Questa volta ho apprezzato quasi tutto. Mi resta una perplessità sulla "confessione mensile". A quel che ho imparato, la cosa più importante è che uno dovrebbe confessarsi al più presto appena sa di essere caduto nel peccato mortale. Si tratta di tornare in grazia di Dio, perchè come insegna il Vangelo, non sappiamo quando il ladro busserà alla nostra porta e sappiamo la terribile conseguenza di morire nel peccato, oltre al fatto che se non siamo in grazia di Dio dovremmo rinunciare anche alla Comunione, che altrimenti sarebbe sacrilega.
Io credo che la confessione sia vista come una mortificazione, invece come ha detto lei, e' il momento in cui si riceve la grazia e dopo ci sente veramente liberi, grazie ❤
sì, ma anche la mortificazione per avere offeso il Signore col peccato e partecipato alla sua crocifissione, visto che è morto per i nostri peccati, non guasta
Grazie Don Emanuel,dei consigli utili che ci da.A me piace rinnovare,il sacramento della confessione spesso,ma per vari motivi non si puo' i sacerdoti sono pochi,molto impegnati.Siamo sempre peccatori,i santi stanno in cielo.A me piace ricevere l' assoluzione e la benedizione del Sacerdote.Ho fatto diversi anni,la pratica dei 9 mesi al S.Cuore di Gesu',ci si confessava 1 volta al mese stavo felice,adesso e' cambiato tutto,in peggio.Io so' che pecco ogni giorno in pensieri parole e opere,a periodi meno periodi di piu'.Anche le maldicenze si fanno di rutin.Che Dio ci perdoni,peccatori e penitenti.Grazie Don Emanuel buona Quaresima e buona Pasqua,che Dio lo benedica ♥️🙏🙏🙏🙏🙏👍😊🌹
Guardi, Reverendo, io davvero... non posso non dire nulla davanti ad un discorso cosi... BELLO, VERO, e che mi coinvolge in una maniera talmente forte che mentre l'ascoltavo... mi sembrava che stesse parlando direttamente e... personalmente a me. GRAZIE di cuore.
Grazie don Manuel per quanto riguarda riconciliazione come affrontare il peccato ed essere perdonati e affrontare la Grazie di Dio ...nella Pace...non ci accorgiamo dei strumenti che abbiamo...ma la sua parola aiuta questo cammino. quaresimale 11:40 ❤
Amo Dio ma sono un debole e peccatore ma non mi arrendo sono sempre in guerra con il male. Non mi arrenderò mai. Quando andrò dall'altra parte dirò signore sono pronto a scontare i miei peccati perchè è giusto cosi, ma devo dire che ti ho sempre amato tu lo sai ho messo tutto il mio impegno per non offenderti e deluderti non sempre ci sono riuscito lo so e me ne vergogno e mi pento perciò dico sia fatta la tua volontà. Amen.
Grazie don Manuel. Solo a titolo personale, quindi vale come il 2 di picche a briscola, mi concedo tre considerazioni. * Gli psicologi: "Tot capita, tot sententiae", ciò affermo non teoricamente a tavolino. * La confessione non è una psicoterapia: concordo totalmente, però tornare alla consuetudine del confessionale con la grata aiuterebbe; per la direzione spirituale è invece indispensabile una comunicazione faccia a faccia. * Penitenza: suppongo sia conseguente al sacrificio, nel senso ampio di fare cose sacre, perché tutto nulla escluso è sacro nel rapporto con il Signore. * Grazie e sia lodato Gesù Cristo
Grazie x questi suggerimenti sempre utili x migliorarci, in effetti mi rendo conto che anche io spesso uso il mio confessore come "psicologo" ma mi fa tanto bene raccontarmi 🙏 prima di snocciolare i peccati🙏🙏
Buongiorno, mi piacciono molto i suoi video perché "comunica"! Per me i preti sono figure lontane anche se vorrei poter trovarne uno con cui parlare schiettamente. Io non mi confesso mai attraverso i sacerdoti ma parlo direttamente con Dio se sento il bisogno. Secondo me ricevere il perdono di Dio attraverso un prete non serve se poi noi per primi non abbiamo fatto pace con noi stessi. Non mi piace neanche definirci peccatori perché automaticamente ci riempiamo di sensi di colpa che ci fanno perdere entusiasmo, energia e autostima. A volte sbagliare/peccare è necessario per il nostro cammino spirituale. Sbagliando si impara. Noi diamo una connotazione negativa al peccato invece per l'anima sono esperienze evolutive, Dio non ci giudica, anzi ci ha messo lui su questa Terra a vivere una dimensione duale di opposti. Noi possiamo solo cercare l'equilibrio. Mi piacerebbe conoscere il progetto di Dio per l'uomo. Vorrei chiedere a un prete che me ne parli ma non so a chi chiedere. Se per caso vuole fare un video su questo tema...ma credo che nessuno possa saperlo veramente. Grazie.
adesso che ti sei fatta una religione secondo il tuo comodo potresti anche evitare di tirare in ballo Dio, metteci tu al suo posto. Mi ricordi un mio amico che davanti a cartello di ponte pericolante diceva, i ponti sono fatti per passare, secondo me non c'è problema. Alla terza volta che ci passava su con l'auto il ponticello è caduto e lui è morto.
Grazie. Io non sono uno che si confessa molto, ma spiego il motivo: penso che per confessarsi (almeno così ho letto e appreso da diversi scritti sul tema) bisogna davvero essere decisi a cambiare vita e il cambiamento deve precedere la confessione, altrimenti non ha senso confessare il peccato pensando che vada via con un colpo di spugna. Ciò mi frena molto nel confessarmi (e nel ricevere quindi la Comunione) perché capisco che su alcune cose devo lavorarci molto e non so se sono "pronto" per la confessione! E' vero che qualche sacerdote mi ha detto: ti fai troppi scrupoli perché Dio ti perdona già prima che tu lo voglia. E altri dicono: non mischiare confessione e Comunione perché puoi fare la Comunione anche senza essere confessato a meno che non hai ucciso o calunniato qualcuno. Sinceramente non so che pesci prendere e chi ascoltare. Ci sono troppe "teorie" sull'argomento. Lei cosa mi consiglia?
Se si fa peccato mortale non si può prendere la comunione. Uno dei peccati mortali che pochi sanno è non andare alla S. Messa se si è in buona salute o non ci sono impedimenti per lavoro ad esempio
Ciao don! Sto seguendo i tuoi video quaresimali e tante parole che usi mi ricordano tantissimo Anthony de Mello! Come mi piacerebbe un tuo approfondimento o una tua opinione sui suoi insegnamenti, se se ne dovesse presentare l’occasione. A volte mi preoccupo che tu possa esaurire l’energia in questa maratona di video, per cui, visto che mi distraggo tantissimo nella preghiera, seguo il tuo consiglio, e chiedo che il tuo angelo custode ti sorregga e che ti aiuti a rimanere “a fuoco” sia in video sia spiritualmente.
Buonasera Don Manuel e Grazie Per Queste Bellissime Parole Che Ci Stai Donando🙏❤️ Sinceramente è La Prima Volta Che Ascolto Questo Messaggio e, Devo Dire, Che Mi Dispiace Non Averlo Visto Prima🙏❤️ Don Manuel Da Ora Ti Seguirò Con Tanta Gioia🙏❤️ Grazie mille🙏❤️
Bisogna seguire solo Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Gesù Cristo e il Padre Eterno e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici
Sta scritto nella Bibbia che non bisogna chiamare padre il papa e i preti che non mettono in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù e mettere in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici che hanno riempito il mondo pieno di statue immagini che raffigurano Dio ecc ecc che Dio non approva leggete la Bibbia è confrontare se le cose stanno veramente così e credere al Vangelo e mettere in pratica la Parola di Dio se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Gesù Cristo
Indipendentemente da quello che siamo in grado di riconoscere in noi stessi ,la Confessione e' la condizione indispensabile perche' possa nascere nuova Vita alla Mensa di Dio. Buona Pasqua Susanna Quirinali
Buongiorno Don Manuel ho un tumore al cieco con metastasi al fegato e ho una istomia sono molto debole, vorrei confessarmi ma ho paura delle lunghe attese. Comunque i peccati che più mi tormenta è quello della mancanza di fiducia che ho avuto in Dio e nella sua provvidenza, ora quando mi vengono pensieri di ribellione non faccio altro che ripetere Signore affido nelle Tue mani il mio spirito e le mie malattie. Grazie non voglio prolungarsi troppo mi dia un conforto e consiglio. Pasquale
Certamente il signore sa vedere le nostre situazioni, anche di sofferenza! Mi sentirei di consigliarle di fare un colpo di telefono al suo parroco per fissare un momento per confessarsi senza dover fare la fila solo certo che saprà capire!
Come è possibile che in una Chiesa dove tutto è "liturgizzato", "formularizzato" ("quando pregate, dite così..."), i peccati bisogna invece dirli a parole proprie??? Poi - finito di confessarli, ironia del destino... - bisogna tornare a recitare... l'Atto di dolore :P ... al che mi vien da dire: non si potrebbe fare il contrario? Recito un Confiteor e parlo a parole mie del dolore che mi porto dentro e della volontà di cambiare vita, che penso sarebbero le cose più importanti no? Se io mi vergogno di parlare di certe cose perché farmi questa violenza nell'obbligarmi a dirle? Il potere del confessore di perdonare i peccati è subordinato a quello che ho io di dirglieli? Gesù nel Vangelo dice "A chi rimetterete i peccati - DOPO CHE VE LI HANNO DETTI PER FILO E PER SEGNO - saranno rimessi"? Non mi pare... Gesù perdonava i peccati solo dopo aver ascoltato l'esplicita confessione del peccatore? Non mi pare... P.s. Una volta ho sentito dire a un sacerdote, durante una predica della S. Messa, che Dio ci perdona senza umiliarci... ... beh insomma mica tanto ho pensato io... entrare in un confessionale per me è come entrare in una sartoria e sentire il sarto dirmi che un bellissimo vestito su misura per me lo confezionerà lì per lì e me lo regalerà pure... ma prima devo togliermi anche le mutande davanti a lui, lì col centimetro già pronto in mano... xd :P:P:P
Adesso vi dirò una cosa verissima che purtroppo lo sentito con le mie orecchie e che sono rimasta malissimo io figuriamoci la mia amica che è andanta a confessarsi e poi dopo c'era la messa. E il prete di allora a parlato del pecato che mia amica la confessato. Io lo sapevo purché un mese che lo pregavo a confessarsi 😭🙏 poi il caro Prete lo dice nella mesa e lo guardava pure 😪 dall'ora purtroppo non vole più andare manco alla mesa Come si possono fare cose del genere???! 😪🙏
Ti chiedo che ne pensi: se l' assoluzione è il trapianto di un cuore di carne al posto di quello di pietra (cfr. Ezechiele), la penitenza non è allora il modo con cui mi viene proposto di mantenerlo in funzione? Sarebbe un modo per superare la concezione riparatoria allargandola a quella di un esercizio spirituale, che non chiude una storia passata, ma rilancia verso un futuro sempre più in pienezza. 🤔
Io riesco a confessarmi davanti a Gesù ,gli parlo a cuore aperto. Quando mi confesso tramite confessionale sono agitata ,dimentico cosa dire, o mi imbarazzo. Che posso fare?
Sta scritto nella Bibbia che non bisogna chiamare padre il papa e i preti che non mettono in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Iddio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù Cristo
Domani vado a confessarmi,dopo un mese..ma faccio tanti di quei peccati Don! Ecco dare un nome al peccato è importantissimo,xchè spesso,prima di dare un nome al peccato che faccio...spiego😅 Domani vado dai frati di Monteveglio e parto alla carica,dando un nome ai miei peccati
Per me la confessione è importante, io la faccio spesso perchè ho paura a fare la comunione se non sono stata assolta anche se i peccati a volte non sono gravi. Forse la vivo troppo con angoscia, come dice lei tutti i giorni non si può confessarsi allora cerco di farlo quando si sono accumulati troppi peccati oppure quando ce ne sono gravi. Ci penso e ci ripenso ma da catechista sto spiegando ai bambini la prima confessione so che è diverso e mi ha confuso. Grazie per il video
Confessate apertamente i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri, affinché siate sanati”. (Giacomo 5:16) La confessione auricolare non è scritturale, Gesù dice le parole sopra riportate.
Grazie Don Manuel. Ho una domanda: Cosa significa che le pene temporali vanno scontate durante il corso della vita con varie purificazioni che preparano l'anima ad entrare in paradiso? Che, cioè, anche se assolto, dovrò comunque scontare delle pene mentre sono in Vita?
I peccati producono due effetti la colpa e la pena. Con la confessione si torna i Grazia di Dio ma resta la pena da scontare. Come se piantassimo un chiodo in un muro peccando. Confessandoti togli il chiodo e torni in Grazia. Ma resta il buchino nel muro, il danno da riparare con un po' di stucco. sulla terra si ripara con la preghiera, penitenza, opere di carità, indulgeze. Cio che non si ripara sulla terra si sconta poi in purgatorio se non viene condonato dalla misericordia di Dio.
Guarda : ottimo video precisissimo con annesse molte Messe in riparazione dei peccati se ci si confessa per Pasqua, ti chiarirà le idee, un caro abbraccio
Mi piacerebbe sentire la confessione di un prete, ma non per sentire i peccati ma per cosa dicono i sacerdoti che ci prendono in giro su cosa diciamo in confessione. A me piacerebbe andarmi a confessare e dire "so che sono peccatore perché mettere in pratica i tuoi precetti per quanto sia bravo falliro' sempre". . Mi fermerei qui perché entrare nei particolari sentirei il tuo giudizio che mi dice "MA COSA DICI, QUESTO LO DICONO I BAMBINI! (E POTREI DIRTI SE NON VI FARETE COME QUESTI BAMBINI NON POTETE ENTRARE NEL REGNO DEI CIELI) IN un tuo video hai detto che un uomo era caduto nel peccato di gioventù e l'hai in po' sbeffeggiato non per il peccato ma per come lo aveva detto. Cosa avrebbe potuto dire HO PECCATO CONTRO IL SESTO COMANDAMENTO? DI sicuro gli avresti chiesto di essere più preciso. Tu cosa avresti detto se fosse capitato a te di peccare così? Perché non penso che tutti abbiano la fortuna di S.Agostino....... Cercate di rendere la confessione meno traumatica e di sicuro i confessionali saranno pieni.
Oh no! Mi hai scoperto! Adesso come faccio che hai detto a tutti che il passatempo preferito di noi preti é trovarci a deridere i fedeli che si confessano, e non vediamo l’ora di andare in confessionale a tormentare i fedeli?! Ti prego, cancella questo post, altrimenti le altre migliaia di persone che hanno visto questo video comprendendo che é un tentativo di fare una catechesi con un sorriso sulla confessione scopriranno le mie vere intenzioni!
La Confessione è e dichiarare se c'è stato materia grave e deliberato consenso:quante volte è successo e ti accusi in 1,2 Ma non un monologo .Quella è direzione spirituale,che si fa e si spiega a fatto questo perché mio marito sie fatto e cetera.🙏💪 diversamente ed è più lunga
Don, la prego mi risponda prontamente e urgentissimamente nel caso io abbia il dubbio e nn la certezza di peccato grave posso fare la comunione senza confessarmi? Grazie mille....
@@rodri6095 ti ringrazio del parere però io parlavo con il don e ho già consultato diverse persone e diversi anche don e mi hanno detto che potevo farla e l'ho fatta
Padre purtroppo non riesco più a confessarmi x il semplice fatto che adesso fanno le confessioni fuori dai confessionali ed io non riesco dove c'è gente che va e che viene e non mi concentro non so cosa fare grazie don buona notte grazie 🙏📿🙏📿🙏📿
È impossibile non avvertire che non è un vero prete costui, non ascoltate le sue indicazioni su come prepararsi alla confessione e soprattutto non attentatevi di renderla si suoi piedi, se siete della sua zona, guardate che commettereste sacrilegio, lasciatelo nel suo brodo a fare il prete per scherzo, e i suoi scherzi da prete, sappiate che con Dio non si scherza.
A me fa fastidio quando ti tocca aspettare tanto per la confessione perché dentro al confessionale c'è una persona che sta dentro più del dovuto. Mi sembra anche strano che il sacerdote a un certo punto non chiarisca che la confessione non è la direzione spirituale.
Io invece la penso esattamente al contrario; é vero che anche a me piacerebbe non dover attendere piú di tanto ma penso sempre che io vorrei trovarmi in uba confessione, nella condizione di poter prendere i miei tempi e non dover entrare per fare una lista di cose e uscirne subito dopo cinque minuti. In altre parole, se chi mi precede sta a lungo nel confessionale io sono anche contento poiché vorrei che ognuno di noi potesse avere i proprii tempi senza guardare l’orologio e poter davvero trovare un confessore che sappia sia ascoktare e capire bene i contesti e sia dare dei condigli pertinenti e non solo vaghi concetti universali. ( oltretutto io ho riscontrato che ormai é sempre piú difficile, volendo scartare preti modernisti, trovare dei confessori che siano sufficientemente autorevoli senza aver peró problemi dovuti alla anzianitá e quindi mezzi sordi , dove comunicare diventi giá di per se’ problematico…🙄)
Confessione Definizione: Dichiarazione o riconoscimento, in pubblico o in privato, (1) di ciò che si crede o (2) dei propri peccati. Il sacramento della penitenza insegnato dalla Chiesa Cattolica, il quale include la confessione auricolare (confessione segreta all’orecchio di un sacerdote), è scritturale? Modo in cui ci si rivolge al sacerdote Secondo la formula tradizionale, tuttora in uso in certi luoghi, il penitente si rivolge al sacerdote dicendo: “Beneditemi, o Padre, perché ho peccato”, e indicando quanto tempo è passato dall’ultima confessione. - Devozioni più care, Ediz. Paoline,1948, p. 133 Matt. 23:1, 9, CEI: “[Gesù disse:] Non chiamate nessuno ‘padre’ sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo”. Peccati che possono essere perdonati “Non c’è colpa per quanto grave ed empia, che non si cancelli grazie alla Penitenza; e non una sola volta, ma molte e molte volte”.- Catechismo Tridentino, art. 246, trad. italiana di Tito S. Centi, Edizioni Cantagalli, 1981(con Nihil obstat e Imprimatur). Ebr. 10:26, CEI: “Se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la piena conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati”. Mar. 3:29, CEI: “Chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono in eterno”. Penitenze Di frequente il confessore impone al penitente di recitare un determinato numero di “Paternoster” e di “Ave Maria”. Matt. 6:7, CEI: “Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole”. Matt. 6:9-12, CEI: “Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli . . . rimetti a noi i nostri debiti”. (In nessun punto della Bibbia è detto di rivolgere preghiere a Maria o tramite lei. Vedi Filippesi 4:6, ”). Rom. 12:9, PS: “Il vostro amore sia sincero! Fuggite il male, seguite fermamente il bene”. Gesù non autorizzò gli apostoli a rimettere i peccati? Giov. 20:21-23, CEI: “‘Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi’. Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: ‘Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi’”. In che modo gli apostoli compresero e misero in pratica queste parole? Nella Bibbia non è riportato un solo caso in cui un apostolo abbia ascoltato una confessione segreta e concesso poi l’assoluzione. Comunque, i requisiti per essere perdonati da Dio sono esposti nella Bibbia. Gli apostoli, sotto la guida dello spirito santo, potevano discernere se le persone soddisfacevano tali requisiti e, su questa base, potevano dichiarare se Dio le aveva perdonate o no. Come esempi, vedi Atti 5:1-11, e anche 1 Corinti 5:1-5 e 2 Corinti 2:6-8. Le opinioni degli studiosi sull’origine della confessione auricolare differiscono L’Enciclopedia Cattolica dice: “A partire dal sec. IV la C. [Confessione] segreta andò acquistando maggior importanza ed estensione”. Città del Vaticano, 1948-1954, Vol. IV, col. 231. Un’altra opera cattolica afferma: “Molti storici contemporanei, sia cattolici che protestanti, fanno risalire le origini della penitenza individuale come disciplina normale alle chiese d’Irlanda, Galles e Inghilterra, dove i Sacramenti, incluso quello della Penitenza, erano di solito amministrati dall’abate di un monastero e dai suoi monaci sacerdoti. Sembra che, prendendo a modello l’usanza monastica della confessione e dell’istruzione spirituale pubblica e privata, si siano estese ai laici l’abitudine di confessarsi di frequente e la confessione di fede. . . . Tuttavia fu solo nell’XI secolo che si cominciò a concedere l’assoluzione per i peccati occulti all’atto della confessione e prima di compiere la penitenza”. - New Catholic Encyclopedia (1967), Vol. XI, p. 75. Lo storico A. H. Sayce riferisce: “I testi rituali indicano che a Babilonia si praticava confessione pubblica e segreta. Il metodo più antico e più diffuso sembra fosse proprio quellodella confessione segreta”. - The Religion of Ancient Egypt and Babylonia, Edimburgo, 1902, p. 497.
Sta scritto nella Bibbia non vi mettete con gli infedeli separatevi da loro e uscite fuori di mezzo a loro e Dio vi sarà per Padre e voi sarete suoi figli non vi mettete con gli infedeli loro dicono ma non secondo l'insegnamento della Parola di Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Padre Eterno e Gesù Cristo
Credo che in questi casi alcuni consigliano di scegliere un confessore che non ti conosce. A volte anche un confessionale tradizionale con la grata puo' aiutare.
D. Manuel, se fossi in lei non me la prenderei la responsabilità di spedire gente dagli psicologi, soprattutto attraverso un canale con 40.000 iscritti. Quelli che da lei saranno persuasi di andarci da quale psicologo/a capiteranno? Il primo che trovano in internet? O all ASL ?Che percorso sarà per quella persona, di cui lei DManuel non saprà mai nulla? Pazienza se lo consigliasse a un suo parrocchiano e lo indirizzasse da uno psicologo a modo, ma qui, con questa sua scontata facilità, non mi pare il caso. Si senta libero da questa missione: non sta a lei "sdoganare la psicologia nel 2024", come ha detto nel video precedente. La psicologia è già ampiamente più che sdoganata. Quando lei ha fatto il Prete ha fatto tutto quel che doveva fare. Questa è la sua missione. Spero almeno che coloro che vorrano consultare uno psicologo sotto suo consiglio sappiano, o possano,sceglierlo bene! Non voglia mescolare l'olio con l'acqua perché la bottiglia la devranno scuotere altri, non lei! Intanto mediti sull'animo di Talete, Anassimene e Anassimandro. Santa notte, speriamo che le porti consiglio.
Per capire… Se uno ha una malattia e gli consigliassi di andare da un medico su questo canale sarebbe qualcosa di sbagliato perché esistono pessimi medici? o se suggerissi il sacramento della riconciliazione se qualcuno vive in situazione di peccato, sarebbe argomento sufficiente il fatto che esistano pessimi confessori per non consigliarlo? Quando esistono problemi di natura psicologica esiste uno specialista che si chiama psicologo, che per essere tale deve avere conseguito una laurea magistrale, un esame di abilitazione e normalmente una scuola di psicoterapia con conseguente esame abilitante… Come esistono medici che fanno danni ai pazienti, preti che fanno danni e ai fedeli, insegnanti che fanno danni a studenti, esistono psicologi che fanno danni ai pazienti. Ma che esistono psicologi che fanno danni non mi sembra ragione sufficiente per non consigliarne la consulenza a fronte di un problema di natura psicologica.
Questo è un commento scritto sicuramente o da un ateo o da uno che non ama la chiesa. Ma cosa significa scusa? Ma cara Grazia che qualcuno parla dello psicologo così, e fidati che di preti che consigliano gli psicologi ce ne sono pochi!
Caro D. Manuel, non è facile darle una risposta che sia breve, vien fuori un papiro. Io non consiglierei su un canale (a gente che non si conosce di persona) di fare un percorso psicologico, ci sono i medici di base che semmai possono dare questa indicazione alle persone. Non è come consigliare a uno che ha mal di stomaco di fare una visita dal gastroenterologo. Nella mia vita, da religioso, ho conosciuto una marea di persone, di tutte le estrazioni sociali, dall' operaio all'ingegnere, dalla massaia agli artisti, medici, psicologi, psichiatri, preti suore e frati, giovani e vecchi. Nelle confidenze ricevute mi sono state raccontate storie drammatiche e penosissime di persone che hanno subíto gravi danni a seguito di percorsi psicologici. Gli stessi psicologi e psichiatri sono consapevoli del grave rischio di sbagliare diagnosi e dover ricominciare tutto a peso del paziente. Senza parlare dell' aspetto farmacologico, che si può essere di aiuto, ma può causare danni ingenti ad altri, ingenti. Una storia(fra le tante): una signora di circa 70 anni: "mi hanno sbattuta tra un farmaco e l' altro per 15 anni...non sapevo neanche più chi ero...ho cominciato a stare bene lentamente quando con grande fatica trovai il coraggio di buttare nel bidone i farmaci...ma ormai[disse] sono vecchia". Una desolazione infinita di aver buttato via la vita che nessuno le rifonderà. Questo è solo 1 dei tanti episodi drammatici. Io ,dopo tante storie che ho sentito, non mi azzarderei per nessun motivo di consigliare uno psicologo-psichiatra sconosciuto a gente sconosciuta. Lo può fare un medico di base, o la persona stessa se ritiene di avvalersene.
Il fatto del conseguimento di laurea e abilitazione alla professione ha una sua importanza ma non è una garanzia. Altra storia: un ragazzo di 19 anni, ammirevolmente devoto, impegnato nella conoscenza di Dio; aveva un problema: ipocondriaco, paura di morire per una qualche malattia; aveva un padre spirituale e in più seguito da una psicologa. Mi venne a cercare molte volte per consigli, era disperato perché la psicologa gli aveva consigliato, per rilassarsi, e non aver paura del corpo, di masturbarsi, anche per "liberarsi" dalla "fisima" della castità. Il suo direttore spirituale gli disse di frequentare comunque la psicologa. Non so se mi spiego.... Il ragazzo era preoccupatissimo ed esasperato, aveva paura sia della psicologa che del suo direttore spirituale. E aveva, purtroppo, tutte le ragioni per esserlo. Stop.
Le rispondo da mamma di una ragazza in cura da psicologo e psichiatra. Abbiamo trovato 2 validi professionisti ma è vero che non è così scontato. Ma questo non significa che non ci si debba curare. Purtroppo i problemi psicologici non si superano da soli. Anch'io speravo che con il tempo e i cambiamenti le cose si sarebbero sistemate. Invece le cose irrisolte si accumulavano.
Grazie Don, ormai è diventato un bell'appuntamento serale, mi mancherà finita la Quaresima 🥰🙏🔥✝️
A me Dio mi a cambiato la vita ,nella giusta via e lo ringrazio di cuore per questo gli o donato la mia vita
Questa volta ho apprezzato quasi tutto. Mi resta una perplessità sulla "confessione mensile". A quel che ho imparato, la cosa più importante è che uno dovrebbe confessarsi al più presto appena sa di essere caduto nel peccato mortale. Si tratta di tornare in grazia di Dio, perchè come insegna il Vangelo, non sappiamo quando il ladro busserà alla nostra porta e sappiamo la terribile conseguenza di morire nel peccato, oltre al fatto che se non siamo in grazia di Dio dovremmo rinunciare anche alla Comunione, che altrimenti sarebbe sacrilega.
Beh perché secondo me il consiglio di una confessione mensile è consiglio in assenza di peccati gravi.....
Quanta concretezza nelle sue parole...ringrazio il Signore per averci donato lei caro don Manuel😊
Grazie a lei don Manuel, è sempre di una bellissima chiarezza❤
Guarda caso avevo proprio intenzione di confessarmi domani, grazie Don❤
Io credo che la confessione sia vista come una mortificazione, invece come ha detto lei, e' il momento in cui si riceve la grazia e dopo ci sente veramente liberi, grazie ❤
sì, ma anche la mortificazione per avere offeso il Signore col peccato e partecipato alla sua crocifissione, visto che è morto per i nostri peccati, non guasta
Grazie Don Emanuel,dei consigli utili che ci da.A me piace rinnovare,il sacramento della confessione spesso,ma per vari motivi non si puo' i sacerdoti sono pochi,molto impegnati.Siamo sempre peccatori,i santi stanno in cielo.A me piace ricevere l' assoluzione e la benedizione del Sacerdote.Ho fatto diversi anni,la pratica dei 9 mesi al S.Cuore di Gesu',ci si confessava 1 volta al mese stavo felice,adesso e' cambiato tutto,in peggio.Io so' che pecco ogni giorno in pensieri parole e opere,a periodi meno periodi di piu'.Anche le maldicenze si fanno di rutin.Che Dio ci perdoni,peccatori e penitenti.Grazie Don Emanuel buona Quaresima e buona Pasqua,che Dio lo benedica ♥️🙏🙏🙏🙏🙏👍😊🌹
Sempre bello un aiuto sul come accostarci al bellissimo Sacramento della Riconciliazione ❤
È vero... condivido... è l'esperienza del perdono che ti rende cristiano... grazie Signore 🙏🙏🙏
Grazie di cuore per questo video
Grazie Don , veramente interessanti questi incontri
Ciao Don Manuel, sto seguendo questo cammino anche se con una certa difficoltà ,oggi hai acceso una nuova luce per me molto importante.GRAZIE
Grazie 🙏
Grazie Don, mentre cucino sentire queste belle parole mi aiutano ad essere più gioiosa.
Guardi, Reverendo, io davvero... non posso non dire nulla davanti ad un discorso cosi... BELLO, VERO, e che mi coinvolge in una maniera talmente forte che mentre l'ascoltavo... mi sembrava che stesse parlando direttamente e... personalmente a me. GRAZIE di cuore.
Una spiegazione speciale per noi credenti e praticanti grazie Don.
Grazie.
Grazie per il supporto
Grazie don Manuel , mi è sto fi grande aiuto.il Signore la benedica❤
Grazie don Manuel per quanto riguarda riconciliazione come affrontare il peccato ed essere perdonati e affrontare la Grazie di Dio ...nella Pace...non ci accorgiamo dei strumenti che abbiamo...ma la sua parola aiuta questo cammino. quaresimale 11:40 ❤
Grazie DON Manuel hai un modo di spiegare top❤🙏 buonanotte
Grazie mille Don ,spero di rivederla ancora, buonanotte ❤
Grazie, spero che Gesù questa sera mi conceda di confessarmi❤
Grazie Don x questi bei pensieri ❤
Grazie don Manuel. Con lei sto riscoprendo la fede
Grazie mille Don
Il Signore è infinita misericordia
Grazie, ottimi consigli dati con simpatia
Amo Dio ma sono un debole e peccatore ma non mi arrendo sono sempre in guerra con il male. Non mi arrenderò mai. Quando andrò dall'altra parte dirò signore sono pronto a scontare i miei peccati perchè è giusto cosi, ma devo dire che ti ho sempre amato tu lo sai ho messo tutto il mio impegno per non offenderti e deluderti non sempre ci sono riuscito lo so e me ne vergogno e mi pento perciò dico sia fatta la tua volontà. Amen.
Vorrei la trascrizione grazie
Grazie don Manuel. Solo a titolo personale, quindi vale come il 2 di picche a briscola, mi concedo tre considerazioni.
* Gli psicologi: "Tot capita, tot sententiae", ciò affermo non teoricamente a tavolino.
* La confessione non è una psicoterapia: concordo totalmente, però tornare alla consuetudine del confessionale con la grata aiuterebbe; per la direzione spirituale è invece indispensabile una comunicazione faccia a faccia.
* Penitenza: suppongo sia conseguente al sacrificio, nel senso ampio di fare cose sacre, perché tutto nulla escluso è sacro nel rapporto con il Signore.
* Grazie e sia lodato Gesù Cristo
Grazie x questi suggerimenti sempre utili x migliorarci, in effetti mi rendo conto che anche io spesso uso il mio confessore come "psicologo" ma mi fa tanto bene raccontarmi 🙏 prima di snocciolare i peccati🙏🙏
Garbo e sensibilità.....doti rare oggigiorno. Bravo
Don Emanuel ti dico grazie .....un grazie sofferto ma grazie
grazie grazie grazie....illuminante
Grazie Don Manuel❤
Buonanotte e grazie ❤
Ho capito che la confessione ls vivevo come un giudizio e facevo fatica ad accettarla...vi stò pensando...grazie don Manuel buonanotte!@
Grazie!.. La Penitenza,è vero:È Gioia...
Grazie . Sono Carmela. Da Torino . Amen .
Grazieeee!!! ❤
GRAZIEEEE. BUONANOTTE!!!🙏😇
Buongiorno, mi piacciono molto i suoi video perché "comunica"! Per me i preti sono figure lontane anche se vorrei poter trovarne uno con cui parlare schiettamente. Io non mi confesso mai attraverso i sacerdoti ma parlo direttamente con Dio se sento il bisogno. Secondo me ricevere il perdono di Dio attraverso un prete non serve se poi noi per primi non abbiamo fatto pace con noi stessi. Non mi piace neanche definirci peccatori perché automaticamente ci riempiamo di sensi di colpa che ci fanno perdere entusiasmo, energia e autostima. A volte sbagliare/peccare è necessario per il nostro cammino spirituale. Sbagliando si impara. Noi diamo una connotazione negativa al peccato invece per l'anima sono esperienze evolutive, Dio non ci giudica, anzi ci ha messo lui su questa Terra a vivere una dimensione duale di opposti. Noi possiamo solo cercare l'equilibrio. Mi piacerebbe conoscere il progetto di Dio per l'uomo. Vorrei chiedere a un prete che me ne parli ma non so a chi chiedere. Se per caso vuole fare un video su questo tema...ma credo che nessuno possa saperlo veramente. Grazie.
adesso che ti sei fatta una religione secondo il tuo comodo potresti anche evitare di tirare in ballo Dio, metteci tu al suo posto. Mi ricordi un mio amico che davanti a cartello di ponte pericolante diceva, i ponti sono fatti per passare, secondo me non c'è problema. Alla terza volta che ci passava su con l'auto il ponticello è caduto e lui è morto.
@@iuliusfer3166bella risposta, Iulius!!!
Grazie. Io non sono uno che si confessa molto, ma spiego il motivo: penso che per confessarsi (almeno così ho letto e appreso da diversi scritti sul tema) bisogna davvero essere decisi a cambiare vita e il cambiamento deve precedere la confessione, altrimenti non ha senso confessare il peccato pensando che vada via con un colpo di spugna. Ciò mi frena molto nel confessarmi (e nel ricevere quindi la Comunione) perché capisco che su alcune cose devo lavorarci molto e non so se sono "pronto" per la confessione!
E' vero che qualche sacerdote mi ha detto: ti fai troppi scrupoli perché Dio ti perdona già prima che tu lo voglia. E altri dicono: non mischiare confessione e Comunione perché puoi fare la Comunione anche senza essere confessato a meno che non hai ucciso o calunniato qualcuno.
Sinceramente non so che pesci prendere e chi ascoltare. Ci sono troppe "teorie" sull'argomento. Lei cosa mi consiglia?
Se si fa peccato mortale non si può prendere la comunione. Uno dei peccati mortali che pochi sanno è non andare alla S. Messa se si è in buona salute o non ci sono impedimenti per lavoro ad esempio
Grazie di cuore ❤
Tutto vero don Manuel. la confessione è una grande grazia dove ho sperimentato la misericordia di Dio
Ti Ringrazio!
Aiutami nel mio accompagnare la mia Compagna a riprendere il Signore e la Confesione dopo 60 anni
Grazie di cuore!
Grazie don Manuel ❤
Grazie don🙏🏻
Ciao don! Sto seguendo i tuoi video quaresimali e tante parole che usi mi ricordano tantissimo Anthony de Mello! Come mi piacerebbe un tuo approfondimento o una tua opinione sui suoi insegnamenti, se se ne dovesse presentare l’occasione. A volte mi preoccupo che tu possa esaurire l’energia in questa maratona di video, per cui, visto che mi distraggo tantissimo nella preghiera, seguo il tuo consiglio, e chiedo che il tuo angelo custode ti sorregga e che ti aiuti a rimanere “a fuoco” sia in video sia spiritualmente.
Grazie
Amen 🙏❤️
Buonasera Don Manuel e Grazie Per Queste Bellissime Parole Che Ci Stai Donando🙏❤️ Sinceramente è La Prima Volta Che Ascolto Questo Messaggio e, Devo Dire, Che Mi Dispiace Non Averlo Visto Prima🙏❤️ Don Manuel Da Ora Ti Seguirò Con Tanta Gioia🙏❤️ Grazie mille🙏❤️
Bisogna seguire solo Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Gesù Cristo e il Padre Eterno e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici
@@corradinaminardi8596se non sei cattolica, di cosa ti impicci in questa discussione: stai serena!
Grazie ❤🔥🕊
Grazie padre Buonanotte
Che bella riflessione …. Grazie don Manuel 😊 schiarissimo come sempre
Sta scritto nella Bibbia che non bisogna chiamare padre il papa e i preti che non mettono in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù e mettere in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici che hanno riempito il mondo pieno di statue immagini che raffigurano Dio ecc ecc che Dio non approva leggete la Bibbia è confrontare se le cose stanno veramente così e credere al Vangelo e mettere in pratica la Parola di Dio se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Gesù Cristo
Indipendentemente da quello che siamo in grado di riconoscere in noi stessi ,la Confessione e' la condizione indispensabile perche' possa nascere nuova Vita alla Mensa di Dio.
Buona Pasqua
Susanna Quirinali
Buongiorno Don Manuel ho un tumore al cieco con metastasi al fegato e ho una istomia sono molto debole, vorrei confessarmi ma ho paura delle lunghe attese. Comunque i peccati che più mi tormenta è quello della mancanza di fiducia che ho avuto in Dio e nella sua provvidenza, ora quando mi vengono pensieri di ribellione non faccio altro che ripetere Signore affido nelle Tue mani il mio spirito e le mie malattie. Grazie non voglio prolungarsi troppo mi dia un conforto e consiglio. Pasquale
Certamente il signore sa vedere le nostre situazioni, anche di sofferenza! Mi sentirei di consigliarle di fare un colpo di telefono al suo parroco per fissare un momento per confessarsi senza dover fare la fila solo certo che saprà capire!
❤
Come è possibile che in una Chiesa dove tutto è "liturgizzato", "formularizzato" ("quando pregate, dite così..."), i peccati bisogna invece dirli a parole proprie???
Poi - finito di confessarli, ironia del destino... - bisogna tornare a recitare... l'Atto di dolore :P
... al che mi vien da dire: non si potrebbe fare il contrario? Recito un Confiteor e parlo a parole mie del dolore che mi porto dentro e della volontà di cambiare vita, che penso sarebbero le cose più importanti no?
Se io mi vergogno di parlare di certe cose perché farmi questa violenza nell'obbligarmi a dirle?
Il potere del confessore di perdonare i peccati è subordinato a quello che ho io di dirglieli?
Gesù nel Vangelo dice "A chi rimetterete i peccati - DOPO CHE VE LI HANNO DETTI PER FILO E PER SEGNO - saranno rimessi"? Non mi pare...
Gesù perdonava i peccati solo dopo aver ascoltato l'esplicita confessione del peccatore? Non mi pare...
P.s. Una volta ho sentito dire a un sacerdote, durante una predica della S. Messa, che Dio ci perdona senza umiliarci... ... beh insomma mica tanto ho pensato io... entrare in un confessionale per me è come entrare in una sartoria e sentire il sarto dirmi che un bellissimo vestito su misura per me lo confezionerà lì per lì e me lo regalerà pure... ma prima devo togliermi anche le mutande davanti a lui, lì col centimetro già pronto in mano... xd :P:P:P
Buongiorno reverendo, ❤
Adesso vi dirò una cosa verissima che purtroppo lo sentito con le mie orecchie e che sono rimasta malissimo io figuriamoci la mia amica che è andanta a confessarsi e poi dopo c'era la messa. E il prete di allora a parlato del pecato che mia amica la confessato. Io lo sapevo purché un mese che lo pregavo a confessarsi 😭🙏 poi il caro Prete lo dice nella mesa e lo guardava pure 😪 dall'ora purtroppo non vole più andare manco alla mesa Come si possono fare cose del genere???! 😪🙏
Potrebbe confessarsi con un altro sacerdote.
Ti chiedo che ne pensi:
se l' assoluzione è il trapianto di un cuore di carne al posto di quello di pietra (cfr. Ezechiele), la penitenza non è allora il modo con cui mi viene proposto di mantenerlo in funzione?
Sarebbe un modo per superare la concezione riparatoria allargandola a quella di un esercizio spirituale, che non chiude una storia passata, ma rilancia verso un futuro sempre più in pienezza. 🤔
Mi sembra una buona immagine!
@@donManuelBelli Sai com' è, non volevo fare danni... 😅
Allora è stato meglio chiedere ad un esperto. 😉
Grazie! 😃
Grazie❤
Io riesco a confessarmi davanti a Gesù ,gli parlo a cuore aperto. Quando mi confesso tramite confessionale sono agitata ,dimentico cosa dire, o mi imbarazzo. Che posso fare?
Grazie Don❤.Dio ti benedica ❤
è possibile confessarsi con lei Don Manuel ?
Grazie, padre !!
Sta scritto nella Bibbia che non bisogna chiamare padre il papa e i preti che non mettono in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Signore Iddio e Gesù Cristo e non quello che insegnano i cattolici ma bisogna ubbidire a Dio e Gesù Cristo
@@corradinaminardi8596un po' di punteggiatura renderebbe il tutto più comprensibile.... cattolico!
Domani vado a confessarmi,dopo un mese..ma faccio tanti di quei peccati Don! Ecco dare un nome al peccato è importantissimo,xchè spesso,prima di dare un nome al peccato che faccio...spiego😅 Domani vado dai frati di Monteveglio e parto alla carica,dando un nome ai miei peccati
Per me la confessione è importante, io la faccio spesso perchè ho paura a fare la comunione se non sono stata assolta anche se i peccati a volte non sono gravi. Forse la vivo troppo con angoscia, come dice lei tutti i giorni non si può confessarsi allora cerco di farlo quando si sono accumulati troppi peccati oppure quando ce ne sono gravi. Ci penso e ci ripenso ma da catechista sto spiegando ai bambini la prima confessione so che è diverso e mi ha confuso. Grazie per il video
Confessate apertamente i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri, affinché siate sanati”. (Giacomo 5:16)
La confessione auricolare non è scritturale, Gesù dice le parole sopra riportate.
Grazie Don Manuel. Ho una domanda: Cosa significa che le pene temporali vanno scontate durante il corso della vita con varie purificazioni che preparano l'anima ad entrare in paradiso? Che, cioè, anche se assolto, dovrò comunque scontare delle pene mentre sono in Vita?
I peccati producono due effetti la colpa e la pena. Con la confessione si torna i Grazia di Dio ma resta la pena da scontare. Come se piantassimo un chiodo in un muro peccando. Confessandoti togli il chiodo e torni in Grazia. Ma resta il buchino nel muro, il danno da riparare con un po' di stucco. sulla terra si ripara con la preghiera, penitenza, opere di carità, indulgeze. Cio che non si ripara sulla terra si sconta poi in purgatorio se non viene condonato dalla misericordia di Dio.
Guarda : ottimo video precisissimo con annesse molte Messe in riparazione dei peccati se ci si confessa per Pasqua, ti chiarirà le idee, un caro abbraccio
Grazie, Luigi, per la spiegazione e il suggerimento riguardo al video.
Se uno si confessa ma subito cade?la ringrazio
Mi piacerebbe sentire la confessione di un prete, ma non per sentire i peccati ma per cosa dicono i sacerdoti che ci prendono in giro su cosa diciamo in confessione. A me piacerebbe andarmi a confessare e dire "so che sono peccatore perché mettere in pratica i tuoi precetti per quanto sia bravo falliro' sempre". . Mi fermerei qui perché entrare nei particolari sentirei il tuo giudizio che mi dice "MA COSA DICI, QUESTO LO DICONO I BAMBINI!
(E POTREI DIRTI SE NON VI FARETE COME QUESTI BAMBINI NON POTETE ENTRARE NEL REGNO DEI CIELI)
IN un tuo video hai detto che un uomo era caduto nel peccato di gioventù e l'hai in po' sbeffeggiato non per il peccato ma per come lo aveva detto. Cosa avrebbe potuto dire HO PECCATO CONTRO IL SESTO COMANDAMENTO? DI sicuro gli avresti chiesto di essere più preciso. Tu cosa avresti detto se fosse capitato a te di peccare così? Perché non penso che tutti abbiano la fortuna di S.Agostino.......
Cercate di rendere la confessione meno traumatica e di sicuro i confessionali saranno pieni.
Oh no! Mi hai scoperto! Adesso come faccio che hai detto a tutti che il passatempo preferito di noi preti é trovarci a deridere i fedeli che si confessano, e non vediamo l’ora di andare in confessionale a tormentare i fedeli?! Ti prego, cancella questo post, altrimenti le altre migliaia di persone che hanno visto questo video comprendendo che é un tentativo di fare una catechesi con un sorriso sulla confessione scopriranno le mie vere intenzioni!
Sarò un po' duro ma non ho capito bene la tua risposta. Se me la vuoi spiegare meglio grazie e soprattutto che male fa il mio post.
La Confessione è e dichiarare se c'è stato materia grave e deliberato consenso:quante volte è successo e ti accusi in 1,2 Ma non un monologo .Quella è direzione spirituale,che si fa e si spiega a fatto questo perché mio marito sie fatto e cetera.🙏💪 diversamente ed è più lunga
Don, la prego mi risponda prontamente e urgentissimamente nel caso io abbia il dubbio e nn la certezza di peccato grave posso fare la comunione senza confessarmi? Grazie mille....
Assolutamente no. La tua coscienza ha già parlato e quella ti aiuta
@@rodri6095 ti ringrazio del parere però io parlavo con il don e ho già consultato diverse persone e diversi anche don e mi hanno detto che potevo farla e l'ho fatta
No non puoi farla con incertezza e bene confesarisi prima se è più prudente .
Va bene se la detto il Don ❤❤
Padre purtroppo non riesco più a confessarmi x il semplice fatto che adesso fanno le confessioni fuori dai confessionali ed io non riesco dove c'è gente che va e che viene e non mi concentro non so cosa fare grazie don buona notte grazie 🙏📿🙏📿🙏📿
Cerca una chiesa dove confessino in forma privata
❤🙏🤗tvb
È impossibile non avvertire che non è un vero prete costui, non ascoltate le sue indicazioni su come prepararsi alla confessione e soprattutto non attentatevi di renderla si suoi piedi, se siete della sua zona, guardate che commettereste sacrilegio, lasciatelo nel suo brodo a fare il prete per scherzo, e i suoi scherzi da prete, sappiate che con Dio non si scherza.
giusto io volevo sapere una cosa che cosa devo fare che la pashua lo gia fatta
Grazie, grazie veramente
A me fa fastidio quando ti tocca aspettare tanto per la confessione perché dentro al confessionale c'è una persona che sta dentro più del dovuto. Mi sembra anche strano che il sacerdote a un certo punto non chiarisca che la confessione non è la direzione spirituale.
Infatti, questo è un fenomeno troppo diffuso
Io invece la penso esattamente al contrario; é vero che anche a me piacerebbe non dover attendere piú di tanto ma penso sempre che io vorrei trovarmi in uba confessione, nella condizione di poter prendere i miei tempi e non dover entrare per fare una lista di cose e uscirne subito dopo cinque minuti. In altre parole, se chi mi precede sta a lungo nel confessionale io sono anche contento poiché vorrei che ognuno di noi potesse avere i proprii tempi senza guardare l’orologio e poter davvero trovare un confessore che sappia sia ascoktare e capire bene i contesti e sia dare dei condigli pertinenti e non solo vaghi concetti universali. ( oltretutto io ho riscontrato che ormai é sempre piú difficile, volendo scartare preti modernisti, trovare dei confessori che siano sufficientemente autorevoli senza aver peró problemi dovuti alla anzianitá e quindi mezzi sordi , dove comunicare diventi giá di per se’ problematico…🙄)
Pater Ave e Gloria è un evergreen 😂
Cosa vuol dire peccare in pensieri?
Trovo necessario una volta alla settimana , dove vivo Non ho problema ,pero' so che Non tutti hanno la possibilita' di trovare Confessori facilmente
Amen
Certo. Poi però molto dipende dal parroco che ti trovi di fronte, che neanche ti ascolta...che tristezza la mia ultima confessione 😢
Confessione Definizione: Dichiarazione o riconoscimento, in pubblico o in privato, (1) di ciò che si crede o (2) dei propri peccati.
Il sacramento della penitenza insegnato dalla Chiesa Cattolica, il quale include la confessione
auricolare (confessione segreta all’orecchio di un sacerdote), è scritturale?
Modo in cui ci si rivolge al sacerdote
Secondo la formula tradizionale, tuttora in uso in certi luoghi, il penitente si rivolge al sacerdote dicendo: “Beneditemi, o Padre, perché ho peccato”, e indicando quanto tempo è passato dall’ultima confessione. - Devozioni più care, Ediz. Paoline,1948, p. 133
Matt. 23:1, 9, CEI: “[Gesù disse:] Non chiamate nessuno ‘padre’ sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo”. Peccati che possono essere perdonati
“Non c’è colpa per quanto grave ed empia, che non si cancelli grazie alla Penitenza; e non una sola volta, ma molte e molte volte”.- Catechismo Tridentino, art. 246, trad. italiana di Tito S. Centi, Edizioni Cantagalli, 1981(con Nihil obstat e Imprimatur).
Ebr. 10:26, CEI: “Se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la piena conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati”.
Mar. 3:29, CEI: “Chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono in eterno”.
Penitenze
Di frequente il confessore impone al penitente di recitare un determinato numero di “Paternoster” e di “Ave Maria”.
Matt. 6:7, CEI: “Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole”.
Matt. 6:9-12, CEI: “Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli . . . rimetti a noi i nostri debiti”. (In nessun punto della Bibbia è detto di rivolgere preghiere a Maria o tramite lei. Vedi Filippesi 4:6, ”).
Rom. 12:9, PS: “Il vostro amore sia sincero! Fuggite il male, seguite fermamente il bene”.
Gesù non autorizzò gli apostoli a rimettere i peccati?
Giov. 20:21-23, CEI: “‘Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi’. Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: ‘Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi’”.
In che modo gli apostoli compresero e misero in pratica queste parole? Nella Bibbia non è riportato un solo caso in cui un apostolo abbia ascoltato una confessione
segreta e concesso poi l’assoluzione. Comunque, i requisiti per essere perdonati da Dio sono esposti nella Bibbia. Gli apostoli, sotto la guida dello spirito santo, potevano discernere se le persone soddisfacevano tali requisiti e, su questa base, potevano dichiarare se Dio le aveva perdonate o no. Come esempi, vedi Atti 5:1-11, e anche 1 Corinti 5:1-5 e 2 Corinti 2:6-8.
Le opinioni degli studiosi sull’origine della confessione
auricolare differiscono
L’Enciclopedia Cattolica dice: “A partire dal sec. IV la C. [Confessione] segreta andò acquistando maggior importanza ed estensione”. Città del Vaticano, 1948-1954, Vol. IV, col. 231.
Un’altra opera cattolica afferma: “Molti storici contemporanei, sia cattolici che protestanti, fanno risalire le origini della penitenza individuale come disciplina normale alle chiese d’Irlanda, Galles e Inghilterra, dove i Sacramenti, incluso quello della Penitenza, erano di solito amministrati dall’abate di un monastero e dai suoi monaci sacerdoti. Sembra che, prendendo a modello l’usanza monastica della confessione e dell’istruzione spirituale pubblica e privata, si siano estese ai laici l’abitudine di confessarsi di frequente e la confessione di fede. . . . Tuttavia fu solo nell’XI secolo che si cominciò a concedere l’assoluzione per i peccati occulti all’atto della confessione e prima di compiere la penitenza”. - New Catholic Encyclopedia (1967), Vol. XI, p. 75.
Lo storico A. H. Sayce riferisce: “I testi rituali indicano che a Babilonia si praticava confessione pubblica e segreta. Il metodo più antico e più diffuso sembra fosse proprio quellodella confessione segreta”. - The Religion of Ancient Egypt and Babylonia, Edimburgo, 1902, p. 497.
La confessione è tornare dal padre a fare festa con un grande abbraccio!!!!
oggi o fatto una messa oggi e la pasqua la preparazione ma pasqua lo gia fatta tre mesi fa
Cosa è peccato? Su cosa ci si deve basare? I 10 comandamenti?
Ma se io ritorno sempre a ricadere nello stesso peccato
Ciao devi fare un buon proposito piano piano vedrai che sarai più forte Auguri ❤❤
@@nicolinacampobasso1237 grazie mille buona Pasqua
Credo che non esista cosa più deprimente per l'essere umano dei poveri preti e le loro fisime
Sta scritto nella Bibbia non vi mettete con gli infedeli separatevi da loro e uscite fuori di mezzo a loro e Dio vi sarà per Padre e voi sarete suoi figli non vi mettete con gli infedeli loro dicono ma non secondo l'insegnamento della Parola di Dio e Gesù Cristo leggete la Bibbia e conoscerai la verità il Vangelo genuino e mettete in pratica la Parola di Dio e Gesù Cristo se vogliamo la salvezza dell'anima e un giorno di essere col Padre Eterno e Gesù Cristo
purtroppo ci sono peccati dei quali è difficile parlare...
Credo che in questi casi alcuni consigliano di scegliere un confessore che non ti conosce. A volte anche un confessionale tradizionale con la grata puo' aiutare.
Dio è in cielo in terra ed in ogni luogo ,quindi sa tutto, perché dovrei confessami con un sacerdote uomo che …….
Don Manuel ma un po’ di pubblicità in meno…
Non dipende da me!
@@donManuelBelli 🤥
Io non sono religioso, io sono un figlio di Dio ❤❤❤❤❤
BISOGNA TROVARE CONFESSORI DISPONIBILI! IO MEDICO DI BASE H12/24!! H24
E la vergogna che impedisce di dare il nome chiaro al proprio peccato?
Cercherei di superarla: la vergogna non è una buona consigliera
D. Manuel, se fossi in lei non me la prenderei la responsabilità di spedire gente dagli psicologi, soprattutto attraverso un canale con 40.000 iscritti.
Quelli che da lei saranno persuasi di andarci da quale psicologo/a capiteranno? Il primo che trovano in internet? O all ASL ?Che percorso sarà per quella persona, di cui lei DManuel non saprà mai nulla?
Pazienza se lo consigliasse a un suo parrocchiano e lo indirizzasse da uno psicologo a modo, ma qui, con questa sua scontata facilità, non mi pare il caso.
Si senta libero da questa missione: non sta a lei "sdoganare la psicologia nel 2024", come ha detto nel video precedente. La psicologia è già ampiamente più che sdoganata.
Quando lei ha fatto il Prete ha fatto tutto quel che doveva fare. Questa è la sua missione.
Spero almeno che coloro che vorrano consultare uno psicologo sotto suo consiglio sappiano, o possano,sceglierlo bene!
Non voglia mescolare l'olio con l'acqua perché la bottiglia la devranno scuotere altri, non lei!
Intanto mediti sull'animo di Talete, Anassimene e Anassimandro.
Santa notte, speriamo che le porti consiglio.
Per capire… Se uno ha una malattia e gli consigliassi di andare da un medico su questo canale sarebbe qualcosa di sbagliato perché esistono pessimi medici? o se suggerissi il sacramento della riconciliazione se qualcuno vive in situazione di peccato, sarebbe argomento sufficiente il fatto che esistano pessimi confessori per non consigliarlo? Quando esistono problemi di natura psicologica esiste uno specialista che si chiama psicologo, che per essere tale deve avere conseguito una laurea magistrale, un esame di abilitazione e normalmente una scuola di psicoterapia con conseguente esame abilitante… Come esistono medici che fanno danni ai pazienti, preti che fanno danni e ai fedeli, insegnanti che fanno danni a studenti, esistono psicologi che fanno danni ai pazienti. Ma che esistono psicologi che fanno danni non mi sembra ragione sufficiente per non consigliarne la consulenza a fronte di un problema di natura psicologica.
Questo è un commento scritto sicuramente o da un ateo o da uno che non ama la chiesa. Ma cosa significa scusa? Ma cara Grazia che qualcuno parla dello psicologo così, e fidati che di preti che consigliano gli psicologi ce ne sono pochi!
Caro D. Manuel, non è facile darle una risposta che sia breve, vien fuori un papiro. Io non consiglierei su un canale (a gente che non si conosce di persona) di fare un percorso psicologico, ci sono i medici di base che semmai possono dare questa indicazione alle persone.
Non è come consigliare a uno che ha mal di stomaco di fare una visita dal gastroenterologo.
Nella mia vita, da religioso, ho conosciuto una marea di persone, di tutte le estrazioni sociali, dall' operaio all'ingegnere, dalla massaia agli artisti, medici, psicologi, psichiatri, preti suore e frati, giovani e vecchi.
Nelle confidenze ricevute mi sono state raccontate storie drammatiche e penosissime di persone che hanno subíto gravi danni a seguito di percorsi psicologici. Gli stessi psicologi e psichiatri sono consapevoli del grave rischio di sbagliare diagnosi e dover ricominciare tutto a peso del paziente. Senza parlare dell' aspetto farmacologico, che si può essere di aiuto, ma può causare danni ingenti ad altri, ingenti.
Una storia(fra le tante): una signora di circa 70 anni: "mi hanno sbattuta tra un farmaco e l' altro per 15 anni...non sapevo neanche più chi ero...ho cominciato a stare bene lentamente quando con grande fatica trovai il coraggio di buttare nel bidone i farmaci...ma ormai[disse] sono vecchia". Una desolazione infinita di aver buttato via la vita che nessuno le rifonderà.
Questo è solo 1 dei tanti episodi drammatici.
Io ,dopo tante storie che ho sentito, non mi azzarderei per nessun motivo di consigliare uno psicologo-psichiatra sconosciuto a gente sconosciuta. Lo può fare un medico di base, o la persona stessa se ritiene di avvalersene.
Il fatto del conseguimento di laurea e abilitazione alla professione ha una sua importanza ma non è una garanzia.
Altra storia: un ragazzo di 19 anni, ammirevolmente devoto, impegnato nella conoscenza di Dio; aveva un problema: ipocondriaco, paura di morire per una qualche malattia; aveva un padre spirituale e in più seguito da una psicologa. Mi venne a cercare molte volte per consigli, era disperato perché la psicologa gli aveva consigliato, per rilassarsi, e non aver paura del corpo, di masturbarsi, anche per "liberarsi" dalla "fisima" della castità. Il suo direttore spirituale gli disse di frequentare comunque la psicologa. Non so se mi spiego....
Il ragazzo era preoccupatissimo ed esasperato, aveva paura sia della psicologa che del suo direttore spirituale. E aveva, purtroppo, tutte le ragioni per esserlo.
Stop.
Le rispondo da mamma di una ragazza in cura da psicologo e psichiatra. Abbiamo trovato 2 validi professionisti ma è vero che non è così scontato. Ma questo non significa che non ci si debba curare. Purtroppo i problemi psicologici non si superano da soli. Anch'io speravo che con il tempo e i cambiamenti le cose si sarebbero sistemate. Invece le cose irrisolte si accumulavano.