descarbonizzare un motore con idrogeno, davvero conviene?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 55

  • @AndreaGasparini-m1j
    @AndreaGasparini-m1j 2 หลายเดือนก่อน +1

    Domanda : potrebbe fare un video sul carburante hvo…fatto da lei sarà sicuramente interessante e diverso dagli altri…grazie

  • @claudiocausin3608
    @claudiocausin3608 ปีที่แล้ว +1

    Tucson 1.7 TD acquistata per "tenerla", 150.000 km in 6 anni. Dopo un anno di attesa che il mio meccanico si "preparasse" ho eseguito la decarbonizzazione, il risultato è stato superiore alle aspettative, il motore gira come fosse nuovo bello rotondo e i consumi si sono riportati in linea con i primi tempi un successo. Il suggerimento del cambio olio e refrigerante mi è prezioso grazie , piuttosto ho cominciato ad usare il gasolio ENI HVO e volevo un parere tecnico sull'uso visto che tengo molto alla durata grazie.
    Complimenti per la semplicità i suoi video sono stati una bellissima scoperta e spero di avere il tempo di passarmeli tutti grazie.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +2

      il biocarburante e' carburante a tutti gli effetti, anche nel carburante tradizionale si mette un 8% di bio, perche' riducendo lo zolfo abbiamo bisogno di una componente con proprieta' lubrificanti e il bio e' un ottimo lubrificante.

    • @faustodefendenti6888
      @faustodefendenti6888 ปีที่แล้ว

      ​@@robertoilpistoneper aumentare la lubrificazuine del diesel, per un euro 3 quindi sprovvisto del maledetto fap, io uso ogni 5/6 pieni 200 gr di olio per miscela.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว

      @@faustodefendenti6888 era ottimo 40 anni fa', nei motori e con i carburanti di oggi non ha senso, il biodiesel contenuto obbligatoriamente nei diesel, e' un lubrificante anche migliore del piombo.

    • @faustodefendenti6888
      @faustodefendenti6888 ปีที่แล้ว

      @@robertoilpistone quindi per preservare pompa alta pressione e iniettori, è sufficiente usare ogni tanto il prodotti della tunap per la pulizia delll iniezione?

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว

      @@faustodefendenti6888 gli iniettori andrebbero smontati e fatti pulire e tarare da un pompista, i prodotti per speudo-pulizia vanno usati costantemente da nuovo, non fanno miracoli,

  • @santinofoti6466
    @santinofoti6466 11 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao ti seguo e non sono d'accordo con il noleggio a lungo termine, o meglio dipende dai chilometri percorsi ogni anno dell'utilizzatore . Nel mio caso percorro non più di 16mila chilometri l'anno, ho una fiesta diesel con 170 mila chilometri, va benissimo perché eseguo una scrupolosa manutenzione, l'olio lo cambio ogni 7 mila chilometri le pastiglie ogni 13 mila, le candelette cambiate per scrupolo a 130 mila chilometri, e così via. La posso tenere fino a 320 mila chilometri, e darla via quando avrà 20 anni. Nel mio caso auto a noleggio, significa, avere una rata costante di almeno 430 euro, al mese, cosa che non mi posso permettere, cambio periodicamente anche l'essicatore dell'impianto aria condizionata, non bado a spese alla manutenzione, ciao continua così che sei molto preparato

  • @SuperJacob84
    @SuperJacob84 ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @marcoturra5086
    @marcoturra5086 3 หลายเดือนก่อน +1

    Roberto ciao hai mai parlato di quegli impianti che si installano in macchina che aggiungono idrogeno al carburante? Li consigli?

  • @massimo7460
    @massimo7460 ปีที่แล้ว +3

    Quindi se il carburante è il principale responsabile dello sporco nel motore metano e gpl danno una grossa mano in questo senso, grazie.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +4

      Si ma sonó gas e per la pressione che hanno logorano le sedi valvole, la chiave e fare manutenzione constante

  • @evaristofasolino4847
    @evaristofasolino4847 ปีที่แล้ว

    Buonasera Roberto. Innanzitutto ti faccio i complimenti per la tua competenza e per come illustri le varie tematiche relative ai motori. Visto che il diesel è il nuovo demonio da scacciare, le elettriche sono un frutto troppo acerbo, le ibride pigliano il peggio (secondo me) del motore elettrico e del motore a combustione, i motori piccoli turbinati sono sempre lì lì per saltare (la vedo come se a un cavallo trapiantassero il cuore di un cane... quanto può stare in piedi?), mi consigli un bel motore benzina, fatto per durare, non turbo e di cilindrata media. Poco importa se giapponese, americano o europeo. Grazie!

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +1

      Si e trazione posteriore, iO viaggio con un grand Cherokee 5.2 litri, V8 del 1998, e non Ho niente da invidiare Alle auto di oggi, le auto a batteria sonó obsolete come tecnologia anche uniones europea investe nelle auto apila combustible e non in quelle a batteria

    • @evaristofasolino4847
      @evaristofasolino4847 ปีที่แล้ว

      @@robertoilpistone Grazie per la risposta Roberto, ma un'auto così potente non fa per me che non supero i 20000 km l'anno. Anche se il V8 è un concentrato di emozioni. Una cilindrata benzina media, affidabile e non turbo che ti soddisfa?

    • @mastergivenn
      @mastergivenn ปีที่แล้ว +1

      Suzuki S-Cross 1.5 hybrid, Mazda CX30 2.0 skyactive G, Mazda fa anche un 1.5

    • @evaristofasolino4847
      @evaristofasolino4847 ปีที่แล้ว

      @@mastergivenn se non sbaglio quelli di Mazda sono motori aspirati. Le jap sono auto che mi sono sempre piaciute! Grazie per la dritta!

    • @mastergivenn
      @mastergivenn ปีที่แล้ว

      ​@@evaristofasolino4847tutti i motori citati sono benzina aspirati.

  • @vittoriocolliard5483
    @vittoriocolliard5483 ปีที่แล้ว

    Perché non parli mai dei land cruiser? Io posseggo un kzj90 del 2001. Sono molto diffusi e apprezzati dagli amanti dei fuoristrada!! Grazie.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว

      con il tempo parleremo di tutte le marche di auto, sono tante.

  • @francescom6870
    @francescom6870 ปีที่แล้ว

    Buonasera Roberto nelle auto diesel meglio mettere il gasolio normale o quello con aditivi? Tipo eni diesel+ ?

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +1

      Dipende dal tipo si auto, domani faccio un vídeo sugli addittivi dei carburanti e dell'olio, Cosi avrai un quadro completo

    • @mikegiorni5124
      @mikegiorni5124 หลายเดือนก่อน

      Concessionario Mitsubishi mi ha consigliato diesel normale assumendo che quelli che costano di più non li usa quasi nessuno. Si forma così sulla superficie della cisterna del distributore, diciamo così per stagnazione, uno strato di sostanze "tossiche" per il motore che sono aspirate dalla pompa della colonnina. Quindi secondo lui meglio starne alla larga da carburanti speciali per i diesel. Spiegazione assolutamente atecnica, ma forse valida. Lei cosa ne pensa ?

  • @LangolodelRatto
    @LangolodelRatto 5 หลายเดือนก่อน

    1.0 Renault/Dacia 100cv turbo benzina è affidabile?

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  5 หลายเดือนก่อน +1

      come tutti i tre cilindri.

    • @LangolodelRatto
      @LangolodelRatto 5 หลายเดือนก่อน

      @@robertoilpistone Grazie della risposta, pensavo fossero meglio degli altri 3 cilindri...

  • @claudiopini8215
    @claudiopini8215 4 หลายเดือนก่อน

    Caro ingegnere, cosa ne pensa dell'installazione di un impianto a GPL su un motore diesel, magari datato? Le caratteristiche del gpl rispetto al gasolio sono molto diverse e da quello che si legge, tale ibridazione comporterebbe un aumento dei CV e della coppia, immagino anche con un conseguente aumento delle temperature di cui lei parlava nel suo video in relazione all'uso dell'idrogeno per la cosidetta decarbonizzazione del motore. Tale operazione comporterebbe una sofferenza del motore utilizzando un mix tra gasolio e gpl?

  • @silviodicarlo4592
    @silviodicarlo4592 ปีที่แล้ว +1

    Farei un video anche per i motori Alfa 2.2 td che spesso saltano e uno per la famosa pompa cp4 che si sbriciola

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว

      Si certo parleremo anche del gruppo FCA

    • @silviodicarlo4592
      @silviodicarlo4592 ปีที่แล้ว

      @@robertoilpistone ok ,che vedo molto spesso Stelvio e Giulia senza motori :/

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว

      Si e un tema complesso lo spiego con un video

  • @xtr970
    @xtr970 ปีที่แล้ว +1

    Tutto vero, ma le case non installano neanche le lattine di recupero olio o Catch can e la cosa non è corretta

  • @durden74
    @durden74 11 หลายเดือนก่อน

    Avevo problemi di FAP intasato, auto sempre tagliandata, massima cura, percorsi vari ma il FAP sempre in affanno. De carbonizzato il motore e risolto il problema nonché consumi di gasolio diminuito di un 5% circa. Per me promosso.

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  11 หลายเดือนก่อน +1

      dipende sempre da chi lo fa, dalle competenze, dal tipo di apparato, e anche da un poco di fortuna

  • @lucianopollini8036
    @lucianopollini8036 ปีที่แล้ว

    La valvola egr mi ticorda il freno motore della mia gru,posto nello scarico con valvola a farfalla che strozzava la via in marmitta

  • @faustodefendenti6888
    @faustodefendenti6888 ปีที่แล้ว +1

    Con l'avvento dei bio carburanti, i problemi ai motori sono aumentati in modo esponenziale.
    Con i diesel ogni 4/5 pieni bisogna mettere nel serbatoio, l antialga

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +2

      si i carburanti ottenuti da alche in presenza di ossigeno tendono a rigenerare alghe,

  • @sstreetguy
    @sstreetguy 2 หลายเดือนก่อน

    Se le Case, tutte nessuna esclusa, lo sconsigliano…

  • @Stefano.Crippa
    @Stefano.Crippa ปีที่แล้ว

    Non sono molto d'accordo su quello che dici, specialmente all'inizio dove dici del perché le case non lo dicono.
    A parte il fatto che le case non dicono a nessuno della rigenerazione del fap (o dpf) e gli utenti usano i mezzi per ciò che le servono e poi non capiscono il perché di tante spie accese a intermittenza.
    Per la decarbonizzazione a idrogeno (fatta recentemente) è una tecnica molto utile e soprattutto molto "recente" che se fatta da persone specializzate e non dal "farmacista" è un toccasana per il motore (specialmente i diesel)
    Io fatta recentemente e ti posso garantire che mi ha risparmiato la sostituzione del fap e valvola egr e spie avarie varie accese spente dopo il trattamento e mai più accese.
    Macchina è perfetta, quindi ritengo che la decarbonizzazione a idrogeno sia veramente un toccasana.
    Però ripeto che deve essere fatta da persone esperte in quanto i residui carboniosi all'interno del motore devono essere sciolti e non devono staccarsi.
    Grazie da Stefano 😊😊😊

    • @robertoilpistone
      @robertoilpistone  ปีที่แล้ว +1

      ho spiegato le condizioni del processo ad idrogeno,

    • @listadance
      @listadance 8 หลายเดือนก่อน

      A mio parare è un modo per fare business, la sua efficacia lascia il tempo che trova, soprattutto chi pubblicizza una "decarbonizzazione" dell'aspirazione: farfalle swirl imbrattate, collettori aspirazione incrostati, farfalle tva ecc ecc... Nei condotti di aspirazione infatti non ci può essere combustione in ogni caso, logicamente neanche con l'ossidrogeno! e non scioglie o disincrosta una beata mazza, mica è un solvente... 😂😂😂 l'unica soluzione se si vuole disincrostare queste parti, è smontare e pulire a mano!!! Per quanto riguarda le parti di scarico invece, soprattutto per il FAP, non fa niente di più che una rigenerazione forzata attivabile da diagnosi, anche questa da evitare in alcuni casi per gli effetti collaterali di sovra temperatura paragonabili all' ossidrogeno come già spiegato dall'ingegnere

    • @CarrozzeriaBrevi
      @CarrozzeriaBrevi 7 หลายเดือนก่อน

      Fatto decarbonizzazione su golf tdi con diagnosi prima e dopo. Tutti i valori sono migliorati. La diagnosi dopo la rigenerazione del fap mi dava un valore di pressione di 8bar. Dopo la decarbonizzazione mi dava un valore di 0.04 bar. Col cavolo che non funziona.

  • @passion8369
    @passion8369 ปีที่แล้ว

    🙂