NSU Prinz | La tedesca più AMATA e VENDUTA in Italia...

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Sarebbe facile iniziare questo articolo ricordando le battute sarcastiche che hanno circondato la NSU Prinz 4 dopo la sua uscita di produzione. Noi invece vogliamo affrontarla per quello che è stata, una bella macchinetta che ha contribuito in maniera decisiva alla motorizzazione del nostro paese, offrendo a tante famiglie italiane una alternativa più spaziosa e lussuosa alla Fiat 500. Certo, bisognava staccare un assegno più sostanzioso, 800.000 Lire in luogo di 600.000 (il reddito medio di una famiglia italiana nel 1970 era di 1.500.000 Lire), ma si entrava in possesso di una piccola berlina ben rifinita con cinque posti, 30 cavalli e capace di oltre 120 Km/h.
    Il successo della Prinz 4, nata nel 1962, fu abbastanza tardivo, arridendo alla casa tedesca solo quando decise di riposizionarla in basso come prezzo, ed ebbe il suo epicentro assoluto in Italia, nazione che assorbì circa metà dei 570.000 esemplari prodotti fino al 1973. L’importatore italiano, la CIA (Compagnia Italiana Automobili) di Padova, era talmente potente da poter dettare alla casa madre gli interventi migliorativi del model year successivo. Mentre nel resto dell’Europa occidentale la cilindrata media era infatti posizionata sui 1000cc, l’automobilista italiano si sentiva più tranquillo con metà della cubatura, non a caso ancora nel 1970 una vettura su tre vendute era una Fiat 500, per un totale di circa 400.000 esemplari. La Prinz con le sue 40.000 unità era invece la più diffusa vettura straniera, facendo della NSU, con il 3% del mercato, il marchio straniero più popolare tra 1966 e 1970, davanti ad Opel e Simca (2,9%), Ford (2,28%), Renault (2,1%) Volkswagen e Citroen (2,1%). Meccanicamente, 500 e Prinz 4 adottavano lo stesso schema meccanico, motore posteriore bicilindrico raffreddato ad aria, la tedesca con 100cc in più. Le rivali bicilindriche “tutto avanti” di simile cubatura Dyane e Ami non incontravano i favori dei nostri concittadini di allora.
    Abbiamo detto che la Prinz era una “cinque posti”, affermazione che sembrerebbe avventata per una macchina di nemmeno tre metri e mezzo. Eppure, come abbiamo dimostrato nella prova, corrispondeva al vero, anche se con standard di confort certamente precari.
    Anche il motore ci è piaciuto molto. Di impostazione motociclistica (nessuno lo ricorda, ma NSU negli anni ’50 era il più grande produttore mondiale di motociclette), spinge con scioltezza i poco più di 500 Kg del “principe”.
    Ad inizio degli anni ’70 la Prinz fu improvvisamente travolta dalla nuova generazione di utilitarie, 127 e Renault 5 in testa, e dalla nuova generazione di automobilisti che finalmente si sentivano pronti per il lusso di una 4 cilindri, diventando improvvisamente oggetto di scherno e battute. Una mancanza di riconoscenza che comincia finalmente ad essere sanata, almeno a giudicare dagli occhi commossi di tanti ultracinquantenni che ci hanno avvicinato durante la realizzazione del video e dal valore sul mercato d’epoca in costante salita.
    Claudio Pavanello
    Visita il nostro sito: www.automoto.it
    Iscriviti al canale: / redazioneautomoto
    Facebook: / automoto.it
    Instagram: www.instagram....
    Twitter: / automoto_it
    TikTok: / automotoit
    Whatsapp: bit.ly/47CNr3k

ความคิดเห็น • 610

  • @robertoepifani2939
    @robertoepifani2939 5 หลายเดือนก่อน +27

    Guido da piu di 64 anni e ho avuto molte auto ma quella che mi è rimasta nel cuore è la Prinz 4 L. Ampio spazio interno, finiture superiori, basso consumo, riscaldamento con scambiatore di calore ( non come la 500 con aria diretta dal vano motore) valvole a camme in testa con comando a biella, bagagliaio adeguato......e poi avevo 25 anni

    • @vrcfncpdci
      @vrcfncpdci 5 หลายเดือนก่อน +1

      NSU verde.. la mia dell' infanzia

  • @fabriziocecconello7827
    @fabriziocecconello7827 หลายเดือนก่อน +2

    Bellissimo video, mio papà ne possedeva una blu acquistata incindentata e rifatta da lui perché era un carrozziere...sapevo quando arrivava a casa perché sentivo il suono del motore molto caratteristico, direi unico....ti ringrazio Claudio, perché con questo video mi hai regalato un emozione e un dolce ricordo di quando ero bambino.... complimenti per la tua professionalità! 👋

  • @mellilore
    @mellilore 5 หลายเดือนก่อน +11

    Ottimo video ricco di spunti.
    1) Un vecchio meccanico mio conoscente mi raccontò di una prova che fece con amici/colleghi 50 anni orsono al volante di una Prinz: misero un litro uno di benzina (non super) nel serbatoio e uno di loro partì, un solo occupante ed un solo litro. La vettura fece 22 chilometri prima di fermarsi. Sì, probabilmente dobbiamo considerare che "in circolo", tra tubazioni e carburatore c'era un altro pò di carburante, ma il risultato, per una vettura a carburatori, sarebbe degno di nota anche 50 anni dopo, e ciò la dice lunga sulla perversa direzione che è stata fatta prendere nel tempo allo sviluppo tecnologico dalle varie case automobilistiche.
    2) Discorso dimensioni. La mia auto di tutti i giorni è una BMW e21 316 del 1976; ebbene è più piccola della Yaris (II serie) di mia moglie!!!
    3) Per chi mastica un pò di Tedesco "Fahr auch du NSU" cioè "Viaggia anche tu NSU".
    4) 6:40 Concordo pienamente: le auto di una volta avevano un'espressione (i fari tondi erano gli occhi, la mascherina era la bocca, e molte l'espressione l'avevano anche al posteriore). In più le riconoscevi anche di notte dai fari.... oggi è impensabile, e non solo per la maggiore varietà ed ampiezza del parco circolante.
    5) Nella mia città circolava fino a 35-40 anni fa una prinz verde la cui targa iniziava con un "bel" 17.... non male direi ;-)
    6) 17:23 "Non è che gli Italiani fossero stupidi a quell'epoca" frase giustissima, soprattutto per quell' "a quell'epoca"....
    Grazie per l'ottimo video, saluti.

    • @AngeloCapra
      @AngeloCapra 4 หลายเดือนก่อน

      Vero quanto affermi sul fatto che le case hanno smesso da tempo di migliorare tecnologicamente i motori puntando su aumenti vertiginosi delle cilindrate e potenze e non andando avanti con l’utilizzo del turbo che però nell’epoca d’oro degli anni 80 veniva utilizzato solo in funzione della potenza e non del risparmio carburante! Gli errori continuano , io ho una Suzuki SWIFT ibrida ed è un gioiello a livello motoristico , ed una delle poche se non l’unica casa a livello mondiale che dichiara consumi reali, io con un litro riesco a percorrere 23/24 chilometri ! 👍😜

    • @lorenzofailli8765
      @lorenzofailli8765 4 หลายเดือนก่อน

      @@mellilore secondo me invece non è stata "perversa" l'evoluzione dello sviluppo tecnologico, anzi, ma quella del marketing. Faccio un esempio: prendiamo un'auto di medie dimensioni al top della tecnologia motoristica odierna come una Honda Civic e:hev, full Hybrid. Grande, spaziosa per 5 persone e bagagli, 180 CV, accelerazione fulminea e emissioni molto ridotte grazie alla tecnologia ibrida. Gran tenuta di strada e sicurezza passiva elevata. I consumi medi reali in urbano/extraurbano si avvicinano a 30 km/l...per un'auto veloce ed equipaggiata di tutto punto, di oltre 4.50 m.
      Da noi (in Europa) un'auto di nicchia per la scarsa diffusione e conoscenza del marchio, ma comunque oggi il mercato, per moda, richiede in gran parte SUV e crossover, e le berline stesse stanno diventando prodotti di nicchia. La stessa versione SUV della Civic, la ZR-V, ha risultati di consumi lusinghieri per la tipologia, ma in assoluto non spettacolari come la sorella piu bassa, leggera e aerodinamica. Lo stesso vale per la tenuta di strada ed il piacere di guida. Ma la maggior parte dei potenziali acquirenti, sono sicuro, vorrebbe il meno efficiente e divertente SUV. Perché ormai, dopo anni di "martellamento" da parte di gran parte del costruttori, è lo standard del mercato.
      Poi c'è un altro fattore: i costruttori europei hanno puntato per decenni solo sul Diesel, che intrinsecamente ha seri problemi di emissioni, senza fare seria ricerca e sviluppo su tecnologie alternative; con l'evoluzione delle normative antinquinamento sono diventati propulsori oltremodo complessi, e inaffidabili. I costruttori (e i politici) europei hanno fatto direttamente il salto all'elettrico, prendendo batoste dal mercato e mettendosi direttamente in concorrenza con la Cina che è anni avanti, da tutti i punti di vista a partire dalla filiera delle batterie. Sull'ibrido non hanno mai investito seriamente, e sono pure indietro di decenni, soprattutto rispetto ai giapponesi. Purtroppo la vedo un po' grigia per la nostra industria automobilistica, se non ci sarà qualche importante inversione di tendenza. Scusatemi per la lunga divagazione!

  • @apocalipsticka
    @apocalipsticka 5 หลายเดือนก่อน +15

    Che bel video, che bel racconto interessante, a tratti quasi poetico. Fa riflettere. Fatene una serie con questo giornalista bravissimo ed empatico. Grazie

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน +5

      Grazie di cuore per le belle parole.

    • @apocalipsticka
      @apocalipsticka 5 หลายเดือนก่อน +3

      @@claudiopavanello101 meritatissime.

  • @alextechnogamer6120
    @alextechnogamer6120 5 หลายเดือนก่อน +14

    Voi non potete neanche immaginare quant’è bello assistere al glorioso ritorno delle cosiddette prove retrò infrasettimanali in perfetta sintonia con quelle inerenti alle vetture contemporanee, ragion per cui mi raccomando di continuare così… 🤩

  • @marcobuonavita2757
    @marcobuonavita2757 5 หลายเดือนก่อน +87

    No , non e' solo una tua idea , i frontali sono frutto del pensiero del momento , ovvero in quel periodo eravano in pieno sviluppo economico e con tanta fiducia nel progresso, oggi prevale l'aggressivita tra le persone e si ripercute nei frontali aggressivi delle auto , personalmente lo considero un regresso mentale

    • @cifani3f
      @cifani3f 5 หลายเดือนก่อน +2

      Ottima disamina sociale, 👏

    • @Motordet
      @Motordet 5 หลายเดือนก่อน +3

      ottima osservazione

    • @franzpp5012
      @franzpp5012 5 หลายเดือนก่อน +2

      Sono solo parzialmente d'accordo. Prendi le Alfa, per esempio. Che senso avrebbe un' Alfa "sorridente"? Per non andare troppo indietro nel tempo cito la 156. La vedevi negli specchietti e quasi ti veniva voglia di scansarti per lasciarla passare, con quel frontale "cattivo" che minacciava di sbranarti. Aggressiva e bellissima.

    • @lorenzofailli8765
      @lorenzofailli8765 5 หลายเดือนก่อน +6

      Le macchine di oggi: dimensioni ipertrofiche, frontali esageratamente ed inutilmente aggressivi, ridondanti...sembra che il design e le dimensioni debbano compensare le insicurezze di chi le guida.
      Evidentissimo il confronto nel video; che tempi bui per il car design.

    • @armeno1uno578
      @armeno1uno578 5 หลายเดือนก่อน +2

      una grande aggressività a 30 orari azz.

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 5 หลายเดือนก่อน +20

    Solo chi non l' ha mai avuta in famiglia la critica: grandissima vettura, spaziosa, brillante (per la cilindrata) e rifinita pure molto bene. Interessante ed innovativa per l'epoca l'utilizzo del "dinamotore", dove la dinamo fungeva anche da motorino d'avviamento.👏😳

  • @francescofrancisforte
    @francescofrancisforte 5 หลายเดือนก่อน +22

    Complimenti Claudio Pavanello, sai fare davvero bene il tuo lavoro e si sente tutta la passione che ci metti 👍

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน +2

      Grazie di cuore!

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +3

      Confermo Claudio Pavanello è un professionista preparatissimo e molto pignolo attentissimo al minimo dettaglio.

  • @arcangeloraia2488
    @arcangeloraia2488 4 หลายเดือนก่อน +2

    Vi ringrazio per il video ..ho avuto la fortuna di possedere una nsu-prinz dal 1972 al 1980 .Addirittura nel 1977 con la Prinz ho fatto il viaggio di nozze ..Napoli - Firenze - Venezia - Sirmione - Reggio Emilia .. l'avevo acquistata nel 1972 A Reggio Emilia, dove ero impiegato presso un Ente Pubblico e due volte al mese facevo Reggio Emilia - Napoli e ritorno - Grande macchina e dolci ricordi ...

  • @ago9614
    @ago9614 5 หลายเดือนก่อน +22

    mi hai fatto tornare ai miei 9 anni quando mio padre caricava la prinz con noi 4 più bagagli sul tetto e da roma andavamo a rimini in vacanza passando allegramente gli appennini mai avuto un problema con quella macchina poi fu sostituita da una opel kadett nel 72

    • @fabiocrazy69
      @fabiocrazy69 5 หลายเดือนก่อน +2

      No dai non ci credo!!Stessi ricordi😂😂😂👍👍e poi morta la Prinz mio padre ha comprato la Opel Kadett City bianca😂😂

    • @claudiomagi5375
      @claudiomagi5375 5 หลายเดือนก่อน

      Avevo 8/9 anni mio zio compro’ una Prinz, all’ora già super appassionato di macchine (vivevamo vicinissimi) e tanti pomeriggi dentro a far finta di guidarla, ma ricordo perfettamente l’eleganza e la bellezza degli interni perché la paragonavo alla 600 (che era la sua vera concorrente) dell’altro mio zio, non c’era neanche la differenza, all’epoca tra le 600 di cilindrata non aveva rivali ❤❤

  • @giorgiosabbadini8056
    @giorgiosabbadini8056 5 หลายเดือนก่อน +4

    Complimenti, conosco bene Rino e la sua Prinz e conosco la sua passione per quella macchina. L'auto va benissimo ed è conservata da vero amatore. Bravo Rino. Giorgio Sabbadini

  • @francescof.colletta3835
    @francescof.colletta3835 5 หลายเดือนก่อน +35

    La prima vettura di mia madre, i miei primi ricordi a bordo d’un veicolo. Il mio posto era sul sedile posteriore e spesso mi ci sdraiavo per lungo. Percepivo la Prinz (identica anche per colore a quella del servizio) come una estensione dell’appartamento in cui vivevo. Ricordo la gioia di mia madre nel guidarla e per me personalmente salirci significava spesso andare verso qualche posto piacevole… adoro la NSU Primz quattro, è un sentimento che va oltre qualsiasi estetica, comodità o sicurezza. Nel 1974 venne sostituita da una Alfasud grigia con interni rossi, sarà per alcuni strano ma io a 7 anni, davanti alla novità, m’incazzai di brutto e salire su quella “nuova” fu sempre un problema… ero un romantico rompicoglioni 😅

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน

      @@francescof.colletta3835 Be si è normale, anche se l Alfasud era macchina migliore del mondo come layout, pareva un jet 747 rispetto a qualunque auto, cioè era un'auto che andava bene già per gli anni 80

    • @alessandrodestefano3537
      @alessandrodestefano3537 5 หลายเดือนก่อน

      COLOR SABBIA ERA ZIO DANIELE

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 5 หลายเดือนก่อน +9

    Complimenti. Un video spettacolare. Sarebbe bello poterne vedere di più di video così

  • @gianfrancozucchetti8246
    @gianfrancozucchetti8246 5 หลายเดือนก่อน +3

    Bellissimo servizio, avute 2 in famiglia, una prinz 4 e poi una prinz 1000. bellissimi ricordi.

    • @AndrE190-r8k
      @AndrE190-r8k 11 วันที่ผ่านมา

      idem, ma siamo per caso fratelli? ahahah, mio papà ha avuto la 4 grigia e la 1000c del 1969 bianca interni rossi

  • @federicosanasi6167
    @federicosanasi6167 5 หลายเดือนก่อน +14

    Alla fine degli anni 70 avevo 4 anni e la migliore amica di mia madre ne aveva una identica... andiamo al mare in 5, tre adulti e due bambini e al ritorno mentre eravamo in salita per attraversare un ponte un'altra auto era in fase di sorpasso mentre da una confluenza a destra usciva un'altra auto... chi ci sorpassava per evitare l'auto che usciva dalla confluenza stringe su di noi e ci butta fuori strada da un'altezza considerevole... la prinz con noi 5 dentro cappotta per ben 2 volte... chi ha assistito alla scena era convinto che fossimo tutti morti.. invece per fortuna nonostante un bel po di cicatrici siamo usciti sani e salvi... è noi due bambini che eravamo dietro tra i grandi siamo usciti completamente illesi... non dimenticherò mai la mitica prinz... sono sicuro che se fossimo stati in una 500 di quegli anni saremmo morti tutti

    • @manuels2266
      @manuels2266 5 หลายเดือนก่อน +1

      Di sicuro con una 500 600 126

    • @AngelFire04
      @AngelFire04 5 หลายเดือนก่อน +1

      Non c'entra la macchina ma è stata la dimanica e tanta fortuna...

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      Beh, ma la 500 era anche una vettura completamente differente, piu stretta e piu alta.

    • @federicosanasi6167
      @federicosanasi6167 4 หลายเดือนก่อน

      @@AngelFire04 beh ma la prinz aveva molta più lamiera della 500... e questo fa la differenza quando cappotti

  • @riccardotroisi6560
    @riccardotroisi6560 5 หลายเดือนก่อน +4

    🤩😍che bel RICORDO la prima macchina di mia mamma 👍🔝che bei tempi si era veramente felici con poco ma ci si divertiva moltissimo 😉👋👋

  • @robertozanchi111
    @robertozanchi111 5 หลายเดือนก่อน +172

    Ha più stile e fascino di tanti bidoni elettrici odierni

    • @tizianosantambrogio1044
      @tizianosantambrogio1044 5 หลายเดือนก่อน +13

      Condivido.Rimpiango tanti modelli di quegli anni soprattutto per lo stile, per non parlare di certi motori che erano muli da artiglieria da montagna!!

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน +8

      @@tizianosantambrogio1044 Oggi le auto sono tutte belle, ma belle solo a sufficienza e tutte senza personalità

    • @minerast
      @minerast 5 หลายเดือนก่อน +19

      Mi permetta una correzione: ha più stile e fascino di tanti bidoni (tutti uguali e senz'anima) odierni

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน +4

      @@minerast Oggi è tutto così, quel che faceva sembrare diciamo "brutta" o poco attraente la NSU Prinz all'epoca era il fatto che ebbe successo in Italia soprattutto attorno al 1970 a circa un decennio dalla sua nascita, e se ne vedevano moltissime negli anni 70 quando era qualcosa di appartenente ad un epoca passata in mezzo a Renault 5, 127 o anche Golf, aveva tutte le caratteristiche sbagliate all'epoca, motore posteriore, 3 volumi etc etc, peggio della 500 che le sopravvisse di parecchio, oggi per questo invece ha un notevole fascino, anche se aggiungo a me piace la grossa 1200C e il marchio NSU

    • @gianfrancocolombo8758
      @gianfrancocolombo8758 5 หลายเดือนก่อน +1

      Concordo in pieno

  • @andrewdeserti5402
    @andrewdeserti5402 5 หลายเดือนก่อน +3

    Mi sono gustato questo ottimo servizio con molto interesse...di questo veicolo conoscevo solo le varie ironie che si facevano ai tempi...è stato molto interessante comprenderne le peculiarità e le caratteristiche in linea con i tempi....

  • @enrymco
    @enrymco 5 หลายเดือนก่อน +2

    Mio zio ne aveva una verde, avevo fatto alcuni viaggi sopra.
    Effettivamente era più comoda della 500, grazie per il bel video

  • @cirocipriani804
    @cirocipriani804 5 หลายเดือนก่อน +9

    In famiglia l’abbiamo avuta e ci abbiamo fatto la patente in tre fratelli . Grande auto , semplice e super capiente come carico. Quando eravamo ragazzi i nostri amici “se la passavano “ perché portava sfiga anche se la nostra era beige 🤣🤣🤣 tanti ricordi …

  • @MAPPAZ
    @MAPPAZ 5 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti al giornalista e al possessore della macchina, servizio attento, molto completo e rispettoso di una macchina che ha fatto storia, largamente superiore alle sue concorrenti italiane.

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 5 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie a voi per qusto video in cui ci avete ricordato la bellezza di questa macchinetta simbolo di un'era in cui tutto era entusiasmo perché la gente era molto piu vera spontanea direatta e sveglia rispetto a questa epoca....si aveva voglia di vivere e stare insieme senza troppe stupidaggini come oggi....W gli anni 70 mille volte meglio di oggi
    Grazie

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +1

      Eeeeh... vallo dire ai millenials. Quasi non ci credono che con queste macchinette ( prinz, 2cv, 500, bianchina) facevi esattamente le stesse cose che fai con i ferri da stiro odierni.....certamente erano meno sicure ma le strade non erano trafficate cone quelle odierne e le velocità medie erano sicuramente inferiori...ma pur nelle difficoltà di quei anni si viveva comunque bene e felici.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@rinoleonarduzzi3205
      Parole sante...che vuoi....i millenials a parte qualcuno non sanno e non capiscono un beato kaiser....

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      Solo perche eri giovane, ma se eri giovane adesso avresti scritto il contrario, ed e' cosa normale. Esempio tu non vorresti aver vissuto ai tempi delle crociate

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@rinoleonarduzzi3205 Scusa, definire cosa intendi per ''ferri da stiro''.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 4 หลายเดือนก่อน

      @@hygge-eller-kos_thechoise
      No no non è così....

  • @DiarionetInfo
    @DiarionetInfo 5 หลายเดือนก่อน +13

    Negli anni 70 wro un bimbo ce n'erano tantissime in giro. Mitica Prinz

  • @AndrE190-r8k
    @AndrE190-r8k 11 วันที่ผ่านมา +1

    Dopo una fiat 600, mio papà aveva la prinz4 prima serie grigio topo, targata miao, vero, MI A 0..... ho pochi ricordi perchè ero piccolo, sicuramente molto meglio della 600 nazionale, poi nel 1969 ha preso la 1000C bianca, quella con fari ellittici avanti e i 3 bicchieri al posteriore, mi ricordo ancora la targa MI H, interni rosso, moquette al pavimento invece della gomma delle fiat, motore 4 cilindri ad aria, mi sembra sui 50cv come la 127, sicuramente rifinita meglio, abbiamo fatto tanti viaggi in montagna e al mare, mai avuto problemi, baule per famiglia un pò ridotto, infatti per le vacanze si montava il classico portapacchi sul tetto. bellissimi ricordi di infanzia

  • @robertoallegretto2709
    @robertoallegretto2709 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ho avuto la Prinz, auto eccezionale, ottima tenuta di strada e anche veloce per la cilindrata. Ben rifinita per l’epoca. Niente a che vedere con la Fiat 500 e 600, che erano spartane scomode .

  • @rabhouse7700
    @rabhouse7700 5 หลายเดือนก่อน +2

    È davvero stata una "grande" vettura con tanta visuale e una accelerazione brillante ❤

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +1

      Bravissimo la visibilità è stato un punto di forza che è stato tralasciato nel video.

  • @fabriziosuzzi1316
    @fabriziosuzzi1316 5 หลายเดือนก่อน +6

    Mio padre la acquistò Blu nel '70. Bagagliera su tetto e all'occorrenza per trasporti eccezionali smontava il sedile passeggero. È stata l'antesignana dell'Audi 50. Cane sulla cappelliera presente. Per piccoli tragitti ci abbiamo viaggiato persino in 6 con dietro due mamme e due bimbi. Nell'80 quando fu venduta (avevo otto anni) mi ricordano ancora oggi quanto piansi😢! Prinz no limits 😂
    Quando la qualità era tale e non fuffa come oggi!

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 5 หลายเดือนก่อน

      Qualita' la Nsu ? Non oso immaginare cosa guidi ora 🤔

    • @fabriziosuzzi1316
      @fabriziosuzzi1316 5 หลายเดือนก่อน +3

      ​@@hygge-eller-kos_thechoiseOra guido una Zaz

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@fabriziosuzzi1316 🤔🤫🤭😁

    • @fabriziosuzzi1316
      @fabriziosuzzi1316 4 หลายเดือนก่อน

      @@hygge-eller-kos_thechoise Dai, non te l'aspettavi, eh? 😄

  • @antoniopatti_it
    @antoniopatti_it 5 หลายเดือนก่อน +3

    Bel video, bravi. Mi piace questo format

  • @Oldphotographer-tt7jj
    @Oldphotographer-tt7jj 5 หลายเดือนก่อน +3

    Avuta da ragazzo, girato tutta Europa senza nessun problema, uscito anche vivo da un frontale con una Fulvia; grazie anche alle cinture di sicurezza volute da mio padre😊

  • @robertodellepiane9095
    @robertodellepiane9095 5 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti per questo meraviglioso molto dettagliato!!!

  • @maurizipcocurullp5570
    @maurizipcocurullp5570 5 หลายเดือนก่อน +7

    la ricordo eccome! Il papà di un mio amico ne aveva una... bellissima e molto pratica, "vittima" di stoirelle ed ironia.... peggio ancora se era verde e aveva a bordo delle suore!! Che bei ricordi!

    • @fabiocrazy69
      @fabiocrazy69 5 หลายเดือนก่อน

      😂😂😂mio padre l'aveva comprata verde, sono stato bullizzato per un decennio🤬😡😭

    • @pedrorossi7406
      @pedrorossi7406 5 หลายเดือนก่อน

      @@maurizipcocurullp5570 verde con le suore era il massimo della sfiga.😁

  • @claudiovancini742
    @claudiovancini742 5 หลายเดือนก่อน +5

    Bellissimo servizio, sarebbe bello vederne di più in futuro!

  • @luigisabbion3795
    @luigisabbion3795 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'ho avuta e la ricordo con nostalgia.
    Un pregio di cui non avete parlato: la 4L aveva una visibilità eccezionale.❤

  • @marcomeleagri5519
    @marcomeleagri5519 5 หลายเดือนก่อน +2

    Buongiorno. L'ho avuta e guidata per anni. Che ricorda,pochi sono stati i problemi avuti. Certamente,al di là del fascino del vintage,non credo sia il caso di fare paragone con la tecnologia delle vetture d'oggi. Per me un ottimo ricordo.

  • @mirkoferrari8008
    @mirkoferrari8008 3 หลายเดือนก่อน +1

    Adoro questi video sulle auto d'epoca, soprattutto perché noi trentenni di oggi non abbiamo avuto il piacere di viverle.

  • @francodossena6850
    @francodossena6850 5 หลายเดือนก่อน

    Bello il video complimenti. Bravo il conduttore perché ha raccontato molto bene la storia e le sensazioni con precisione e simpatia.

  • @Calabronevolante
    @Calabronevolante 5 หลายเดือนก่อน +1

    Mio padre la comprò nel '71 e ci facevamo bellissimi viaggi. Ci ho dormito anche dentro (in 5) durante la crisi sismica ad Ancona nel '72... Presa la patente nel 1980 l'ho portata in giro per tutta Italia e non mi ha mai lasciato a piedi! Il problema era che in caso di incidente..si moriva da eroi! 😂Ottimo servizio complimenti!

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน

      Idem noi la sera del 6 maggio 76😢

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@rinoleonarduzzi3205 Friuli ?

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 4 หลายเดือนก่อน

      @@hygge-eller-kos_thechoise si

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@rinoleonarduzzi3205 Brutta botta quella, sentita forte persino al lago di Garda, ove vivevo al periodo e alcune case presentavano anche delle crepe, anche se non profonde.

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@hygge-eller-kos_thechoise mia moglie ai tempi viveva a Milano mi ha raccontato che sono scesi dallo spavento in strada. Probabilmente la conformazione geologica della pianura padana ha trasmesso l'onda d'urto fino là... a pensarci ancora adesso mi vengono i brividi.

  • @axelbettuzzi7075
    @axelbettuzzi7075 5 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti per il servizio.. all'epoca mio papà ne prese due; la prima color verde scuro, venne tamponato una settimana dopo l'acquisto, con la seconda del colore come quella nel servizio andò meglio, ma poi decise di passare ad una fiammante tts 1000 color arancio.... peccato non averla adesso!!

  • @FabioMotti
    @FabioMotti 3 หลายเดือนก่อน +3

    Bravo ed esaustivo.

  • @michelebicc6983
    @michelebicc6983 5 หลายเดือนก่อน +6

    Bel servizio! Ho conosciuto la NSU quando, da ragazzino, ho fatto la collezione Quattroruote 1/24. La Prinz, per quanto oggetto di scherno, ha avuto senso di esistere, essendo un mezzo che, pur restando più semplice rispetto ad una vettura di classe superiore, si è rivelato assolutamente più fruibile rispetto alle diverse “bubble car” di derivazione motociclistica che andavano in voga in Germania.

    • @francescocandiz3052
      @francescocandiz3052 5 หลายเดือนก่อน +1

      infatti in quei tempi non c'erano molte alternative come concorrenti: c'erano i Maggiolini VW con 1200 di cilindrata, potenza di soli 33 CV ma assetatissime di benzina, c'erano le Ford Escort 900 con circa 35 CV e le famose Simca 1000 sempre con meno di 40 CV mentre in casa FIAT c'erano ancora le FIAT 500, 600 e le 850 (con seri problemi di raffreddamento del motore in salita) pure molto più strette come abitacolo.

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน +3

    Ci sono tutti gli elementi che mi affascinano in questo video, a parte che manca una bella donna, c'è la marca NSU, il Cavallino che era nel mio comune un tempo, il Veneto e il Veneto Orientale

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 หลายเดือนก่อน

    Indubbiamente ci ricordiamo molto bene della Prinz, per la briosità del motore in ripresa e per la percezione di una buona meccanica. Una realtà di tempi belli e lontani.

  • @toaderhe
    @toaderhe 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'avevo quando ero ancora a scuola.alla fine degli anni 60, in strada la sua linea certo poco aerodinamica , in sutostrada, faceva si che fischiasse come un treno . Sembrava una scatola di sardine ma aveva un motore eccezzionale, anche una certa stabilita visto che arrivava tranquillamente a 140/150 Km orari in in più consumava pochissimo perché con un Lt. in città si facevano 17 Km e 19/20 in autostrada.
    !!!!!??👍❤️❤️ Grande PRINZ

  • @ottorinopugliese7697
    @ottorinopugliese7697 5 หลายเดือนก่อน

    Che bel viaggio nei miei ricorsi, nell'universo automobilistico dei miei cari anni '70. E che belle le le réclame d'epoca

  • @autodiunavolta726
    @autodiunavolta726 5 หลายเดือนก่อน +3

    Mio nonno ne aveva avute tre. Una Prinz 600 2 strumenti, una Prinz 4L e una bellissima Prinz 1000C, di cui andava fierissimo. Infine nel 1972 riuscì a far prendere una Prinz 4L a mio padre che voleva prendere una 127. La nostra Prinz era di colore blu, purtroppo andò rubata nel 1978. Che ricordi!!!

    • @luckydee7909
      @luckydee7909 5 หลายเดือนก่อน +1

      La NSU 1000,corse in alcuni Rally...

    • @autodiunavolta726
      @autodiunavolta726 5 หลายเดือนก่อน

      @@luckydee7909 non lo sapevo, grazie per l’ informazione 👍🏼👋🏻

  • @filippomascina2491
    @filippomascina2491 5 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video. Grazie, ci sono salito una volta solo quando ero un ragazzino e mi rimase in testa il suono del motore piacevole, vero anche io ricordo che si diceva che portasse sfortuna se verde e con a bordo suore... ma forse erano già allora tecniche di contro marketing. Oggi rivederla mi ha fatto piacere, e poi 18 km al litro...... ma dai è l obbiettivo di certe auto ancora oggi incredibile.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille!

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 5 หลายเดือนก่อน

      La casa dichiarava 7 litri X 100 km, quindi 14,3 km/lit. La storia dei 18 km/lit era vera solo a basse velocita in quarta marcia, ovvero mai superare i 70 km/h (velocita che poi sembrava piu elevata causa rumore assordante). Questo lo so bene, anche perche era la vetture delle suore del comune di residenza, e queste avevano portato me e un amico, ad una visita in una chiesa non lontano. A 50 km/h il rumore nell'abitacolo era quasi insopportabile.

  • @pietrovincenzopascarella1191
    @pietrovincenzopascarella1191 5 หลายเดือนก่อน +1

    Quanti bei ricordi di un passato che non ritornerà piu😢

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 5 หลายเดือนก่อน +1

    Il cagnolino posteriore con la testa che si muoveva, un mito ❤❤

  • @alessandrodaltoso
    @alessandrodaltoso 5 หลายเดือนก่อน +5

    Oggi qualcuno può certo sorridere nel vedere questa auto,ma all' epoca nella sua categoria era una vettura di qualità e con una certa raffinatezza meccanica(per determinate soluzioni vennero applicate soluzioni già usate sulle Moto del Marchio,che in epoca precedente era il primo produttore al mondo!)Come stile certo si ispirava alla Chevrolet Corvair.
    Auto venduta in buoni quantitativi qui in Italia ai tempi 😁👍👋🏻

  • @semperoccultus
    @semperoccultus 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao. Novembre 1975,sbagliero'.abitavo a 1300 metri di altezza.localita' prealpina. In inverno era freddo molto freddo. Spesso sottozero. Al mattino, alle 5.30,un operaio dopo 2 giri di chiavetta, forse 3,metteva in moto la prinz. 2 fiat 1 renault 1 alfa 1 peugeot, dovevano penare. E tanto. E spesso erano anche al coperto. Mi viene in mente la JEEP UAZ. partiva anche posteggiata controvento. Chissa'. Grazie del video.

  • @wilsonbianco-er1jw
    @wilsonbianco-er1jw 5 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti, bellissimo video! Quanti ricordi.. bravissimo! 👏👏

  • @robsonpolluce8819
    @robsonpolluce8819 5 หลายเดือนก่อน +15

    La NSU in quegli anni produceva la Ro 80 bellissima berlina tecnologicamente avanzata (per quei tempi)!

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน

      @@robsonpolluce8819 Ma la cosa più incredibile è che alla fine avendo già la trazione anteriore la NSU fu l'ispirazione tecnica per la Golf quando VW acquisi' la NSU

    • @Lasergun74
      @Lasergun74 5 หลายเดือนก่อน +3

      La Ro80 tra l’altro è stata forse l’ultima auto europea a montare un motore Wankel, che poi è stato tenuto in vita solo da Mazda.

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน +3

      @@Lasergun74 Si ma aveva una delle linee più spettacolari di sempre la Ro80, superata solo una trentina di anni dopo dalle Audi.

    • @apocalipsticka
      @apocalipsticka 5 หลายเดือนก่อน +1

      Non solo lo montava, lo aveva sviluppato NSU; Wankel il suo “inventore” e il Dott. Froede, il capo dei tecnici della casa tedesca.

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน +2

      @@apocalipsticka E Klaus Luthe era il designer NSU, sviluppo' la 1200C e la bellissima Ro80, poi fu il designer che disegno' le più belle o le uniche belle BMW negli anni 80, Serie 3 e serie 5

  • @oswald1068
    @oswald1068 5 หลายเดือนก่อน +2

    era l'auto di mia mamma nei primi anni 80, bianca! Che bei ricordi!

  • @salvatoremanni8638
    @salvatoremanni8638 5 หลายเดือนก่อน

    Salve, io l'ho guidata dopo circa 2 decenni, la versione più potente(non ricordo il modello), a me sembrava sottosterzante, cmq erano macchine semplici, ma di un carattere unico!!!p.s. complimenti per il video!!

  • @Andrea-kr1yw
    @Andrea-kr1yw 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'ho avuta per 10 mesi durante il servizio militare, quanti ricordi io e i miei amici ci siamo divertiti un casino, andava sempre incredibile era molto particolare anche il sistema d'avviamento, non ho mai capito come funzionasse

  • @marcovilla3657
    @marcovilla3657 5 หลายเดือนก่อน

    Fortunato possessore nel 1985. Colore Amaranto. Comprata usata per Lire 300.000. Usata da me e mio fratello durante il servizio militare e rivenduta allo stesso prezzo tre anni dopo! Tecnologicamente avanzata rispetto alla fiat di riferimento dell'epoca.

  • @DakDario
    @DakDario 5 หลายเดือนก่อน +4

    La ricordo, ce ne erano tante in giro. Magone di anni stupendi.

  • @lucavende7413
    @lucavende7413 5 หลายเดือนก่อน +5

    Ti passo la Prinz verde e non gioco più!

  • @francescocandiz3052
    @francescocandiz3052 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'ho avuta pure io quando ero fresco di patente (fine anni '70), avuta da mio padre quando lui passò alla Fiat 124.
    Il neo e pericolo più grosso era infatti la leggerezza anteriore associata pure al serbatoio anteriore, davanti per appesantirla ci avevo messo la mia cassetta degli attrezzi.
    Una cosa che non è stata citata nel filmato era un ulteriore piccolo bagagliaio posto dietro allo schienale posteriore, poteva starci una valigia; io ci mettevo due paia di scarponi da sci, cosa fantastica quando poi calzavamo gli scarponi belli caldi ai piedi.
    Confermo i 18 km/litro ma faceva anche qualcosina di più con una guida attenta.
    Il motore lo avevo elaborato aumentando di poco l'alesaggio (con la distribuzione a staffe non era invece possibile diminuire la corsa), avevo poi eliminato quella presa d'aria a forma di imbuto dentro al vano motore, sostituita da due vistose prese d'aria esterne a lato sulla carrozzeria (come sulle ZAZ russe) e da quella di sinistra un enorme tubo di plastica portava l'aria direttamente sul carburatore, quindi una specie di "tubo compressore" come sulle macchine da corsa. Oltre i 110 km/ora si avvertiva una leggera spintarella data dall'aria che entrava compressa nel carburatore. L' "effetto tubo" 😂.
    I paraurti li avevo verniciati di nero opaco e per dar loro continuità avevo applicato lungo i fianchi gli striscioni di gomma della FIAT 126 mentre al di sotto tutta la carrozzeria l'avevo pure verniciata di nero opaco, poi la mia NSU Prinz 4L era già rossa di suo e quindi l'effetto cromatico ci stava bene. Alla fine faceva i 130 km/ora.
    Rammento che la prima volta che feci il Passo Gavia, in agosto ma con le catene da neve montate per via di una grossa nevicata, arrivato intorno ai 2500 m di quota, ho dovuto fermarmi a ritarare il carburatore in quanto c'era meno ossigeno rispetto alla pianura e si sentiva.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน +2

      Hai ragione, ho dimenticato di citare il vano sotto la cappelliera

  • @gpocaio
    @gpocaio 5 หลายเดือนก่อน +6

    Complimenti del servizio video grazie di averci ricordato la prinz

  • @Lasergun74
    @Lasergun74 5 หลายเดือนก่อน

    Grande la Prinz, quanti ricordi, mia mamma ne ha avute due a cavallo tra gli anni 70 e 80, una verde bottiglia ed una beige. Mi ricordo che viaggiava con una chiave sempre a disposizione per stringere le candele alla bisogna, e succedeva piuttosto spesso😂. La seconda, quella beige, è quasi andata a fuoco dentro lo Zoo Safari di Varallo Pombia, proprio a causa della batteria, e siamo dovuti scendere di corsa in mezzo ai leoni, per salire sulla jeep delle guardie armate e farci portare fuori, che esperienza, avevo 8 anni e me lo ricordo come fosse ieri!

  • @wolfschanze.
    @wolfschanze. 5 หลายเดือนก่อน

    Gran bella macchinetta ! Si comprende come ad un certo punto la vendita delle auto straniere superasse quella delle macchine italiane , con gran sconcerto dei dirigenti Fiat che , naturalmente , non se lo aspettavano !

  • @ambrogiogatti3429
    @ambrogiogatti3429 5 หลายเดือนก่อน +8

    La linea è del tutto simile alla BMW 1602 degli anni '70. Ma come accade spesso, se è una Prinz viene definita una "saponetta", se è una BMW allora va tutto bene anzi, è una linea di classe. La verità è che la NSU Prinz era nettamente migliore di 500, 600, 850, Bianchina e molte altre.

    • @aldomassini3874
      @aldomassini3874 5 หลายเดือนก่อน +2

      Tra le piccole cilindrate europee 2 cv diane ami 6 ami 8 500 e 600 fiat era sicuramente la migliore ma naturalmente l italiano prendeva quella baracca della 500 e quel bollitore della 600

    • @nemozack3767
      @nemozack3767 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@aldomassini3874Meglio della Ami 8? Non scherziamo.

  • @Apophispensacitu
    @Apophispensacitu 5 หลายเดือนก่อน +1

    Mio zio, buon'anima, ci portava al mare con una prinz azzurra, eravamo in 9, 8 bambini e lui! Che bei ricordi! Grazie zio! 😢😢😢

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      In Norvegia lo zio sarebbe finito a piedi con una multa galattica e vettura sequestrata.

  • @robertolucarini6375
    @robertolucarini6375 5 หลายเดือนก่อน

    Un nostro amico di famiglia ne aveva una, bianca. Io ci ho viaggiato da bambino (ovviamente da passeggero) e ricordo in particolare lo spazio e la comodità. Il proprietario, invece lamentava dei seri problemi di ruggine... Avevo completamente dimenticato questa vettura un pò negletta, oggi, ma vendutissima a quei tempi. Tra i nomignoli usati, oltre quelli qui illustrati, c'era anche "Come la metti, la metti" ironizzando sulla perfetta simmetria degli sbalzi anteriore e posteriore. Molti ricordi e tenerezza

  • @carloamagliani0944
    @carloamagliani0944 3 หลายเดือนก่อน +1

    Avevo un'auto più veloce della Prinz... Guidavo "svelto svelto" abitualmente... Un giorno ho incontrato una Prinz alla quale non avevo dato troppa importanza. Decido di superarla ma.. andava come un treno! Mi sono un po' (molto) incaponito ed ho cominciato a tirare... Io tiravo e lui PURE. Dopo un po' di km. nei quali non sono riuscito a passare, si ferma.. mi affianco e vedo che alla guida c'era Cico Baronciani, un pilota... Si, lui era un pilota ma... la Prinz ERA FORTE.. 👍

  • @patriziafrancioli2474
    @patriziafrancioli2474 5 หลายเดือนก่อน

    Da bambina l’amavo tantissimo!!

  • @RobertoBackup
    @RobertoBackup 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ma quanto è bella!!!!! ❤️

  • @macblu8637
    @macblu8637 5 หลายเดือนก่อน

    Beh una macchina calorosa, conveniva girare con l'estintore :) molto bravo, spiegazione pacata e completa!

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +1

      Sulle auto d'epoca ci deve essere sempre l'estintore è un must. Già sono pericolosette quelle odierne figuriamoci veicoli che per quanto bene possano essere tenute hanno sempre 50 anni o più.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@rinoleonarduzzi3205 Io difatti avevo montato un esistore in tutte le termiche che ho posseduto, dalla prima del 1986 (BMW M3) all'ultima (Volvo XC90 V8). Poi uno stop alla vettura durato 12 anni e da un anno guido una Kia EV6 GT (altro pianeta in tutto).

  • @danielegrechi3417
    @danielegrechi3417 5 หลายเดือนก่อน +1

    Mio padre l'ha avuta per quasi 20 anni,io c'ho preso la patente..... grande auto❤

  • @fabrifax67
    @fabrifax67 5 หลายเดือนก่อน +1

    La mia prima auto presa nel 1986, era ferma in un garage con soli 18000 km e il naylon nelle portiere, ma con una modifica importante la batteria spostata nel vano motore, aggiunsi due pesi in piombò sui passaruota anteriori e via pronta per Ancona /Verona in autostrada, strumenti marchiati VDO comoda , silensiosa, riscaldamento puzzava un po di gas di scarico 😁 in confronto alla 126 di mio nonno sembra assolutamente di classe superiore.

  • @pigisatta9230
    @pigisatta9230 5 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video, contornato ed arricchito con cenni storici e video d'epoca ,che contribuiscono a chi ha vissuto quell' epoca di rievocare i cari ricordi, ed invece per i giovani d'oggi molto importante per collocare queste auto, nel contesto sociale di allora.

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน

      Grazie di cuore

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 5 หลายเดือนก่อน

      Io, l'unico ricordo che ho di questa vetturetta, e' che la possedevano le suore, quelle che picchiavano i bambini all'asilo, e al tempo noi bimbi dicevamo : La macchina delle bestie

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@hygge-eller-kos_thechoiseche infanzia infelice un po come i tuoi commenti ... io invece ho ricordi esattamente contrari chi ho conosciuto che possedeva quest'auto erano persone buone e generose. In ultimo il signor Lionello dal quale acquistai la Prinz nel 2007.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@rinoleonarduzzi3205 Diciamo che la mia infanzia era ottima dentro le mura di casa e quando andavamo in visita ai parenti, ma fuori non era il massimo. Da piccolo le suore, poi a scuola dai compagni, che mi bullizzavano ero piccolo di statura, poi al lavoro, mi snobbavano perche non parlavo dialetto 🤣🤣🤣. Vabbe, poi mi son preso la rivincita , e quando rientrai in Italia per aiutare la famiglia all'espatrio, feci morire di invidia tutti 👍

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 4 หลายเดือนก่อน

      @@hygge-eller-kos_thechoise anche io ho avuto le suore all'asilo per 1 solo anno quello più difficile quello dell'inserimento.....un po severe certamente ma nulla di tragico....poi sono arrivate le maestre
      ...la maestra Renza era la mia preferita... pace all'anima sua.....possedeva una delle primissime Audi 80 (Audi Nsu per essere precisi )...ma nessuna suora o prete che ricordi io aveva o guidava la prinz ...anzi proprio di suore e di preti con la Prinz mai visti....e di Prinz dalle mie parti ne giravano parecchie.....qualche insegnante si l'aveva....invece le suore le ho incrociate in corsia negli ospedali da studente. Lì si tranne qualcuna (poche ) tremende neanche le avessero pagate di quanto erano acide.. 🤣🤣🤣🤣

  • @gndnn09
    @gndnn09 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il ricordo sbloccato 😊

  • @MatericoAstratto
    @MatericoAstratto 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ero piccolo, sedevo nel divanetto posteriore mentre mio zio Angelo guidava la sua Prinz lungo la litoranea per Fano.
    Dietro il rumore dal motore era assordante e chiesi a mio zio a che velocità stessimo andando.
    Mi rispose 80, ottanta km orari.
    Rimasi impressionato. Da allora, ho sempre pensato che 80 km/h fossero una velocità smodata.

  • @tizianorodolfo1523
    @tizianorodolfo1523 5 หลายเดือนก่อน +2

    Bellissimo video

  • @lorenzofailli8765
    @lorenzofailli8765 5 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissima prova!
    Sarebbe fantastico anche vedere la prova di una Prinz TT/TTS! 🙂

  • @CostantinoDellaCorte
    @CostantinoDellaCorte 5 หลายเดือนก่อน +3

    Mio zio, che adesso non c'è più, l'ha avuta fino al '93, anno in cui la cambiò per una Fiesta mkIII grigia. Era bellissima, azzurra con gli interni in pelle marrone chiaro. Era la mascotte dei nipoti che quando facevamo i viaggi di famiglia cercavamo sempre di infilarci li dentro in qualche modo.

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน +2

      Io ho acquistato l'esemplare del video nel 2007 dal signor Lionello di Verona. Anche lui acquistò nei primi anni 90 una Fiesta Mk 3 proprio per sostituire la Prinz della quale non volle mai disfarsene. Lo fece solo nel 2007 quando glie la acquistai io perchè c'erano per lui troppi lavori da fare. Come vedi dal video ora è pari al nuovo. È stata una bella avventura restaurarla con successo.

    • @CostantinoDellaCorte
      @CostantinoDellaCorte 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@rinoleonarduzzi3205 complimenti. E comunque il mondo è davvero piccolo alla fine

  • @loriangeletti2030
    @loriangeletti2030 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ho imparato a guidare su una nsu prinz 4L colore grigio (dicevano che era di colore grigio topo). Per noi era una alternativa di lusso alla 500, alla bianchina in termini di finiture e soprattutto spaziosità. Ricordo che aveva un cambio con una corsa lunghissima fino a toccare le gambe del passeggero posteriore ma era robusto; riuscivo a cambiare senza usare la frizione (che pazzo!). La cosa che più mi preoccupava era effettivamente la posizione della batteria mentre adoravo i pomelli rotondi di apertura dei deflettori: che lusso !

  • @massimolunardi2660
    @massimolunardi2660 5 หลายเดือนก่อน

    Che nostalgia, mio padre l'ha tenuta una 15 d'anni. Col mio 18 anno me ne comprò una di colore verde, dopo 15gg cappottai su una curva e la distrussi. Forse verde portava veramente sfortuna

  • @fioravantedassisi5007
    @fioravantedassisi5007 5 หลายเดือนก่อน

    Nel 72 è stata la mia prima auto, mi ci sono pagato la benzina per andare a scuola portandoci compagni di scuola. Colore clementine, arancione insomma. Ho rischiato l'incendio perché nel viaggio verso Firenze con il riscaldamento aperto mi si è squagliata la moquette. Ce l'ho sempre nel cuore.

    • @fabiocrazy69
      @fabiocrazy69 5 หลายเดือนก่อน

      😂😂😂😂😅😅😅

  • @francocordero3105
    @francocordero3105 5 หลายเดือนก่อน

    Servizio molto bello su una macchina che onestamente in quegli anni, non mi piaceva ma vista oggi l'apprezzo molto di più. Condivido pienamente un commento che ho letto: molto meglio delle auto elettriche. Sarebbe molto interessante riuscire a fare un servizio sulla NSU Ro 80. Complimenti nuovamente per il servizio

    • @claudiopavanello101
      @claudiopavanello101 5 หลายเดือนก่อน

      Grazie, sicuramente potremo affrontare la Ro80

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      Ok, capisco che l'italiano medio non e' pronto per la tecnologia, ma scrivere che e' meglio delle elettriche, e' come scrivere che e' meglio la clava che il riscaldamento a pavimento, La NSU Ro 80 piacerebbe vederla anche a me, per capire in che sistema avevano elaborato la carrozzeria.

  • @ik1lbl
    @ik1lbl 5 หลายเดือนก่อน

    Che ricordi 😢😊 era la macchina di un mio zio che adoravo ❤

  • @marwingbandit
    @marwingbandit 5 หลายเดือนก่อน

    Bravi bravissimi mi piacce 🎉

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 5 หลายเดือนก่อน

    Quella di mio papà era celeste simile, ma non uguale, a quella del video. La usava per andare al lavoro. Siamo andati in giro anche in 6. Ricordo un viaggio a Longarone qualche anno dopo il disastro della diga. Negli ultimi tempi mio padre, che faceva il meccanico, la usava con una Biella saldata riparata da lui. E la macchina continuava a funzionare. Per me è stata una buona macchina spaziosa e superiore a tante coetanee di pari fascia.

  • @luigicapitani5844
    @luigicapitani5844 5 หลายเดือนก่อน

    Dal minuto e dieci secondi, al minuto e mezzo hai detto una sacrosanta verità; nei nostri paesini nell'ascolano se ne vedevano ben poche e le rare che si incontravano, venivano letteralmente prese per i fondelli.
    Per me e tutti i miei amici di allora _un cesso di macchina!_

  • @nucleolo
    @nucleolo 5 หลายเดือนก่อน +2

    Sarebbe bello vedere altri video di auto di quegli anni.👍

  • @maurocamera8879
    @maurocamera8879 5 หลายเดือนก่อน +2

    Che nostalgia

  • @pierluigilatini7943
    @pierluigilatini7943 5 หลายเดือนก่อน +1

    E una macchina d'epoca 🎉❤

  • @ermannob.5859
    @ermannob.5859 5 หลายเดือนก่อน

    Mio padre la compro' nel 1970 , azzurro cosmo, la rottamo' nel 1987.
    Gran macchina, la rimpiango ancora.

  • @lindazago820
    @lindazago820 5 หลายเดือนก่อน

    È stata nel 1962 la nostra prima macchina a quel tempo era bellissima e comoda

  • @gnizzus
    @gnizzus 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ho avuto il piacere di possedere, quando ero studente universitario, una fantastca Prinz 4L azzurra ,acquistata in società con tre amici 3 al costo di ...100.000 Lire (raddopiata appena un'ora dopo dall' acquisto da un vigile con una multa di 100.000 per il suono della marmitta che aveva qualche buchino...) La macchina era fantastica come robustezza e confort, ma aveva qualche stranezza e curiosità ,ad esempio il motorino di avviamento e il generatore erano un un solo oggetto (il dynastarter) e il sitema di riscaldamento ottenuto con uno scambiatore di calore dalla marmitta ( che bel mio caso causa i forellini nella suddetta...fu prontamente eliminato..) la marmitta che si agganciava al monoblocco con tre prigionieri per scarico (nel mio caso dopo la sostituzione della marmitta scoprii che potevano bastare 1 prigioniero per collettore.... Aveva 5 bulloni per ruota , ma poichè il tamburo era asservito da un unico bullone centrale bastò che si allentasse per perdere una ruota per strada con tutto il tamburo.... L'auto era spaziosissima e ricodo che riusci ad andare a prendere un amico a cui si era fermato il Garelli e caricare lui e il motorino nell'auto.
    Curiosamente nel mio modello la batteria però si trovava nel vano motore posteriore e quando si ribaltava mandava in corto l'impianto elettrico. Come capirete forse la fama di portare sfortuna non era così immeritata! Ma se confrontata alle altre bicilindriche dell' epoca 500 126, 2CV (Tutte macchine che ho avuto e amato) era la più simile al concetto che abbiamo adesso di auto, e forse per questo rimane un po' anonima.

  • @pierluigimartino6123
    @pierluigimartino6123 5 หลายเดือนก่อน +1

    Mio padre ed un mio zio ne hanno avuta una.Quella di mio padre era color crema,quella di mio zio era rossa.All'epoca circolavano anche le Simca.Non ho più visto queste auto da molto tempo.Mio padre la scelse perché costava 800000 lire contro le 850000 di un Fiat 128.Successivamente abbiamo avuto 2 Fiat 128 e una 127.

  • @alfonsobongiovanni6317
    @alfonsobongiovanni6317 5 หลายเดือนก่อน +3

    Ricordo ancora il rumore inconfondibile di quel due cilindri...... all'epoca le automobili si riconoscevo senza neanche guardarle.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 5 หลายเดือนก่อน

      Anche la Renault Zoe la riconosci senza nemmeno guardarla, emette un rumore particolare.

  • @SergioMi66-g9v
    @SergioMi66-g9v 5 หลายเดือนก่อน +1

    Acquistata fine 1969 di tutto!In 2 amici un giorno da Milano,passio Mendola,lago di Tovel*gara in discesa con spider Alfa😅poi superata,passo Stelvio,Valtellina ,lago di Como,Milano km 700 in un giorno .. stupenda! Azzurro così!😂❤E poi...ancor di più,eee sì!

  • @TheDacia1410
    @TheDacia1410 5 หลายเดือนก่อน +2

    Mi piace molto pure adesso , soprattutto la 1200,ho avuto la fortuna di salirci da bambino e la ricordo molto comoda

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 หลายเดือนก่อน

      @@TheDacia1410 La 1200C è pazzesca ha delle belle proporzioni con tutta quella coda molto più bella e quel muso, però non so se ne ho mai vista davvero una dal vivo. In una ideale collezione di auto, in mezzo a Aston Martin e auto del 1905 vorrei averne una

  • @Alby-f7h
    @Alby-f7h 5 หลายเดือนก่อน +1

    Da bambino me la ricordo molto bene quando prendevo lo scuolabus la mia vicina di casa l'accendeva dentro il classico garage in lamiera anni 60 gelato d'inverno e bollente in estate di colore verdone con copri volante di colore rosso faceva uno sforzo sovraumano per fare retromarcia sia con lo sterzo che con la frizione era rimasta in qyesto garage fino alla fine degli anni 80 quando demolirono la prinz e il garage in blocco mi dispiaceva che non ci fosse piu'quella macchia scura in questo prato faceva parte della mia infanzia....

  • @claudiomunich8049
    @claudiomunich8049 5 หลายเดือนก่อน +2

    Bel video , complimenti

  • @lucaangeletti5717
    @lucaangeletti5717 5 หลายเดือนก่อน +1

    Me la ricordo benissimo, con gli amici, quando la vedevamo, ce la passavamo come quando vedevamo le suore.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 5 หลายเดือนก่อน

      Nel comune in cui vivevo all'epoca, era la vettura delle suore, che poi la cambiarono con una Fiat 127 e dissero che Dio le aveva reso giustizia 🤣

  • @albertoB-x4d
    @albertoB-x4d 5 หลายเดือนก่อน +1

    Sembra la macchinina che tutti i bambini disegnano. 😍

  • @ferrucciopegoraro273
    @ferrucciopegoraro273 5 หลายเดือนก่อน

    😁 Quanti ricordi ! e quanti km ! Mio padre la comperò Bianca nel 69 e poi, nel 79, fatta la patente, divenne la MIA macchina !
    Per nostalgia la ricomprerei 😍
    Tra i difetti da segnalare il tappo della benzina nel bagagliaio anteriore. Quando facevi entrare l' aria dal cruscotto respiravi i tremendi vapori della benzina super ( quella rossa ) 😵‍💫

    • @rinoleonarduzzi3205
      @rinoleonarduzzi3205 5 หลายเดือนก่อน

      È vero...comunque con i nuovi carburanti il problema è praticamente quasi risolto. La Rossa era tremenda in fatto di olezzo se ti macchiavi accidentalmente i vestiti anche se ti lavavi puzzavi per giorni.