Ferrari SF90 Stradale, ANALISI tecnica dell’ibrido plug in di Maranello

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • La SF90 è la prima Ferrari ibrida plug-in: abbiamo intervistato Luca Poggio (responsabile sistemi ibridi) ed Elena Ligabue (responsabile pacco batterie) per fare un’analisi tecnica del progetto.
    La prova di Motor1.com: • Ferrari SF90 Stradale ...
    Per saperne di più: www.insideevs.it

ความคิดเห็น • 57

  • @Ghemball
    @Ghemball 4 ปีที่แล้ว +17

    Servizio a dir poco favoloso e chiaro per quanto possa essere difficile spiegare un auto complessa come questa. Bravi 👍

    • @insideevsitalia
      @insideevsitalia  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Matteo!

    • @mawro23340
      @mawro23340 4 ปีที่แล้ว

      E' più facile demolirla, come un certo abitante delle Canarie, che però guida al max vecchi Gipponi 4x4 e rigorosamente in città o in autostrada. 🤣🤣🤣

  • @parlaredelpiuedelmeno3829
    @parlaredelpiuedelmeno3829 4 ปีที่แล้ว +5

    Una meraviglia!!! Sia l auto che il vostro Video (con la v maiuscola). Siete andati dentro la fabbrica del marchio piu famoso al mondo

    • @insideevsitalia
      @insideevsitalia  4 ปีที่แล้ว +1

      Vero, è sempre un privilegio poter varcare quei cancelli. Grazie mille!

  • @rippoman
    @rippoman 4 ปีที่แล้ว +2

    Bello il servizio . E da ing. elettrico ho apprezzato il focus sulla parte elettrica .
    Bravi

  • @greg2063
    @greg2063 2 ปีที่แล้ว +1

    Madonna che ansia quella donna!! meno male che ha parlato poco. Comunque video interessante. è incredibile il contenuto di potenza di questi motori elettrici.

  • @J-Gian
    @J-Gian 4 ปีที่แล้ว +1

    Video interessantissimo, continuate così!

    • @insideevsitalia
      @insideevsitalia  4 ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille Gianni, abbiamo in serbo anche altre sorprese :D

  • @Maggio100
    @Maggio100 4 ปีที่แล้ว +4

    Le due scatole degli inverter non mi sembrano per nulla integrate quando la tendenza è di fare un unico modulo con motore elettrico, riduttore e inverter per abbattere gli ingombri, il peso e il costo. A parte questo la macchina è fantastica!

  • @FredGallo1990
    @FredGallo1990 4 ปีที่แล้ว +1

    Non ho ancora capito dove sta la presa per la corrente e lo standard utilizzato, in nessuna prova viene mostrata.

  • @amedeogaspari7561
    @amedeogaspari7561 4 ปีที่แล้ว +8

    Incredibile come l’apice della tecnica automobilistica sia raggiunto in un paese desolante e destinato al declino. Segno che allora non siamo così scemi...ma per qualche ragione, sto paese non va... Rispetto!

    • @insideevsitalia
      @insideevsitalia  4 ปีที่แล้ว +5

      Per fortuna almeno su certe cose non abbiamo nulla da imparare, anzi!

    • @pese83
      @pese83 4 ปีที่แล้ว +2

      L'Italia è un paese che riesce ad andare avanti NONOSTANTE i suoi politici, e non grazie a loro.
      Avessimo un classe politica seria e interessata al bene del paese, non avremmo rivali.

  • @Am16rs
    @Am16rs 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma l’inverter non è vicino al motore come ormai si usa? (Così mi sembra di aver visto) Forse non l’hanno fatto per raffreddamento?
    E chi sono i fornitori che loro menzionano?

    • @NRG1985
      @NRG1985 4 ปีที่แล้ว +1

      Il motore chiamato a flusso assiale è sviluppato dalla inglese YASA, che lavora specificatamente con tale tecnologia (è il loro cavallo di battaglia, l'hanno un po' introdotta loro).
      www.yasa.com/news/ferrari-selects-yasa-for-sf90-stradale/

  • @SwarnimAgrawal
    @SwarnimAgrawal 4 ปีที่แล้ว

    Un buon video. Fate anche in inglese per favore. Mi piacerebbe vedere on video Review sulle strade di italia

  • @thaurus941
    @thaurus941 4 ปีที่แล้ว

    Manca una parte importante, e cioè come il motore endotermico carica la batteria assieme alla rigenerazione in decelerazione e frenata, e qual è la gestione di tali sistemi soprattutto in vista di una applicazione in pista.

    • @R4M_Tommy
      @R4M_Tommy 4 ปีที่แล้ว

      L'endotermico carica la batteria attraverso il motore elettrico posteriore

  • @Pacosky90
    @Pacosky90 3 ปีที่แล้ว

    😍 la parte ibrida viene prodotta dalla magneti Marelli di Bari 😍

  • @yallway2262
    @yallway2262 4 ปีที่แล้ว

    MICK Shaumacker's dad's engine. Pretty cool 👍😎👌

  • @wedge7077
    @wedge7077 4 ปีที่แล้ว

    se togliessimo tutta la parte elettrica e quindi il peso, lasciando solo il motore termico, di quanto sarebbero diverse le prestazioni?(in meglio o in peggio).

  • @cokabida
    @cokabida 4 ปีที่แล้ว +3

    I wish theres english sub for this...

  • @PaganiKoenigsegg1
    @PaganiKoenigsegg1 4 ปีที่แล้ว +1

    Subtitles pleaseeee

  • @P0tenteArma
    @P0tenteArma 4 ปีที่แล้ว +1

    guardando la concorrenza, la realizzazione del telaio e comparto sospensioni a mio parere non sembra all'altezza del prezzo e del blasone Ferrari.....

    • @R4M_Tommy
      @R4M_Tommy 4 ปีที่แล้ว

      Quale concorrenza? La Aventador non mi sembra così avanti, la 720S neanche, altre non esistono

  • @davide-magisaudio6256
    @davide-magisaudio6256 4 ปีที่แล้ว +1

    Ovviamente una stupenda vettura, ma in questi pesi é tutto meno una super sportiva.

  • @edmondbrigante1645
    @edmondbrigante1645 4 ปีที่แล้ว

    "180KW è la potenza di una formula 1"? in che sistema numerico?

    • @mariarosariazini1686
      @mariarosariazini1686 4 ปีที่แล้ว +4

      Edmond Brigante secondo me si riferisce alle potenze dei motori elettrici.
      La potenza della parte elettrica di una f1 è uguale a quella della sf90 :180kw.

    • @ferraristahd1661
      @ferraristahd1661 4 ปีที่แล้ว +1

      Sta parlando della potenza del motore elettrico della f1

    • @R4M_Tommy
      @R4M_Tommy 4 ปีที่แล้ว

      @@mariarosariazini1686 peccato che una F1 ha 120kW di motore elettrico

  • @bonjovi1984
    @bonjovi1984 4 ปีที่แล้ว +4

    sono un ferrarista sfegatato ma ste mascherine nn le sopporto piu

  • @InSadeGames
    @InSadeGames 4 ปีที่แล้ว +2

    una delle ferrari peggiori mai fatte....

    • @corry23cc
      @corry23cc 4 ปีที่แล้ว

      RudiCom perché mai?

  • @woody7575
    @woody7575 4 ปีที่แล้ว +2

    non capisco il motivo di fare un'auto sportiva ibrida, capisco un utilitaria o una city car, ma una sportiva non ha senso......ah già è la moda

    • @mauriziogiannuzzi8684
      @mauriziogiannuzzi8684 4 ปีที่แล้ว +1

      Esattamente,è uno stupro del concetto di sportività e leggerezza (1.600 kg ),questa auto la conosco perfettamente,ed e stata concepita solo perché l'ibrido fa tendenza,e vende.

    • @herr7979
      @herr7979 4 ปีที่แล้ว +1

      Perché in certi paesi , vedi stati uniti e California in particolare se non fai modelli elettrificati non puoi vendere , spero tu abbia capito ora. Non è moda è legge. Ma secondo te investono milioni in moda? Ma dove vivi

    • @mauriziogiannuzzi8684
      @mauriziogiannuzzi8684 4 ปีที่แล้ว +2

      @Lama se parli con un purista di Ferrari questa auto non la compra,nemmeno i collezionisti,e sono nel settore da 34 anni conosco l'ambiente Ferrari,piuttosto si spostano su auto usate,ma questa non la comprano,poi i 1000 cavalli?e solo marketing quando la batteria e scarica non ci sono più,e dura poco,devi aspettare che si ricarica,ma il peso di tutta l'ibridazione rimane uguale e lo traina solo il motore termico in quel frangente,con tutti gli svantaggi del mondo,poi ho sentito di tempo sul giro migliori....sul giro secco a batteria carica certo,ma su prestazione continuativa,una gara,20giri, un percorso,non è più veloce di altre,anzi...non fatevi prendere in giro...Ferrari pensa a vendere le auto giustamente per carità...ma pian piano sta perdendo di vista la visione di Enzo Ferrari,che chi conosce la storia sa perfettamente,se domani tira fuori il SUV allora addio,per il purista Ferrari sarebbe stato molto più giustificabile fare un modello full electric,cosi da dare un alternativa full elettric ed il piacere del termico,ma voi sapete perché fanno auto ibride?solo per passare le omologazioni. Se per voi avere 1000cv per pochi secondi ed poi dopo nella fase di ricarica portarsi dietro oltre 250 kg di peso dell' elettrificazione sia EFFICENZA allora siamo rovinati,provate a parlare con un ingegnere....IBRIDO significa un paio di cose dette tra quelli che sono del mestiere,(ho dei motori che non passeranno mai le normative attuali ho future e quindi che faccio? Ricerca e sviluppo su motori attuali richiede tempo e milioni di euro per trovare forse una soluzione...quindi la cosa più logica,veloce e dal risultato garantito e IBRIDIZZARE,così ottengo omologazione per gli anni Avvenire,un surplus di cavalli da utilizzare in vari modi almeno finché la batteria e carica,così i costruttori si tolgono le castagne dal fuoco per il momento,magari hanno il tempo di studiare nuove soluzioni,come il passaggio all'elettrico....nuove tecnologie sul termico,forse ecc....di sicuro guadagnano tempo....che poi l'auto sia più pesante ecc.ecc. troveranno sempre ricconi che la comprano non capendo nulla di auto sportive.....i puristi si attaccano sull'usato...ho si bevono questa minestra....la stampa e nelle mani dei costruttori,non parlerebbero mai di queste cose...e facile fare dei titoloni 1000cv,per gente che non capisce di auto funziona,ma gli addetti ai lavori,non li prendi in giro così.....Provate a parlare con un ingegnere di auto e ve ne renderete conto....ci tengo a precisare che non ho nulla contro FERRARI,sono un possessore di FERRARI....,ho le altre case automobilistiche,capisco perfettamente le esigenze aziendali.....ma i fatti sono questi.

    • @STAMOMALEDAVERO
      @STAMOMALEDAVERO 4 ปีที่แล้ว

      @@mauriziogiannuzzi8684 infatti la prima è andata ad un collezionista romano

    • @mauriziogiannuzzi8684
      @mauriziogiannuzzi8684 4 ปีที่แล้ว

      @@STAMOMALEDAVERO si come no,un collezionista demente....

  • @Ale55andr082
    @Ale55andr082 4 ปีที่แล้ว +1

    da profano;: unica "critica": il telaio potevano farlo in carbonio invece che alluminio....minimo altri 80-85kg risparmiati se non qualcosina in più... che in un mezzo che per concezione è già penalizzato di suo proprio sul peso, valevano oro.... Mclaren lo usa su tutta la gamma per oltre 4000 veicoli annui, non capisco perchè ferrari sia così reticente quando lo usa pure una alfa 4c che costa 8 volte meno o giù di li'...potevano innalzare ulteriormente, il giù valido rapporto peso potenza per una ibrida di tipo "pesante" (non mild-hybrid)

    • @velocyraptor8357
      @velocyraptor8357 4 ปีที่แล้ว

      sono d'accordo, ma io ritengo che questo sia più un primo esperimento da parte di ferrari in questo nuovo mondo ibrido, se la vettura avrà successo potranno alzare l'asticella estremizzando ogni singolo componente quindi anche il telaio. penso che 400 000 euro per un'auto ibrida da 1000 cv marchiata ferrari sia un "ottimo" prezzo per questi tempi, soprattutto per la quantità di investimenti che sono stati fatti per progettarla, di fatto la laferrari che nel giro secco è più lenta ed è tecnologicamente più semplice al lancio costava più di 1 MLN.

    • @davidemurgo5744
      @davidemurgo5744 4 ปีที่แล้ว

      Probabilmente lo utilizzeranno per una versione più pepata

    • @ferraristahd1661
      @ferraristahd1661 4 ปีที่แล้ว +1

      Forse non è stato ben specificato che questa NON è un'auto in serie limitata, ma viene prodotta come una qualsiasi f8 tributo. I telai in carbonio vengono usati solo nelle auto del segmento hypercar.

    • @wedge7077
      @wedge7077 4 ปีที่แล้ว +1

      ciao Ale,i telai in carbonio li sa fare anche la Ferrari, l'alluminio pesa di piu ma ha anche vantaggi di riparibilità che per un auto che deve comunque essere usabile quotidianamente sono importanti.

    • @Gibbo77
      @Gibbo77 4 ปีที่แล้ว

      Non vorrei sbagliarmi ma forse è il solito telaio 438/458 e 488 evoluto ma sempre quello.....

  • @domenicocarusillo1066
    @domenicocarusillo1066 4 ปีที่แล้ว +1

    7 kWh 🤣🤣🤣...quanto il mio Vx1 di 10 anni.
    Va beh dai , mi fanno tenerezza , ci stanno provando e bisogna darne atto.

    • @21LOLxPRO
      @21LOLxPRO 4 ปีที่แล้ว +10

      perché non mandi il cv magari ti assumono .....

    • @NRG1985
      @NRG1985 4 ปีที่แล้ว +4

      @@21LOLxPRO ricordati che i commentatori di questi canali hanno esperienze pluriennali ambito automotive, lauree e dottorati in ingegneria elettrica, quindi ti devi fidare, scherzi?! E ci sarà sicuramente qualcuno che dirà che la batteria è come quella di un laptop. Perché "l'ibrido se non va per almeno 100km in elettrico non ha senso".

    • @Ale55andr082
      @Ale55andr082 4 ปีที่แล้ว +1

      non hai idea nemmeno di che parli.

    • @algebralineare1
      @algebralineare1 4 ปีที่แล้ว

      Eh?