un altro video così presto, evviva 😍come sai io ho una mia tecnica preferita ma adoro provare materiali nuovi (tranne i soft pastels lol) e ogni volta ho l'impressione di dare una "rinfrescata al cervello" 🤣
ahahahah per i soft pastels ne avevo un lieve sospetto. eh si quello è un altro aspetto assolutamente positivo del provare roba nuova. p.s. Il programma è quello di mantenere la frequenza di un video a settimana e vedere che succede. Fino a quando ho qualcosa di sensato da dire ci provo ahahahah
Grande Anto! Guarda ti dirò, proprio in questo momento sto cercando di usare l'approccio che descrivi con le guache! Dall'acquerello misurato e ardito, il cambio di medium mi sta dando la possibilità di stratificare e giocare con spessori e volumi nuovi! Credo sia vitale per divertirsi come dici tu, anche perché se non ci divertiamo, che dipingiamo a fare? Che poi il godimento del processo ricade tutto sul risultato finale! Bellissimi questi video nuovi, aspetto con ansia il prossimo!
Vero grazie mille e scusa se ti rispondo solo ora. Il mio neurone pensava di averti già risposto. Comunque, si secondo me è proprio come dici. Il godimento ricade sul risultato finale ma soprattutto, secondo me, fa in modo di alimentarci per continuare a dipingere e a divertirsi. Un processo costantemente stressante e frustrante alla lunga porta ad esaurirsi ed alla fine, in alcuni casi, a mollare quel medium o, in casi estremi, l'arte in generale. Grazie ancora e sono stra contento stiano piacendo....p.s.arriveranno anche altre tipologie di video che ho in testa 😁 speriamo che mi vengano almeno la metà interessanti rispetto a quanto penso lo possano essere 😂😂
Grazie Antonio per questo video! Io purtroppo sono un po’ pigra e tendo ad usare le due sole tecniche che conosco meglio, ossia matita di grafite e acquerello… quando mi approccio a medium diversi davvero mi scoraggio per i mediocri risultati che ottengo! Mi incuriosisce davvero la tecnica della penna biro e aspetto il tuo video! 😊❤
Ma grazie a te per averlo guardato! 🙏🙏 comunque si può accadere. Bisogna anche un pò abbassare le aspettative quando si prova un medium nuovo e pensare a divertirsi ma capisco che non sempre è facile, anzi. Io non sono bravissimo in ste cose ma mi sono accorto di godermi di più il processo ed apprendere di più proprio quando all'inizio ho adottato un approccio leggero e senza pretese. Grazie di nuovo 🙏 P.s. il video sul workshop fatto con la biro uscirà fra un pò, forse a metà dicembre 😁
Anto i tuoi bloopers sono la vita, MUOIO ahahahaha 😂😂 comunque io adoro provare nuovi strumenti e tecniche perché credo che, anche se poi decidiamo di non aggiungerli alla lista dei preferiti, ci diano modo di metterci alla prova e stimolano nuove idee e punti di vista per quelli che già adoperiamo. Video Molto interessante, bravo 👏😊❤
grazie di cuore Valèrie! concordo pienamente!...di bloopers ne ho anche levati, su mezz'ora di clip ne è venuto fuori un video di 8 minuti...capirai bene quante ca*§°te ho detto ahahahahah
È bellissimo utilizzare nuovi strumenti/ prodotti. Penso sia importante provare nuovi strumenti e tecniche, arricchisce l’anima…. Non importa se poi non si usano. È molto interessante quello che hai fatto ( il disegno) e il messaggio che vuoi trasmettere.
Grazie mille Rita. Concordo con te, arricchisce e magari uno strumento bistrattato ci porta all'attenzione qualcosa al quale non avremmo fatto mai caso...una gestualità o un'espressività nuova e che ci rappresenta di più per esempio
Conoscere ed impiegare tutte le tecniche era dovere degli artisti antichi, molti oggi usano solo una tecnica ad esempio esiste il termine acquerellista un pittore che usa solo l'acquerello ed affreschista chi fa l'affresco era specifico mestiere ma non ne esistono termini per pittura ad olio, tempera o tecniche di disegno... Io ho sperimentato negli anni molte tecniche e più o meno le ho proseguite ... le tradizionali chiaramente e non Disegno: grafite, fusaggine Carboncino, seppia, sanguigna, pastelli vari, inchiostri e penna.. mina di piombo (quella d'argento per me è troppo chiara non la vedo molto bene) Pittura inchiostro, acquerello, guazzo, tempere varie (le ho preparate da me all'uovo, grasse, a caseina.. ecc ...spiegate bene nei manuali del Piva) acrilico, olio ho provato smalti, encausto ed affresco. Hai detto bene, l'errore può essere che ci ostiniamo a emulare un approccio solo con tutte le tecniche... Monotipo, frottage, linoleografia... vorrei riprovare bene il collage. Sto studianto tecniche plastico-scultoree e incisione Io ho sempre apprezzato gli artisti di un tempo che avevano varie professioni e facevano molte cose, aveano libertà e meno formalismi diciamo.. Da disegnatori e pittori erano vignettisti, fumettisti, caricaturisti, illustratori scenografi ecc certo si doveva lavorare più possibile ma era bello saper fare molto ... io per quanto possibile provo a seguire questa via Le mie tecniche strumenti guida principali nel mio percorso, ho iniziato coi carboncini (primo amore), poi matita ed olio, ultimi anni apprezzo molto acquerello. Un saluto🎨🎨
Grazie davvero! Mi fa davvero piacere venga apprezzato. Assolutamente viva la leggerezza. Poi penso che non riuscirei davvero a fare diversamente. 😁 grazie di nuovo 🙏
So Beautiful
Thank you!
un altro video così presto, evviva 😍come sai io ho una mia tecnica preferita ma adoro provare materiali nuovi (tranne i soft pastels lol) e ogni volta ho l'impressione di dare una "rinfrescata al cervello" 🤣
ahahahah per i soft pastels ne avevo un lieve sospetto. eh si quello è un altro aspetto assolutamente positivo del provare roba nuova.
p.s. Il programma è quello di mantenere la frequenza di un video a settimana e vedere che succede. Fino a quando ho qualcosa di sensato da dire ci provo ahahahah
Grande Anto! Guarda ti dirò, proprio in questo momento sto cercando di usare l'approccio che descrivi con le guache! Dall'acquerello misurato e ardito, il cambio di medium mi sta dando la possibilità di stratificare e giocare con spessori e volumi nuovi! Credo sia vitale per divertirsi come dici tu, anche perché se non ci divertiamo, che dipingiamo a fare? Che poi il godimento del processo ricade tutto sul risultato finale! Bellissimi questi video nuovi, aspetto con ansia il prossimo!
Vero grazie mille e scusa se ti rispondo solo ora. Il mio neurone pensava di averti già risposto. Comunque, si secondo me è proprio come dici. Il godimento ricade sul risultato finale ma soprattutto, secondo me, fa in modo di alimentarci per continuare a dipingere e a divertirsi. Un processo costantemente stressante e frustrante alla lunga porta ad esaurirsi ed alla fine, in alcuni casi, a mollare quel medium o, in casi estremi, l'arte in generale. Grazie ancora e sono stra contento stiano piacendo....p.s.arriveranno anche altre tipologie di video che ho in testa 😁 speriamo che mi vengano almeno la metà interessanti rispetto a quanto penso lo possano essere 😂😂
Grazie Antonio per questo video! Io purtroppo sono un po’ pigra e tendo ad usare le due sole tecniche che conosco meglio, ossia matita di grafite e acquerello… quando mi approccio a medium diversi davvero mi scoraggio per i mediocri risultati che ottengo! Mi incuriosisce davvero la tecnica della penna biro e aspetto il tuo video! 😊❤
Ma grazie a te per averlo guardato! 🙏🙏 comunque si può accadere. Bisogna anche un pò abbassare le aspettative quando si prova un medium nuovo e pensare a divertirsi ma capisco che non sempre è facile, anzi. Io non sono bravissimo in ste cose ma mi sono accorto di godermi di più il processo ed apprendere di più proprio quando all'inizio ho adottato un approccio leggero e senza pretese. Grazie di nuovo 🙏
P.s. il video sul workshop fatto con la biro uscirà fra un pò, forse a metà dicembre 😁
Anto i tuoi bloopers sono la vita, MUOIO ahahahaha 😂😂 comunque io adoro provare nuovi strumenti e tecniche perché credo che, anche se poi decidiamo di non aggiungerli alla lista dei preferiti, ci diano modo di metterci alla prova e stimolano nuove idee e punti di vista per quelli che già adoperiamo. Video Molto interessante, bravo 👏😊❤
grazie di cuore Valèrie! concordo pienamente!...di bloopers ne ho anche levati, su mezz'ora di clip ne è venuto fuori un video di 8 minuti...capirai bene quante ca*§°te ho detto ahahahahah
È bellissimo utilizzare nuovi strumenti/ prodotti.
Penso sia importante provare nuovi strumenti e tecniche, arricchisce l’anima…. Non importa se poi non si usano.
È molto interessante quello che hai fatto ( il disegno) e il messaggio che vuoi trasmettere.
Grazie mille Rita. Concordo con te, arricchisce e magari uno strumento bistrattato ci porta all'attenzione qualcosa al quale non avremmo fatto mai caso...una gestualità o un'espressività nuova e che ci rappresenta di più per esempio
Antonio , ma è vero il tuo amico che tieni di fronte sul tavolo? 😂
ahahahah nono Rita è un calco in gesso 😆
Ahahaha 💯top
Conoscere ed impiegare tutte le tecniche era dovere degli artisti antichi, molti oggi usano solo una tecnica ad esempio esiste il termine acquerellista un pittore che usa solo l'acquerello ed affreschista chi fa l'affresco era specifico mestiere ma non ne esistono termini per pittura ad olio, tempera o tecniche di disegno...
Io ho sperimentato negli anni molte tecniche e più o meno le ho proseguite ... le tradizionali chiaramente e non
Disegno: grafite, fusaggine Carboncino, seppia, sanguigna, pastelli vari, inchiostri e penna.. mina di piombo (quella d'argento per me è troppo chiara non la vedo molto bene)
Pittura inchiostro, acquerello, guazzo, tempere varie (le ho preparate da me all'uovo, grasse, a caseina.. ecc ...spiegate bene nei manuali del Piva) acrilico, olio ho provato smalti, encausto ed affresco.
Hai detto bene, l'errore può essere che ci ostiniamo a emulare un approccio solo con tutte le tecniche...
Monotipo, frottage, linoleografia... vorrei riprovare bene il collage.
Sto studianto tecniche plastico-scultoree e incisione
Io ho sempre apprezzato gli artisti di un tempo che avevano varie professioni e facevano molte cose, aveano libertà e meno formalismi diciamo..
Da disegnatori e pittori erano vignettisti, fumettisti, caricaturisti, illustratori scenografi ecc certo si doveva lavorare più possibile ma era bello saper fare molto ... io per quanto possibile provo a seguire questa via
Le mie tecniche strumenti guida principali nel mio percorso, ho iniziato coi carboncini (primo amore), poi matita ed olio, ultimi anni apprezzo molto acquerello.
Un saluto🎨🎨
Vincente la tua comunicabilità, è rarissimo un linguaggio così empatico parlando di tecnica. Evviva la leggerezza!!!🔝
Grazie davvero! Mi fa davvero piacere venga apprezzato. Assolutamente viva la leggerezza. Poi penso che non riuscirei davvero a fare diversamente. 😁 grazie di nuovo 🙏