Le "Salinelle del Fiume" di Paternò --- The "Salinelle del Fiume" of Paternò
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Le Salinelle di Paternò sono un'area geologico-naturalistica situata all'interno del territorio di Paternò, in provincia di Catania.
Nel territorio paternese esistono tre siti, uno denominato Salinelle dei Cappuccini, l'altro dello Stadio, e infine le Salinelle del Fiume dove ho girato questi video.
Il fenomeno è causato da gas come l’anidride carbonica e l’elio, anche se quest'ultimo in percentuale minore; questi gas di origine magmatica e provienenti dai serbatoi magmatici più profondi dell’Etna, posti ad una profondità di circa 10 km, risalgono lungo le faglie regionali profonde e lungo il suo percorso verso la superficie interagiscono con falde acquifere superficiali provocando, così, in superficie il fenomeno delle Salinelle.
Inoltre pare che esse, essendo strettamente collegate al complesso sistema vulcanico Etneo, preannuncino con manifestazioni di attività più intensa, gli eventi vulcanici.
Nello specifico le Salinelle del Fiume si trovano sulla sponda sinistra del fiume Simeto, nei pressi di Passo d'Ipsi, tre chilometri ad ovest del centro abitato di Paternò.
L'area è interessante per la presenza di numerosi vulcanetti, piccoli apparati con emissioni fangose poco alimentate, con modestissime emissioni gassose, che nascono e si estinguono anche dopo qualche giorno.
Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like.
Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore.
The Salinelle di Paternò are a geological-naturalistic area located in the Paternò area, in the province of Catania.
In the Paterno area there are three sites, one called Salinelle dei Cappuccini, the other of the Stadium, and finally the Salinelle del Fiume where I shot these videos.
The phenomenon is due to gases such as carbon dioxide and helium, even if the latter is in a smaller percentage; these gases of magmatic origin and coming from the deepest magmatic reservoirs of Etna, located at a depth of about 10 km, go up along the deep regional faults and along their path towards the surface they interact with the superficial aquifers thus causing, on the surface, the phenomenon of the Salinelle.
Furthermore, it seems that, being closely connected to the complex volcanic system of Etna, they heralded volcanic events with manifestations of more intense activity.
Specifically, the Salinelle del Fiume are located on the left bank of the Simeto river, near the Ipsi Pass, three kilometers west of the town of Paternò.
The area is interesting due to the presence of numerous small volcanoes, small apparatuses with poorly fed muddy emissions, with very modest gaseous emissions, which rise and extinguish even after a few days.
Enjoy your vision everyone! Subscribe, comment and like.
It is forbidden to copy and/or modify the video or its parts without the author's consent.
Bel documentario !
Me, addirittura documentario 54 secondi di video 😂
@@Etna_and_the_World eeeh vabbè
Wow!
Grazie Enrico! 😁😄
Se passi per una strana ragione da quelle parti passacci perché sono bellissime. Essendo la zona sommitale sempre complicata per accederci almeno ti puoi godere questi fenomeni in tranquillità e in luoghi abbastanza accessibili 😂
Zona sommitale intendo crateri sommitali a 3300 metri per capirci. Quelle invece saranno a quota 200 metri vicino la città