Da notare che lui ogni volta che parla guarda il pubblico e si esprime come se stesse cercando di convoncerli. Lei lo guarda dritto in faccia mentre spiega le sue ragioni e con uno "scazzo positivo" che io ADORO, perchè lei non ha bisogno di convincere un bel cazzo di nessuno. Grande Hack, mitica. Grande donna e immortale. 💗💗💗
@Alberto Genovese scorrendo i commenti ti trovo qui a scrivere un altra minghiata. Si vede benissimo che nn hai capito una beata mazza del commento sopra
@Alberto Genovese Devi essere un represso così fallito per avere tutto sto bigotto livore. Ringrazia che dio non esiste perché se no a darti una vita così triste e piena di frustrazione doveva essere un bel bastardo.
Il discorso iniziale del vescovo è così interessante, avvincente e convincente che il tizio sulla destra al minuto 1:00 sta riflettendo e meditando sull'argomento
Margherita hack ha una lucidità e una profondità di pensiero assolutamente non paragonabile ad una signora della sua età. Onorato di aver avuto una persona così nel mio paese.
@Giovanni Volpini Se cambiassi l'ordine delle parole non capiresti più niente.. Quello che hanno dimostrato è che cambiando l'ordine delle lettere all'interno delle parole di una frase, mantenendo la prima e l'ultima lettera di ciascuna parola, la frase resta leggibile senza troppe difficoltà. Questo perchè gli adulti fanno una lettura semantica e non fonologica 😉
@Giovanni Volpini Se credi a un'entità superiore, chiamala dio o come vuoi, e vedi immagini di agnelli e cuori in una montagna pensando che siano segni celesti (si chiama paraeidolia, è lo stesso fenomeno per il quale il nostro cervello ci fa vedere faccie nelle nuvole) forse non hai bisogno di un centro di recupero, un manicomio fa al caso tuo;)
@Giovanni Volpini te l'ho detto, si chiama pareidolia e penso che i tuoi nipotini dovrebbero ritirarti il tablet, ti fa diventare scemo. Te ne trovo a centinaia di formazioni rocciose che assomigliano al tuo draghetto. Sei un ignorante bigotto, mi spiace per te che hai buttato via la tua vita credendo che la bibbia sia la risposta a tutto.
Il vescovo usa quel tipo di retorica stile cattofascista che mi ha sempre mandato fuori di testa. I suoi affondi sono raffinati, ma detti con un ghigno. La sua posizione non è affatto naturale. Lo trovo studiato. La maggior parte del tempo è in una posta fissa, con la mano attaccata al suo crocefisso, come lui lo è alla sua cieca fede. E li, una donna, una scienziata che guarda il tutto con un'aria divertita, rilassata, ma direi anche ormai rassegnata.
@Giovanni Volpini George Pell, scarcerato durante COVID dopo 1 anno di lussuosi domiciliari, Caso SPOTLIGHT (BOSTON) abusi e insabbiamenti di oltre 600 casi di minori in oltre 20 anni, a Boston, USA. Si informi per cortesia
@Pin Cyril se crede saranno cavoli suoi. E poi chi ti dice che chi crede non ha "rispetto per la vita e per gli uomini"... secondo me ne ha più degli atei che non credono
@UCrWbl2MeoR94wvDzEfmWiFgè un commento scritto con rabbia e l'ho cancellato e corretto per non degenerare nel volgare. E questo è il mio linguaggio non del mio Dio. Non sparare baggianate ti prego
"E i poveracci che invece sono gli sconfitti della vita invece?" accettare arrendevolmente la loro condizione con la speranza di una giustizia divina mi sembra puro giustificazionismo. Se davvero ti preme aiutare i meno fortunati, fallo nella vita reale, a cosa succede dopo ci penseremo quando... Beh quando non potremo più pensare! 😁
Per me la risposta è: proprio per questo motivo non può esserci un Dio. Un sacco di gente brava non ha mai avuto nulla, e allo stesso tempo un sacco di esseri infimi hanno avuto tutto quello che volevano, e magari lo hanno avuto solo per il cognome che portavano. Leggendo questo potreste dirmi che, effettivamente, le promesse di Dio riguardano il dopo morte. E io vi dico che avete ragione, e vi dico anche che, in tutti i libri sacri, non si spiega perché esista la morte; neanche nella genesi è spiegato, e il che è tutto un dire.
@@teomondoscrofalo6052 Dio esiste ed è il Dio cristiano. Il tuo è un dubbio legittimo, e la soluzione è quella che offre Cristo: il Figlio di Dio che ha patito le peggiori pene nella vita umana.
Nelle risposte della Hack, compresa quella in cui Brambilla le prospetta l'ipotesi di una vita dopo la morte, si scorge un disincanto che non esclude altre possibilità. E ciò è corretto sul piano epistemologico. Il sorriso e il modo rilassato di interloquire lo confermano. Dall'altra parte c'è una apologetica pressoché inutile.
La cosa triste è che per la Hack la storia è finita male comunque. Perché se non c'è assolutamente nulla, be basta non esiste più. Se c'è effettivamente qualcosa, come io credo, ora è all'inferno. Quindi è finita male comunque. E questo è un peccato perché era così sorridente. Ma bo magari Dio è stato così misericordioso da averla comunque presa .
Mia moglie è deceduta dieci mesi fa a 56 anni per un male incurabile. Ogni domenica vado al cimitero da lei. Le parlo e alla fine le dico che spero vivamente che ora sia in paradiso, che non soffra più, che sia felice insieme ai suoi nonni e ai gatti che abbiamo avuto e che non ci sono più. Le dico sempre questo perché mia moglie ci credeva. Ma poi mi domando cosa ci parlo a fare... Lei non mi può sentire. Non penso ci sia qualcosa oltre la morte e la Hack aveva ragione quando diceva... Chissà che affollamento ci deve essere. In cuor mio però voglio crederci per lei che non c'è più
3:48: io credo che la vita sia un qualcosa di inclassificabile "dal punto di vista qualitativo e razionale (mi riferisco ad una razionalità non scientifica)", dunque non è ne bella ne brutta ; e non lo dico in accezione negativa, anzi. Mi piace vedere la vita come una "pagina bianca", e una pagina bianca di per sé non significa nulla, finché non ci scrivi qualcosa sopra. Ovviamente in questo caso si parla di una scrittura non del tutto libera, ma spesso determinata da condizioni esterne (questo non significa in ogni caso che siamo destinati a viverla o a subirla solo passivamente; in qualità di foglio bianco ho comunque il potere di decidere cosa scriverci sopra): Ad esempio, personalmente lo sguardo che getto sulla vita è positivo: io ho la fortuna di dire che la vita è bella in quanto mi trovo nella condizione di viverla al meglio, seguendo i miei sogni, ammirando la bellezza di ciò che mi circonda; di base io credo che sia il dono più bello; essa mi permette di essere parte di qualcosa, di essere soggetto attivo e potenza in atto, e come tale di evolmermi, entrando in contatto con ciò che mi circonda (ditemi se tutto ciò non è magnifico...) Ma d'altra parte la vita può diventare una condanna, se sei costantemente esposto alla sofferenza. Uno schiavo, una persona che non gode di salute, un animale maltrattato ecc... si trovano nella triste condizione di "esistere" in una condizione prevalentemente negativa, ritrovandosi in delle circostanze che impediscono loro di viversela al meglio, e tutto questo è terribile, ma purtroppo (a mio parere) è il frutto di una pura e tragica casualità. La mia opinione personale è che, Purtroppo lo sconfitto e il sofferente esiste casualmente tanto quanto esiste il non sofferente; stessa casualità, ma diversa condizione; l'unica cosa che possiamo fare in quanto "vivi e dotati di potere attivo", è lottare per guadagnarci la felicità, al meglio delle nostre condizioni, condizioni che spesso non ci sono favorevoli.
Non cerca di convertire nessuno, è solo stato invitato a discutere con una persona più stupida e ignorante di lui, mi dispiace che un servo di Dio sia andato a parlare con una persona così ottusa e irrispettosa, almeno oggi lui è ancora vivo a differenza di quella "persona"
@@bcoolism non ho capito se ti dispiace che lui sia vivo o che lei sia morta, ma a nessuno onestamente importa ciò che pensi, ciò che conta è che lui respiri ancora e lei beh no. Ora ti prego non metterti a piangere se ti ho detto la verità.
@@bcoolism per capire ciò che la persona con cui parli sta dicendo è occorrente da entrambe le parti una capacità di comunicazione basilare (parola o in questo caso scrittura ) è alquanto evidente che tu non sei ancora abbastanza evoluto per questo. Anche se sono sicuro che tuo pronipote raggiungerà l'homo erectus 🤣🤣🤣 (sempre che trovi una che te la da)
Non vedo argomentazioni forti né da una parte (nessuna citazione all'apologetica) né dall'altra (praticamente ha detto:"non credo perché sto apposto così" ). "confronto" inutile direi.
Ragazzi sinceramente già è tanto che la Hack è andata a perdere tempo. Oramai dopo 2000 anni ci si è stancati. Anche io non ho sinceramente voglia di esporre le mie considerazioni per una questione che non reputo stupida di più. Nel 2020 si dovrebbe parlare di molto altro non di cazzate. E scusate il tono e la volgarità ma restò sempre più incredulo e amareggiato
Ma che discussione impegnata può esservi tra ateo e credenti? Ma non per superiorità di una delle due parti o per spocchia. Ma se dovessimo valutare la gneosologia delle due parti hanno nelle loro fondamenta lo stesso principio in contrapposizione, fede. E questo è alla base di tutto il discorso religioso moderno, mentre in passato si poteva parlare di società costrutto culturale o evolutivo (gli atei non esistono da ora, ma da sempre insiene ai religiosi) oggi sia gli atei che i credenti sono davanti la religione spogli di ogni sovrastruttura biologica o culturale, la sfelta avviene per un convincimento personale. Questo vale anche per l'ateo perché con le attuali conoscenze scientifiche non si è risposto a tutte le domande ma possono scegliere se essere atei o religiosi senza ripercussioni
Io personalmente " sento " che qualcosa di più che del nulla una volta morti ci sia, non mi spaventerebbe nel caso la cessazione di ogni attività mentale/ spirituale perché comunque sia non potrai essere felice ma nemmeno triste, semplicemente smetteresti di essere. Se dico di " sentire " che c'è qualcosa oltre a questa dimensione, non è per paura che nell'aldilà non ci sia nulla, ma perché semplicemente percepisco la cosa.
Il problema è che il vescovo ha tenuto il suo pistolotto senza essere interrotto, mentre lui non ha lasciato terminare nemmeno una singola argomentazione alla grande Margherita Hack. Inoltre l'ha appellata "signora" e non "professoressa", con un uomo non lo avrebbe mai fatto. Altro che rispetto. A casa mia si chiama prepotenza. La grande Hack però ha dimostrato la propria superiorità umana semplicemente con una risata
@@user-od2eu3zv7k che stupidaggine hai detto? Chiaramente si sapeva già l'evoluzione dell'uomo (1859,Charles Darwin), secondo cui è l'evoluzione della scimmia ma, cara ignorante, la GRANDE Margherita Hack effettuo' vari studi e ricerche nell'osservatorio astronomico nei pressi di Firenze e scopri' anche l'esistenza di alcuni altri astri. Informati meglio. PS: si dice "bruci", è il presente del congiuntivo. Meglio se torni a scuola.
@@ilmaestro7237 io intendo da dove è nato l'uomo, la sua origine...testina. Poi gli studi fatti dalla hack sono solamente parole non è in grado di dimostrare un bel niente.
guarda che crede in nessuno è molto più triste, non lo sapevi? Comunque sì, si crede in Dio nel 2020 e lo si farà anche nei secoli prossimi, fattene una ragione.
@@Mar-dk3mp Tenerello, se hai bisogno di credere in una favola per stare meglio sei liberissimo di farlo, io resterò comunque disarmato da questo aspetto. Considerato il numero di religioni che esistono sulla base di cosa hai scelto quella giusta? Le altre religioni mentono? Sono tutte vere? Se lo sono come fanno a coesistere visto che vanno in contrapposizione tra loro? Misteri che solo la fede potrà svelare! Buona gg e ricordati di dire le preghiere. Ciaooooooooooooone
@@francosignorelli2991 e tu perchè hai scelto l'ateismo e come ti fa stare? Insomma come sempre siete vuoti e inutili come il vostro ateismo e si spera che insieme ad esso riotrniate nel nulla che offrite al mondo e a voi stessi. Ciaon,e debole ateuccio.
pensa quanto possa essere triste la vita di un ateo, che è convinto tutta la vita di diventare il nulla una volta morto, roba da ipazzire, nel meglio dei casi e nel peggio bruciare per l'eternità all'inferno... insomma come la giri giri l'ateo è fottuto e per nulla poi.
@@sandraberti352 risposta davvero scientificamente basata.È questo è tutto il frutto dell alta conoscenza che hai?.Beh, se i tuoi riferimenti sono figuri come sta scienziata, il busiilis è risolto.Una carezza sulla testa, tranquilla non è successo niente, ninna nanna ninna ...
Col cervello semplicemente, non è difficile capire che davanti a una persona che parla di ciò in cui crede non bisogna ridere. Anche se a quanto pare non tutti hanno un cervello come quella bifolca ignorante
@@tommydiromeo1574 certo, sei arrivato te con la tua lauree all'università della vite a dirci che la Hack è ignorante. Ma vai a raccogliere la frutta va.
@@tommydiromeo1574 hai detto tu che è una "bifolca ignorante", non io. L'hai messa te sulla cultura... o non sai che una cosa è l'intelligenza (contrario, stupidità) e un'altra è la cultura (contrario, ignoranza)? E ovviamente, quello della frutta era una Vaffa senza dire parolacce :)
@@mementometallum571 una persona che ti ride in faccia mi sembra ignorante specialmente se parli di ciò a cui hai dedicato la vita perché vuol dire che non ha il minimo rispetto per te o per chi crede. Io non sono un filologo o un prof. di grammatica ma so usare il dizionario e una delle definizioni di ignorante è la seguente : privo di educazione, maleducato, villano. E il suo comportamento è stato oltremodo maleducato
Beh, secondo me lei si sbaglia. Perché se la fede non è razionalità allora nemmeno la filosofia, a cui la fede si appoggia, è razionale? Tommaso d'Aquino, tanto per citarne uno, era così irrazionale? Secondo il mio parere, lei cade nel comune errore per cui è razionale ciò che segue e rispetta un metodo scientifico, quindi empiricamente comprovato. La metafisica, che, come suggerisce il nome, va al di là del mondo sensibile ha bisogno di altri strumenti e altre metodologie per essere capita.
Luca Ricci perfettamente d'accordo con te. La ragione non basta ne per negare ne per affermare Dio. Se cominci ad amare qualcuno di certo non lo fai poiché te lo sei imposto, e di certo non lo smetti di amare se qualcuno ti dice di farlo
@@lucaricci7001 la filosofia è razionale e la fede nella filosofia è anch'essa razionale. la fede cieca è irrazionale. Tipo "non ci sono prove dell'esistenza di Gesù ma io ci credo lo stesso" 😐 Con questo voglio dire che se una persona fa una ricerca attraverso la conoscenza di sé, può trovare la propria fede. Esempio un viaggio in India e si scopre un affinità con il buddismo.
Il motivo di felicità vera è la vita, qui, sulla terra, perché è qui che viviamo ed è qui e solo qui che ognuno ha diritto di un'esistenza degna di essere onorata. L'aldilà è una promessa per gli allocchi.
Il perfetto credente è quello che crede di far del bene a convertire colui che semplicemente la pensa diversamente... I testi sacri sono uno strumento di controllo delle masse. Colui che predica utilizzando tale strumento, possiede un enorme potere ma non significa che ciò che predica sia vero...
Non si può che provare amore intellettuale per questa creatura eccezionale ❤. Eccelsa manifestazione di tutto ciò che è umano e per questo nel contempo giusto e opinabile. Un diamante in mezzo al fango della quotidianità.
Visto che la felicitá in questo mondo non ripaga tutti, ad esempio i poveri, si sceglie di sperare in una felicitá futura ed eterna, promettendola ai bisognosi che in cambio danno potere e risorse. Si fa tutto questo facendo parte di una istituzione, che nonostante la secolare tradizione e le enormi risorse a disposizione, non sembra aver risolto il problema della povertá nel mondo. Le conclusioni si tirano da sole.
@Alberto Genovese Vorrei tanto che fosse solo propaganda ma purtroppo sono realtá storiche. Lasciando da parte la fede che non posso permettermi di giudicare, l'istituzione della chiesa, le persone che ne ricoprono e ne hanno ricoperto le cariche fin troppe volte hanno commesso reati e atti immorali. Sono dati oggettivi, non me li invento io. Inoltre è giusto affermare che nonostante i diversi interventi in ambito sociale la Chiesa utilizza per questi scopi soltanto una minuscola parte del proprio patrimonio.
@Alberto Genovese Studio Storia all'Universitá, ho appena finito due esami: storia del cristianesimo e storia delle religioni. In generale avendo giá concluso i primi due anni di studi ho giá fatto anche storia classica, medievale, moderna e contemporanea. Questi affrontano anche le vicende che riguardano la chiesa, anche se non sono il centro del corso. Come vedi conosco gli argomenti di cui parlo, forse sei tu che dovresti ripassare un po' le fonti.
@Alberto Genovese Ah bhe se per fonti tu intendi biografie di santi e papi scritte da autori sotto commissione abbiamo finito di discutere. Cioè fammi capire: i manuali di storia scritti dai piú grandi studiosi, approvati dalla conunitá scientifica internazionale (anche con pareri in parte discordi) e dal ministero dell'Istruzione sarebbe poco attendibili perchè di parte e anticlericali. Invece le agiografie che evidentemente comportano un grosso conflitto di interesse economico, psicologico non che culturale sarebbero da tenere in considerazione come fonte sicura? Mi dispiace ma se ragioni cosí non posso fare molto per te. Ti do un ultimo indizio: la parola agiografia ha due significati ovvero letteratura dei santi e anche "Propensione a esaltare una personalità o un fatto storico, tessendovi attorno miti e leggende". Appunto leggende e miti.
@Alberto Genovese "disgustoso" mi sembra un po eccessivo, forse hai lo stomaco sensibile. Comunque ad avercene di "poverette" come lei. Non bisogna odiare chi dice che il re è nudo.
Pur essendo io disgustato da tutto ciò che è la Chiesa e il clero, il vescovo Zenti si è comportato da vero uomo "religioso" e non da prete, oltre che da persona intelligente e aperta al dialogo di chi la pensa diversamente da lui. Se tutti gli uomini di chiesa fossero così sarebbe un'altra religione e mi confronterei volentieri con queste persone che vedono la vita in un modo sicuramente diverso dagli altri. Complimenti, tutti i vescovi dovrebbero essere così
quando sento un prete parlare di "poveracci e sconfitti dalla vita" mentre si tiene stretta tra le mani la sua preziosa croce come se qualcuno stesse quasi per portargliela via mi incazzo di brutto.
Non ne ho idea chi sia questo giornalista... ma mi è piaciuto assai. Un giornalista imparziale ed intelligente. Un intellettuale si vede anche dal contenuto delle sue domande.
Due persone che hanno studiato anni e anni. Una per capire il moto dei pianeti e delle stelle, l'altro per conoscere il modo migliore per raccontare stronzate.
Profondo rispetto per entrambe le personalità, un vescovo e una grande scienziata. Ma il modo in cui entrambe si approcciano all'argomento è banale e molto superato. Ne risulta per ovvie ragioni vincitrice la Hack ma per questioni simili il livello delle argomentazioni dovrebbe essere molto più alto e profondo.
@@lorenzovocaturo569 Lei (non so se volutamente) sta citando la scommessa di Pascal, che conosco abbastanza bene, e rifiuto come monito.... In ogni caso se dovessi finire all'inferno siederei accanto a Leonardo da Vinci ed Einstein. Il che non sarebbe proprio male! Pensi un po alla preposizione inversa: beneficiare del paradiso assieme a Bellarmino e Domenico da Guzman. Allora si sarebbe inferno.
@@lorenzovocaturo569 ho pieno rispetto per i fedeli, legittimati a coltivare il credo che ritengono piu' opportuno. Ma in un certo qual senso debbo dissentire: fede e verita' non sono compossibili. La fede (e' di per se') esterna alla conoscenza, altrimenti detto, non potrebbe dirsi tale. Come osservazione parallela, esiste una strettissima connessione tra credente e credere...... e credere non significa sapere! Il solo cristianesimo si frantuma in 30 mila confessioni diverse. Le pare normale?...... Per chi pretende di detenere la Verita' unica Sola e Inconfutabile?
Sinceramente non capisco tutti questi atei che si accaniscono contro delle persone che la pensano in maniera diversa da loro, come in questo caso il vescovo....La vita è eterna e adesso anche la cara Margherita Hack lo sa.....
Mi oppongo alle persone che spacciano la loro fede per una verità assoluta. Se l'argomento fosse semplicemente "io credo in Dio e basta", non ci sarebbero problemi. Ognuno ha il diritto di avere la propria fede e le proprie credenze personali. Il problema sorge quando la fede diventa intrusiva e comincia a interferire con la libertà degli altri, imponendo ideologie retrograde e limitanti
@@azmaweppa Il problema si presenta quando si impone una "verità assoluta" senza una singola prova di numero o evidenza a sostegno. È come se io dicessi che la verità assoluta sono gli unicorni che creano arcobaleni, e che chiunque non ci creda sia destinato a subire conseguenze per l'eternità. Suona assurdo, eppure è quello che accade quando si cerca di imporre una visione dogmatica senza alcun fondamento o una singola prova
L’intelligenza assoluta contro le chiacchiere e le favole. Non sto insinuando che il vescovo sia stupido, anche perché per prendere per il culo miliardi di persone da centinaia di anni bisogna essere furbi. La Hack diceva che tra la religione e l’astrologia la differenza sta nell’etica (della prima) anche se in realtà pare una circonvenzione d’incapace su scala globale.
Uno è libero di pensare come vuole, ma il vescovo non assumeva un atteggiamento di scherno quando la Hack parlava. Grandissima presunzione e maleducazione da parte della signora. Questi confronti sono stati fatti anche all'università di Manchester, e nessun professore si è permesso di ridere o di dare dello scemo al teologo, bensì ascoltava con forte interesse per cercare di controbattere con saggezza. La Hack ha assunto un atteggiamento di presa in giro, come se lei avesse dimostrato la creazione dell'uomo.
Impossibile da attaccare il vescovo tanto sembra d animo buono e...che dio non esista lo sappiamo solo noi scettici ed è una realtà al giorno D oggi in questa epoca materialista ma credere in qualcosa di buono e puro, nelle buone azioni e da rispettare suvvia..
Forse la professoressa Hack ha ragione sul fatto che il Cristianesimo è talmente bello ed unico da sembrare quasi una favola. Non per niente la parola vangelo significa " la buona notizia " ... ed in effetti è la notizia più bella che l'umanità abbia mai ricevuto... GRAZIE SIGNORE GESÙ...
Molto populista e perfettamente provo di argomentazioni quanto detto fino al minuto 1:18. Non spiega cosa prova, né tanto meno perché abbia (o avrebbe) quelle convinzioni, ma sposta subito su un popolare elogio dei più bisognosi che è totalmente fuori contesto. Non c'è nulla di onesto in un discorso simile, che deliberatamente presenta come fossero argomentazioni una serie di affermazioni sconnesse.
La visione cristiana é obsoleta ma questo non significa automaticamente che non esiste la dimensione metafisica del cosmo, la filosofia orientale é molto più evoluta nel esprimere concetti spirituali i quali non sono in contrasto con scienza e la ragione. Consiglio la lettura dei libri di Alan Watts uno dei filosofi occidentali che ha trasmesso la filosofia orientale, uno dei suoi libri più celebri é the taboo against knowing who you are. L'essenza e che siamo tutti coscienza cosmica, l'universo che fa esperienza di sé stesso in forma fisica. La nostra vera natura é la coscienza cosmica che é infinita secondo Advaita Vedanta (filosofia orientale)
@@marcot3868 fai ciò che ti dice il padrone,non osare aprire gli occhi. Questa frase ha lo stesso significato di fondo della frase che hai detto. Petri e chiesa devono bruciare
@@damn_jaz9895 Dovete solamente provarci. Comunque siete patetici: vi nascondete dietro alla libertà di culto e poi siete i primi a negarla. Atei fanatici
Secondo me questo tipo di confronto lascia il tempo che trova. La scienza non può dire se dio esiste o no, e una scienziata atea può offrire la sua esperienza di vita e la sua visione ma mai la parola definitiva della scienza sulla questione. C'è da dire che in fondo si capisce che alla base di ciò che la Hack dice in questione ci sia sempre un 'secondo me'; non si può dire lo stesso del vescovo. La Hack è spiritualmente piú libera e profonda di tanti credenti
Dissento pienamente da Zenti nel momento in cui asserisce: Dio non e' percepibile perche' e' l'assoluto. E il Dio antropomorfo della Bibbia cos'era? Se non una divinita' perfettamente udibile, visibile e percepibile? Ergo - se Dio (in seno alla storia biblica) apparve a taluni? Perche' non appare a tutti?
Dio c'è? Se le persone, dopo averlo colpevolmente perso (Genesi 2.17), ricordassero (Marco 4.12 - Giovanni 12.37/41) il Paradiso perduto della fanciullezza (Genesi 2.8) saprebbero immediatamente che Dio esiste.
@Alberto Genovese ovvio, è morta come succede a tutti gli esseri viventi. Alcuni hanno la cultura per capire che è così, altri si illudono che vivranno per sempre :)
@Alberto Genovese si vede che non hai un grande modo di ragionare, sennò non saresti vittima della retorica delle istituzione religiose che tengono la tua morale sotto scacco. Russell's teapot
mmm
Confucio:
Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci accorgiamo di averne una sola.
Salmo! XD
@@chap_eau conoscere questa frase solo per salmo è abbastanza triste..
@@giordanociccoli l'XD ha un motivo di essere lì, poi sei libero di rattristirti per il cazzo che ti pare :D adieu
Una sola, ma eterna.
perchè solo 2?
infinite, poi ti accorgi che è la stessa.
Da notare che lui ogni volta che parla guarda il pubblico e si esprime come se stesse cercando di convoncerli. Lei lo guarda dritto in faccia mentre spiega le sue ragioni e con uno "scazzo positivo" che io ADORO, perchè lei non ha bisogno di convincere un bel cazzo di nessuno. Grande Hack, mitica. Grande donna e immortale. 💗💗💗
@Alberto Genovese scorrendo i commenti ti trovo qui a scrivere un altra minghiata. Si vede benissimo che nn hai capito una beata mazza del commento sopra
Mi sa che vi immaginate un po' le cose, ma vabbè
Già, ogni luogo è un pulpito.
Hack spiega, chiarisce, il prelato non può che cercare di convincere.
@Alberto Genovese Devi essere un represso così fallito per avere tutto sto bigotto livore. Ringrazia che dio non esiste perché se no a darti una vita così triste e piena di frustrazione doveva essere un bel bastardo.
Il discorso iniziale del vescovo è così interessante, avvincente e convincente che il tizio sulla destra al minuto 1:00 sta riflettendo e meditando sull'argomento
Beccato
th-cam.com/video/AqNZoAYp2pk/w-d-xo.html
@@yahshua9539 che devo fare col link? Visitarlo? Se sì, di che cosa si tratta?
ahahahahahah pensavo di averlo notato solo io
La faccia della Hack, mentre il vescovo parla 😁mi fa' morire!
Si è come dire: ''Povero scemo ma mi trattengo'', hahah, con tanto di risate!
@@Helga7850 Hahahahah!!!!
Irrispettosa e maleducata
Non credi sia un po' irrispettosa quella faccia?
@@nicolamoreschi1621 e sti cazzi?😂
Margherita hack ha una lucidità e una profondità di pensiero assolutamente non paragonabile ad una signora della sua età. Onorato di aver avuto una persona così nel mio paese.
sempre
@Alberto Genovese smettila di scrivere cazzate che fai più bella figura
@@seldired1316 sarà un chirichetto
Quanti Kili d'oro c ha attaccato al collo il Rapper Zenti? 👇🏻
@THE ORACLE se non dai l 8x1000 non sono soldi tuoi
@Giovanni Volpini Ah Volpì, 😂😂😂 Correggi "aspetteri" e "cosi" tacci tua 😂😂😂
@Giovanni Volpini Se cambiassi l'ordine delle parole non capiresti più niente.. Quello che hanno dimostrato è che cambiando l'ordine delle lettere all'interno delle parole di una frase, mantenendo la prima e l'ultima lettera di ciascuna parola, la frase resta leggibile senza troppe difficoltà. Questo perchè gli adulti fanno una lettura semantica e non fonologica 😉
Mario Fry ahaha 😂 é un vero gangsta !
@@ignitore 😂😂😂
"Anche i miei animali, a cui ho voluto bene". La grandissima Margherita, sempre dolce e sorridente, ci serve ancora in questo mondo bigotto
Seb Myl
Canzoni
C
Vi
Bigotto lo dici al tuo cane.
"...e che ci si doveva prendere a pugni?"
Grazie per avere ancora questo video nel 2019
Mi sa che hanno tagliato la parte in cui la prof Hack dice "Bellino mio, 'nculo non ti ci mando pe' rispetto verso l'imbecilli, via"
Tiziano Berton che sagoma!
Giovanni Volpini troppe canne ti fanno male... ma fai schianta dalle risate!! Grande!
@Giovanni Volpini A me più che un cuore sembra una rapa. Meno droga Giovanni, meno droga..
@Giovanni Volpini Se credi a un'entità superiore, chiamala dio o come vuoi, e vedi immagini di agnelli e cuori in una montagna pensando che siano segni celesti (si chiama paraeidolia, è lo stesso fenomeno per il quale il nostro cervello ci fa vedere faccie nelle nuvole) forse non hai bisogno di un centro di recupero, un manicomio fa al caso tuo;)
@Giovanni Volpini te l'ho detto, si chiama pareidolia e penso che i tuoi nipotini dovrebbero ritirarti il tablet, ti fa diventare scemo. Te ne trovo a centinaia di formazioni rocciose che assomigliano al tuo draghetto. Sei un ignorante bigotto, mi spiace per te che hai buttato via la tua vita credendo che la bibbia sia la risposta a tutto.
Il vescovo usa quel tipo di retorica stile cattofascista che mi ha sempre mandato fuori di testa. I suoi affondi sono raffinati, ma detti con un ghigno. La sua posizione non è affatto naturale. Lo trovo studiato. La maggior parte del tempo è in una posta fissa, con la mano attaccata al suo crocefisso, come lui lo è alla sua cieca fede. E li, una donna, una scienziata che guarda il tutto con un'aria divertita, rilassata, ma direi anche ormai rassegnata.
Il vescovo è fantastico
@Giovanni Volpini wow la tua fervente fede è accecante bravo!
@Giovanni Volpini dimmi poi dove sta il loro dio quando i suoi Ministri, impuniti stuprano bambini .
@Giovanni Volpini George Pell, scarcerato durante COVID dopo 1 anno di lussuosi domiciliari, Caso SPOTLIGHT (BOSTON) abusi e insabbiamenti di oltre 600 casi di minori in oltre 20 anni, a Boston, USA. Si informi per cortesia
@Giovanni Volpini impazzuto impazzuto
Credere o non credere è una questione troppo intima e personale per giudicare con leggerezza. Io sono credente, ma voglio e spero di rispettare tutti
@Pin Cyril perché?
@Pin Cyril se crede saranno cavoli suoi. E poi chi ti dice che chi crede non ha "rispetto per la vita e per gli uomini"... secondo me ne ha più degli atei che non credono
@Pin Cyril se sono cavoli suoi non ti impicciare pure tu
@UCrWbl2MeoR94wvDzEfmWiFg ma ora che cosa centra con il nostro discorso?
@UCrWbl2MeoR94wvDzEfmWiFgè un commento scritto con rabbia e l'ho cancellato e corretto per non degenerare nel volgare. E questo è il mio linguaggio non del mio Dio. Non sparare baggianate ti prego
Un peccato averla conosciuta solo anni dopo la sua morte. Avrei voluto incontrare di persona una persona così interessante
Se portasse rispetto mi sarebbe piaciuto anche a me conoscerla
Ero a tanto così dal conoscerla, era attesa come ospite in un festival culturale. Morì poco prima.
la maglietta della signora Hack, con la scritta CLEVER, è fantastica ! :-)
NOOO ADOROOO 👏🏻
"E i poveracci che invece sono gli sconfitti della vita invece?" accettare arrendevolmente la loro condizione con la speranza di una giustizia divina mi sembra puro giustificazionismo. Se davvero ti preme aiutare i meno fortunati, fallo nella vita reale, a cosa succede dopo ci penseremo quando... Beh quando non potremo più pensare! 😁
Ah bene, rinunciare al pensiero esistenziale e pensare solo a mangiare. Bel modo di sfruttare le potenzialità del cervello umano
Per me la risposta è: proprio per questo motivo non può esserci un Dio. Un sacco di gente brava non ha mai avuto nulla, e allo stesso tempo un sacco di esseri infimi hanno avuto tutto quello che volevano, e magari lo hanno avuto solo per il cognome che portavano. Leggendo questo potreste dirmi che, effettivamente, le promesse di Dio riguardano il dopo morte. E io vi dico che avete ragione, e vi dico anche che, in tutti i libri sacri, non si spiega perché esista la morte; neanche nella genesi è spiegato, e il che è tutto un dire.
@@teomondoscrofalo6052 Dio esiste ed è il Dio cristiano. Il tuo è un dubbio legittimo, e la soluzione è quella che offre Cristo: il Figlio di Dio che ha patito le peggiori pene nella vita umana.
@@emiliocittadini6451 questa è la frase fatta che aspettavo
@@teomondoscrofalo6052 Che cosa vuol dire "frase fatta"? «2+2=4» è una frase fatta?
bravissimi enrambi... RISPETTO!!! anche se la Margherita per me è il TOP!!! Spero che i miei atomi un domani conoscano i suoi...
Nelle risposte della Hack, compresa quella in cui Brambilla le prospetta l'ipotesi di una vita dopo la morte, si scorge un disincanto che non esclude altre possibilità. E ciò è corretto sul piano epistemologico. Il sorriso e il modo rilassato di interloquire lo confermano. Dall'altra parte c'è una apologetica pressoché inutile.
"Non credo alle favole!" Ahahhaha
La cosa triste è che per la Hack la storia è finita male comunque. Perché se non c'è assolutamente nulla, be basta non esiste più. Se c'è effettivamente qualcosa, come io credo, ora è all'inferno. Quindi è finita male comunque. E questo è un peccato perché era così sorridente. Ma bo magari Dio è stato così misericordioso da averla comunque presa .
@@marcored3653 evviva gli omosessuali, i transessuali, le persone di colore e i musulmani
@@thecardusguy5610 Evviva colui che segue la Parola di Dio. Per omosessuali, transessuali e musulmani posso solo pregare per la loro vita eterna
@Alberto Genovese ti segnalo anche io bello, hai appena insultato una donna morta
@Alberto Genovese e comunque no non ti farei nulla, non mi abbasso al tuo livello.👍😉
Mia moglie è deceduta dieci mesi fa a 56 anni per un male incurabile. Ogni domenica vado al cimitero da lei. Le parlo e alla fine le dico che spero vivamente che ora sia in paradiso, che non soffra più, che sia felice insieme ai suoi nonni e ai gatti che abbiamo avuto e che non ci sono più. Le dico sempre questo perché mia moglie ci credeva. Ma poi mi domando cosa ci parlo a fare... Lei non mi può sentire. Non penso ci sia qualcosa oltre la morte e la Hack aveva ragione quando diceva... Chissà che affollamento ci deve essere. In cuor mio però voglio crederci per lei che non c'è più
Io credo che lei sappia amare. E se questo è tutto, mi creda, è proprio tanto. Mi permetta di stringerla in un abbraccio.
Ti sente eccome .l aldilà esiste .fidati.
3:48: io credo che la vita sia un qualcosa di inclassificabile "dal punto di vista qualitativo e razionale (mi riferisco ad una razionalità non scientifica)", dunque non è ne bella ne brutta ; e non lo dico in accezione negativa, anzi.
Mi piace vedere la vita come una "pagina bianca", e una pagina bianca di per sé non significa nulla, finché non ci scrivi qualcosa sopra.
Ovviamente in questo caso si parla di una scrittura non del tutto libera, ma spesso determinata da condizioni esterne (questo non significa in ogni caso che siamo destinati a viverla o a subirla solo passivamente; in qualità di foglio bianco ho comunque il potere di decidere cosa scriverci sopra):
Ad esempio, personalmente lo sguardo che getto sulla vita è positivo: io ho la fortuna di dire che la vita è bella in quanto mi trovo nella condizione di viverla al meglio, seguendo i miei sogni, ammirando la bellezza di ciò che mi circonda; di base io credo che sia il dono più bello; essa mi permette di essere parte di qualcosa, di essere soggetto attivo e potenza in atto, e come tale di evolmermi, entrando in contatto con ciò che mi circonda (ditemi se tutto ciò non è magnifico...)
Ma d'altra parte la vita può diventare una condanna, se sei costantemente esposto alla sofferenza. Uno schiavo, una persona che non gode di salute, un animale maltrattato ecc... si trovano nella triste condizione di "esistere" in una condizione prevalentemente negativa, ritrovandosi in delle circostanze che impediscono loro di viversela al meglio, e tutto questo è terribile, ma purtroppo (a mio parere) è il frutto di una pura e tragica casualità.
La mia opinione personale è che, Purtroppo lo sconfitto e il sofferente esiste casualmente tanto quanto esiste il non sofferente; stessa casualità, ma diversa condizione; l'unica cosa che possiamo fare in quanto "vivi e dotati di potere attivo", è lottare per guadagnarci la felicità, al meglio delle nostre condizioni, condizioni che spesso non ci sono favorevoli.
sì, ma in tutto ciò nella tua vita, Dio dov'è? Non mi dire che sei caduto nell'inganno dell'ateismo anche te?
Zenti ma se tu fossi nato nello Yemen cosa avresti messo al collo?
pino mattia Severo ma giusto 😂
La stessa cosa
@@leonprima3367 non credo
una pietra
e tu cosa metti al collo? nemmeno i simboli del tuo vuto ateismo, vero?
Che bei tempi, quando i due interlocutori si rispettavano
3:30 Quanta superbia e narcisismo... cerca di convertire una donna così intelligente usando una sintassi da seconda elementare.
Non cerca di convertire nessuno, è solo stato invitato a discutere con una persona più stupida e ignorante di lui, mi dispiace che un servo di Dio sia andato a parlare con una persona così ottusa e irrispettosa, almeno oggi lui è ancora vivo a differenza di quella "persona"
@@tommydiromeo1574 >almeno oggi lui è ancora vivo a differenza di quella "persona"
purtroppo sì
@@bcoolism non ho capito se ti dispiace che lui sia vivo o che lei sia morta, ma a nessuno onestamente importa ciò che pensi, ciò che conta è che lui respiri ancora e lei beh no. Ora ti prego non metterti a piangere se ti ho detto la verità.
@@tommydiromeo1574 >non ho capito
non mi stupisce
@@bcoolism per capire ciò che la persona con cui parli sta dicendo è occorrente da entrambe le parti una capacità di comunicazione basilare (parola o in questo caso scrittura ) è alquanto evidente che tu non sei ancora abbastanza evoluto per questo. Anche se sono sicuro che tuo pronipote raggiungerà l'homo erectus 🤣🤣🤣 (sempre che trovi una che te la da)
Non vedo argomentazioni forti né da una parte (nessuna citazione all'apologetica) né dall'altra (praticamente ha detto:"non credo perché sto apposto così" ). "confronto" inutile direi.
Giusta osservazione! L'unico commento intelligente tra tanti "caproni" da tastiera
E come fai a discutere d un qualcosa che non esiste...quindi di un "qualnulla"
Ragazzi sinceramente già è tanto che la Hack è andata a perdere tempo. Oramai dopo 2000 anni ci si è stancati. Anche io non ho sinceramente voglia di esporre le mie considerazioni per una questione che non reputo stupida di più. Nel 2020 si dovrebbe parlare di molto altro non di cazzate. E scusate il tono e la volgarità ma restò sempre più incredulo e amareggiato
Ma che discussione impegnata può esservi tra ateo e credenti?
Ma non per superiorità di una delle due parti o per spocchia.
Ma se dovessimo valutare la gneosologia delle due parti hanno nelle loro fondamenta lo stesso principio in contrapposizione, fede.
E questo è alla base di tutto il discorso religioso moderno, mentre in passato si poteva parlare di società costrutto culturale o evolutivo (gli atei non esistono da ora, ma da sempre insiene ai religiosi) oggi sia gli atei che i credenti sono davanti la religione spogli di ogni sovrastruttura biologica o culturale, la sfelta avviene per un convincimento personale.
Questo vale anche per l'ateo perché con le attuali conoscenze scientifiche non si è risposto a tutte le domande ma possono scegliere se essere atei o religiosi senza ripercussioni
Vero !!
Io personalmente " sento " che qualcosa di più che del nulla una volta morti ci sia, non mi spaventerebbe nel caso la cessazione di ogni attività mentale/ spirituale perché comunque sia non potrai essere felice ma nemmeno triste, semplicemente smetteresti di essere.
Se dico di " sentire " che c'è qualcosa oltre a questa dimensione, non è per paura che nell'aldilà non ci sia nulla, ma perché semplicemente percepisco la cosa.
Una possibilità c'è
Il vescovo se avesse bevuto qualche quartino di grappa in più , forse, ma dico forse, avrebbe potuto dare qualche risposta dottrinalmente più robusta.
Il problema è che il vescovo ha tenuto il suo pistolotto senza essere interrotto, mentre lui non ha lasciato terminare nemmeno una singola argomentazione alla grande Margherita Hack. Inoltre l'ha appellata "signora" e non "professoressa", con un uomo non lo avrebbe mai fatto. Altro che rispetto. A casa mia si chiama prepotenza. La grande Hack però ha dimostrato la propria superiorità umana semplicemente con una risata
L’Amore va oltre la dimensione. Quanto la Amo.
la religione è nata quando il primo ciarlatano ha incontrato il primo credulone.
Lorenzo Buoni sia santificato il tuo nome Lorenzo , questa te la rubo ma ti citerò ahhahahahah
Lorenzo ma stai zitto.
@@ilmaestro7237 non è mai riuscita a dimostrare un bel niente su come si sia evoluta la terra e l'uomo. Cosa vuoi che mi brucia?
@@user-od2eu3zv7k che stupidaggine hai detto? Chiaramente si sapeva già l'evoluzione dell'uomo (1859,Charles Darwin), secondo cui è l'evoluzione della scimmia ma, cara ignorante, la GRANDE Margherita Hack effettuo' vari studi e ricerche nell'osservatorio astronomico nei pressi di Firenze e scopri' anche l'esistenza di alcuni altri astri. Informati meglio.
PS: si dice "bruci", è il presente del congiuntivo. Meglio se torni a scuola.
@@ilmaestro7237 io intendo da dove è nato l'uomo, la sua origine...testina. Poi gli studi fatti dalla hack sono solamente parole non è in grado di dimostrare un bel niente.
I sofferenti come vero tabernacolo di Dio.
Lui, rappresentante di Dio in terra, scoppia di salute.
e cosa c'entra?
Da toscana orgogliosa dico: grande Margherita! Abbiamo ancora bisogno di te..❤️
Ma quant'era bella Margherita!
Che donna!!! Meravigliosa. Nel 2020 credere ancora in dio è qualcosa di disarmante!!!
th-cam.com/video/AqNZoAYp2pk/w-d-xo.html
guarda che crede in nessuno è molto più triste, non lo sapevi? Comunque sì, si crede in Dio nel 2020 e lo si farà anche nei secoli prossimi, fattene una ragione.
@@Mar-dk3mp Tenerello, se hai bisogno di credere in una favola per stare meglio sei liberissimo di farlo, io resterò comunque disarmato da questo aspetto. Considerato il numero di religioni che esistono sulla base di cosa hai scelto quella giusta? Le altre religioni mentono? Sono tutte vere? Se lo sono come fanno a coesistere visto che vanno in contrapposizione tra loro? Misteri che solo la fede potrà svelare! Buona gg e ricordati di dire le preghiere. Ciaooooooooooooone
@@francosignorelli2991 e tu perchè hai scelto l'ateismo e come ti fa stare? Insomma come sempre siete vuoti e inutili come il vostro ateismo e si spera che insieme ad esso riotrniate nel nulla che offrite al mondo e a voi stessi. Ciaon,e debole ateuccio.
@@francosignorelli2991 ricordati di pregare al nulla nel quale credi, senza dio di m...
Sarcasmo genuino ...immensa Margherita 💓
Dio esiste per chi lo cerca non diamo risposte errate
@@gerardolarotonda1173 anche gli amici immaginari esistono nella mente di chi crede
A me ha colpito la tranquillità e la gentilezza con cui affronta certi argomenti...il vescovo solo semplice retorica ....e direi pure ben nutrito
@@diegomorello9913 Una cosa che non esiste è l'intelligenza di voi atei. Se non avete mai letto la Bibbia, cosa ne sapete ?
Il vescovo alla fine lo ammette: la vita degli uomini è troppo triste. Inventarne un’altra dopo la morte era una necessità.
Non è una necessità, tant'è che per un Cristiano non è assolutamente necessario che esista il Paradiso per esserlo
@@marcot3868 😂😂
pensa quanto possa essere triste la vita di un ateo, che è convinto tutta la vita di diventare il nulla una volta morto, roba da ipazzire, nel meglio dei casi e nel peggio bruciare per l'eternità all'inferno... insomma come la giri giri l'ateo è fottuto e per nulla poi.
Margherita....quanto ci manchi!!! ❤️
A me no.Soprattutto non invidio il luogo dove ora si trova
@@mariadeblasio8263 io non invidio chi ti sta accanto ...
@Alberto Genovese te fatti fatti curare da uno bravo... ebete...
@@sandraberti352 risposta davvero scientificamente basata.È questo è tutto il frutto dell alta conoscenza che hai?.Beh, se i tuoi riferimenti sono figuri come sta scienziata, il busiilis è risolto.Una carezza sulla testa, tranquilla non è successo niente, ninna nanna ninna ...
A 0:20 la Hack già ride. E come darle torto...
Col cervello semplicemente, non è difficile capire che davanti a una persona che parla di ciò in cui crede non bisogna ridere. Anche se a quanto pare non tutti hanno un cervello come quella bifolca ignorante
@@tommydiromeo1574 certo, sei arrivato te con la tua lauree all'università della vite a dirci che la Hack è ignorante.
Ma vai a raccogliere la frutta va.
@@mementometallum571 l'argomento principale non è la cultura ma il rispetto. ( e poi non ho capito cos'hai contro chi raccoglie la frutta)
@@tommydiromeo1574 hai detto tu che è una "bifolca ignorante", non io.
L'hai messa te sulla cultura... o non sai che una cosa è l'intelligenza (contrario, stupidità) e un'altra è la cultura (contrario, ignoranza)?
E ovviamente, quello della frutta era una Vaffa senza dire parolacce :)
@@mementometallum571 una persona che ti ride in faccia mi sembra ignorante specialmente se parli di ciò a cui hai dedicato la vita perché vuol dire che non ha il minimo rispetto per te o per chi crede. Io non sono un filologo o un prof. di grammatica ma so usare il dizionario e una delle definizioni di ignorante è la seguente : privo di educazione, maleducato, villano.
E il suo comportamento è stato oltremodo maleducato
Incredibile come Margherita Hack riesca sempre ad avere una lucidità e visione chiara delle cose. Un vero spirito libero. Una vera sorella.
Razionalità ??? Ma cosa dice? La fede non è razionalità. Questo è un matto .
Beh, secondo me lei si sbaglia. Perché se la fede non è razionalità allora nemmeno la filosofia, a cui la fede si appoggia, è razionale? Tommaso d'Aquino, tanto per citarne uno, era così irrazionale?
Secondo il mio parere, lei cade nel comune errore per cui è razionale ciò che segue e rispetta un metodo scientifico, quindi empiricamente comprovato. La metafisica, che, come suggerisce il nome, va al di là del mondo sensibile ha bisogno di altri strumenti e altre metodologie per essere capita.
@@lucaricci7001 Vaglielo a spiegare.
Luca Ricci perfettamente d'accordo con te. La ragione non basta ne per negare ne per affermare Dio. Se cominci ad amare qualcuno di certo non lo fai poiché te lo sei imposto, e di certo non lo smetti di amare se qualcuno ti dice di farlo
@@lucaricci7001 la filosofia è razionale e la fede nella filosofia è anch'essa razionale. la fede cieca è irrazionale. Tipo "non ci sono prove dell'esistenza di Gesù ma io ci credo lo stesso" 😐 Con questo voglio dire che se una persona fa una ricerca attraverso la conoscenza di sé, può trovare la propria fede. Esempio un viaggio in India e si scopre un affinità con il buddismo.
@@lucaricci7001 quindi per te credere in un Dio che ti ama e ti fa patire le peggiori sofferenze è razionalità. Ah ok
Il motivo di felicità vera è la vita, qui, sulla terra, perché è qui che viviamo ed è qui e solo qui che ognuno ha diritto di un'esistenza degna di essere onorata. L'aldilà è una promessa per gli allocchi.
@Alberto Genovese Punti di vista. Io preferisco cercare di essere felice mentre sono in vita piuttosto che aspettare di vedere cosa c'è dopo la morte.
@Alberto Genovese Proprio perchè non lo sappiamo che non dobbiamo insultare a destra e a manca chi la pensa diversamente... ;-)
Grande Margherita Hack! Resterà sempre nei cuori di chi la ha amata! Una Grande!
Il perfetto credente è quello che crede di far del bene a convertire colui che semplicemente la pensa diversamente...
I testi sacri sono uno strumento di controllo delle masse. Colui che predica utilizzando tale strumento, possiede un enorme potere ma non significa che ciò che predica sia vero...
Ma perché gli anti-scienza respirano la mia stessa aria? 🤦♂️
Perché tu respiri? E nn ti estingui invece?? E lasci un posto libero per qualcuno che ha la zucca piena????
@@clauderussel1980 Vi presento un laureato all'Università della Vita 😊
Quante ne sai...
Daniel Gialdini È ciò che mi chiedo anch’io. Sposiamoci.
@@rasthafari2847 🤣🤣🤣
Ma vai a studiare caprone!
L'unica verità è che il vescovo ha fatto tante messe e quindi ha bevuto tanto vino
Che belli questi dialoghi tranquilli dove c’è realmente uno scambio di idee, senza urla o insulti
Margherita: non credo nelle favole
Dio 3 anni dopo: non credo in Margherita 🗿✝️
Questi sono gli imbrogli di una vita, rispetto le persone che credono,
La faccia di Margherita Hack 😂
Non si può che provare amore intellettuale per questa creatura eccezionale ❤.
Eccelsa manifestazione di tutto ciò che è umano e per questo nel contempo giusto e opinabile.
Un diamante in mezzo al fango della quotidianità.
Dott.ssa Hack semplicemente IMMENSA
Grande Margherita! Mi manchi!❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
ICE ON MY NECK,U FEEL ME BRO
Strano che non abbia bestemmiato il vescovo
Visto che la felicitá in questo mondo non ripaga tutti, ad esempio i poveri, si sceglie di sperare in una felicitá futura ed eterna, promettendola ai bisognosi che in cambio danno potere e risorse. Si fa tutto questo facendo parte di una istituzione, che nonostante la secolare tradizione e le enormi risorse a disposizione, non sembra aver risolto il problema della povertá nel mondo. Le conclusioni si tirano da sole.
@Alberto Genovese argomenta il contrario, educatamente se possibile
@Alberto Genovese Vorrei tanto che fosse solo propaganda ma purtroppo sono realtá storiche. Lasciando da parte la fede che non posso permettermi di giudicare, l'istituzione della chiesa, le persone che ne ricoprono e ne hanno ricoperto le cariche fin troppe volte hanno commesso reati e atti immorali. Sono dati oggettivi, non me li invento io. Inoltre è giusto affermare che nonostante i diversi interventi in ambito sociale la Chiesa utilizza per questi scopi soltanto una minuscola parte del proprio patrimonio.
@Alberto Genovese Studio Storia all'Universitá, ho appena finito due esami: storia del cristianesimo e storia delle religioni. In generale avendo giá concluso i primi due anni di studi ho giá fatto anche storia classica, medievale, moderna e contemporanea. Questi affrontano anche le vicende che riguardano la chiesa, anche se non sono il centro del corso. Come vedi conosco gli argomenti di cui parlo, forse sei tu che dovresti ripassare un po' le fonti.
@Alberto Genovese Inoltre se vuoi posso citarti brevemente fatti storici e persone che rappresentano la prova di quello che affermo.
@Alberto Genovese Ah bhe se per fonti tu intendi biografie di santi e papi scritte da autori sotto commissione abbiamo finito di discutere. Cioè fammi capire: i manuali di storia scritti dai piú grandi studiosi, approvati dalla conunitá scientifica internazionale (anche con pareri in parte discordi) e dal ministero dell'Istruzione sarebbe poco attendibili perchè di parte e anticlericali. Invece le agiografie che evidentemente comportano un grosso conflitto di interesse economico, psicologico non che culturale sarebbero da tenere in considerazione come fonte sicura?
Mi dispiace ma se ragioni cosí non posso fare molto per te.
Ti do un ultimo indizio: la parola agiografia ha due significati ovvero letteratura dei santi e anche "Propensione a esaltare una personalità o un fatto storico, tessendovi attorno miti e leggende".
Appunto leggende e miti.
0:15 la faccia dice già tutto 😂
@Alberto Genovese "disgustoso" mi sembra un po eccessivo, forse hai lo stomaco sensibile. Comunque ad avercene di "poverette" come lei. Non bisogna odiare chi dice che il re è nudo.
Pur essendo io disgustato da tutto ciò che è la Chiesa e il clero, il vescovo Zenti si è comportato da vero uomo "religioso" e non da prete, oltre che da persona intelligente e aperta al dialogo di chi la pensa diversamente da lui. Se tutti gli uomini di chiesa fossero così sarebbe un'altra religione e mi confronterei volentieri con queste persone che vedono la vita in un modo sicuramente diverso dagli altri. Complimenti, tutti i vescovi dovrebbero essere così
Margherita è sta una scienziata con i piedi per'terra un orgoglio per l'Italia.
Grandissima Margherita !!!! Il resto una gran favola a cui ognuno e' libero di credere.
Mistero per ora.
quando sento un prete parlare di "poveracci e sconfitti dalla vita" mentre si tiene stretta tra le mani la sua preziosa croce come se qualcuno stesse quasi per portargliela via mi incazzo di brutto.
@Alberto Genovese , un povero vescovo? spero tu stia scherzando.
@Alberto Genovese fai sul serio?!?!?
Questa signora sa veramente vedere le cose come stanno! In modo umile rimane con i piedi per terra
Non ne ho idea chi sia questo giornalista... ma mi è piaciuto assai. Un giornalista imparziale ed intelligente. Un intellettuale si vede anche dal contenuto delle sue domande.
Dio è stato chiarissimo. Chi non vuole ascoltare ha il suo destino eterno già segnato.
Dario Toselli che paura! devo proprio seguire un dio che mi minaccia
@@tamarat.6362 Dio non minaccia. Promette l'inferno e mantiene la Sua promessa. Fai ciò che vuoi, problema tuo per l'eternità.
Cara professoressa Hack🙏
Grazie
Buon viaggio ovunque lei sia..nell'energia...
...la religione è fondata sulla fede...credere senza vedere...a ognuno la scelta...detto questo la Hack è (stata) stratosferica...
Il vescovo Zenti una volta morto scoprì che dopo la morte non ci sarebbe stato nulla, quel ragazzo era Steve Jobs.
Due persone che hanno studiato anni e anni. Una per capire il moto dei pianeti e delle stelle, l'altro per conoscere il modo migliore per raccontare stronzate.
Se potessi scegliere, anche io preferirei esistesse la Fata Turchina che ni regalasse una casa di cioccolata e marzapane
la Hack non ha la presunzione di sapere ciò che è solo creazione umana
Quel modo in cui si *aggrappa* al crocifisso...la trovo un'immagine iconica
Gli sguardi della Hack valgono più di un miliardo di parole.
Incredibile il medioevo ancora presente!
w dio
È abbastanza opinabile che la nostra epoca abbia di che considerarsi superiore intellettualmente al Medioevo
Dolore no, ma magari fosse vera sta favola! Che donna Margherita
Profondo rispetto per entrambe le personalità, un vescovo e una grande scienziata. Ma il modo in cui entrambe si approcciano all'argomento è banale e molto superato. Ne risulta per ovvie ragioni vincitrice la Hack ma per questioni simili il livello delle argomentazioni dovrebbe essere molto più alto e profondo.
Perché mai la verità dovrebbe essere consolatoria? Il fatto che una cosa sarebbe bella non implica che sia vera
Il credente non cerca la VERITA' cerca la verita' che gli conviene.
@@duiliobruccoleri2920 cerchiamo la verità di Dio. Esiste il rischio dell'inferno ed allora sarebbe meglio non essere mai nati
@@lorenzovocaturo569 Lei (non so se volutamente) sta citando la scommessa di Pascal, che conosco abbastanza bene, e rifiuto come monito....
In ogni caso se dovessi finire all'inferno siederei accanto a Leonardo da Vinci ed Einstein.
Il che non sarebbe proprio male!
Pensi un po alla preposizione inversa: beneficiare del paradiso assieme a Bellarmino e Domenico da Guzman.
Allora si sarebbe inferno.
@@duiliobruccoleri2920 No, sto facendo presente che la fede apre anche a verità che non sono consolatorie
@@lorenzovocaturo569 ho pieno rispetto per i fedeli, legittimati a coltivare il credo che ritengono piu' opportuno.
Ma in un certo qual senso debbo dissentire: fede e verita' non sono compossibili. La fede (e' di per se') esterna alla conoscenza, altrimenti detto, non potrebbe dirsi tale.
Come osservazione parallela, esiste una strettissima connessione tra credente e credere...... e credere non significa sapere!
Il solo cristianesimo si frantuma in 30 mila confessioni diverse.
Le pare normale?......
Per chi pretende di detenere la Verita' unica Sola e Inconfutabile?
Credevo il prelato fosse imitazione di Balasso.🤣 Immensa Margherita Hack ❤️
th-cam.com/video/AqNZoAYp2pk/w-d-xo.html
Sinceramente non capisco tutti questi atei che si accaniscono contro delle persone che la pensano in maniera diversa da loro, come in questo caso il vescovo....La vita è eterna e adesso anche la cara Margherita Hack lo sa.....
Mi oppongo alle persone che spacciano la loro fede per una verità assoluta. Se l'argomento fosse semplicemente "io credo in Dio e basta", non ci sarebbero problemi. Ognuno ha il diritto di avere la propria fede e le proprie credenze personali. Il problema sorge quando la fede diventa intrusiva e comincia a interferire con la libertà degli altri, imponendo ideologie retrograde e limitanti
@@Justhunkse non la considerassimo verità assoluta non saremmo fedeli. È questo il tassello che ti manca.
@@azmaweppa Il problema si presenta quando si impone una "verità assoluta" senza una singola prova di numero o evidenza a sostegno. È come se io dicessi che la verità assoluta sono gli unicorni che creano arcobaleni, e che chiunque non ci creda sia destinato a subire conseguenze per l'eternità. Suona assurdo, eppure è quello che accade quando si cerca di imporre una visione dogmatica senza alcun fondamento o una singola prova
La risposta ad ogni cogitazione è una sola: il sorriso di Margherita.
L’intelligenza assoluta contro le chiacchiere e le favole. Non sto insinuando che il vescovo sia stupido, anche perché per prendere per il culo miliardi di persone da centinaia di anni bisogna essere furbi.
La Hack diceva che tra la religione e l’astrologia la differenza sta nell’etica (della prima) anche se in realtà pare una circonvenzione d’incapace su scala globale.
Intelligenza = argomentazioni da quarta elementare
Uno è libero di pensare come vuole, ma il vescovo non assumeva un atteggiamento di scherno quando la Hack parlava. Grandissima presunzione e maleducazione da parte della signora.
Questi confronti sono stati fatti anche all'università di Manchester, e nessun professore si è permesso di ridere o di dare dello scemo al teologo, bensì ascoltava con forte interesse per cercare di controbattere con saggezza. La Hack ha assunto un atteggiamento di presa in giro, come se lei avesse dimostrato la creazione dell'uomo.
Impossibile da attaccare il vescovo tanto sembra d animo buono e...che dio non esista lo sappiamo solo noi scettici ed è una realtà al giorno D oggi in questa epoca materialista ma credere in qualcosa di buono e puro, nelle buone azioni e da rispettare suvvia..
Che donna meravigliosa. Sarebbe bello poter credere alle favole solo per poter rincontrare persone così. Peccato non sia così
Non ne hai la certezza
Guarda meglio che non parlo
Che piccolo uomo questo prelato
Hack ♥️ Sempre stata e sarai fonte del pensiero razionale e la verità !
Margherita Hack un esempio per tutti. Io condivido pienamente la sua posizione!
Si certo parroco...anche io ho visto gli elefanti rosa...su Dumbo della Disney
Donna intelligente e simpatica. Peccato che non ci sia più. Ride con lo sguardo. Dice tutto.
@Alberto Genovese ecco
Nel 2021 vedere e sentire la Hack...
Mi inchino..
@Alberto Genovese io sono poco credente e sto perdendo la fede in Dio e sto appoggiando gli Atei perché saranno il futuro e cresceranno in numero
Forse la professoressa Hack ha ragione sul fatto che il Cristianesimo è talmente bello ed unico da sembrare quasi una favola. Non per niente la parola vangelo significa " la buona notizia " ... ed in effetti è la notizia più bella che l'umanità abbia mai ricevuto... GRAZIE SIGNORE GESÙ...
Molto populista e perfettamente provo di argomentazioni quanto detto fino al minuto 1:18. Non spiega cosa prova, né tanto meno perché abbia (o avrebbe) quelle convinzioni, ma sposta subito su un popolare elogio dei più bisognosi che è totalmente fuori contesto. Non c'è nulla di onesto in un discorso simile, che deliberatamente presenta come fossero argomentazioni una serie di affermazioni sconnesse.
Grandissima Margherita ❤❤❤❤❤❤❤❤
Anche io quando scoreggio percepisco Dio a mio modo ahahaha
@Alberto Genovese grazie ahahaha
La visione cristiana é obsoleta ma questo non significa automaticamente che non esiste la dimensione metafisica del cosmo, la filosofia orientale é molto più evoluta nel esprimere concetti spirituali i quali non sono in contrasto con scienza e la ragione. Consiglio la lettura dei libri di Alan Watts uno dei filosofi occidentali che ha trasmesso la filosofia orientale, uno dei suoi libri più celebri é the taboo against knowing who you are. L'essenza e che siamo tutti coscienza cosmica, l'universo che fa esperienza di sé stesso in forma fisica. La nostra vera natura é la coscienza cosmica che é infinita secondo Advaita Vedanta (filosofia orientale)
“Soltanto la felicità nel mondo non ripaga nessuno”, disse il sacerdote sovrappeso con dell’oro al collo.
oro che non gli hai pagato tu, se non paghi l'8X1000
@@lucacastellaro1615 Oro che se non scegli di destinare a qualsiasi altro ente va automaticamente al Vaticano. Non prendiamoci in giro.
Ascoltare quello che dice, non guardare come è vestito
@@marcot3868 fai ciò che ti dice il padrone,non osare aprire gli occhi. Questa frase ha lo stesso significato di fondo della frase che hai detto. Petri e chiesa devono bruciare
@@damn_jaz9895 Dovete solamente provarci. Comunque siete patetici: vi nascondete dietro alla libertà di culto e poi siete i primi a negarla. Atei fanatici
La Hack una grande donna. Quel vescovo insieme a tutta la Chiesa dovrebbe limitarsi a tacere per sempre!
Comincia a tacere tu, tanto per darci il buon esempio.
Secondo me questo tipo di confronto lascia il tempo che trova. La scienza non può dire se dio esiste o no, e una scienziata atea può offrire la sua esperienza di vita e la sua visione ma mai la parola definitiva della scienza sulla questione. C'è da dire che in fondo si capisce che alla base di ciò che la Hack dice in questione ci sia sempre un 'secondo me'; non si può dire lo stesso del vescovo. La Hack è spiritualmente piú libera e profonda di tanti credenti
2:48 fantastica!!! ahahaahha!!!!
Dissento pienamente da Zenti nel momento in cui asserisce: Dio non e' percepibile perche' e' l'assoluto.
E il Dio antropomorfo della Bibbia cos'era? Se non una divinita' perfettamente udibile, visibile e percepibile?
Ergo - se Dio (in seno alla storia biblica) apparve a taluni? Perche' non appare a tutti?
Dio c'è?
Se le persone, dopo averlo colpevolmente perso (Genesi 2.17), ricordassero (Marco 4.12 - Giovanni 12.37/41) il Paradiso perduto della fanciullezza (Genesi 2.8) saprebbero immediatamente che Dio esiste.
come se la ride la Hack sull'aldilà, lo prende per la barzelletta che è
@Alberto Genovese ovvio, è morta come succede a tutti gli esseri viventi. Alcuni hanno la cultura per capire che è così, altri si illudono che vivranno per sempre :)
@Alberto Genovese si vede che non hai un grande modo di ragionare, sennò non saresti vittima della retorica delle istituzione religiose che tengono la tua morale sotto scacco.
Russell's teapot
Questa dibattito verrà ricordato nei secoli