Chiedilo a Barbero LIVE - Pane, Amore e Meraviglia (Torino, 5 dicembre 2023)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 มิ.ย. 2024
  • Perché il Colosseo non è una delle 7 meraviglie del mondo antico? Come mai si costruiscono i castelli di sabbia? Da chi fu inventato il pane? Come ci si innamorava nel passato?
    Queste sono solo alcune delle domande a cui Alessandro Barbero, insieme a Davide Savelli, ha risposto per la prima volta dal vivo al Grattacielo Sanpaolo di Torino. Qua ha infatti registrato il 5 dicembre tre future puntate del podcast "Chiedilo a Barbero". Tra il pubblico erano presenti più di 200 persone e i tre argomenti principali sono stati pane, amore e meraviglia.
    E' presente nel video anche l'interprete LIS.
    Indice:
    00:00 Introduzione
    04:14 1° Puntata - Il Pane
    33:23 2° Puntata - L'Amore
    54:10 3° Puntata - La Meraviglia
    Fonte originale del video, da cui è stata tagliata l'introduzione: sito web Intesa Sanpaolo
    -----------------------------------------------------
    Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
    NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.

ความคิดเห็น • 105

  • @pierangeloguerrero8613
    @pierangeloguerrero8613 5 หลายเดือนก่อน +48

    Che forte! Ero convinto che il Sig. Savelli avesse al massimo 30 anni dalla voce udita nel podcast 😮

    • @MadamaArwen
      @MadamaArwen 4 หลายเดือนก่อน

      Esatto! Pensavo che avesse al massimo 35 anni! Me lo sono immaginato giovane per quasi un anno e adesso mi devo riabituare a un viso completamente diverso 😅

  • @slambarzin
    @slambarzin 6 หลายเดือนก่อน +24

    Complimenti al professore, ma soprattutto alla traduttrice nel linguaggio dei segni, che per tutta la durata non si è letteralmente mai fermata ❤

  • @SmallDokuMC
    @SmallDokuMC 6 หลายเดือนก่อน +41

    Davide ha fatto un elisir di lunga vita alla sua voce

  • @Raffaele1
    @Raffaele1 6 หลายเดือนก่อน +16

    Grazie infinite per aver condiviso.

  • @stefanoangusti
    @stefanoangusti 6 หลายเดือนก่อน +54

    Comunque la scoperta più pazzeaca è Savelli, dalla voce del podcast audio gli davo massimo 28 anni, invece ne ha almeno 35 :)

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน +6

      Io direi almeno 45....

    • @iou-mpiou123
      @iou-mpiou123 6 หลายเดือนก่อน +9

      ​@@enricochestriSavelli ha 55 anni 😂😂

    • @maurirock87
      @maurirock87 6 หลายเดือนก่อน +2

      Ho pensato la stessa cosa!! 😅

    • @danielezito89
      @danielezito89 6 หลายเดือนก่อน +1

      Io almeno 40

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 5 หลายเดือนก่อน +1

      È del '68 raga, ha 55 anni.

  • @wallyannibali1431
    @wallyannibali1431 6 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie ! per questi interventi che sono frutto di scrupoloso lavoro di squadra !🙏

  • @TheSettlers90
    @TheSettlers90 5 หลายเดือนก่อน +7

    Da panettiere emigrato in Australia, ho trovato questa conferenza affascinante. Consiglio a chi avesse voglia di approfondire la materia di cercare il libro "6,000 years of bread" di H.E. Jacobs. Non e' facilissimo da reperire ma ne vale la pena sbattersi un po' per trovarlo.

  • @pulzella7517
    @pulzella7517 6 หลายเดือนก่อน +31

    Viva Barbero, lunga vita a lui!

  • @rosannagiacomella277
    @rosannagiacomella277 หลายเดือนก่อน +1

    Un pozzo di conoscenza! Grazie prof.Barbero, sempre.

  • @Go.to.horny_jail
    @Go.to.horny_jail หลายเดือนก่อน +1

    Davide ha una voce da figo di una fiction italiana, e così lo avevo immaginato

  • @GMC1004
    @GMC1004 6 หลายเดือนก่อน +12

    Come sempre molto interessante. L’entusiasmo del professore è coinvolgente e contagioso. Una gioia ascoltarle.

  • @Free_man1971
    @Free_man1971 6 หลายเดือนก่อน +5

    Barbero semplicemente delizioso. È un podcast non vi guarderò nemmeno....poi è più forte di lui e parla sempre verso la platea. ❤

    • @clarettamaggioni7148
      @clarettamaggioni7148 5 หลายเดือนก่อน +1

      Barbero è semplicemente fantastico!!!

  • @ABC-kp5wh
    @ABC-kp5wh 5 หลายเดือนก่อน +4

    Trovo interessanti e divertenti tutti i video e le conferenze del professore, ma questa ora e 14 minuti li ho trovati particolarmente divertenti, grazie per aver caricato il video completo sul tubo

  • @iou-mpiou123
    @iou-mpiou123 6 หลายเดือนก่อน +7

    Che bello vedere adolescenti tra gli spettatori..p.s un grazie anche a Savelli comunque

  • @ag6475
    @ag6475 6 หลายเดือนก่อน +178

    Deve essere stato un lavoro massacrante tradurre in professore in linguaggio dei segni, in live pergiunta, grazie mille!

    • @SmallDokuMC
      @SmallDokuMC 6 หลายเดือนก่อน +1

      Volevo fare lo stesso commento

    • @666mrdoctor
      @666mrdoctor 6 หลายเดือนก่อน +7

      Se ci fai caso a 20 minuti si danno il cambio.

    • @stefanopetrone9900
      @stefanopetrone9900 6 หลายเดือนก่อน

      Io stavo solo ascoltando, quando ho iniziato a vedere il video stava traducendo "come è stato possibile che ci arrivassero" e vedere la traduzione nella lingua dei segni mi ha fatto sganasciare

    • @kitty_pryde
      @kitty_pryde 5 หลายเดือนก่อน

      Troppo pathos ahahah

    • @michelecapitani8127
      @michelecapitani8127 5 หลายเดือนก่อน

      😊😊😊😊

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 หลายเดือนก่อน

    A Forte di Bard, non lontano da Aosta, c'è un museo sulla storia del luogo molto interessante. Tra le tante cose, si vede come facevano e conservavano il pane nell'inverno i contadini del luogo. Meraviglia!!

  • @lucamonducci5733
    @lucamonducci5733 6 หลายเดือนก่อน +11

    In tema di aumento di tassazione del sale in Toscana e di riduzione dell'uso della salatura del pane avevo letto in passato alcune osservazioni che lo legavano al periodo dell'annessione all'impero francese.
    In effetti "i nuvoloni" come venivano chiamati i francesi per il "nous voulons" con cui incipiavano gli editti si resero invisi sopratutto nelle zone appenniniche del distretto dell'Arno proprio sulle tasse e tra questa quella sul sale spesso citato nei vari casi di moti antifrancesi avvenuti nelle zone appenniniche

  • @samib2211
    @samib2211 6 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie mille per aver caricato il video 😊

  • @laurastortoni-hager1510
    @laurastortoni-hager1510 6 หลายเดือนก่อน +2

    BRAVISSIMO PROF. BARBERO DALLA CALIFORNIA!!!

  • @carmenmontanari8763
    @carmenmontanari8763 4 หลายเดือนก่อน

    Grande come sempre, grazie

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 6 หลายเดือนก่อน

    BELLISSIMO e ben spiegato 👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @Creativo94
    @Creativo94 6 หลายเดือนก่อน

    Interessantissimo! ;D

  • @biagiofloridia3372
    @biagiofloridia3372 6 หลายเดือนก่อน +2

    È l'una meno un quarto di un sabato qualsiasi, sono tornato a casa dopo aver bevuto due drink e mi sono coricato con questo video di sottofondo. Mi sono alzato dopo 20 minuti e mi sono mangiato mezza pagnotta di pane crocino.

    • @angelaintilia8990
      @angelaintilia8990 5 หลายเดือนก่อน

      Come è possibile seguire i podcast?

    • @MadamaArwen
      @MadamaArwen 4 หลายเดือนก่อน

      Spotify

  • @julianac5691
    @julianac5691 6 หลายเดือนก่อน

    Magnifico sempre il Magister 🌷

  • @caccavaris
    @caccavaris 6 หลายเดือนก่อน

    grazie mille prof per aver risposto alla mia domanda.
    un saluto

  • @roxiroxi4181
    @roxiroxi4181 6 หลายเดือนก่อน +6

    Che bello rivedere live il prof!!! Non so xche' altre lezioni sue sono state ridotte a solo audio...e non e' bello x me! Il prof va anche visto con i suoi gesti e le mimiche facciali x apprezzarlo pienamente ..😊

  • @lorettamatacotta2798
    @lorettamatacotta2798 6 หลายเดือนก่อน

    Complimenti ❤

  • @DionysoKostantinos
    @DionysoKostantinos 6 หลายเดือนก่อน +11

    "DOPODICHÈ..."
    CIT.

    • @timaeus5
      @timaeus5 6 หลายเดือนก่อน +7

      "E BENINTESO..."
      CIT.

  • @GabrieleGianniniPh
    @GabrieleGianniniPh 5 หลายเดือนก่อน

    che goduria! grazie, grazie, grazie

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 4 หลายเดือนก่อน

    Fantastico,immenso professore 🎉❤
    Ps.Immaginavo Savelli come un giovane 30enne dalla sua voce.

  • @giacomogostifirenze
    @giacomogostifirenze 6 หลายเดือนก่อน +4

    Che goduria questi podcast!

  • @DanylRome
    @DanylRome 6 หลายเดือนก่อน +3

    Sempre molto coinvolgente ascoltare la semplicità di Barbero

  • @margh4540
    @margh4540 6 หลายเดือนก่อน +5

    Buongiorno a entrambi! Provo, speranzosa, a porvi la mia domanda. Ho ascoltato diverse volte il suo ciclo di lezioni sui falsi miti del Medioevo (sono un'avida ascoltatrice e in realtà ho ascoltato tutte le lezioni più di una volta) e mi sono chiesta quanta della storia, ahimè anche appresa a scuola, sia imprecisa o addirittura di pura finzione. Mi vengono in mente altri momenti delle sue lezioni che mi hanno sorpreso in questo senso:
    1) le cosiddette invasioni barbariche che in realtà si possono meglio descrivere come migrazioni di popoli che i romani integravano nel proprio sistema economico in continua ricerca di manodopera.
    2) La differenza sia di dimensioni che di violenza e mortalità delle guerre antiche rispetto a quelle moderne. Ricordo che il professore aveva parlato del fatto che pochi dei colpi andassero effettivamente a segno durante un' avanzata frontale.
    3) La figura di San Francesco reale e le correzioni apportate dalla chiesa.
    5) la differenza tra l'immagine dell'imperatrice filosofa di Caterina/ Sofia in contrasto con il suo regno, forse fatto più di desiderata che di riforme?
    Queste sono solo le prime di una lunga lista che non sto a elencare per intero.
    Dunque le chiedo, come storico, quali sono i falsi miti o le imprecisioni storiche su vicende molto note che secondo lei fanno più danno nel pensiero popolare? Quali i fraintendimenti della storia con più ripercussioni sulla corretta interpretazione della realtà?
    come sempre la ringrazio immensamente per il puro diletto che mi dona con le sue lezioni e spero di avere l'occasione di ascoltarla dal vivo
    Margherita, 22 y , Chieri

    • @666mrdoctor
      @666mrdoctor 6 หลายเดือนก่อน

      Sei carinissima ma questo non è il canale ufficiale di Barbero, non legge i commenti di youtube. Comunque conoscendolo penso ti direbbe che la bufala più dannosa è quella per cui i nazisti avrebbero affisso fantomatici cartelli dopo l'attentato di Via Rasella, promettendo di non fare rappresaglia se si fossero consegnati i colpevoli. Un modo per assolvere fascisti e nazisti, mettendo in cattiva luce i GAP. E ancora oggi c'è chi ci crede a questa bufala, contribuendo a renderci ancora nel 2023 uno dei paesi con più simpatie per l'estrema destra di tutto il mondo.

  • @lorenzodibernardini8891
    @lorenzodibernardini8891 5 หลายเดือนก่อน +3

    "Hai mangiato?" ci aveva pensato anche Lucio Battisti in "Ancora tu"

  • @francescodallapiccola392
    @francescodallapiccola392 5 หลายเดือนก่อน

    Quanta miseria. Vabbè, sto ascoltando con ammirazione il prodotto del Classiso e poi mi meraviglio che sia una miseria.
    Vi ringrazio, questo è esattamente quello che devo cambiare nel mio e nel nostro domani.

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 หลายเดือนก่อน

    In un mondo "decristianizzato", i pellegrinaggi sono sempre di moda....vuoi per salvare l'anima, vuoi per "ritrovare sé stessi', vuoi per mantenere il fisico in forma. E sono - sembrerebbe - sempre un'esperienza interessante. Penso che il positivo dei pellegrinaggi sta nel "camminare" a proprio ritmo, meditando, osservando ed osservandosi....una cosa certamente che non è possibile tutti i giorni!!!

  • @vadfalcone8790
    @vadfalcone8790 6 หลายเดือนก่อน

    Il cuore ❤️ come simbolo dell'amore: vi ricordate del film ET? Quando l'extraterrestre voleva dire "vi amo" una luce rossa usciva dal suo petto.

  • @alexpanzabirra750
    @alexpanzabirra750 6 หลายเดือนก่อน +4

    Io per deduzione logica ho sempre sostenuto che il pane sia stato scoperto prima della coltivazione, perche se hanno iniziato a coltivare cereali vuol dire che li utilizzavano prima, quindi siccome non credo masticassero i semi, probabilmente li macinavano per fare qualcosa, magari un pane primordiale?

    • @bolzonialberto
      @bolzonialberto 5 หลายเดือนก่อน

      Magari lo davano agli animali, tritato come si fa con il granoturco alle galline, poi magari bagnandolo si sono accorti che... Etc etc

    • @alexpanzabirra750
      @alexpanzabirra750 5 หลายเดือนก่อน +1

      Si, può essere una valida ipotesi anche questa 🤔

  • @giovannimartorelli6634
    @giovannimartorelli6634 5 หลายเดือนก่อน

    Discuterei il problema del sale: nelle regioni centrali, >Lazio, Umbria e Toscana, ad esempio, arrivava con difficoltà ed era una merce estremamente cara. Vedasi la Via Salaria che collegava il litorale Laziale a quello Adriatico, passando per il Reatino.

  • @weronikauminska5451
    @weronikauminska5451 6 หลายเดือนก่อน +2

    Ma io non sono cosi certa che i bambini del Medioevo andassero cosi spesso al mare??? Probabilmente per gli Italiani di oggi e' difficile ad immaginarsi ma la cultura di andare al mare, nuotare, passare il tempo in spiaggia e' molto, ma molto recente. Basta andare indietro di soli 3-4 generazioni e' non era affatto cosi. Di quello che so io ancora agli inizi del Novecento erano pocchissimi Italiani che sapevano nuotare. Mancava assolutamente la usanza di andare in spiaggia. Motivi erano tanti: economici, culturali per non parlere dei feroci Saraceni che in ogni momento ti potevano rapire dalla spiaggia! ;) Andare al mare e' solamente l'invenzione degli anni Venti, quando la adottarono prima le classi piu' abbienti e solamente dopo la guerra quelle popolari.

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน

      Io ho una testimonianza fotografica che negli anni 30 gli operai di Torino scendessero già in gran quantità in Riviera

  • @ewjrejesdffdki87
    @ewjrejesdffdki87 6 หลายเดือนก่อน

    A me comunque il miglio piace ahaha

  • @gianpierolauro8729
    @gianpierolauro8729 5 หลายเดือนก่อน

    In Francia non c'è solo la baguette. Il fornaio vicino a casa mia, in Borgogna, ne avrà una trentina.

  • @antoniosicuranza4444
    @antoniosicuranza4444 6 หลายเดือนก่อน +1

    Professo,perche non va ad insegnare ai politici di parlare come lei (concetti complessi co parole semplici)by

  • @tistera
    @tistera 4 หลายเดือนก่อน

    Caro Sig. Barbero, ho una domanda: ma Lei e' per caso imparentato col famoso Barbero di Siviglia?

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    Fantastica live! Lei ha detto che nel medioevo l'omosessualità era vietata dalla chiesa ma non c'erano forme di repressione vera e propria; in effetti nei monasteri mi pare fosse piuttosto tollerata...Allora a partire da quando il braccio secolare ovverosia i vari sistemi statali hanno iniziato una vera e propria repressione, prevedendo anche condanne penali? Per esempio mi pare che nel Rinascimento a Firenze la sodomia fosse considerata un reato, vedi il caso del Botticelli che ha avuto mi sembra dei guai giudiziari, nonostante che essa fosse molto diffusa nella società di allora (come sempre del resto, è ovvio). Michelangelo, Leonardo da Vinci, vari elementi del circolo di intellettuali di Lorenzo il Magnifico, etc etc. Faccio notare che l'unico (ma non ne sono sicuro) codice moderno che non prevedesse nessuna condanna dell'omosessualità è il Codice Napoleonico, che Napoleone voleva diffondere dalla Francia in tutta Europa....Sicuramente lei, che è un grande esperto di Napoleone, ne sa qualcosa più di me...Grazie di eventuali risposte.

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน

      È rimasto reato anche se non veniva perseguito.
      In questo momento in Italia bestemmiare è reato ma non ho mai visto nessuno fermarsi per questo motivo.
      Ogni tanto capita che a qualcuno scappi e venga multato per quello.
      Allo stesso modo allora:quasi tutti vivevano tranquilli ma ogni tanto qualche morto/multa scappava

  • @user-tb1fv2pp9l
    @user-tb1fv2pp9l 6 หลายเดือนก่อน +2

    Secondo me il pane sciocco, soprattutto in Toscana e Umbria, è nato per gustare al meglio la norcineria, già molto sapida di suo

    • @MadamaArwen
      @MadamaArwen 4 หลายเดือนก่อน

      Gli umbri mi hanno detto la stessa cosa :)

  • @robertovisnadi7741
    @robertovisnadi7741 5 หลายเดือนก่อน

    Caro Professor Alessandro Barbero, sono brasiliano e nipote di italiani e da tempo cerco l'origine del mio cognome italiano "VISNADI", ma non l'ho mai trovato. Tutti i miei antenati sono di Fontanelle e Gaiarine (Treviso, Veneto), i più lontani che ho trovato sono Gregorio Visnadi (n.1749) e suo padre, Jo Baptistam Dei Visnadi (n.1714). Ho cercato praticamente in tutti i siti web che ho trovato sui cognomi italiani e non ho trovato nulla. Lei ha mai visto il cognome "Visnadi"? Gracie mille.

    • @StoriaBarbero
      @StoriaBarbero  5 หลายเดือนก่อน +1

      Se vuoi fare una domanda al prof. Barbero e sperare che ti risponda nel suo podcast puoi inviare un'email a chiediloabarbero@choramedia.com oppure un messaggio WhatsApp al 3450983998 con messaggi di testo e vocali.

  • @cecilia0987
    @cecilia0987 5 หลายเดือนก่อน

    La fantasia non interessa nessuno... parole crudelmente vere.... forse per questo siamo ridotti così tristemente male

  • @KiaraKoala-ke6tl
    @KiaraKoala-ke6tl 6 หลายเดือนก่อน

    Favole, ma come? Giovan Battista Basile? Il Pentamerone, La Cunta de li Cunti..?!

  • @thomascappello4038
    @thomascappello4038 6 หลายเดือนก่อน

    In Mali, Burkina ed il resto del Sahel,mangiano miglio....

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 6 หลายเดือนก่อน +1

    The Best of the Best ... 😍😍

  • @sivaavantidigrandiswitch
    @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน +2

    Il prof si stupisce ma a me il miglio piace
    Non ne ho mai provato la farina ma non vedo perché debba essere cattiva

    • @HoNow222
      @HoNow222 6 หลายเดือนก่อน +1

      Infatti il miglio è OTTIMO ;)

    • @giancarloancora4949
      @giancarloancora4949 6 หลายเดือนก่อน +1

      Anche quello VERDE ?

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน

      @@giancarloancora4949 quello è buono da morire.

  • @Cri.P.
    @Cri.P. 6 หลายเดือนก่อน

    ha senso che il pane esistesse già dai tempi dei primi ominidi arboricoli. quelli da cui discendono i vari homo erano molto intelligenti, se persino altri animali come uccelli hanno imparato a utilizzare degli strumenti per fcilitarsi con il cibo, penso che anche gli antenati dell'uomo fossero "geniali". perchè bisogna pensare che siano diventati intelligenti tutto ad un tratto e soltanto di recente? Il pane nel senso di vegetali macinati, mescolati con l'acqua e lasciati cuocere al sole o in forni improvvisati con pietre e sabbia, penso che questi ominidi molto probabilmente lo sapessero fare. chissà forse hanno iniziato a farlo per i piccoli senza denti, o per chi i denti li aveva persi. sminuzzi un po' di quello che mangi e lo mescoli all'acqua, e poi magari lo hanno appoggiato su un sasso e dimenticato lì per un po', e poi si sono accorti che cuoceva... e hanno provato con altri vegetali, anche con quelli più duri.. e avanti così in ogni luogo della terra facile che i nostri antenati panificassero anche ai primissimi stadi della nostra evoluzione

    • @neogeoveniteo4690
      @neogeoveniteo4690 6 หลายเดือนก่อน +1

      Praticamente ha scritto quasi parola per parola quello che avevo pensato 😮 😂, è che molti non sono interessati alla storia "preistorica" del genere homo , anche uno storico come barbero che è ormai un'icona, non so quanto sia incuriosito dal percorso diramato dei nostri antenati, sarebbe bello facesse uno dei suoi interventi magari con qualche evoluzionista e archeologo , credo ne uscirebbe un video spettacolare, anche per le battute che farebbe il mitico ❤

  • @giuwuseppe
    @giuwuseppe 6 หลายเดือนก่อน

    caterina sforza, gran p- ehm signora di forlì

  • @graziellaadriano5851
    @graziellaadriano5851 6 หลายเดือนก่อน

    N?..!
    Vc😊😊 31:16

  • @dariotaliero5834
    @dariotaliero5834 6 หลายเดือนก่อน +1

    Barbero è un altro pianeta!!!👍🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

  • @user-yh7ou7fr6q
    @user-yh7ou7fr6q 6 หลายเดือนก่อน

    BARBERO E UN COGNOME GENOVESE racconta sino la storia dei nonni ma il cognome e GENOVESE E GENOANO

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน +1

      Uhm no
      È piemontese e vuol dire che un suo antenato era un barbiere

  • @danieleleali7151
    @danieleleali7151 4 หลายเดือนก่อน

    Blabla……Blarbero

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 6 หลายเดือนก่อน

    La Vergine Maria ci dice oggi attraverso la preghiera del Santo Rosario che è la nostra intercessore in questi tempi difficile, confidammo in Dio è appoggiamoci a nostra madre Maria . Amen.

  • @PP-ge7wo
    @PP-ge7wo 6 หลายเดือนก่อน +2

    BARBERO PER ME RIMANE SEMPRE UN GRANDE UOMO...PERO'...SECONDO ME NON DOVREBBE SPOSTARSI DA RACCONTARE LE BATTAGLIE E LA STORIA....SE INIZIA A PENSARE..MA IO SONO UN FENOMENO..POSSO PARLARE DI TUTTO E RIMANERE SEMPRE INTERESSANTE...HO I MIEII DUBBI..TIPO I SUOI ROMANZI CHE NON SONO NIENTE DI CHE....ANCHE SE HA VINTO IL PREMIO STREGA O BANCARELLA ORA NON MI RICORDO....MA QUI DOPO 1 0RA E 4 MINUTI LA NOIA INIZIA A REGNARE SOVRANA SI VEDE DALLA FACCIE DELLE PERSONE INQUADRATE...BARBERO TORNA ALLE TUE BATTAGLIE....LASCIA PERDERE LE FATE E L'AMORE NON SONO COSE NELLE TUE CORDE...

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Non è vero, è sempre coinvolgente!

    • @PP-ge7wo
      @PP-ge7wo 6 หลายเดือนก่อน

      FORSE SI MA FORSE ANCHE MENO QUANDO SI METTE A PARLARE DEL MIGLIO O DEL PANE DI SEGALE...MI SEMBRA SPRECATO

    • @giancarloancora4949
      @giancarloancora4949 6 หลายเดือนก่อน +1

      Se scrivi "faccie" perdi il diritto di critica per qualunque cosa abbia scritto,detto o fatto il professor Barbero nella sua carriera di insegnante e divulgatore...😂

    • @PP-ge7wo
      @PP-ge7wo 6 หลายเดือนก่อน

      SI HAI RAGIONE NON MI SONO ACCORTO @@giancarloancora4949

    • @PP-ge7wo
      @PP-ge7wo 6 หลายเดือนก่อน

      ANCHE SE E' UNA REGOLA CHE HA DELLE ECCEZIONI @@giancarloancora4949

  • @suadsuad835
    @suadsuad835 5 หลายเดือนก่อน

    Madonna, ma basta!! 😂😂 È chiaro che non esistano altri professori di storia al mondo, ma passarlo 24 ore su 24, intasando il feed è del tutto singolare. Ma che palle!!

  • @designgrafico8058
    @designgrafico8058 6 หลายเดือนก่อน

    basta chiederlo a uno studente di chimica al primo anno... o meglio a mio nonno 90 enne toscano, ma come si fa a non sapere che il sale non si mette nell'impasto del pane, perché si conserva morbido più a lungo. barbero il tuttologo non è sopportabile ma + insopportabili quelli che applaudono ad ogni fiato uscito dalla sua bocca

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 6 หลายเดือนก่อน +9

      Che visione miope. Il sale va messo a fine lievitazione. Poi se vuoi fare lo struzzo toscano fai pure.

    • @2muchblue474
      @2muchblue474 6 หลายเดือนก่อน

      E poi ci sono i rosiconi come te che non sanno niente 😂

    • @maxvivi943
      @maxvivi943 6 หลายเดือนก่อน +2

      Se è vero che si conserva morbido più a lungo, allora varrà anche in altre regioni, pero' se non lo fanno vuol dire che c'è un motivo......

    • @forrest1216
      @forrest1216 5 หลายเดือนก่อน +2

      Quanto le fate le fotocopie a colori voi?