La grappa Marolo raccontata dal suo fondatore Paolo Marolo. La distillazione (Parte 1)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
  • Video da non perdere per gli appassionati di grappe e per coloro che vogliono scoprire i segreti della distillazione. Videodegustando incontra Paolo Marolo: Innovatore nella tradizione.
    Classe 1946, fonda la distilleria Marolo nel 1977. Da allora la sua vita è dedicata al perfezionamento e alla valorizzazione della grappa. Il suo è un lavoro artigianale di mani, passione e palato.
    Ancora oggi passa molte ore in distilleria, guidando personalmente il processo di distillazione con la sua esperienza.
    Dal 1977, Marolo cattura lo spirito del territorio distillando grappe dai migliori vitigni italiani, valorizzando, in particolar modo, lo straordinario patrimonio varietale di Langhe, Roero e Monferrato, territori oggi riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
    Marolo rappresenta lo spirito del territorio, la fedeltà ai suoi vitigni più nobili, trasformati in grappe che ne esaltano le naturali caratteristiche. La distillazione avviene attraverso alambicchi discontinui a bagnomaria, uno per le vinacce bianche e uno per le rosse: piccole quantità e tempi lunghissimi, che rispettano la materia prima e le conferiscono una nobile personalità
    «Durante l’invecchiamento, il distillatore diventa uno stilista. Costruisce abiti su misura non per nascondere il “corpo della grappa”, ma per esaltarne la bellezza naturale, il portamento», Paolo Marolo.
    Fonte: www.marolo.com...

ความคิดเห็น •