La laccatura del sax influenza in suono?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Una annosa diatriba: diversi tipi di laccatura influenzano il suono del sassofono? E nel caso quanto è forte questa differenza?
In questo video vi dico la mia comparando due Selmer Mark 6 con finiture diverse.
Potete trovare il mio ultimo disco An hour of Existence su tutti gli store e streaming online: benvenuti.lnk....
Per lezioni private anche online scrivete a giova89@alice.it
. / giovannibenv. .
/ giovannibenvenutimusic
www.giovannibenvenuti.com
Giovanni Buonasera e grazie per le spiegazioni. Ti parlerò della mia sensazione. Con gli strumenti slaccati ho notato una maggiore brillantezza nel suono, mentre con gli argentati mi è sembrato che il suono uscisse più cupo. Ovviamente è soltanto la mia impressione personale e limitata agli strumenti che mi sono stati fatti provare. Senza scomodare la fisica credo che più strati e più spessore si aggiunge e meno il metallo tende a vibrare. Questo è quanto da me sperimentato. Grazie ancora.
sono daccordo in tutto quello che hai spiegato,...avrei pero' mensionato anche marche italiane Rampone e Cazzani ,Grassi professional 2000,Orsi ,Borgani
buongiorno Giovanni, ho un MKVI 177...
la questione della "resistenza" è proprio ciò che mi ha spiazzato dopo aver provato diversi tenori nuovi che ho trovato tutti più immediati e facili del mio.
Quindi forse non sarebbe necessariamente indice di strumento "nato male", ma con questa sua caratteristica che solo per la mia preparazione lo rende un po' meno piacevole da suonare rispetto ad altri.
Si è una questione di preferenze personali. Io amo avere un po' di resistenza, ho un feeling minore con i sax che non ne hanno.
@@giobenve grazie!