Ho fatto tantissime merende con l'uovo sbattuto con lo zucchero (secondo la preparazione classica) in varie versioni: con caffè, con latte caldo, con caffè e latte. Io e mio fratello avevamo un approccio piuttosto sperimentale e abbiamo preparato anche intrugli (ottimi!) con il latte condensato. Direi, anche leggendo i commenti di molti altri, che in Vietnam non hanno inventato nulla di nuovo.
In Veneto, Friuli e Trentino sì...fino agli anni '80 (quando ero piccolo) si beveva....molto probabilmente anche in altre regioni d'Italia...dato che è un'antica ricetta contadina.
Mah?!?! A questo punto preferisco lo "sbatudin" tipico caffè italiano all'uovo... diffuso in Veneto e Friuli Venezia Giulia e Trentino (e forse in altre regioni d'Italia) dall'antichità fino agli '80. Rosso d'uovo con zucchero (sbattuti fino a diventare crema) aggiunta di caffè ottenuto con la moka. In pratica è uguale solo che viene utilizzato lo zucchero al posto del latte condensato.
Ottimo caffè, assaggiata questa estate, però devo dirvi che non hanno inventato niente, perché mia mamma lo preparava quando ero bambina ( in Sardegna) circa 40 anni fa.
Ho fatto tantissime merende con l'uovo sbattuto con lo zucchero (secondo la preparazione classica) in varie versioni: con caffè, con latte caldo, con caffè e latte. Io e mio fratello avevamo un approccio piuttosto sperimentale e abbiamo preparato anche intrugli (ottimi!) con il latte condensato. Direi, anche leggendo i commenti di molti altri, che in Vietnam non hanno inventato nulla di nuovo.
Praticamente è la variante del nostro uovo sbattuto con caffè. Non so se si faccia in tutta Italia, io l'ho conosciuto da mia mamma. Ottimo.
In Veneto, Friuli e Trentino sì...fino agli anni '80 (quando ero piccolo) si beveva....molto probabilmente anche in altre regioni d'Italia...dato che è un'antica ricetta contadina.
è la prima cosa a cui ho pensato, la rüsumada lombarda.
Mah?!?! A questo punto preferisco lo "sbatudin" tipico caffè italiano all'uovo... diffuso in Veneto e Friuli Venezia Giulia e Trentino (e forse in altre regioni d'Italia) dall'antichità fino agli '80. Rosso d'uovo con zucchero (sbattuti fino a diventare crema) aggiunta di caffè ottenuto con la moka. In pratica è uguale solo che viene utilizzato lo zucchero al posto del latte condensato.
Anche qui da noi in Campania. Io ci sono cresciuto con zambaglione e caffè. Mitico. 🎉🎈🤩
OK !
Buonissimoooo
Ottimo caffè, assaggiata questa estate, però devo dirvi che non hanno inventato niente, perché mia mamma lo preparava quando ero bambina ( in Sardegna) circa 40 anni fa.
Buongiorno e buona domenica carissimi❤
interessante bevanda