Il Paradosso del GATTO di SCHRöDINGER Come Non L'avete Mai Visto! Svelata la MECCANICA QUANTISTICA!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 50

  • @yousciences
    @yousciences  3 หลายเดือนก่อน +5

    Al min 4:45 quando richiudo la scatola e si ripresenta la sovrapposizione in realtà dopo che la funzione d'onda collassa lo stato è in qualche modo stabilito inoltre la decoerenza distrugge la "ψ". Semplicemente possiamo vederlo così: è come se avessi preparato tante scatole tutte allo stesso modo o più precisamente sono riuscito a controllarne lo stato e riportarlo in sovrapposizione.

    • @ThomasEmilioVilla
      @ThomasEmilioVilla 3 หลายเดือนก่อน

      E invece due secondi prima, a 4:43, quella rappresentata a destra è il famoso delta di Dirac, giusto? Una interazione ideale che si comporta bene in ogni altro punto che non sia quello dell'interazione, suppongo. Di solito non si usano distribuzioni gaussiane, per il mondo classico? :) Bellissimo video come sempre! :)

    • @yousciences
      @yousciences  3 หลายเดือนก่อน +2

      @@ThomasEmilioVilla Esatto! Quella a destra è la psi che diventa simile ad una delta di DIrac quando collassa in un autostato ad esempio "gatto sveglio"; la probabilità si concentra tutta in un intorno infinitesimo quindi l'evento certo è quello in cui cade

    • @b4byf4c3455451n
      @b4byf4c3455451n หลายเดือนก่อน

      ​@@yousciences buongiorno mi scuso per l'intervento. Ma stavo pensando che l'esperimento mentale di Schrödinger e il principio di incertezza di Heisenberg fossero due modi diversi per descrivere un solo evento costante in fisica. E cioè l'incertezza del divenire
      Per questo è giusto il fatto che lo chiamino principio e non legge.
      Infatti l'incertezza del divenire è su qualsiasi scala della natura. Un famoso proverbio italiano cita la stessa cosa, in modo volgare:
      " Non sì può, sottinteso contemporaneamente, avere la botte piena e la moglie ubriaca
      E anche qui abbiamo le variabili coniugate.
      Come per il principio di incertezza di Heisenberg
      Che a mio avviso dovrebbe semplicemente chiamarsi:
      " principio di incertezza del divenire "

  • @aleso_design
    @aleso_design 2 หลายเดือนก่อน +4

    Ogni notte metto i tuoi video a letto. È un intrattenimento rilassante.

  • @Freralath
    @Freralath 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie Giuseppe sembra una sinfonia per come lo spieghi!! ti sono infinitamente Grato 🤗🤗

  • @paolo19081
    @paolo19081 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ottimo video Giuseppe. Molto comprensibile! Grazie.

  • @antoniomarino4023
    @antoniomarino4023 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per questo video davvero chiarificatore per me che non sono un fisico! Ciao!

  • @domenicodilillo959
    @domenicodilillo959 3 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo questo video, bravissimo.
    Spero che prima
    o poi ne fai uno anche sull'interferometro di Mach-Zehnder, grande professore

  • @percussore85
    @percussore85 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo divulgare scientifico !!! Canale bellissimo!! Cerca di prendere in considerazione anche argomenti più semplici,più intuitivi per chi non ha mai studiato questo genere di cose ❤

  • @piva65
    @piva65 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao, mi piacerebbe una tua riflessione sull’argomento “coscienza e libero arbitrio” secondo quanto sta proponendo oggi Federico Faggin (si, l’inventore della cpu, fondatore Zilog e padre dello Z80, fondatore della Synaptics… ). Se non ne hai mai sentito parlare, credimi, ha molto a che fare con il video che hai proposto oggi.

  • @FrankWhiteRabbit
    @FrankWhiteRabbit 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video! ❤ Sarei curioso di conoscere la tua posizione sull'ipotesi delle variabili nascoste, credi che ci siano dei meccanismi che non siamo ancora stati in grado di concepire? O la probabilità nella meccanica quantistica è proprio la sua natura?

  • @carlbogard3645
    @carlbogard3645 2 หลายเดือนก่อน

    Senza dubbio sei di enorme intelligenza tu e tutto il tuo team. Tuttavia mi aspetto che a breve chiami "Fufi" oppure chiedi della Giulietta. Hai il tono di quel comico. Geniale e comunicativo nonchè accattivante, semplice e complesso come la mimica che credo sia naturale.

  • @massimilianoloffredo5016
    @massimilianoloffredo5016 3 หลายเดือนก่อน

    come sempre uno dei migliori canali di cultura scientifica.la mia modestissima opinione ,in merito alla sovrapposizione degli stati è successivo collasso d'onda, è valida ovviamente quando ci riferiamo alla scala di Plank,cioè al mondo microscopico, ma penso che ci sia molto ,da definire, o addirittura da riscrivere.Forse Einstein non aveva del tutto torto.

  • @paolosav
    @paolosav 3 หลายเดือนก่อน +1

    il periodo storico tra la morte di Einstein e la nascita di un fisico più intelligente, lo chiameremo Fisica Quantistica!!!

  • @TerenzioMazzoni
    @TerenzioMazzoni 3 หลายเดือนก่อน +1

    Al di là del formalismo matematico che comunque si basa sui numeri immaginari, la sovrapposizione significa in sostanza che una cosa succede e non succede allo stesso tempo... difficile da visualizzare per chi crede alla concretezza del mondo e non a quello dei sogni. Speriamo che Einstein alla fine abbia ragione per poter accedere al mistero della coscienza...sei il numero 1 comunque

  • @davidemancino7591
    @davidemancino7591 3 หลายเดือนก่อน +2

    Per me sei un fenomeno. Sia che tu sia su TH-cam che non ci sia. Ringrazio però che ci sia. Spero di essere stato chiaro.

  • @giovannicianci4961
    @giovannicianci4961 3 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno professore

  • @francescoghiretti1239
    @francescoghiretti1239 3 หลายเดือนก่อน +2

    Sarebbe interessante se parlassi di Bohm e del suo ordine implicito '' guidato '' dell'onda pilota ( dal quale scaturirebbe l'ordine esplicito ) , giusto per dare un seguito a quello che dici al minuto 10:28 Giuseppe...

    • @ThomasEmilioVilla
      @ThomasEmilioVilla 3 หลายเดือนก่อน

      Ho una grande simpatia per le idee Bohmiane :) anche se adesso tendo a propendere più per le variabili occulte non locali tipo interpretazione transazionale, che si sposa bene con la teoria dei set causali di Sorkin :)

    • @yousciences
      @yousciences  3 หลายเดือนก่อน +1

      SI si ne parleremo, vediamo se a breve o più avanti, devo capire se mettere questi video di complemento mischiati con quelli "ortodossi" o verso la fine

    • @francescoghiretti1239
      @francescoghiretti1239 3 หลายเดือนก่อน

      Ma non sarebbe più sensato dire che è il micio stesso a creare la decoerenza , dato che interagisce con il sistema direttamente ? ( rispetto ad un qualcuno esterno che agisce '' a posteriori '' guardandoci dentro )...

  • @marcoparmigiani2772
    @marcoparmigiani2772 2 หลายเดือนก่อน +2

    In realtà il gatto non è mai in sovrapposizione con se stesso ma è in correlazione quantistica col resto del sistema (entanglement); la probabilità del 50% di trovarlo vivo o morto è di tipo statistico classico.

  • @marcopilati7464
    @marcopilati7464 3 หลายเดือนก่อน +1

    stavolta mi sei piaciuto.
    Anzi, ti condivido.

  • @raffaelearletti4166
    @raffaelearletti4166 หลายเดือนก่อน

    Complimenti davvero per le spiegazioni, forse troppe equazioni ... Magari abbassa il livello con similitudini più usufruibili dai semplici appassionati come me.
    p.s. non ti bruciano gli occhi a non battere mai ciglio?

  • @francescomiglio2909
    @francescomiglio2909 3 หลายเดือนก่อน +2

    scusami Giuseppe, un ottimo esempio è anche il computer che giuoca a scacchi, il computer calcola tutte le possibile mosse e tutte le varianti a seguito di una mossa, dopodichè decide di fare quella che ritiene migliore, nel momento che fa la mossa tutte le altre mosse e posizioni che aveva in memoria spariscono, e calcola la mossa che potrebbe fare l'avversario, quando l'avversario muove, tutte le mosse che aveva previsto decadono, e rimane solo quella che l'avversario ha fatto; forse noi viviamo in un gigantesco computer dalla memoria inimmaginabile che calcola tutti gli eventi, neanche uno escluso, calcolando ogni volta tutte le probabilità prima che un evento si realizzi....

  • @leremita
    @leremita 3 หลายเดือนก่อน

    Nessuno pensa mai che il gatto è un osservatore, e quindi la sovrapposizione non può avvenire… però è l’esperimento mentale più bello di sempre!

    • @vitovittucci9801
      @vitovittucci9801 2 หลายเดือนก่อน

      Avresti ragione se il gatto fosse un osservatore cosciente. Ma quanto lo è? E più in generale che cosa è la coscieza?

    • @leremita
      @leremita 2 หลายเดือนก่อน

      @ Un gatto medio è assolutamente cosciente, fidati 😉 ne hai mai osservato uno da vicino?

  • @fastlandnet
    @fastlandnet 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ribadendo che mi fai "morire" con il tuo umorismo e che ti adoro, al minuto 6:18 asserisci che "se facessi 100 mila misure avrei meta' e meta' delle probabilita'". Tuttavia se apro piu' volte la scatola e trovo sempre il gatto vivo posso proseguire, ma se apro la scatola e trovo il gatto morto le misure devono arrestarsi poiche' alla prossima riapertura della scatola il gatto non puo' resuscitare. Quando sei morto , lo sei definitivamente. Inoltre e' singolare che la sovrapposizione degli stati - esclusiva prerogativa del microcosmo - si ripercuota al macrocosmo dove normalmente non abbiamo sovrapposizione degli stati.

  • @pelsiagasuki
    @pelsiagasuki 2 หลายเดือนก่อน +1

    Non ho mai capito perché Schrodinger ha scelto il gatto, animale da compagnia, e non (ad esempio) un topo.. 🤷🏻‍♂️

  • @Еном
    @Еном 2 หลายเดือนก่อน

    Ti prego, la PSI al posto del nasino è geniale

  • @marcpel8310
    @marcpel8310 3 หลายเดือนก่อน +2

    Quando il gatto e' morto pero' non si puo' piu' ripetere l'esperimento.perche' un essere macroscopico morto non puo' ritornare vivo.mentre con le particelle si puo' ripetere l'esperimento all'infinito.e' il problema delle analogie,cioe' di esempi fatti con entita' macroscopiche,per spiegare fenomeni della meccanica quantistica,ma che non sono esattamente quello che avviene in realta'.io farei l'esempio di una moneta che ruota in verticale in maniera veloce.non si riesce a distinguere se in quell'attimo e' testa o croce.e' in una sovrapposizione di stati.mentre la moneta ferma in verticale mostra i suoi due stati,testa o croce.oggetto macroscopico.

    • @davidetambani5005
      @davidetambani5005 2 หลายเดือนก่อน

      E se, visto che macroscopicamente quando il gatto è morto l'esperimento, (sempre macroscopicamente), è terminato ci fosse invece una sorta di esistenza imperitura, per il gatto, in ambito quantistico? Mi spiego: noi siamo eventi macroscopici (maya) costituiti da eventi sovrapposti quantistici. Dobbiamo ricercare la nostra immortalità (purtroppo spogliata da ogni veste umana) nei sovrastato quantistici?

  • @vitovittucci9801
    @vitovittucci9801 3 หลายเดือนก่อน

    La funzione d'onda ,in linea di principio, è compatibile con oggetti di qualsiasi dimensione. Allora quando si fa una misura (p.es. di spin) e si trova che è scattato l'indice di un detector (Riduzione delpacchetto d'onda), avviene una catena di interazioni (Von Neumann) dal mondo microscopico a quello macroscopico.
    Si arriva alla conclusione che anche il detector è in sovrapposizione.
    Dove si pensa che sia il limite dove si interrompe la catena? (per favore non ditemi che il limite è l'osservatore cosciente, perché questo dovrebbe essere ossevato da un altro osservatore, a sua volta osservato, ecc,)

  • @marioaldopasetti6794
    @marioaldopasetti6794 หลายเดือนก่อน

    🎉Stamani ero sveglio e cercavo un oggetto che non trovavo. Sono andato via ma tornato ho scoperto che l'oggetto era proprio li davanti ai miei occhi ma non l'avevo visto! Quindi ero nello stato dualistico di essere sveglio e di dormire nello stesso tempo?

  • @Paolo-s8p
    @Paolo-s8p 3 หลายเดือนก่อน

    Ok, ma questo sarebbe vero con un gatto qualsiasi. Con lo Stregatto che tu hai scelto per l'esempio, le cose potrebbero andare in un altro modo. Ad esempio, nella scatola potrebbe rimanere solo il ghigno. 😊

  • @Еном
    @Еном 2 หลายเดือนก่อน

    9:44 io me lo immagino Einstein che sbraita perché non trova un senso nella meccanica quantistica di Schrödinger super pazzo con l'esempio del gatto

  • @Giubizza
    @Giubizza 3 หลายเดือนก่อน

    Ma bastava solo il martello o anche una lampadina invece di metterci la fiala di veleno e il povero gatto.😅

  • @stefanocuci6889
    @stefanocuci6889 3 หลายเดือนก่อน

    Premetto che sono totalmente ignorante ma,la casa è costruita partendo dal primo mattone il quale da solo non è niente,al massimo puoi spaccarci una vetrina mentre insieme a tutti gli altri diventa appunto una casa,allo stesso modo tutta la materia è la "sublimazione"delle particelle che dovranno per forza essere nello stesso stato, quindi,ed è lo scoglio per me insormontabile, il dado deve sempre dare lo stesso numero, altrimenti tutto sarebbe disordine, umani con gli zoccoli, bovini con le mani,cavalli che parlano e via dicendo, dov'è che sbaglio ragionamento?

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 3 หลายเดือนก่อน +1

      Il tuo ragionamento di per sé è giusto, ma è affetto da un problema di prospettiva. Il Paradosso del Gatto parla del collasso della Funzione d'Onda, che opera a livello microscopico (atomi e particelle subatomiche). La sublimazione è un fenomeno diverso, chiamato "cambiamento di fase" ed opera a livello macroscopico (molecole e cristalli). Se vuoi approfondire posso suggerirti qualche libro, ma ti avverto che dovrai metterci tempo e pazienza. 😊

    • @stefanocuci6889
      @stefanocuci6889 3 หลายเดือนก่อน

      @Paolo-s8p Lo stato fondamentale della materia, di qualsiasi cosa si tratti, è una particella e quindi a seconda di come essa si comporterà ne seguirà un' evoluzione per cui deve esserci qualcosa a noi ancora sconosciuta che "ordina"nel 99,99 per cento dei casi il "comportamento particellare",se non sbaglio,ma sono un profano,il paradosso EPR proprio di questo parlava ma magari non ho capito niente io....

  • @giovannicianci4961
    @giovannicianci4961 3 หลายเดือนก่อน

    Vuoi contare le onde o li vuoi bloccare 😊

  • @andreafantini3046
    @andreafantini3046 3 หลายเดือนก่อน +5

    ...non mi stancherò mai di dirlo: tu 6 il n. 1