Sono dell’alta Padovana (Cittadella) e si può vedere molto bene dalle mie parti l’incrociarsi delle strade appunto il Graticolato Romano! Sopra il centro storico a qualche kilometro, passa anche l’antica via postumia! E non solo ancora oggi si possono percorrere le antiche vie risalenti ad epoche più remote fino a toccare tra Cittadella e Castelfranco in località Campagnalta un antico insediamento paleoveneto dell età del bronzo probabilmente un’antico osservatorio astronomico: Le Motte.
Grazie non conoscevo questo museo, prossima tappa sempre affascinato dalle strade ed acquedotti romani, e. Noto come anche se modificati, abitando nella pianura cremonese le tracce di centuriazione sono ancora evidenti, segnati anche da punti di riferimento come da santelle o chiese dedicate per esempio alla Madonna, che però distano circa 14 km da centri importanti cioè posti di rifornimento dei soldati che lungo le strade erano a 10 miglia romane, ho notato che la distanza cambia l leggermente, o prima di un fiume oppure per avere una sorgente di acqua infatti in prossimità di questi edifici c è sempre una sorgente, oppure cascine enormi proporzionate per le esigenze agricole vuol dire fondate su insediamenti di centuriazione, nei pressi di Cremona sulla via postumia esiste ancora un cippo di 3m dove vi é segnato le pendenze per far defluire le acque verso po e verso l oglio, sapevano il fatto loro infatti una strada romana non si allaga mai, grazie del bel video
Grazie per svolgere questo prezioso lavoro di divulgazione con competenza e grande capacità di comunicazione. Questo è il vero servizio pubblico.
Molto affascinante, sia il paesaggio, sia la narrazione storiografica, sia il museo. Bravissimi, come sempre. 👏
Grazie mille!
Che video meraviglioso,che vedute fantastiche e che museo! Grazie direttore per tutto questo👏👏👏👏💕💕💕💕💕💕💕
Un video eccellente, un mini documentario con i fiocchi. Complimenti, andrò a visitare il museo. Grazie per il Suo lavoro!!!
Ringraziamo!
Grazie per condivisione, quel museo merita una visita.
Vero
descrizione davvero esaustiva e con le immagini rendono bene l'idea grazie per la condivisione
La grandezza, la potenza, la magnificenza e la GLORIA DI ROMA EST AETERNA 💪💯
STUPENDO!!
Grazie!
Molto interessante, grazie
Grazie 👌🏻
Complimenti
Interessante
❤
BEL VIDEO, NON NOIOSO.
GRAZIE PER NON AVERE MESSO.MUSICA....DISTURBA SEMPRE.
Ne mettiamo poca però di musica
Sono dell’alta Padovana (Cittadella) e si può vedere molto bene dalle mie parti l’incrociarsi delle strade appunto il Graticolato Romano! Sopra il centro storico a qualche kilometro, passa anche l’antica via postumia! E non solo ancora oggi si possono percorrere le antiche vie risalenti ad epoche più remote fino a toccare tra Cittadella e Castelfranco in località Campagnalta un antico insediamento paleoveneto dell età del bronzo probabilmente un’antico osservatorio astronomico: Le Motte.
Molto molto interessante e affascinante..grazie
Grazie. Se capita vada al museo, molto interessante
@@ArchaeoReporter certamente
Grazie non conoscevo questo museo, prossima tappa sempre affascinato dalle strade ed acquedotti romani, e. Noto come anche se modificati, abitando nella pianura cremonese le tracce di centuriazione sono ancora evidenti, segnati anche da punti di riferimento come da santelle o chiese dedicate per esempio alla Madonna, che però distano circa 14 km da centri importanti cioè posti di rifornimento dei soldati che lungo le strade erano a 10 miglia romane, ho notato che la distanza cambia l leggermente, o prima di un fiume oppure per avere una sorgente di acqua infatti in prossimità di questi edifici c è sempre una sorgente, oppure cascine enormi proporzionate per le esigenze agricole vuol dire fondate su insediamenti di centuriazione, nei pressi di Cremona sulla via postumia esiste ancora un cippo di 3m dove vi é segnato le pendenze per far defluire le acque verso po e verso l oglio, sapevano il fatto loro infatti una strada romana non si allaga mai, grazie del bel video
Adesso ho voglia di andare nei campi e cercare reticolati regolari 😂😂
Bel video, anche se non riguarda le mie zone
La fortuna è che la centuriazione veniva applicata ovunque con metodi praticamente molto simili
2:21
📐
NON 2:51 VEDO BELLEZZA NEL LAVORO DI ALDO ROSSI
Capiamo. Sono gusti e su quelli non si discute