Bravissimo, tieni le cose davvero molto bene, ti stimo perché si vede la tua passione, io vorrei dare via dei topolini ma non credo ti interessino, un saluto
Tutto molto bello e interessante, nonchè, maniacalmente in ordine, proprio come piace a me. Bravo Alain !!! Il collezionista di alto livello si erge anche in questa forma particolare di essere, di presentarsi, di funzionare.... Ottimo Lavoro !!! Complimenti !! Continua con questo entusiasmo e passione Alain !!! Ciaoooo....
Complimenti Alain, ottima collezione! Secondo me entro al massimo un paio d'anni la completerai anche con gli albi mancanti... ne sono certo! PS Piccolo consiglio pratico: se sposti la confezione della Spada di ghiaccio sulla destra della mensola (e inverti anche l'ordine di tutti gli altri volumi vicini) dovresti risolvere il problema della stabilità! 😉
ricordo che tempo fa uscì un numero con la scritta topolino che , se grattata aveva vari odori. Ha anche quella con i vari odori o solo una copia? cmq , un giorno potrebbe anche aprire una mostra come quella dell'appassionato di figurine di calciatori e simile a quella che volevano aprire in una storia del volume 3000 per la celebrazione di tale numero.
bellissima collezione il topolino mi fa pensare sempre al mio papà che se è andato a giugno se oggi sono un lettore di fumetti lo devo a lui che fin da che so leggere mi comprava il topolino oggi continuo a prendere i fumetti disney ma non compro più il topolino ma come tanti ci sono molto legato
Come gia per il vecchio video collezione, apro il video con l'intenzione di guardarne 10 min massimo e finisco col guardarlo tutto, il modo in cui ne parli è intrigante a dir poco, complimenti
Ciao, approfitto della presenza di tanti appassionati di Topolino per porre una domanda strana😅🤣 Qualcuno si ricorda di un racconto di Topolino dove veniva organizzato uno spettacolo canoro in teatro e uno dei personaggi cantava una versione rivisitata di "Nel blu, dipinto di blu"?. Se si, potreste indicarmi il numero del Topolino nel quale è presente questo racconto? Grazie mille in anticipo.
Ciao, con 7 librerie billy ci entra tutta la collezione di topolino completa?? Le billy da 85€?? Su ogni ripiano entrano 2 fumetti uno dietro l’altro volendo? Quale hai? 80x40x202 o 80x28x202 Hai aggiunto un ripiano supplementare? Volendo entrano in doppia fila???
Ciao, sono le Billy classiche da 80x28x202. Non mi è mai interessato mettere i Topolino su due file perché sarebbe scomodo e "anti estetico". Ho aggiunto una mensola in più per ogni Billy che mi pare nasce con 6 spazi e io ne aggiunsi un altro, arrivando a 7 per libreria . Volendo possono entrare due fumetti uno dietro l'altro, ma la fila davanti sporgerebbe di qualche centimetro
@@ZioAlain ti chiedo troppo una foto con un topolino dietro l’altro?? Lo so che è più brutto ma vorrei risparmiare qualcosa acquistando meno librerie…. Grazie per la risposta intanto
Ti faccio i complimenti per la tua bellissima collezione, sei molto giovane e mi hai ricordato di quando avevo 11 anni che decisi di avere tutti i numeri di Dylan Dog. Erano altri tempi, parlo del 1993 ed erano usciti solo 78 numeri, ma non essendoci internet ed abitando in un piccolo paese di provincia, non fu facile recuperare tutti quelli che mi mancavano e i mercatini che oggi sono praticamente settimanali, all'epoca erano 1-2 volte l'anno e non sempre trovavi fumetti. Se posso darti un consiglio per sistemarli quando esaurirai lo spazio sugli scaffali, valuta di posizionarli su 2 file per ogni mensola sacrificando l'esposizione dei gadget che sono più facili da riposizionare. Si, è un peccato non esporli tutti, ma dovrai fare una scelta. Ancora complimenti
Ciao, puoi dirmi quali sono le misure delle bustine che utilizzi? La Variant di Topo Maltese l’ho anche io autografata da Cavazzano, la presi ad un Etnacomics e me la firmò lui stesso.
Sharon sono ormai esaurite, io le presi in blocco come serie complete da privati. Non farti sfuggire la nuova serie di minifigures Disney che uscirà nel 2023... per commemorare i 100 anni! E poi forse c'è un'altra serie che renderebbe Lego altri 10/12 personaggi Disney!
estrema invidia e rispetto nei tuoi confronti, hai una collezione fantastica, soprattutto i primi 100 numeri, anche io ho una grossa collezione, circa 2700 numeri, il problema è che per ora non ho spazio, appena c'è lo avrò faro come te, tutti disposti sigli scaffali bene, e uno scaffale a parte per i "variant" o quelli speciali
Grande Alvod, se hai voglia di entrare più nel dettaglio puoi farlo tramite mail a questo contatto: las3rhd@gmail.com , così da alimentare il confronto della tua collezione. A presto ciao
Ciao, da un po’ di mesi seguo il tuo canale. Oggi ho portato a casa un lotto di numeri di topolino dalla serie 800 fino al 1702 … posso chiederti quali numeri abbia senso tenere d’occhio o che hanno un certo valore, non solo economico ma editoriale? Ad esempio nel gruppo ho trovato il 1500 in direi buone condizioni… ti ringrazio
Sempre al top! Bravo. Domanda che può essere interessante per i neofiti ... orizzontali o verticali? Verticali, sopratutto se non imbustati o stretti si piegano 😞
Ciao, mai in orizzontale... per esperienza. Se ci pensi, verticale è la posizione naturale degli albi. In orizzontale, immaginando una pila di 20 fumetti, gli albi più bassi sarebbero letteralmente schiacciati dal peso degli altri, rischiando l'irrigidimento (soprattutto albi anni 2010-2020: gli albi di questo decennio sono orribili da aprirsi, anche quelli tenuti maniacalmente). Quella che chiami "piega" (provo a ipotizzare) in realtà sono onde della carta brossurata inevitabili. Prima o poi il fumetto si assesta... questo processo si accellera se hai la bustina o se sono vicini in verticale (ma non strettissimi...). Devi riuscire a prendere un fumetto tranquillamente con una mano, se ne usi due e con forza, vuol dire che sono troppo stretti! Spero tu abbia capito qualcosa... ci ho provato...
@@ZioAlain ah perfetto. Dato che li tengo anche io tutti e 3000 nel Billy Ikea tu non li hai divisi per centinaio ma solo in "fila' giusto? Perché solo dal 2000 in poi ci stanno di 100 in 100 ... i fumetti prima erano enormi
Nel plastico della centauria c'erano tanti personaggi inediti a figure:Bun Bum Ghigno,Umperio Bogarto,Paperetta yè yè,reginella,Cuordipietra,Dinamite bla ecc.
La mia aura sul 3500 è che arriva in contemporanea con il periodo natalizio.. quindi spero facciano qualcosa di dedicato al numero piuttosto che al Natale..
Eh, non sarà facile la scelta per la Panini (sicuramente già presa). Commemorare il Natale (come ogni anno) o il numero in questione? Oppure entrambi i temi? Del tipo sotto l'albero esce il n.3500!
Pagherei per visitare quel Sancta Sanctorum del fumetto Disney! 😁
😂
Un vasto mondo, davvero stupendi questi video, grazie di condividere con noi il mondo di Topolino!
Bellissima collocazione per tutta la collezione! Incredibile lo spazio che occupano tutti assieme!
Complimenti Alain!
una gioia per gli occhi, una collezione maestosa, complimenti!
Bellissima collezione. Tanti complimenti.
Fantastica collezione complimenti!! 👏👏👏🤩🤩
Bravissimo, tieni le cose davvero molto bene, ti stimo perché si vede la tua passione, io vorrei dare via dei topolini ma non credo ti interessino, un saluto
Bellissima collezione!!👏👏👏
Stupenda e molto completa! Complimenti Alain🎉
Alain complimenti per la tua grandissima passione. Sono arrivata anche su questo canale per la tua grande professionalità. Meriti il meglio .
Tutto molto bello e interessante, nonchè, maniacalmente in ordine, proprio come piace a me. Bravo Alain !!! Il collezionista di alto livello si erge anche in questa forma particolare di essere, di presentarsi, di funzionare.... Ottimo Lavoro !!! Complimenti !! Continua con questo entusiasmo e passione Alain !!! Ciaoooo....
Complimenti! Mi hai fatto venir voglia di iniziare a collezionare Topolino
Collezioni qualcosa in generale Luca? Grazie a presto ciao!
Che meraviglia Zio Alain, ci sei quasi veramente complimenti!!
Grande collezione! Stupenda! 🔝
Una fantastica collezione tu dove abiti? Non che importi tanto ma mi piacerebbe vedere questa collezione
Collezione fantastica. Complimenti 🔝🔝
Invidia. Molta. Ma complimenti per questa incredibile collezione
Bravissimo, collezione rilevante. Tuo iscritto ;-))
Complimenti!!! Bellissima visione😮
Complimenti Alain, ottima collezione! Secondo me entro al massimo un paio d'anni la completerai anche con gli albi mancanti... ne sono certo!
PS Piccolo consiglio pratico: se sposti la confezione della Spada di ghiaccio sulla destra della mensola (e inverti anche l'ordine di tutti gli altri volumi vicini) dovresti risolvere il problema della stabilità! 😉
ricordo che tempo fa uscì un numero con la scritta topolino che , se grattata aveva vari odori. Ha anche quella con i vari odori o solo una copia? cmq , un giorno potrebbe anche aprire una mostra come quella dell'appassionato di figurine di calciatori e simile a quella che volevano aprire in una storia del volume 3000 per la celebrazione di tale numero.
Mi piace molto la tua collezione.. anche io dovrei trovare il tempo e la voglia di imbustare tutti i miei...😅
Un certo Roy su EMule ha messo tutti i numeri dal primo! Un sogno che si realizza!
veramente una collezione fantastica se hai gli originali dal N.1 al N. 100 hai un bel valore!!!!
Grazie Gianni ... Si . Topolino è l'icona del fumetto italiano assieme a Tex
Meraviglia,ieri ho recuperato il numero 2716 con la prima storia apparizione ristampata di zio Paperone
Una domanda, indicativamente che percentuale hai letto dei topolino della tua collezione?
Penso il 20%. A 1000 fumetti letti non ci sono arrivaot
@@ZioAlain grazie per aver risposto a questa curiosità 😊
Ciao, potresti dirmi al minuto 20:28 che numero è quel fumetto con Paperino in copertina che hai tra le mani? Grazie
Topolino 2077
Finalmente ci rimostri la tua collezione, stupenda 😄❤️
Nel numero che celebra i 50 anni del fumetto, un fan ha disegnato l'ipotetica copertina per i 100 anni, rifacendosi alla storia Topolino 30 anni dopo!
Minutaggio?
bellissima collezione
il topolino mi fa pensare sempre al mio papà che se è andato a giugno
se oggi sono un lettore di fumetti lo devo a lui che fin da che so leggere mi comprava il topolino
oggi continuo a prendere i fumetti disney ma non compro più il topolino ma come tanti ci sono molto legato
Come gia per il vecchio video collezione, apro il video con l'intenzione di guardarne 10 min massimo e finisco col guardarlo tutto, il modo in cui ne parli è intrigante a dir poco, complimenti
7:47 Ciao, questa variant l'ho trovata e presa oggi in un edicola vicino casa mia ... Con il topolino blu invece che rosso sulla costina di lato :)
Alain, sapresti dirmi quanto può valere topolino n. 1707?
Collezionisticamente zero.
Grande cover di Chierchini che omaggia Little Gum!
Ciao, approfitto della presenza di tanti appassionati di Topolino per porre una domanda strana😅🤣
Qualcuno si ricorda di un racconto di Topolino dove veniva organizzato uno spettacolo canoro in teatro e uno dei personaggi cantava una versione rivisitata di "Nel blu, dipinto di blu"?. Se si, potreste indicarmi il numero del Topolino nel quale è presente questo racconto? Grazie mille in anticipo.
Ciao, con 7 librerie billy ci entra tutta la collezione di topolino completa?? Le billy da 85€??
Su ogni ripiano entrano 2 fumetti uno dietro l’altro volendo?
Quale hai? 80x40x202 o
80x28x202
Hai aggiunto un ripiano supplementare?
Volendo entrano in doppia fila???
Ciao, sono le Billy classiche da 80x28x202. Non mi è mai interessato mettere i Topolino su due file perché sarebbe scomodo e "anti estetico". Ho aggiunto una mensola in più per ogni Billy che mi pare nasce con 6 spazi e io ne aggiunsi un altro, arrivando a 7 per libreria .
Volendo possono entrare due fumetti uno dietro l'altro, ma la fila davanti sporgerebbe di qualche centimetro
@@ZioAlain ti chiedo troppo una foto con un topolino dietro l’altro?? Lo so che è più brutto ma vorrei risparmiare qualcosa acquistando meno librerie…. Grazie per la risposta intanto
@@ZioAlain ma volendo potrebbe entrarci un ulteriore ripiano??
😍😍😍😍
Li ho tutti mio fratello ha un negozio di fumetti nuovo iscritto
Ti faccio i complimenti per la tua bellissima collezione, sei molto giovane e mi hai ricordato di quando avevo 11 anni che decisi di avere tutti i numeri di Dylan Dog. Erano altri tempi, parlo del 1993 ed erano usciti solo 78 numeri, ma non essendoci internet ed abitando in un piccolo paese di provincia, non fu facile recuperare tutti quelli che mi mancavano e i mercatini che oggi sono praticamente settimanali, all'epoca erano 1-2 volte l'anno e non sempre trovavi fumetti.
Se posso darti un consiglio per sistemarli quando esaurirai lo spazio sugli scaffali, valuta di posizionarli su 2 file per ogni mensola sacrificando l'esposizione dei gadget che sono più facili da riposizionare. Si, è un peccato non esporli tutti, ma dovrai fare una scelta.
Ancora complimenti
Stupendo! Grande zio ❤️❤️
Che ricordi quel video in qui caddero tutti gli albi della rosa
Che belloooooo!!
Ciao zio alain collezione stupenda
Ottima collezione di fumetti Disney 🤩🤩
Top
Ciao e bella collezione. Quanto vale il numero uno per curiosità (buone condizioni come il tuo)?
Ciao, puoi dirmi quali sono le misure delle bustine che utilizzi? La Variant di Topo Maltese l’ho anche io autografata da Cavazzano, la presi ad un Etnacomics e me la firmò lui stesso.
150*190mm per tutti i Topolino dal 1000 in poi circa
Le mini figure lego sono bellissime dove le hai trovate?☺
Sharon sono ormai esaurite, io le presi in blocco come serie complete da privati.
Non farti sfuggire la nuova serie di minifigures Disney che uscirà nel 2023... per commemorare i 100 anni! E poi forse c'è un'altra serie che renderebbe Lego altri 10/12 personaggi Disney!
estrema invidia e rispetto nei tuoi confronti, hai una collezione fantastica, soprattutto i primi 100 numeri, anche io ho una grossa collezione, circa 2700 numeri, il problema è che per ora non ho spazio, appena c'è lo avrò faro come te, tutti disposti sigli scaffali bene, e uno scaffale a parte per i "variant" o quelli speciali
Grande Alvod, se hai voglia di entrare più nel dettaglio puoi farlo tramite mail a questo contatto: las3rhd@gmail.com , così da alimentare il confronto della tua collezione. A presto ciao
in quelle condizioni fumetti così vecchi sono giusti per una collezione che mira ad essere completa a mio parere personale
Collezione stupenda
Ciao, da un po’ di mesi seguo il tuo canale. Oggi ho portato a casa un lotto di numeri di topolino dalla serie 800 fino al 1702 … posso chiederti quali numeri abbia senso tenere d’occhio o che hanno un certo valore, non solo economico ma editoriale? Ad esempio nel gruppo ho trovato il 1500 in direi buone condizioni… ti ringrazio
@@michelebordignon1862 Michele parliamone su telegram tramite il nostro gruppo pubblico Il Club di Topolino
Oppure per mail a ialainhd@gmail.com
Bellissimo
Che bella alain
Bel video! Comunque per i lego e mini figures vi sono teche in plexiglass che sicuramente rendono giustizia alla loro bellezza e valore 😅😅
Decisamente, sarà un investimento futuro... ora testa al Topolino fumetto!
Sei pazzo:-) è fantastico
Se un grande 💪💪💪
Sempre al top! Bravo.
Domanda che può essere interessante per i neofiti ... orizzontali o verticali?
Verticali, sopratutto se non imbustati o stretti si piegano 😞
Ciao, mai in orizzontale... per esperienza. Se ci pensi, verticale è la posizione naturale degli albi. In orizzontale, immaginando una pila di 20 fumetti, gli albi più bassi sarebbero letteralmente schiacciati dal peso degli altri, rischiando l'irrigidimento (soprattutto albi anni 2010-2020: gli albi di questo decennio sono orribili da aprirsi, anche quelli tenuti maniacalmente).
Quella che chiami "piega" (provo a ipotizzare) in realtà sono onde della carta brossurata inevitabili. Prima o poi il fumetto si assesta... questo processo si accellera se hai la bustina o se sono vicini in verticale (ma non strettissimi...).
Devi riuscire a prendere un fumetto tranquillamente con una mano, se ne usi due e con forza, vuol dire che sono troppo stretti!
Spero tu abbia capito qualcosa... ci ho provato...
@@ZioAlain ah perfetto.
Dato che li tengo anche io tutti e 3000 nel Billy Ikea tu non li hai divisi per centinaio ma solo in "fila' giusto? Perché solo dal 2000 in poi ci stanno di 100 in 100 ... i fumetti prima erano enormi
Ti voglio bene come un fratello 💪💪💪💪
grande alain❤❤
finalmente di nuovo il video collezione
50-65-71 li ho! Ho anche il 30 e il 57, sono i numeri più bassi che ho 🥰
Uaaa😍😍😍😍😍✨🎆
Nel plastico della centauria c'erano tanti personaggi inediti a figure:Bun Bum Ghigno,Umperio Bogarto,Paperetta yè yè,reginella,Cuordipietra,Dinamite bla ecc.
La mia aura sul 3500 è che arriva in contemporanea con il periodo natalizio.. quindi spero facciano qualcosa di dedicato al numero piuttosto che al Natale..
Eh, non sarà facile la scelta per la Panini (sicuramente già presa). Commemorare il Natale (come ogni anno) o il numero in questione? Oppure entrambi i temi? Del tipo sotto l'albero esce il n.3500!
È vero quelli con la copertina ruvida sono i più belli ma il prezzo è eccessivo
per la polvere le billy hanno anche le ante! io le ho e non entra niente
Hai ragione, non è però una scelta economicamente da me considerata, i prezzi sono levitati anche di quelle (già prima erano costose)
Mio padre
Ma il nu.ero 1 fino al cento sono originali
Non te li vendere! Io li ho dati via e me ne sono pentito
Grazie lo aspettavo