Matteo Valenti è il motivo principale per cui seguo questo canale. Indubbiamente il migliore nel suo settore, i suoi contenuti sono strepitosi. Ottimo lavoro 👌🏻
La DACIA degli ultimi anni è un esempio di come si possano realizzare ottimi veicoli a costi ragionevoli. Matteo Valenti è un esempio di come si possa rendere un semplice video in un'esperienza utile e coinvolgente. Grazie.
Si ma ricordiamoci che il costo della manodopera è irrisorio rispetto a quello Italiano, un operaio in Romania prende in media 400€ al mese e il costo dell’energia è meno della metà. Ci lamentiamo della deindustrializzazione italiana però facciamo i complimenti ai marchi che investono in paesi a basso costo. Io non critico chi compra una Dacia, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma serve comunque un minimo di coerenza, perché poi chi si compra queste auto sono i primi a lamentarsi che Stellantis o altri scappano da questo paese.
@@Bibi2078gi 400euro 10 anni fa, in Romania in quella fabbrica che 3 volte piu grossa di Mirafiori prendono sui 800euro in su in italia prendi dai 1100 a salire, tanti non sanno ma in Romania lavorano mille volte meglio che in tanti posti italia tutto automatizzato, Mirafiori sono 150 ani indietro, non parlate della Romania che tante cose adesso le facciamo meglio che in Italia
@@adpopa9839i dati della retribuzione media in Romania sono pubblici e ho indicato quelli aggiornati al 2024, se hai altri dati indica le fonti, se no sono solo parole
Bravo Matteo.....prima di questo video avevo un idea completamente diversa del marchio Dacia.....ho visto, grazie anche alle tue descrizioni, la serietà e competenza con cui avvengono le varie fasi di assemblaggio. Sono rimasto a bocca aperta.
Il mio Duster è in fabbricazione da oggi e quindi mi guardo per la millesima volta questo ottimo video un video fatto davvero bene e vi faccio i complimenti a voi tutti spiegato bene immagini perfette nitide complimenti menti davvero uno dei migliori video su Dacia
Bellissimo video di ingegneria industrializzata. Ma l’arte del recupero e dello spreco industriale è fantastica. Grande Matteo che ci porti queste meraviglie industrializzate!
La verità è che la Romania con la Dacia ha fatto un capolavoro,macchine affidabili di certo non di lusso,anzi, ma auto pratiche a buon prezzo ,proprio quello che le persone cercano.
Ero curioso sul mio nuovo acquisto e sui metodi di costruzione, grazie mille Matteo per avermi fatto vedere i processi costruttivi! Ah dimenticavo,non vedo l'ora che arrivi
Proprio per questo in casa mia negli anni sono entrare due Dacia Duster ,una 1550 4wd del 2017 ed una 1000cc bifuel prestige benzina GPL del 2021 entrambe parsimoniose ,comode, versatili senza troppi fronzoli ma decisamente pratiche e sicure. Dacia, sinonimo di buon rapporto " qualità prezzo " ...Molto bello ed accattivante l'ultimo modello 2024 che comprerei senza esitare ...
Complimenti per il video.....vedere come si costruiscono le auto è qualcosa che a me "esalta" ed è per quello che per me guidare una macchina non è solo guidare un oggetto ma tutto il lavoro che ha portato a ciò che sto guidando che sia una Dacia o una Supercar....bellissimo bravo Matteo come sempre ...simpatico competente e passionale ...si vede che a te ciò che si muove con motore e ruote affascina proprio come me....anche nei test che fai.... camion....camper....auto...tutto
E anche questo video ha contribuito ad aumentare le mie conoscenze. Sono daccordo con altri utenti nel dire che con il tuo lavoro rendi comprensibile e affascinante il sapere di tante cose, oggetti, fabbriche, ingegneria e altro in modo simpatico ma chiaro tanto che aspetti di vederne altri. Complimenti a te Marco e a tutto lo staff che ti segue nelle tue imprese. GIU' TUTTO!..........
Questo video è interessantissimo! In senso relativo (i video di Matteo sono tutti molto belli) ma questo almeno per me in particolar modo, sono deciso a prendere una Duster e vedere come nasce la mia futura auto dà un valore aggiunto
Complimenti per la presentazione Matteo Valenti...... Complimenti anche alla Fabbrica, tutta impeccabile e pulita......Illuminata al massimo e molto attenta allo spreco......... Per tutti quei Robot che inseriscono i punti di saldatura........mamma mia quanti elettrodi si cambieranno al giorno. E veramente quanta precisione nelle fasi di lavorazione e nel collaudo al reparto Qualità.
Bellissimo video, per me che sono un industrial designer poi... è il massimo. Grande industria la Dacia. Complimenti!!! Sarebbe interessante vederne altri come questo.
Mamma mia che video!! Complimenti è un documentario, raccontato benissimo, riprese, montaggio ineccepibili, poi complimenti alla dacia che mega fabbrica
Niente di fantasmagorico, al contempo mi fido della qualità del marchio. Diversamente ciò che Dacia sta facendo ultimamente a livello di marketing mi pare veramente fantastico
La mia mitica Duster 1500 Diesel 4x4 Del 2010 Ha 225000 km di qui circa 55/60000 km In strade di montagna Lei è ancora in forma e a parte qualche piccolo problemino negli anni si è compertata benissimo Anche in fuoristrada
Mi fa piacere leggerti ...anche noi in casa abbiamo due Duster , una del 2017 è la 1500 4wd diesel, ottima su sterrati e terreni scoscesi ,si comporta meglio di altri fuoristrada più ingombranti ...ha ora 87.000 km ci stiamo trovando benissimo, un motore che è un gioiellino ( Renault-Nissan) e ha ancora i suoi pneumatici originali " snow and mood" ...
Che dire bravissimo 👏 stabilimento superlativo ottime filosofia per i dipendenti,avere profitti con prezzo equo di un prodotto funzionale e bello brava Dacia
Bellissimo video, complimenti Matteo e a tutta la redazione. Sempre interessante capire come vengono costruite le automobili e gli accorgimenti per ottimizzare il processo.
Video bellissimo. Lode a Matteo Valenti e a quanti dello staff di Automoto sono andati in Romania per regalarci questa escursione nell'impianto Dacia. Penso che come azienda il gruppo Renault, si stia comportando piuttosto bene sotto diversi punti di vista, in particolare tecnologico e industriale. E per questo motivo mi dispiacerebbe non poco se le previsioni di Masterpilot si avverassero, ossia un'ennesima fusione tra Stellantis e Renault. Complimenti comunque alla Dacia che riesce a produrre un prodotto che vale quello che costa.
Se ero indeciso ora non lo sono più. Ora glielo spieghi tu a mia moglie . Ottima presentazione, mamma mia che azienda, non credevo se non vedevo . La macchina esteticamente mi piaceva parecchio, ora che so da dove arriva me ne sono innamorato. Se solo lo stato italiano ci desse una mano .....
Bravi lo stato rumeno! Hanno venduto il marchio ai Francesi di Renault ma costruiscono le auto comunque nel loro paese dando lavoro alla sua gente! Il italia tavares prende milioni e milioni e tanti operai vanno a casa......... Bravissimi ancor di più alla nostra splendida classe politica........che dire......😘
Bellissimo video hai raccontato con semplicità tutto ciò che descrive Dacia. Ci tengo a precisare che anche la vecchia duster ha i bastoncini, parlo dei primi duster. Lo dico perché i miei genitori hanno il duster.
Domanda: il motore GPL come si comporta, salita, autostrada, A/C inserita, ho guidato una captur ma è molto più leggera, questa cosa del motore "piccolo" mi mette in crisi. Comunque complimenti perchè a mio avviso è un bel SUV.
@@AlbertoDiGiovanniCon la mia extreme a GPL fatti 2200km da quando ritirata, provata in 3 con baule pieno di bagagli anche in strade di montagna e sale che è una meraviglia con una bella spinta anche a bassi regimi, sembra non sentirle le salite 😂... unica nota ha le marce più corte rispetto alle macchine che ho avuto fino ad ora ma forse è una peculiarità delle 6 marce (ma basta abituarsi a non tirarle troppo in partenza).... Per ora super soddisfatto 😊
Anche io possessore di una gpl Essential. Mi ci trovo da Dio spazio a non finire, altezza e consumi ridotti. Con 50l di gpl posso farci 600 km a piede leggero. Su autostrada insonorizzata bene il motore un po meno i frusci, la sesta forse un po più lunga era comoda ai 130 km/h stai sui 3000 giri. In città ed extraurbano uno spettacolo. Sto risparmiando soldi rispetto ad una utilitaria 1.3 mltj diesel. Brava Dacia.
L'ho ritirata il 25 luglio, Extreme GPL 1.0. Ho dovuto abituarmi perché avevo una Sportage GPL e le marce erano più lunghe una guida molto diversa rispetto al Duster. Comunque sono molto soddisfatto, mi pare sia un gran bella macchina, qualità/prezzo straordinario, non ha pari
Sapere com'è fatto un qualunque oggetto che ci di appresta a comprare e vedere l'origine della fabbrica com'è stata progettata e fabbricata è una grandissima cosa e questo video mi ha convinto a comprare la Dacia a differenza di tante altre auto più blasonate che costano più del doppio della mia Dacia Duster expression 1, 2 130cv !!!!❤
Grazie per questo bel video Matteo Valenti. Ho ordinato la mia duster 4x4 extrem il 18 aprire 2024 ritirata il 7 agosto. Nel mio caso ho qualche graffio sui pannelli porta anteriori e una plastica interna lato guidatore al pavimento che confina tra quarnizione e moquette che nn rimane agganciata bene. Spero che me la sistemeranno. Che dire che è un'auto veramente bella e benfatta rispetto a tante altre auto piu costose. Bravi in Dacia
Bellissimo, grazie, sono un daciaista col Dokker convintissimo dal 2018, se mi fate una puntata anche su come nasce la nuova Spring, che ho appena preso e aspetto per fine ottobre , Ve ne sarei eternamente grato, grazie ancora e complimenti davvero
Caro Matteo buonasera, Ottimo video che hai fatto come sempre; una considerazione ovvero ricordo che come in tutti i lavori non bisogna guardare solo la "quantità" giornaliera, settimanale o mensile che sia, bensì la "qualità".
Grazie sempre per i tuoi video, che soddisfano le curiosità più recondite di ogniuno di noi 😀, dovrebbero insegnare alla fiat come si fanno auto, che costano poco e hanno una discreta qualità. Complimenti alla Dacia
Bellissimo servizio, bellissimo il montaggio e le musiche. Un complimento speciale a Matteo, davvero bravissimo. Un po' meno pubblicità e sarebbe il top. Una richiesta: sarebbe bello vedere il processo di creazione di un'auto dall'ordine in concessionaria alla consegna al cliente. Il tutto raccontato da Matteo. Che ne pensate?
Nell 2011 sono andato nella Fiat Termoli per mettere in funzione 2 linee per il cambio 465 della Fiat.Era pieno di amanti dei vari manager di Torino che quando schedevano a Termoli queste donne andavanno negli Yaht per cio non andavanno a lavorare Poi un operaio che lavorava sulla linea e doveva misurare manualmente ed compensare i utensili prendeva sui 1150 Euro ed anche cosi doveva aveva un approccio per riuscire a entrare nella Fiat Ragazzi nell 2012 ho visitato la Dacia in quel estate stavano istallando 4 Rotbot ABB per la antifonare le carrozzerie che venivano saldate a mano.A vedere adesso la linea automatizzata della Duster e verramente un passo da giganti e poi a pensare che negli anni 90 la Dacia era un officina che stava per chiudere che e stata regalata alla Renault che per 5 anni non ha paggato nessuna tassa allo stato rumeno ed hanno creato tutto questo Secondo me la cosa che hanno riuscito ad implementare e la MENTALITA pensate che lálta generazione aveva una mentalita un po da nascondiglio invece attualmente si vede la sottisfazione di creare degli operai che lavoranno 6 ore a turno
La miglior macchina “smart” da comprare, poca spesa, tanta resa. Design diverso dagli altri, plastiche interne dure si ma con un buonissimo design. Vista dal vivo di recente mi è piaciuta un sacco.
Poca spesa? 15 anni fa con 24k compravi una golf ben accessoriata.. Non credo che 15 anni fa sentivo dire ,guarda ho comprato una golf nuova ho speso poco..
@@enricogarro5884ma come si fa a dire che è poco? Gli stipendi non sono cresciuti al netto dell'inflazione...allora tutti quelli che si lamentano dei prezzi al supermercato, dovrebbero dire ho speso poco? Comprato le stesse cose di 15 anni fa gli ho lasciato 100 euro in più.. Finita di pagare con le rate quanto hai pagato? 30k..il ceto medio italiano questa nuova non se la può permettere... Come il resto delle auto..
Non ho detto che 24mila euro sono pochi, ho detto che purtroppo oggi molte auto nuove costano di più e la Duster è una di quelle poche che sta su quella cifra.
@@diesel351adesso una golf parte da 35000 se la prendi col minimo sindacale. Hanno presentato la 2.0 diesel 150 CV , accessoriata sei oltre 50000 euro. Quindi? Le auto tedesche sono un esempio di furto sulle 4 ruote e nonostante ciò stanno fallendo!
Grande Matteo, super video!!! Per quanto riguarda i sedili in tessuto tecnico super lavabile, ho sentito dire da alcuni che hanno un cattivo odore, confermi? Grazie
Bel video, complimenti. Ho comprato la versione Extreme mild ibride, e sono in attesa di riceverla qui a Fuerteventura, peccato per i tempi lunghi di attesa, ma questi sono gli svantaggi di vivere in mezzo all'oceano😅.
@@stevenmackod qua in Toscana ne vedo tante e parecchie bisarche piene che vanno dai concessionari, un mio collega di lavoro l’ha presa gpl e avrebbe la consegna ora per settembre
@@marcotto1 Sono sceso in Umbria verso metà luglio e in effetti, ad un certo punto, penso fosse proprio in Toscana, ho visto un deposito pieno... Per curiosità, quando l'ha ordinata il tuo collega?
Matteo Valenti è il motivo principale per cui seguo
questo canale. Indubbiamente il migliore nel suo settore, i suoi contenuti sono strepitosi. Ottimo lavoro 👌🏻
La DACIA degli ultimi anni è un esempio di come si possano realizzare ottimi veicoli a costi ragionevoli. Matteo Valenti è un esempio di come si possa rendere un semplice video in un'esperienza utile e coinvolgente. Grazie.
Si ma ricordiamoci che il costo della manodopera è irrisorio rispetto a quello Italiano, un operaio in Romania prende in media 400€ al mese e il costo dell’energia è meno della metà. Ci lamentiamo della deindustrializzazione italiana però facciamo i complimenti ai marchi che investono in paesi a basso costo. Io non critico chi compra una Dacia, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma serve comunque un minimo di coerenza, perché poi chi si compra queste auto sono i primi a lamentarsi che Stellantis o altri scappano da questo paese.
@@Bibi2078gie fanno pure schifo nei crash test, e ormai costano più di 20k euro pure loro. C'è poco da fare.
@@Bibi2078gi 400euro 10 anni fa, in Romania in quella fabbrica che 3 volte piu grossa di Mirafiori prendono sui 800euro in su in italia prendi dai 1100 a salire, tanti non sanno ma in Romania lavorano mille volte meglio che in tanti posti italia tutto automatizzato, Mirafiori sono 150 ani indietro, non parlate della Romania che tante cose adesso le facciamo meglio che in Italia
@@adpopa9839Perché siete così permalosi quando una persona commenta sulle vostre nazioni. Punto.
@@adpopa9839i dati della retribuzione media in Romania sono pubblici e ho indicato quelli aggiornati al 2024, se hai altri dati indica le fonti, se no sono solo parole
Bravo Matteo.....prima di questo video avevo un idea completamente diversa del marchio Dacia.....ho visto, grazie anche alle tue descrizioni, la serietà e competenza con cui avvengono le varie fasi di assemblaggio. Sono rimasto a bocca aperta.
Buona qualità, niente sprechi, no ai fronzoli e alle inutili complicazioni. Strategia vincente. Bravo Andrea, bel video.
A huge pleasure to see our brothers from Italy posting so many nice messages about Duster.. and Matteo Great video ! Mile grazie!
Il mio Duster è in fabbricazione da oggi e quindi mi guardo per la millesima volta questo ottimo video un video fatto davvero bene e vi faccio i complimenti a voi tutti spiegato bene immagini perfette nitide complimenti menti davvero uno dei migliori video su Dacia
Sei uno dei pochi che spieghi con amore le cose. Bravo
Si con amore 😂😂
Bellissimo video di ingegneria industrializzata. Ma l’arte del recupero e dello spreco industriale è fantastica. Grande Matteo che ci porti queste meraviglie industrializzate!
La verità è che la Romania con la Dacia ha fatto un capolavoro,macchine affidabili di certo non di lusso,anzi, ma auto pratiche a buon prezzo ,proprio quello che le persone cercano.
Dacia , il gioiello dell'industria rumena. Un affascinante ed interessante viaggio in fabbrica. Grazzie Matteo!
Ero curioso sul mio nuovo acquisto e sui metodi di costruzione, grazie mille Matteo per avermi fatto vedere i processi costruttivi! Ah dimenticavo,non vedo l'ora che arrivi
Io sono innamorato del marchio e ne posseggo ben 2 modelli differenti, è stato fantastico vedere come viene prodotta, Matteo sempre il migliore.
Proprio per questo in casa mia negli anni sono entrare due Dacia Duster ,una 1550 4wd del 2017 ed una 1000cc bifuel prestige benzina GPL del 2021 entrambe parsimoniose ,comode, versatili senza troppi fronzoli ma decisamente pratiche e sicure. Dacia, sinonimo di buon rapporto " qualità prezzo " ...Molto bello ed accattivante l'ultimo modello 2024 che comprerei senza esitare ...
Complimenti per il video.....vedere come si costruiscono le auto è qualcosa che a me "esalta" ed è per quello che per me guidare una macchina non è solo guidare un oggetto ma tutto il lavoro che ha portato a ciò che sto guidando che sia una Dacia o una Supercar....bellissimo bravo Matteo come sempre ...simpatico competente e passionale ...si vede che a te ciò che si muove con motore e ruote affascina proprio come me....anche nei test che fai.... camion....camper....auto...tutto
La mia nuova Duster è semplicemnte fantastica!!! Tante grazie per il video... Bellissimo 👍🏻
un auto meravigliosa!!! La ricomprerei 100 volte
Matteo dopo questo video e la tua enfasi nel descrivere tutto il processo, mi hai fatto venire voglia di comprare una Dacia Duster🤭🤩
Este un succes va garantez lucrez acolo 😅🎉😂❤❤❤
E anche questo video ha contribuito ad aumentare le mie conoscenze. Sono daccordo con altri utenti nel dire che con il tuo lavoro rendi comprensibile e affascinante il sapere di tante cose, oggetti, fabbriche, ingegneria e altro in modo simpatico ma chiaro tanto che aspetti di vederne altri. Complimenti a te Marco e a tutto lo staff che ti segue nelle tue imprese. GIU' TUTTO!..........
Questo video è interessantissimo! In senso relativo (i video di Matteo sono tutti molto belli) ma questo almeno per me in particolar modo, sono deciso a prendere una Duster e vedere come nasce la mia futura auto dà un valore aggiunto
Complimenti per la presentazione Matteo Valenti...... Complimenti anche alla Fabbrica, tutta impeccabile e pulita......Illuminata al massimo e molto attenta allo spreco......... Per tutti quei Robot che inseriscono i punti di saldatura........mamma mia quanti elettrodi si cambieranno al giorno. E veramente quanta precisione nelle fasi di lavorazione e nel collaudo al reparto Qualità.
Bellissimo video, per me che sono un industrial designer poi... è il massimo. Grande industria la Dacia. Complimenti!!! Sarebbe interessante vederne altri come questo.
Mamma mia che video!! Complimenti è un documentario, raccontato benissimo, riprese, montaggio ineccepibili, poi complimenti alla dacia che mega
fabbrica
Eccezionali! Quest'auto venderà tantissimo! Complimenti! 👍👏
Niente di fantasmagorico, al contempo mi fido della qualità del marchio. Diversamente ciò che Dacia sta facendo ultimamente a livello di marketing mi pare veramente fantastico
Ciao Ragazzi,complimenti per l'idea e gli argomenti del video,uno dei pochi video che ho guardato per intero !! 😅😁
É stato un gran piacere guardare questo " documentario",,,, piú bella di una pubblicità 🤙🏻❤️🤗
La mia mitica
Duster 1500 Diesel 4x4
Del 2010
Ha 225000 km
di qui circa 55/60000 km
In strade di montagna
Lei è ancora in forma
e a parte qualche piccolo problemino negli anni
si è compertata benissimo
Anche in fuoristrada
P. S. I pistoncini sul cofano motore, ci sono anche nella prima versione
Mi fa piacere leggerti ...anche noi in casa abbiamo due Duster , una del 2017 è la 1500 4wd diesel, ottima su sterrati e terreni scoscesi ,si comporta meglio di altri fuoristrada più ingombranti ...ha ora 87.000 km ci stiamo trovando benissimo, un motore che è un gioiellino ( Renault-Nissan) e ha ancora i suoi pneumatici originali " snow and mood" ...
@@BrunoSecondo78pensa un pò… cambia le gomme di corsa prima che ammazzi qualcuno!!
@@BrunoSecondo78 87k chilometri con le stesse gomme?? 🎉🎉🎉😅
@@BrunoSecondo78 cambiale le gomme, saranno dei mattoni!
Complimenti Matteo, davvero bravo! Complimenti anche alla Dacia...
Bravo Matteo! Gran bel servizio e complimenti alla Dacia!
Che dire bravissimo 👏 stabilimento superlativo ottime filosofia per i dipendenti,avere profitti con prezzo equo di un prodotto funzionale e bello brava Dacia
Bellissimo video, complimenti Matteo e a tutta la redazione. Sempre interessante capire come vengono costruite le automobili e gli accorgimenti per ottimizzare il processo.
Video bellissimo. Lode a Matteo Valenti e a quanti dello staff di Automoto sono andati in Romania per regalarci questa escursione nell'impianto Dacia. Penso che come azienda il gruppo Renault, si stia comportando piuttosto bene sotto diversi punti di vista, in particolare tecnologico e industriale. E per questo motivo mi dispiacerebbe non poco se le previsioni di Masterpilot si avverassero, ossia un'ennesima fusione tra Stellantis e Renault. Complimenti comunque alla Dacia che riesce a produrre un prodotto che vale quello che costa.
Non commento mai di solito..grazie per il video pazzesco !
La mia ducia Duster arrivata da pochi giorni e già la amo alla follia ♥️
Matteo, anche grazie a te alla fine l’ho comprata, ho scelto una bellissima Dister GPL Extreme🎉🎉🎉
Se ero indeciso ora non lo sono più. Ora glielo spieghi tu a mia moglie . Ottima presentazione, mamma mia che azienda, non credevo se non vedevo . La macchina esteticamente mi piaceva parecchio, ora che so da dove arriva me ne sono innamorato. Se solo lo stato italiano ci desse una mano .....
Matteo complimenti!!🧐 rendi il momento dell’episodio quasi sempre come una favola!! 🤗🤗😉
Complimenti x il video,fluido simpatico e molto informativo ,bravi dacia
Matteo grazie per questo video e per la tua immensa passione nel raccontare le cose ❤
Bellissimo video come sempre! ❤
io sto aspettando la nuova Bigster ad inizio 2025, mi sa che la compro!
Superb, mulțumesc!
La nuova duster è proprio bella, pochi guazzi
Bravi lo stato rumeno! Hanno venduto il marchio ai Francesi di Renault ma costruiscono le auto comunque nel loro paese dando lavoro alla sua gente! Il italia tavares prende milioni e milioni e tanti operai vanno a casa......... Bravissimi ancor di più alla nostra splendida classe politica........che dire......😘
Cosa centra la politica con una azienda privata?
@@Ale-bj7nd scusami hai ragione la politica non centra nulla! Vero......🤷
Sì, infatti la fabbrica in Marocco che è ancora più grande non CENTRA niente... Ma su che pianeta vivete?
@@kenshiro7945 sarà un di più! L'importante è che non fanno come in Italia dove più prima che poi chiuderanno tutto!
@@kenshiro7945 preferirei marte o venere visto quello che succede sulla terra! Ma ci accontentiamo..... 🤷🤦
Matteo Valenti, sei davvero bravo, che sia un'auto piuttosto che in trattore o un camion, rendi speciale il video !
Bellissimo video hai raccontato con semplicità tutto ciò che descrive Dacia. Ci tengo a precisare che anche la vecchia duster ha i bastoncini, parlo dei primi duster. Lo dico perché i miei genitori hanno il duster.
Ordinata il 28 Marzo 2024 e ricevuta il 01/08/2024 GPL Extreme con entrambi i due pacchetti aggiuntivi. Finora auto stupenda.
Domanda: il motore GPL come si comporta, salita, autostrada, A/C inserita, ho guidato una captur ma è molto più leggera, questa cosa del motore "piccolo" mi mette in crisi. Comunque complimenti perchè a mio avviso è un bel SUV.
@@AlbertoDiGiovanniCon la mia extreme a GPL fatti 2200km da quando ritirata, provata in 3 con baule pieno di bagagli anche in strade di montagna e sale che è una meraviglia con una bella spinta anche a bassi regimi, sembra non sentirle le salite 😂... unica nota ha le marce più corte rispetto alle macchine che ho avuto fino ad ora ma forse è una peculiarità delle 6 marce (ma basta abituarsi a non tirarle troppo in partenza).... Per ora super soddisfatto 😊
Anche io possessore di una gpl Essential. Mi ci trovo da Dio spazio a non finire, altezza e consumi ridotti. Con 50l di gpl posso farci 600 km a piede leggero. Su autostrada insonorizzata bene il motore un po meno i frusci, la sesta forse un po più lunga era comoda ai 130 km/h stai sui 3000 giri. In città ed extraurbano uno spettacolo. Sto risparmiando soldi rispetto ad una utilitaria 1.3 mltj diesel. Brava Dacia.
@@fulturynick5228 evidentemente hanno optato per i rapporti corti per compensare il peso della vettura.
L'ho ritirata il 25 luglio, Extreme GPL 1.0.
Ho dovuto abituarmi perché avevo una Sportage GPL e le marce erano più lunghe una guida molto diversa rispetto al Duster. Comunque sono molto soddisfatto, mi pare sia un gran bella macchina, qualità/prezzo straordinario, non ha pari
mi ha quasi convinto a comprarne un altra 😂😂😂😂
Sei veramente molto bravo nel rendere i video concreti ma nello stesso tempo piacevoli. Grazie per il video, e complimenti
Nie znam włoskiego, ale film jest wciągający a gość wszystko wytłumaczył machając rękami 😀Obejrzałem z przyjemnością 🙂
Me too.. :))
Sempre super interessanti i tuoi video, conditi dalla tua simpatia!
Bravissimo! 👏👏👏
Bel servizio, bravo ! 👏👏👏
bravo come sempre, ottimi servizi!!
Foarte bun clipul. Felicitări!
Wow, bellissimo servizio ! Spero di vederne ancora !
Sapere com'è fatto un qualunque oggetto che ci di appresta a comprare e vedere l'origine della fabbrica com'è stata progettata e fabbricata è una grandissima cosa e questo video mi ha convinto a comprare la Dacia a differenza di tante altre auto più blasonate che costano più del doppio della mia Dacia Duster expression 1, 2 130cv !!!!❤
Grazie per questo bel video Matteo Valenti. Ho ordinato la mia duster 4x4 extrem il 18 aprire 2024 ritirata il 7 agosto. Nel mio caso ho qualche graffio sui pannelli porta anteriori e una plastica interna lato guidatore al pavimento che confina tra quarnizione e moquette che nn rimane agganciata bene. Spero che me la sistemeranno. Che dire che è un'auto veramente bella e benfatta rispetto a tante altre auto piu costose.
Bravi in Dacia
Fatta meglio di qualche altra auto più costosa è un eresia! Semmai è vero il contrario ovvero altre auto meno costose sono fatte meglio!
Purtroppo a volte nel trasporto o in concessionaria mentre la preparano per la vendita non sono molto attenti e te la graffiano
Bellissimo, grazie, sono un daciaista col Dokker convintissimo dal 2018, se mi fate una puntata anche su come nasce la nuova Spring, che ho appena preso e aspetto per fine ottobre , Ve ne sarei eternamente grato, grazie ancora e complimenti davvero
Simpatica ed interessante presentazione❣️Non resta che comprarla❣️
Grande Matteo, sempre il TOP!
Grazie Matteo
Bellissimo video, Io ho acquistato il nuovo Duster di Dacia Modello Extreme Tce 130.
Bellissimo video! grazie!!!!❤
Caro Matteo buonasera,
Ottimo video che hai fatto come sempre; una considerazione ovvero ricordo che come in tutti i lavori non bisogna guardare solo la "quantità" giornaliera, settimanale o mensile che sia, bensì la "qualità".
Grazie per l'esperienza e la semplicità di spiegazione
Complimenti Matteo, bellissimo "documentario" e come sempre coinvolgente! Riguardo la Duster peccato solo 3 stelle ai crash test
Grazie sempre per i tuoi video, che soddisfano le curiosità più recondite di ogniuno di noi 😀, dovrebbero insegnare alla fiat come si fanno auto, che costano poco e hanno una discreta qualità. Complimenti alla Dacia
Certo,fino a ieri facevano i carretti di legno,devono ringraziare la renault,quindi non hanno niente da insegnarci
La Dacia è la Fiat moderna perché la filosofia è simile ,con la differenza la Fiat ha fatto qualche auto premium nella sua storia
Same ideea was german people. They thinhs a Dacia Duster/ Sandero in new Wolkswagen at quality and afordable price.
Mi è venuta voglia di comprarla! :|
Fantastico video e molto interessante. Grande Matteo sempre
Complimenti per il servizio molto interessante. Ho notato che sulla stessa linea vengono costruite anche le Jogger, oltre che le Duster. Brava Dacia.
Vado a comprare la Duster
Grazie, per il video.
Molto utile 🥰
Grande, Matteo! 👍👍
Bellissimo!
Sempre il top !!! Grande Matteo !
Ciao Matteo,video veramente stupendo e molto interessante. Un saluto e un abbraccio a tutto lo staff di Automoto
Grazia tuo Video !
Bellissimo servizio, bellissimo il montaggio e le musiche. Un complimento speciale a Matteo, davvero bravissimo. Un po' meno pubblicità e sarebbe il top. Una richiesta: sarebbe bello vedere il processo di creazione di un'auto dall'ordine in concessionaria alla consegna al cliente. Il tutto raccontato da Matteo. Che ne pensate?
Sei stato bravissimo complimenti 👏👏👏👏
un video spettacolare. bravi bravi bravi
Ottimo video, spiegato molto bene. Adesso ne aspetto uno sulla Skoda Superb
Grazie ❤❤❤
ciao e dal 7 maggio (giorno della prenotazione della versione journey gpl) che aspettavo il tuo video
Una bellissima presentazione ,,,per un mezzo seconda a nessuno ,,,sono attratto dal modello 4×4 anche se non c'è più la disel 🤙🏻🍻🤗
Nell 2011 sono andato nella Fiat Termoli per mettere in funzione 2 linee per il cambio 465 della Fiat.Era pieno di amanti dei vari manager di Torino che quando schedevano a Termoli queste donne andavanno negli Yaht per cio non andavanno a lavorare
Poi un operaio che lavorava sulla linea e doveva misurare manualmente ed compensare i utensili prendeva sui 1150 Euro ed anche cosi doveva aveva un approccio per riuscire a entrare nella Fiat
Ragazzi nell 2012 ho visitato la Dacia in quel estate stavano istallando 4 Rotbot ABB per la antifonare le carrozzerie che venivano saldate a mano.A vedere adesso la linea automatizzata della Duster e verramente un passo da giganti e poi a pensare che negli anni 90 la Dacia era un officina che stava per chiudere che e stata regalata alla Renault che per 5 anni non ha paggato nessuna tassa allo stato rumeno ed hanno creato tutto questo
Secondo me la cosa che hanno riuscito ad implementare e la MENTALITA pensate che lálta generazione aveva una mentalita un po da nascondiglio invece attualmente si vede la sottisfazione di creare degli operai che lavoranno 6 ore a turno
Bravissimi. Un video veramente da 10 e lode
Matteo, davvero un gran lavoro come al solito. Sei il Piero Angela delle auto.
Gran bel video. Il dusterone nuovo è proprio carino
Bellissimo video!!! Stanno facendo anche la mia forza ragazzi!!!!😍
e anche la mia
ottimo video Bravo ..
Grazie…la comprerò sicuramente…👍
Penso il 90% degli iscritti al canale sia dovuto a Matteo. È un grande!
Sei sempre molto simpatico Matteo, continua così:), speciali sempre molto interessanti, un abbraccio!
Video documentario spettacolare. Bravi, bravissimi! Ma in questo stabilimento quanti modelli contemporaneamente si costruiscono? Grazie
Sandero
La miglior macchina “smart” da comprare, poca spesa, tanta resa. Design diverso dagli altri, plastiche interne dure si ma con un buonissimo design. Vista dal vivo di recente mi è piaciuta un sacco.
Poca spesa? 15 anni fa con 24k compravi una golf ben accessoriata.. Non credo che 15 anni fa sentivo dire ,guarda ho comprato una golf nuova ho speso poco..
@@diesel351 perché 15 anni fa 24k non erano pochi per un' auto nuova, oggi purtroppo si.
@@enricogarro5884ma come si fa a dire che è poco? Gli stipendi non sono cresciuti al netto dell'inflazione...allora tutti quelli che si lamentano dei prezzi al supermercato, dovrebbero dire ho speso poco? Comprato le stesse cose di 15 anni fa gli ho lasciato 100 euro in più.. Finita di pagare con le rate quanto hai pagato? 30k..il ceto medio italiano questa nuova non se la può permettere... Come il resto delle auto..
Non ho detto che 24mila euro sono pochi, ho detto che purtroppo oggi molte auto nuove costano di più e la Duster è una di quelle poche che sta su quella cifra.
@@diesel351adesso una golf parte da 35000 se la prendi col minimo sindacale. Hanno presentato la 2.0 diesel 150 CV , accessoriata sei oltre 50000 euro.
Quindi? Le auto tedesche sono un esempio di furto sulle 4 ruote e nonostante ciò stanno fallendo!
Grande Matteo, super video!!! Per quanto riguarda i sedili in tessuto tecnico super lavabile, ho sentito dire da alcuni che hanno un cattivo odore, confermi? Grazie
Video a dir poco stupendo. Molto bella l'intro! Complimenti
Bel video, complimenti.
Ho comprato la versione Extreme mild ibride, e sono in attesa di riceverla qui a Fuerteventura, peccato per i tempi lunghi di attesa, ma questi sono gli svantaggi di vivere in mezzo all'oceano😅.
Chapeau Matteo Valenti!
Bravos 🎉🎉🎉
Fenomeno !!!!!!!
Questa nuova duster è veramente molto bella e in giro ne sto vedendo già tante . Macchina super interessante
Ordinata a fine luglio, consegna...dicembre 😅 Sì, ne stanno vendendo tante! (qui in Veneto ancora non se ne vedono però, per il momento).
@@stevenmackod qua in Toscana ne vedo tante e parecchie bisarche piene che vanno dai concessionari, un mio collega di lavoro l’ha presa gpl e avrebbe la consegna ora per settembre
@@marcotto1 Sono sceso in Umbria verso metà luglio e in effetti, ad un certo punto, penso fosse proprio in Toscana, ho visto un deposito pieno...
Per curiosità, quando l'ha ordinata il tuo collega?
@@stevenmackodnon ricordo di preciso , penso verso maggio/giugno
@@marcotto1 In effetti, quando andai farmi fare il preventivo a fine giugno, i tempi di consegna erano settembre/ottobre. Grazie! ;)