Attenzione ai ftalati contenuti in articoli provenienti da paesi extra UE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Le autorità sudcoreane hanno analizzato otto prodotti in vendita su Shein ritrovando, al loro interno, elevati livelli di ftalati.
    Ma cosa sono gli ftalati? Sono un gruppo di sostanze chimiche aggiunte durante la produzione per ammorbidire e rendere più flessibile ed elastica la plastica. Il PVC è tra i materiali con i livelli più elevati di ftalati, ma possiamo trovarli, ad esempio, anche in cosmetici, vernici o adesivi.
    Nell’allegato XIV del REACH, che ha introdotto le norme per la commercializzazione di queste sostanze, vi sono 8 ftalati, mentre la normativa europea vigente ne regola 4, imponendo che non possono essere immessi sul mercato articoli contenenti singolarmente o in qualsiasi combinazione queste sostanze in concentrazione pari o superiore allo 0,1% in peso del materiale plastificato contenuto nell’articolo.
    Questa norma è data dal fatto che gli ftalati sono interferenti del sistema endocrino e riproduttivo, e possono compromettere il corretto sviluppo fetale.
    Possono essere facilmente estratti a contatto con liquidi o grassi, sono molto trasferibili e gli oggetti che li contengono ne rilasciano per molto tempo nell’aria piccole quantità. L’assorbimento da parte dell’uomo, quindi, può avvenire per ingestione, contatto con la pelle o inalazione, in particolare negli ambienti interni, nei quali gli ftalati, purtroppo, sono molto persistenti, caratteristica che ne aggrava la pericolosità.
    Video con la dr.ssa Viviana Licia Vaini.

ความคิดเห็น •