 20 min. Me lo dice.
Mi sotterrerà in piedi ma lasciando la testa di fuori così avrei risparmiato la fotografia.
L'ho accorciata molto. È stata una storia simpatica che ho gia messo in pratica lasciando la testa di fuori.
Un altro capitolo sono quelli (sacerdoti e diaconi compresi) del "il Signore lo ha chiamato a sé", "Dio aveva bisogno di lui in cielo" e simili, quasi ad incolpare Dio della morte di una persona...
Grazie condivido
Bellissimo l'esempio della ruota per spiegare la comunione dei santi! Grazie
Meraviglioso, bravissimo!!!