Al 90 per cento tutte le concessionarie ufficiali fregano solo soldi, lo stesso lavoro fatto in una officina privata costa un terzo rispetto a quanto si spende in concessionaria.
Potrei scrivere un libro sulle varie truffe subite da me in passato,nelle varie officine delle concessionarie autorizzate . Dopo che ti spennano con prezzi proibitivi, non ti fanno neanche quello che scrivono di aver fatto sulle super mega fatture che ti presentano. Da quando vado dal mio meccanico di fiducia non ho più avuto problemi e ho speso la metà della metà e ,anche se l'auto è in garanzia, non mi fido più, preferisco rischiare,ma,per lo meno so che ,se alzo l'astina dell'olio lo trovo limpido e se controllo il filtro ,il mio segnetto nascosto non c'è più ... Un consiglio spassionato,se amate la vostra auto e il vostro C.C. , LASCIATE STARE LE CONCESSIONARIE !!!
Quanti lavori che dicono che sono stati eseguiti e poi non ci mettono un dito , soprattutto quando si accorgono che hanno davanti uno che non ci capisce niente…..e’ la verità purtroppo!!!
A me personalmente non piace la BMW per colpa dei proprietari. Detto questo, le machine sono valide. In questa situazione non capisco cosa c'entra la macchina in se? Se c'è un problema (e c'è) è un problema del concessionaria (officina) BMW dove lavorano italiani ed è gestita dai italiani. Se fanno cag...te la casa madre cosa c'entra? Se vai in München in un concessionaria BMW posso garantire che non succedono cose del genere, come non dovrebbero succedere in qualsiasi officina autorizzata BMW. Quindi se il lavoro è stato fatto a risparmio di pezzi ma ai prezzi ufficiali è un problema locale. Quel motore (che è conosciuto con problemi) non è necessario toglierlo dalla macchina se non ha già la catena rotta. Si smonta il cambio e si lavora relativamente tranquillo col motore in posizione. Se la catena è già arrivata rotta allora si...è da smontare tutto. Già il fatto che BMW riconosce problema di questi motori e rimborsa una bella parte del intervento dice tanto sulla loro etica. Quindi non è colpa della macchina tedesca ma dei operai italiani.
Io dopo una classe c 220 cdi ho avuto 2 bmw 320d e46, ora ho una bmw 320d f31 motore b47 190cv, mai andato in bmw, solo meccanico di fiducia, le ufficiali rubano... le mie bmw mai avuto problemi...
Le bmw hanno problemi alla puleggia e alla distribuzione e poi per risparmiare vai da un meccanico non ufficiale BMW ti fanno una serie di cazzate che ti rovinano la macchina cosa che è successo a mè adesso ho gli strappi sull Accensione e non mintiene piu la strada il volante è ballerina sembra che gli abbiano staccato la scatola dello stenrzo
Io fatta la convergenza perfetta ma la macchina mi tira a destra e sinistra penso che sia a sto punto braccetti o scatola dello sterzo che magari mi hanno toccato o staccato dall ultimo meccanico
Io fatta la convergenza perfetta ma la macchina mi tira a destra e sinistra penso che sia a sto punto braccetti o scatola dello sterzo che magari mi hanno toccato o staccato dall ultimo meccanico
Ma va la!Fatta catena F31 del 2015 189 mil km 950 euro con il contributo della conce Bmw . Al nord naturalmente. Il cliente è uno sprovveduto. Inviare pec a Bmw italia con documentazione allegata dei lavori eseguiti e richiedere perizia del lavoro eseguito.
Rispetto la sua opinione sulle BMW !! Io ho sempre guidato anche BMW ,ho macinato molti km per lavoro ,e devo dire che sono per ME le auto piu AFFIDABILI (con dovuta manutenzione possibilmente presso officine di fiducia ) attualmente ho anche BMW che hanno piu di 35 anni che girano regolarmente !! Saluti ,auguri di buon Natale
Io posso parlare della mia esperienza acquistata una BMW da un privato con la garanzia del concessionario modello X3 motore E83 del 2007 ha avuto innumerevoli problemi a partire dal filtro che non essendo previsto è stato montato senza prevedere la rigenerazione quindi si intasava di continuo dopo averlo eliminato ha iniziato a creare problemi sostituzione della turbina per fumo bianco è iniziata poi a diventare affamata di olio ne mangiava 1 k ogni 500 km, sostituito tutta la componentistica del motore per via del 3° pistone rigato e le bronzine completamente mangiate è durata altri 85.000 km oltre i 200.000 che aveva e ha ceduto la catena di distribuzione mandando fuori fase tutto, l'ho fatta trainare e l'ho buttata ad uno sfascio che mi ha dato 500 euro. Io ho sempre avuto alfa e fiat e non mi hanno mai dato questi problemi di motore desumo che le BMW e le Audi le Mercedes in versione SUV siano auto di merda non solo perché mi sia capitato questo ma perché tutte le persone che conosco hanno avuto esperienze simili alla mia. Vanno di moda questi SUV ma mal si sposano i motori con quella mole che portano addosso e mediamente vivono meno di una berlina normale o di una sw. Grazie e un saluto. Piccolo appunto il motore BMW N47 è ancora peggiore dell'M47 perché monta la catena dal lato anteriore quindi esattamente come dici tu per accedere alla catena è necessario metter giù il motore e tende a rompere ancora di più la stessa catena per un errore di progettazione in casa madre del pignone primario che la fa letteralmente scoppiare in tanti pezzettini all'improvviso.
@@orazi2faidate un consiglio fraterno (cosa che nessuno mi ha dato, incluso il mio meccanico di fiducia che non lo è più ovviamente) al tuo amico che se può la rivendesse quanto prima oppure la permuta che è meglio per le tasche e tutto il resto..lo so è triste perché sono auto belle la mia in particolare aveva tutto pedane, tetto panoramico e quant'altro ma sono come certe belle donne apparentemente ed esteriormente belle ma marce dentro... 👊🏽
La verita è così certe officine de la casa madre del marchio accade le stesse problemi non è la unica solo BMW io dico la verita e stato un periodo che non dormivo la note per colpa de la officina madre che dicono che lavorano con cautela e ricambio originali ma oggi non è cosi 😕🫡
Io non sono un esperto ma per cominciare non definirei mai un'auto con 250000 km come nuova. E quindi non la comprerei mai (anche perché non posso). Ciò non toglie che, specialmente in questo settore, ormai la scarsa serietà e le fregature sono all'ordine del giorno. Motivo in più per non comprare altre auto. E poi si lamentano pure della crisi dell'automotive.
Una volta sola ho portato l'auto ad un'officina ufficiale e mi hanno rubano soldi e il lavoro fatto male. Non era Bmw ma penso che tutte le marche chi più chi meno..
Il mio bmw ha 20 anni è un e46 2.0 TD COUPÈ PER CARITÀ MAI PIU UN BMW MAI E POI MAI PIU… se poi c è gente che non è cresciuta su motori bmw TE LE ROVIANO
La mia era un binario il volante era inchoodato nelle buche ecc non si spostava manco a pagarlo e poi non tirava ne a destra ne a sinistra adesso dopo averla portata da un coglione è un disastro…. Mi hanno fatto certi danno a mettergli le mani e pure fanno i corsi e gli aggiornamenti PER FORTUNA CHISSÀ SE NON LI AVESSERO FATTI TI DEMOLISCONO IL MOTORE
Da possessore di BMW posso dire si è vero che è un marchio sopravvalutato però è anche vero che bisogna stare alla larga dalle officine autorizzate perché sono le peggiori e le prime a fregarti
É’ inquietante … ma generalizzare mettendo in discussione il marchio mi sembra esagerato. Io mi fido poco dei meccanici in generale, ma le BMW sono delle gran macchine !
@@orazi2faidate Per ricchi o per "micchi? Come è stato già scritto da qualcuno il tuo amico avrebbe dovuto far periziare il lavoro e denunciare il concessionario. Ho dei seri dubbi che gli abbiano fatto la distribuzione, la ricevuta di garanzia te la fanno poichè loro sono coperti da assicurazione e nella peggiore delle ipotesi il lavoro gli verrebbe rimborsato. Ci sarebbe da scrivere un libro sulla serietà dei concessionari, sono un appassionato di moto e quando mi propongono una moto dicendomi che ha fatto tutti i tagliandi ufficiali dalla casa madre gli rispondo che è un buon motivo per non acquistarla. Ciao.
La famiglia di motori N47 è risultata incline alla rottura della catena di distribuzione, soprattutto nelle sue prime versioni e precisamente nella variante N47D20A, a causa di un'errata progettazione del pignone primario calettato sull'albero motore....Ad oggi, non esiste un vero e proprio richiamo ufficiale da parte di BMW che non interviene sulle vetture interessate....🤦🏻♂️🤦♂️🤦🏻♂️😱😱😱
La colpa è solo e soltanto da chi ci lavora e chi gestisce le concessionarie il marchio non si discute, vuoi distruggere una qualsiasi cosa in ogni campo, la devi dare in gestione agli italiani e la portano ad un livello fallimentare e non cerchiamo scuse purtroppo è la verità.
Tutte le officine delle concessionarie e molte delle officine autorizzate non sono molto professionali. Personalmente possiedo BMW da 30 anni , ho avuto 5 modelli ed ho percorso molti km, mai avuto necessità di interventi di nessuna natura sul motore. Ho però avuto parecchie delusioni a riguardo dell’assistenza , in particolare tagliandi o interventi di poco conto , sempre effettuati in maniera approssimativa, con poca cura o pagati e non effettuati , per cui , controllavo sempre sul posto , mi incavolavo e facevo rifare il lavoro ma senza pagare una seconda volta. Quella sottospecie di meccanico che è intervenuto sulla vettura del suo amico a mio avviso non ha effettuato il lavoro con professionalità, per non dire di peggio . Consiglio personale, dato che ha una fattura in mano , si faccia rifare il lavoro , richiedendo che venga annotata sul modulo di accettazione che gli vengano restituiti i pezzi sostituiti e prima di ritirarla controlli bene i livelli ed il colore del liquidò di raffreddamento, specificando in sede di accettazione del veicolo che se dovesse avere dei problemi riguardanti la riparazione effettuata si rivolgerà al servizio clienti BMW facendo le propri rimostranze……le assicuro che se seguirà questo iter non avrà problemi , poi , in un secondo tempo , contattare un meccanico serio e competente per le eventuali riparazioni successive . Buona giornata .
Io ho un x5 e53 3.0 benzina anche io mille problemi ad avvordo che la macchina ha 22 anni ma ha solo 119.000km e gli ho fatto il mondo mi sembrano un pó troppo delicate queste bmw
attenzione..la serietà non è della casa madre ma del concessionario il quale se è disonesto la bmw non lo sà. Il tuo amico dovrebbe minacciali che chiamerà la bmw tedesca..e vedi come tremano.🤣
Per me l'auto elettrica ha senso se utilitaria per girare in città , portare i figli a scuola e fare la spesa, 100 km di autonomia vera e costo max 8 o 10mila euro. PS BMW da due o tre anni fa cagare fra un po' faranno anche i pistoni e le bielle di plastica
Al 90 per cento tutte le concessionarie ufficiali fregano solo soldi, lo stesso lavoro fatto in una officina privata costa un terzo rispetto a quanto si spende in concessionaria.
Potrei scrivere un libro sulle varie truffe subite da me in passato,nelle varie officine delle concessionarie autorizzate . Dopo che ti spennano con prezzi proibitivi, non ti fanno neanche quello che scrivono di aver fatto sulle super mega fatture che ti presentano. Da quando vado dal mio meccanico di fiducia non ho più avuto problemi e ho speso la metà della metà e ,anche se l'auto è in garanzia, non mi fido più, preferisco rischiare,ma,per lo meno so che ,se alzo l'astina dell'olio lo trovo limpido e se controllo il filtro ,il mio segnetto nascosto non c'è più ... Un consiglio spassionato,se amate la vostra auto e il vostro C.C. , LASCIATE STARE LE CONCESSIONARIE !!!
Quanti lavori che dicono che sono stati eseguiti e poi non ci mettono un dito , soprattutto quando si accorgono che hanno davanti uno che non ci capisce niente…..e’ la verità purtroppo!!!
A me personalmente non piace la BMW per colpa dei proprietari. Detto questo, le machine sono valide. In questa situazione non capisco cosa c'entra la macchina in se? Se c'è un problema (e c'è) è un problema del concessionaria (officina) BMW dove lavorano italiani ed è gestita dai italiani. Se fanno cag...te la casa madre cosa c'entra? Se vai in München in un concessionaria BMW posso garantire che non succedono cose del genere, come non dovrebbero succedere in qualsiasi officina autorizzata BMW. Quindi se il lavoro è stato fatto a risparmio di pezzi ma ai prezzi ufficiali è un problema locale. Quel motore (che è conosciuto con problemi) non è necessario toglierlo dalla macchina se non ha già la catena rotta. Si smonta il cambio e si lavora relativamente tranquillo col motore in posizione. Se la catena è già arrivata rotta allora si...è da smontare tutto. Già il fatto che BMW riconosce problema di questi motori e rimborsa una bella parte del intervento dice tanto sulla loro etica. Quindi non è colpa della macchina tedesca ma dei operai italiani.
Io dopo una classe c 220 cdi ho avuto 2 bmw 320d e46, ora ho una bmw 320d f31 motore b47 190cv, mai andato in bmw, solo meccanico di fiducia, le ufficiali rubano... le mie bmw mai avuto problemi...
Le bmw hanno problemi alla puleggia e alla distribuzione e poi per risparmiare vai da un meccanico non ufficiale BMW ti fanno una serie di cazzate che ti rovinano la macchina cosa che è successo a mè adesso ho gli strappi sull
Accensione e non mintiene piu la strada il volante è ballerina sembra che gli abbiano staccato la scatola dello stenrzo
Io fatta la convergenza perfetta ma la macchina mi tira a destra e sinistra penso che sia a sto punto braccetti o scatola dello sterzo che magari mi hanno toccato o staccato dall ultimo meccanico
Io fatta la convergenza perfetta ma la macchina mi tira a destra e sinistra penso che sia a sto punto braccetti o scatola dello sterzo che magari mi hanno toccato o staccato dall ultimo meccanico
A Orazio
Ripijate! Un pò di sprint!
Mi sono addormentato 3 volte 😮😮😮😊😊😊
Ma va la!Fatta catena F31 del 2015 189 mil km 950 euro con il contributo della conce Bmw . Al nord naturalmente. Il cliente è uno sprovveduto. Inviare pec a Bmw italia con documentazione allegata dei lavori eseguiti e richiedere perizia del lavoro eseguito.
Rispetto la sua opinione sulle BMW !! Io ho sempre guidato anche BMW ,ho macinato molti km per lavoro ,e devo dire che sono per ME le auto piu AFFIDABILI (con dovuta manutenzione possibilmente presso officine di fiducia ) attualmente ho anche BMW che hanno piu di 35 anni che girano regolarmente !! Saluti ,auguri di buon Natale
Io posso parlare della mia esperienza acquistata una BMW da un privato con la garanzia del concessionario modello X3 motore E83 del 2007 ha avuto innumerevoli problemi a partire dal filtro che non essendo previsto è stato montato senza prevedere la rigenerazione quindi si intasava di continuo dopo averlo eliminato ha iniziato a creare problemi sostituzione della turbina per fumo bianco è iniziata poi a diventare affamata di olio ne mangiava 1 k ogni 500 km, sostituito tutta la componentistica del motore per via del 3° pistone rigato e le bronzine completamente mangiate è durata altri 85.000 km oltre i 200.000 che aveva e ha ceduto la catena di distribuzione mandando fuori fase tutto, l'ho fatta trainare e l'ho buttata ad uno sfascio che mi ha dato 500 euro.
Io ho sempre avuto alfa e fiat e non mi hanno mai dato questi problemi di motore desumo che le BMW e le Audi le Mercedes in versione SUV siano auto di merda non solo perché mi sia capitato questo ma perché tutte le persone che conosco hanno avuto esperienze simili alla mia.
Vanno di moda questi SUV ma mal si sposano i motori con quella mole che portano addosso e mediamente vivono meno di una berlina normale o di una sw.
Grazie e un saluto.
Piccolo appunto il motore BMW N47 è ancora peggiore dell'M47 perché monta la catena dal lato anteriore quindi esattamente come dici tu per accedere alla catena è necessario metter giù il motore e tende a rompere ancora di più la stessa catena per un errore di progettazione in casa madre del pignone primario che la fa letteralmente scoppiare in tanti pezzettini all'improvviso.
@@stefanocusmai3582 ho riferito alio amico.se puoi iscriviti al canale grazie
@@orazi2faidate un consiglio fraterno (cosa che nessuno mi ha dato, incluso il mio meccanico di fiducia che non lo è più ovviamente) al tuo amico che se può la rivendesse quanto prima oppure la permuta che è meglio per le tasche e tutto il resto..lo so è triste perché sono auto belle la mia in particolare aveva tutto pedane, tetto panoramico e quant'altro ma sono come certe belle donne apparentemente ed esteriormente belle ma marce dentro... 👊🏽
La verita è così certe officine de la casa madre del marchio accade le stesse problemi non è la unica solo BMW io dico la verita e stato un periodo che non dormivo la note per colpa de la officina madre che dicono che lavorano con cautela e ricambio originali ma oggi non è cosi 😕🫡
Io non sono un esperto ma per cominciare non definirei mai un'auto con 250000 km come nuova.
E quindi non la comprerei mai (anche perché non posso).
Ciò non toglie che, specialmente in questo settore, ormai la scarsa serietà e le fregature sono all'ordine del giorno.
Motivo in più per non comprare altre auto.
E poi si lamentano pure della crisi dell'automotive.
Una volta sola ho portato l'auto ad un'officina ufficiale e mi hanno rubano soldi e il lavoro fatto male. Non era Bmw ma penso che tutte le marche chi più chi meno..
Il mio bmw ha 20 anni è un e46 2.0 TD COUPÈ PER CARITÀ MAI PIU UN BMW MAI E POI MAI PIU… se poi c è gente che non è cresciuta su motori bmw TE LE ROVIANO
Io aprirei un'interrogazione parlamentare.
La mia era un binario il volante era inchoodato nelle buche ecc non si spostava manco a pagarlo e poi non tirava ne a destra ne a sinistra adesso dopo averla portata da un coglione è un disastro…. Mi hanno fatto certi danno a mettergli le mani e pure fanno i corsi e gli aggiornamenti PER FORTUNA CHISSÀ SE NON LI AVESSERO FATTI TI DEMOLISCONO IL MOTORE
Da possessore di BMW posso dire si è vero che è un marchio sopravvalutato però è anche vero che bisogna stare alla larga dalle officine autorizzate perché sono le peggiori e le prime a fregarti
É’ inquietante … ma generalizzare mettendo in discussione il marchio mi sembra esagerato. Io mi fido poco dei meccanici in generale, ma le BMW sono delle gran macchine !
Per ricchi
@@orazi2faidate Per ricchi o per "micchi? Come è stato già scritto da qualcuno il tuo amico avrebbe dovuto far periziare il lavoro e denunciare il concessionario. Ho dei seri dubbi che gli abbiano fatto la distribuzione, la ricevuta di garanzia te la fanno poichè loro sono coperti da assicurazione e nella peggiore delle ipotesi il lavoro gli verrebbe rimborsato. Ci sarebbe da scrivere un libro sulla serietà dei concessionari, sono un appassionato di moto e quando mi propongono una moto dicendomi che ha fatto tutti i tagliandi ufficiali dalla casa madre gli rispondo che è un buon motivo per non acquistarla. Ciao.
La famiglia di motori N47 è risultata incline alla rottura della catena di distribuzione, soprattutto nelle sue prime versioni e precisamente nella variante N47D20A, a causa di un'errata progettazione del pignone primario calettato sull'albero motore....Ad oggi, non esiste un vero e proprio richiamo ufficiale da parte di BMW che non interviene sulle vetture interessate....🤦🏻♂️🤦♂️🤦🏻♂️😱😱😱
Un tagliando e un controllo completo con cambi di frizione e distribuzione GLI LASCI GIU 3000€ comodi purttoppo e gli altri non capiscono un cazzo
Marchio SOPRAVVALUTATO 😂😂😂😂
E quale marchio fosse migliore?
La colpa è solo e soltanto da chi ci lavora e chi gestisce le concessionarie il marchio non si discute, vuoi distruggere una qualsiasi cosa in ogni campo, la devi dare in gestione agli italiani e la portano ad un livello fallimentare e non cerchiamo scuse purtroppo è la verità.
BMW vende e e' responsabile della filiera
Tutte le officine delle concessionarie e molte delle officine autorizzate non sono molto professionali. Personalmente possiedo BMW da 30 anni , ho avuto 5 modelli ed ho percorso molti km, mai avuto necessità di interventi di nessuna natura sul motore. Ho però avuto parecchie delusioni a riguardo dell’assistenza , in particolare tagliandi o interventi di poco conto , sempre effettuati in maniera approssimativa, con poca cura o pagati e non effettuati , per cui , controllavo sempre sul posto , mi incavolavo e facevo rifare il lavoro ma senza pagare una seconda volta. Quella sottospecie di meccanico che è intervenuto sulla vettura del suo amico a mio avviso non ha effettuato il lavoro con professionalità, per non dire di peggio . Consiglio personale, dato che ha una fattura in mano , si faccia rifare il lavoro , richiedendo che venga annotata sul modulo di accettazione che gli vengano restituiti i pezzi sostituiti e prima di ritirarla controlli bene i livelli ed il colore del liquidò di raffreddamento, specificando in sede di accettazione del veicolo che se dovesse avere dei problemi riguardanti la riparazione effettuata si rivolgerà al servizio clienti BMW facendo le propri rimostranze……le assicuro che se seguirà questo iter non avrà problemi , poi , in un secondo tempo , contattare un meccanico serio e competente per le eventuali riparazioni successive . Buona giornata .
Ma scusa, il meccanico non deve scrivere ciò che fa e rilasciare il documento al cliente?
A proposito l’ultimo meccanico che ho cancellato dalla mia vista volevo denunciarlo
Io ho un x5 e53 3.0 benzina anche io mille problemi ad avvordo che la macchina ha 22 anni ma ha solo 119.000km e gli ho fatto il mondo mi sembrano un pó troppo delicate queste bmw
attenzione..la serietà non è della casa madre ma del concessionario il quale se è disonesto la bmw non lo sà. Il tuo amico dovrebbe minacciali che chiamerà la bmw tedesca..e vedi come tremano.🤣
Mai sentito parlare che ghiaccia il gasolio ????? E non esistono officine autorizzate BMW ma solamente concessionari ufficiali con officina
Neanche io . infatti parla di radiatore
Chi ti ha detto questa scemenza che non esistono officine autorizzate
Morale: w l'auto elettrica.
Per me l'auto elettrica ha senso se utilitaria per girare in città , portare i figli a scuola e fare la spesa, 100 km di autonomia vera e costo max 8 o 10mila euro. PS BMW da due o tre anni fa cagare fra un po' faranno anche i pistoni e le bielle di plastica
@@paololonza7059 le officine autorizzate esistono, anche in Bmw. Ma perché su Internet si parla non conoscendo le cose.
250.000 Km in ottime condizioni ?