- 62
- 11 052
Etna and the World
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 28 มิ.ย. 2023
Benvenuti/e nel mio canale!!! 👉Iscrivetevi, lasciate un like e commentate! 😊🤩©️
Il nome cerca di chiarire cosa pubblico: Etna and the World (L'Etna e il Mondo). Sono infatti un appassionato dell'Etna, un vulcano e una montagna che regala emozioni uniche, tra maestose eruzioni e luoghi magnifici. Ma c'è anche la parola "World" (Mondo) con la lettera maiuscola, perché il Mondo è la nostra casa che dobbiamo custodire; è per questo che io mi ritengo appassionato del Mondo e "appassionato della vita", dunque non sarà inusuale se troverete pubblicati video che non appartengono all'ambito dell'Etna, ma che appartengono, non dico a tutt'altra cosa, ma a qualcosa di più grande in cui l'Etna pure è incluso: il nostro Mondo, il nostro globo, la nostra Terra (o come volete chiamar a vostra voglia la casa che tutti noi abbiamo in comune).
Welcome to my channel!!! 👉 Subscribe, comment and like! 😊🤩©️
I am a fan of Etna. But I'm also "passionate about the world" in general.
Il nome cerca di chiarire cosa pubblico: Etna and the World (L'Etna e il Mondo). Sono infatti un appassionato dell'Etna, un vulcano e una montagna che regala emozioni uniche, tra maestose eruzioni e luoghi magnifici. Ma c'è anche la parola "World" (Mondo) con la lettera maiuscola, perché il Mondo è la nostra casa che dobbiamo custodire; è per questo che io mi ritengo appassionato del Mondo e "appassionato della vita", dunque non sarà inusuale se troverete pubblicati video che non appartengono all'ambito dell'Etna, ma che appartengono, non dico a tutt'altra cosa, ma a qualcosa di più grande in cui l'Etna pure è incluso: il nostro Mondo, il nostro globo, la nostra Terra (o come volete chiamar a vostra voglia la casa che tutti noi abbiamo in comune).
Welcome to my channel!!! 👉 Subscribe, comment and like! 😊🤩©️
I am a fan of Etna. But I'm also "passionate about the world" in general.
Neviere, granite e donne straordinarie: le “etnee” custodiscono segreti e antiche tradizioni!!!
Video terzo classificato nella Sezione Multimediale della 17esima edizione del "Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani". Il video è stato premiato a Treviso, nell’Auditorium della Fondazione Cassamarca, scelto all'unanimità dalla giuria tra i partecipanti provenienti da tutta Italia che hanno indagato il tema “Artigianato Plurale e femminile”.
Nel corso della cerimonia, inoltre, è stato attribuito al video il "Super Premio La Voce dei Giovani", assegnato da una giuria formata da 50 studenti selezionati all’interno della Consulta provinciale degli studenti, 30 trevigiani e 20 bellunesi, con spoglio in diretta.
DESCRIZIONE DEL VIDEO:
"La protagonista di questo racconto è Venera, una giovane produttrice di granite della sua città, Acireale. Ella ci racconta quello che è il suo mestiere che con passione svolge insieme a suo fratello tra gli incantevoli scorci barocchi della città. Ma è anche la narratrice di una storia che vede coinvolta la bisnonna, una visionaria imprenditrice che scalava il vulcano Etna per gestire la sua attività di raccolta della neve dalle grotte laviche, dal ventre del vulcano che qui i siciliani chiamano “madre”.
Simbolo del video è proprio la bisnonna, una donna che sfidava gli stereotipi del tempo. Essere imprenditrice, in particolar modo di un’attività che di norma è gestita da soli uomini, sicuramente avrebbe destato fastidio agli occhi degli altri, soprattutto degli uomini. Ma questa donna è anche simbolo della determinazione e dell’autorità che tutte le donne dovrebbero avere: simbolo di forza, come la forza di “Idda”, della “Muntagna”, della montagna madre che svetta imponente con i suoi brontolii vulcanici e che offre tanti doni al territorio, come fa la bisnonna che produce, insieme all’aiuto della figlia, a partire dalla neve, le prelibatissime granite.
Venera, la nostra protagonista, è il simbolo del futuro, futuro non solo nella produzione di granite, ma anzitutto dell’importanza che le donne devono avere all’interno della società. In passato, infatti, le donne erano coloro che custodivano le antiche ricette segrete e che gestivano l’ambiente domestico poiché l’uomo era impegnato nel lavoro, ma nonostante ciò era il solo genere maschile il simbolo dell’autorità in famiglia e nella società. Venera invece vuole rappresentare i progressi fatti che servono ad arrivare alla tanto attesa parità di genere che, speriamo, possa giungere in maniera completa ed effettiva il prima possibile in Italia e nel mondo. Lei è la protagonista del video e lei, con fierezza, racconta una storia con protagoniste sole donne; la bisnonna e la nonna."
Motivazione della giuria per il riconoscimento del video tra i premiati della XVII edizione del premio:
”Venera, una ragazzina di Acireale, ci conduce lungo le vie della sua città natale fino ad arrivare, dopo alcune inquadrature di magnifici paesaggi siciliani, in una grotta nel bosco alle pendici dell’Etna, mentre la sua voce ci racconta di un antico mestiere, il nivarolo, praticato dall’intraprendente bisnonna. Lei recupera la neve che si accumulava nella grotta per trasformarla in granite da vendere in città, mestiere tramandato alla protagonista che continua a preparare granite con il fratello, seppure
con qualche innovazione tecnologica. Ne risulta un prodotto video semplice, girato con passione e autentico desiderio di raccontare un pezzo di vita passata che non può essere dimenticato.”
Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like.
Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore.
Enjoy your vision everyone! Subscribe, comment and like.
It is forbidden to copy and/or modify the video or its parts without the author's consent.
Nel corso della cerimonia, inoltre, è stato attribuito al video il "Super Premio La Voce dei Giovani", assegnato da una giuria formata da 50 studenti selezionati all’interno della Consulta provinciale degli studenti, 30 trevigiani e 20 bellunesi, con spoglio in diretta.
DESCRIZIONE DEL VIDEO:
"La protagonista di questo racconto è Venera, una giovane produttrice di granite della sua città, Acireale. Ella ci racconta quello che è il suo mestiere che con passione svolge insieme a suo fratello tra gli incantevoli scorci barocchi della città. Ma è anche la narratrice di una storia che vede coinvolta la bisnonna, una visionaria imprenditrice che scalava il vulcano Etna per gestire la sua attività di raccolta della neve dalle grotte laviche, dal ventre del vulcano che qui i siciliani chiamano “madre”.
Simbolo del video è proprio la bisnonna, una donna che sfidava gli stereotipi del tempo. Essere imprenditrice, in particolar modo di un’attività che di norma è gestita da soli uomini, sicuramente avrebbe destato fastidio agli occhi degli altri, soprattutto degli uomini. Ma questa donna è anche simbolo della determinazione e dell’autorità che tutte le donne dovrebbero avere: simbolo di forza, come la forza di “Idda”, della “Muntagna”, della montagna madre che svetta imponente con i suoi brontolii vulcanici e che offre tanti doni al territorio, come fa la bisnonna che produce, insieme all’aiuto della figlia, a partire dalla neve, le prelibatissime granite.
Venera, la nostra protagonista, è il simbolo del futuro, futuro non solo nella produzione di granite, ma anzitutto dell’importanza che le donne devono avere all’interno della società. In passato, infatti, le donne erano coloro che custodivano le antiche ricette segrete e che gestivano l’ambiente domestico poiché l’uomo era impegnato nel lavoro, ma nonostante ciò era il solo genere maschile il simbolo dell’autorità in famiglia e nella società. Venera invece vuole rappresentare i progressi fatti che servono ad arrivare alla tanto attesa parità di genere che, speriamo, possa giungere in maniera completa ed effettiva il prima possibile in Italia e nel mondo. Lei è la protagonista del video e lei, con fierezza, racconta una storia con protagoniste sole donne; la bisnonna e la nonna."
Motivazione della giuria per il riconoscimento del video tra i premiati della XVII edizione del premio:
”Venera, una ragazzina di Acireale, ci conduce lungo le vie della sua città natale fino ad arrivare, dopo alcune inquadrature di magnifici paesaggi siciliani, in una grotta nel bosco alle pendici dell’Etna, mentre la sua voce ci racconta di un antico mestiere, il nivarolo, praticato dall’intraprendente bisnonna. Lei recupera la neve che si accumulava nella grotta per trasformarla in granite da vendere in città, mestiere tramandato alla protagonista che continua a preparare granite con il fratello, seppure
con qualche innovazione tecnologica. Ne risulta un prodotto video semplice, girato con passione e autentico desiderio di raccontare un pezzo di vita passata che non può essere dimenticato.”
Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like.
Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore.
Enjoy your vision everyone! Subscribe, comment and like.
It is forbidden to copy and/or modify the video or its parts without the author's consent.
มุมมอง: 66
วีดีโอ
Parossismo Cratere Voragine, 15/08/2024 --- Voragine Crater Paroxysm, 15/08/2024
มุมมอง 1625 หลายเดือนก่อน
Violento parossismo al Cratere Voragine o Centrale avvenuto nella notte di Ferragosto tra il 14 e il 15 agosto 2024 con fontane di lava alte fino a 1000 metri d'altezza e colate piroclastiche. Soundtrack: Ennio Morricone - The Trio Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore. Violent ...
Etna, parossismo al Cratere Voragine - 04,05/07/2024 --- Etna, paroxysm at the Voragine Crater
มุมมอง 2437 หลายเดือนก่อน
Spettacolare parossismo al Cratere Sommitale Voragine (o Centrale) dell'Etna con fontane alte fino a 500 metri; l'ultimo parossismo a questo cratere è avvenuto nel 2016 . L'evento è iniziato il pomeriggio del 04 Luglio e si è concluso nelle prime ore del giorno successivo. Il parossismo è durato circa 10 ore e ha fatto crescere il cono (soprattutto l'orlo orientale) di ben 50 metri raggiungendo...
Carnevale di Acireale 2024, il più bel Carnevale di Sicilia
มุมมอง 1.4K11 หลายเดือนก่อน
Il più bel Carnevale di Sicilia: il Carnevale di Acireale, tra maschere e carri allegorico grotteschi. Nel video alcune clip registrate durante l'edizione 2024. Soundtrack: Bakermat - Baianá (sped up) (TikTok REMIX); AID-Production. Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore. The mos...
Carnevale di Acireale 2023 --- Carnival of Acireale 2023
มุมมอง 474ปีที่แล้ว
Il più bel Carnevale di Sicilia: il Carnevale di Acireale, tra maschere e carri allegorico grotteschi. Nel video alcune clip registrate durante l'edizione 2023. Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore. The most beautiful Carnival in Sicily: the Carnival of Acireale, between masks ...
Etna Winter
มุมมอง 62ปีที่แล้ว
Paesaggi invernali sul vulcano più alto d'Europa. Questo video è dedicato al grande amico e maestro @Active Nature "Michele Mammino" Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore. Winter landscapes on the highest volcano of Europe. This video is dedicated to my great friend @Active Natu...
Timelapse 2023 - Etna
มุมมอง 214ปีที่แล้ว
Riprese velocizzate dell'anno 2023. La tecnica del timelapse richiede tanta pazienza e soprattutto... tempo, ma i risultati sono davvero meravigliosi. Attraverso il timelapse possiamo apprezzare e osservare cose che normalmente non possiamo notare. Il soggetto delle riprese è l'Etna, i suoi paesaggi e le sue eruzioni, e non solo. Soundtrack: Ice Storm (Official Music Video) - Lindsey Stirling B...
Etna, parossismo Cratere di Sud Est - 1/12/2023
มุมมอง 166ปีที่แล้ว
Parossismo al Cratere di Sud-Est dell'Etna del 1-12-2023 con fontanamento e diverse colate laviche in direzione sud ed est verso la Valle del Bove. Soundtrack: ERA - Ameno (Piano Version) Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti senza il consenso dell'autore. Paroxysm at the South-East Crater of Etna on 1-12-20...
Attività Stromboliana al Cratere di Sud-Est - Piano Vetore --- Strombolian activity at the South-Est
มุมมอง 55ปีที่แล้ว
Attività stromboliana al Cratere di Sud-Est ripreso da Piano Vetore giorno 26/11/2023. Tra paesaggi di fine autunno e la prima neve, il silenzio della montagna viene interrotto dai boati del vulcano. L'audio è originale, ascoltare con cuffia per apprezzare al meglio. Buona visione a tutti! Iscrivetevi, commentate e lasciate un like. Si vieta la copia e/o la modifica del video o di sue parti sen...
Parossismo Cratere di Sud Est dell'Etna, 12/11/2023 - Paroxysm South East Crater of Etna, 12/11/2023
มุมมอง 94ปีที่แล้ว
Parossismo Cratere di Sud Est dell'Etna, 12/11/2023 - Paroxysm South East Crater of Etna, 12/11/2023
20 canzoni - 20 eruzioni --- 20 songs - 20 eruptions
มุมมอง 48ปีที่แล้ว
20 canzoni - 20 eruzioni 20 songs - 20 eruptions
Momenti da brivido durante le mareggiate, quando il mare è Rock! --- When the sea is Rock!
มุมมอง 756ปีที่แล้ว
Momenti da brivido durante le mareggiate, quando il mare è Rock! When the sea is Rock!
Etna - Autunno a Monte Fontane --- Etna - Autumn in Monte Fontane
มุมมอง 82ปีที่แล้ว
Etna - Autunno a Monte Fontane Etna - Autumn in Monte Fontane
Le "Salinelle del Fiume" di Paternò --- The "Salinelle del Fiume" of Paternò
มุมมอง 62ปีที่แล้ว
Le "Salinelle del Fiume" di Paternò The "Salinelle del Fiume" of Paternò
Etna, parossismo del Cratere di Sud Est 13-14 Agosto 2023 --- Etna, paroxysm of 13-14 August 2023
มุมมอง 273ปีที่แล้ว
Etna, parossismo del Cratere di Sud Est 13-14 Agosto 2023 Etna, paroxysm of 13-14 August 2023
Pantomima "U pisci a mari" a Pozzillo --- Pantomime "U pisci a mari" in Pozzillo
มุมมอง 79ปีที่แล้ว
Pantomima "U pisci a mari" a Pozzillo Pantomime "U pisci a mari" in Pozzillo
Sbandieratori "Rione Giovani Maestri" a Pozzillo --- Flag wavers "Rione Giovani Maestri" in Pozzillo
มุมมอง 384ปีที่แล้ว
Sbandieratori "Rione Giovani Maestri" a Pozzillo Flag wavers "Rione Giovani Maestri" in Pozzillo
Il Palio di S. Margherita 2023 di Pozzillo (CT) --- The Palio of S. Margherita 2023 of Pozzillo (CT)
มุมมอง 24ปีที่แล้ว
Il Palio di S. Margherita 2023 di Pozzillo (CT) The Palio of S. Margherita 2023 of Pozzillo (CT)
Mini documentario: Il borgo di Punta Secca --- Mini documentary: The village of Punta Secca
มุมมอง 175ปีที่แล้ว
Mini documentario: Il borgo di Punta Secca Mini documentary: The village of Punta Secca
I maledetti incendi del 25-7-2023 --- The cursed fires of 25-7-2023
มุมมอง 91ปีที่แล้ว
I maledetti incendi del 25-7-2023 The cursed fires of 25-7-2023
Attività eruttiva dell'Etna del Maggio - Giugno 2022 -- Eruptive activity of Etna in May - June 2022
มุมมอง 272ปีที่แล้ว
Attività eruttiva dell'Etna del Maggio - Giugno 2022 Eruptive activity of Etna in May - June 2022
Mareggiata 9-2-2023 Pozzillo (CT) --- Sea storm 2-9-2023 Pozzillo (CT)
มุมมอง 133ปีที่แล้ว
Mareggiata 9-2-2023 Pozzillo (CT) Sea storm 2-9-2023 Pozzillo (CT)
Etna, parossismo del 10 febbraio 2022 al cratere di Sud-Est --- Paroxysm of February 10, 2022
มุมมอง 81ปีที่แล้ว
Etna, parossismo del 10 febbraio 2022 al cratere di Sud-Est Paroxysm of February 10, 2022
Mareggiata 27/11/2022, Pozzillo (CT) --- Sea storm 11/27/2022, Pozzillo (CT)
มุมมอง 82ปีที่แล้ว
Mareggiata 27/11/2022, Pozzillo (CT) Sea storm 11/27/2022, Pozzillo (CT)
Etna: parossismo 22-23 febbraio 2021 - Etna: paroxysm 22-23 February 2021
มุมมอง 74ปีที่แล้ว
Etna: parossismo 22-23 febbraio 2021 - Etna: paroxysm 22-23 February 2021
Omaggio agli amici trainspotter e a chi coltiva una passione --- Tribute to our trainspotter friends
มุมมอง 54ปีที่แล้ว
Omaggio agli amici trainspotter e a chi coltiva una passione Tribute to our trainspotter friends
Veramente molto interessante, mi ha fatto anche venire fame 😁 bellissimo❤
@@ilregnodeipop6767 grazie tante!!! 😁😊
Quanta fantasia per fare un capolavoro del genere! Complimenti sinceri🔥🔥 Votazione meritatissima, si vede che siamo creativi
Grazie!!! 😊😊
Spettacolo!
Ma poi devi vedere quanto materiale disperde, robe veramente incredibili! Sembrano tanto quei vulcani Indonesiani inattivi da anni per poi sfogarsi in questa maniera! Però credo che sia anche correlato col Sakurajima, non lo so, mi sorge questo dubbio
Io non conosco i nomi dei vulcani indonesiani 😂 però so che lì veramente li sommerge, letteralmente, rimediamo con ruspe e altro. L'Etna a quel livello non ci arriva
@@Etna_and_the_World ma con un altro po' abbiamo bisogno noi delle ruspe! Comunque il Sakurajima è Giapponese
@@paolobattiato5569 dal nome immaginavo fosse un vulcano nipponico. Qui ci vogliono come ho detto che lo stato crei dei particolari macchinari, dei sorta di "spalacenere" come ivi dicevo
@@Etna_and_the_World ma sì infatti, anche per una questione di ordine!
@@Etna_and_the_World Non sei un appassionato vero allora eh monello 😂
Buongiorno Carlo, scusa il disturbo, ma per precauzione è anche giusto essere informati il prima possibile! Ti volevo chiedere: Quest'anno visto la situazione deleteria che abbiamo noi catanesi ed etnei, perché di cenere vulcanica non né possiamo fare a meno, la festa di Santa Margherita come si svolgerà? Verranno inclusi entrambi i giorni di festa per affacciarla davanti la Chiesa oppure no? Perché sicuramente dovremmo attendere l'anno prossimo per la processione! Grazie
@@paolobattiato5569 no ma che prossimo anno la festa si svolgerà regolarmente. Da qui ad Agosto le strade sono pulite, anche facesse un parossismo il giorno prima, speriamo no, credo ci sarà una pulizia straordinaria e comunque camminare non sarebbe un problema, al massimo per le corse si fa più attenzione o comunque i punti dove si faranno le corse verranno puliti bene, se facesse un parossismo durante la processione non so sinceramente se si avanti lo stesso nonostante il disagio o si rientra prima, credo non sia mai successo e non saprei dirti. Speriamo che le settimana della festa non ce ne siano o al massimo la sabbia cadi altrove. Ma comunque si fa come tutti gli anni, nessuna interruzione e quindi tutto regolare. Ci mancava che si sospendevano le processioni per questo...
@@Etna_and_the_World ma insomma Carlo, l'Etna in questo momento non garantisce niente a nessuno! Se tu noti, i parossismi li fa proprio nei giorni in cui dovrebbero svolgersi le processioni! A Carruba hanno annullato tutto per la Madonna domenica scorsa, dove ovviamente ci sono rimasto male dato che si poteva rinviare! Però è un continuo qui, cade cenere in continuazione! Generalmente le processioni quando c'è la cenere vulcanica, vengono annullate o sospese, quello che potrebbe succedere a Pozzillo! Io spero che un po' lo allontani, però il prossimo parossismo temo che sia tra Fine Luglio e Inizio Agosto, perché il suo massimo ricordiamo che può essere di una settimana! Poi pulire tutte le strade, nel caso in cui lo dovesse fare il giorno prima o il giorno stesso, non è un gioco da ragazzi considerando che la processione dura 4 ore, sia Sabato che Domenica! Io so solo che ogni anno mi devi fare un fegato verde per arrivare al giorno della festa, 2 anni fa il problema COVID, 1 anno fa gli incendi e il rischio che la potessero annullare era altissimo, quest'anno il problema che impedisca le processioni persiste... Comunque hai detto parossismo durante la festa, sarebbe successo nel 2021, perché me lo ricordo perfettamente
@@Etna_and_the_World non so perché TH-cam ha il vizio di eliminare commenti a caso, comunque stavo dicendo, un conto è dire che questo sarà l'ultimo parossismo eh allora dici vabbè, le strade saranno pulite al 100%, ma siccome la situazione persiste e continuerà a fare così temo per tutta l'estate, difficilmente puoi svolgere una processione quando c'è cenere nelle strade! Io ho notato domenica scorsa che a Carruba hanno annullato la festa e addirittura neanche l'hanno rinviata, mentre altre feste sono state rinviate e già fortunatamente svolte! Nella maggiore delle ipotesi può essere che venga rinviata, perché io credo che il prossimo parossismo sia vicino! Non è neanche scontato che la festa di Santa Venera si faccia giorno 25/26! Il parossismo durante la festa di Santa Margherita sarebbe stato nel 2021, perché me lo ricordo perfettamente! Io so solo che ogni anno ci sono sempre dubbi, nel 2022 il COVID, nel 2023 gli incendi e quest'anno una situazione che continua ad andare avanti nata dal nulla! E poi la gente ammira ciò trascurando i problemi ambientali ed anche psicologi che sta arrecando a noi siciliani!
@@paolobattiato5569 noi non possiamo sapere se ancora andrà avanti. Lasciamo stare il caso più grave ovvero di una ricaduta proprio nei giorni della processione si dovrà valutare in corso d'opera ma in caso fosse pochi giorni prima basta un intervento del comune efficace e le strade si possono pulire abbastanza bene e si fa particolare attenzione alle zone nevralgiche come piazza della chiesa e scaro e piazza di Pozzillo Superiore
@@Etna_and_the_World speriamo, ma la vedo durissima... Il destino vuole questo, hai voglia che faccio sacrifici e sacrifici per arrivare a questo momento, in qualche modo deve essere tirata la corda a tutti i costi! Comunque mi auguro che nel caso peggiore qualcosa venga studiata, e anche tralasciando questo argomento, che un po' possa stare in silenzio o ritardare i parossismi il più tardi possibile, lo dico anche per i cittadini di ogni singolo paese! Speriamo il 20 che ci sia la prima a sto punto, in 4 giorni può anche evitare... Sempre Viva Santa Margherita💛❤️🤍❤️
Fantastic videos 😊
Thanks!! 😄😍
Stai a vedere che torniamo come il 2021, se non anche peggio
@@paolobattiato5569 peggio pk adesso è il centrale e se vuole il centrale, in confronto al Sud-Est, è il vero grande boss dell'Etna!
@@Etna_and_the_World infatti 6/7 ore di eruzione sono passate!
Bellissimo video! Da me questa mattina ho rintracciato i boati 😊
@@Enrico_Aln_668_FS grazie Enriii benissimo!!! Qui invece mi ha rintracciato la sabbia vulcanica...
Spettacolari immagini come sempre 😊
@@ilregnodeipop6767 grazie!!!😊😄
Ora sta silenziosa! Poi il 3 Agosto alle 19:30 divamperà tutto il cielo! La rina preferibilmente a Pozzillo
Grazie. Eh sì, no il 3 agosto divamperà il cielo per i fuochi di S. Margherita 😁😉
@@Etna_and_the_World sinceramente godrei! Fuochi Toscano in azione
A t'addivetti vero? 😂😂😂
Assai 😂😂😂 tra Etna e me il divertimento è assicurato 😂😂❤
@MicheleMammino😂😂😂😂
Che immagini! Che qualità Carlo!
Grazie mille Enri!! 😁😊
Bravo Carlo!
Grazie mille Salvatore!!! 😄😁❤ Che bella sorpresa! 😊
Iniziamo su livelli maggiori quindi. Bene bene.🎉
😍😍 Grazie mille magister!!! 🤩 È anche merito tuo questo video ❤
Un grande impegno e una grande dedizione per un bellissimo capolavoro, e la nostra amata Etna non poteva mancare...SPETTACOLARE❤
Grazie mille mbare!!! Un colossale impegno! 😁😍 Ma tutto per l'amato Carnevale di Acireale
Che montaggio, che qualità!
Grazie Enri!!! ❤ Sì, un grande impegno 😊 Questo lo potrebbero utilizzare veramente come spot delle TV pensando al tuo altro commento 😂😂😂
Immagini ottime e montaggio più che corretto per ciò che hai ripreso. Va benissimo se non c'erano transizioni, gli stacchi netti a tempo di musica, in questo caso, erano più che perfetti. Se hai usato il programma nuovo, sei già a un ottimo punto. Se non l'hai usato, sei comunque a un livello migliore di montaggio. Soprattutto (notalo) come il video breve si lascia vedere tranquillamente, non pesa e in un minuto trasmetti tutto. Chissà che proprio per questi piccoli particolari, non venga notato di più. Te lo auguro.😊
Grazie grande magister. ❤❤❤❤ No il montaggio è dell'anno scorso. Fatto esattamente un anno fa, però per fare questi pochi secondi di video ho messo tanta precisione e impegno.
Bel montaggio, degno di essere usato dalle TV locali come intro 😊
Grazie mille!!! ❤❤❤ Esagerato, quale TV e TV. Cmq già sono a lavoro per il 2024 😊
Hai fatto un gran lavoro, bei ricordi dell'anno scorso
Grazie mille. E ora si lavora per il 2024!
Bellissimo....complimenti
Grazie tante caro Mister Alessandro!!! 😁😍
nice video, I like it, enjoy recording. Greetings from the Netherlands
Thanks very much. very kind. I exchange greetings from mild Sicily!!! 😊😄🥰
complimenti carlo!!
Grazie mille!!! 😍☺
Che spettacolo quando la vegetazione è ricoperta dalla neve!
Grazie Enri! 😁❤ Già, è magico.
Immagini suggestive 😍
Grazie!!! 😊
Bellissimo video e bellissimo sound 🤩
Grazie!!! ☺
Mamma mia che spettacolo Carlo! C'è un po' di tutto, veramente complimenti da un appassionato pure di natura
Grazie Enri!!! Molto contento che hai apprezzato 😊❤
Molto bene. Continua così. La musica coi violini in questo stile personalmente la odio (ma è una cosa, anzi un problema mio).😊
Grazie! 🤩❤ Ahahahah pian pianino si andrà migliorando.
Belissimo carlo
Grazie! ☺
Belissimo Carlo sono marco
Bel video!
Grazie mille, molto gentile!!! 🤩 Bene, siamo omonimi di nome 😆😁
Bellissimo!!! Qua da dove è stato ripreso?
Grazie mille!!! ❤ Forse non ci crederai mai, ma da casa mia sul livello del mare, cioè a 15km dalla cima del vulcano. La magia dello zoom ;)
@@Etna_and_the_World Ah buono!
Uee ma chi e che ha appiccato questincendio alla montagna chiamate i pompieri .
Ahahaha 🤦♂️🤣 bella battuta. Finché rimane a quote alte non c'è pericolo di incendi. Invece in caso vi fosse una laterale può colpire aree boschive (come è successo nel 2002) e in quel caso può servire l'ausilio dei pompieri per non far propagare troppo gli incendi. Ma in quel caso la situazione sarebbe complessa perché cmq significherebbe che una fetta boschiva verrebbe distrutta dalla colata lavica.
🤩🤩bellissimo 🤩🤩
Grazie!!!! ❤
Che meraviglia!
Grazie compà! 😁
Una meraviglia😍
Grazie mbare! 😄
Che spettacolo❤️🔥🌋
Grazie mille, si uno spettacolo stupendo! 😊
Che immagini🤩
Grazie 😁
L'importante è che continui a fare così, perché i parossismi non li sopporto, tutta la cenere sparsa
Eh sì. Noi che stiamo nel versante orientale è fastidioso, però i prodotti piroclastici concimano molto i terreni.
Bellissimo video Carlo! 👍✌️
Grazie Enri! 😁
Comunque questo 2023 rimarrà nella storia degli annali per aver subito l'estate più calda di sempre! Oltre a questo filmato, dove mi manca l'estate, c'è da dichiarare che questi mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre siano stati dei mesi di proseguimento, perchè in tutta la mia vita non ho mai visto un caldo del genere a Ottobre e Novembre, con nessuna precipitazione ad Autunno quasi finito, e gente che usava i pantaloncini fino a qualche settimana fa!
Grazie!!! ❤ E già... Tu che hai commentato adesso hai potuto considerare anche di questi mesi autunnali. E domani dalla siccità si passa a previsione di eventi estremi dovuto a un centro depressionario al sud della Sicilia.
@@Etna_and_the_World poi giustamente si conta il fatto che siamo in un'isola, siamo vicino all'Africa e al Medio Oriente, quindi il deserto non dista molto da noi! Ma il riscaldamento globale, il disboscamento continuo porta a questo! Spero che una cosa del genere non accada più
Speriamo. Anche se le previsioni portano a una lenta, graduale ma inarrestabile desertificazione della Sicilia 😔
Beautiful video 😉👍
Thanks!!!! ❤😊😁
Stupendo
Grazie Enri! 🥰 Purtroppo causa nuvolosità le difficoltà sono state tante.
@@Etna_and_the_World però dai anche con le nuvole ha un aspetto di imponenza
Eh si. Diciamo che ha la sua peculiarità. Però vedere il rosso è sempre l'obiettivo. Ahahahah
Bello come sempre❤
Grazie!!! ☺
Bellissimo!
Grazie Enri!!! 😊
Video eccezionale 😍
Grazie! 😁☺
Se l'Etna al posto dei boati faceva canzoni, mi sarei appassionato ai tornado. 😉😁😁😁
Ahahahahaahahhaahhahaha ma come 😂 neanche se avesse fatto suonate di pianoforte tipo Beethoven
@@Etna_and_the_World 😉😁
Fantastic 😉👍
Thanks bro! 😊😁
Bellissima ❤
Grazie compà!
Wow
Grazie Enri!
Wow! Sei ancora vivo o sei nel mare?😂 Scherzi a parte, Ottimo video
AHAHAHAH sono nu poco assappanato 😅🤣 Grazie ❤