Io sono americano ormai da 15 anni e devo dire che (seguendo anche il suo canale privato) sa spiegare molto bene la cultura americana. Io pur essendo molto americanizzato trovo difficile spiegare certe cose agli italiani. Li sta il suo talento
Quando mi sono iscritto a questo canale e ho deciso di iniziare a guardare tutti i video, ma tutti tutti… pensavo che avrei saltato la presentazione del libro perché temevo fosse noiosa… Invece mi sto divertendo come, se non di più, che ad uno spettacolo comico… Mitico Francesco!!!
Ma infatti 'sto fatto qua che l'Europa è l'unica zona del mondo forte, ricca ed intelligente, quando abbiamo tassi d'analfabetismo funzionale preoccupanti, economie ferme al 2008 nei casi peggiori (Spagna, Grecia, Italia, ad esempio), al 2020 nei casi migliori (vedi economia tedesca il cui PIL è stato più basso nel 2023 rispetto all'Italia), una mancata difesa comune e cultura della sicurezza individuale/di gruppo, mancanza di una indipendenza energetica, sistema economico-politico che non punta all'innovazione (che vien finanziata tutta in USA o Sud-Est Asiatico), crisi demografica con annesso problema del crollo del welfare, tassi d'abbandono scolastico (soprattutto maschile) preoccupanti, l'odio per la ricchezza e per chi prova di suo a far qualcosa; beh francamente non direi di star meglio rispetto ad un americano come europeo. E volutamente non ho citato l'impianto politico-burocratico europeo (vedi votazioni estate 2024 dove la popolazione ha dato forte segno di sfiducia a Ursula e spoiler: è ancora al comando...). Senza innescare polemiche e senza dimenticare i nostri successi dei tempi che furono, voglio solo dire che se 100 anni fa l'Europa produceva 3/4 di ricchezza mondiale ed oggi ne produce appena il 15%, semplicemente un esame di coscienza ed introspezione dovremmo farcelo
Tutto sommato nonostante vengano da storie diverse, c'è contiguità e parziale sovrapposizione tra Limes/Fabbri, Francesco Costa, liberi oltre, Giannuli etc
Veramente molto interessante. Si percepisce in modo chiaro quanto profonda sia la tua conoscenza ed il tuo amore per questo grande Paese. Bravo, Francesco !
non solo: avere un'unità, stabilità e indipendenza (anche militare) come una vera federazione. inoltre sarà prima o poi necessario anche unificare le burocrazie, soprattutto avere un fisco il più omogeneo possiible
l'Europa non esiste, è un esperimento senza precedenti che non sta funzionando. Più si allarga e meno saranno gli interessi in comune. Noi sulla carta avremmo la possibilità di essere decisivi: potremmo avere influenza nel Mediterraneo, potremmo sfruttare l'influenza del Vaticano nel mondo che è ancora enorme, i nostri servizi segreti a cosa servono?
@@riccardomonti21 tipo smettere di dire si a tutto quello che decidono e fanno gli stati uniti, avere una propria posizione morale e magari opporsi alla foga de riarmo senza aver paura che gli USA ci minaccino di non " difenderci più se non facciamo come vogliono loro". Siamo invasi da basi Nato tutta l Europa è una colonia USA. L'Europa non ha una propria identità, da dopo la seconda guerra mondiale siamo in mano degli americani, dei loro intrighi e complotti politici per mettere un piede stabile qui e fargli fare i loro comodi per fronteggiare prima il regime comunista, oggi per espandere la propaganda culturale USA che ha reso i governi europei dei fantocci nelle loro mani. Si vede nella gestione scandalosa e terribile del conflitto in Palestina e nella guerra in Ucraina, dove criminali di guerra possono distruggere ammazzare indiscriminatamente. E visto che agli USA va bene cosi, anche a noi va bene cosi.Questo è quello che penso.
Ciao Francesco, vivo negli USA da 13 anni e ti seguo sempre con molto interesse, perché i tuoi video sono proprio interessanti. Complimenti! Vorrei però “interpellarti” su una cosa che hai dichiarato in questo video, ossia che gli autisti UPS guadagnano $175000 all’anno. Scusa se mi permetto, ma vorrei sapere qual è la fonte da cui hai appreso questa falsa notizia. Uno stipendio di questo tipo è piuttosto alto qui negli States, la media degli stipendi americani è decisamente più bassa. Te lo posso dire con certezza perché oltre a lavorare qui da 13 anni come ingegnere, mia moglie e’ una HR manager, ho quindi un’idea piuttosto realistica dei salari americani. Una richiesta/suggerimento per un tuo prossimo video, se mi posso permettere: potrebbe secondo te essere interessante trattare il sistema carcerario e la criminalità negli Stati Uniti? Grazie, ciao
Anche a me è sembrato un numero folle, ma ho cercato un attimo e pare che sia effettivamente così: hanno firmato un contratto l'estate scorsa e si parla di quella cifra. Non posso mettere il link perché YT li cancella, ma la notizia compare su diversi siti. Se cerchi su google la trovi in 2 secondi. Poi non so se dopo sia stato effettivamente fatto ..
Ciao, grazie della replica e chiedo scusa per la lunga risposta, ma sono necessari i dettagli. Prima di postare il mio commento avevo fatto ricerche e trovato anch’io questa cifra. Ma attenzione, bisogna leggere bene la notizia 😊 I $175000 sono previsti in “pay and benefits”, e al termine di un contratto di 5 anni portera’ un guadagno di circa $49/ora per i dipendenti UPS a tempo pieno. Cosa significa? (#) $49/ora: nel 2024 ci sono 251 giorni lavorativi in USA, cio’ porta ad un guadagno LORDO di circa $49 x 8 x 251= $98392. Buon stipendio anche qui in USA, ma lontano dai $175k dati ai giornali da UPS. (#) Benefit: questa voce rappresenta varie cose, come: • ASSICURAZIONE SANITARIA: tutte le grosse aziende la forniscono ai dipendenti; questi, quindi, pagano solitamente “una sorta di ticket” ad ogni visita/ricovero. Io pago $20 a visita, ad esempio. • PENSIONE: cio' significa che si avra’ una pensione migliore quando si smette di lavorare. • 401(k): e’ una forma volontaria di risparmio. Ossia, il dipendente, se vuole, puo' chiedere di detrarre parte del suo stipendio ed investirlo in fondi di investimento con cui l’azienda ha un accordo. L’azienda, d’altro canto, e in questo consiste il benefit, per ogni dollaro che il dipendente versa, ne versa uno anche lei, fino ad una certa percentuale dello stipendio (solitamente, 4-6%). La cifra detratta dallo stipendio e accantonata si puo’ ritirare - senza penalita’ - a 59 ½ anni (numero fisso a livello federale). Il benefit dovrebbe consistere in una migliore percentuale versata dall’azienda (matching). Tutte le aziende di medio-grande dimensione offrono il 401(k), quasi tutte col matching. • PREMI AZIENDALI: solitamente l’entità varia a seconda delle performance dell’azienda. Detto questo, circa $100000/anno lordi e' un buon stipendio negli USA, ma lontano dai $175000 dei titoli dei giornali, perche' ripeto, quando si contratta un nuovo lavoro in USA, si citano i benefit, ma in 4 aziende in cui ho lavorato non ho mai visto quantificarli in dollari (in questo caso, UPS voleva che la notizia facesse una certa impressione sui giornali). In ultimo, occorre anche considerare le spese che ci sono qui in USA. Tasse di proprieta’, ad esempio (solo se si possiede l’immobile): io pago $1000/mese (si’ al mese 🥲) per una casa media in un quartiere medio. Detto cio', gli stipendi italiani sono davvero peggiori di quelli americani, e lo dico perche' ho lavorato anche in Germania e Austria per qualche anno, e anche in questo caso l’Italia “perde”, purtroppo per noi… Ciao
A tairboon Ti ringrazio davvero tanto per la chiarissima spiegazione della consistenza dei compensi in USA. È sbalorditiva la tassa di proprietà che grava sulla prima casa!!! Qui in Italia, io spendo 2500€ / anno per un appartamento medio in zona media, ed è la mia seconda casa... Ancora grazieee
È vero che sono molto ingenui. Alcuni miei parenti (parliamo dei primi anni settanta) che vivevano a Reno nel Nevada, sono venuti a trovarmi . Siamo andati insieme in un bar per prendere dei gelati e delle bibite. Questi miei cugini, anche abbastanza intelligenti erano ingegneri quando ci siamo seduti mi hanno detto: Parliamo italiano altrimenti se si accorgono che siamo stranieri aumentano i prezzi. Io sono rimasta allibita perché tutto di loro faceva capire che erano americani da come erano vestiti persino dal taglio di capelli, specialmente a quei tempi. Avrei voluto spiegarglielo ma gli volevo troppo bene e non volevo deluderli Anche da questa cosa ho capito la loro ingenuità
Se pensi che da noi le persone in giro ti dicono che credono alla pubblicità o che quando leggono si fermano al significato letterale senza capire realmente il testo ed applicarlo nella loro vita (analfabetismo funzionale), direi che van meglio gli americani con tutte le sacrosante eccezioni del caso
E poi ci sono io che vivo in una cittadina nel Western Massachusetts in un quartiere storico polacco che confina con quello italiano delimitato da una chiesa cattolica intitolata a San Stanislao col busto di Papa Wojtyla all'ingresso. Bingo!
Sentire che la Cina non supererà gli USA mi fa tirare un sospiro di sollievo. Spero sia così. Preferirei morire piuttosto che vivere in un mondo in cui la Cina è la prima potenza mondiale
Però è inutile illudersi. Sarà così entro una 15ina d'anni. Vi consolo se vi dico che doveva essere così da 5-6 anni? Quindi siamo anche fortunati.. E su col morale, altrimenti vuol dire che anche voi siete diventati ingenuity americani...
Scambi l’antioccidentalismo con il fatto che anche gli altri hanno diritto di decidere, pensare, godere, amare, vivere secondo le loro usanze, usi e costumi. La Cina supererà gli Stati Uniti è il mondo sarà multipolare, le decisioni non le prenderà la ”democrazia" statunitense, ma l’umanità nella sua completezza ed è giusto così.
@@toty_cx Scambi l’antioccidentalismo con il fatto che anche gli altri hanno diritto di decidere, pensare, godere, amare, vivere secondo le loro usanze, usi e costumi. La Cina supererà gli Stati Uniti è il mondo sarà multipolare, le decisioni non le prenderà la ”democrazia" statunitense, ma l’umanità nella sua completezza ed è giusto così.
Nonostante tutti i difetti, rinuncerei a dieci anni della mia vita per poter avere anche solo una possibilità di trasferirmi negli USA 🇺🇸 E invece sono condannato a sopravvivere in questo inferno di paese...
Sì, certo, gli stipendi sono alti, ma anche la vita è astronomica, gli affitti assurdi e le case impagabili. Inoltre, i senzatetto sono in ogni anfratto dei grattacieli di Chicago. Le tasse dell'università sono veri e propri incubi per le famiglie normali e quasi tutti hanno due lavori o non potrebbero mantenersi l'assicurazione sanitaria. Solo il fast (trash) food è pagabile. Bellissimo Paese e i grandi laghi sono veramente GRANDI e tuttavia, se non puoi permettertelo l'Europa rimane la migliore alternativa.
In che senso l'Europa rimane la migliore alternativa? sotto che punti do vista? l'Europa come l'America ha i suoi pregi e difetti. Secondo me è molto soggettivo. Non so se hai mai vissuto in America. Ma non concordo con certi commenti che hai fatto. gli affitti variano molto dalla zona, come il cibo etc.
@@Sarasara89835 Vivo in USA pure io e per ora sono contento di esser qui. non significa che resterò qui a vita, ma il commento di @terrax2238 mi sembra esagerato. non sono d'accordo con il fatto che tutto costi tantissimo. come tante cose, dipende. ma a mio parere in USA la persona media ha una vita migliore rispetto a la persona media in Italia.
@@eredi93 secondo me dipende dal lavoro che fai, e da quanti soldi hai già di tuo! Se lavori come ingegnere o in informatica assolutamente in USA puoi avere una vita migliore. Ma per altri lavori anche no (secondo me). E in definitiva credo che faccia la differenza l'idea personale di "qualità della vita". Molte persone qui fanno equivalere qualità della vita con quantità di cose che puoi comprare, e personalmente non mi ci ritrovo molto.
Interessante , ma per la geopolitica del tutto controcorrente e pertanto discutibile. Personalmente credo che il mondo sia già oggi multipolare e che il voler vivere “ da americani “ riguardi nel mondo sempre meno persone. I dati sulla disuguaglianza economica restano poi pesanti etc ….. ma proprio perchè controcorrente e provocatorio rispetto al lavoro di decine di economisti e ricercatori, anche americani , credo che il libro vada letto.
Voler vivere da americani non ha senso come definizione.. Il mondo si specchia con le caratteristiche dell'occidente. Gli ultimi, filippine e vietnam. La cina stessa oggi è quello che è, perchè ha sposato il vivere nostro.
A forza di seguirla comincio ad avvertire ripetizioni, ma non posso darle una colpa perché ritornando su certi temi e' quasi impossible tralasciarle. Vorrei peró chiederle di toccare un argomento diretto ad un personaggio che ha influito sul bello e il cattivo tempo della politica estera Americana per decenni, e fino all'ultimo guardato e ascoltato con rispetto, mentre io non so decidermi se, malgrado potesse fregiarsi di un Nobel per la Pace, non si trattasse di un personaggio piu' accumunabile a Pol Pot, che ad un paladino della pace : Henry Kissinger.
Spero che ti sbagli. Sono stato 3 mesi lì in varie città e malgrado il loro "successo" materiale, li ho trovati (non tutti) tristi, vuoti, meccanici e profondamente ipocriti.
Secondo me invece e' il periodo delle crescita Indiana. Gli indiani zitti zitti hanno cifre molto piu alte degli americani. Inoltre, tantissimi americani investono in India o delocalizzano in India. Il problema degli americani e' lo scollamento della realta e la loro visione americanocentrica del mondo. Basta conoscere il mondo, altre culture per capire che il progresso va da un'altra parte. Sicuramente in Occidente spadroneggiano. L'Europa potrebbe benissimo essere indipendente, autonoma e scrollarsi di dosso questo gigante.
Tutto interessante ma non ci vivrei neanche sotto tortura. L’ingenuità/ignoranza è la cosa che salta più all’occhio quando passi qualche tempo da quelle parti. Mi importa una fava di quanti soldi guadagnano…
Bravissimo Francesco!!! Ormai quasi nessun più economista scommette sul sorpasso cinese sugli USA. QUESTO SARÀ NUOVAMENTE IL SECOLO AMERICANO, FORTUNATAMENTE!!♥️🇺🇲♥️
Tutti questi ragazzi che vivono negli Stati Uniti ci propinano il loro sapere di America ma alla fine il sunto è guadagnare soldi da chi li segue.Bohhh
Ancora con sto "miracolo economico"....ma per quanta gente? Le grandi città sono assolutamente insostenibili come costi, la classe media nella maggior parte degli stati non esiste quasi più. Non vedo in cosa sia migliorata la situazione degli afroamericani visto che i posti peggiori sono sempre abitati all'ottanta per cento da loro e che gli stati con maggior presenza afroamericana sono agli ultimi posti nelle principali classifiche (istruzione, salute, reddito etc...). Mi sembra che sia l'unico argomento - quello della crescita economica "come mai prima" - che si cerca di utilizzare per far votare Biden ma secondo me è un'altra presa in giro
comunque il messaggio passa, ma non è che ingenuity è il corrispettivo di ingenuità e loro la intendono in maniera diversa. Ingenuity è proprio ingegno, ingenuousness è ingenuità. Sono proprio due parole diversem e ingenuity deriva dal latino ingenuitas esattamente come ingegno.
Vabbè, prima di lui l'aveva già fatto un americano negli anni 60, quindi l'idea di fondo é sempre quella. Tra l'altro il record di Baumgartner é stato infranto un paio di anni fa addirittura dal vicepresidente di Google
Non sono sicuro che l’impero americano sia in così buona salute…. Lo Zio Sam è molto malato e se fosse un’aeroplano lo vedo in volo ma purtroppo in avvitamento, è ancora per aria ma……..
Solo I lavoratori che appartengono alle "unions" (organizazioni che proteggono gli operai. Ovviamente devono pagare annualmente o mensilmente) hanno ricevuto stipendii elevati. UWA (United Workers Association).
" il fatto che l inglese americano sia la lingua ufficiale del mondo attuale rende il solo essere nati in quella terra invece che in un'altra un vantaggio non trascurabile , chè i nuovi nativi d america non dovranno necessariamente imparare bene quella che ormai è, a tutti gli effetti, la lingua comune a tutto il pianeta, nè dovranno ricorrere mai alla necessità di traduzioni più o meno virtuali per lavorare: essere di morfologia caucasica under sessanta benestante e parlante l americano fluente è, ad oggi, la skill più remunerativa in assoluto sul pianeta. buon per loro "
Economia americana si basa sui consumi interni? Direi che si basa sui consumi interni pagati tramite debito pubblico comprato da chi quei beni li produce per loro. In questo sono un impero
@@sandroparola7327 Beh, per il momento la leadership mondiale è ancora in mano agli USA, sia economicamente, sia politicamente (nel bene e nel male). E siamo già a 1/4 di secolo. Sento da 20 anni dire che l'America crollerà, a me pare sempre lì, un passo avanti a chiunque e in testa alla maggior parte delle classifiche mondiali. Vedremo...
Infatti, ciò che dice questo Costa sono solo sogni suoi, che stridono contro la realtà oggettiva di un paese ormai allo sbando, da ogni punto di vista, economico e sociale. Basano tutto sui debiti e sull'industria bellica, ed è per questo che avvelenano di guerre, invasioni, abusi e soprusi oltre 3/4 del mondo, fottendosene di trattati, accordi e leggi concordate. USA = soprusi e guerra infinita, altroché "democrazia". All'interno = Stato di polizia.
Per me riguardo al fatto che sarà un secolo americano ti sbagli di grosso. La situazione economica mondiale sta cambiando velocemente in favore di BRICS. Ti dimentichi di prendere in considerazione i numerosi conflitti in cui USA è attivamente impegnata e che li hanno messo gli states ed i loro alleati in pessima luce. US ha avuto una crescita media negli ultimi anni inferiore al 2%. Hai un' idea di quanto sia cresciuta la Russia e la Cina nello stesso periodo di tempo? Questo nonostante le ridicole sanzioni imposte dal 2022. Quest' ultimo fatto sottolinea come l amministrazione americana ha fallito su moltissimi punti (un eventuale cambio di presidenza non porterà a nessuno cambiamento). Ci sarebbe molto altro altro da aggiungere; permettimi di aggiungere che FMI ha commentato che la nascita di una valuta BRIC, tra l'altro già anticipato, contribuirà negativamente sul $. L unica cosa che gli states possono fare a questo punto è spingere per un conflitto mondiale, nella speranza che questo possa servire da boost per l economia, visto che è l'unica cosa che sanno fare. Se consideri quanto detto sopra non so proprio come puoi giungere alle queste conclusioni.
Sono un moderato; a volte addirittura conservatore. Ma non posso fare a meno di ascoltare un progressista così intelligente e documentato. Se fossi direttore di un giornale di destra vorrei Francesco Costa come collaboratore. Così sarei protetto dal pubblicare articoli smontabili o con poco fondamento.
il problema, almeno in Italia, è che gli imprenditori spesso fanno soldi in maniera disonesta, per quello non c'è sempre ammirazione. Se parliamo di Ferrero e Del Vecchio le cose cambiano… ma i casi così sono davvero trascurabili.
@@massimopandolfo2652 perché sono molto meno dei nostri quelli disonesti. Poi certo, c'è Trump a cui viene perdonato tutto, ma quello è dovuto anche al fatto che si è costruito un proprio personaggio grazie alla TV.
@@massimopandolfo2652lo dico i dati, gli imprenditori italiani mediamente sono o evasori totali o amici degli amici. Chi crea un’azienda davvero importante e di successo con le proprie forze rispettando i lavoratori sono davvero pochi. Ti rode la verità? E allora da dove nascerebbe l’”invidia” degli italiani verso gli imprenditori?
Sarebbe bello, finalmente la grande Africa potrebbe far sentire la sua voce culturale, sperabilmente migliore dalle voci che sentiamo oggi (mi pare che tra genocidi, prepotenza, guerre il fallimento sia generalizzato). Sono pronta per il futuro. Forza giovani, occorre cambiare 🍀
Non è perduto mia figlia ha finito Boston Universiti e lavora com’è assistente medico e prende 4000 $ li pagheranno pure master e che puoi avere più di così
Ho il mito dell’America, ci sono cresciuta, ma per fortuna non odio i suoi acerrimi nemici! Infatti adoro la Russia e l’Iran: credo siano le nazioni più affascinanti e ricche di storia e cultura.
La mancanza più grande che ritengo abbiano gli statunitensi è la totale mancanza di empatia e solidarietà verso gli altri, i più deboli. Questo lo trovo veramente disumano.
si certo, infatti le maggiori ong operanti in palestina non sono statunitensi, così come gli aiuti maggiori non arrivano dagli USA... e lo stesso vale in mezzo mondo. Sì sì, è proprio vero. Per fortuna che ci sono le ONG iraniane, russe, cinesi... ehh loro sì che si preoccupano.
@@GD-L80 perdonami, non ho spiegato bene cosa intendevo. Mi riferivo più che altro ai loro sistemi di politica sociale interna, come sanità e previdenza. Esistono certo anche li, ma niente a che vedere con i sistemi europei.
@@GD-L80si si, è vero... prima inviano le armi in aiuto a chi fa la strage, oppure bombardano a tappeto personalmente, poi si vede colti dal rimorso inviano gli aiuti a quelli che sono rimasti... sono davvero tanto tanto generosi da procedere ad installare le loro basi ovunque per poter essere ancora più vicini a coloro che aiutano così amorevolmente
@@elisabettanocchi5825 i russi invece mandano armi e mercenari. Dovrebbero seguire il loro esempio. Forse la società USA è un po' più complessa e variegata di quella di molte altre nazioni e quindi non tutti ragionano allo stesso modo e quindi lì appunto si sviluppano movimenti di protesta e ONG per implementare tali movimenti? Cosa che in Russia o Cina non avviene?
Quello che dici e' sicuramente interessante, e' solo limitato da come lo dici: parli troppo svelto e hai una inflessione dialettale che lega le parole rendendole spesso confuse all'orecchio. Spero che tu prenda questo commento come qualcosa che possa esserti utile e si traduca in un maggior successo. Spero anche che le tue prossime analisi diventino piu' profonde e meno umoristiche, anche perche' all'americano piace ridere ma quasi sempre alle spese degli altri, e l'umore non e' certamente una delle sue qualita'. Mi permetto di dirti questo perche' ho 81 anni, spesi in parte in Europa e nel;le due Americhe. Saluti da Atlanta, USA.
Se ci pensi de facto gli usa non ci metterebbero molta fatica a piegare l' intero continente alla loro suprema volonta', siccome loro hanno un' ego estremamente smisurato con l' esercitissimo piu potente dell' universo che non teme manco l' esercito dell' inferno. Ahahah sempre de facto in america ci sono solo due paesi. Il canada e gli stati uniti d' america, il resto e tutta una colonia statunitense da stuprare ad esclusivo piacimento da parte degli usa.
SONO ITALIANA/AMERICANA. Hai fatto di tutta l'erba americana un fascio! WoW! Più guardo ed ascolto più dico "WOW". Sono profondamente offesa dalla opinione. Difendo sempre L'Italia quando stereotipicano.
Ma viva l'america. Se uno vuole arrivare in alto deve venire negli USA. È come se sei un bravo surfer ma solo qui troveraj le onde che ti portano in alto, non quella pozzanghera dell Europa. Si vive beneeee
Quando si parla di popoli in prevalenza credenti,e nel caso insieme agli islamici i cristiani sono il peggio,vedi le rispettive storie,non c'è da aspettarsi niente di diverso da quanto la storia ci racconta.Per un pianeta senza credenti !
Si riferisce al fatto che sia un "falso amico" cioè una parola inglese che sembra una parola italiana, però la traduzione corretta è un'altra, quindi inganna chi pensa che ingenuity significhi ingenuo quando in realtà significa ingegno
Io sono americano ormai da 15 anni e devo dire che (seguendo anche il suo canale privato) sa spiegare molto bene la cultura americana. Io pur essendo molto americanizzato trovo difficile spiegare certe cose agli italiani. Li sta il suo talento
Grazie.
Grazie Marco! ♥️
Sembre bravo Francesco. Ci sarebbero tante cose interessanti da dire, per un'America che e' MOLTO diversa da quello che noi italiani abbiamo in mente.
Grazie Chris!
Quando mi sono iscritto a questo canale e ho deciso di iniziare a guardare tutti i video, ma tutti tutti… pensavo che avrei saltato la presentazione del libro perché temevo fosse noiosa…
Invece mi sto divertendo come, se non di più, che ad uno spettacolo comico…
Mitico Francesco!!!
Grazie!
Mi piacerebbe che la stessa analisi venisse fatta all'Italia e agli italiani, perché onestamente nemmeno questo paese gode di coerenza e raziocinio.
In realtà nessun paese lo è...
Ma infatti 'sto fatto qua che l'Europa è l'unica zona del mondo forte, ricca ed intelligente, quando abbiamo tassi d'analfabetismo funzionale preoccupanti, economie ferme al 2008 nei casi peggiori (Spagna, Grecia, Italia, ad esempio), al 2020 nei casi migliori (vedi economia tedesca il cui PIL è stato più basso nel 2023 rispetto all'Italia), una mancata difesa comune e cultura della sicurezza individuale/di gruppo, mancanza di una indipendenza energetica, sistema economico-politico che non punta all'innovazione (che vien finanziata tutta in USA o Sud-Est Asiatico), crisi demografica con annesso problema del crollo del welfare, tassi d'abbandono scolastico (soprattutto maschile) preoccupanti, l'odio per la ricchezza e per chi prova di suo a far qualcosa; beh francamente non direi di star meglio rispetto ad un americano come europeo. E volutamente non ho citato l'impianto politico-burocratico europeo (vedi votazioni estate 2024 dove la popolazione ha dato forte segno di sfiducia a Ursula e spoiler: è ancora al comando...). Senza innescare polemiche e senza dimenticare i nostri successi dei tempi che furono, voglio solo dire che se 100 anni fa l'Europa produceva 3/4 di ricchezza mondiale ed oggi ne produce appena il 15%, semplicemente un esame di coscienza ed introspezione dovremmo farcelo
Contenuto molto interessante, confina molto con gli aggiornamenti di Limes, grazie e complimenti 👍
Tutto sommato nonostante vengano da storie diverse, c'è contiguità e parziale sovrapposizione tra Limes/Fabbri, Francesco Costa, liberi oltre, Giannuli etc
@@davideluciani1754
Io non vedo similitudini
Veramente molto interessante.
Si percepisce in modo chiaro quanto profonda sia la tua conoscenza ed il tuo amore per questo grande Paese.
Bravo, Francesco !
Per gli Stati Uniti si può provare solo odio, soprattutto perché da 76 anni stanno armando lo Stato terrorista di Israele!
Conoscenza sicura, amore credo proprio di no! Direi piuttosto buona stima.
Quindi a maggior ragione L Europa deve svegliarsi, deve prendere una posizione geopolitica importante e non deve fare il cane da guardia degli Usa
non solo: avere un'unità, stabilità e indipendenza (anche militare) come una vera federazione.
inoltre sarà prima o poi necessario anche unificare le burocrazie, soprattutto avere un fisco il più omogeneo possiible
A
l'Europa non esiste, è un esperimento senza precedenti che non sta funzionando. Più si allarga e meno saranno gli interessi in comune. Noi sulla carta avremmo la possibilità di essere decisivi: potremmo avere influenza nel Mediterraneo, potremmo sfruttare l'influenza del Vaticano nel mondo che è ancora enorme, i nostri servizi segreti a cosa servono?
Definisci “posizione geopolitica”
@@riccardomonti21 tipo smettere di dire si a tutto quello che decidono e fanno gli stati uniti, avere una propria posizione morale e magari opporsi alla foga de riarmo senza aver paura che gli USA ci minaccino di non " difenderci più se non facciamo come vogliono loro". Siamo invasi da basi Nato tutta l Europa è una colonia USA. L'Europa non ha una propria identità, da dopo la seconda guerra mondiale siamo in mano degli americani, dei loro intrighi e complotti politici per mettere un piede stabile qui e fargli fare i loro comodi per fronteggiare prima il regime comunista, oggi per espandere la propaganda culturale USA che ha reso i governi europei dei fantocci nelle loro mani. Si vede nella gestione scandalosa e terribile del conflitto in Palestina e nella guerra in Ucraina, dove criminali di guerra possono distruggere ammazzare indiscriminatamente. E visto che agli USA va bene cosi, anche a noi va bene cosi.Questo è quello che penso.
Ciao Francesco, vivo negli USA da 13 anni e ti seguo sempre con molto interesse, perché i tuoi video sono proprio interessanti. Complimenti!
Vorrei però “interpellarti” su una cosa che hai dichiarato in questo video, ossia che gli autisti UPS guadagnano $175000 all’anno. Scusa se mi permetto, ma vorrei sapere qual è la fonte da cui hai appreso questa falsa notizia. Uno stipendio di questo tipo è piuttosto alto qui negli States, la media degli stipendi americani è decisamente più bassa. Te lo posso dire con certezza perché oltre a lavorare qui da 13 anni come ingegnere, mia moglie e’ una HR manager, ho quindi un’idea piuttosto realistica dei salari americani.
Una richiesta/suggerimento per un tuo prossimo video, se mi posso permettere: potrebbe secondo te essere interessante trattare il sistema carcerario e la criminalità negli Stati Uniti?
Grazie, ciao
Concordo!!!!!!!! La media degli stipendi è molto più bassa 😥😥
Anche a me è sembrato un numero folle, ma ho cercato un attimo e pare che sia effettivamente così: hanno firmato un contratto l'estate scorsa e si parla di quella cifra. Non posso mettere il link perché YT li cancella, ma la notizia compare su diversi siti. Se cerchi su google la trovi in 2 secondi. Poi non so se dopo sia stato effettivamente fatto ..
Ciao, grazie della replica e chiedo scusa per la lunga risposta, ma sono necessari i dettagli. Prima di postare il mio commento avevo fatto ricerche e trovato anch’io questa cifra. Ma attenzione, bisogna leggere bene la notizia 😊
I $175000 sono previsti in “pay and benefits”, e al termine di un contratto di 5 anni portera’ un guadagno di circa $49/ora per i dipendenti UPS a tempo pieno. Cosa significa?
(#) $49/ora: nel 2024 ci sono 251 giorni lavorativi in USA, cio’ porta ad un guadagno LORDO di circa $49 x 8 x 251= $98392. Buon stipendio anche qui in USA, ma lontano dai $175k dati ai giornali da UPS.
(#) Benefit: questa voce rappresenta varie cose, come:
• ASSICURAZIONE SANITARIA: tutte le grosse aziende la forniscono ai dipendenti; questi, quindi, pagano solitamente “una sorta di ticket” ad ogni visita/ricovero. Io pago $20 a visita, ad esempio.
• PENSIONE: cio' significa che si avra’ una pensione migliore quando si smette di lavorare.
• 401(k): e’ una forma volontaria di risparmio. Ossia, il dipendente, se vuole, puo' chiedere di detrarre parte del suo stipendio ed investirlo in fondi di investimento con cui l’azienda ha un accordo. L’azienda, d’altro canto, e in questo consiste il benefit, per ogni dollaro che il dipendente versa, ne versa uno anche lei, fino ad una certa percentuale dello stipendio (solitamente, 4-6%). La cifra detratta dallo stipendio e accantonata si puo’ ritirare - senza penalita’ - a 59 ½ anni (numero fisso a livello federale). Il benefit dovrebbe consistere in una migliore percentuale versata dall’azienda (matching). Tutte le aziende di medio-grande dimensione offrono il 401(k), quasi tutte col matching.
• PREMI AZIENDALI: solitamente l’entità varia a seconda delle performance dell’azienda.
Detto questo, circa $100000/anno lordi e' un buon stipendio negli USA, ma lontano dai $175000 dei titoli dei giornali, perche' ripeto, quando si contratta un nuovo lavoro in USA, si citano i benefit, ma in 4 aziende in cui ho lavorato non ho mai visto quantificarli in dollari (in questo caso, UPS voleva che la notizia facesse una certa impressione sui giornali).
In ultimo, occorre anche considerare le spese che ci sono qui in USA. Tasse di proprieta’, ad esempio (solo se si possiede l’immobile): io pago $1000/mese (si’ al mese 🥲) per una casa media in un quartiere medio.
Detto cio', gli stipendi italiani sono davvero peggiori di quelli americani, e lo dico perche' ho lavorato anche in Germania e Austria per qualche anno, e anche in questo caso l’Italia “perde”, purtroppo per noi… Ciao
A tairboon
Ti ringrazio davvero tanto per la chiarissima spiegazione della consistenza dei compensi in USA.
È sbalorditiva la tassa di proprietà che grava sulla prima casa!!!
Qui in Italia, io spendo 2500€ / anno per un appartamento medio in zona media, ed è la mia seconda casa...
Ancora grazieee
@@giacomobiancardi9774Si tratta di un contratto su CINQUE ANNI,cioe 34000 dollari l'anno.
È fantastico lui, sono diventata dipendente dai suoi video. Complimenti
È vero che sono molto ingenui. Alcuni miei parenti (parliamo dei primi anni settanta) che vivevano a Reno nel Nevada, sono venuti a trovarmi . Siamo andati insieme in un bar per prendere dei gelati e delle bibite. Questi miei cugini, anche abbastanza intelligenti erano ingegneri quando ci siamo seduti mi hanno detto: Parliamo italiano altrimenti se si accorgono che siamo stranieri aumentano i prezzi. Io sono rimasta allibita perché tutto di loro faceva capire che erano americani da come erano vestiti persino dal taglio di capelli, specialmente a quei tempi. Avrei voluto spiegarglielo ma gli volevo troppo bene e non volevo deluderli
Anche da questa cosa ho capito la loro ingenuità
Ahahah guarda ti capisco.
Da cosa puoi notare L’ingenuità in loro ? Comunque buono così piuttosto che malvagi o malevole persone
Se pensi che da noi le persone in giro ti dicono che credono alla pubblicità o che quando leggono si fermano al significato letterale senza capire realmente il testo ed applicarlo nella loro vita (analfabetismo funzionale), direi che van meglio gli americani con tutte le sacrosante eccezioni del caso
bellissimo, uno tra i migliori video ,su questo tema, che abbia visto su you tube, CHAPEAU
Costa, sei sempre molto interessante 👍
Bravissimo
Interessantissimo, come sempre sa essere Costa
E poi ci sono io che vivo in una cittadina nel Western Massachusetts in un quartiere storico polacco che confina con quello italiano delimitato da una chiesa cattolica intitolata a San Stanislao col busto di Papa Wojtyla all'ingresso. Bingo!
Che piacere essere seguiti anche dall'America! un saluto dall'Italia
Molto interessante
qualcuno che racconta argomentando cose differenti dal mood attuale , bravo interessante
Sentire che la Cina non supererà gli USA mi fa tirare un sospiro di sollievo. Spero sia così. Preferirei morire piuttosto che vivere in un mondo in cui la Cina è la prima potenza mondiale
D'accordissimo con te 👏👏👏👏👏👏👏
Però è inutile illudersi. Sarà così entro una 15ina d'anni. Vi consolo se vi dico che doveva essere così da 5-6 anni? Quindi siamo anche fortunati.. E su col morale, altrimenti vuol dire che anche voi siete diventati ingenuity americani...
Finalmente qualcuno che ragiona! 👏🏻👏🏻👏🏻
È pieno di italioti antioccidentali...
Scambi l’antioccidentalismo con il fatto che anche gli altri hanno diritto di decidere, pensare, godere, amare, vivere secondo le loro usanze, usi e costumi. La Cina supererà gli Stati Uniti è il mondo sarà multipolare, le decisioni non le prenderà la ”democrazia" statunitense, ma l’umanità nella sua completezza ed è giusto così.
@@toty_cx Scambi l’antioccidentalismo con il fatto che anche gli altri hanno diritto di decidere, pensare, godere, amare, vivere secondo le loro usanze, usi e costumi. La Cina supererà gli Stati Uniti è il mondo sarà multipolare, le decisioni non le prenderà la ”democrazia" statunitense, ma l’umanità nella sua completezza ed è giusto così.
Nonostante tutti i difetti, rinuncerei a dieci anni della mia vita per poter avere anche solo una possibilità di trasferirmi negli USA 🇺🇸
E invece sono condannato a sopravvivere in questo inferno di paese...
La questione dei palloncini di Cleveland è la trama perfetta per una puntata dei Simpson 😂😂
Bellissimo intervento, complimenti
Sul voto non possiamo dire nulla ...abbiamo votato il cavaliere😅
E anche Prodi...!
La lega......vannacci....grillo...
@@Lulibag Cicciolina , Toni Negri & Salis che vogliamo di più ?
L'avrai votato te, io manco per niente.
Ahahah abbiamo anche noi fatto le nostre
Il gioco di luci e ombre dato dai riflettori e il telo giallo è stato pensato e creato senz’altro da un genio.
Vero.
Ho apprezzato la disamina e la capacità espositiva, ma mi trovo in disaccordo sia con le tesi che con le conclusioni.
E quindi?
@@MarcoGambardella-d2ie quindi ha espresso il suo legittimo parere .
Tutto qui.
@@giansala7409 e a chi dovrebbe interessare?
@@MarcoGambardella-d2i le si potrebbe rispondere con la stessa domanda , a chi dovrebbe interessare il suo "quindi?"
@@giansala7409 e quindi?
Hahahaha Rovigo. Incredibilmente azzeccata😂
Sì, certo, gli stipendi sono alti, ma anche la vita è astronomica, gli affitti assurdi e le case impagabili. Inoltre, i senzatetto sono in ogni anfratto dei grattacieli di Chicago. Le tasse dell'università sono veri e propri incubi per le famiglie normali e quasi tutti hanno due lavori o non potrebbero mantenersi l'assicurazione sanitaria. Solo il fast (trash) food è pagabile. Bellissimo Paese e i grandi laghi sono veramente GRANDI e tuttavia, se non puoi permettertelo l'Europa rimane la migliore alternativa.
In che senso l'Europa rimane la migliore alternativa? sotto che punti do vista?
l'Europa come l'America ha i suoi pregi e difetti. Secondo me è molto soggettivo.
Non so se hai mai vissuto in America. Ma non concordo con certi commenti che hai fatto. gli affitti variano molto dalla zona, come il cibo etc.
@@eredi93io vivo in USA e conto i giorni per tornare in Europa
@@Sarasara89835 Vivo in USA pure io e per ora sono contento di esser qui. non significa che resterò qui a vita, ma il commento di @terrax2238 mi sembra esagerato.
non sono d'accordo con il fatto che tutto costi tantissimo. come tante cose, dipende. ma a mio parere in USA la persona media ha una vita migliore rispetto a la persona media in Italia.
@@eredi93 secondo me dipende dal lavoro che fai, e da quanti soldi hai già di tuo! Se lavori come ingegnere o in informatica assolutamente in USA puoi avere una vita migliore. Ma per altri lavori anche no (secondo me). E in definitiva credo che faccia la differenza l'idea personale di "qualità della vita". Molte persone qui fanno equivalere qualità della vita con quantità di cose che puoi comprare, e personalmente non mi ci ritrovo molto.
@@Sarasara89835e ha ragione...(Conosco gli Usa da 50anni...)
Interessante , ma per la geopolitica del tutto controcorrente e pertanto discutibile. Personalmente credo che il mondo sia già oggi multipolare e che il voler vivere “ da americani “ riguardi nel mondo sempre meno persone. I dati sulla disuguaglianza economica restano poi pesanti etc ….. ma proprio perchè controcorrente e provocatorio rispetto al lavoro di decine di economisti e ricercatori, anche americani , credo che il libro vada letto.
Voler vivere da americani non ha senso come definizione.. Il mondo si specchia con le caratteristiche dell'occidente. Gli ultimi, filippine e vietnam. La cina stessa oggi è quello che è, perchè ha sposato il vivere nostro.
@@orbitaldropshocktroopers8174 no l'intera gestione funziona totalmente diversa, di occidentale hanno solo i soldi
Non è come dici tu! Un esempio: quest'anno sarà nuovamente un record di cinesi ricchi che si trasferisce in USA
La questione é molto interessante e suggerirei anche da approfondire.
L'unica cosa certa é che sarebbe meglio evitare di andare a Cleveland.
Americano no
Statunitense si per favore la diferenza e enorme!
Direi immensa
A forza di seguirla comincio ad avvertire ripetizioni, ma non posso darle una colpa perché ritornando su certi temi e' quasi impossible tralasciarle. Vorrei peró chiederle di toccare un argomento diretto ad un personaggio che ha influito sul bello e il cattivo tempo della politica estera Americana per decenni, e fino all'ultimo guardato e ascoltato con rispetto, mentre io non so decidermi se, malgrado potesse fregiarsi di un Nobel per la Pace, non si trattasse di un personaggio piu' accumunabile a Pol Pot, che ad un paladino della pace : Henry Kissinger.
Io lo vedo come un capace arrivista e opportunista.
Quindi sensibile e capace? Si.
Un uomo privo di principi etici? Si.
Spero che ti sbagli. Sono stato 3 mesi lì in varie città e malgrado il loro "successo" materiale, li ho trovati (non tutti) tristi, vuoti, meccanici e profondamente ipocriti.
Lo vedo dopo un mese dall uscita,lo trovo interessante-
Secondo me invece e' il periodo delle crescita Indiana. Gli indiani zitti zitti hanno cifre molto piu alte degli americani. Inoltre, tantissimi americani investono in India o delocalizzano in India. Il problema degli americani e' lo scollamento della realta e la loro visione americanocentrica del mondo. Basta conoscere il mondo, altre culture per capire che il progresso va da un'altra parte. Sicuramente in Occidente spadroneggiano. L'Europa potrebbe benissimo essere indipendente, autonoma e scrollarsi di dosso questo gigante.
In India gli americani delocalizzano/investono dagli anni '80.
Non solo Rovigo, c'è anche Forlì
👏🏻
Il docente universitario che si definisce di destra è Boldrin 😂
Ci ha pensato Il Re Lebron James a valorizzare Cleveland!!
Tutto interessante ma non ci vivrei neanche sotto tortura. L’ingenuità/ignoranza è la cosa che salta più all’occhio quando passi qualche tempo da quelle parti. Mi importa una fava di quanti soldi guadagnano…
Bravissimo Francesco!!! Ormai quasi nessun più economista scommette sul sorpasso cinese sugli USA. QUESTO SARÀ NUOVAMENTE IL SECOLO AMERICANO, FORTUNATAMENTE!!♥️🇺🇲♥️
Si....anche a spese nostre, quindi non salterei di gioia.
@@evander1978 non capisci NULLA di economia! Evita di scrivermi, io rispondo solo a chi ne capisce qualcosa almeno.
@@roccovolpe5384
Tiferò per la tua cattedra in Bocconi..
@@evander1978 vivo da solo da quando avevo 16, e anche prima...... Non ho bisogno di te
@@roccovolpe5384
Alza il dosaggio, ti sei assuefatto a quello precedente.
Il governatore del Texas è Abbott, un Republicano. Florida DeSantis, Republicano etc.
Francesco costa spiega, rampini pontifica!!!!!
L'impero romano , prima dell'america , è stato il primo esempio di sintesi tra culture e tradizioni diverse , che condividevano lo stesso suolo
E poi è crollato.
@@ResilietMino succede
@@ResilietMinoah-ha, dopo quanti anni su?
Non è stato il primo, si pensi anche solo all'Impero Achemenide o Seleucide.
@@Paladine777 appunto , quindi l'america non è stata la prima
Tutti questi ragazzi che vivono negli Stati Uniti ci propinano il loro sapere di America ma alla fine il sunto è guadagnare soldi da chi li segue.Bohhh
Ancora con sto "miracolo economico"....ma per quanta gente? Le grandi città sono assolutamente insostenibili come costi, la classe media nella maggior parte degli stati non esiste quasi più. Non vedo in cosa sia migliorata la situazione degli afroamericani visto che i posti peggiori sono sempre abitati all'ottanta per cento da loro e che gli stati con maggior presenza afroamericana sono agli ultimi posti nelle principali classifiche (istruzione, salute, reddito etc...). Mi sembra che sia l'unico argomento - quello della crescita economica "come mai prima" - che si cerca di utilizzare per far votare Biden ma secondo me è un'altra presa in giro
comunque il messaggio passa, ma non è che ingenuity è il corrispettivo di ingenuità e loro la intendono in maniera diversa. Ingenuity è proprio ingegno, ingenuousness è ingenuità. Sono proprio due parole diversem e ingenuity deriva dal latino ingenuitas esattamente come ingegno.
quindi se fo il corriere UPS in Usa prendo 14000 dollari al mese?
1:15 ok forse per lo spunto, ma Felix Baumgartner è austriaco.
Vero, confermiamo che fosse solo un modo per mostrare qualcosa di visuale che rappresentasse l'atto di "buttarsi con tutte le scarpe"
ne avesse detta mezza giusta
Vabbè, prima di lui l'aveva già fatto un americano negli anni 60, quindi l'idea di fondo é sempre quella. Tra l'altro il record di Baumgartner é stato infranto un paio di anni fa addirittura dal vicepresidente di Google
Non sono sicuro che l’impero americano sia in così buona salute….
Lo Zio Sam è molto malato e se fosse un’aeroplano lo vedo in volo ma purtroppo in avvitamento, è ancora per aria ma……..
Solo I lavoratori che appartengono alle "unions" (organizazioni che proteggono gli operai. Ovviamente devono pagare annualmente o mensilmente) hanno ricevuto stipendii elevati. UWA (United Workers Association).
😊
Ok gli americani, ma le americane???
Gli Americani vanno bene a fare i film, per il resto meglio lasciarli perdere.
" il fatto che l inglese americano sia la lingua ufficiale del mondo attuale rende il solo essere nati in quella terra invece che in un'altra un vantaggio non trascurabile ,
chè i nuovi nativi d america non dovranno necessariamente imparare bene quella che ormai è, a tutti gli effetti, la lingua comune a tutto il pianeta, nè dovranno ricorrere mai alla necessità di traduzioni più o meno virtuali per lavorare:
essere di morfologia caucasica under sessanta benestante e parlante l americano fluente è, ad oggi, la skill più remunerativa in assoluto sul pianeta.
buon per loro "
Skill...??
tutta roba abilitante ,non certo handicappante, o no ❔@@giansala7409
Hahahahah Rovigo, noi di Padova non possiamo fare altro che confermare hahahaha
i Cavaliers di lebron james a Cleveland…
Economia americana si basa sui consumi interni? Direi che si basa sui consumi interni pagati tramite debito pubblico comprato da chi quei beni li produce per loro. In questo sono un impero
Molto vero, si basa sui consumi e sul debito dei suoi cittadini
Andiamo a fare i corrieri in USA😂
poi ovvio, il capitolo sulla mortalità raggela
Non credo proprio che questo sarà ancora un secolo americano.
Anzi il secolo americano finirà irrimediabilmente
Purtroppo non sarà così. Hanno troppi soldi gli oligarchi che ci comandano
@@sandroparola7327 Beh, per il momento la leadership mondiale è ancora in mano agli USA, sia economicamente, sia politicamente (nel bene e nel male). E siamo già a 1/4 di secolo. Sento da 20 anni dire che l'America crollerà, a me pare sempre lì, un passo avanti a chiunque e in testa alla maggior parte delle classifiche mondiali. Vedremo...
@@francescosaravalle Roma non è caduta in un giorno
@@pacho6821 appunto
fra pochi anni gli USA cesseranno di essere non solo una super-potenza, ma persino una potenza. 04 maggio 2024. sogni d'oro
Infatti, ciò che dice questo Costa sono solo sogni suoi, che stridono contro la realtà oggettiva di un paese ormai allo sbando, da ogni punto di vista, economico e sociale. Basano tutto sui debiti e sull'industria bellica, ed è per questo che avvelenano di guerre, invasioni, abusi e soprusi oltre 3/4 del mondo, fottendosene di trattati, accordi e leggi concordate. USA = soprusi e guerra infinita, altroché "democrazia". All'interno = Stato di polizia.
Come mai?
Io suspico una rinascita europea col suo primato che aveva perso durante la grande guerra ahime'
Costa è stupendo non ne azzecca una, mai, però ha un suo seguito.
Mi potresti fare qualche esempio? Sono sinceramente curioso😅
@@tobiagarilli8944 Ciao Tobia, sarebbe meraviglio se ti rispondessi eh? bye bye
@@lucaferrarini6779 Ok?😅
@@lucaferrarini6779zero argomenti, vedo.
Per me riguardo al fatto che sarà un secolo americano ti sbagli di grosso.
La situazione economica mondiale sta cambiando velocemente in favore di BRICS. Ti dimentichi di prendere in considerazione i numerosi conflitti in cui USA è attivamente impegnata e che li hanno messo gli states ed i loro alleati in pessima luce. US ha avuto una crescita media negli ultimi anni inferiore al 2%. Hai un' idea di quanto sia cresciuta la Russia e la Cina nello stesso periodo di tempo? Questo nonostante le ridicole sanzioni imposte dal 2022. Quest' ultimo fatto sottolinea come l amministrazione americana ha fallito su moltissimi punti (un eventuale cambio di presidenza non porterà a nessuno cambiamento). Ci sarebbe molto altro altro da aggiungere; permettimi di aggiungere che FMI ha commentato che la nascita di una valuta BRIC, tra l'altro già anticipato, contribuirà negativamente sul $.
L unica cosa che gli states possono fare a questo punto è spingere per un conflitto mondiale, nella speranza che questo possa servire da boost per l economia, visto che è l'unica cosa che sanno fare.
Se consideri quanto detto sopra non so proprio come puoi giungere alle queste conclusioni.
Leggete il libro! Clamoroso.
No è già anacronistico.
Italiana, vivo negli USA da oltre 40 anni: quello che affermi e' inesatto!
Spiega ti prego
Sono un moderato; a volte addirittura conservatore. Ma non posso fare a meno di ascoltare un progressista così intelligente e documentato. Se fossi direttore di un giornale di destra vorrei Francesco Costa come collaboratore. Così sarei protetto dal pubblicare articoli smontabili o con poco fondamento.
Perché è solo un altro sionista
Guido Piovene si sarà rigirato nella tomba.
Numero 1.
Buongiorno Per caso siete i figli di ivano costa
Preferisco leggere un libro 📕 serio😮
🤣🤣🤣
Cultura americana? Ma dove?
Il razzismo & suprematismo & armi & violenza & classismo. La cultura statunitense dai ahahahah le fondamenta
il problema, almeno in Italia, è che gli imprenditori spesso fanno soldi in maniera disonesta, per quello non c'è sempre ammirazione. Se parliamo di Ferrero e Del Vecchio le cose cambiano… ma i casi così sono davvero trascurabili.
Perché negli USA no?
@@massimopandolfo2652 perché sono molto meno dei nostri quelli disonesti. Poi certo, c'è Trump a cui viene perdonato tutto, ma quello è dovuto anche al fatto che si è costruito un proprio personaggio grazie alla TV.
@@HumanPP ma tu cosa ne sai? Ma non dire fesserie
@@massimopandolfo2652lo dico i dati, gli imprenditori italiani mediamente sono o evasori totali o amici degli amici. Chi crea un’azienda davvero importante e di successo con le proprie forze rispettando i lavoratori sono davvero pochi. Ti rode la verità? E allora da dove nascerebbe l’”invidia” degli italiani verso gli imprenditori?
Pregiudizio basato su cosa? Sei in grado di dimostrare che sia così? O è la tua sensazione?
Se l'Europa si federasse questo potrebbe essere il secolo europeo
Hai scritto bene: “SE”
Magari!!!!!!
E se fosse il secolo della crescita Africana?
Non credo proprio
AHAHAHAH 😂😂😂😂
Sarebbe bello, finalmente la grande Africa potrebbe far sentire la sua voce culturale, sperabilmente migliore dalle voci che sentiamo oggi (mi pare che tra genocidi, prepotenza, guerre il fallimento sia generalizzato). Sono pronta per il futuro. Forza giovani, occorre cambiare 🍀
@@annalisabussi9198 "grande voce culturale "??? Ahahah 🤣🤣🤣
@@tizioincognito5731 cos è? Hai paura? Io no
È un popolo perduto.
Anche noi siamo sulla stessa strada.
Esempi di popoli non perduti?
Basta col qualunquismo da quattro soldi per cortesia.
@MarcoPanichiCom
I Cinesi.
Non è perduto mia figlia ha finito Boston Universiti e lavora com’è assistente medico e prende 4000 $ li pagheranno pure master e che puoi avere più di così
Il post è ingenuo, come la sua testimonianza.
Ho il mito dell’America, ci sono cresciuta, ma per fortuna non odio i suoi acerrimi nemici! Infatti adoro la Russia e l’Iran: credo siano le nazioni più affascinanti e ricche di storia e cultura.
Peccato siano due dittature
che brutto sfondo
La mancanza più grande che ritengo abbiano gli statunitensi è la totale mancanza di empatia e solidarietà verso gli altri, i più deboli. Questo lo trovo veramente disumano.
si certo, infatti le maggiori ong operanti in palestina non sono statunitensi, così come gli aiuti maggiori non arrivano dagli USA... e lo stesso vale in mezzo mondo. Sì sì, è proprio vero. Per fortuna che ci sono le ONG iraniane, russe, cinesi... ehh loro sì che si preoccupano.
@@GD-L80 perdonami, non ho spiegato bene cosa intendevo. Mi riferivo più che altro ai loro sistemi di politica sociale interna, come sanità e previdenza. Esistono certo anche li, ma niente a che vedere con i sistemi europei.
@@GD-L80si si, è vero... prima inviano le armi in aiuto a chi fa la strage, oppure bombardano a tappeto personalmente, poi si vede colti dal rimorso inviano gli aiuti a quelli che sono rimasti... sono davvero tanto tanto generosi da procedere ad installare le loro basi ovunque per poter essere ancora più vicini a coloro che aiutano così amorevolmente
@@elisabettanocchi5825 la russia invece manda armi e uomini (mercenari) e basta. Meglio loro effettivamente.
@@elisabettanocchi5825 i russi invece mandano armi e mercenari. Dovrebbero seguire il loro esempio. Forse la società USA è un po' più complessa e variegata di quella di molte altre nazioni e quindi non tutti ragionano allo stesso modo e quindi lì appunto si sviluppano movimenti di protesta e ONG per implementare tali movimenti? Cosa che in Russia o Cina non avviene?
Quello che dici e' sicuramente interessante, e' solo limitato da come lo dici: parli troppo svelto e hai una inflessione dialettale che lega le parole rendendole spesso confuse all'orecchio. Spero che tu prenda questo commento come qualcosa che possa esserti utile e si traduca in un maggior successo. Spero anche che le tue prossime analisi diventino piu' profonde e meno umoristiche, anche perche' all'americano piace ridere ma quasi sempre alle spese degli altri, e l'umore non e' certamente una delle sue qualita'. Mi permetto di dirti questo perche' ho 81 anni, spesi in parte in Europa e nel;le due Americhe.
Saluti da Atlanta, USA.
Queste, però, sono ragioni puramente soggettive (a me, ad esempio, è piaciuto ed interessato molto).
Le critiche dovrebbero essere oggettive.
Peccato che non ci siano andati tutti... sulla luna
Guardati Mazzucco luna americani 😅
@@claudioluzi2922 l'ho visto😆 ho fatto solo una battuta di speranza... hai visto mai☺☺
sono a quasi 10 minuti ed ho sentito solo ovvietà
L' America è un continente. Non capisco perché sia difficile da imparare.
Se ci pensi de facto gli usa non ci metterebbero molta fatica a piegare l' intero continente alla loro suprema volonta', siccome loro hanno un' ego estremamente smisurato con l' esercitissimo piu potente dell' universo che non teme manco l' esercito dell' inferno. Ahahah sempre de facto in america ci sono solo due paesi. Il canada e gli stati uniti d' america, il resto e tutta una colonia statunitense da stuprare ad esclusivo piacimento da parte degli usa.
SONO ITALIANA/AMERICANA.
Hai fatto di tutta l'erba americana un fascio!
WoW! Più guardo ed ascolto più dico "WOW".
Sono profondamente offesa dalla opinione. Difendo sempre L'Italia quando stereotipicano.
La musica di sottofondo e' fastidiosa,abbassate di poco
La ringraziamo per il feedback, la musica sparisce dopo il primo minuto
Ma viva l'america. Se uno vuole arrivare in alto deve venire negli USA. È come se sei un bravo surfer ma solo qui troveraj le onde che ti portano in alto, non quella pozzanghera dell Europa. Si vive beneeee
Soft power americano
Come mitizzare un paese orrenedo e superficiale
Però anche qui in Italia accade lo stesso con le questioni identitarie come nel caso dell omosessualità del trans gender etc...
Non riguarda la nostra identità nazionale, più che altro la morale cattolica imperante nel nostro paese
Quando si parla di popoli in prevalenza credenti,e nel caso insieme agli islamici i cristiani sono il peggio,vedi le rispettive storie,non c'è da aspettarsi niente di diverso da quanto la storia ci racconta.Per un pianeta senza credenti !
Le religioni, con tutto il rispetto ovviamente per i credenti, sono il male dell’umanità. Sono una debolezza.
Guarda no faccio più commenti ..........con discorsi come questi me ne rendo conto che il mondo non cambia ancora per molto tempo.....
Il commento l’hai fatto
Non capisco questa cosa di ingenuità ed ingegno sono due parole ben distinte anche in italiano quindi perché dovrebbero essere tradotte male?
Si riferisce al fatto che sia un "falso amico" cioè una parola inglese che sembra una parola italiana, però la traduzione corretta è un'altra, quindi inganna chi pensa che ingenuity significhi ingenuo quando in realtà significa ingegno
Vabbè, una summa della propaganda statunitense
PR0PAGANDAh!!1!
175000 dollari all' anno??? Mi sa che hai sbagliato con gli zeri😂
Sig.Costa "americani" sono anche i Boliviani lo sa??
Lo sa bene , come lei sa bene che sta usando quella figura retorica per cui si usa un generale per riferirsi ad un particolare...
Ho ascoltato fino a che dice, se volete farmi domande risponderò, ma massimo 2 o 3 perché domani devo svegliarmi presto. Imbarazzante
Francesco Costa in quel momento si svegliava tutti i giorni alle 4 del mattino per fare il suo podcast commentando i giornali.
Sai com'è, la gente lavora...
Un ammasso di banalità spacciate per analisi sociologiche. Livello culturale adatto al pubblico semicolto del Post.
Esattamente tu su quale quotidiano scrivi? Quali libri hai scritto? Chi ti conosce?
Spiegaci tutto prof.
Ormai che si è americanizzato non vede oltre il suo naso quando parla di politica internazionale
e…niente a 12 minuti abbandono non reggo!
Comunque come analisi non mi convince affatto.
E beh 🤷
..credo sia un po contagiato da quell'ottimismo cronico che caratterizza gli americani.
È un'analisi oggettiva, infatti ha riportato anche dei dati.
Cosa non ti convince? 🤔
Chi lo paga?