PROPULSORE AGLI IONI | Ecco Come Funziona! - Propulsione Elettrica

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.ค. 2021
  • Nello spazio ci sono vari sistemi per alimentare i satelliti, in un altro episodio ti ho parlato delle batterie nucleari, in questo capitolo tratteremo il propulsore agli Ioni, si tratta di una propulsione elettrica dovuta al Plasma, Ioni Atomi...si lo so sembrano cose difficili, ma non è così.
    grazie alle fantastiche animazioni di Eduardo Piñones ti spiegherò in maniera semplice cosa sono gli Ioni e come funziona un Propulsore Ionico, premi play e non perderti neanche un secondo di questo splendido video
    #propulsoreioni #ioni #scienza3d
    Aiutami a produrre Video migliori!
    ◉ / bunkermaker​​​
    ◉www.paypal.me/bunkermaker​​​
    I nostri Social:
    Bunkermaker
    ◉ Facebook: / bunkermaker​​​
    ◉ Intagram: / bunker_make. .
    LudvicTV
    ◉ TH-cam: / ludvictv​​​
    ◉ Instagram: / ludvictv​​​
    Che software utilizzo
    ◉ Animazioni 3D : Blender (www.blender.org/​​​)
    ◉ Effetti e montaggio: Adobe Premiere Pro CC

ความคิดเห็น • 99

  • @valentinopeduli8347
    @valentinopeduli8347 3 ปีที่แล้ว +4

    Come sempre, grafica e descrizione semplici e di immediata comprensione...! 😉👏👏

  • @kuroryudairyu4567
    @kuroryudairyu4567 3 ปีที่แล้ว +3

    Questo canale è SPETTACOLARE, metto sempre like, inoltre, se trattassi anche di altre branche delle scienze anziché solamente tecnologia e meccanica, mi sarei già iscritto da parecchio

  • @sergiofiorichiea2443
    @sergiofiorichiea2443 2 ปีที่แล้ว +2

    bravo complimenti per la tua preparazione fisica e motoristica

  • @mao2894
    @mao2894 2 ปีที่แล้ว +1

    una spiegazione da 10 e lode. il video 10.

  • @armandopacco7527
    @armandopacco7527 3 ปีที่แล้ว +2

    GRAZIE , finalmente ho capito cos' e' la propulsione agli IONI .

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 2 ปีที่แล้ว +1

    Clicco il pollice in su ancor prima di premere il play.. ottimo video👍😊

  • @GregBreak
    @GregBreak 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la grande professionalità di come affronti l argomento

  • @GiornalediSistema
    @GiornalediSistema ปีที่แล้ว

    Grazie alle animazioni un video di una chiarezza spettacolare!

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 3 ปีที่แล้ว +2

    Subito condiviso! Bravissimo!

  • @alessandrolonzi2487
    @alessandrolonzi2487 3 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico, continua così, sono video fatti bene, e insegnano molto bene 👍👍👍

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 3 ปีที่แล้ว +3

    Bel video, molto interessante!

  • @tencipierluigi
    @tencipierluigi 3 ปีที่แล้ว +4

    Era il 1972 quando proposi la propulsione ionica! Naturalmente era troppo presto e nessuno aveva percepito questa mia teoria!

  • @alex-xl3nt
    @alex-xl3nt 3 ปีที่แล้ว +2

    complimenti e grazie

  • @velikokotarowa1818
    @velikokotarowa1818 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, molto interessante

  • @MicroGTpic
    @MicroGTpic 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo !

  • @giovanniguarino9152
    @giovanniguarino9152 3 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per la professionalità e la qualità del video

  • @giuseppeagostini9528
    @giuseppeagostini9528 3 ปีที่แล้ว +6

    Ammiro i tuoi lavori, sul serio

  • @Toscogreeneyes
    @Toscogreeneyes ปีที่แล้ว +1

    spettacolare

  • @Lele-th5sz
    @Lele-th5sz 3 ปีที่แล้ว +2

    Bello!

  • @angelocarnevale1534
    @angelocarnevale1534 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo 👏👏👏👏

  • @daniloinvernizzi5233
    @daniloinvernizzi5233 3 ปีที่แล้ว +3

    Grande

  • @naonis100
    @naonis100 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo

  • @IVANRUFFINI
    @IVANRUFFINI 2 ปีที่แล้ว

    Bravo, molto chiaro. Iscritto..

  • @ronaxabernax8595
    @ronaxabernax8595 ปีที่แล้ว

    Congratulazioni per L'Ottimo Excursus!!!
    Ci potresti tenere aggiornati, in merito ai progressi della propulsione a Plasma Jet, e sui motori a fusione, per navi spaziali, per favore?
    Colgo l'occasione, per chiederti, se e quando puoi, di illustrarci la modalità di funzionamento del propulsore del veicolo Ipersonico Avanguard, che fa capo al vettore SARMAT, del quale molto si discute ultimamente.
    Grazie Infinite, ed a presto!!!

  • @giancarlonardoni7641
    @giancarlonardoni7641 3 ปีที่แล้ว +2

    grazie

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 3 ปีที่แล้ว +1

    Io sapevo del cannone a ioni😁😁😁😁, scherzi a parte video ben fatto👍👍👍

  • @emanemanrus5835
    @emanemanrus5835 3 ปีที่แล้ว +2

    Lei ha divulgato tecnologia imperiale classificata riguardante la propulsione dei caccia standard della flotta imperiale (Twin Ion Engines fighter), pertanto verra' perseguito secondo le norme imperiali attualmente vigenti nel suo settore galattico e sistema.

  • @mattiapadoan247
    @mattiapadoan247 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, gran bel canale con contenuti molto chiari, ti chiedo se puoi fare un video sui motori sincroni e asincroni, spiegandone tutti gli aspetti dal funzionamento ai loro pregi e difetti, grazie

    • @VirtualBrainIT
      @VirtualBrainIT  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, se vuoi abbiamo già un video sui motori in corrente continua

    • @mattiapadoan247
      @mattiapadoan247 3 ปีที่แล้ว

      @@VirtualBrainIT già visto🤣

  • @Cristian-mr1cy
    @Cristian-mr1cy 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza nonostante la complessità degli argomenti.
    Volevo fare una domanda, per coprire evidentemente una mia lacuna: anche questo tipo di propulsione utilizza il principio di azione/reazione, corretto? Ma se nella spazio troviamo il vuoto, o per lo meno una condizione che gli assomiglia, su cosa avviene la reazione? (forse questa mia premessa è sbagliata). Se non c'è nienete su cui la spinta dovrebbe reagire, mi dico, gli ioni dovrebbero essere semplicemente espulsi, senza nessun effetto.

  • @luigirota7964
    @luigirota7964 3 ปีที่แล้ว +5

    Come definire quei motori in poche parole:
    Piccoli ma con un grande potenziale per le future navi spaziali

  • @stitch7063
    @stitch7063 3 ปีที่แล้ว +2

    grazie della spiegazione... adesso ho meglio compreso come siamo ancora nella preistoria :(

  • @samuelmandis1822
    @samuelmandis1822 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, non so se mi risponderei però voglio porti queste domande. Sono stato attirato dal tuo video a seguito della lettura di un articolo in cui si dice che la nuova stazione spaziale cinese faccia uso dei propulsori ionici, quantomeno il primo modulo in funzione e che grazie a essi si potrebbe raggiungere Marte in soli 39 giorni. Mi sorgono 2 domande, se questi propulsori sono noti e utilizzati da oltre 50 anni perché non se ne fa uso per le missioni sul pianeta rosso? (che durano anche 7 8 mesi) E poi sulla terra essi non sarebbero particolarmente efficaci perché l'accelerazione che producono é relativamente bassa? Mi vien da pensare che per il 2 principio di Newton data la piccola massa del propellente poi la forza generata non sia molto grande

  • @pietrogargiulo1675
    @pietrogargiulo1675 3 หลายเดือนก่อน

    Per il bene comune, spero tu sia un professore

  • @MOTOEGA
    @MOTOEGA 2 ปีที่แล้ว +1

    Il propulsore funziona con gli ioni?

  • @wladimiromartellacci7260
    @wladimiromartellacci7260 3 ปีที่แล้ว +2

    Domanda da profano: nello spazio c'è il vuoto diciamo! La spinta Dove si appoggia, dove fa presa nel vuoto? Spero di essermi fatto capire! Complimenti argomenti interessanti

    • @lucasasdelli
      @lucasasdelli 3 ปีที่แล้ว +3

      Terza legge di Newton, come detto all'inizio. Non serve "appoggiarsi" a qualcosa.

    • @fabiorossi8287
      @fabiorossi8287 2 ปีที่แล้ว +1

      Non è che gli ioni facciano presa da qualche parte, è il motore stesso che "spingendo indietro" gli ioni, riceve una spinta di uguale intensità ma in avanti.
      È come se tu fossi su una barchetta ferma in mezzo a un lago, e avessi a bordo dei palloni da calcio: iniziando a lanciarli fuori bordo, uno per uno, tutti nello stesso verso, la barchetta inizierebbe a muoversi lentamente in verso opposto. Tanto più forte li lanci e tanto più pesanti essi sono, quanto più la barchetta si muoverà velocemente

  • @chevalfou5665
    @chevalfou5665 3 ปีที่แล้ว +1

    E la temperatura che raggiungerà il veicolo?Come ovviare?...

    • @Ad8rShard
      @Ad8rShard 2 ปีที่แล้ว

      Ha delle schermature apposite

  • @paoloantiocopinna4574
    @paoloantiocopinna4574 ปีที่แล้ว

    prendendo per buono il funzionamento della propulsione come è possibile modificare la traiettoria della sonda o del satellite a enorme distanza?

  • @gianfrancomussi6063
    @gianfrancomussi6063 3 ปีที่แล้ว +1

    A me mi sembra una strunzata pazzesca!!

  • @blackangel2730
    @blackangel2730 3 ปีที่แล้ว +1

    Finito lo Xeno??? Finita la vita sulla Terra! che disastro!

  • @FILIPPONEXT52
    @FILIPPONEXT52 3 ปีที่แล้ว +2

    Se nello spazio non ce niente, dove si appoggia il fascio di IONI?

    • @puluppu
      @puluppu 2 ปีที่แล้ว

      " nello spazio non c'è niente "...ma ci sei o ci fai?

  • @luansinani9650
    @luansinani9650 2 ปีที่แล้ว

    Sempre si espelle materia .Il futuro: velocità generata dai fotoni per le piccole distanze e dai magneti per quelle galactiche.

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 2 ปีที่แล้ว +1

    We piero Angela ... è roba degli anni sessanta, lo sai ?

  • @vihai
    @vihai 3 ปีที่แล้ว +1

    Okay ma km con la k minuscola. Il mio OCD ringrazia :)

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 2 ปีที่แล้ว

    Cerca Lifter

  • @andreachiereghin4303
    @andreachiereghin4303 3 ปีที่แล้ว

    Propulsore Baglioni

  • @marcociaranfi9984
    @marcociaranfi9984 ปีที่แล้ว

    CIAO, NON SEI REPERIBILE in nessuna altra app.....è possibile contattarti in forma privata Grazie ciao,

  • @runnerino180
    @runnerino180 3 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, però sembri un po allappato quando parli e L'audio ne risulta disturbato

  • @gianlucafrau6140
    @gianlucafrau6140 3 ปีที่แล้ว +1

    ma esiste nella realtà? c'è un veicolo che lo utilizza?

    • @Piallator78
      @Piallator78 3 ปีที่แล้ว

      basta vedere tutto il video, lo dice.

  • @lavdrimomeri9104
    @lavdrimomeri9104 3 ปีที่แล้ว +1

    Un atomo sta in sieme per la vibrazione quantica, la vibrazione delle stringhe.
    Se la vibrazione viene amplificata con una vibrazione simile aumenta la densità dell'atomo, al contrario con vibrazioni opposta e contraria annulla la forza atomica che tiene insieme l'atomo creando quantità di energia " energia zero " che ci darà la popolazione sufficiente ad viaggiare nella galassia in pochissimi giorni. Saltare da una galassia all'altra con la rincorsa sufficiente. Forse arriveremo a questo tecnologia tra 284 anni. Un data ben precisa perché di questo passo non si sa mai se ci arriveremo oppure saremo estinti 🤔😱🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @robertosilvi6547
    @robertosilvi6547 3 ปีที่แล้ว

    ....tutto funzione della MASSA

  • @annibale19ita
    @annibale19ita 3 ปีที่แล้ว +2

    Se parli di propulsore che dovrebbe funzionare nello "spazio" purtroppo ....non funziona.Tu ,nelle immagini,mostri un satellite che si "muoverebbe" nello spazio,ossia nel vuoto......solo che nel vuoto non si spinge contro alcunche',come dimostrato in minisistemi chiusi in assenza di aria,si potrebbe obiettare che lassu' non c'e' il vuoto ma "la materia oscura",la quale ci dicono essere molto densa.....strano perche' se fosse densa non potrebbero mostrarci razzi e satelliti che si muovono a migliaia di km/h con una piccola spinta che continua quasi all'infinito....le due cose fanno a botte una con l'altra.il fatto di sostituire il getto di un motore a combustione con degli ioni non cambia il problema,semmai lo sposta e non lo risolve.Comunque sono da apprezzare l'impegno e la teoria ,ciao.

    • @puluppu
      @puluppu 2 ปีที่แล้ว +2

      Ti stanno aspettando alla NASA, un cervello come il tuo è sprecato sennò

    • @marckt9837
      @marckt9837 2 ปีที่แล้ว

      Spero che nel frattempo qualcuno si sia accorto dei tuoi problemi neurologici e si sia attivato per il ricovero coatto.

  • @vettesemirko9074
    @vettesemirko9074 2 ปีที่แล้ว

    Gia la cina a questo sistema plasma per Lori satelito

    • @roccovolpe5384
      @roccovolpe5384 2 ปีที่แล้ว

      SPAZZATURA scopiazzata! Smettetela di credere ai cinesi!

    • @vettesemirko9074
      @vettesemirko9074 2 ปีที่แล้ว

      @@roccovolpe5384 ha ha pro funziona il lui célulare cinés e funziona bene

  • @nicolagreco4074
    @nicolagreco4074 2 ปีที่แล้ว

    '

  • @xx1574
    @xx1574 3 ปีที่แล้ว

    Cioè?

  • @mic12345687845
    @mic12345687845 3 ปีที่แล้ว

    io eliminerei questo propulsore a favore di quello fotonico.
    1)ogni fotone è la particella elementare di cui è costituito l'intero universo
    2) produce spinta
    3) può alimentarsi assorbendo radiazioni quindi propellente infinito.

    • @user-wu6my8xk4r
      @user-wu6my8xk4r 3 ปีที่แล้ว

      Ottima idea. Brevettala

    • @a.b.6233
      @a.b.6233 3 ปีที่แล้ว

      E fra tutti quei premi Nobel nessuno ci ha mai pensato.

    • @mic12345687845
      @mic12345687845 3 ปีที่แล้ว +2

      @@a.b.6233 i nobel lo vinci se lecchi il culo al sistema. se non capisci questo...

    • @a.b.6233
      @a.b.6233 3 ปีที่แล้ว

      @@mic12345687845 fortuna ci sei tu a spiegare

    • @diocristo34
      @diocristo34 3 ปีที่แล้ว

      @@mic12345687845 oppure se bombardi mezzo mondo è tu chiami Obama ti danno quello per la pace

  • @andrearomanelli6259
    @andrearomanelli6259 ปีที่แล้ว

    Quanto peserà un Aereo da passeggiero in Quella tipologia con 62000 o 72000 passeggeri!per passare a terra 2!peso a persona ca 72 kg media!più luce! Bussola!pensate alle risorse Grezzo ed altro!Allora prima i piedi e tiket terra 2 e poi Dax e Dow Jones!Solo il tempo di costruzione Archè e materiali A Nazione!

  • @utenteyoutube8887
    @utenteyoutube8887 2 ปีที่แล้ว

    Cerca e studia Nicola Tesla

  • @ziolintanotoberti5250
    @ziolintanotoberti5250 3 ปีที่แล้ว

    tecnologia obsoleta

  • @marcob725
    @marcob725 3 ปีที่แล้ว

    Peccato che nello spazio non essendoci l'aria o qualsivoglia tipo di gas, viene meno il mezzo di contrasto, ergo, la terza legge di newton non si può applicare, ergo, all'esterno dell'atmosfera nulla si può muovere, nè accelerare, nè frenare, nè direzionare. E nemmeno il suono di propaga nel vuoto.

    • @fedesur7261
      @fedesur7261 3 ปีที่แล้ว

      ignorante.

    • @marcob725
      @marcob725 3 ปีที่แล้ว

      @@fedesur7261 rileggiti le leggi di newton e poi ripensa a quello che hai scritto...

    • @a.b.6233
      @a.b.6233 3 ปีที่แล้ว

      Quindi la Luna non si muove?

    • @marcob725
      @marcob725 3 ปีที่แล้ว

      @@a.b.6233 puoi dimostrare che la luna sia nello spazio?

    • @geoxgeox4513
      @geoxgeox4513 3 ปีที่แล้ว +1

      Marco B. puoi dimostrare che NON sei cretino? direi di no.