Italians WAKE UP! | Mazda CX-5 2021
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- JOIN THE CHANNEL to support my work!
All photos on INSTAGRAM: bit.ly/2Qm24kl
Mazda CX-5 2021 Homura Skyactiv-G by: Mazda Italy
---------------------------------------------------------
A Mazda CX-5 HOMURA 2021 and I together for 15 days. The SKYACTIV-G motorization could only be the subject of my test, but in the clip you will find as always many other information that will help you to choose with precision the best version of this model once you arrive in the show room.
Driveability, technology, finishes, aesthetics and behaviour on the road, are just some of the topics I covered in the video.
What do you think of this and other Mazda products? Let me know in the comments what you think!
As always, thanks for watching!
Dario
#mazda #mazdacx5 #cx5homura
Track: Effervescence - ZAYFALL [Audio Library Release]
Music provided by Audio Library Plus
Watch: • Effervescence - ZAYFAL...
Free Download / Stream: alplus.io/effe...
Pienamente d’accordo con la parte iniziale del video, da possessore di una 3 skyactiv x 2020, sorriso stampato in faccia in attesa delle tue opinioni (ottimo video come al solito).
Concordo sul fatto che gli aspirati vanno capiti, proprio ieri un mio amico è montato e l’ho portato a fare un giro, inutile dire che mi ha riso in faccia quando ho pestato l’accelleratore (e che soddisfazione pestare sugli acceleratori Mazda). Io venivo già da un aspirato quindi mi sono trovato subito benissimo, ma chi è abituato ai turbo non può capire finché non guida per qualche giorno un aspirato. La fluidità di marcia è imbattibile, la soddisfazione di quando scali la marcia per sorpassare e senti il motore urlare e incazzarsi a 4000 e passa giri, la sicurezza che hai a spingere in curva perché proprio per la sua progressione ti puoi fidare a spingere più di un turbo perché la fluidità aiuta a non perdere trazione. Ma soprattutto l’emozione che ti da un aspirato che tira sempre di più mano a mano che sali coi giri senza mai fermarsi è imbattibile, almeno per me (gusto personale).
Per fortuna che c’è Mazda che con un basso prezzo ti da un auto quasi premium, comoda ma allo stesso tempo bella da guidare, un infotainment quasi perfetto per un auto perché ha tutto quello che serve senza esagerare.
E senza dimenticare i consumi contenuti e l’affidabilità. Vi invito tutti almeno a provare Mazda perché io dopo averla provata mi sono innamorato, emozioni che molte altro auto nel panorama moderno faticano a dare
Sono parole molto simili a quelle che ho scritto in risposta a tutti quelli che hanno definito "moscio" lo skyactiv-x da 180 cavalli della Mazda3.
La gente ha dimenticato cosa voglia dire guidare un aspirato.
Non nego che anche a me, dopo 10 anni di turbodiesel, un po' la coppia in basso manchi nella guida di tutti i giorni. Ma il piacere di far cantare quel motore e sentire l'allungo fino a quasi 7000 giri è impagabile :)
La soddisfazione che un motore aspirato può darti è unica. Ultimamente sto guidando una Honda Jazz 1.2, le prestazioni oggettivamente non sono granché e per fare un sorpasso veloce bisogna scalare una o due marce, ma sentire potenza e coppia che crescono insieme ai giri è una sensazione bellissima. Senza dimenticare che quando non ho fretta o semplicemente c'è traffico posso buttare dentro la quarta a 30/40 km/h all'ora e godermi tutta la fluidità del motore
Condivido quasi tutto tranne per il "quasi premium" le ho confrontate tutte prima di prendere l'auto e l'unica all'altezza per qualità era la BMW X2, audi e mercedes sono di plastica e costano mediamente 10K in più
Visto la 3 in concessionaria ti correggo, non è quasi Premium, ma Premium e basta, ma non sono regalate, certo si risparmia rispetto alle tedesche, ma costa di più di Ford Focus, Peugeot 308 e simili palesemente generaliste, che però sono meno fighe, meno rifinite ecc. ecc., io la vedo posizionata così, è penso di essere obiettivo, dato che poi per motivi famigliari (e grazie ad una buona offerta) ho preso una GLA che è un altra tipologia di auto
@@stefanor6579 in realtà a parità di allestimento ho speso più di €1000 in meno rispetto a una focus. Essendo che la focus era la mia prima scelta (prima di aver toccato con mano la Mazda) e la Mazda 3 la seconda ho fatto entrambi i preventivi. La Mazda 3 skyactiv x da 180cv nel secondo allestimento (quello dopo l’evolve) con estensione di garanzia l’ho pagata 24,400. La focus con il 1.0 155cv (che è meno prestazionale e tranne in urbano nel resto consuma di più dello skyactiv x) senza fari a led adattivi e cruise adattivo ma sempre con estensione di garanzia l’avrei pagata 24,800. Per raggiungere la parità di allestimento avrei dovuto aggiungere €1500 per l’optional dei fari a matrice adattivi e il cruise adattivo con cambio manuale in ford non era disponibile. Quindi a parità di allestimento Mazda 3=24400 focus=26.300. Per essere preciso la focus aveva i sedili riscaldabili, optional da €250. Quindi ho comunque risparmiato più di mille €.
Poi varia anche in base ai concessionari, questa è stata la mia esperienza
Dopo 30 anni di tedesche turbo, ho da una settimana una CX-30 150cv aspirata.
Qualità incredibile, non rimpiango le costose bavaresi!
Un po’ come quando usi Windows e devi passare ad Apple e sei prevenuto.
Dopo pochi giorni ti penti di non averlo fatto prima!
Gran video, la Mazda l’ho acquistata grazie al tuo canale.
io possessore da 5 mesi di CX-30 Skyactiv x 180cv automatica... concordo sulla qualità generale della Mazda, anche se rispetto alla mia precedente Bmw 118d 150cv c'è un ovviamente un abisso in meno di coppia. Bisogna farci l'abitudine cambiando stile di guida, altrimenti i consumi ne risentono parecchio. Però nel complesso mi trovo bene
con la differenza che paragonare mazda ad apple è offensivo nei confronti di mazda XD
2.5 aspirato, trazione integrale e cambio manuale...penso che la prenderei così! (Se avessi la patente :D) Sempre brava Mazda, offre mezzi belli (soggettivo) e funzionali con tanta qualità ed un prezzo giusto! Si riconferma un ottimo marchio...Dario professionale ed esaustivo come sempre ormai, ti tiene attaccato allo schermo! Bravo lui e bravi in Mazda!
Macchina eccellente.
Ho avuto 2 Cx-5 turbodiesel (la seconda purtroppo rubata) e ora ho una Mazda3 180cv (perchè la figlia è cresciuta e il papà è in crisi di mezza età).
Non posso che parlar bene del brand, hanno un modo di pensare l'auto che si sta purtroppo perdendo, senza il bisogno di seguire le mode, con il driver ed il piacere di guida sempre al primo posto, e anche se questo chiaramente è un suv senza velleità sportive, dinamicamente resta imho uno dei più belli da guidare. Il Jinba Ittai non è solo marketing, a mio avviso.
Prezzi giusti, pochi fronzoli, tanta sostanza e tanta qualità. A livelli di interni con la M3/CX-30 hanno fatto un ulteriore salto di qualità rispetto alla CX-5 (dove però hanno almeno portato il nuovo infotainment, ci voleva).
Brava Mazda.
Se poi ti decidessi a portare anche in Europa il turbo benzina da 250 cavalli per la mia M3, saresti ancora più brava :D
Grazie!
Mazda3 😍
Ottimo video, ho appena acquistato una cx 5 aziendale 2.0 benzina modello 2020 signature con 1000 km a un prezzo davvero ottimo. Sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva e dai materiali utilizzati davvero Premium.
Mazda è un prodotto che va capito, ma è anche un fattore oggettivo... ci sono persone che amano farsi servire dalla tecnologia e persone che vogliono sentire il piacere di guida che il mezzo meccanico gli trasmette. Credo che nei prossimi anni per Mazda sarà una bella sfida contrapporsi allo "Standard tecnologico" delle altre case automobilistiche.
Visto la bontà del marchio e purtroppo incompresa, spero che i tecnici Mazda ne facciano un Brand di nicchia con uno stile raffinato, credo che ci siano tutti i presupposti che lo possa diventare.
Ottimo come sempre il tuo contributo video.
Ciao Dario!
Mai parole furono più vere, Mazda è l’unica azienda accessibile che progetta ancora le auto per il piacere di farle guidare a chi le acquista.
Non sono amante della categoria suv ma quando un progetto viene studiato bene non puo' che uscirne un prodotto ottimo.
Esatto, è l'unico suv che comprerei (Mazda in generale).
Io sono tra quelli che stanno per entrare nella famiglia Mazda. Ho ordinato una 3 Sedan con Skyactive X da 186 cv. Sono a dir poco impaziente. Bel video, bravo.
ciao! Hai voglia di raccontarmi come è andata la trattativa? Se in concessionaria sono stati disponibili? Mazda diversalmente da altre case non sembra abbia molta voglia di farti comprare grazie al prezzo.. anche se è proprio il rapporto qualità prezzo che attira molto. Sul sito si configura facilmente ma mazda sembra sempre "stitica" quando si tratta di campagne promozionali...
Che tempi di consegna ti hanno prospettato?
Complimenti per l'acquisto, anche per me sarà al 99% la prossima auto.. Colore?
@@NemegaSC Ciao Giovanni, certo, nessun problema.
Devo premettere che in concessionaria gentilezza, pazienza e disponibilità non sono mancati. Ma come tu immagini, spesso alla fine l'acquisto viene deciso su base economica. A questo proposito ti confermo una certa mancanza di elasticità sul lato della scontistica, che è estremamente rigida e senza apparenti margini di trattativa. Dove invece c'è stata maggiore trattativa è stata sulla valutazione del mio usato da permutare, il che ha di fatto reso possibile l'acquisto.
Concordo con te sul rapporto qualità/prezzo, che sinceramente non sono riuscito a trovare altrove nemmeno lontanamente.
Ho ordinato una Exclusive colore Machine Gray Metallic, con tempi di consegna purtroppo molto lunghi: a fronte di un ordine partito a metà Aprile si parla di consegna a fine Luglio.
Ti ringrazio per i complimenti, e se farai lo stesso acquisto anche tu saremo tra i pochissimi in Italia ad avere questo modello con questa particolare carrozzeria.
Se hai altre domande chiedi pure: spero di essere in grado di rispondere in maniera soddisfacente.
Entrato nel mondo Mazda da una settimana con MX-5, enniente oggi andiamo a fare il preventivo anche per una Cx-30.
@@NicoAle96 Cacchio, complimenti!!!!
Mamma mia che spettacolo!!
Chi ha conoscenza e consapevolezza di cosa sia un'automobile non può non amare, o quanto meno stimare, Mazda
Mazda è uno dei pochi costruttori indipendenti che lavora molto bene. Design piacevole, colori stupendi e un cambio manuale da paura. Mi piace il fatto che vanno in controtendenza faccendo i motori aspirati.. Bellissima prova come sempre. Ciao Dario
Mi fa piacere sentire parlare un esperto come te in modo positivo di Mazda, come hai fatto per altro anche nelle altre recensioni. Mazda sta portando avanti con coraggio scelte e strategie in controtendenza a tutti. Scelte tecniche, come non aver puntato sul downsizing ma aver optato per soluzioni alternative vedi il motore serie x. Scelte di design per me molto azzeccate, con una vettura pulita, priva di fronzoli, quali finte prese d’aria, finti scarichi, cromature a profusione. Credo che se su quel cofano ci fosse una stella a tre punte, un elica, o quattro anelli come vendite la cx5 sarebbero senza dubbio al top. Aggiungo una breve considerazione. Io possiedo una cx 30 G macchina in linea con la cx5, senza fronzoli quali schermini, schermetti, configurazioni infinite di colori, cerchi ecc ecc tutte cose che fanno molta presa. Però di serie ti monta una sistema mild hybrid ad un prezzo decisamente interessante. Cosa è meglio: avere uno schermetto di fronte agli occhi o un sistema mild hybrid (con tutti i vantaggi in termini di agevolazioni) sotto al culo.
Condivido pienamente bravo 👍👋
Purtroppo in Italia lo stemma sul cofano è spesso il primo motivo di scelta, anche perché c'è gente che non ha la minima idea di cosa sta comprando. In famiglia sono cresciuto in mezzo ad auto del gruppo VW (una Passat, due golf, un Audi 80) ed una BMW 318 e dal punto di vista dell'affidabilità, per cui sono tanto ricercate, sono state tutte una grandissima delusione a parte forse la Golf GTD 1.6. Con le piccole giapponesi seconde auto invece mai un problema (Nissan Micra, Suzuki Swift e Honda Civic). Mazda è una casa che va per la sua strada e fa gran belle auto
Bentornato a parlare di auto. Vere. Grande Dario. Un amico ha una cx3, ben fatta, interni spaziali, sicuramente meglio della mia T-roc. Vale tutti i soldi che costa
La cx3 rispetto alla troc quanto è spaziosa? I seduli posteriori sono comodi?
Come auto aziendale ho una CX-5 Signature 2,5L, cambio automatico, trazione integrale. Un'auto fenomenale che mi mette il sorriso ogni volta che la prendo in mano. Nel traffico cittadino è molto agile (vivo in una metropoli) e quando faccio lunghi viaggi (più di 1000km in un giorno) non arrivo per nulla affaticato grazie al confort, agli ADAS e ai sedili ventilati (praticamente un must coi sedili in pelle per nei lunghi tragitti col sole di fronte)
I sedili ventilati,grande cosa,fanno il loro lavoro in modo egregio?
bellissima recensione, provato ieri una Homura 165cv, confermo che il motore è stucchevole, devo capirlo. Qualità incredibile, veramente bella macchina
ottimo video, concordo in tutto! sono possessore di una CX5 turbo diesel anno 2017 (biturbo a dire la verità) 2.2 cc 175CV 4x4 . una soddisfazione dopo l'altra, grande macchina, ottimo motore, ottima tenuta, curata nei minimi dettagli, insonorizzazione perfetta, nessun runore o cigolio (dopo 4 anni) Grande Mazda!
Dario, approfitto per ringraziarti ancora della tua disponibilità e gentilezza.
Sei competente, onesto, trasmetti fiducia: sei bravo.
Complimenti meritatissimi.
Grazie.
P.s.: secondo me ti piacciono un bel po le auto mazda, soprattutto se con motori diesel, vero?????
Ciao, grazie! Cerco di apprezzare ogni auto, senza mai partire con particolari preconcetti o finte credenze. Le Mazda moderne sono ottime vetture, peccato sempre troppo valutate nel nostro mercato.
Mi sa proprio che la affiancherò alla mx-5 😁
Confermo tutto quello che hai detto nel video. Cambio fantastico, erogazione perfetta, stile e praticità senza eguali nella fascia di prezzo e consumi ottimi. Questa cx-5 consuma quanto la mia mx-5 2.0 che è stabile sui 7.3 l/100km (e non ho proprio un piede leggero, soprattutto visto il tipo di auto). Il mio progetto entro 2/3 anni è cambiare la mx-5 per una più comoda e potente Mustang Bullitt, ma la mia ragazza è da tempo innamorata dei suv Mazda, quindi la sfrutterò per avere in garage anche questa 🤣🤣🤣
Capolavoro di auto, capolavoro di video! Grande Dario!
Ho provato 2 mesi fa la Mazda 2 2.000 Sky active x da 180 cv cambio automatico. Sarà “vuota” sotto ma quando va in coppia il motore aspirato da tanta soddisfazione. Brava Mazda, molto probabilmente sarai il mio prossimo acquisto.
Mazda è tra le migliori case se non la migliore tra i marchi generalisti! Bel video Dario 👌🔥
Dopo la caduta verticale delle tedesche negli ultimi vent'anni, questa è una premium al confronto di quelle.
Mah, tutte le prove della Cx5 dicevano che è Premium, di certo non è la Mazda di 10 anni fa
...trent'anni fa' avevano un v6 2.5 in alluminio e fasatura variabile sulle berline che era un gioiellino di regolarita' e funzionamento,a mio giudizio migliore delle unita' tedesche di pari categoria,peccato che vendeva con numeri al lumicino,bei ricordi.Sono contento che ritorni nei loro prodotti quella caparbieta' jap della perfezione e del distinguersi a tutti i costi,perduta negli anni 90,ma questa e' un'altra storia;-certo-e' da capire e apprezzare al meglio tutto il volo pindarico che c'e' dietro agli skyactive,ma in fin dei conti una filosofia meccanica come questa va apprezzata sopratutto come "unica" piu' che rara.Complimenti per lo stile della recensione.
Ho una Mazda 3 SKyactive G 150cv da poco più di un anno, ci ho già fatto 25000 km ed è sempre un piacere mettersi al volante. Sono pienamente d'accordo con quello che dici nel video, il turbo è una brutta malattia perchè ci siamo dimenticati del piacere di guida di un benzina aspirato.
E' una macchina che va capita, specie per l'automobilista medio che quando la vede chiede la velocità massima... e vai a spiegargli quanto è piacevole da guidare anche se non è così scattante come un turbodiesel, anche se devi scalare una marcia per sorpassare e anche se la devi portare a 4000 giri, regime che ormai siamo poco abituati a mantenere.
Gran bel prodotto, soddisfattissimo della scelta
perchè hai preso un motore a benzina se fai così tanti km?
In attesa di ritirare una cx5 2021 Diesel Commento che questa è la recensione 2021 più bella che ho trovato. Grazie. Con informazioni che non riferiscono solo al nuovo sistema computer di bordo ma finalmente parlano dell’auto, del suo motore e della guida. Complimenti un bellissimo lavoro.
Ma fin che anno puo circolare poi 2028?
@@MrRoberto984 non saprei. Non me ne sono preoccupato.
@@orlandocantalupo7390 la prenderei al volo..ma la paura del totale blocco gasolio ..mi ferma..e penso un po tutti residenti lombardia prima di spender 30mila euro..ci pensino su...sono poi 7/8 anni al 2028 non e poi cosi lontano.
Cambio manuale Mazda è intuitivo e di una precisione che lascia senza fiato, provare per credere.
Solita bella disamina! Non mi piacciono i SUV e secondo me il posteriore poteva essere migliore. Per il resto, Mazda non delude mai, è un marchio concreto e attento alle vere necessità di chi guida. E questa CX-5 ne è la riprova. Uno dei pochi Suv che comprerei
La cx5 diesel da 150cv è 2200 come quella da 184, io ho la versione da 150cv del 2013, va molto bene, un gran motore, di media tra urbano ed extra urbano consumo tra 14 e 15 km/l. Auto molto comoda, spaziosa e come finiture niente da invidiare alle tedesche, inoltre ho visto che gli ultimi modelli sono ulteriormente migliorati, eccellente il cambio manuale. Nel corso degli anni ho avuto alcuni richiami per aggiornamenti, un guasto tecnico e devo dire che la rete di assistenza è fantastica, Dario ottima recensione come sempre molto professionale 👍👋👋
C'è lo anche io appena presa usata del 2015,e un missile non pensavo fosse così prestante nonostante sia così grossa.
Un mezzo davvero bello (non il mio preferito in casa Mazda per un fatto di dimensioni) che unisce grande eleganza e sportività a una bella cura dei dettagli. Come ti accennavo su IG nel mio piccolo paese di Mazda ne girano alcune, tra cui una CX5 del 2019 credo; il proprietario, mio amico, mi disse di essere rimasto più che stupito di quanto andasse bene. Complimenti Mazda e complimenti a te Dario per le belle prove che sempre ci proponi. Felice weekend
Stavo già valutando l’acquisto di quest’auto e dopo tutte queste belle parole non ho più dubbi…. Praticità, comfort di marcia e “coccole” da auto premium senza “dissanguarsi”!!!
Ragazzi, Mazda è ingegneria dell'automobile. Complimenti Dario.
La mia Mazda 6 sw dopo 11 anni era ancora perfetta, ora ho una CX-30 skyactiv-X esclusive da 186cv cambio manuale soul-red interni bianchi e la adoro
Ti sei trattato male eh?😊
da 16 anni ho una M6 SW full optional (2005 euro 3 )ad oggi 280000km.va che è una meraviglia consumo medio combinato 6%, a giorni approfitterò delle promozioni e la cambierò e prenderò la CX5 mod 2022: la qualità Mazda è (per la mia esperienza) ECCEZIONALE, ottima assistenza , rispettando le manutenzioni programmate, in 16 anni ho cambiato una lampada allo xenon e la serratura della portiera lato guida.
Mazda ti sbatte in faccia prodotti eccezionali, curati, piacevoli, pratici, coinvolgenti e con pochissimi difetti, ma l'acquirente medio e l'appassionato medio non le caga👌
Vedo che di auto ne capiscono👌
Verissimo, hanno un modo di fare auto che a me piace molto, e che purtroppo si sta perdendo e che non viene capito.
Da un certo punto di vista però sono felice che sia così.
Si vedono pochissime Mazda 3 in giro, ad esempio, eppure io continuo ad avere gli occhi a cuoricino ogni volta che apro il basculante del box... :)
Ottima recensione!! Io ho preso l'anno scorso la versione 2019 diesel manuale 150 cv in allestimento exclusive, bianco perla km 0 con 30.000€. Super felice della scelta e del rapporto qualità prezzo. Trovatemi a quel prezzo un'altra auto di livello sostanzialmente premium, con interni in pelle davanti e dietro (specie sulle portiere posteriori cosa non sempre scontata) , head up display, adas di ogni tipo, camera 360, portellone elettrico, fari led matrix, doppi vetri all'anteriore, impianto bose, sedili anteriori entrambi regolati elettricamente, con 2 memorie di posizione, entrambi riscaldati e rinfrescati. L'infotainment è ancora quello da 7/8 pollici non ricordo, ma almeno è touch quando non si è in marcia, per il resto funziona bene e fa quello che mi serve. Appena scaduta la garanzia farò dare una toccatina ai cavalli, con 150 va bene, ma sento che questo 2.2 può dare molto di più. Come note negative confermo che il bracciolo centrale forse voleva un pò più lungo e regolabile per chi è più basso della media e per le camere del 360 una definizione un pò più alta non avrebbe guastato. Confermo la qualità del cambio manuale, la stabilità, la silenziosità e la piacevolezza della guida. Nella mia zona non ce ne sono tante e ho notato che la gente si gira a guardarla, il bianco perla sotto il sole fa veramente un bell' effetto. Poi ha una linea che nella vista frontale e laterale è decisamente attraente, meno nel posteriore, credo dipenda dalla forma dei fari. Comunque se penso che a quella cifra (e anche più) ho rischiato di prendere una peugeot 2008, una captur o una kuga super plasticosa sono veramente felice della mia scelta. Son curioso di vedere come Mazda si muoverà nell'elettrico visto che il prossimo cambio auto probabilmente sarà (o dovrà) essere orientato a quella tipologia di motore.
Grazie per il tuo feedback!
Addirittura pelle sulle portiere posteriori😳.
@@decimamas2545 si confermo, le portiere posteriori come finiture sono uguali a quelle anteriori, però senza doppi vetri e più leggere
@@boredesmo9506 Ha i doppi vetri nelle portiere anteriori?Mazda mi sorprende sempre di più.
@@decimamas2545 si nelle portiere anteriori e nel cristallo anteriore. In termini di rumorosità la differenza rispetto ad altre auto si sente. Ha pure il lavafari automatico se vogliamo dirla tutta
Complimenti Dario per il video ed ho capito benissimo il tuoi incipit su chi é possessore Mazda, infatti io ho una Mazda 6 berlina 2.2 diesel 184 cv con cambio automatico e che dire dopo 2 anni insieme in tanti chilometri in autostrada, non la cambierei mai. Provenivo dai una berlina dai 4 anelli, ma le sensazioni che ti da Mazda nella comodita' e fluidita' di guida, nella silenziozita' interna e nella sensazione di raffinatezza generale e della qualita' dei materiale, fatti per resistere, non sono facilmente spiegabili a parole se non si toccano con mano. Ormai Mazda puo' essere considerata premium a tutti gli effetti, solo con un rapporto qualita/prezzo di gran lunga migliore rispetto alle tedesche. E siccome chi entra nel mondo Mazda difficilmente lo lascia, da qualche mese ho comprato per la città anche una Mazda 2 mild Hybrid con motore aspirato e, con le dovute differenze, ho riprovato le sensazione da te desritte nella anticonformismo di Mazda con i motori aspirati e poi il cambio manuale, da standing ovation, mai imputamenti, grattate o indecisioni. Che dire, per fortuna che esiste Mazda.
Ho una cx3 1.5 exceed diesel dal 2017, ho superato i 150mila km e che dire.. spero di poterne fare altrettanti. Motore fluido e potente al punto giusto e consumi ottimi. Comfort interno da auto premium e spazio che per ora mi va bene. Quando non mi basterà più so già dove guardare..
Prima like poi si guarda il video 😎
Sempre 🤣
Vero 😊
D'accordissimo possessore di una Mazda 3 G150 cv comprata con tanto scetticismo provengo da anni di tedesche. Sono ottime costano molto di meno con la stessa qualità anzi forse meglio a parità di allestimento. Guidabilità eccezionale rollio inesistente parte ibrida integrata ottimamente. Sono sincero mi ha convinto ad acquistarla la tua prova.
Io mi sono innamorato, sono un universtario e adesso non ho una lira ma appena ne avrò la possibilità acquisterò Mazda 3 jet black con cerchi neri lucidi...che spettacolo, sembra la macchina di Batman con cui giocavo da piccolo ahaahha le Mazda sono spettacolari.
@@renato579 e ma anche quella mica te la regalano, anzi ahahahah
🔥🔥
Poi ci si chiede perché si vedono sempre le solite auto di merda in giro, ovvio appena arriva qualcuno come Mazda a proporre qualcosa di qualità, al prezzo giusto nessuno se la caga. Continuate a comprare i vostri tablet su ruote pagati un appartamento. Grande auto! Ciao Dario! ❤
... francamente non capisco perché, se a te piace e convince Mazda, tu debba definire le altre auto "di merda"! 😯 boh ... penso si possa essere fan di un certo prodotto pur rispettando le scelte degli altri, no?
Possessore da 5 mesi di CX-30 Skyactiv x 180cv automatica, dopo oltre 10 anni di auto tedesche. Concordo sulla qualità generale della Mazda, anche se rispetto alla mia precedente Bmw 118d 150cv c'è un ovviamente un abisso in meno di coppia. Bisogna farci l'abitudine cambiando stile di guida, altrimenti i consumi ne risentono parecchio. Sospensioni posteriori un po' secche. Ma l'auto è incredibilmente silenziosa, il motore quasi non si sente. Il cambio automatico funziona discretamente bene, più votato al confort che alla sportività. Anche qui, lo ZF 8 rapporti della mia Bmw era decisamente più veloce a reagire.
Amico mio , le tue recensioni sono al top , mi fai venire sempre voglia di cambiare auto ahahha
Mazda è la dimostrazione che il consumatore medio non capisce un ca*** di auto
Lo puoi dire forte
Bah, io ne ho viste abbastanza in giro, secondo me si è inserita abbastanza bene nel mercato
Forse è lei che non capisce un c.... ciao nè !!!!!!!
@@lukyconte6243 ciao tigrotto!
@@vincenzoelia2073 ciao !!!! va ha pè
Lo vedo solo ora. Grazie, sempre bravo.
Hehehehe si si me la sono gustata ben bene, io sono possessore di un Mazda CX5 2013 quindi prima serie. Che vi posso dire? Io l'ho presa usata qui in Germania con 136000Km. E un 2.2 Diesel con turbo doppio stadio 150 cavallini. Mai goduto cosi in vita mia guidando una macchina. Come hai detto tu DriveZone sono vetture da gustarsi viaggiando, sono una favola. Silenziosa, sterzo per un SUV direi ottimo insomma ti senti sicuro stabile e possente ed i consumi sono ottimi per questo tipo di segmento. La mia ha cambio manuale ed è impressionante per quanto è preciso e morbido adorabile... E la seconda vetture Turbo prima solo aspirati iniezione e prima ancora aspirati puri (CARBURATORI) quindi tre tipi di reazioni diverse. Un aspirato 16 valvole ha sempre avuto la coppia alta a 4000 giri ed è da lì che senti la sua furia ma domabile... un turbo invece è un pò più indomabile, se non hai buona esperienza, ma quando ci sai fare sinceramente ti tira fuori da situazioni ansiose in modo elegante.... Ovvio due stili e modi diversi di guida. Comunque la CX5 mi sempre piaciuta, anche se preferisco la linea della prima serie, ha 4 dischi che ti danno una sicurezza non indifferente, anche se a volte si affaticano.... Comunque dopo 3 anni che la guido ne sono entusiasta è la mia prima giapu Mazda e credo che posso dire che non hanno nulla a che invidiare in qualità sia meccaniche che come assemblaggio alle krukke, di cui credo sia rimasto solo il marchio.....e le strapaghi.
Grazie!
Spero al più presto di sentire le tue prove e opinioni sulla ID 4, vorrei acquistarla
Si Pronuncia Mà-tzù-dà.
Dopo 25 anni di Volvo, a causa anche dei costi irraggiungibili dei nuovi modelli Svedesi, sono approdato 5 anni fa a una Mazda 6 SW 175Cv.
A parte che è bellissima, in 150.000Km solo due note negative.
i freni che sono sono all'altezza, ma con poco si cambiano e il sistema multimedia che non è il massimo.
Per il resto mi trovo benissimo e faccio 19Km/lt. In più essendo biturbo tira alla grande!
Per il manuale, confermo, favoloso.
grande macchina e grande tester, complimenti.
mi piacerebbe molto vedere una prova della 3 sedan che mi fa impazzire esteticamente
anche a me la 3 sedan mi piace troppo
complimenti per il video. sono un fortunato possessore di una cx3 diesel 105 cv, dal peso contenuto e con vettura molto agile. si sta bene in macchina e ti invoglia a fare tanti km. in 4 anni ho fatto 115000 km. consumi molto bassi, faccio una media tra i 22 e i 24 km litro, anche con un uso prevalentemente cittadino. non ho fatto mai meno di 20 con un litro.peccato che ha tolto la motorizzazione diesel. non riesco a capire l'accanimento contro i diesel che c'è in Europa, visto i motori 6 d temo inquinano meno dei benzina
Grazie per il tuo commento!
Questa vernice rossa di Mazda mi fa impazzire...
Complimenti a Dario (scontati ma e` bene riproporli). Avendola provata (in versione diesel), da possessore di MX5, sottoscrivo tutto. Aggiungo: sono estremamente curioso per la nuova generazione di CX5 che pare sia prossima alla presentazione (2022?) poiché quel che hanno fatto per la 3 e CX30 ha del "miracoloso" nel rapporto qualità/prezzo. Se poi per la nuova 6 confermano il V6...ovazione.
Il nuovo 6 cilindri sarà in linea, e la CX-5, insieme alla 6 verrà sviluppata sul nuovo pianale Premium trazione posteriore!
Dopo 25 anni di auto esclusivamente, per scelta, italiane, deluso, pesantemente, dall'ultimo acquisto mi sto orientando verso un acquisto "diverso". Per ragioni lavorative ho usato recentemente per oltre un mese una Mazda. È scattato un feeling che erano anni che non provavo ed effettivamente sono davvero ben costruite. Dario.... Se puoi, prova la CX-3, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Come sempre, chapeau per le prove!
che è successo?
@@elgooghosent7080 Fiat 500X assemblata in modo a dir poco vergognoso....purtroppo essendo autovettura disabili non ho potuto aspettare che me ne venisse fornita una nuova. Tante belle promesse, ma per vedere la macchina ripristinata ho dovuto mettere l’avvocato. Ho fatto un mega riassunto di ciò che è successo, ce ne sarebbe da raccontare e loro da vergognarsi....
Ciao Dario complimenti per il tuo lavoro!
Hai per caso in previsione una recensione della Cxyp quando uscirà?
Io sono un felice possessore da 4 mesi di una MAZDA CX-30 2021 G 150CV EXECUTIVE con APPEARANCE PACK, MACHINE GRAY METALLIC, e devo dire che dopo 4.000 Km percorsi, soprattutto con guida da pendolare verso e da MILANO dalla BRIANZA (area europea tra le più trafficate) ho raggiunto un consumo combinato di 5,90 litri /100 Km, il tutto "certificato" da calcoli reali su foglio EXCEL (litri storicamente immessi complessivamente nel serbatoio su Km effettivi percorsi). Che dire, per raggiungere questi risultati è necessario avere orecchio perchè la deactivazione dei due cilindri è il segreto per consumare poco, questo anche procedendo nel traffico a 35 Km/h come 45 Km/h fino a 130 Km/h sulle autostrade. Grazie l'induzione della deactivazione i consumi di questa auto a benzina possono competere con quelli dei motori diesel. Se con molto traffico in orario di punta sono a una media di 5,90 litri /100 Km significa che è possibile fare anche meglio. La mia motorizzazione è una G 150 CV che ritengo più vantaggiosa della X 186 CV perchè il maggiore consumo rispetto la seconda è ampiamente colmata dal prezzo di acquisto inferiore. Se fate fino a 15.000 Km / anno la G 150 CV è sicuramente più conveniente della versione X perchè anche se consuma 1 litro di benzina in più ogni 100 Km (valore 1,50 Euro) è molto più conveniente sul prezzo (almeno 4.500 Euro in meno). Ciò significa che servirebbero 300.000 Km (300.000 * 1,50 Euro / 100) per poter dire che le due versioni sono equivalenti dal punto di vista del prezzo dell'investimento + consumi carburante. Se fate 15.000 Km / anno impiegherete ben 20 anni per pareggiare i due investimenti, chiaramente sotto i 20 anni è più conveniente la versione G 150 CV. Credo che la nuova CX-5 2021 abbia lo stesso 2000cc G 150 CV rimappato (immagino). Poi MAZDA punta su particolari lamiere ad alta resistenza, di raro utilizzo da parte di altre case, in pratica lamiere utilizzate per parti di telaio al fine di alleggerire il veicolo conservando comunque alte resistenze.
Feedback utile e dettagliato, grazie!
Questo é esattamente il ragionamento che mi aspetto dal venditore dei sogni in concessionaria!
90minuti di applausi!
@@DarioZani L'analisi accurata dei consumi ottenibili con la mia CX-30 G 150CV sono pubblicati e aggiornati quasi quotidianamente sulla sezione CX-30 del forum MAZDACLUB per chi avesse dubbi sui conteggi. ;) Quando ho acquistato la CX-30 ho chiesto al concessionario se l'auto 2000cc benzina avrebbe fatto almeno 14 Km/litro pari al combinato della mia OPEL ASTRA F 8 valvole 82CV e lui mi rispose che era in linea. In verità il motore performa 16 Km/litro combinato con uso prevalente da pendolare su e da Milano, bisogna solo capire come l'elettronica agisce nella deactivazione dei cilindri e indurla. Sono convinto che in altre zone d'Italia meno trafficate è un motore da 17-17,5 Km/litro, forse anche 18 Km/litro (esempio, se usata in piena pianura anche su lunghe percorrenze con velocità comprese tra 50 e 90 Km/h).
Come si può imparare a deattivare i 2 cilindri? E per il Mazdaclub come si può accedere?
@@matteonatalini3422 Ciao, praticamente la deactivazione indotta la puoi ottenere così: porti l'auto alla velocità desiderata, esempio 100 Km/h... poi lasci la marcia più idonea ad avere giri motore compresi tra 1.800 e 2.000... stacchi leggermente il piede dall'acceleratore per una frazione di secondo e lo riappoggi, con un po' di pratica scoprirai che il consumo istantaneo che vedi sul cruscotto si dimezzerà mantenendo una velocità di crociera. Poi ho scoperto un'altra cosa, non uso il freno per rallentare, sfrutto il freno motore che in qualche misura consente di risparmiare sui consumi in modo imbarazzante! Se entri nel forum di MAZDACLUB e cerchi la sezione CX-30 trovi la disamina periodica sui consumi della mia G 150CV... su oltre 8.000 Km ho una media storica da quando l'ho comprata attorno i 6 litri/100Km, con punte anche a 4,5 litri/100Km e tabelle aggiornate su come va il motore in funzione dei consumi e rifornimenti (ultimi 2000 Km fatti a una media di 5,5 litri/100Km metà in autostrada e metà da pendolare tra Monza e Milano in pieno traffico mattutino e pomeridiano).
Ho CX 30 e la qualità dei materiali è forse ancora più elevata
Cx5 mi piace , credo che il rapporto prezzo/dotazioni/qualità sia molto elevato soprattutto rispetto a i principali competitor
Stesso pensiero, la CX30 è proprio una bella auto.
Io ho ancora la Mazda3 prima serie, 2.0 150cv 6mt Sport Limited. Oltre ad andare ancora come fosse nuova dopo quasi 13 anni e 100.000 km, divertimento assicurato, allunga fino a 7500 giri e sembrerebbe volere andare ancora di più se no ci fosse il limitatore. Cambio a 6 marce perfetto, e affidabilità incredibile, mai cambiato una lampadina!!! Ho cambiato le pastiglie originali qualche mese fa, non sto scherzando, il gommista non ci voleva credere. E' un carro armato, ma è anche una vera goduria da guidare. La cambierò solo se Mazda farà uscire veramente un 6 cilindri in linea!!
La trovo veramente bella, ma mi pare che la qualità della CX30 sia complessivamente superiore.
come sempre Top Dario per le recensioni ..vettura assolutamente anonima ..quando testi la Gle Coupe termico 350d ? Col 22 però
Ciao! Per ora non è in programma purtroppo!
CX 5 2017/2018 (non ricordo l’anno esatto della mia perché avevo preso km0 e in quel anno avevano fatto dei micro cambiamenti alle motorizzazioni) 2.2 Diesel 175 cavalli trazione integrale e cambio automatico. Non è “divertente” come la bmw serie 3 touring del 2008, ma non me ne pento perché è comoda ed affidabile.
A parte rimpiangere qualche chicca mi trovo benissimo:
- i finestrini che si aprono o chiudono tenendo premuto il tasto sblocco o blocco della chiave, può sembrare stupido ma capita spesso d’estate di volere già aprire i finestrini mentre mi avvicino alla macchina per far uscire un po’ di calore, o che spenta la macchina mentre mi allontano mi ricordo o noto che qualche finestrino è rimasto aperto. Sulla Mazda per chiuderli, bisogna salire in auto ed accendere il quadro, sulle tedesche basta tener premuto il tasto della chiave;
- lo sportello benzina, questa è proprio una chicca. Sulle tedesche ad auto sbloccata basta premere sullo sportello che si apre, sulla Mazda c’è la levetta da tirare;
- freni a disco che fischiano nonostante siano nuovi (di fabbrica) sulla Mazda, così come anche il tergicristallo (sia nuovo di fabbrica che Bosch twin qualcosa, quello che ti costano 80€) che non scivola benissimo a meno che stia diluviando;
- le frecce direzionali, non saprei come descriverlo, ma su bmw e vw vengono gestite meglio che su Mazda. Esempio stupito: devo girare a sinistra in rotonda, metto la freccia a sinistra, per entrare in rotonda devi girare leggermente a destra per poi girare a sinistra, in questo punto la Mazda toglie la freccia, mentre le tedesche la mantengono. Ovviamente test su stesse strade / percorsi.
E poche altre chicche, ma che rimangono chicche e ovviamente poi si riflettono sul prezzo. I freni che fischiano no però, quelli mi fanno imbestialire.
Grazie per il tuo feedback!
Quando provi la mazda cx60 3.3 diesel?
Abito in Valle d'Aosta e di motori aspirati ne ho gia avuti 2 con 140 cv... secondo me questo 2.0 benzina aspirato è un motore eccezionale per chi abita in pianura, ma ho paura per chi come me che risiedo in una regione di montagna sia ancora giusto scegliere la motorizzazione turbodiesel Mazda, poi bisognerebbe capire se ha il classico cambio giapponese dai rapporti lunghi, che appunto prediligono la pianura e i trasferimenti autostradali!! Per il resto è una macchina eccezionale la comprerei a occhi chiusi, a mio parere la preferisco alle solite tedesche!!!!!
Ciao! Sicuramente in pianura è più godibile! Grazie per il tuo feedback!
Sei molto professionale e onesto. Complimenti.
Grazie!
Ciao Dario, sto' valutando l'acquisto della Mazda cx 60 diesel integrale , ti chiedo se hai già provato il modella, sò che ad oggi è disponibile solo il benzina, mi piacerebbe avere un tuo parere.
Grazie e buona strada
Ho posseduto due CX-3 2.0 150cv AWD/AT e ora posseggo una CX-5 2.5 194cv AWD/AT. La differenza tra le due auto è abissale. La cosa che però volevo far notare è il continuo affinamento che Mazda fa ai propri prodotti. Tra le 2 CX-3 possedute in precedenza, una i. serie e una III. serie, esistono talmente tante differenze da far sembrare il modello più recente un'altra macchina. Ottima filosofia quella di Mazda che è capace di affinare la sua tecnologia senza stravolgere i concetti di base rendendo i prodotti sempre e sensibilmente migliori di anno in anno.
Ho però l'impressione che i futuri modelli si collocheranno in una fascia di prezzo superiore costringendo molti di noi (me compreso) a optare per un altro brand.
Come sei a consumi ?!
@@alessioformaggio103 se la tua priorità è quella... lascia perdere 🙂... senza fare attenzione e in ciclo misto è difficile scendere sotto i 10l/100km
@@o.b.e la macchina mi interessa parecchio . Però il 2000 165cv automatico trazione anteriore. Se facessi i 12/13 sarebbe perfetto per me! Te cosa ne pensi ?! Grazie mille
@@alessioformaggio103 credo che sia fattibile, se tieni inoltre conto che la sola trazione anteriore di suo è già più parca, con una guida accorta dovresti restare nel range indicato...
@@o.b.e andrò a provarla . Anche perché uscirà la versione mild . Grazie mille per le info
Condivido appieno "il turbo è una brutta malattia"
Ciao per la cx30 che motore suggerisci ora che non c è più il diesel? Ho visto un tuo precedente video dove suggerivi il diesel. Molte grazie
Ammazza... Anche la versione più pesante pesa comunque uguale alla mia A35! Notevole, considerando le dimensioni molto superiori.
Ottimo come sempre!
Ciao Dario. Puoi gentilmente dare un opinione obiettiva su questo cambio automatico? È vero che è "datato" ?
Un voto da 1 a 10 ?
Dai un’occhiata al video della CX-5 fatto più recentemente, quella è automatica 😉
@@DarioZani mea culpa. Grazie 👍
Sono un appassionato di auto e ho da circa 1 anno una Mazda cx-30 sky active D. 1.8 116 cv automatica e ne sono praticamente entusiasta in precedenza ho avuto una tiguan 1.6 R line sempre gasolio consumava tantissimo e avevo la sensazione di guidare un camion x non parlare del rabocco di pipì/urea 😅”ad blu”che si presentava abbastanza spesso altro lato a parer mio scomodissimo. E ancor prima una volvo v40 cross country sempre 1.6 Diesel automatica una signora auto. Ed ora questa giapponese che non mi fa rimpiangere ne la bavarese ne la scandinava avute in precedenza e vogliamo parlare dell’assistenza?? Una app che se pur semplice funziona benissimo da lì chiedi assistenza tempo qualche ora e mi arriva la chiamata del centro assistenza più vicino 🤩.
Grazie per il feedback che hai lasciato!
Prova sempre molto completa ma se dovessi acquistarla sicuramente andrei sul diesel anche con percorrenze annuali relativamente basse
Posso chiederle come mai? Chiedo perché cerco da tempo sul mercato cx-5 diesel usata come la vorrei io ma, facendo pochi km, ho avuto il dubbio di dover prendere una benzina.
@@youtube_playjoker126 se non la usa esclusivamente in città ma periodicamente fa anche strade extraurbane (non è necessario fare tutti i giorni percorsi autostradali) il diesel consente un gran risparmio e una maggiore durevolezza senza parlare della coppia disponibile in basso e del conseguente piacere di guida senza contare che in generale una vettura molto pesante mal si concilia con un benzina in generale (rapporto consumi prestazioni) solo fino a qualche anno fa praticamente non si vendevano suv a benzina (se non di lusso)
@@davidemonti5410 ottimo la ringrazio per le delucidazioni!!! Buon weekend :)
Molto molto bella è una delle macchine da me preferite,qualità eccezionale certo non piacerà a tutti ha un mercato di nicchia per veri amatori io ci avevo fatto veramente un pensiero dovendo sostituire la mia Bmw serie 1 causa strade dissestate dove sono andato ad abitare,quindi mi sono indirizzato per l’acquisto di un Suv alla fine ho optato per una Volvo XC 40 ma solo perché ho deciso di prenderla ibrida altrimenti avrei optato veramente per la CX 5,la prova di Dario com’è il solito è stata bellissima ormai è garanzia di onestà intellettuale.
una linea che non invecchia mai, bella!
mi dispiace che abbiano tolto il diesel dalla Mazda 6. per me la sw è più comoda del SUV e anche più capiente se si devono trasportare oggetti e attrezzatura di lavoro.
hai pienamente ragione il baule della M6 SW è infinito, a "malincuore" passerò alla CX5 ma solo x la seduta alta
Dopo aver visto il video..confermo che la Mazda nn fa x me. Bravo Dario cmq
SUV a benzina? No grazie, passo la palla... Comunque, gran bel mezzo e prova piacevole come al solito.
Chissà se metteranno in Italia anche il 2.5 turbo con 250 cv sarebbe bello se avesse anche il manuale…comunque ciao e buona giornata 🙂
Amo le Mazda 👍
Dario nel video dici che il cambio automatico non è all'altezza dei cambi migliori....secondo te si potrebbe usare al traino oppure dici che sia più delicato,o meno adatto, rispetto allo zf che guido ora su bmw?
Grazie se mi risponderai perché sto valutando seriamente quest'auto!!!
Ciao
Ciao! Purtroppo non essendo riuscito a fare una “prova sul campo” nelle condizioni da te descritte, fatico a darti un feedback reale. Posso però ipotizzare che non ci siano grossi problemi. Non sarà puntuale e morbido come uno ZF in cambiata con traino, ma ciò che deve fare lo fa.
@@DarioZani Ottimo! grazie mille per avermi risposto! So che la mia richiesta è abbastanza strana 😂 Grazie ancora grande Dario!
Ciao Ugo io ho cambiato auto anche per il traino in quanto Mazda cx 5 2,0 benzina automatica traina 2000 kg.
@@lucado8674 Ciao Luca, non sapevo che la benzina traina 2000kg......ottimo!!!! Come ti trovi? Hai già fatto qualche salita??
Grazie per la risposta 👍
@@ugobressanello9274 devo ritirare l’auto entro fine mese, appena, riuscirò lavoro permettendo a trainare la mia caravan ti aggiorno a presto ciao.
P.s da libretto o1 2000kg senza limitazioni come le francesi💪🏻💪🏻
Mazda e cambio manuale 👌🏻
guido una cx5 da ottobre 2015, top di gamma da 175cv e allestimento exceed; purtroppo pur essendo un'auto bellissima (dentro e fuori) e pur facendoci solo 20mila km/anno si è rivelata fragilissima (mediamente due volte all'anno in officina), con ricambi costosissimi, oggetto di 3 campagne di richiamo e con un servizio assistenza assai discutibile; morale: non solo non comprerò mai più mazda (è inaccettabile andare incontro a così tanti guai e costi extra per un'auto che si propone di competere con le tedesche), ma sconsiglio l'acquisto a chiunque.
Grazie per il tuo feedback Riccardo!
Mazda è una sicurezza.
Sempre bella la strada che da Tavernola porta a Lovere, comunque.
Sempre, ogni volta è come fosse la prima.
Bravo DARIO 👍
Con gli aumenti del 40% delle bollette elettriche é il caso di pensare alla cx5 diesel 😄
Stiamo guardando io e mia moglie cosa scegliere, tra questa CX5 fantastica secondo il mio parere e una jeep compass, dobbiamo provarle tutte e due sicuramente, anche se devo dire che come abitabilita interna, questa Mazda è il top
...E pensare che hanno iniziato producendo sughero...futuro acquirente di MX5.
Io invece ho una executive del 2019 con la stessa motorizzazione del video e vi assicuro che guidata col giusto garbo è FAVOLOSA. Provengo da Bmw serie 3 e audi A3 e mi sembra di essere finito su una Rolls Royce...
Mi fai venire voglia di comprare
felice possessore della cx3 2019 restyling 121 cavali benzina
Minuto 6:30 quale è la fonte del dato di 1345kg di peso? Mi sembra buttato là! Quattroruote ne dichiara 1500
al volante dà 1550 versione 2.2 D 175 CV Exceed 4WD quindi siamo li. seconda versione 17-22
a me le mazda piacciono eh, ma c'è poco da svegliarsi... è un tale casermone che mi vergognerei ad andarci in giro! a me piace guidare la macchina e non un pullmino
1:21 Il miglior amico dell'automobilista....Il Ciclista...!
Ma non ha il cambio al volante?
La Mazda pertanto è una casa automobilistica Giapponese; la migliore è senz'altro la *RX-7*
Quasi leggendaria come auto ma, altrettanto complessa.
@@lucadeze In cosa?
@@TheKingDragonFire tutto...dalla manutenzione scrupolosa.....ai pezzi di ricambio....al costo di mantenimento....alle modifiche...e potremmo continuare..
@@sandroceriani8554 Perchè alcune persone dicono che le BMW non sono affidabili? forse si riferiscono a quelle moderne come la X5 in poi oppure la G80 infatti io sinceramente preferisco E21, E30, E36, E46, E60, F10 e F90 ma anche M4 F82 e M2 F87
@@TheKingDragonFire si BMW è una cosa....4 o 6 il linea....
Mazda ha i rotativi.... almeno all'epoca...e se non sai come tenerli...beh buona fortuna..
Ordinata la CX-30 Skyactiv-X
Frontale sempre magnifico per mazda ma il posteriore lascia davvero molto a desiderare.
Penso la stessa cosa della mx-5, infatti non mi convinceva.. La trovo un po' "femminile" vista da dietro, invece davanti fa paura.
Come si chiama il posto in cui giri?😁
Lago d’Iseo
@@DarioZani grazie, appena sarà possibile voglio venire anche io a guidare intorno al lago 😁
Un SUV con motore aspirato a benzina con soli 213nm/4000rpm ha BISOGNO di un ottimo cambio automatico. La Mazda 3 manuale con questo motore può andare,ma su un SUV assolutamente no
a ecco sembrava anche a me il mio lago ;)