#zero

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • The full story of how we got to -273.15°C

ความคิดเห็น • 80

  • @_m_wolf_
    @_m_wolf_ หลายเดือนก่อน +4

    Grazie professore, i suoi video sono bellissimi! Grazie di cuore per una divulgazione così chiara e limpida.

  • @RobertoMessana-sf8yc
    @RobertoMessana-sf8yc หลายเดือนก่อน +2

    Bellissima ricostruzione storico-scientifica. Complimenti!

  • @SOULSHUN7ER
    @SOULSHUN7ER หลายเดือนก่อน +3

    Complimenti veri per come spieghi le cose , bravissimo

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 หลายเดือนก่อน +2

    Video STUPENDO!
    Grazie

  • @marcoraponi9951
    @marcoraponi9951 หลายเดือนก่อน +1

    Lezioni meravigliose, grazie mille!

  • @martinlutherwrong4040
    @martinlutherwrong4040 26 วันที่ผ่านมา

    Grazie per la lezione !

  • @LucioCodemo
    @LucioCodemo หลายเดือนก่อน +2

    Lucio Russo, La Rivoluzione Dimenticata.
    Libro sconvolgente!

  • @celeelec
    @celeelec หลายเดือนก่อน +1

    Bello, interessante, coinvolgente , istruttivo. 👏👏👏👏👏

  • @enricob.4729
    @enricob.4729 หลายเดือนก่อน

    chiarissimo ! e pure divertente..

  • @maxthetax
    @maxthetax หลายเดือนก่อน

    Bellissimo Video, e bellissimo Canale. Con me, oggi, hai un iscritto in più.

  • @lb7646
    @lb7646 23 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo video
    Grazie

  • @marcomanolodimaida4947
    @marcomanolodimaida4947 หลายเดือนก่อน +2

    ho con piacere scoperto da poco il suo canale youtube, ho visto alcuni video e ne vedrò con piacere tanti altri, i miei complimenti per come riesce spiegare ed a rendere "semplici" concetti che non lo sono per niente, continui così sarò un suo accanito seguace.

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi904 หลายเดือนก่อน

    Bellissima spiegazione. Grazie.

  • @peterluth
    @peterluth หลายเดือนก่อน +1

    Fantastico!!!

  • @davidepollak3
    @davidepollak3 หลายเดือนก่อน

    che bel canale, mi iscrivo all'istante!!

  • @brunopizzi5944
    @brunopizzi5944 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti, e grazie.
    Io ho sempre ipotizzato che, se si potesse portare una quantità di materia al grado zero assoluto, questa dovrebbe disintegrarsi, cioè anche i legami atomici verrebbero meno. Tanto che, al contrario, quello che viene definito come big bang, sia invece l'avvenuto movimento degli atomi che ha fatto comparire la materia.

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro 25 วันที่ผ่านมา

    Prof. le sue lezioni mi lasciano sempre esterrefatto e affascinato.

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti4601 หลายเดือนก่อน

    bellissimo complimenti davvero

  • @francescobonacorsi5778
    @francescobonacorsi5778 หลายเดือนก่อน

    Video molto bello

  • @massimoguarnieri243
    @massimoguarnieri243 หลายเดือนก่อน

    Molto ben fatto!

  • @giuseppemerico1807
    @giuseppemerico1807 หลายเดือนก่อน

    Grazie professore...ho 67 anni e sono un ingegnere da sempre appassionato di misure...ho avuto anche il piacere di visitare l'INRIM di Torino (ex Colonnetti)..

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  29 วันที่ผ่านมา

      @@giuseppemerico1807 grazie mille! Se ha visitato l'INRIM forse ha incrociato il prof. Sassi con cui collaboro. Un caro saluto

  • @metastabili
    @metastabili หลายเดือนก่อน

    eccellente , complimenti

  • @alanb6288
    @alanb6288 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti; bel video per chi come me conosce poco di fisica. Grazie

  • @serafinodellea725
    @serafinodellea725 27 วันที่ผ่านมา +1

    Seguo con piacere.
    Ma purtroppo ci capisco poco
    Mannaggia a me.

  • @nibiru3675
    @nibiru3675 หลายเดือนก่อน

    grazie

  • @yorislukecorporation5173
    @yorislukecorporation5173 หลายเดือนก่อน +1

    Mai chiuso "Una sintesi delle 3 interpretazioni della meccanica quantistica" così velocemente.

  • @DonatoGreco
    @DonatoGreco หลายเดือนก่อน

    Video MOLTO INTERESSANTE e con ottime argomentazioni. Un piacere da vedere ed ascoltare. Purtroppo @38:35 la formula scritta è sbagliata, mentre quella espressa a parole è corretta. Cioè il denominatore nella formula che compare a video è Ta (non Tb).
    La stessa formula errata compare anche prima.

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  หลายเดือนก่อน

      giusto, grazie mille per la segnalazione! ho indicato il refuso in descrizione. Grazie ancora

  • @DiegoooTech
    @DiegoooTech หลายเดือนก่อน +1

    Quindi velocità della luce e costante di Plunk sono in realtà conseguenze della temperatura ? Visto che sia C che h sono legate all' energia insomma. E' davvero strano per me ragionare in questo modo. Però tutto mostra che ogni cosa è legata fondamentalmente all' energia.

  • @sergiovizioli662
    @sergiovizioli662 16 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno Prof
    Spero che questo mio commento la raggiunga. Non sono pratico di WEB e tanto meno di chimica, ma ho la seguente domanda che ho posto a AI-GPT, e non ho capito la risposta. Dunque:
    Quante moli sono contenute in 18 litri di acqua (massa reale, massa assoluta). Grazie

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  11 วันที่ผ่านมา

      ti basta sapere che una mole di acqua ha massa 18 grammi (16 ossigeno + 2 idrogeno), poi fai una proporzione o un rapporto e hai la risposta. Un saluto

    • @sergiovizioli662
      @sergiovizioli662 4 วันที่ผ่านมา

      ​@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisuSì, grazie Prof. Mi si è creata confusione per la miriade di sigle: m, M, M inclinata, MM, MA, ...; e, naturalmente, per la mia poca dimestichezza.
      Grazie e buone pubblicazioni!

  • @stefanoottavianiottaviani4243
    @stefanoottavianiottaviani4243 หลายเดือนก่อน

    Io non ho capito se raggiunto lo zero assoluto, l'elettrone non orbita più? Scusate la mia domanda. Grazie per la interessante lezione

    • @fabiobaccolini
      @fabiobaccolini หลายเดือนก่อน

      Premesso che non lo puoi raggiungere perché allo zero assoluto conosceresti in modo preciso la velocità dell'elettrone, violando il principio di indeterminazione. Abbassando la temperatura conosci in modo sempre più preciso la velocità dell'elettrone. La conseguenza è che aumenta l'imprecisione sulla sua posizione, quindi man mano che questo elettrone rallenta, l'elettrone è sempre meno legato al suo nucleo e quindi non sai più dove si trova.

    • @fabiobaccolini
      @fabiobaccolini หลายเดือนก่อน

      Io non sono un fisico ma sarei tentato di dire che l'elettrone, abbassando la temperatura, si comporta sempre più come un'onda elettromagnetica pura. Magari mi correggeranno.

    • @fabiobaccolini
      @fabiobaccolini หลายเดือนก่อน

      Magari un onda a bassa frequenza.

  • @mister-ia9999
    @mister-ia9999 หลายเดือนก่อน

    LA TEMPERATURA DEL PUNTO TRIPLO DELL'ACQUA E' PARI A 0 °C OPPURE A 0,01 °C?

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 หลายเดือนก่อน +1

    In lei non riconosco un pozzo di scienza, ma un pozzo di cultura scientifica, che non contempla sono la conoscenza della fisica, ma le sue dinamiche umane, che ne abbelliscono i contenuti.
    Ciò detto e con riferimento ai suoi ultimi passaggi, perché non si può escludere che a 0 Kelvin, per il fatto stesso che tutto si "ferma", il principio di indeterminazione debba cedere il passo ad un principio di determinazione assoluta, tale che a quel punto, ogni principio fisico perda di significato e si torni ad un unico principio remoto in cui tutto ha avuto inizio?
    Grazie e Buon Anno Nuovo, ricco di novità!

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  หลายเดือนก่อน +1

      la ringrazio moltissimo sig. Giovanni e ricambio gli auguri! In quanto alla sua idea è certamente meritevole di una riflessione. Non si può escludere che esista una sorta di "eccezione", un "cambio di principio" come lei suggerisce, a quella temperatura. Tuttavia ciò metterebbe in crisi l'impalcatura stessa della quantistica, almeno per come la concepiamo oggi, o meglio per come concepiamo le leggi fisiche. In presenza di una piccola eccezione in genere le teorie crollano, si veda il comportamento di Mercurio e la legge di gravitazione rimpiazzata dalla relatività. Dunque non è da escludere che ci sia un'eccezione al principio di indeterminazione ma ciò potrebbe voler dire una nuova teoria (ancora da scoprire evidentemente)

    • @giovannino1962
      @giovannino1962 หลายเดือนก่อน

      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu beh, lei mi insegna che in fisica, non è la prima volta che i "principi" debbano essere rivisti (per meglio dire, cambiano le condizioni che danno luogo ai principi, restando salvi quelli preesistenti, alle condizioni dalle quali hanno originato).
      Grazie del tempo che riesce a dedicarmi e che riduce lo spazio che ci "separa".

    • @giovannino1962
      @giovannino1962 หลายเดือนก่อน

      Riprendo l'argomento, dopo che ho ascoltato l'astrofisico Balbi (le riporto il link della relativa clip th-cam.com/users/clipUgkxCWP5NBvIWOU6K17N_SVY5hz1xLii9BNc?si=4u64Lc57LSXg0lEj) e ciò che dice del "vuoto", dove non basta togliere le masse, ma anche le energie che, come tali sviluppano calore.
      Dunque, mi pare di poter concludere che allo zero assoluto, si avrebbe anche una condizione di vuoto assoluto, giacché non solo non esisterebbe alcuna massa, ma neppure nessuna forma di energia, compresi i fotoni.
      Ma forse - non ho prove scientifiche, ma solo intuito - quello stesso zero assoluto comporterebbe, di fatto, l'assenza, non solo di ogni forma di energia, ma anche ogni massa.
      In definitiva lo zero assoluto coinciderebbe con una regione ove esiste il vuoto assoluto.
      E del resto la definizione classica della temperatura è il suo stato di agitazione termica e dunque, dove non c'è agitazione termica c'è il vuoto.
      Se ha tempo, cosa mi può dire a tal proposito?
      Grazie.

    • @edoardozampetti4601
      @edoardozampetti4601 หลายเดือนก่อน +1

      Hawking sosteneva che anche nel vuoto assoluto qualche particella esiste

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  หลายเดือนก่อน +1

      @@giovannino1962 credo che sia necessario fare dei passi indietro, il primo dei quali è distinguere il vuoto dal nulla. Il vuoto per i fisici è pieno. Non è quello che ci verrebbe in mente istintivamente. Tuttavia la questione è parecchio complessa... Credo che le possa far piacere sapere che ho in cantiere una lezione proprio sul vuoto quantistico!

  • @carlolencionicarlo5091
    @carlolencionicarlo5091 หลายเดือนก่อน

    Ottimo e grazie, però lo zero assoluto non esiste per ovvie ragioni.

  • @cloe8292
    @cloe8292 หลายเดือนก่อน

    Ecco la veritá riguardo

  • @marcocattaneo3967
    @marcocattaneo3967 หลายเดือนก่อน

    Non è più corretto "liquefacendo"?

  • @cloe8292
    @cloe8292 หลายเดือนก่อน

    Il motivo per cui non cambiano i condizionatori centralizzati in laboratorio di patologia clinica

  • @remoimondi9827
    @remoimondi9827 หลายเดือนก่อน

    solo gli inglesi potevano usare la piscia come sistema di misura.....cmq molto interessante!!!!

  • @Marco-sq4ki
    @Marco-sq4ki หลายเดือนก่อน +1

    Quale mente folle poteva scegliere una scala così?
    Mai trovato una descrizione migliore dei gradi Fahrenheit.

  • @avsalv
    @avsalv หลายเดือนก่อน +2

    Capito niente

  • @cloe8292
    @cloe8292 หลายเดือนก่อน

    Altro che lo zero eh raggiunto

  • @tekkaboy9990
    @tekkaboy9990 หลายเดือนก่อน +11

    Falso anche Camus lo credeva prima che Hyoga lo dimostrasse

    • @dinouva594
      @dinouva594 หลายเดือนก่อน +3

      🤣🤣🤣🤣 uno degli scontri più epici

    • @francescobarluzzi5791
      @francescobarluzzi5791 หลายเดือนก่อน +1

      Albert Camus?🤔😅

    • @dinouva594
      @dinouva594 หลายเดือนก่อน +1

      @ no, camus dell’acquario

    • @francescobarluzzi5791
      @francescobarluzzi5791 หลายเดือนก่อน +1

      @@dinouva594 ah ok, Albert era dello scorpione

    • @dinouva594
      @dinouva594 หลายเดือนก่อน +1

      @ 🤣🤣 ciao conosci franco? Del sagittario? No,no, io conosco quello del leone 🤣🤣🤣

  • @yaledioma
    @yaledioma หลายเดือนก่อน

    Un team di ricercatori della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco e del Max-Planck-Institut di Garching è riuscito a portare una nuvola di atomi di potassio a una temperatura inferiore, anche se di poco, a questo valore minimo teorico.

    • @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
      @LALUCEDELLAFISICAProfGhisu  หลายเดือนก่อน

      @@yaledioma ne accenno alla fine del video

    • @consubin67
      @consubin67 หลายเดือนก่อน

      @yaledioma La Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco è una grandissima Università, io ho studiato proprio lì: già all'epoca erano avanti anni luce rispetto alle nostre università, senza contare che i test per accedervi sono veramente tosti.

  • @francopodda9392
    @francopodda9392 หลายเดือนก่อน +1

    Quell' accento sardo che accompagna i tuoi video....un corso di dizione ?

    • @deltageminorum9240
      @deltageminorum9240 หลายเดือนก่อน +1

      e per quale strano motivo in corso di dizione? sei invidioso di questo bravissimo ragazzo?

    • @leonardo5225
      @leonardo5225 หลายเดือนก่อน +4

      A me piace e sono toscano...😅

    • @deltageminorum9240
      @deltageminorum9240 หลายเดือนก่อน +4

      @@leonardo5225che poi dal cognome questo tizio che suggerisce “corsi di dizione” fa Podda, cioè con ogni probabilità è sardo pure lui. E siccome io sono di Cagliari, credo che sia invidioso, sennò non si spiega.

    • @leonardo5225
      @leonardo5225 หลายเดือนก่อน

      @deltageminorum9240😂😂😂

    • @alessandrorossini8704
      @alessandrorossini8704 หลายเดือนก่อน

      Ad avere un decimo del cervello del prof. si farebbe già un figurone. E con qualsiasi accento.

  • @serafinodellea725
    @serafinodellea725 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo.

  • @carlopagnozzi1748
    @carlopagnozzi1748 หลายเดือนก่อน

    La prima volta che sentii la frase ZERO ASSOLUTO fu guardando da bambino I CAVALIERI DELLO ZODIACO. stranamente quando il maestro disse al discepolo che lo ZERO assoluto era pari a - 273 gradi, stranamente non pensai che era la solita kazzata...comunque c'è mooolto da dire tra scienzs e tutte le sfaccettature Dell arte.