Nino Rota: Sinfonia sopra una canzone d'amore (1947)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 มิ.ย. 2024
  • Symphony Orchestra from Teatro Massimo of Palermo conducted by / Orquesta Sinfónica del Teatro Massimo de Palermo dirigida por Marzio Conti.
    I. Allegro (0:00)
    II. Scherzo: Allegro vivace (7:56)
    III. Andante sostenuto (12:51)
    IV. Finale: Allegro impetuoso (21:15)
    Nino Rota (1911-1979) is likely the most remembered of 20th Century Italian composers for his brilliant film scores, from which The Godfather (1972) is his most famous. A longtime collaborator with renowned filmmakers Fellini and Visconti, his music was important part from the neorealist Italian films of the age. His music, always in a romantic manner, was out of tune with the modernist and avant-garde schools of the time, yet it remained always approachable. His Symphony on a Love song makes use of the tune and develops it in a conventional manner; it appeared before even being premiered as soundtrack from Visconti’s Il Gattopardo and Henry Cass’ The Glass Mountain.
    Nino Rota (1911-1979) es quizás el compositor italiano más recordado del siglo 20 gracias a sus brillantes partituras para el cine, de las cuales El Padrino (1972) es la más famosa. Colaborador eterno de los directores Fellini y Visconti, su música fue parte importante del neorrealismo italiano de la época. Su música, siempre romántica, se encontraba fuera de tono con los modernistas y vanguardistas de aquellos días, si bien se mantuvo accesible. Su Sinfonía sobre una Canción de Amor hace uso de una melodía que desarrolla de forma convencional; apareció incluso antes de ser estrenada como banda sonora de Il Gattopardo de Visconti y The Glass Mountain de Henry Cass.
    Image/imagen: Over the Hills of Settignano / Sobre las colinas de Settignano. Telemaco Signorini, n.d.

ความคิดเห็น • 28

  • @salvatoreschembari2700
    @salvatoreschembari2700 8 หลายเดือนก่อน

    Grandioso ❤

  • @louloucalil5412
    @louloucalil5412 ปีที่แล้ว +2

    Che belle musiche, che esprimono vari passaggi con un finale di dolcezza...Unico Nino Rota 🙏❤️🎶❤️🎶

  • @giovanskj9322
    @giovanskj9322 3 ปีที่แล้ว +2

    Splendida sinfonia di quel Grandissimo Compositore che è Nino Rota, geniale non solo nelle colonne sonore per film ma anche nel sinfonismo e nella musica da camera!!

  • @salvatoredalia3233
    @salvatoredalia3233 3 ปีที่แล้ว +5

    Il terzo movimento è certamente una delle pagine più belle ed ispirate di Rota. Non a caso fu da lui stesso riutilizzato ne "Il Gattopardo" come tema d'amore. Bellissimo. Ed anche il materiale del quarto movimento fu, anche se rielaborato, parzialmente impiegato nel medesimo film, mi pare per le sequenze della battaglia fra borbonici e garibaldini.

  • @francoalbinelli5232
    @francoalbinelli5232 3 ปีที่แล้ว +2

    2021 ricorre il 110 anniversario della nascita. Speriamo venga ricordato come merita un grande compositore del 900.

  • @sergiomorana
    @sergiomorana 6 ปีที่แล้ว +19

    Bellissima esecuzione per un brano splendido ma raramente eseguito! Complimenti!! Nel 75 ebbi l'onore di eseguirla sotto la direzione dell'Autore ed è rimasto uno dei ricordi più belli...

    • @paolopasquini9542
      @paolopasquini9542 6 ปีที่แล้ว +1

      Incredibile, Nino Rota è conosciuto per la sue ( splendide ) colonne sonore ma è uno straordinario compositore. Complimenti Sig. Morana

  • @nicolamastrangelo8280
    @nicolamastrangelo8280 5 ปีที่แล้ว +7

    uno dei tanti musicisti italiano ai quali non si da il doveroso omaggio e tributo mettendoli sempre da parte. Un grandissimo del novecento

    • @musicatiranna553
      @musicatiranna553 4 ปีที่แล้ว +1

      concordo!!!!! purtroppo poco , per non dire mai, eseguito nei concerti. e sì che di musica ne ha scritta tanta.....mah!!!!

  • @giuseppeantinolfi8510
    @giuseppeantinolfi8510 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima sinfonia legata al ricordo di due altri capolavori . Il primo : il Gattopardo. Il secondo la trasposizione cinematografica di Luchino Visconti che rende il capolavoro librario un super capolavoro indimenticabile della storia cinematografica.In tutto ciò il maestro Rota contribuisce con una colonna sonora eccellente. Si rifaranno più simili capolavori in un epoca di decadenza mortale? Credo proprio di no, siamo al crepuscolo dei mediocri.

  • @eugeniogarbin5550
    @eugeniogarbin5550 3 ปีที่แล้ว +2

    Se il musicista Nino Rota, non avesse realizzato musica per il cinema sarebbe quasi dimenticato (a parte i pochi, veri appassionati di musica); incredibile,ma vero!

    • @PaoloFioreRules
      @PaoloFioreRules 2 ปีที่แล้ว

      Non ci vedo proprio nulla di incredibile; a parte la musica per il cinema, il resto della sua produzione è trascurabile. E questa sinfonia lo conferma pienamente.
      (Parlo da un punto di vista storico. Poi ovviamente ognuno è libero di amare la musica che vuole.)

    • @eugeniogarbin1141
      @eugeniogarbin1141 10 หลายเดือนก่อน

      ​​@@PaoloFioreRulesDa un punto di vista non "Storico" dico che la musica ha bisogno innanzitutto di passione ed intuizione. Comunque, lo stesso Nino Rota considerava la sua musica " Inattuale" facendo riferimento a Friedrich Nietzsche, altro " Inattuale"...........

  • @tonigarzon3220
    @tonigarzon3220 3 ปีที่แล้ว +2

    Preciosa sinfonía del siempre infravalorado Rota. Y si el andante no es bonito, que baje Dios y lo oiga.

  • @enricomiaroma6802
    @enricomiaroma6802 5 ปีที่แล้ว +2

    meravigliosa! L'inizio poi è strepitoso.

  • @gianalessandro
    @gianalessandro ปีที่แล้ว +1

    Anche il valzer del Commiato è stato scritto prima del Gattopardo ed utilizzato in un film neorealista con Valentina Cortese nell'immediato dopoguerra

  • @paolopasquini9542
    @paolopasquini9542 6 ปีที่แล้ว +7

    Musica meravigliosa del più grande compositore del 900 in Italia. Poco, poco conosciuto.

    • @paolopasquini9542
      @paolopasquini9542 6 ปีที่แล้ว +1

      incredibile, Nino Rota è conosciuto per la sue ( splendide ) colonne sonore ma è uno straordinario compositore. Complimenti Sig. Morana

    • @salvatoredalia3233
      @salvatoredalia3233 3 ปีที่แล้ว

      Io amo molto ROta ma... non dimentichiamo che del '900 fanno parte innanzitutto Puccini, e poi Mascagni, ed a pieno titolo (cronologicamente) Malipiero, Berio, Menotti...

    • @itadiva1982
      @itadiva1982 ปีที่แล้ว +1

      @@salvatoredalia3233 ok puccini e mascagni , ma non penso rota sia inferiore a un berio o un menotti. Anzi. Il suo capolavoro per me è il suo oratorio mysterium che già ne vale mille di berio.

  • @Fede842
    @Fede842 5 ปีที่แล้ว +5

    Musicalmente superiore a tutti quegli strimpelli holliwudiani

  • @galas062
    @galas062 7 ปีที่แล้ว +2

    danke

  • @reneematte8426
    @reneematte8426 5 ปีที่แล้ว

    💖♪ ♫ 🎸🎷 🎻🎹🎺Merci Past_Notes3 💖

  • @leonardopatrizi8431
    @leonardopatrizi8431 5 ปีที่แล้ว +2

    Questo è un grande e vero musicista,ma da noi forse sono più osannati Allevi e Morricone.

    • @andreamoro6928
      @andreamoro6928 4 ปีที่แล้ว +1

      Morricone anche meritatamente..Alle chi???

    • @gabrielepetouchoff1998
      @gabrielepetouchoff1998 3 ปีที่แล้ว +4

      Non metta sullo stesso piano il genio di Morricone con la banalità di Allevi, per favore!

    • @riverlizard9820
      @riverlizard9820 3 ปีที่แล้ว +3

      @@gabrielepetouchoff1998 morricone ha cambiato letteralmente lo standard di scrivere colonne sonore per vari generi, senza di lui il Western suonerebbe ancora come quello di john Ford.
      Ha posto le basi per la colonna sonora all'italiana anni 70, nel giallo, nella commedia. È stato influente per chiunque.
      Allevi piuchealtro lo considero un battitore a macchina, musicista è troppo per lui.