Buona domenica Sensei. Ottima spiegazione e soprattutto ottimi consigli. Io personalmente uso solo il traduttore e AdGuard, non c'è nulla da dire su quest'ultimo, è una bomba micidiale che non deve mai mancare come estensione e tra l'altro invito chiunque a visionare il video del Sensei su come configurarlo al meglio. Una bomba per davvero ! Rinnovo i saluti, un abbraccio. 💪🏼
ottimo video anaru complimenti. ricordo che tempo fa, avevo installato anch'io ublock e adguard insieme, ma ci mettevo delle liste aggiuntive create da un team chiamato no ads, e un giorno era successo che i siti non mi facevano tipo outlook non caricava e lo stesso per altri siti, poi scoperta la causa avevo tenuto solo ublock e adguard lo avevo disattivato, e soprattutto avevo rimosso queste liste e reinstallato ublock lasciandolo con le liste di default. comunque non solo dipende dal fatto di averne 2 o più installati come appunto dicevi tu nel video, ma dipende pure dai filtri che sono attivi, perchè ci sono molti che li attivano tutti senza rendersi conto che dopo c'è il rischio che vanno in conflitto e non funziona più nulla, al massimo bisogna tenerne solo 10 di filtri attivi e non oltre, alcuni attivano tutti i flltri non rendendosi conto di questo, non so se ti è capitato di averlo visto, comunque meno sono attive e meglio è, io avevo fatto questo errore non sapendo questa cosa. io ublock e adguard per le liste le ho tenute di default senza attivarne altre, ho messo solo qualche opzione che avevo visto nel tuo video, e devo dirti che non ho problemi di alcun genere fino ad adesso. di ublock ho tenuto quelle di default senza attivare o aggiungerne altre, e di adguard ne ho attivate solo alcune, perchè sono già attive in ublock.
Ciao Ronny, grazie per aver visto il video, ti confermo che tante liste possono dare problemi, poi dipende molto dalle proprie esigenze, dai siti che vai a visitare ecc, per il normale utilizzo EASYLIST va più che bene, già integrato su Brave e Opera di base, poi con Adguard e uBlock è un attimo spegnerli su un sito che viene visualizzato non correttamente :)
@@anarusensei io infatti cel'ho attivata quella è la più usata al mondo, comunque tel'ho detto perchè anche i filtri spesso causano problemi e non solo il fatto di aver installato 2 3 o 4 estensioni insieme.
Intanto complimenti per i tuoi video,mi piace il tempo che metti nel far capire le cose senza fare un mischione e via... Mi piacerebbe se parlassi anche di Winget, il prompt dei comando di Windows! Vorrei capire cosa può fare e come? Tipo aggiornare driver ecc ecc...
GRAZIE Nippojin, a dire il vero stavo già registrando un video su Winget, poi l'ha fatto uscire un altro TH-camr e non volevo essere accusato di copiare perciò ho accantonato il progetto, ma è molto interessante ! L'unica pecca è che aggiornare i programmi da riga di comando te li fa installare senza alcuna modifica (settaggi e autorizzazioni, avvii automatici ecc) quindi non lo considero un buon metodo da quel punto di vista !
@@anarusensei non è detto,nel tuo video si potrebbe inserire altre cose che sai tu che magari altri non hanno detto... Come in questo caso!! Per me,ha senso farlo anche nel tuo canale! 👍
Ciao carissimo sensei un altra perla di saggezza grande comunque credo che la regola di base di non appesantire il sistema grazie mille amico mio passa una buona domenica
GRAZIE Tonio, ti dico quello che ho scritto prima ad un altro che me lo ha chiesto: a dire il vero stavo già registrando un video su Winget, poi l'ha fatto uscire un altro TH-camr e non volevo essere accusato di copiare perciò ho accantonato il progetto, ma è molto interessante ! L'unica pecca è che aggiornare i programmi da riga di comando te li fa installare senza alcuna modifica (settaggi e autorizzazioni, avvii automatici ecc) quindi non lo considero un buon metodo da quel punto di vista ! Comunque lo farò uscire
Fantastica la foto di Albanese 👍🏻 Su Windows è interessante ma può rallentare o causare malfunzionamenti se impostato male, tra l'altro è a pagamento, quindi non posso consigliarla a tutti
ciao Ale, io da molto su firefox ho AdGuard, ma quando ho installato il tuo kaspersky mi ha consigliato un'estensione dell'antivirus sullo stesso browser...Allora cosa faccio ne tengo una e quale oppure tutte e due...? 👍💕
ciao riccardo, qualsiasi cosa abbia a che fare con Avast è prima di tutto da considerarsi una spia che guarda cosa fai, nel caso dell'estensione è completamente inutile poiché fa le stesse protezioni che già di base fa il browser da solo, qualsiasi antivirus funziona per altre vie e non necessita di estensioni per funzionare, quindi rallenti senza motivo e ti fai spiare. AdBlocker è un altra cosa, usa ublock origin oppure AdGuard, niente altro
Credo che la regola di base deve essere di non appesantire il sistema o il browser che sia. Questo già previene molti problemi. Comunque video molto interessante. Ciao e grazie!
P.s. Che per caso potrebbe scapparci un video sulle estensioni che si occupani di gestione di sessioni? Magari che siano utilizzabili sulle diverse piattaforme? Grasssssie ; P
Opera e Brave hanno già il loro quindi non serve, ma se vuoi filtri o funzioni particolari o più AGGRESSIVI puoi mettere adguard o unlock e disattivare il blocco predefinito
@@andyhuckleberrywilliamsoni3873 ciao Andy, si la conosco ma da quando danno la possibilità a quasi tutti i siti di metterli in modalità scura, l'ho eliminato dalle mie estensioni perché deforma troppo i siti, alcuni diventano poco utilizzabili, poi sono gusti !
io ne ho 3 su firefox ma 2 li ho spenti dopo questo video, ho lasciato aperto quello col numero maggiore che mostra, spero vada bene cosi, x adesso gli altri 2 nn li disistallo, sperimento un po e vediamo, ma credo tu abbia ragione da vendere
Anaru è un errore su brave impostato con diverse liste per bloccare pubblicità avere anche adguard magari con le stesse liste? Mi riferisco a quelle più famose.
Ciao Anaru, ho configurato adguard come nei tuoi video, però uso anche l'estensione di Malwerebytes . Perché Eset è il mio antivirus non supporta Brave. Allora, l'estensione di Malwerebytes funziona benessimo a rilevare siti con virus. Adguard NON fa altrettanto, non so se i due vadano in conflitto tra loro!
Ciao Enday, le 2 estensioni non "dovrebbero" andare in conflitto PER ORA, ma estensioni degli antivirus non hanno motivo di esistere per me, Kaspersky mi blocca qualsiasi sito sia pericoloso e senza alcuna estensione e in qualsiasi browser, perfino Panda fa lo stesso ! ESET non brilla particolarmente su certe protezioni, non mi ha mai fatto sentire SICURO, ora sto vendendo le ultime licenze di Kaspersky Premium ad 8 euro per 1 anno, se vuoi, altrimenti Avast è altrettanto valido ma ti ruba i dati
ciao Anaru, ho scaricato AdGuard per Chrome, però mi dice che è una versione di prova solo per pochi giorni, dopodiché, se vorrò continuare ad utilizzarla dovrò necessariamente acquistare la licenza. C'è per caso sito con qualche versione completamente free?
ciao Marco, mi sa che hai scaricato il programma per PC ! L' estensione è COMPLETAMENTE GRATIS, quindi devi aver sbagliato qualcosa, personalmente non mi piace Chrome e ti consiglio di usare altro, ma se te lo vuoi tenere trovi ciò che cerchi nel Chrome Store
@@anarusensei hai ragione, avevo sbagliato a scaricare. Ora ho scaricato la giusta estensione e mi trovo precisamente come lo hai descritto nel tuo video.
ciao Pippo, Adblock non è più tanto buono da almeno 10 anni, uBlock e AdGuard se lo mangiano a colazione :) Ghostery non ha senso usarlo visto che fa la stessa cosa di Adblock, 2 estensioni uguali assieme ti rallentano per niente e vanno in conflitto, ti consiglio di toglieere tutto e mettere AdGuard !
Ciao Anaru, come sempre i tuoi consigli sono preziosi. Grande.
Ti ringrazio 💖
Buona domenica Sensei. Ottima spiegazione e soprattutto ottimi consigli. Io personalmente uso solo il traduttore e AdGuard, non c'è nulla da dire su quest'ultimo, è una bomba micidiale che non deve mai mancare come estensione e tra l'altro invito chiunque a visionare il video del Sensei su come configurarlo al meglio. Una bomba per davvero ! Rinnovo i saluti, un abbraccio. 💪🏼
Buon inizio settimana caro Danilo, ottime abitudini le tue, grazie mille 🙏🏻
Grazie sempre dei preziosi consigli sensei! Buona Domenica
grazie Pibaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!! Buona domenica :)
3:23 👉🏻Dice il saggio: ‘Tra i 2 Litiganti…il 3° gode!’😁🦠⛔️
@@MarioGarde1965 esatto 🤣🤣🤣
Sempre the best.
Ciao e grazie.
Grazie Giuseppe, buon inizio settimana ☺️
Contenuti sempre utili e interessanti.
🙏🏻☺️
Ciao Anaru, sempre più perle di saggezza nel mondo digitale. Mitico 🤩
Ciao Danilo, per molti sembreranno scontate ma potrei aiutare qualcuno ad avere il pc più performante :)
Buona domenica !
ottimo video anaru complimenti.
ricordo che tempo fa, avevo installato anch'io ublock e adguard insieme, ma ci mettevo delle liste aggiuntive create da un team chiamato no ads, e un giorno era successo che i siti non mi facevano tipo outlook non caricava e lo stesso per altri siti, poi scoperta la causa avevo tenuto solo ublock e adguard lo avevo disattivato, e soprattutto avevo rimosso queste liste e reinstallato ublock lasciandolo con le liste di default.
comunque non solo dipende dal fatto di averne 2 o più installati come appunto dicevi tu nel video, ma dipende pure dai filtri che sono attivi, perchè ci sono molti che li attivano tutti senza rendersi conto che dopo c'è il rischio che vanno in conflitto e non funziona più nulla, al massimo bisogna tenerne solo 10 di filtri attivi e non oltre, alcuni attivano tutti i flltri non rendendosi conto di questo, non so se ti è capitato di averlo visto, comunque meno sono attive e meglio è, io avevo fatto questo errore non sapendo questa cosa.
io ublock e adguard per le liste le ho tenute di default senza attivarne altre, ho messo solo qualche opzione che avevo visto nel tuo video, e devo dirti che non ho problemi di alcun genere fino ad adesso.
di ublock ho tenuto quelle di default senza attivare o aggiungerne altre, e di adguard ne ho attivate solo alcune, perchè sono già attive in ublock.
Ciao Ronny, grazie per aver visto il video, ti confermo che tante liste possono dare problemi, poi dipende molto dalle proprie esigenze, dai siti che vai a visitare ecc, per il normale utilizzo EASYLIST va più che bene, già integrato su Brave e Opera di base, poi con Adguard e uBlock è un attimo spegnerli su un sito che viene visualizzato non correttamente :)
@@anarusensei io infatti cel'ho attivata quella è la più usata al mondo, comunque tel'ho detto perchè anche i filtri spesso causano problemi e non solo il fatto di aver installato 2 3 o 4 estensioni insieme.
@@ronny941303 assolutamente si ☺️
Intanto complimenti per i tuoi video,mi piace il tempo che metti nel far capire le cose senza fare un mischione e via...
Mi piacerebbe se parlassi anche di Winget, il prompt dei comando di Windows!
Vorrei capire cosa può fare e come?
Tipo aggiornare driver ecc ecc...
GRAZIE Nippojin, a dire il vero stavo già registrando un video su Winget, poi l'ha fatto uscire un altro TH-camr e non volevo essere accusato di copiare perciò ho accantonato il progetto, ma è molto interessante !
L'unica pecca è che aggiornare i programmi da riga di comando te li fa installare senza alcuna modifica (settaggi e autorizzazioni, avvii automatici ecc) quindi non lo considero un buon metodo da quel punto di vista !
@@anarusensei non è detto,nel tuo video si potrebbe inserire altre cose che sai tu che magari altri non hanno detto...
Come in questo caso!!
Per me,ha senso farlo anche nel tuo canale!
👍
@@nippodan81 va bene allora lo pubblicherò, grazie 🙏🏻
Ciao carissimo sensei un altra perla di saggezza grande comunque credo che la regola di base di non appesantire il sistema grazie mille amico mio passa una buona domenica
Ciao Frank, assolutamente si, non ha senso installare roba a caso ☺️
@@anarusensei buon inizio settimana
Grazie :)
Ciao anaru ottimi consigli.. tu conosci il comando winget che si esegue dal cmd e cosa ne pensi.. grazie in anticipo
GRAZIE Tonio, ti dico quello che ho scritto prima ad un altro che me lo ha chiesto: a dire il vero stavo già registrando un video su Winget, poi l'ha fatto uscire un altro TH-camr e non volevo essere accusato di copiare perciò ho accantonato il progetto, ma è molto interessante !
L'unica pecca è che aggiornare i programmi da riga di comando te li fa installare senza alcuna modifica (settaggi e autorizzazioni, avvii automatici ecc) quindi non lo considero un buon metodo da quel punto di vista !
Comunque lo farò uscire
Ottimo video; AdGuard offre la possibilità di installarla anche per Windows, vale la pena ? Grazie
Fantastica la foto di Albanese 👍🏻
Su Windows è interessante ma può rallentare o causare malfunzionamenti se impostato male, tra l'altro è a pagamento, quindi non posso consigliarla a tutti
ciao Ale, io da molto su firefox ho AdGuard, ma quando ho installato il tuo kaspersky mi ha consigliato un'estensione dell'antivirus sullo stesso browser...Allora cosa faccio ne tengo una e quale oppure tutte e due...? 👍💕
Ciao Mirko, in realtà mi chiamo Andrea 😁
Comunque Adguard tutta la vita, Kaspersky fa un altra cosa che comunque è già compresa
Complimenti per il video. Ho una domanda: ho l’estensione di avast installata su tutti i browser.è da considerarsi un AdBlocker?
ciao riccardo, qualsiasi cosa abbia a che fare con Avast è prima di tutto da considerarsi una spia che guarda cosa fai, nel caso dell'estensione è completamente inutile poiché fa le stesse protezioni che già di base fa il browser da solo, qualsiasi antivirus funziona per altre vie e non necessita di estensioni per funzionare, quindi rallenti senza motivo e ti fai spiare.
AdBlocker è un altra cosa, usa ublock origin oppure AdGuard, niente altro
Ciao anaru bravo, per firefox quale mettere? E anche per crome
ciao Francesco, Chrome è BANDITO da ogni mio PC !!!!!!!
Comunque consiglio AdGuard, mi piace di più, per pc meno performanti si può usare uBlock
@@anarusensei posso metterlo su firefox?
@@francescom6870 certamente ☺️✌🏻
@@anarusensei grazie
Credo che la regola di base deve essere di non appesantire il sistema o il browser che sia. Questo già previene molti problemi. Comunque video molto interessante. Ciao e grazie!
ottimo consiglio caro Leone, sono d'accordo, piuttosto utilizzare un browser come Brave che ha già tutto di suo :)
P.s. Che per caso potrebbe scapparci un video sulle estensioni che si occupani di gestione di sessioni? Magari che siano utilizzabili sulle diverse piattaforme? Grasssssie ; P
Caro Remiggio, il prossimo video ti stupirà!
@@anarusensei Uhhhh Sono impaziente :)
@@remiggiosonofattimiei1979 😁✌🏻
Perdonami su Brave allora nn serve ha già un suo adblok?
Esattamente, ha già tutto di base ☺️
Se uso opera one non serve un ad blocker....giusto?
Opera e Brave hanno già il loro quindi non serve, ma se vuoi filtri o funzioni particolari o più AGGRESSIVI puoi mettere adguard o unlock e disattivare il blocco predefinito
grazie
ciao anaru io ho estensione sia per le captcha e per i cookies sono troppe ho queste no danno fastidio grazie e complimenti per il video
ciao Fabry, vai benissimo, più che perfetto ! Buona domenica :)
Ma quindi adguard su brave che ha già il suo adblocker non va bene?
No ! Brave ha già tutto di suo !
@@anarusensei Ok, lo tolgo, grazie :)
@@andyhuckleberrywilliamsoni3873 👍🏻
@@anarusensei Sai qualcosa dell'estensione Dark Reader che trovo tanto tanto comoda?
@@andyhuckleberrywilliamsoni3873 ciao Andy, si la conosco ma da quando danno la possibilità a quasi tutti i siti di metterli in modalità scura, l'ho eliminato dalle mie estensioni perché deforma troppo i siti, alcuni diventano poco utilizzabili, poi sono gusti !
bel video,hai fatto un bel discorso ma io sono uno di quelli che uso 2 adblocker e 2 web controller. tipo wot, avast online security e privasy
🙈🙈🙈🙈 non sense
Avast poi 🙈🙈🙈🙈
Con tutto il rispetto del mondo ma mi dissocio 🤣
io ne ho 3 su firefox ma 2 li ho spenti dopo questo video, ho lasciato aperto quello col numero maggiore che mostra, spero vada bene cosi, x adesso gli altri 2 nn li disistallo, sperimento un po e vediamo, ma credo tu abbia ragione da vendere
Grazie Gabriele, quale hai lasciato?
Anaru è un errore su brave impostato con diverse liste per bloccare pubblicità avere anche adguard magari con le stesse liste? Mi riferisco a quelle più famose.
Su Brave non consiglio di aggiungere altre estensioni perché lui ha già il blocco Easy list, se vuoi altre liste le puoi aggiungere
@@anarusensei ok grazie Anaru.
Questa mi mancava, che c'è gente che mette piú di un adblock.
Non hai idea di cosa vedono i miei occhi !!! Ho visto cose....
Ciao Anaru, ho configurato adguard come nei tuoi video, però uso anche l'estensione di Malwerebytes . Perché Eset è il mio antivirus non supporta Brave.
Allora, l'estensione di Malwerebytes funziona benessimo a rilevare siti con virus. Adguard NON fa altrettanto, non so se i due vadano in conflitto tra loro!
Ciao Enday, le 2 estensioni non "dovrebbero" andare in conflitto PER ORA, ma estensioni degli antivirus non hanno motivo di esistere per me, Kaspersky mi blocca qualsiasi sito sia pericoloso e senza alcuna estensione e in qualsiasi browser, perfino Panda fa lo stesso !
ESET non brilla particolarmente su certe protezioni, non mi ha mai fatto sentire SICURO, ora sto vendendo le ultime licenze di Kaspersky Premium ad 8 euro per 1 anno, se vuoi, altrimenti Avast è altrettanto valido ma ti ruba i dati
ciao Anaru, ho scaricato AdGuard per Chrome, però mi dice che è una versione di prova solo per pochi giorni, dopodiché, se vorrò continuare ad utilizzarla dovrò necessariamente acquistare la licenza. C'è per caso sito con qualche versione completamente free?
ciao Marco, mi sa che hai scaricato il programma per PC !
L' estensione è COMPLETAMENTE GRATIS, quindi devi aver sbagliato qualcosa, personalmente non mi piace Chrome e ti consiglio di usare altro, ma se te lo vuoi tenere trovi ciò che cerchi nel Chrome Store
@@anarusensei hai ragione, avevo sbagliato a scaricare. Ora ho scaricato la giusta estensione e mi trovo precisamente come lo hai descritto nel tuo video.
Con Adguard installato conviene disattivare gli adblocker nativi di navigatori come Brave o Kiwi browser?
Brave consiglio usarlo con i suoi, senza aggiungere niente, kiwi non lo uso 😁
@@anarusensei quindi a chi usa Brave consigli di non aggiungere niente?
@@andream9475 non estensioni per bloccare pubblicità ecc... Perché ha già il suo.
Puoi mettere VPN o PROXY ecc
Ne so qualcosa con il tuo aiuto, grazia Anaru 🙏
ho preso spunto da te infatti :) grande Enzo !
tnx
Figurati 😁
Io ho sempre accoppiato "no script" con "adblock" in teoria fanno due lavori diversi, cmq provero ad utilizzare "adguard"
No script in alcuni browser è già presente di base, come su Brave, però blocca parecchie cose utili e non è adatto a tutti, è più X smanettoni
@@anarusensei si lo so, cmq così ho imparato tante cose sui siti che visito
Con Ublock Origin mi ci trovo alla grande da diversi anni.
è un ottima estensione :)
uso adblok plus e ghostery per il momento fanno il loro lavoro 😁😁😁
ciao Pippo, Adblock non è più tanto buono da almeno 10 anni, uBlock e AdGuard se lo mangiano a colazione :)
Ghostery non ha senso usarlo visto che fa la stessa cosa di Adblock, 2 estensioni uguali assieme ti rallentano per niente e vanno in conflitto, ti consiglio di toglieere tutto e mettere AdGuard !
@@anarusensei ok provvederò subito , grazie mille 👍
@@pippopippi3836 bravo 👏🏻👏🏻👏🏻
Fammi sapere
@@anarusensei installato e configurato secondo le tue specifiche e propio valido 👍👍👍👋
@@pippopippi3836 sono contento ☺️✌🏻
Grazie per la fiducia 🙏🏻
un antiblocker per ogni browers ?
Come dire tra i due litiganti (antivirus) il terzo (il virus) gode
Non ho mica capito la tua frase, un AdBlocker sul browser non crea problemi all'antivirus
Siccome Il pollice in su è gratis e l'iscrizione pure ti dico Grazie Anaru che è gratis anche quello 😂
SEI TROPPO GENTILE, GRAZIE Tizi !!!!! un abbraccione :)
@@anarusensei E' il minimo per i consigli che ci dai sempre
@@Tizi8860 🙏🙏🙏🙏🙏
ublock origin è il migliore per me
In ciò che blocca o perché consuma meno?
@@anarusensei Corro a provare l'estensione adguard grazie
@@LorenzoUriel888 cambi idea in fretta 🤣
Dalle mie prove il migliore è ublock origin
In ciò che blocca o perché consuma meno?