THE BUSINESS PLAN FOR THE ARTIST / Do you know how much your art costs? / ArteConcas / Andrea Concas
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- THE BUSINESS PLAN FOR THE ARTIST
Do you know how much your art costs?
Most artists, especially emerging ones, encounter some problems related to the management of their business from an economic point of view.
The Business Plan becomes an ideal tool for the professional artist, who wants to manage the production and realization of exhibition projects, keeping track of costs and revenues.
Do not underestimate the importance of this tool ...
#arteconcas #andreaconcas #businessplan #artbusiness
ArteCONCAS / The art world that no one has ever told you / ANDREA CONCAS
------------------------------------------------
#ArteConcasBOT is the first BOT in the world of art that answers your questions about Art and Artists, including interactive content, videos, insights, trivia and much more, "when you want and where you want".
Are you ready to discover the art world that no one has ever told you with #ArteCONCAS?
If you are curious too, to find out more about Jackson Pollock, ask questions about Messenger at #ArteConcasBOT and he will surely give you some interesting answers ...
START NOW ON FACEBOOK:
► manychat.com/l...
------------------------------------------------
I'm talking about art and cultural marketing, I discover a "secret" a day, and I publish three videos a week ...
On Instagram something more ..
And what are you waiting for?
Discover the secrets of the art world ...
Follow me on Facebook
► / arteconcas
Peek out on Instagram
► / arteconcas
Find me on Linkedin
► https: //www.linkedin.com/in/andreacon ...
Or online on
► www.andreaconc...
► www.profession...
Every day I live, communicate and speak of art with anyone and everywhere, as founder of Art Backers and Art Rights, teacher, consultant, speaker or speaker ...
Discover the secrets of art also on:
►Art Rights / www.artrights.me
►Art Backers / www.artbackers...
Grazie dei tuoi consigli, sei stato veramente sincero e obiettivo. Però la realtà (almeno vissuta da me è diversa) ..tutti chiedono soldi e mi sento tanto un pollo da spennare.. GRAZIE
bel video. grazie per i consigli. dovrebbero esserci piú persone come te, perché di argomenti veramente utili e interessanti come questi non se ne parla mai.
Ottimo video. Riuscendo a tenere tutto sotto controllo sarebbe perfetto...ma c'è anche il fatto che l'arte è l'esperienza liberata e darle un valore non è molto pratico.
Comunque grazie per tutti i tuoi video. Sei un vero aiuto per un artista che cerca di sgusciare fuori dal anonimato
Questo video parla di dinamiche che riguardano quasi solo degli artisti già affermati (si parla di viaggi, pagamenti ai propri collaboratori, costi per mostre personali da allestire, royalties ai galleristi, costi per mantenere un atelier).
Ma nel calcolo del totale di costo dell'opera credo che manchino i costi di base, quelli che ogni singolo artista (affermato e non) deve affrontare e che sono la primissima cosa da tener presente: quelli di una gestione della contabilità + i costi relativi a tasse e contributi.
Supponendo che si voglia fare tutto in regola infatti un artista che vuole vendere, che sia tramite galleria, o in modo indipendente, avrà comunque bisogno di aprire partita iva, pagare un commercialista e pagare tasse e contributi.
Queste sono spese veramente notevoli e inevitabili - si applicano a tutti, anche agli artisti più alle prime armi che forse all'inizio non avranno tutti i costi elencati nel video, perché magari non viaggiano, non hanno collaboratori, non hanno mostre personali da allestire...sono il "ground zero" dei costi :)
PIU' CHE DOMANDARE COSA SIA L'ARTE DOVREMMO CHIEDERCI COME RICONOSCERE UN OPERA D'ARTE! OGNI OPERA D'ARTE DOVREBBE CONTENERE QUALCOSA DEGLI ALBORI DELL'UMANITA' COME SE DENTRO AVESSE LE APPARTENESSE GIA' PRIMA DI ESSERE COMPLETATA UNA CARATTERISTICA DIVINA SACRA CHE LE APPARTIENE COME SE ATTRAVERSO L'ATTO CREATIVO LE APPARTENESSE GIA' L'ANIMA DI UNA CREATURA. IL PROBLEMA DEL NOSTRO TEMPO OSCURANTISTA FA SI CHE VENGA INTESA E INTERPRETATA ARTE TUTTO CIO', CHE INVECE E' VOLUTAMENTE ARTEFATTO A REGOLA D'ARTE, L'ARTE VERA LA SI RICONOSCE PERCHE' CONTIENE VERITA' NO ARTEFICIO.
Credo che sia molto generico e frustrante specialmente per chi, per la prima volta, faccia i conti con sul conto economico. Un analisi del tempo specialmente per un artista emergente è abbastanza pericoloso, infatti, corre il rischio di non vendere per il prezzo troppo alto o di guadagnare poco per i costi decisamente alti. CONSIGLIO: analisi comparativa. Studia le opere che hai in mente di produrre e verifica il prezzo di mercato di opere simili di artisti al tuo stesso livello, dopo di che, studia anche il mercato di vendita (il mercato indonesiano è differente da quello inglese) o il canale che vuoi utilizzare di vendita. Ottenuta la cifra, per esempio 1k elimini i costi fissi e i costi variabili, il risultato ti da il tempo che tu devi impiegare per costruire l'opera. Quindi 1.000 - 200 (costi fissi) - 500 (costi variabili)= 300/30 (30 euro l'ora) = 10 ore di lavoro. Un saluto a tutti.
non sempre i galleristi sono corretti.
Ma una domanda vorrei porla, un noto critico d'arte tanti anni fa mi chiese 20 milioni di lire per presentarmi una mostra secondo voi poteva parlare male della mia pittura ?