PANASONIC S5 - PROVA COMPLETA AUTO FOCUS SINGOLO E CONTINUO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- In questo video abbiamo testato in profondità il sistema auto focus della nuova Panasonic S5.
Forse anche a te sarà capitato di leggere od ascoltare critiche al sistema autofocus delle fotocamere Panasonic. Per questo motivo abbiamo voluto verificare realmente quale siano le prestazioni del modulo autofocus, nel caso specifico della Panasonic S5. Ricordiamo che la Panasonic S5 è la fotocamera a detta di Panasonic con il sistema DFD più evoluto. Di fatti a breve verrà rilasciato un firmware che implementerà lo stesso modulo auto focus della Panasonic S5 sulle Panasonic S1 e Panasonic S1R.
Inoltre, crediamo di aver capito le ragioni per le quali molti test sull'auto focus visti in rete in realtà non sono del tutto attendibili...Non ci resta che augurarvi buona visione!
Ragazzi sono appena passato da poco a s5 e dopo qualche lavoro condivido assolutamente le vostre opinioni.
Grazie per queste recensioni REALI, siete i pochi sul web che dicono le cose come stanno e in questo momento storico dove tutti dicono il contrario di tutto per interessi personali vi ringrazio di cuore.
Le cose vanno provate di persona e ci va del tempo e della pazienza e tanta umiltà.
Bravi continuate cosi!
Buone foto a tutti!
Damiano grazie per le tue recensioni. Sei l'unico che con molta umiltà spieghi le cose come stanno. Complimenti
Grazie, non è facile trovare persone qualificate che sanno anche divulgare. Ci avete illuminato la giornata. Complimenti.
Grazie Mariano!
L'ho comprata in questi giorni a 1250 euro con il 12-60..sono solo un appassionato e credo di aver fatto un ottimo acquisto.ma sopratutto felice di seguirvi per la vostra serietà, professionalita e grande competenza che vi distingue dai tanti cialtroni che ci sono su youtube.il vostro video sull autofocus della s5 mi ha aperto gli occhi e l ho comprata.grazie sempre per la vostra rara serieta
Un grazie grande grande ragazzi,vi seguo e sono stracontento di avervi conosciuto.Schietti e concreti.
Grazie Davide
Avevo scartato l's5 proprio per il suo autofocus inaffidabile, poi clicchi sul quadrato...tracking abilitato...la mia testa esplode in mille pezzi! Siete dei grandi e fidatevi che le recensioni in rete della S5 ne ho viste tutte ma proprio tutte! Orgoglio nazionale ;)
Grazie Zurpa!
Ciao ragazzi, anch'io avevo scartato l'opzione S5. Dopo il vostro test la sto rivalutando! Complimenti! Siete davvero bravi! Spero che a breve facciate un test completo su Canon r6 e confronto con s5.
Grazie ancora!
@@leonardogoni6706 Esattamente il dilemma che ho anche io! Non capisco perché non si trovino confronti tra queste due camere che sono quasi nella stessa fascia! Per ora nel mio piccolo ho da un lato la R6 con una raffica mostruosa+modalità video più completa e dall'altro la S5 con gamma dinamica nei video impressionante e 800 euro in meno. Per il resto mi sembrano equivalenti: ottimo ibis, resistenza alti ISO fenomenale, ottiche di eccellente qualità ( e prezzi da strozzini) ed ora anche l'autofocus scende dalla bilancia complicando la scelta. CI VORREBBE UN CONFRONTONE DIRETTO :) così analizzando i file crudi uno potrebbe decidersi altrimenti....mi sa che tra i due litiganti Sony a7 IV godrà...
@@Zurpa88 si, concordo,anche se con sony non ho mai trovato il feeling giusto. La cosa che mi fa temporeggiare su Canon è appunto il costo più elevato. Vediamo se ci sarà qualche promozione. Considerando che le ultime ottiche rf (non la serie L) sono abbordabili e interessanti.
@@leonardogoni6706 Esattamente, potrebbero regalare l' RF 35mm, non è una cosa assurda pensando che Panasonic a settembre regalava il 45mm sigma di pari valore! So' che questa cosa non succederà mai...mi piace sognare.
Sempre belli ed interessanti da vedere i vostri video.... Bravi, bravi e bravi....
Ragazzi gran video sincero e veritiero GRANDIOSI complimenti ciao a presto. 🙏👍😊
Grazie Matteo
mi hai reso veramente la vita piu facile!!! Ho una S5 presa appena uscita, ho anche ricevuto il 45 sigma in regalo... che dire? Io già la trovavo molto performante senza sapere che va fissato sia il tracking che il riconoscimento del viso/corpo... Adesso posso dire: SPETTACOLARE!!! Grazie ancora per questo suggerimento FONDAMENTALE! ps: avevo la sensibilità AF al max... mettendola al minimo è cambiato tutto, non c'è più effetto pompaggio, insomma Grazie, grazie e ancora grazie :)
Ci fa piacere Massimiliano
complimenti per il video, molto utile.
una domanda.. non ho capito bene se questi test sono stati fatti con ottiche native o con le sigma (linea dn) di cui parlavate?
grazie
Siete il top! :-)
Ciao. Per chi vuole fare il salto a FF, la consigli? Ora ho una Fujifilm xt3
Bravi, bella prova. A dimostrazione della superficialità di molti youtubers che testano le fotocamere senza studiarle.
Grazie Marco
grazie sempre molto interessanti i vostri test
Recensione molto interessante e molto oggettivo. È molto importante sottolineare (come avete fatto in modo veramente puntuale e professionale) come, abbassando la sensibilità dell’autofocus, il fuoco continuo in video non vada in hunting. Personalmente ho una S1 e da quando ho impostato la sensibilità a -2 e abbassando anche la velocità in video ho dei risultati veramente ottimi. Basta veramente perderci qualche ora, impostare come si deve l’autofocus e ritrovarsi tra le mani un fuoco davvero molto preciso ed utilizzabile. Tra l’altro aspetto l’aggiornamento firmware per la S1 perché ho visto in diversi test che con l’S5 sono stati fatti dei grandissimi passi in avanti.
P.S.: attendo una vostra recensione del nuovo LUMIX 85 mm f1,8!
Si sono d'accordo con quanto hai scritto. Se sarà possibile faremo certamente una recensione dell'85mm Pana.
Effettivamente ormai si parla bene solo dell'AF Sony e in particolare quelli della Panasonic sembrano essere "il male". Proprio giovedì scorso ho pubblicato il video della mia recensione sulla G9 e l'AF è stato uno degli aspetti che proprio non mi aspettavo, per me funziona benissimo! A breve dovrei provare la S1R ma non vedo l'ora di provare proprio la S5, avendo la possibilità è un sistema che prenderei assolutamente in considerazione di acquistare. Grazie Damiano e Roberto, bel video (come sempre) 😉👍
Grazie Dael, aspetteremo la tua recensione, sempre puntuale e di qualità.
Ottimo video, come sempre. Un'altro aspetto fondamentale (ancor di più rispetto ad altri brand) su Panasonic sono le ottiche. Da quando sono passato dal 12-60kit al 12-35 2.8 + 35-100 2.8 ho notato fin da subito una migliore reattività e affidabilità dell'autofocus (soprattutto con il 12-35), sia su G9 sia su G80. Se prendiamo per esempio in 25mm f1.7, che è un'ottica economica, l'autofocus (soprattutto continuo) è abbastanza disastroso.
Usando spesso e volentieri l'area, non sapevo che per il tracciamento del volto bisognava tappare sullo schermo, ottimo a sapersi.
Mauro sul sistema S non abbiamo notato differenze enormi, tranne che per le ottiche Sigma non DN.
Bel video, un punto di vista interessante riguardo l'autofocus.
Grandi,recensione bellissima esaustiva sincera e tecnicamente al top come sempre.
Un consiglio,ad inizio anno vorrei prendere la mia prima full frame e sono indeciso tra canon r6 nikon z6ii e questa.
Ora,aldilà dell ergonomia e le preferenze personali,la userei principalmente per paesaggi e macro.
grazie mille e complimenti ancora
Ciao Stefano ci faremo un video dedicato
La prova inizia al min 5.45, bellissima recensione!
Grazie
Complimenti ragazzi una recensione che mancava Grazie, una domanda quindi abbinando il 24-70 2.8 sigma DN l'autofocus in video è affidabile come obbiettivi panasonic? e comunque un buon obbiettivo per matrimoni cerimonie ecc. da affiancare alla S5? Grazie mille per l'attenzione.
You probably dont care but does anyone know a way to get back into an instagram account..?
I was dumb forgot my account password. I would love any tips you can give me.
@Arjun Briggs Instablaster =)
@Krew Nixon i really appreciate your reply. I got to the site on google and Im waiting for the hacking stuff atm.
Looks like it's gonna take quite some time so I will get back to you later with my results.
@Krew Nixon It did the trick and I now got access to my account again. I am so happy!
Thank you so much you saved my ass !
@Arjun Briggs No problem :D
Aggiungo per utilità di tutti che ho acquistato da poco il sigma 24 F2 L per S5 ed è davvero fenomenale rapportato al prezzo.
Prestazioni AF praticamente invariate rispetto alle lenti Panasonic, livello costruttivo rispetto alla linea F1.8 Panasonic decisamente superiore, prestazioni molto simili.
FINALMENTE! una vera recensione!!! grazie veramente.. ma ho una domanda.. nel caso di un gruppo di persone e riconoscimento facciale attivo, ho la possibilità di switchare da un viso all'altro? magari tramite joystick?
Certo
in un mondo dove nessuno si prende la briga di leggere un manuale e studiare uno strumento per capirlo e padroneggiarlo, siete tra i pochissimi a farlo ... complimenti !
(vale per Panasonic, ma anche per Fuji, Nikon, ...)
P.S. non pensate di mettere dei sottotitoli in inglese nei vostri video?
...Grazie. Per i sottotitoli vedremo perché abbiamo già tanto lavoro e purtroppo poco tempo.
Ottimo recensione, come sempre vi comportate in maniera impeccabile!
I test che avete fatto in video con AFC, con che ottica sono stati eseguiti? Io sinceramente con il sigma 45 2.8 non riesco ad avvicinarmi ai vostri risultati!
Con il 45 è il 20-60mm
Complimenti per la recensione.. Mi è piaciuta...davvero completa, chiara ed esaustiva. Nella recensione della G9 avete parlato di una funzione che commuta automaticamente la messa a fuoco tra continua, singola e viceversa... davvero interessante e molto utile... Questa funzione è presenta anche nella S5? Nel video non ne avete parlato...
No stranamente non è presente
Video veramente esplicativo ma soprattutto serio e professionale, sono partito dal vostro video confronto tra la s5-s1 e la xt3-xt4 e poi ho iniziato ad appassionarmi alla professionalità dei vostri video carpendo la vostra profonda esperienza della materia. Con questo video nello specifico, ed avendo molti dubbi tra la Sony A7iii e la Lumix S5, mi avete aperto definitivamente la strada verso la S5 che ho acquistato il 30/08/22 e sono in attesa che mi arrivi. Solo una curiosità, ma poi avete avuto risposte da Panasonic per quanto riguarda il calo delle prestazioni collegando un monitor esterno?
Grazie per l’apprezzamento prima dì tutto
No nessuna informazione da parte di Panasonic
bel video, grazie, anche se avrei apprezzato ancor di più, che la recensione fosse più focalizzata sull'autofocus nel video. D'altra parte la s5 è una macchina principalmente per videomaker oltre che per fotografi. Inoltre l'aufocus per le foto è molto più semplice da rendere performante, tutti i marchi hanno raggiunto un ottimo livello, quello che fa veramente la differenza è l'autofocus nel video, è li che c'è l'abisso fra sony/canon e le altre.
Magari possiamo fare un approfondimento...Comunque abbiamo voluto colmare un vuoto che c’è in rete in merito all’auto focus in fotografia dei sistemi S. Considera che l’S1 avrà a breve lo stesso auto focus della 5
@@Promirrorless apprezzatissimo questo formato. Trovo molto più utile e leggero ...invece di fare lunghe recensioni, focalizzarsi su cose specifiche. Tenete in considerazione la difficoltà delle persone ad avere un certo grado di attenzione, un problema sempre più pressante nella società contemporanea. Non solo, fare recensione su aspetti specifici, con video corti e "asciutti", vi permette di creare dei titoli meno generici. Un titolo con un messaggio specifico e meno vago attira più l'attenzione e da immediatamente più valore al contenuto che rappresenta.
@@Promirrorless Sarebbe fantastico! Sopratutto per vedere le differenze tra le varie risoluzioni e sopratutto tra modalità apsc e 4k dove in quest'ultima, sempre per quello che dicono in giro, ci sia una notevole diminuzione di prestazioni dell'autofocus.
Tra l'altro in questo video errate in apsc, ff, fhd, 4k?
Ciao grandissimi!
Grazie, tutto molto utile, ho appena acquistato la s5 avendo avuto un buon feeling con panasonic attraverso la g9 e con un occhio al futuro..... Sigma ci fara' prima o poi il dono de foveon FF?
Mai perdere la speranza ;)
Ottimo grazie
Ottimo video, ho notato che attivando il touch quando lo sportelletto del monitor è a vista e si inquadra nel mirino ed inavvertitamente si tocca il monitor o con una parte del viso o con il naso il quadrato che indica la zona di focus si sposta, cosa che non accade ad esempio sulla gh5, vi è capitato e se si come si può ovviare?
Onestamente non mi è capitato, ma puoi selezionare solo un area sensibile al touch.
Ottimo video, ma una domanda per esempio uscita sposi dalla chiesa se metto il traking con volto avrò a fuoco un solo volto, oppure siccome l'altro volto si trova sullo stesso piano avrò a fuoco entrambi?
La pdc è determinata dalla focale, dalla distanza e ovviamente dal diaframma
È altresì vero che la messa a fuoco corretta sarà sul soggetto in traking
Grazie davvero un video molto chiaro. Chiedo se per caso avete già fatto un video sulla migliore impostazione del menù su S5? Non sono un professionista ma un fotoamatore che usa la macchina fotografica in vacanza... quindi paesaggistica in genere e persone...
Ancora no
Valuteremo tempo permettendo
Mi accodo
👏👏
Ciao , una domanda: migliore impostazione di messa a fuoco per fotografare i bambini ? Quale settaggio mi consigli ? Grazie in anticipo
Buonasera, innanzitutto complimenti e grazie per il video. Vorrei chiedervi solo una cosa per il mio modo di fotografare in tema di street. L'autofocus all'occhio, AFC (o AFS) e scatto al volo, per tempi molto veloci, magari un passante in controluce, è affidabile? Bisogna confermare comunque con il tocco o con il joystick? Grazie se potrai rispondermi, sto seriamente valutando la macchina.
Grazie 🙏
L’autofocus è affidabile
Serve sempre la conferma per avere la massima affidabilità
In street una buona tecnica è comunque anche l’iperfocale
Ottimo acquisto la Panasonic S5
@@Promirrorless Grazie per la risposta. Nella classica street, con aperture chiuse, infatti sono tranquillo con iperfocale, però ogni tanto mi piace fare qualche ritratto "rubato", magari con ottiche luminose, per enfatizzare il soggetto. Dunque mi chiedevo se in questi casi fosse percorribile utilizzare la maf sull'occhio con la S5 (che non so perchè, mi "ispira" più della scelta ovvia, a7c). Grazie ancora!
Ciao il Sigma 24 70 DN che hai usato per il fuocheggiamento a basse luci, è con attacco L-mount o con attacco Canon? Perchè DN con L-mount non sono riuscito a trovarlo nel catalogo Sigma. Grazie
Ottimo video, sembra molto meglio di quello che si legge in giro nonostante la mancanza del PDAF. Visto che avete fatto il test di recente, come si comporta l'AF della Olympus M1 Mark 3 contro la S5?
Non abbiamo fatto un confronto diretto, ma entrambe le fotocamere hanno un auto focus molto performante.
@@Promirrorless Vi ringrazio per la risposta!
Posso prendere queste nozioni attendibili anche sulla G9? Potreste eventualmente fare un video per capire come e se sia migliorato con il nuovo firmware? Perché sul web non si capisce per nulla… Volendo prenderla in sconto Fowa adesso a 749/799€ sarebbe utilissimo! Grazie di ogni vostra attività!siete sempre i migliori!
Ottima recensione sull'autofocus della S5, come sempre vi distinguete per la grande professionalità che vi riveste. Posso chiedervi di fare qualche video comparativo tra le ottiche panasonic native e quelle sigma? Grazie ancora.
Grazie 🙏
Vedremo se sarà possibile
Damiano, la Panasonic S5 sembra essere tra tutte le FF "entry level" la più interessante, sono stata tentata quando è stata proposta alla sua uscita con due obiettivi. Tra queste e le altre fotocamere FF di fascia bassa, tra cui Sony, Nikon e Canon, quale potrebbe essere quella che complessivamente per costo, caratteristiche generali merita di più secondo te? Ci farete un video? Qualcuno potrebbe obiettare ad esempio che Sony (Sony A73) ha più ottiche a disposizione. Panasonic ha sempre le ottiche Sigma tuttavia. Tu se dovessi suggerire una FF entry level, consiglieresti la S5 rispetto alle altre? Grazie
Ci faremo un video dedicato ;)
@@Promirrorless ottimo. Apprezzo molto le vostre recensioni, Rosaria
bravissimo! se lumix avesse la velocità di sony,sony non venderebbe più nulla,a chi la usa x video.
Grazie
Che piaccia o meno, al pubblico, il test, comunque è svolto in modo decisamente professionale e senza "approssimazioni" tecniche. Mi pare un elemento importante, poi, ognuno valuterà con la propria "zucca" e con la propria esperienza....
Grazie Fabio
Ciao, tutte queste opzioni di fuoco, sono utilizzabili allo stesso modo anche durante i video?
Si, le modalità e tipologie di messa a fuoco restano tecnicamente per entrambe le modalità (zona, tracking, volto, ecc), cambia che nelle foto hai i 4 preset con tre slider regolabili in AFC mentre nel video puoi settare solo sensibilità e velocità AF quando lavori in continuo. 👍🏻 Idem su S1 ad esempio, attenzione che se ricordo bene su Lumix le performance AF sono anche legate al framerate di registrazione (cosa prevedibile visto che essendo a contrasto si basa su quanto legge il sensore, nel video con un tempo di lettura ben definito), si potrebbero notare AF più performante a 60p anziché 24p a prescindere dalla risoluzione, calo generale seppur di poco con hdmi connesso. 👍🏻
Alla fine non sembra affatto male, anzi! Il problema resta ancora in sostanza con soggetto statico? Non tanto la capacità di metterlo a fuoco ma dove si nota il pulsare alle spalle del soggetto: Se ricordo bene però le nuove Sigma DN non hanno comunque la tecnologia DFD, non soffronto da questo punto di vista per il problema menzionato? Andrebbe magari analizzato da fermo con elementi precisi sullo sfondo per vedere ad esempio in un vlog se avviene il solito fenomeno.
No Mike si tratta solo di regolare là sensibilità e il fenomeno scompare, fenomeno presente se mai solo nel video. Diciamo che rispetto a Sony e Canon il riconoscimento dell’occhio sembra pensato per situazioni non estremamente dinamiche, ma più reportagistiche che in cui il fuoco sul viso è determinante.
@@Promirrorless si proprio nel video intendo, la G80 è migliorata molto in tal senso e ha ricevuto firmware nell ultimo anno seppure senza esplicito riferimento all AF. Da vari test online e diversi settings noto però che il difetto c è ancora, e penso non si risolverà mai via software dovendo andare avanti e indietro per il defocus, servono pixel a rilevamento di fase purtroppo penso per targettizzare il soggetto e la sua distanza in anticipo e non a posteriori, letteralmente. 🤓
Ciao, innanzitutto ottimo video come sempre. Ormai siete il mio punto di riferimento per quanto riguarda la fotografia.
Si parla sempre si SONY come fotocamera di riferimento per l' AFC, ho visto che ormai Canon l'ha raggiunta alla grande.
Vorrei sapere da voi, spero mi rispondiate, se le performance dell Sony A7III sono uguali, superiori o inveriori, in afc. Soprattutto ora che hai tirato in ballo la parte della precisione dell' AF, anche su questo aspetto vorrei un vostro parere. Grazie mille e continuate così
Guarda Marco andrebbe fatto un confronto diretto per poterlo dire. A mio parere forse il riconoscimento dell'occhio della Sony riesce a mantenere il fuoco meglio in situazioni iper dinamiche, ma per il resto preferisco l'autofocus della Panasonic.
@@Promirrorless Grazie
Ciao, mi consigli la lumix s5 kit 20-60 (2100€) la lumix g9 kit 12-60 (1410€) o la Fujifilm xs 10 kit 16-80 (1407€) quale è la migliore come qualità prezzo? La migliore?
Ciao, so che il video è un po' vecchiotto, ma ora che sta sui 1100 usata con obiettivo kit, la consiglieresti ancora oggi per me che faccio foto a 18esimi, altre feste, qualche evento e videoclip musicali e fra amici? Abbinata anche ad un 50mm 1.8.
Dai tanti video che ho visto ho capito che spulciando fra i menù si può risolvere in parte al problema af
La s5 è ancora una macchina valida
Mi piace molto... mi piacerebbe sapere come si trova Roberto con l’oculare e il mirino. Ha gli occhiali come me... io adesso ho Sony e non sono entusiasta.
Direi abbastanza bene
Molto esplicativo
Grazie
Cmq il problema del tracking, secondo le mie prove, è legato alla raffica. Anche con la raffica lenta perde il fuoco e non lo ritrova più. A scatto singolo non ci sono grossissimi problemi ma in raffica è un mezzo disastro. Già non ha una raffica velocissima ma anche a 6 fps prende 2 scatti (di solito i primi due) su 10! Per scopi dinamici non è il massimo. Con poca luce l'afc si commuta in afs. Bo?
Ps: io uso la S1 con l'ultimo aggiornamento di nov 2020.
Ottimo video , posso chiedere una cosa ? Secondo voi l’autofocus della S5 è superiore a quello della G9?
Per favore rispondetemi per me la vostra opinione è importante .
Grazie mille e ottimi ottimi test .
La G9 è migliorata ma la S5 porta delle innovazioni per forza di cose nell'algoritmo e magari per via di processori più presanti, difficile però misurare la "superiorità" tra le due fotocamere, tecnologie simili più recenti su S5 per forza di cose, update che hanno ricevuto anche S1, S1R e S1H parlando di Full Frame. Un pelo meglio G9 di GH5 in ambito Micro4/3, ma dipende dagli utilizzi.
@@nerdMike grazie davvero
@@diegolusardi2755 calcoliamo poi che la S5 è la full frame Lumix meno costosa, costa quasi tre volte la G9 con il prezzo scontato attuale. Ciao! 😉
Grazie per questi test, mi sembrava assurdo che Panasonic fosse così indietro lato autofocus. Avete dimostrato che non è così!
Volevo chiedervi se secondo la vostra esperienza un flash godox compatibile con sistemi oly/pana m4/3 risulta compatibile anche con Panasonic serie S...grazie della pazienza🙏
Posso dirti che io uso il flash del l’olympus l’fl50r e funziona benissimo
@@Promirrorless wow addirittura un flash originale Olympus e funziona...allora penso proprio non ci siano problemi. Per ora ho m4/3 oly e vorrei passare fra qualche anno a FF...ancora non so su che brand andare ma Panasonic mi ispira davvero molto.
@@Promirrorless grazie ancora 🙏
Avrei bisogno che la messa a fuoco nei video sia continua senza dover mantenere premuto il tasto messa a fuoco ma non riesco a trovare nulla nelle impostazioni. qualcuno sa se è possibile?
Ragazzi help...qualcuno sa come si toglie il pip quando usi il fuoco manuale? Grazie!
Ma anche nella xt4 si può scegliere la velocità della messa a fuoco automatica?
Sì certo
salve è possibile fare un test con flash, vorrei sapere come si comporta, grazie
Che tipo di test ti interesserebbe vedere?
Ma poi ci fai un video confronto S5 vs xt4 con foto e video a confronto sopratutto con scarsa luce?
Io sono moooolto indeciso tra le due.
Quando l'avrai usata un po' così puoi dirci quale sacriferesti se proprio dovessi sceglierne una.
Ciao Simone, si farò sicuramente un confronto
@@Promirrorless ciao! Grazie per la risposta ed ultra, mega, iper complimenti!
a chi lo dici,ho una gh5 e volevo passare o a S5 o a fuji xt4,faccio video x hobby ma,sono un precisini..i colore della xt4,mi fanno impazzire,bellissimi.
@@rossanocopetti6273 Stessa identica situazione in cui sono io...
Ero più per la xt4 poi Damiano ha insegnato ai vlogger americani come usare l'autofocus di S5 e per ora sono più propenso per quest'ultima ma sono ancora indeciso....
@@simoneim Che c... O! Di impiccio. Certo uno non fa video di notte i colori fuji... 😜😜😜
Un consiglio per favore... Ho trovato la sony a7Riii allo stesso prezzo della S5... Faccio prettamente foto.. Mi spaventano i troppi mpx della sony...ma mi fa gola... Che si fa???
Sony A7III pre me è ottima
Incredibile come Sony sia ancora volutamente cieca ad un menu cosi degno di nota come quello di Panasonic
Sony fa buon hw, ma a sw fa cagare. ahah
Si condivido
Penso a questo punto che gli ingegneri Sony abbiano avuto una brutta infanzia... Oppure ci sono accordi sotto tra brand
@@albertogalan659 no credo in questo caso di accordi, sono filosofie aziendali che si portano avanti. Hanno avuto i successi della serie iii, si sono adagiati e gli altri hanno lavorato. Ora cominciano anc he loro a mangiare la foglia. Chissà la futura 7iv.
Non capisco cosa gli costi, fare un aggiornamento firmware.... magari abilitando anche il touchscreen....
Sicuramente una ottima fotocamera, ma per le mie esigenze manca la messa a fuoco a fase, che mi permetterebbe, come avviene su Sony e Canon, di usare le ottiche Canon EF in af. Inoltre, pur riconoscendo la superiorità dell' af singolo di Panasonic, in af tracking su soggetti molto veloci, in particolare per caccia fotografica, non e' al livello di Sony e Canon. Per il resto ottima fotocamera. Se Panasonic si decide ad aggiungere l' af a fase conquisterà molti più utenti.
Ciao Giuseppe è probabile.., ma abbiamo compreso che le potenzialità del DFD sono elevatissime e se verrano utilizzati processori ancor più performanti crediamo che il gap verrà colmato del tutto.
Sono assolutamente d'accordo, guardo a Panasonic con molto interesse, da ex utente del micro 4/3 conosco bene la qualità del prodotto. Ma credo che dal punto di vista tecnico l'AF a fase darebbe a Panasonic una posizione di possibile leadership, dato che ha compreso anche che occorreva ridurre le dimensioni. Il 20-60 per me basterebbe da solo a giustificare un sistema, abbinato al sigma 100 400 e ai nuovi fissi Panasonic potrebbe costituire un corredo ideale. Sistema che ha, per le, le maggiori potenzialità di crescita dell'intero mercato.
Ma secondo lei tra S5 e X-S10 quale delle due ha l'autofocus più veloce?
(Anche considerando aps-c vs FF)
Faccio 80% foto
20% slowmotion
Video ZERO
Direi che come velocità sono molto simili
Gli slowmotion non sono video?
Cmq lo stabilizzatore sensore sembra essere ottimo.
Sicuramente uno dei migliori, forse l migliore tra le full frame
io avevo un S1 data dentro troppo grossa x me e obiettivi voluminosi costosi, avendo già completo sistema Sony 7 sull' Af devo dire non era a livello Sony ma era buono..ora penso migliorato, penso che x un fotografo il difetto principale che hai mostrato cioè HDMI display supplementare non sia fondamentale per un video maker si..
Traendo le somme mi pare di aver capito che i sistemi ibridi di Sony (fase+contrasto) e il dual pixel cmos di Canon siano in generale più performanti e "semplici" da utilizzare e configurare rispetto al sistema "solo a contrasto" di Panasonic, insomma potremmo dire che l'autofocus è un po' il tallone di Achille per Panasonic... quanto meno per il momento!
Non direi sia il tallone d'Achille considerando i diversi aspetti di valutazione, AF-S, reattività, LAG di scatto, precisione, ecc.. A nostro giudizio non è affatto inferiore. Tuttavia, è un sistema che richiede una conoscenza maggiore rispetto ad altri brand.
Ormai guardo solo i vostri video. E' pieno di recensioni di gente che non capisce un tubo di fotografia e parla esclusivamente di tecnologia. Una miseria culturale abominevole. Meno male che ci siete voi!
Grazie 🙏
Complimenti ragazzi una recensione che mancava Grazie, una domanda quindi abbinando il 24-70 2.8 sigma DN l'autofocus in video è affidabile come obbiettivi panasonic? e comunque un buon obbiettivo per matrimoni cerimonie ecc. da affiancare alla S5? Grazie mille per l'attenzione.
L’efficacia massima là si ha con obiettivi Panasonic
È altresì vero che il Sigma 24-70 è eccellente nel comportamento AF
Diremmo che puoi andar tranquillo
@@Promirrorless Grazie mille per la risposta gentilissimi anche perchè il panasonic costa il doppio ed è davvero importante come cifra e mi sa che pesa anche un po di più grazie ancora ! Buon pomeriggio