La domanda metafisica - Sergio Givone

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 8

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว +1

    Straordinario Sergio Givone

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว +1

    16 minuti di parole straordinarie

  • @lucasfusco2819
    @lucasfusco2819 3 ปีที่แล้ว +1

    Sicuàramente non si può ammettere che il 'nulla' faccia esperienza di angoscia o gioia, pero la chiave che apre alla metafisica della metafisica si trova nello 'spazio' fra il nulla ed il essere. La qualità e la quantità potrebbero arricchire il 'nulla'? Questa è la domanda che manca. Grazie .

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว +2

    Eccezionale Sergio Givone

  • @lucasfusco2819
    @lucasfusco2819 3 ปีที่แล้ว

    Un bicchiere d'acqua(pieno di nulla) non è reale.

    • @faustaschintu3338
      @faustaschintu3338 3 ปีที่แล้ว +1

      DIO in quanto "autoEssere" non conosce il nulla e il nulla non gli deriva,
      perchè il nulla non è mai esistito, non esiste e non esisterà... è solo un
      concetto sorto dal confronto tra noi e DIO,

    • @lucasfusco2819
      @lucasfusco2819 3 ปีที่แล้ว

      @@faustaschintu3338 Molto interesante, si può pensare che nell'ambito della radice concettuale presupposta nel 'confronto tra noi e Dio' ci può stare una doppia risposta entrambi valide, per cui un primo 'tempo' c'è Dio (senza il nulla), e in un secondo il nulla (senza Dio) generatore del tutto.