Alessandro Barbero - I marchesi di Monferrato alle crociate (Torino, 9-11-2017)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Dal podcast "Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air".
    group.intesasa...
    Tutto il materiale audio video è di proprietà esclusiva di Intesa Sanpaolo.
    Tutti gli episodi del podcast “Alessandro Barbero. La Storia, le storie” sono disponibili su Spotify, Google Podcast, Apple Podcast
    Link alla raccolta completa dei podcast su
    Spotify :
    open.spotify.c...
    Apple Podcast :
    podcasts.apple...
    Google Podcast :
    podcasts.googl...
    Podtail :
    podtail.com/it...
    Il progetto La storia passa da Torino (2017), curato da Giulia Cogoli, ritorna con tre conferenze realizzate appositamente dallo storico Alessandro Barbero e dedicate al Medioevo: dalle crociate alle rivolte del Canavese fino al momento in cui inizia l’ascesa di Torino a capitale.
    9 novembre 2017
    Il sogno dell’Oriente. I marchesi di Monferrato alle crociate
    Link al podcast originale : podtail.com/po...
    Le crociate sono state una grandiosa epopea spirituale, o un’avventura imperialistica motivata da ambizioni coloniali? La verità è che queste due facce erano inseparabili nella coscienza degli uomini d’allora. La Terrasanta era il luogo dove un cristiano poteva salvare la propria anima, ma anche una frontiera leggendaria, un Far West medievale dove poter cambiar vita e aprirsi prospettive inimmaginabili. Fra i principi italiani, minacciati dalla crescita dei comuni cittadini, nessuno abbracciò la crociata con più entusiasmo dei marchesi di Monferrato, che lasciarono la pianura padana per inseguire il sogno d’una corona regia o imperiale, a Gerusalemme o a Costantinopoli.
    16 novembre 2017
    La rivolta dei Tuchini: i contadini del Canavese combattono per la libertà
    Link al podcast originale : podtail.com/po...
    In tutta Europa, verso la fine del Medioevo, i contadini si ribellano contro il peso della signoria per ottenere maggior rappresentanza politica e il diritto di negoziare con i signori obblighi e diritti. È una scuola di democrazia da cui nasce quell’idea di autonomia locale che è viva ancor oggi. In Italia la rivolta più importante è quella dei Tuchini del Canavese: anni di guerra strisciante che si concludono, apparentemente, con una sconfitta ma, negli anni seguenti, un po’ dappertutto, i signori iniziano a concedere ai contadini statuti e franchigie, perché non vogliono correre il rischio che succeda di nuovo.
    23 novembre 2017
    Come Torino divenne capitale del Piemonte
    Link al podcast originale : podtail.com/po...
    Oggi siamo talmente abituati a considerare Torino come la capitale del Piemonte che ci riesce difficile immaginare un’epoca in cui Torino aveva lo stesso numero di abitanti e la stessa importanza politica di Moncalieri o Savigliano. Eppure nel Medioevo la città, che Augusto aveva fondato con l’intenzione di farne una metropoli, era ridotta a un piccolo centro di non più di 5000 abitanti, che solo la presenza di un vescovo distingueva da innumerevoli altre cittadine del Nord-Ovest. La storia di come Torino, nel corso del Quattrocento, divenne sede dell’Università e dei principali organi di governo dello stato sabaudo è un bell’esempio di come la Storia non segua strade obbligate, ma sia indirizzata dalle scelte umane.

ความคิดเห็น • 21

  • @pulzella7517
    @pulzella7517 11 หลายเดือนก่อน +5

    Il racconto degli accordi mi fa ridere "Tu quanti soldati ci metti? Io ce ne metto..." Barbero per tutta la vita 😂❤

  • @lucam1737
    @lucam1737 2 ปีที่แล้ว +3

    Prof complimenti...mai banale,grande interpretazione, sempre una spanna sopra tutti

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 3 ปีที่แล้ว +9

    Questa l'ho già sentita tante volte, il prof.riesce ad essere interessante tutte le volte la porta nei vari luoghi. Devo dire che è una delle mie preferite. Complimenti a nimal4.

    • @GMARCO1978
      @GMARCO1978 3 ปีที่แล้ว +3

      i171qq ma iqq e a q a q a q fa il suo qqq e se q qui q e la qquQel qq vbb PC

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 3 ปีที่แล้ว

      @@GMARCO1978 molto interessante

    • @lorenaravagnani5429
      @lorenaravagnani5429 3 ปีที่แล้ว

      @@GMARCO1978 ok ok ok alla

    • @LouieRaphaelExtravaganza
      @LouieRaphaelExtravaganza 3 ปีที่แล้ว +1

      Straconsiglio il suo libro Terre d'acqua, che sostanzialmente è esattamente questa lezione ma molto più in approfondimento, senza essere mai pesante. 130 pagine di passione

  • @cinziagorni1357
    @cinziagorni1357 3 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico Prof, grazie.💖

  • @mefrandrimefrandri
    @mefrandrimefrandri 7 หลายเดือนก่อน +2

    Grande Prof.Barbero!!!

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 3 ปีที่แล้ว +3

    Super interessante Bravissimo complimenti Grazie
    Buona notte

  • @marisarossi8498
    @marisarossi8498 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Professore!

  • @fabrizio_prina
    @fabrizio_prina 3 ปีที่แล้ว +1

    Che spettacolo il Professore !

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 ปีที่แล้ว +2

    Super Barbero, devi andare nelle scuole di tutta Italia

  • @marinellapavan6268
    @marinellapavan6268 4 หลายเดือนก่อน

    Corrado, Corrado, vieni fuori, ti debbo parlare! Grande Barbero!

  • @OriellaCimignoli
    @OriellaCimignoli 4 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤

  • @degu5414
    @degu5414 3 ปีที่แล้ว +1

    incredibile come alcuni fatti storici riportati da barbero sembrino fatti apposta per un film di monicelli

  • @claudiopiazza9966
    @claudiopiazza9966 3 ปีที่แล้ว +2

    Barbero impareggiabile!

  • @marcochicchi8787
    @marcochicchi8787 3 ปีที่แล้ว +2

    Però, dategli torto....
    🤣

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 ปีที่แล้ว

    2021.05.11 A

  • @claudiopiazza9966
    @claudiopiazza9966 3 ปีที่แล้ว +5

    Barbero impareggiabile!