ECCO PERCHE' STO UTILIZZANDO ANCHE IL SISTEMA PANASONIC S

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • In questo episodio di riflessioni fotografiche voglio condividere le ragioni per quali ho scelto di utilizzare anche un corredo Panasonic S.
    Molti che mi seguono sono a conoscenza del fatto che utilizzo un corredo Fuji, per questo si sono chiesti come mai avessi fatto la scelta di utilizzare anche un corredo Panasonic S. Un corredo full frame e non APS-C.
    Nel video vi spiego le ragioni per le quali ho deciso di utilizzare anche un corredo Panasonic S, sperando di poter offrire contenuti utili (anche per le ottiche con attacco L-Mount), agli utenti interessati a questo sistema fotografico.

ความคิดเห็น • 117

  • @SimoneAlbini-channel
    @SimoneAlbini-channel 4 ปีที่แล้ว +18

    boh.... io sono esattamente dell'idea che non esiste un formato/sistema che possa essere ideale per ogni situazione come anche tu hai detto in questo video... però seguendo i tuoi video precedenti questo mi sembra un volersi rimangiare parecchie affermazioni fatte in passato. Un mesetto fa il full frame a tuo dire era solamente un'operazione di marketing ora invece è diventato una scelta che uno fa in base alle proprie esigenze, cosa che condivido pienamente da utilizzatore di diversi formati e diversi brand. Ci sta che ti sei preso una ff e che ne sei soddisfatto, quello che non ci sta secondo me sono le contraddizioni tra un video e l'altro. Sei un personaggio seguito in questo ambito e molti fanno affidamento ai tuoi giudizi e ai tuoi pareri e secondo il mio modesto parere essere un po' più coerente oppure un po' meno contraddittorio tra un video e l'altro sarebbe la soluzione migliore.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +9

      Simone non mi rimangio nulla: il mio scopo primario è utilizzare ottiche Sigma in quanto Sigma Ambassador Italia (avendone la possibilità), esiste un corredo aps-c con lenti sigma? In cosa sarei stato incoerente? Perché ho deciso di provare un sistema utile anche per il canale, visto che c'è un vuoto cosmico di video in Italiano di questo sistema? Oltre a Fuji utilizzo anche Leica, quindi è un male? Esiste una fotocamera non FF con sensore Monochrom? Se avessi venduto Fuji per prendere Olympus era diverso? Sarei stato incoerente perché in alcuni video ho espresso perplessità sulle scelte di Olympus? Ma poi ma chi ha mai rinnegato il FF.., così come ho detto che la prova che sto facendo con le Panasonic non è certo legato alla dimensione del sensore. Riascolta il video in cui ne parlo e capirai che di incoerenze ce ne sono poche. Ragazzi di cosa stiamo parlando, della prova di un sistema...

  • @marcoriggi9173
    @marcoriggi9173 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande Damiano... Solo gli stolti rimangono e si fossilizzano sulle proprie convinzioni... Le persone intelligenti e con una forte passione come te, sperimentano, si sbattono, studiano, e, non si fermano mai... La penso perfettamente come te!
    Ho fatto pressappoco il tuo stesso percorso :Sony _ Fuji _ Panasonic s5 ed s1...
    C'è anche un fattore molto importante in tutto ciò che penso valga anche per te...
    Io non spendo i miei soldi in auto , vestiti griffati, orologi, calcio ecc.. Io spendo solo in fotografia perché ciò mi rende felice, è la mia vita ed è una sola... Ed ogni tanto un giocattolo nuovo me lo regalo... Si vive una volta sola... Seguire il sogno della perfezione anche consci che la perfezione non esista è troppo bello per rinunciare a farlo...

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Marco, per noi l'S5 e come test l'S1. sono strumenti utili e che ci permettono di recensire e offrire molti più contenuti per il canale. Inoltre le stiamo utilizzando anche per le riprese video. In diversi video ho sempre detto che essere attratti dall'attrezzatura ed eventualmente comprare un nuovo corpo macchina fa parte di chi è appassionato di un hobby. Nel nostro caso, oltre al piacere del mezzo ci sono ragioni razionali legate al lavoro e all'attività sui vari social. Inoltre io sono un Sigma ambassador e ho il piacere e la possibilità di recensire molte lenti Sigma che seppur presenti anche con attacco Sony, nascono con attacco L-Mount. L'unico sfizio non necessario che ho fatto negli ultimi due anni è stato l'acquisto della Leica Monochrom, un oggetto che desideravo da molti anni e che, seppur favoloso, non era necessario per le mie attività.

  • @DiegoneSv
    @DiegoneSv 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per me molto utile questo video, ad oggi sei rimasto con la Lumix S?

  • @albertoallegri1032
    @albertoallegri1032 4 ปีที่แล้ว +4

    Buonasera Damiano, sono possessore di una S1 ho apprezzato molto alcuni aspetti di questo video.
    Uno che parli di resa del file, senza entrare in merito alla latitudine di posa, alti iso etc. Personalmente ritengo che la S1 sforni dei file di una qualità incredibile.
    Secondo: finalmente, finalmente e penso di essermi dimenticato di dire finalmente che quando si parla di autofocus lo si fa in abbinamento alla reattività dello scatto. Io sono forse vecchio, ma a me piace inquadrare e scattare nel momento che ritengo giusto. Non capisco come mai tutti decantino il sistema autofocus Sony, che per l'amor di Dio è eccezionale, ma nessuno della risposta allo scatto non è altrattanto reattiva.
    Per ultimo concordo con te per quanto riguarda l'attrezzatura. tempo fa ero passato ad Olympus e venivo da una D700 Nikon. l'avevo fatto perché in quel momento per me l'importante era avere quel tipo di attrezzatura leggera
    Mi ha permesso di continuare a fotografare in un momento dove non avevo voglia di portarmi dietro kg di attrezzatura.
    Nei primi giorni dove ero timoroso di aver fatto la scelta sbagliata, mi ero ricordato che le fotagrafie migliori le avevo fatte con la D70 esatto, non D700. Perché avevo voglia di fotografare, avevo idee, etc...
    L'attrezzatura deve essere il mezzo che ci permette di esprimerci al meglio in quel momento e i campanilismi o fanatismi sono del tutto controproducenti..... cosa ci viene in tasca nel difendere un brand? nulla! anzi dovremmo essere i primi critici dell'oggetto per il quale abbiamo speso tanti soldi
    Complimenti ancora, è un piacere ascoltarti

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Alberto mi ha fatto molto piacere leggere il tuo commento.

  • @danielemignolli6703
    @danielemignolli6703 4 ปีที่แล้ว +4

    Buongiorno Damiano,
    Potreste realizzare una comparazione tra le due Panasonic S1 e S5?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +6

      Si certamente

    • @FedericoBee
      @FedericoBee 4 ปีที่แล้ว

      Interessa molto anche a me vista l'attuale "poca" differenza di prezzo per via di una promozione.

  • @andrear9500
    @andrear9500 4 ปีที่แล้ว +1

    Leggo con un po’ di ritardo alcuni commenti...
    Se fra 6 mesi tu comprassi una R6 ne sarei felice e lo sarei anche se fosse una Z6II o chissà cos’altro. Va tutto a vantaggio nostro! Ce ne potrai parlare con molta più cognizione di causa non avendo fretta di restituirla. Se poi preferisci Fuji nel complesso, buon per te, non mi offendo mica. Per le mie esigenze che non sto ad elencare, il M43 è insostituibile. E decanto le lodi del sistema. Ma sto valutando un secondo corpo macchina...FF. Sono incoerente?
    Una cosa è certa, sei stato troppo corretto nel volere spiegare la scelta. Ti fa onore. Grande Damiano

  • @0ne22
    @0ne22 3 ปีที่แล้ว +1

    Salve volevo sapere se aveva notato miglioramento dell’autofocus con il firmware 1.7. Grazie e complimenti per i video

  • @bramleyapple3105
    @bramleyapple3105 4 ปีที่แล้ว

    Sono pienamente d'accordo, Panasonic merita maggiore attenzione!
    Ho comprato una delle prime S1 perché volevo un corpo macchina mirrorless per utilizzare obiettivi classici con messa a fuoco manuale, al momento era l'unica proposta del mercato che mi convincesse, un prodotto maturo e professionale, azzeccato al primo tentativo.
    Non sono affatto pentito dal mio acquisto, anche se adesso sono sedotto dalla Leica SL2-s.
    Durante il mio ultimo shooting di nudo ho usato la S1 con:
    - Nikon 180mm f2.8 ED AI-s
    - Contax-Zeiss Planar T* 100mm f2
    - Voigtländer Nokton 58mm f1.4 SL II.
    Veramente un ottimo attrezzo per la cassetta di ogni fotografo.

  • @nicr1519
    @nicr1519 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Damiano come vedi la S5 con anello mc 21 per ottiche sigma attacco Canon?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Direi interessante, appena possibile voglio fare dei test.

    • @giuliop.cacciari9689
      @giuliop.cacciari9689 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless sarebbe il massimo. Dopo anni per mettere insieme il corredo delle lenti EF mi piacerebbe mantenerlo, almeno per un po’.

  • @fabiocrescenzi4056
    @fabiocrescenzi4056 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti a tutti voi, come sempre! Seguo ogni vs video o recensione. Sono andato a riprendere questo video perché mi sono deciso all’ acquisto della S5 (ho visto anche le altre vs prove di confronto con Sony e Nikon). Al momento ed in offerta con il 24-60 però io volevo subito metterci il 24-105 (sono principalmente un viaggiatore). Visto che sei Ambassador Signa, perché non c’è un Sigma 24-105 L mount per Panasonic , mentre c’è per Sony? Grazie 🙏

  • @antoniofrancomano1215
    @antoniofrancomano1215 4 ปีที่แล้ว

    ciao, Damiano, ho preso usata una xt 20 con 15-45 a 500 euro , mi è sembrata un po pesantina in confronto alle dimensioni e un po sbilanciata, l'ho presa x la portabilità in quanto lascio sempre a casa canon 600d e 5 d prima versione, in un secondo tempo vorrei prendere una xt3 e nel frattempo aggiungere qualche obiettivo,
    impugnare una xt3 è più comoda? il mirino è uguale o superiore alla piccola?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Si è più comoda e il mirino è nettamente superiore

    • @antoniofrancomano1215
      @antoniofrancomano1215 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless grazie gentilissimo

  • @3rdeye75
    @3rdeye75 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Damiano, undici mesi fa provai la S1 e mi piacque. Volevo sapere come sono i JPEG della Lumix e se sono all'altezza di quelli FUJI. Grazie.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Antonello, i file jpg della serie S se correttamente settata (ovvio) sono molto, molto belli. Farò un confronto con Fuji anche per quanto riguarda i file jpg, così a sboccio mi sembrano meglio quelli Fuji, ma siamo molto vicini. Però per onestà, prima di esprimere un giudizio, voglio testare le camere vicine.

    • @3rdeye75
      @3rdeye75 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Vai col test! Fagli vedere la vecchia scuola del " prima rifletto e poi scatto". Un unico pensiero per qualsiasi brand.

  • @aganpe6797
    @aganpe6797 4 ปีที่แล้ว +5

    Questa volta sono deluso...
    Seguo con interesse i vostri video e condivido la vostra impostazione di fondo, ma questa volta....no, non ci siamo. Fermo restando che ciascuno fa le scelte che vuole, quando però si diffondono le proprie idee e giudizi e si ha un pubblico che segue occorre cercare di essere coerenti. Il fatto poi che il giorno dopo la prova della Pana S5 tu abbia sentito l'esigenza di dover spiegare (giustificare) ha rafforzato ancor più le mie perplessità. Non occorre essere esperti di comunicazione per percepire nel video una certa irritazione e difficoltà, una tensione non riscontrata in video precedenti. Sintetizzo in due punti. 1- Dal video "Ecco perché non uso fotocamere FF" (due mesi fa) . "Panasonic non è ancora matura (...) i corpi macchina sono molto grandi, molto pesanti ma anche costosi (...) le ottiche sono veramente giganti (...) non sono più disposto ad avere quei pesi (...) Panasonic la escludiamo per queste ragioni ". Se questo non è contraddirsi .... Cosa è successo in meno di due mesi ?
    2 - Ciascuno deve darsi delle giustificazioni per le scelte che compie, ma fermati un attimo: attento a non essere vittima tu stresso di quelle sindromi/manie/ansie tecnologiche che ci hai più volte indicato ("Sindrome GAS, "Siamo fotografi o ingegneri", "Doping fotografico"....). Se non ho capito male sei passato da Fuji a Sony (prima non so), dopo un anno circa di Sony sei tornato a Fuji (e ce lo avete spiegato in alcuni video tu e Roberto) utilizzi Sigma SD4 e Leica, ora Panasonic.
    Non era più semplice dire che sei ambassador Sigma ed escludendo Leica (per ovvi motivi che non è il caso di elencare) e Sony (che non ti piace) Panasonic sono le uniche ML con attacco Sigma ? E meno male, come hai detto anche tu, visto che quello di Panasonic non è un corredo: se non sbaglio sono sette (7...) ottiche in tutto, sei zoom (carucci..) e un ( 1...) fisso, il 50 /1,4 da 3000 euro circa!!!
    Nel ringraziarvi per le mote cose che ho appreso dai vostri video, spero tu consideri queste mie osservazioni con attenzione e senza preconcetti, credo che possano avere una loro utilità nel percorso di "guida" che, volenti o nolenti, hai (avete) assunto per molti che vi seguono. Cosa che continuerò a fare con piacere e interesse.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +2

      Caro Aganpe,
      l'eventuale nervosismo che puoi aver percepito nasce dal fatto che ci sono persone come te sempre pronte a puntare il dito e a pesare ogni parola senza cogliere il senso del discorso.
      Il video è stato fatto proprio per dare una risposta in modo educato a persone come te che hanno avuto da ridire (errore che non farò mai più). Volevo solo condividere e dare un'informazione che mi era stata richiesta, ma è evidente che questa volta la comunicazione non è stata corretta (almeno per alcuni) ed è una mia responsabilità.
      Abbiamo scelto di comprare Panasonic per poter provare un sistema di cui se ne parla poco e di cui conosciamo ancora poco e nel quale crediamo. Inoltre, abbiamo l'esigenza di poter avere dei corpi macchina su cui innestare le ottiche Sigma che con piacere recensiamo sempre più di frequente.
      In cosa sarei stato incoerente, per il fatto che per esigenze lavorative (il canale è anche un lavoro), abbiamo deciso di acquistare del materiale da tenere un po' di tempo senza andare in prestito da Panasonic?
      Perché abbiamo deciso di provare e fornire contenuti possibilmente utili a chi è possessore di questi sistemi o a chi ha intenzione di acquistarne uno?
      Che cosa centra il doping fotografico? Che cosa c'entra l'essere ingegneri? Ma di cosa parli?
      Quindi ogni volta che recensisco un prodotto che non sia Fuji o Leica dovrei sentirmi incoerente? Ripeto ma di cosa parli?
      Ho un sistema Fuji e continuo ad usarlo e mi tocca precisarlo proprio perché ci sono persone puntigliose e "negative" come te che ripeto si concentrano su una parola senza contestualizzare.
      Ma come ho detto il mio atteggiamento verso certe affermazioni e pretese sarà diverso, di certo non renderò conto a nessuno di quanto decido.
      Le riflessioni che faccio sono frutto di esperienze vissute, a volte positivamente e a volte negativamente. In nessuna di esse mi sono posto come un Guru da seguire. Il format si chiama riflessioni fotografiche proprio perchè si riflette su aspetti che riguardano la vita di chi ama la fotografia. Ti ricordo inoltre che ho sempre chiesto il parere altrui e ho sempre, nei limiti del possibile, risposto con educazione anche a commenti a cui a volte bastava solo una parola...
      Invece caro Agnape ci sono persone che seguono il canale e ricevono contenuti senza mostrare un minimo di gratitudine o semplicemente mettere un Like. Sai perché? A volte perché forse i contenuti sono di qualità non sufficiente, ma il più delle volte si tratta di persone che sono abituate a ricevere senza mai rendersi conto del lavoro che viene fatto. Ma lasciamo stare che è una battaglia persa...
      Comunque caro Aganpe sentiti pure deluso, pazienza io conosco l'onestà delle mie intenzioni e dei miei comportamenti e la prima persona a cui rendo conto ogni mattina davanti allo specchio sono proprio io, ma ricordati che quando punti il dito contro qualcuno hai tre dita che puntano contro di te....

    • @aganpe6797
      @aganpe6797 4 ปีที่แล้ว +5

      @@Promirrorless Mi spiace che tu non abbia capito, o voluto capire. In cosa sei stato incoerente? ma hai letto le parole che ho riportato tra virgolette ? Le hai pronunciate tu. Sembrano quelle di un altro.
      Di cosa parlo? Fai finta o non vuoi capire ! Doping, ingegneri, sindrome GAS, appassionati si FANatici No, Post-produzione si post-produzione no, definiscono, con altri video, quello che è la tua "filosofia" fotografica: non esser schiavi della tecnologia, non correr dietro l'ultima innovazione, non cambiare sistema ogni momento, mantenere un giusto equilibrio tra tecnica e contenuti ecc. ecc. Sostanza e contenuto non solo tecnica, almeno così m'è parso d'aver capito. E comprare due macchine fotografiche di un sistema che solo due mesi prima pubblicamente escludevi per tutta una serie di ragioni è altamente incoerente, comunque tu la voglia mettere.
      Ammettilo: alcune tue affermazioni sono state un errore e quanto meno avventate.
      NON PUNTO IL DITO, anzi ti ho ringraziato per quanto ci stai dando. Se pensi che mi sia rivolto a te in modo non educato mi dispiace molto, non era mia intenzione e me ne scuso; in caso contrario non capisco l'accenno ai maleducati tra i quali non mi annovero.
      Non ti devi permettere di bollarmi come persona "negativa": il giudizio offende, è semplicistico, mostra i tuoi limiti, io non mi permetterei mai di dare a te un simile giudizio.
      Mi rendo conto del lavoro che fate di cui, ancora una volta, vi ringrazio. Fermati un attimo e rileggiti con attenzione e animo sereno quanto ti ho scritto. Non risentirti, non chiuderti a riccio, è un errore. Gli elogi fanno piacere e gratificano (io l'ho fatto sempre, vatti a rileggere i miei commenti e i like sempre positivi) ma solo chi ti fa notare gli errori ti aiuta a crescere, sempre che chi li riceve sia disposto a capire. Se non li vuoi accettare e rispondi in modo piccato è un problema tuo, un tuo limite. Non sei infallibile, come ciascuno di noi. Un pò di umiltà non guasta mai.
      P.S. Non rendere conto d'ora in poi di quanto decidi (in campo fotografico, ovvio) è un'affermazione impulsiva, risentita e di pancia che non comunica quella serenità e convinzione delle proprie idee che sono state il vero punto di forza delle vostre riflessioni. Vuol dire non spiegare, lasciare buchi, parti in sospeso, nascondere sempre qualcosa: non è una buona scelta, forse più comoda ma alla lunga non paga. Ripensaci. Scusa se mi permetto ma prenditi qualche giorno di pausa, lascia a Roberto qualche riflessione, rilassati, rileggiti le mie osservazioni come fossero rivolte ad un altro, prova renderti "terzo". Sono fatte con onestà e spirito costruttivo, non confonderle con altre.

  • @hartman1975
    @hartman1975 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video Damiano, molto chiaro e lucido come sempre. Ora aspetto un video con scatti e sensazioni!

  • @tony1.018
    @tony1.018 4 ปีที่แล้ว

    Cibo Damiano, oggi, 24 11 2020, è uscito l'aggiornamento 2.3 per panasonic g9, faresti un video a riguardo? Grazie

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Se riesco a mettere le mani su una G9 volentieri.

    • @Mrlespauly
      @Mrlespauly 4 ปีที่แล้ว +1

      Hanno solo corretto dei bug relativi alla sovraesposizione durante lo scatto a raffica e, se ricordo bene, per dei problemi il live view con gli effetti creativi. Problemi che non avevo mai riscontrato per mio uso.

  • @outwithsara70
    @outwithsara70 4 ปีที่แล้ว

    Damiano, sto pensando di comprare la mia prima FF, tra la Panasonic S5 e la Sony A73, cosa mi consiglieresti e perché? Ciao, condivisibili le tue riflessioni. Rosaria

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Se fai molto video meglio l'S5. Se fai fotografia dinamica meglio sony. Per gli altri generi fotografici dipende solo dal feeling con il mezzo fotografico.

  • @sgcvideos4334
    @sgcvideos4334 4 ปีที่แล้ว

    Scusami che software hai utilizzato per titolare questa diretta?

  • @antoniodelzotto653
    @antoniodelzotto653 3 ปีที่แล้ว

    Mi chiedevo percaso ...quando riesci a fare una puntata specifica sul 6K photo di Panasonic G9

  • @remodalessio5992
    @remodalessio5992 4 ปีที่แล้ว

    Grazie Damiano seguirò con interesse .

  • @MultiRoberto57
    @MultiRoberto57 3 ปีที่แล้ว

    Damiano vai forte. Anche io ho acquistato una S1, posso acquistare anche obiettivi Sigma per Sony? Cosa mi consigli. Ciao grazie e continua così.

  • @alanseneci3831
    @alanseneci3831 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Damiano! aspetto di vedere i tuoi scatti.. grazie.

  • @lorenzospernanzoni8139
    @lorenzospernanzoni8139 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo Damiano, direi scelta assolutamente condivisibile quella di abbracciare Panasonic per sviluppare su questo canale il suo sistema e per "svolgere al meglio" (passami il termine) la funzione di Sigma Ambassador. Spero possa esserci a breve uno sviluppo riguardo ottiche Sigma per Fuji, così avrete chiuso il cerchio!

  • @andreaconcordia2378
    @andreaconcordia2378 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno. Avendo le possibilità, hai fatto bene, anche io se potessi prenderei più fotocamere, di formati diversi, con diverse ottiche. Fermo restando che, come ha già scritto qualcuno, una fotocamera che funziona realmente bene su tutto non esiste, posso dire che in realtà esistono macchine fotografiche che fanno discretamente bene, un pò tutto. O meglio, viviamo in un mondo in cui, dove capiti, capiti, ti dice bene. Ho fatto da assistente a fotografi di moda, che utilizzavano obiettivi da poche centinaia di euro, pur avendo corredi comunque professionali e ben più costosi nella borsa. Ho visto scattare foto con il Canon 50mm 1.8 che non avevano nulla da invidiare a quelle scattate con il mio 28mm Nikon F1.4. Credo che siamo più portati ad acquistare nuovi prodotti prima di pensare a ciò che realmente ci serve. Ad esempio, quando hai comprato una Fuji X-Pro 3, credo già sapessi che aveva il telemetro; allora perché l'hai comprata pur essendo amante della coerenza nel tuo corredo fotografico? Hai agito di pancia, hai fatto bene, ma non vedo perché poi venderla. Per avere una macchina speculare alla Xt-3? Allora sarebbe stato meglio, a parità di corredo acquistare una Xt-4, od un'altra Xt-3. Oppure semplicemente utilizzare Olympus e Fuji insieme. E poi quando la pancia chiederà di nuovo emozioni, ti pentirai della X-Pro 3? Perché, vedrai, la suddetta pancia, collegata alla parte irrazionale, prima o poi, avrà di nuovo fame. Invece, hai venduto la X-Pro 3, ed hai preso una Panasonic, anzi no, due Panasonic. Così che ora ti ritrovi con 4/5 corpi macchina speculari, che si accavallano l'uno con l'altro. Non credo ci sia coerenza in questo.
    Però ripeto, ti capisco, potessi averli tutti, lo farei anche io. Ti scrivo questo, forse perché in fondo sto parlando a me stesso. Posseggo un corredo fotografico di tutto rispetto, tutte ottiche professionali Nikon, con un corpo Nikon D850. Io solo so, quanta fatica sto facendo a cercare di tenerlo, sempre attratto dalle novità, sempre convinto di non essere a passo con i tempi, o di non avere il corredo completo. Pochi giorni fa, per uno noto, notissimo marchio di moda a Roma, mi sono ritrovato a scattare con una Canon 1DX Mark 1 del 2012 (non mia), con sopra un 85mm 1.8 da 300 euro, e faceva foto da paura. Ed ora mi ritrovo a volere una Canon, mettendo a repentaglio il mio corredo che ho acquistato con passione e sacrificio. Magari domani mi ritroverò a desiderare una Fuji, e dopo domani Sony, e dopo domani ancora Rolleiflex, dopo aver visto uno con la medio formato analogica sul collo. Mi piacciono tutte.
    Perché ripeto, potendo le prenderei tutte, perché la macchina fotografica, così come la fotografia, io personalmente, la adoro!
    E poi, alla fin fine, ognuno facesse come gli pare!
    Quindi, goditi la Panasonic e dicci come va!
    Grazie per il tuo video.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Andrea hai fatto un ragionamento senza considerare parecchi aspetti. Prima di tutto capisci se il mezzo è adatto a te solo dopo un po' di tempo, specie se l'attrezzatura la usi per lavoro. Presi la Pro3 perché mi piaceva e perché con il telemetro ci ho sempre lavorato bene. Tuttavia, dopo diversi matrimoni, diversi aspetti tra i quali il display chiuso l'ho trovato scomodo nei servizi. Ripeto l'attrezzatura la conosci solo quando la si usa da un po' di tempo, soprattutto oggi che le fotocamere sono molto complesse. Per cui non è stato un approccio "di pancia", è evidente che non mi conosci. Se fosse stato un approccio di pancia, l'avrei detto senza mezzi termini.., anche perché non ci sarebbe nulla di male. Di pancia è stato l'acquisto della Monochrom, ma tutto il resto è stato ben pesato. Ma solo dopo tempo riesci a "cesellare" il tuo corredo, specie in un periodo come questo in cui le esigenze possono anche cambiare...

    • @andreaconcordia2378
      @andreaconcordia2378 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Perfettamente d'accordo sul discorso del tempo necessario per cesellare il proprio corredo. E' un aspetto che effettivamente nel mio ragionamento non avevo considerato. Cambiano anche le esigenze, giusto, e spesso può capitare che si torni indietro. Sai quante volte, ad esempio, ho venduto e poi acquistato nuovamente un 70-200. Pur non prediligendo gli obiettivi zoom, e convinto dell'essere in grado di fare tutto con i fissi, spesso, nelle cerimonie sono stati in realtà utilissimi. Sopratutto perché alla fine devi portare a casa il risultato, non c'è replica. Ne ho sentito tanto l'esigenza da farmelo prestare in più occasioni. Fino a quando ho deciso di non venderlo più.
      Grazie della tua risposta comunque. E' stato un piacere.

  • @riccardoberetta6040
    @riccardoberetta6040 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Damiano, secondo te fuji aprirà mai alle ottiche sigma?

  • @RobertoDomolo
    @RobertoDomolo 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, cosa significa o comporta essere Sigma ambassador? Grazie

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Sigma a differenza di altri marchi non pone degli obblighi in merito all'utilizzo di un solo brand. Come Ambassador ho la possibilità di provare nuove lenti, di sviluppare progetti chiedendo il supporto dell'importatore italiano di Sigma. Ovviamente sono a disposizione per fornire supporto tecnico a chi ha bisogno di avere info sui prodotti.

    • @RobertoDomolo
      @RobertoDomolo 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Che bello. Grazie.

  • @nutotot
    @nutotot 4 ปีที่แล้ว +1

    Devo dire che mi piacciono molto i tuoi ragionamenti e mai posti in maniera arrogante e/o superficiale, davvero bravo

  • @danilotorre1857
    @danilotorre1857 4 ปีที่แล้ว

    Buonasera Damiano, dato che utilizzi già Leica M, volendo utilizzare ottiche Sigma L-Mount cosa ti ha fatto preferire Panasonic a Leica SL/SL2? Ps: per noi possessori di Leica i video (sia in italiano, sia in qualsiasi altra lingua!) sono ancora meno di quelli che girano in rete su Panasonic... :(

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      In realtà avevo preso una Leica sl ma ho trovato l’auto focus non in linea con le mie aspettative. Inoltre usando l’attrezzatura anche lato video per il canale, abbiamo optato per Panasonic.

  • @antoniototaro1653
    @antoniototaro1653 4 ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante un confronto con la Nikon Z6 Mk II sulla qualità d'immagine. Volevo chiedervi se il problema evidenziato nella vostra recente recensione relativo alla non perfetta visualizzazione del l'ingrandimento della foto (per vedere se la foto è a fuoco) è un problema seccante.. Per me penso lo possa essere...vi ringrazio...

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Antonio, no non è un problema seccante perché comunque riesci a capire se il fuoco è corretto, tuttavia vista la qualità eccelsa del display è un peccato che non si possa avere una visione perfetta ad alti ingrandimenti.

  • @omarb4824
    @omarb4824 4 ปีที่แล้ว +4

    Vabbè tutti un po’ ci diamo le giustificazioni : mi serve, feeling, ecc. Ma spesso semplicemente, si ha voglia di provare una cosa nuova, si è attratti dal nuovo aggeggio, mascherata da altre cose. Se tutti ci chiedessimo COSA dell attuale attrezzatura non ci consente di portare a casa il lavoro, non si comprerebbe nulla o quasi. Panasonic sta vendendo pochissimo in ambito ml FF è quella che vende meno, per varie ragioni, in primis per costi e grandezza ottiche. Per altro poi si innesca un circolo vizioso, in cui se nn vendi subito, il sistema si diffonde meno, meno ottiche di terze parti, accessori, costi più alti, amatori che guardano altrove, mercato dell usato scarso, prezzi alti. Sicuramente hanno molto da dire, ma questi sono conti che un amatore deve fare.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +3

      Non mi sembra di aver dato delle giustificazioni, credo di essere stato chiaro anche quando ho detto che avevo la curiosità di provare un sistema che non ho mai provato.., più trasparente di così non saprei.

    • @omarb4824
      @omarb4824 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Promirrorless Damiano nn mi fraintendere non era un accusa di poca trasparenza ma anzi un condividere ciò che hai espresso allargando un po' il discorso a tutti noi. Alla fine questi apparecchi sono anche e per buona parte, elettronica di consumo, con tutto ciò che comporta.

  • @pilas68
    @pilas68 4 ปีที่แล้ว

    grazie Damiano, anch’io ti seguiró con interesse

  • @a37346
    @a37346 4 ปีที่แล้ว

    Buon giorno .... mi Sei piaciuto.... Hai chiarito bene!... Ricordi Giulio Forti direttore della rivista Reflex diceva di usare solo un tipo di formato ... Condividevo ma usavo Hasselblad 6 x 6 e Contax 35 mm... La prima per le pose, la seconda per il reportage ...erano gli anni 70 .... Per dire che Giulio Forti per me era quello che adesso sei te per i giovani fotografi.... Mi piace anche a me La Lumix S1....

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Salvatore, sei molto gentile.

  • @alexmulo
    @alexmulo 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Damiano, per colpa tua mi sono comprato la S5 e il sigma 35mm f2. Ovviamente scherzo ;-) Qualitá d'immagine e costruzione sono TOP. Devo dire peró che per andare in giro il mio sitema M43 con Panasonic G9 é ancora imbattibile. La S5 é bellissima ma portarla in giro é una fatica.

  • @giuliop.cacciari9689
    @giuliop.cacciari9689 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Damiano, ti ringrazio del video ma con me non ti devi giustificare. Provare l’attrezzatura fa parte del tuo lavoro. In questo periodo la serie S è recensita in diversi canali ed è giusto la facciate anche voi. Se qualche follower si sente tradito forse può dipendere dal tuo modo di comunicare. Detto questo non mi dispiacerebbe provare la S con l’adattatore MC-21. Sto facendo il passaggio a mirrorless e per il momento non me la sento di abbandonare le mie ottiche EF perché ci ho messo degli anni per sceglierle.

  • @renzomasotti
    @renzomasotti 4 ปีที่แล้ว

    uno nella tua posizione fa bene a provare sistemi diversi per lavoro e per informare il canale sui nuovi prodotti . é vero , si era creata una posizione appiattita su Fujifilm ma ricordo anche Leica o Sigma . L'acquisto di Panasonic genera perplessità per i fan di Fuji ma allarga orizzonti per chi deve acquistare una mirrorless . Possiedo una Fuji XT3 e sono molto soddisfatto, il fatto che tu abbia acquistato una altra macchina mi genera solo un pensiero " la tua atavica insoddisfazione delle macchine fotografiche " il provare un intimo piacere con l'ultima arrivata .😎

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Renzo in me non c'è un'atavica insoddisfazione per le macchine fotografiche, per me sono fotocamere non feticci e sinceramente tranne per casi rari non provo nessun affetto. L'attività del canale mi porta a provare e a sperimentare e come ho detto già in passato non c'è niente di male.

    • @renzomasotti
      @renzomasotti 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Damiano la mia era una battuta .Ho il massimo rispetto di te come professionista, ci mancherebbe..

  • @Picchiolino75
    @Picchiolino75 4 ปีที่แล้ว

    Io ho iniziato la mia avventura digitale con una Minolta F100, per poi passare ad una Panasonic LUMIX DMC-FZ28 18x zoom. Ormai è chiusa in un cassetto ma l' ho ripresa in questi giorni per darla a mia figlia, cavolo aveva già delle funzioni che ancora non si trovano nelle macchine moderne, un esempio su tutti è il joystic. Panasonic è sempre stata all' avanguardia, io faccio acquisti sempre oculati e la S5 sarebbe perfetta se nel suo corredo avesse già delle lenti 1.8 economiche e leggere. Hai detto bene, sony con tutte le lenti sue e di terze parti riesce ad avere un parco ottiche per tutte le esigenze e le tasche, cosa che gli altri brand purtroppo non hanno.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Marco non posso dire nulla, ma ti dico che nelle prossime settimane potresti avere delle sorprese ;)

    • @Picchiolino75
      @Picchiolino75 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless So per certo "detto anche da Roberto" che ci saranno forti sconti in sony dal 26..e questo complica ulteriormente la scelta :-)

    • @Picchiolino75
      @Picchiolino75 4 ปีที่แล้ว

      Cmq lo so che signa presenterà delle lenti prime...ma non so quali 😅

  • @vincenzocivale6077
    @vincenzocivale6077 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video, come sempre.
    Se avessi il tempo volevo chiederti quale secondo te è il sistema da scegliere per chi ama le lenti sigma, con Fuji che finalmente sembra interessata ad ampliare l'offerta.
    Lo so che è una domanda strana e quindi se non rispondi capirò (ancora complimenti per l'ottimo lavoro)

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Vincenzo, ci rifletto su...

    • @vincenzocivale6077
      @vincenzocivale6077 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Promirrorless Perché mi tenta la sigma sd quattor (dopo aver visto i tuoi video mi è venuta la scimmia :) ), ma come prima fotocamera non so se è un azzardo
      P.S. prediligo il comparto foto a quello video

  • @davidebiondi6460
    @davidebiondi6460 4 ปีที่แล้ว

    Mi permetto una critica questa volta, vi seguo da sempre, e trovo i vostri contenuti sempre interessanti e costruttivi, in questo caso il video è a mio avviso assolutamente inutile. Ognuno sceglie il sistema che preferisce senza dover giustificarne il motivo, tra l'altro questa informazione la ritengo inutile dal punto di vista informativo e formativo. Per il resto, continuerò a seguirvi con attenzione.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Davide per il tuo feed back. Nel video non mi sono giustificato o solo risposto con trasparenza a delle domande che mi sono state fatte. Comunque apprezzo anche i commenti onesti e schietti come i tuoi.

    • @davidebiondi6460
      @davidebiondi6460 4 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless probabilmente le domande sono ancora più inutili della risposta. Siete l'unico canale italiano altamente professionale nei contenuti, spero vivamente che lo standard rimanga invariato. Buon lavoro a voi.

  • @daniloronzoni3293
    @daniloronzoni3293 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Damiano, ormai tutti i sistemi e i Brand sono molto simili tra di loro, (esclusi pochissimi come Hasselblad o Leica).
    Visto la competizione tra di loro si inseguono proponendo delle migliorie più o meno utili, che poi si ritrovano sulle concorrenti.
    Ogni macchina viene scelta in maniera molto soggettiva, per le specifiche che ognuno cerca (almeno così dovrebbe essere). Poi c'è anche il fattore di avere una cosa "Figa", come portare al polso un orologio di marca.
    Non ultimo la sintonia che si crea con l'oggetto.
    Importante é sicuramente il parco ottiche, che comunque, solo professionisti o super-amatori tengono in considerazione per l'acquisto del corpo-corpi macchina.
    Pertanto ognuno può scegliere quello che vuole e ci sarà sicuramente chi ne parlerà bene e chi no.
    Poi sta a noi accettare le critiche se costruttive e le recensioni positive, anche se alle volte sembrano di parte, l'importante é non offendere. Giustamente siamo esseri umani e non automi.
    Danilo

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Danilo, apprezzo la tua educazione nell'esprimere il tuo pensiero. Capisco anche le critiche purché argomentate ed espresse educatamente come hai fatto tu. La mia scelta è solo in parte dettata dalla "curiosità", ci sono diversi aspetti operativi legati al canale e al mio ruolo di Sigma Ambassador Italia. L'opportunità di utilizzare lenti Sigma, che apprezzo molto, non è un fattore secondario. Ad ogni modo ad oggi non so se Panasonic rimarrà con me per molto o poco tempo. Come ho detto in un altro video se ho la possibilità preferisco utilizzare in parallelo più sistemi prima di un eventuale cambio. Ad ogni modo credo che ci siano le condizioni per poter utilizzare il sistema S e soprattutto per fornire contenuti utili a chi vorrà ascoltarli.

  • @Tom-Tenerife
    @Tom-Tenerife 3 ปีที่แล้ว

    Damiano certo che la S1 è un bel mattone! L'ho presa in mano ieri per la prima volta e dopo 5 minuti mi facevano male le braccia.Se ci devi girare un film devi essere ursus. E' da treppiede e va usata sul treppiede. La S5 credo sia fantastica.

  • @umbertolepore174
    @umbertolepore174 4 ปีที่แล้ว

    sono d'accordo il sistema panasonic S è davvero ottimo e meriterebbe un approfondimento da chi sta decidendo quale sistema fotografico utilizzare o vuole cambiare l'attuale. Io uso oltre ad altri corpi una s1r, a mio avviso una gran macchina perchè ha il corpo solido e pratico di serie 1 canon, è ben proporzionata come una 5d, se vi serve ha un pò più risoluzione di una sony a7r3, il magnifico mirino ma non il costo di una leica sl e se serve ha anche ottime funzionalità video. Direi quindi che è un sistema subito "nato bene", senza dei veri punti deboli e che a livello prezzo non costa più di altri sistemi.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Umberto condivido al 100% le tue considerazioni

  • @alexcast7297
    @alexcast7297 4 ปีที่แล้ว +5

    Non lo so, questo saltellamento fuji/sony/fuji/panasonic, con in mezzo sigma, non mi convince, lo trovo un po' incoerente... credo che l'unica motivazione "onesta" possa essere dire "voglio provare cose nuove".

    • @renzocaruso3353
      @renzocaruso3353 4 ปีที่แล้ว +1

      Infatti, poi sembravano affezionati Fuji, e quindi in riferimento per chi in questo momento stava facendo il passaggio.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Alex, forse non hai ascoltato bene i video. Sony è stato venduto e sono tornato con Fuji che ho ancora. Pansonic è un'esperienza che sto facendo e che con il tempo mi dirà se tenerlo oppure no. In un video precedente ho spiegato molto bene che quando si valuta un sistema se possibile è meglio non vendere quello precedente e di fare un percorso parallelo. Per ora non ho intenzione di vendere Fuji, Panasonic è una prova basata anche su esigenze legate al canale.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Renzo anche se posso capirlo, ma la tua affermazione non è corretta. Primo abbiamo il corredo Fuji sia io che Roberto, secondo noi cerchiamo di fornire recensioni e test sui quali le persone devono basare autonomamente la propria scelta.

    • @alexcast7297
      @alexcast7297 4 ปีที่แล้ว +7

      @@Promirrorless proprio perchè li ho ascoltati bene ho scritto il commento. Ricordo benissimo l'esaltazione per Fuji e in particolare per la X-pro3, ricordo i discorsi sul full frame, ricordo i discorsi filosofici (condivisibili) sull'importanza di trovare la strumentazione adatta e imparare ad usarla invece di saltare qua e là, che così facendo le foto non saranno migliori e il portafogli si svuota... ecco, questo video contraddice un po' tutto. Io rispetto tutte le scelte, comprese quelle degli amatori che cambiano corredo ogni 3 mesi dopo 1000 scatti solo per la voglia di provare una cosa nuova. Quello che non condivido è l'incoerenza, tutto qui.

  • @robertodisanto935
    @robertodisanto935 4 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @DomenicoPescosolido
    @DomenicoPescosolido 4 ปีที่แล้ว

    Uso la S1 da quando è uscita e mi trovo benissimo, mi piacerebbe provare una S5 principalmente per la compattezza del corpo macchina comunque concordo con quanto dici nel tuo video.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Domenico grazie per la tua testimonianza, è sempre utile avere giudizi da persone che utilizzano l’attrezzatura da tempo.

  • @nerdMike
    @nerdMike 4 ปีที่แล้ว

    Giusto oggi sono usciti i firmware per tutti i modelli Lumix S 🙂 avrete un bel po di lavoro con i test tra S5 e S1 da qui in avanti allora. 🤣 S1 che tra l altro in primavera dovrebbe ricevere via firmware poi il supporto video raw ed anche il dual iso regolabile rispetto s5 (con il pacchetto per vlog a pagamento installato)

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Si ho già effettuato l’upgrade

  • @mirkodelucia8287
    @mirkodelucia8287 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video.
    P.s. spero di non essere l'unico che spesso sbircia i libri che hai dietro.😅
    it.m.wikipedia.org/wiki/Minor_White_(fotografo)

  • @vincenzodeluca2718
    @vincenzodeluca2718 3 ปีที่แล้ว

    Questo video cade a pennello. Anch’io amo il feeling Fuji con tutti i comandi a portata di mano ma adesso che vado in vacanza a Lecce voglio provare la S5. Ho trovato un negozio che me la fa provare in demo. Vediamo gli ingombri perché non vado d’accordo con macchine voluminose.

  • @videoenos
    @videoenos 4 ปีที่แล้ว

    Parli troppo io vorrei vedere le macchine in funzione grazie

  • @lucianoadami7231
    @lucianoadami7231 4 ปีที่แล้ว

    Intendevo che il paragone con la casetta degli attrezzi è perfetto

  • @Mrlespauly
    @Mrlespauly 4 ปีที่แล้ว

    Domanda: per avere le ottiche Sigma l-mount bisogna diventare ambassador Sigma? 85 1.4 introvabile. 100-400 un miraggio! Il sistema S è anche buono ma morto in negozio.

    • @massimovannozzi3363
      @massimovannozzi3363 4 ปีที่แล้ว +1

      strano... io ho sia il 100-400 ed il nuovo 85 1,4 DG DN trovati in pronta consegna su Fotocolombo ed FC Forniture !

    • @Mrlespauly
      @Mrlespauly 4 ปีที่แล้ว

      @@massimovannozzi3363 non hanno ne uno ne l'altro. Quando li hai presi?

  • @forzatigre
    @forzatigre 4 ปีที่แล้ว

    Non sei più ambassador Sigma? 🤔

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Si sono Ambassador Sigma Italia infatti utilizzo ottiche Sigma

  • @Mrlespauly
    @Mrlespauly 4 ปีที่แล้ว

    Intanto sti geni di Panasonic per migliorare l'af di pochissimo, con l'ultimo Fw sono riusciti ad incasinare l'evf. A 120fps lampeggia come un ambulanza! E pensare che ho preso la S1 per il suo mirino. :(

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Si è vero Paolo l’ho notato anche io ma solo sulla S1. Risolveranno il problema a breve.

  • @robertodisanto935
    @robertodisanto935 4 ปีที่แล้ว +1

    Damiano hai parlato quindici minuti e non ci hai detto nulla........ grazie

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Roberto sei proprio sicuro che non ho detto nulla? Cosa volevi che ti dicessi? Ho avuto solo la cortesia di rispondere a delle domande che mi sono state fatte. Vi ho detto le mie motivazioni.., non vedo cosa altro avrei dovuto aggiungere.

    • @robertodisanto935
      @robertodisanto935 4 ปีที่แล้ว

      è che probabilmente mi aspettavo più indicazioni riguardanti la panasonic e non tutta la panoramica già ampiamente da te pubblicata sugli altri sistemi e marche.ti stimo e ti seguo sempre e forse per questo mi sono permesso. a presto

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Roberto nessun problema, apprezzo anche i commenti schietti. Purtroppo la scrittura a volte può dare adito a fraintendimenti.

  • @alexpro1879
    @alexpro1879 4 ปีที่แล้ว

    E Fujifilm?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Continuo ad usarlo come sempre.

  • @lucianoadami7231
    @lucianoadami7231 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno , paragoni il tuo corredo alla casetta degli attrezzi ; mah non siete fotografi di professione il paragone è perfetto .

  • @redbit6182
    @redbit6182 4 ปีที่แล้ว

    ... e presto o tardi arriverà il Foveon ad arricchire la famiglia L-Mount ...

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Bravo vedo che capisci....

  • @Tom-Tenerife
    @Tom-Tenerife 4 ปีที่แล้ว

    Non ti da feeling la Sony A7C. Ho capito

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  4 ปีที่แล้ว +1

      Purtroppo no, perché ripeto Sony è un gran sistema.

  • @giuseppecaprio5105
    @giuseppecaprio5105 4 ปีที่แล้ว +1

    Approccio del tutto corretto, alle digitali non ci si può affezionare, all'analogico si...