Da notare che Shan yu è l unico che rispetta il valore di Mulan anche quando scopre che è una donna e non mette in dubbio che sia stata lei a portargli via la vittoria
Da ragazzo transgender FTM , ho sempre amato questo film sin da bambino, e crescendo è letteralmente diventato uno dei miei film Disney preferiti . Per quanto Mulan alla fine sia una donna, tramite le canzoni e la sua storia ,per me è molto facile rivedersi in lei . Il suo messaggio transfemminista è potente più che mai , non a caso è uno dei più bei personaggi queer della Disney. Stesso amore provo per Tarzan , per le analogie con la mia esperienza di vita e di persona trans , quindi diversa ... La scena di Tarzan bambino con la faccia sporca di fango e la mamma, riesce sempre a commuovermi , perché mi ricorda tanto mia madre e la sua apertura mentale che mi hanno permesso di arrivare dove sono .
@@valrig9396 Poi per carità, va bene essere contro un politicamente corretto estremo che non fa così bene, però purtroppo ci sono anche degli esaltati i quali basta che in un film un personaggio femminile dica "A" che impazziscono urlando al woke o robe simili
Tra l'altro, il tipico saluto del Kung Fu è: destra, il pugno rappresenta l'uomo(la forza), e sinistra, la mano rappresenta la donna(la ragione). Per un buon combattimento la forza viene sostenuta dalla ragione e significa "Sei il mio avversario, ma ti rispetto". Mulan fa il saluto anche verso gli antenati prima di andarsene. Credo stia a significare il fatto che vada "contro la loro volontà" (o quanto meno stia facendo qualcosa che non dovrebbe) ma comunque non smette di onorarli in quanto suoi antenati.
Menzione speciale all’imperatore “Per quanto il vento ululi forte, una montagna non può inchinarsi a esso” Il più elegante F**k you della storia del cinema.
Per me la migliore frase che pronuncia, subito dopo quella è e resterà sempre: "Non si incontra una ragazza come quella in tutte le dinastie!" Comunque, uno dei migliori personaggi del film.
Sono fiera di essere iscritta a questo canale🤧 Sin da piccola Mulan è stata un esempio per me è lo è tutt’ora. Inoltre amo i riferimenti storici culturali e filosofici che hai fatto notare in questo film💕
Sono profondamente convinta che quando qualcuno dice "maschio bianco etero" sta evocando lo spirito della madre italiana che ti chiama col nome completo!
no vabbè io amo sia il tuo canale che quello di violetta è stato stupendo poi sinceramente Mulan è stato un film che mi ha sempre davvero molto interessato
Mulan è un capolavoro, sa unire comicità e drammaticità... senza eccedere... lasciando molti insegnamenti della vita.. A mani basse il miglior capolaro Disney
Quando Violetta ha citato un'improbabile 'appropriazione culturale del personaggio di Padre Pio non ho potuto fare a meno di pensare ai tre "padri pii" del programma l'Ottavo Nano e delle polemiche che ne seguirono, di cui ovviamente ho avuto notizia anni dopo visto che all'epoca internet non era così diffuso.
In mulan ho sempre visto anche una critica all'addestramento dei soldati alla fine liu chieng po e quell altro diventano soldati formidabili con grande intelligenza tattica mentre il comandante ancora non capisce cosa mulan vuole fare col cannone loro si lanciano in aiuto dimostrando anche spirito di corpo ed è servita solo un pò di costanza ma il capitano se ne e fregato dal primo momento.In tarzan ho sempre amato la parte in cui lui studia la storia i pianeti ecc forse è la parte migliore di noi umani la curiosità, non fermarsi alla soddisfazione dei bisogni primari una razza di scimmie piccole e glabre ma consapevoli che si chiedono perché, poi l'esagerazione e la presunzione sono sempre in agguato
Non so perché ma per effetto Mandela un sacco di gente crede che Mulan voglia essere un soldato per desiderio della battaglia e/o solo per odio verso il ruolo di genere
Se cercate un fatto, io ve lo darò Gli Unni han vita corta, chi vivrà, vedrà E anche se voi siete deboli, Lavoreremo ancor di più Si vedrà, l'uomo che, non sei tu
Che coincidenza, in questo periodo sto leggendo un libro sulla mitologia delle steppe (gente turca) che racconta di gente dei popoli turchi che lotta contro i cinesi 😁
Uno dei miei cartoni disney preferiti🥰 ( Mulan) grazie MorteBianca e Violetta🥰❤️🤔 da sempre ho fatto delle riflessioni sulla canzone Disney " Riflesso"...🤔 Ora ho le idee più chiare... Mi piace come siete riusciti a renderlo contemporaneo... Bravi🥰 Il cartone di Tarzan è più bello... Ha più insegnamenti...🤔 Già qll scena tra Tarzan e la madre è molto toccante...🤔 La violenza umana gratuita e razzista è evidente lì attraverso Klein...🤔 Volevo proprio sapere cosa ne pensassi MorteBianca dei bambini senza genitori cresciuti nella natura...🤔🥰 Grazie per averne parlato🤔 e per le tue riflessioni filosofiche...🤔
Sono abbastanza sicuro di avere occhi e neuroni funzionanti ma non si sa mai: Ma quello sbocco allucinante delirante di Mulan in live action dove lei è un power ranger da 0,00004 anni e dove i 2 personaggi più belli di tutto il cartone (mushu e la nonna di Mulan (piccola menzione d'onore al grillo ma andando in coppia con mushu un pelino si perde)) semplicemente non esistono e dove viene vomitato un girl power immotivato poiché incoerente con la trama stessa del film???????? Ha fatto schifo solo a me o effettivamente han fatto un pessimo lavoro (menzioncina d'onore alla cgi fatta bene bene, la falco/donna quando si trasmuta è ben fatta, senza senso ma ben fatta)?
Beh Kechark in realtà non era Razzista contro Tarzan. Lui aveva Paura che il Cucciolo Uomo possa essere pericoloso, dato he non sapeva che cos'era. Poi ha cambiato idea quando Tarzan ha ucciso Sabor e quando arrivarono gli Umani che chiede proprio a Tarzan di Proteggere la Famiglia.
@@goldenironman3408 E conta anche! Che era in Lutto per il Figlio Ucciso da Sabor. E vedere sua Moglie prendere e allevare un Cucciolo non suo, né della stessa Specie, lo ha visto come un'atto Sbagliato come un vano Tentativo di Sostituire il loro cucciolo. Kala in parte è riuscita a Superarlo grazie all'amore materno che prova. Kechark invece No, perché lui sente ancora il Dolore della Perdita di suo Figlio. Poi altro Dettaglio, Tarzan che combina guai in modo esagerato, tipo gli Elefanti imbufaliti, quando Tarzan confessa che la colpa è la Sua, lui lo vede ancor di più come un pericolo per il suo Branco. Ha già perso suo Figlio e a momenti anche un'altro Cucciolo stava per Essere Calpestato dagli Elefanti per un'azione di Tarzan. Perciò il suo Ragionamento non è del tutto Sbagliato.
Ho corretto il titolo. Io metto sempre nel titolo solo il primo classico che analizzo e che ritengo più importante, e che occupa gran parte del video stesso. Se il video è troppo lungo la gente non ci clicca.
Intendi che potresti analizzarli più approfonditamente o che sei limitato dalla programmazione autoimpostati? Perché io pensavo al solo fatto di dividere i contenuti in più video.
Se rilascio qualcosa, vuol dire che ci ho messo il massimo dell'approfondimento. E questo è il massimo che posso fare. Dividerli dunque significherebbe fare lo stesso lavoro ma mettendoci extra tempo.
Video magnifico, come sempre date da pensare. Domanda per Violetta, Mortebianca e per tutti voi, se voleste darmi un vostro parere Violetta parla del disagio di molte persone LGBTQ+ di non essere accettate dalla propria famiglia e i propri amici. Ma cosa succede, come nel mio caso, quando si prova il disagio nel non essere accettati dalla stessa comunità LGBTQ+? Mi spiego meglio, basandomi sulle mie esperienze PERSONALI: se non conosco canzoni molto legate alla cultura queer vengo visto male. Si millanta un'accettazione del corpo e della personalità che però non si riflette in un comportamento amichevole o aperto. Ho cercato un ambiente dove speravo di essere me stesso, ma mi sono ritrovato in un'atmosfera solo ricca di drammi legati alle sfere sessuali e relazionali tra i presenti. Sono una persona molto timida e insicura, ma molto empatica. Se in un giro di amicizie vedo un ragazzo che viene sempre a guardare le attività del gruppo ma non riesce a interagire, sono sicuro che io o uno dei miei amici gli daremmo supporto, anche solo per rompere il ghiaccio. Un comportamento che mi è stato negato, anzi, non sono mancate occhiatacce e saluti di cortesia. Ho smesso di andare a provare attività in questo posto. Mi ritrovo nella condizione di fare tutta l'erba un fascio, se loro sono così, tutti sono così. So bene che è un ragionamento sbagliato, indice che forse sta crescendo dell'omofobia in me (un gay può essere omofobo?), ma non temete, sto già lavorando su questo. Un vostro commento, una vostra opinione sarebbe più che terapeutica. Grazie a tutti. Mortebianca ti voglio bene ☆
Io non faccio parte della tua comunità e in più da anni vivo in provincia, dove trovare una persona apertamente gay non è proprio facile. Una volta ho letto un articolo che spiegava il perché di certi atteggiamenti stereotipati che, personalmente, non apprezzavo molto, come ad esempio un certo esibizionismo gay in personaggi televisivi beceri e conservatori di una certa età (non faccio nomi) e mi ha aiutato a capire che un certo tipo di "ostentazione" era legata alle lotte per il riconoscimento delle persone omosessuali. Poi, ovviamente, lungi da me giustificare atteggiamenti sbagliati di persone che non conosco. Banalizzando potremmo dire che le persone, in gruppi o peggio in "masse" tirano sempre fuori peggio di sé
Se ti può essere d'aiuto, ti posso dire questo: In tutti i gruppi politici e culturali, purtroppo, nascono degli estremismi. Per dirti, ti dico solo che esistono intere associazioni di femministe che non vogliono combattere per i diritti degli omosessuali, o di associazioni omosessuali che sono contro gli stessi Transgender, considerati come "uomini che inquinano la lotta per i diritti degli omosessuali puri". Questo per dire che purtroppo anche nei gruppi LGBTQ+ si possono trovare fazioni "conservatrici" e "ostili" ai nuovi arrivati (Arcilesbica, per dire, era contro il DDL Zan), ma non credo che sia giusto fare appunto di tutta l'erba un fascio. Secondo me, bisogna esplorare tutte le visioni del mondo, anche quelle fuori dalla nostra esperienza quotidiana.
Perdona la domanda Morte, ma non capisco perché in un video in cui parli di due film metti nel titolo solo un nome... Perché non è "la filosofia di Mulan e Tarzan"? Chiedo perché lo fai in quasi tutti i video della Disney
Non sono molto d'accordo. Le donne possono fare carriera militare, ma mai metterle al fronte. Non per le loro capacità, ma il potenziale trauma nel vederle dagli occhi dei colleghi maschi, se le cose vanno male.
Io oramai sto avendo una mia visione personale della donna guerriera, e penso che sia più una questione di tattica che di forza. Mi spiego meglio: La donna è biologicamente diversa dall'uomo, per quanto si possa pensare il contrario. Di conseguenza, se vuole combattere, dovrà per forza adattarsi in base ai suoi punti di forza e di debolezza. Ergo, pretendere che una donna usi la stessa tecnica di combattimento di un'uomo è di per se infattibile. Per questo la Storia ci dimostra che, di solito, le più grandi guerriere o erano cavallerizze, che usavano Arco e frecce per stordire gli avversari (da qui la famosa leggenda delle Amazzoni, che si dice nasca dai primi rapporti commerciali tra le popolazione greche continentali e i popoli della Steppa del Bosforo e dell'Asia minore, dove anche le donne cavalcavano e cacciavano assieme agli uomini), oppure tendono ad usare l'astuzia in combattimento.
Da notare che Shan yu è l unico che rispetta il valore di Mulan anche quando scopre che è una donna e non mette in dubbio che sia stata lei a portargli via la vittoria
Da ragazzo transgender FTM , ho sempre amato questo film sin da bambino, e crescendo è letteralmente diventato uno dei miei film Disney preferiti . Per quanto Mulan alla fine sia una donna, tramite le canzoni e la sua storia ,per me è molto facile rivedersi in lei . Il suo messaggio transfemminista è potente più che mai , non a caso è uno dei più bei personaggi queer della Disney.
Stesso amore provo per Tarzan , per le analogie con la mia esperienza di vita e di persona trans , quindi diversa ... La scena di Tarzan bambino con la faccia sporca di fango e la mamma, riesce sempre a commuovermi , perché mi ricorda tanto mia madre e la sua apertura mentale che mi hanno permesso di arrivare dove sono .
Elsa: "Sono la prima principessa Disney femminista e che non ha bisogno di un uomo!"
Mulan: *hold my Maotai*
Frozen é l'ottavo peccato capitale. Change my mind
@@emanueletofi4763 perché?
@@misaamane970 perché,molto francamente,quantomeno a me,fa cagare la merda e causa dissenteria fino al dissanguamento
@@HobieBrown97 allora,de gustibus non disputandum est,ma se proprio devo dire quello é il mio piú sincero commento.
@@emanueletofi4763 un po'esagerato ma comprensibile
Se il film d'animazione Mulan uscisse adesso verrebbe bollato al 100% come "propaganda del politicamente corretto"
@@HobieBrown97 Si, infatti. Cosa assolutamente ridicola. Ma, tant'è. Come sono cambiate in peggio le cose negli ultimi anni.
@@valrig9396 Poi per carità, va bene essere contro un politicamente corretto estremo che non fa così bene, però purtroppo ci sono anche degli esaltati i quali basta che in un film un personaggio femminile dica "A" che impazziscono urlando al woke o robe simili
Tra l'altro, il tipico saluto del Kung Fu è: destra, il pugno rappresenta l'uomo(la forza), e sinistra, la mano rappresenta la donna(la ragione). Per un buon combattimento la forza viene sostenuta dalla ragione e significa "Sei il mio avversario, ma ti rispetto". Mulan fa il saluto anche verso gli antenati prima di andarsene. Credo stia a significare il fatto che vada "contro la loro volontà" (o quanto meno stia facendo qualcosa che non dovrebbe) ma comunque non smette di onorarli in quanto suoi antenati.
Menzione speciale all’imperatore
“Per quanto il vento ululi forte, una montagna non può inchinarsi a esso”
Il più elegante F**k you della storia del cinema.
Shan Yu: Allora ti inchinerai a pezzi
Per me la migliore frase che pronuncia, subito dopo quella è e resterà sempre: "Non si incontra una ragazza come quella in tutte le dinastie!" Comunque, uno dei migliori personaggi del film.
“Lo sapevo quella Mulan è sempre stata una piantagrane”
“Non guardare me ha preso da te e dal ramo della tua famiglia”
+50 social credits
9:10 -9999999999 social credits
12:16 +500 social credits
Sono fiera di essere iscritta a questo canale🤧
Sin da piccola Mulan è stata un esempio per me è lo è tutt’ora. Inoltre amo i riferimenti storici culturali e filosofici che hai fatto notare in questo film💕
La mia eroina Disney, anzi, eroina in generale, preferita di sempre. Un esempio valido per tutti e che non invecchia mai.
La prima volta che ho visto il film di Mulan quando ho pianto nella scena finale grazie mortebianca per aver parlato di questo meraviglioso film
La collaborazione che non mi aspettavo ma di cui avevo bisogno
Mortebianca: posta un video su Mulan
Io: SONO VIIIIIIIVOOOOOOO
Sono profondamente convinta che quando qualcuno dice "maschio bianco etero" sta evocando lo spirito della madre italiana che ti chiama col nome completo!
seguo e ammiro da moltissimo tempo ognuno di voi due. Immaginate ora cosa provo nel vedervi collaborare in un video, epifania pura
Ma io ti adoro Mortebianca, la filosofia di Mulan... non vedevo l'ora!
Uno dei cartoni più belli che abbiano fatto! palesemente Queer e femminista ed è uscito nel 1998 😍
Mortebianca e Violetta: combo perfetta 👏
SE CERCATE UN FATTO
IO VE LO DARO'
SON IO
@@Mortebianca GLI UNNI HAN VITA CORTA CHI VIVRÀ VEDRÀ
@@muhammaddiakhate9169 E ANCHE SE VOI SIETE DEBOLI, LAVOREREMO ANCOR DI PIU'
@@Laura-fu2je SI VEDRÀ L'UOMO CHE NON SEI TU
Grazie per questi video
no vabbè io amo sia il tuo canale che quello di violetta è stato stupendo poi sinceramente Mulan è stato un film che mi ha sempre davvero molto interessato
grazie per questo video, come ragazza trans mi sento davvero rappresentata
❤️ siamo con te
Only hug reaction for you ❤️
Un Film su un Padre Pio in stile Mushu?.....CAZZO SIIIII LO VOGLIO!!!!
FATELO VI PREGO!!!!!
quando mortebianca e violetta si uniscono il mondo viene inondato di luce. Non vedevo l'ora di sentire un'analisi di questo meraviglioso film
Mulan è un capolavoro, sa unire comicità e drammaticità... senza eccedere... lasciando molti insegnamenti della vita.. A mani basse il miglior capolaro Disney
Questo video è così bello che l'avrò visto 1000 volte
Il leader degli unni dice: nessun uomo può uccidermi (mi ha spezzato)
No vabbè, collaborazione della vita non potrei essere più felice
10:17 - I want to break free...
4:54 Questo spiega molte cose...
Semplicemente fantastico!
Lol, ho avuto un mini infarto al jumpscare di Padre Maronno XD
Ho fermato un video di barbasophia pur di godermi un video di mortebianca
Chad^2
un sacrificio degno
La collab perfetta. Bravissimi!! 👏🏻
Proprio adesso mi stavo rivedendo il video sulla sirenetta chiedendomi quando avresti continuato la rubrica Disney
Io lo dico:
Mulan e Tarzan sono letteralmente la MIA INFANZIA!!!
HO ANCORA LE VHS ❤
👍👍👍
Quando Violetta ha citato un'improbabile 'appropriazione culturale del personaggio di Padre Pio non ho potuto fare a meno di pensare ai tre "padri pii" del programma l'Ottavo Nano e delle polemiche che ne seguirono, di cui ovviamente ho avuto notizia anni dopo visto che all'epoca internet non era così diffuso.
Finalmente!
Si aspettano ancora i vari video della filosofia di star wars.
PS: ti prego Mortebianca, fammi la filosofia di Spirit cavallo selvaggio
Nella storia originale Mulan è la figlia di mezzo con una sorella maggiore e un fratello minore.
In mulan ho sempre visto anche una critica all'addestramento dei soldati alla fine liu chieng po e quell altro diventano soldati formidabili con grande intelligenza tattica mentre il comandante ancora non capisce cosa mulan vuole fare col cannone loro si lanciano in aiuto dimostrando anche spirito di corpo ed è servita solo un pò di costanza ma il capitano se ne e fregato dal primo momento.In tarzan ho sempre amato la parte in cui lui studia la storia i pianeti ecc forse è la parte migliore di noi umani la curiosità, non fermarsi alla soddisfazione dei bisogni primari una razza di scimmie piccole e glabre ma consapevoli che si chiedono perché, poi l'esagerazione e la presunzione sono sempre in agguato
Non so perché ma per effetto Mandela un sacco di gente crede che Mulan voglia essere un soldato per desiderio della battaglia e/o solo per odio verso il ruolo di genere
Strano, io ero convinta che lo facesse per evitare che suo padre morisse. Ma forse non c'ho capito una mazza io del film, e gli altri sono i geni!
La domanda sorge spontanea…
Ma Mulan è shonen o seinen?
é basato fra,questo film é molto basato
Mortebianca in generale: 😁😎😎🍹🍹😎😁
Mortebianca quando vede un nero per strada: 🗿
In che senso?
Veramente la facenda con la mezzana è colpa, accidentalmente, del grillo.
Lo so che non centra ma nella categoria anime potresti portare un video su youjo senki (saga of tanya the evil)?
Se cercate un fatto, io ve lo darò
Gli Unni han vita corta, chi vivrà, vedrà
E anche se voi siete deboli,
Lavoreremo ancor di più
Si vedrà, l'uomo che, non sei tu
12:28 + 1000 crediti sociali
Non è successo niente a Piazza Tienanmen il 5 giugno dell'89
Che coincidenza, in questo periodo sto leggendo un libro sulla mitologia delle steppe (gente turca) che racconta di gente dei popoli turchi che lotta contro i cinesi 😁
+100000000 Social cretid points.
L-E-O-P-A-R-D-O, SABOR È UN LEOPARDO... Scusa ma non ho resistito
Video stupendo, i miei due Disney preferiti❤️
puoi fare la filosofia di get out?
Sabor è un Leopardo non Ghepardo
But ehy that's just a theory, a film theory
Uno dei miei cartoni disney preferiti🥰 ( Mulan) grazie MorteBianca e Violetta🥰❤️🤔 da sempre ho fatto delle riflessioni sulla canzone Disney " Riflesso"...🤔 Ora ho le idee più chiare... Mi piace come siete riusciti a renderlo contemporaneo... Bravi🥰 Il cartone di Tarzan è più bello... Ha più insegnamenti...🤔 Già qll scena tra Tarzan e la madre è molto toccante...🤔 La violenza umana gratuita e razzista è evidente lì attraverso Klein...🤔 Volevo proprio sapere cosa ne pensassi MorteBianca dei bambini senza genitori cresciuti nella natura...🤔🥰 Grazie per averne parlato🤔 e per le tue riflessioni filosofiche...🤔
Ciao! Ti seguo da molto tempo e volevo chiederti se puoi fare la filosofia di pocahontas! Grazie 😁
L'ho fatta :D
Ma lei cosa ne pensa di dazibao ?
Sono abbastanza sicuro di avere occhi e neuroni funzionanti ma non si sa mai:
Ma quello sbocco allucinante delirante di Mulan in live action dove lei è un power ranger da 0,00004 anni e dove i 2 personaggi più belli di tutto il cartone (mushu e la nonna di Mulan (piccola menzione d'onore al grillo ma andando in coppia con mushu un pelino si perde)) semplicemente non esistono e dove viene vomitato un girl power immotivato poiché incoerente con la trama stessa del film????????
Ha fatto schifo solo a me o effettivamente han fatto un pessimo lavoro (menzioncina d'onore alla cgi fatta bene bene, la falco/donna quando si trasmuta è ben fatta, senza senso ma ben fatta)?
Beh Kechark in realtà non era Razzista contro Tarzan.
Lui aveva Paura che il Cucciolo Uomo possa essere pericoloso, dato he non sapeva che cos'era.
Poi ha cambiato idea quando Tarzan ha ucciso Sabor e quando arrivarono gli Umani che chiede proprio a Tarzan di Proteggere la Famiglia.
@@goldenironman3408
E conta anche!
Che era in Lutto per il Figlio Ucciso da Sabor.
E vedere sua Moglie prendere e allevare un Cucciolo non suo, né della stessa Specie, lo ha visto come un'atto Sbagliato come un vano Tentativo di Sostituire il loro cucciolo.
Kala in parte è riuscita a Superarlo grazie all'amore materno che prova.
Kechark invece No, perché lui sente ancora il Dolore della Perdita di suo Figlio.
Poi altro Dettaglio, Tarzan che combina guai in modo esagerato, tipo gli Elefanti imbufaliti, quando Tarzan confessa che la colpa è la Sua, lui lo vede ancor di più come un pericolo per il suo Branco.
Ha già perso suo Figlio e a momenti anche un'altro Cucciolo stava per Essere Calpestato dagli Elefanti per un'azione di Tarzan.
Perciò il suo Ragionamento non è del tutto Sbagliato.
Scusate se posso risultare puntiglioso ma: perché mulan con violetta, più tarzan, ma nel titolo c'è solo mulan e non c'è violetta?
Ho corretto il titolo.
Io metto sempre nel titolo solo il primo classico che analizzo e che ritengo più importante, e che occupa gran parte del video stesso. Se il video è troppo lungo la gente non ci clicca.
Chiedo scusa, perché non fare video separati?
Perché farli? Ci metterei molto di più (una recensione Disney al mese), quindi a quest'ora sarei ancora a Pinocchio.
Intendi che potresti analizzarli più approfonditamente o che sei limitato dalla programmazione autoimpostati?
Perché io pensavo al solo fatto di dividere i contenuti in più video.
Se rilascio qualcosa, vuol dire che ci ho messo il massimo dell'approfondimento.
E questo è il massimo che posso fare.
Dividerli dunque significherebbe fare lo stesso lavoro ma mettendoci extra tempo.
Video magnifico, come sempre date da pensare. Domanda per Violetta, Mortebianca e per tutti voi, se voleste darmi un vostro parere
Violetta parla del disagio di molte persone LGBTQ+ di non essere accettate dalla propria famiglia e i propri amici. Ma cosa succede, come nel mio caso, quando si prova il disagio nel non essere accettati dalla stessa comunità LGBTQ+?
Mi spiego meglio, basandomi sulle mie esperienze PERSONALI: se non conosco canzoni molto legate alla cultura queer vengo visto male. Si millanta un'accettazione del corpo e della personalità che però non si riflette in un comportamento amichevole o aperto. Ho cercato un ambiente dove speravo di essere me stesso, ma mi sono ritrovato in un'atmosfera solo ricca di drammi legati alle sfere sessuali e relazionali tra i presenti. Sono una persona molto timida e insicura, ma molto empatica. Se in un giro di amicizie vedo un ragazzo che viene sempre a guardare le attività del gruppo ma non riesce a interagire, sono sicuro che io o uno dei miei amici gli daremmo supporto, anche solo per rompere il ghiaccio. Un comportamento che mi è stato negato, anzi, non sono mancate occhiatacce e saluti di cortesia. Ho smesso di andare a provare attività in questo posto.
Mi ritrovo nella condizione di fare tutta l'erba un fascio, se loro sono così, tutti sono così. So bene che è un ragionamento sbagliato, indice che forse sta crescendo dell'omofobia in me (un gay può essere omofobo?), ma non temete, sto già lavorando su questo. Un vostro commento, una vostra opinione sarebbe più che terapeutica. Grazie a tutti. Mortebianca ti voglio bene ☆
Io non faccio parte della tua comunità e in più da anni vivo in provincia, dove trovare una persona apertamente gay non è proprio facile. Una volta ho letto un articolo che spiegava il perché di certi atteggiamenti stereotipati che, personalmente, non apprezzavo molto, come ad esempio un certo esibizionismo gay in personaggi televisivi beceri e conservatori di una certa età (non faccio nomi) e mi ha aiutato a capire che un certo tipo di "ostentazione" era legata alle lotte per il riconoscimento delle persone omosessuali. Poi, ovviamente, lungi da me giustificare atteggiamenti sbagliati di persone che non conosco. Banalizzando potremmo dire che le persone, in gruppi o peggio in "masse" tirano sempre fuori peggio di sé
Se ti può essere d'aiuto, ti posso dire questo:
In tutti i gruppi politici e culturali, purtroppo, nascono degli estremismi. Per dirti, ti dico solo che esistono intere associazioni di femministe che non vogliono combattere per i diritti degli omosessuali, o di associazioni omosessuali che sono contro gli stessi Transgender, considerati come "uomini che inquinano la lotta per i diritti degli omosessuali puri".
Questo per dire che purtroppo anche nei gruppi LGBTQ+ si possono trovare fazioni "conservatrici" e "ostili" ai nuovi arrivati (Arcilesbica, per dire, era contro il DDL Zan), ma non credo che sia giusto fare appunto di tutta l'erba un fascio.
Secondo me, bisogna esplorare tutte le visioni del mondo, anche quelle fuori dalla nostra esperienza quotidiana.
@@princekopa9142 ti ringrazio moltissimo.
Putin put out
Perdona la domanda Morte, ma non capisco perché in un video in cui parli di due film metti nel titolo solo un nome... Perché non è "la filosofia di Mulan e Tarzan"? Chiedo perché lo fai in quasi tutti i video della Disney
I titoli lunghi non li clicca nessuno
Non sono molto d'accordo. Le donne possono fare carriera militare, ma mai metterle al fronte. Non per le loro capacità, ma il potenziale trauma nel vederle dagli occhi dei colleghi maschi, se le cose vanno male.
Wut?
Io oramai sto avendo una mia visione personale della donna guerriera, e penso che sia più una questione di tattica che di forza. Mi spiego meglio: La donna è biologicamente diversa dall'uomo, per quanto si possa pensare il contrario.
Di conseguenza, se vuole combattere, dovrà per forza adattarsi in base ai suoi punti di forza e di debolezza. Ergo, pretendere che una donna usi la stessa tecnica di combattimento di un'uomo è di per se infattibile.
Per questo la Storia ci dimostra che, di solito, le più grandi guerriere o erano cavallerizze, che usavano Arco e frecce per stordire gli avversari (da qui la famosa leggenda delle Amazzoni, che si dice nasca dai primi rapporti commerciali tra le popolazione greche continentali e i popoli della Steppa del Bosforo e dell'Asia minore, dove anche le donne cavalcavano e cacciavano assieme agli uomini), oppure tendono ad usare l'astuzia in combattimento.
@@princekopa9142 la differenza di forza tra donna e uomo è sopravvalutatissima, ci può essere molta più differenza di forza tra due uomini
Secondo me Mulan e comunità LGBTQ non c'entra nulla, non capisco come fate a vederlo sempre ovunque...
Ma hai sentito cosa ho detto? Riascolta la frase esatta.