Cosa sta facendo l’Unione europea per il SUD? E che ne pensano dell'EUROPA i cittadini del Sud?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 78

  • @willmedia
    @willmedia  6 หลายเดือนก่อน

    🎙Iscriviti al nuovo canale I PODCAST DI WILL per ascoltare tutti i nostri podcast 👉 www.youtube.com/@willmedia-podcast

  • @danidandi8107
    @danidandi8107 6 หลายเดือนก่อน +27

    Un piccolo chiarimento su fondi europei e infrastrutture. I fondi europei sono fondi solamente infrastrutturali. Ovvero finanziano infrastrutture non servizi. Questo vuol dire che con i fondi europei si può raddoppiare la linea fra Catania e Palermo ma non significa che in automatico il numero di corse regionali aumenteranno. Quelle devono essere finanziate o dallo stato tramite il fondo tpl o dalla regione con risorse proprie. Il fatto che la Lombardia abbia più corse di treni rispetto alle altre regioni é perché integra con risorse proprie e ovviamente non tutti lo possono fare.
    Comunque vi faccio i complimenti per avere messo in luce la nostra arretratezza rispetto al tema della mobilità, non è solo una questione di soldi ma di competenze che mancano nell'amministrazione e nella politica.

  • @michele_mappa
    @michele_mappa 6 หลายเดือนก่อน +28

    Bel video, grazie. Sarebbe interessante ogni tanto, però, ascoltare cosa ne pensano di questi argomenti persone fuori dalla bolla, perché questi ragazzi sono molto poco rappresentativi del paese.
    Il mio amico 30enne che nella nostra piccola città in Puglia fa il bracciante e ha la terza media, non so se sappia veramente cosa fa l'Europa per lui (men che meno di cosa si intenda per "implementare" alcunché). E, magari, se questi video parlassero più a lui, la prossima volta si informerebbe un po' di più e non voterebbe a caso.
    Non so, mi sembra che questo video punti più a non far perdere fiducia a chi già ne ha ed è informato, che a crearne in chi non ne ha mai avuta.
    Daje forte.

    • @willmedia
      @willmedia  6 หลายเดือนก่อน +2

      Giustissima riflessione, dobbiamo fare il possibile per raggiungere tutti ma proprio tutti. Grazie

    • @michele_mappa
      @michele_mappa 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@willmedia Impresa ardua, se ci riusciste sarebbe fico ma la vedo difficile. Dico solo che il rischio di parlarci addosso è sempre dietro l'angolo (ma forse non ho capito io l'intento del video, in caso scusatemi).

  • @robertopicariello4367
    @robertopicariello4367 6 หลายเดือนก่อน +29

    Ooooooh finalmente persone che non vogliono andare via dal sud e che pur avendo viaggiato e visto il mondo vedono al sud il loro futuro

  • @grodental11
    @grodental11 6 หลายเดือนก่อน +9

    Cosa sta facendo il Sud d'Italia per il Paese Italia e per l'Europa? Parliamo di questo la prossima volta?

    • @andreabertino91
      @andreabertino91 5 หลายเดือนก่อน +6

      Gli sta mandando milioni di giovani da sottopagare

  • @francescomorda3102
    @francescomorda3102 6 หลายเดือนก่อน +3

    Vi voglio bene ragazzi è il modo giusto per far aprire gli occhi su un problema atavico del nostro Paese, mi ha fatto piacere sentire che molti giovani che hanno il coraggio e la voglia di restare e come restare. In più non è scontato che abbiate sottolineato che uno dei problemi principali sono le amministrazioni locali , che succhiano risorse e lavorano male per scarsa competenza. Forse è la volontà politica che manca che si culla su sistemi di voto clientelare. Comunque grazie per il lavoro e il messaggio che date ❤

  • @marcogambetti5035
    @marcogambetti5035 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie per questo bellissimo progetto.
    Continuiamo a credere nell’Europa anche grazie a voi, al vostro prezioso lavoro e alla vostra redazione

  • @Justejudex4891
    @Justejudex4891 5 หลายเดือนก่อน +1

    Non so dove siate andati a pescare queste persone. Sono poco o nulla rappresentavi della realtà sociale che c è a sud. Ma ho apprezzato quantomeno l interessamento

  • @flavia3286
    @flavia3286 6 หลายเดือนก่อน +6

    È interessante come la maggiorparte delle persone intervistate abbiano un sentimento così forte ed identiatrio rispetto all'unione europea e rispetto al sentirsi europei. Mi chiedo se questo sentimento sia anche dovuto alle forti radici mediterranee che uniscono il Sud italia al resto dei paesi del Sud Europa con cui ci sono delle forti (e bellissime) analogie.
    Bel video molto interessante.

    • @Ioy0199
      @Ioy0199 6 หลายเดือนก่อน +7

      No, è dovuto al fatto che scelgono di montare le interviste che più si addicono alla narrazione che il canale vuole portare.

    • @0DrD_and_Mr.Evil0
      @0DrD_and_Mr.Evil0 6 หลายเดือนก่อน +1

      Il motivo è un palese selection bias, a palermo o napoli la maggiorparte delle persone nemmeno sa parlare italiano.

  • @MARTIN-ez2xh
    @MARTIN-ez2xh 4 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤ GRAZIE ❤️❤️❤️

  • @atlasbladi2361
    @atlasbladi2361 6 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie,,imparo sempre da voi,,

  • @nicolamorizio
    @nicolamorizio 6 หลายเดือนก่อน +1

    Bravissima Luna. Sempre ottima la vostra informazione. Complimenti a tutta la redazione. ❤😊

  • @Nello144
    @Nello144 6 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao will ! Sono uno studente della provincia di Napoli che ogni giorno dovrebbe recarsi a Napoli per studio , uso il condizionale perché da settembre 2024 ci saranno ancora molti più disagi per i pendolari della linea Napoli Baiano ( causa lavori centro direzionale) . Spero affrontiate questo problema

  • @hellboy0189
    @hellboy0189 6 หลายเดือนก่อน +3

    Sono laureato in giurispudenza, vivo all’estero dal 2019 e non credo tornerò in Italia e se lo farò sarà un errore.
    Di seguito i motivi che mi spingono a non tornare:
    - mentalità classista e materialista degli italiani unita agli stipendi che sono bassi;
    - “mobilità sociale” inesistente e di tipo feudale;
    - tasse elevate per imprenditori e servizi inesistenti;
    - destra populista, fascista, retrograda e nemica dei diritti e sinistra woke, marxista e da centro sociale come unica alternariva alle urne;
    - italiani che si autoconvincono che le cose vanno bene perchè hanno ricevuto + 100 euro in busta paga e stanno comprando casa ma non vedono al di là del loro orticello;
    - allarmante aumento della criminalità largamente tollerato dalla popolazione;
    - mancanza del rule of law e della possibilità di far valere in giudizio le proprie ragioni;
    - mentalità provinciale
    Ma il vero problema che mi spinge a non tornare è la totale mancanza di interesse verso lo stato in cui versa il paese e di volontà nel fare qualcosa per cambiare le cose o anche solo scioperare o ribellarsi.
    Di fronte a tutti questi problemi l’italiano medio dirà sempre “che ci vuoi fare?” e andrà a vivere in un container per anni perchè dal terremoto del 2016 la ricostruzione è ancora in corso.
    Ti dirà “che ci vuoi fare?” se gli operai incaricati della ricostruzione verrano scoperti a rubare nelle case che stanno ricostruendo e verranno rilasciati in giornata.
    Ti dirà “che ci vuoi fare” se il suo dominus continuerà a non pagarlo dopo aver preso l’abilitazione di avvocato per la quale deve pure pagare una quota annua a persone che hanno più soldi di lui.
    Scusate lo sfogo ma credo fosse doveroso dire come è messa l’Italia nel 2024. Da turista tutto molto bello e il cibo è ottimo ma viverci in Italia è un altro paio di maniche.

    • @46ducativr
      @46ducativr 6 หลายเดือนก่อน +1

      Non farlo...stai lontano dall'Italia tu che puoi...e megli ancora se sei proprio fuori dall'Europa

    • @elisabettatosi9781
      @elisabettatosi9781 6 หลายเดือนก่อน

      Scusa e tu cosa avresti fatto di diverso per cambiare le cose in Italia? Sei andato via...

    • @naiadelacrimosa5234
      @naiadelacrimosa5234 6 หลายเดือนก่อน +2

      Comprendo e mi è piaciuto il tuo commento ma, come qualcuno ha già fatto, mi permetto di mettere in luce una tua decisione a mio avviso un po' ipocrita (scusa, non mi viene un termine meno forte che porti lo stesso significato, perdonami).
      Lasciando il paese anche tu in qualche maniera ti sei omologato alla massa di gente che non vuole far nulla per cambiar la situazione, anche se comprendo le tue ragioni e penso tu ne abbia pieno diritto.
      Capisco, ci vuole forza e resilienza, capisco che non sia per tutti ma sfortunatamente vedo più che bene come questa infima mentalità individualista stia dilagando e diffondendo come una piaga nel nostro popolo.
      Ti avviso: non sono una di sinistra estrema, tutt'altro, in realtà concordo con te su quanto detto delle correnti politiche preponderanti nella nostra penisola.
      Secondo me uno dei settori più carenti e che meriterebbe di attenzioni è quello della scuola. C'è un' educazione civica, sociale e politica scadente, ci viene insegnato a chinare il capo e stringere i denti e questo poi le persone fanno. Inoltre mi piacerebbe vi fossero più eventi a scopo sociale, celebrativi della nostra identità nazionale che va man mano sbiadire, purtroppo. Insomma non percepisco un sentimento di appartenenza, unità e coesione, poi certo che alla gente non gliene frega nulla di che fine faccia l'Italia.
      Che ne pensi del mio punto di vista? Potrei argomentare di più però non volevo allungare troppo il brodo. Dimmi se ti farebbe piacere. Ciao, un abbraccio!

    • @hellboy0189
      @hellboy0189 5 หลายเดือนก่อน

      @@elisabettatosi9781 Certo che me ne sono andato, che alternative avevo?
      Gli italiani si sono arresi allo status quo e sono felici di lavorare 10 ore al giorno per 1400 euro al mese. Ora sono a Praga e la gente si lamenta di uno stipendio da 2000 euro al mese piu' benefit, poi parlo con italiani in Italia e pensano che 1400 euro al mese non siano male e che le possibilita' ci sono.
      Cioe', finita l'universita' mi sentivo circondato da idioti che credevano che lavorare gratis per due anni fosse normale e che accettavano di buon grado soprusi su soprusi pur di restare in Italia.
      Farcela in Italia e' infinitamente piu' dura che all'estero e conosco persone che hanno dovuto reinventarsi piu' volte per arrivare alla soglia dei 35 anni senza un soldo ma se agli italiani va bene cosi' e a me no, sono io a dovermene andare. Ecco perche' molti giovani come me se ne vanno: cambiare le cose e' difficile, forse impossibile, ma gli italiani non ci provano nemmeno e lottare contro un sistema supportato da 55-60 milioni di persone e' impossibile.

    • @hellboy0189
      @hellboy0189 5 หลายเดือนก่อน

      @@naiadelacrimosa5234 Risolvere i problemi dell'Italia e' difficile se non impossibile.
      Prima di andarmene pero' quello che a me dava fastidio era il totale disinteresse degli italiani e la loro rassegnazione a un destino fatto di stage non pagati, sfruttamento e la cultura del lavoro lavoro "sotto padrone" quasi fossimo in epoca feudale.
      Questo unito alla mentalita' classista e materialista per cui se la tua famiglia e'' benestante la cosa diventa quasi merito tuo perche' poi viaggi e sei figo, mentre se devi farcela da solo in Italia non arrivi a fine mese e la cosa diventa colpa tua e vieni bollato come sfigato.
      Cioe', molti giovani solidalizzano piu' con il sistema e con i problemi dei "poveri" ricchi come Briatore che devono pagare le tasse che con il giovane stagista sottopagato con uno stile di vita frugale.
      Sulla scuola hai ragione ma sono convinto che alla fine il problema siano proprio gli stessi italiani. Forse e' anche a causa di certa televisione e del berlusconismo ma gli italiani sembrano avere proprio un'avversione verso lo studio, la scuola, la formazione. Il lavoro manuale e' gratificato, quello intellettuale o specializzato svilito e la TV ci propina modelli come Briatore, uno che ha studiato poco, che si e' arricchito e che pensa sempre a come pagar meno tasse. E qui potremmo parlare di senso civico, anche questo mancante in Italia. Basta attraversare la strada in un altro paese europeo per rendersene conto.
      Il discorso e' lungo e complesso ma credo il problema sia spesso culturale e legato ai valori trasmessi dai genitori ai figli. Il livello in cui molti genitori italiani proteggono i figli di fronte a qualunque evenienza e' imbarazzante.
      Fossi rimasto in Italia ci avrei solo rimesso io e nessuno ci avrebbe guadagnato, quindi alla fine e' stato meglio cosi'.

  • @marcocaporrella
    @marcocaporrella 6 หลายเดือนก่อน +1

    Grandissimi! Vorrei solo rispondere ad un ragazzo nel video che dice "Se io inizio a scappare da questa terra, poi mi sentirei un fuggitivo" Bello restare nella propria terra con il desiderio di renderla migliore, è qualcosa di fantastico, ma al contrario non devo sentirmi un fuggitivo se lascio l'Italia, chi lo ha detto? Sarebbe bello iniziare a pensare che più che fuggitivo, potrei sentirmi un "ladro" in senso buono, passatemi il termine. Un ladro che va all'estero, osserva la vita, riflette su cosa funziona lì rispetto a ciò che non funziona in Italia. Fa esperienza, cerca di trarre il meglio dall'estero per poi riportare tutto ciò che ha imparato e tutto quello che servirebbe all'Italia ma che qui manca. Non è detto che chi lascia la propria terra si debba sentire un fuggitivo.
    Un'altra cosa. Condivido pienamente il video, mi sento anch'io europeista, ma nel video non ho sentito nessuno esprimere critiche sull'Europa. Avrei voluto ascoltare anche qualche opinione contrastante.

    • @willmedia
      @willmedia  6 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie degli spunti preziosi! Ne terremo conto per i prossimi contenuti. Abbiamo molto a cuore l'Europa e ciò che rappresenta, e sappiamo che sicuramente non è perfetta e che c'è ancora tanto da lavorare.

  • @Horrore69
    @Horrore69 6 หลายเดือนก่อน +8

    Date parola agli operai non ai figli di papà, che il popolo in maggioranza non è rappresentato da questi

    • @giuseppeamato9159
      @giuseppeamato9159 5 หลายเดือนก่อน

      E dove vengono rappresentati? Da Putin che li manda a fare carne da cannone da Trump che li manipola per fare i suoi affari da xi che li immola in nome della grande Cina o da tutte quelle dittature rette da oligarchi che depredano le ricchezze del proprio paese.
      La democrazia è il peggior sistema politico del mondo se si eccettuano tutti gli altri.
      La verità è che in molti cercano un capro espiatorio per i propri fallimenti e incolpano in basso i veri disgraziati e confusamente in alto (diciamo così) le élite che non gli danno acriticamente ragione per poi fregarli, quelli alla Salvini e alla conte.
      Il vero punto è che nella stragrande maggioranza dei casi se una persona in Europa fallisce (e poi bisogna vedere visa vuol dire fallire, non fare la vita di Totti?) la responsabilità è sua, da ragazzo poteva studiare di più invece di andare al bar o giocare al campetto sotto casa e nel lavoro probabilmente doveva impegnarsi di più cercando di apprendere cose nuove. Ma sopratutto alle elezioni non votare il solito signore delle tessere che ti fa il “piacere”, ti toglie una multa, ti fa fare lo stagionale alla regione per un tozzo di pane, imbosca una pratica al comune per non farti demolire il box abusivo… etc. etc. poi non ti lamentare se a comandare sono delinquenti, gli onesti non li vota nessuno!
      Se un cittadino si comparta normalmente e non ha deficit fisici o mentali probabilmente non diventerà ricco sfondato ma farà una vita dignitosa.
      Cerchi il responsabile delle tue disgrazie? Cerca uno specchio!

  • @MrFlybob81
    @MrFlybob81 6 หลายเดือนก่อน

    Un bellissimo video,
    che da molta speranza a noi gente del sud,
    bellissime parole,
    si vede che l'Europa fa molto per il sud Italia,
    Finalmente i giovani non emigrano più al nord... 😢 forse ho sbagliato qualche parola

  • @angelodichiara7909
    @angelodichiara7909 6 หลายเดือนก่อน +14

    Lo spopolamento del Meridione non potrà che peggiorare con l'autonomia differenziata.

    • @yanavjiqoike6686
      @yanavjiqoike6686 5 หลายเดือนก่อน

      Cos’è l’autonomia differenziata?

  • @andreabertino91
    @andreabertino91 5 หลายเดือนก่อน +1

    Comincerò a credere al progetto europeo quando il suo parlamento sarà in grado di togliere la fiducia al governo europeo e quindi farlo cadere

  • @emanuelecaporalini
    @emanuelecaporalini 6 หลายเดือนก่อน +5

    non chiedere cosa fa l'europa per il sud, ma cosa fa il sud per l'europa

  • @cesaryasus5319
    @cesaryasus5319 5 หลายเดือนก่อน

    Che lumachina cucciolosa❤

  • @LucaPh93
    @LucaPh93 6 หลายเดือนก่อน +1

    Un video di 18 minuti versus “il tappo di plastica attaccato attaccato alla bottiglia”

  • @AEP-b3z
    @AEP-b3z 4 หลายเดือนก่อน

    Molisano, ingegnere informatico, vivo da 5 anni a Parigi, se sono andato via dall'Italia è perché le uniche opportunità di lavoro decenti per il mio settore sarebbero state nel super popolato e super costoso Nord Italia, dove comunque sarei stato lontano dalla mia famiglia e magari anche sottopagato, visti i costi della vita in città come Milano. E per fare cosa poi? sarei comunque trattato come uno straniero o un terrone. Io in Italia non ci tornerei, perché per fare lo straniero in Italia almeno lo faccio in un paese che mi metter in valore. In Francia per farvi un esempio, ricevevo 80€ al mese per aiutarmi a pagare l'affitto quando ero studente, cosa ho ricevuto io dall'Italia? Mai nulla. Non ho nulla contro l'Italia o chi decide di restare, ma io ho deciso che per la mia situazione non ne vale la pena, se un giorno le cose cambieranno allora perché no, ma non resterò solo per senso di patriottismo, il martire lo lascio fare a qualcun'altro

  • @RedOni87
    @RedOni87 5 หลายเดือนก่อน

    Date le tematiche trattate in questo canale, ho già capito come mai siete molto in vista... e probabilmente molto amati dal mainstream.

  • @antonywave4363
    @antonywave4363 6 หลายเดือนก่อน +1

    È superficiale dire che: ci dovremmo unire per prendercela con le istituzioni??

    • @BaxMatt
      @BaxMatt 6 หลายเดือนก่อน

      Hai assolutamente ragione. Se infatti da un lato i fondi europei sono una realtà, dall'altro è vero il fatto che non esiste un controllo pieno della loro effettiva gestione da parte dello Stato, fattore che annulla la loro potenziale efficacia. Ricordiamoci che prima di essere il Paese del buon cibo e del bel paesaggio, siamo prima di tutto un Paese abitato da tanti furboni e ladri, cresciuti con la cultura di metterla nel culo al prossimo.

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 6 หลายเดือนก่อน +6

    STATI UNITI D'EUROPA

  • @Sabbatore
    @Sabbatore 6 หลายเดือนก่อน

    Il problema di noi abitanti del sud Italia è semplice! Consideriamo professionisti e trattiamo da tali elementi totalmente inadeguati, la classe politica e dirigenziale è la tipica scelta fatta di favori, amicizie e parentele, tutti ne siamo schifati ma largamente abituati, ecco perché chi può va in posti "democratici" chi trova un buon lavoro rimane e bestemmia vedendo gli scempi che subiamo, poi abbiamo quelli che sguazzano nelle illegalità, nei vari redditi elargiti aggratis dai governi di turno per tenere buoni elementi che altrimenti non darebbero altro che problemi, da siciliano, mi sento siciliano, parlo il siciliano, amo la sicilia e amo appartenere ad una "comunità europea", viaggio, parlo inglese e mi informo, ma in percentuale a livello di popolazione chi si può amalgamare ad un sistema internazionale e globalizzato rappresenta una percentuale molto bassa! Ecco perché sguazziamo negli sprechi, negli incendi estivi e nella politica corrotta! Dalla nascita della repubblica abbiamo dimostrato di non essere in grado di mantenere la democrazia e la legalità! Triste ma vero, modi per risolvere tanti decenni di sfaceli non ne vedo e non saprei nemmeno pronosticarli, ma parlarne sempre, ricordare la storia e fomentare le inchieste che smascherano le mille illegalità che viviamo, oltre che denunciarle possono rendere più attrattivo il nostro bel sud e magari più vivibile ed educato.

  • @Fradant123
    @Fradant123 6 หลายเดือนก่อน +2

    BRAVISSIMA ! Sempre video con contenuti di alto livello ! 🤩 Sono molto contento di vedere giovani meridionali che lasciano quelle belle testimonianze. Personalmente me ne sono andato da Napoli dopo la laurea, ho lavorato all'estero e a Milano. Dopo circa 12 anni via ho avuto l'occasione di tornare a lavorare a Napoli per fare qualcosa per il Sud d'Italia, peccato che è stata la mia peggiore esperienza lavorativa e di vita. Me ne sono scappato al Nord. Vivo e lavoro felicemente a Milano e a Napoli e al Sud ci torno raramente; a volte in vacanza. Nel video se posso permettermi direi che avete tralasciato un grosso freno allo sviluppo economico ovvero le infiltrazioni della criminalità organizzata nella PA e nel sistema industriale locale. Ad ogni modo certamente l'Europa è una grande occasione

  • @nilsruggiero8503
    @nilsruggiero8503 6 หลายเดือนก่อน

    Mi manca tanto l’Italia, sono due anni ormai

  • @Giovanni-BiomIng
    @Giovanni-BiomIng 6 หลายเดือนก่อน

    Tornare una volta partiti è una domanda che ha una risposta difficile. Io stesso, che vorrò partire fra un annetto, non so se sia davvero conveniente tornare. Ne vale la pena? Vale la pena tornare in posti, quelli del Sud, in cui ogni giorno vedo sempre meno rispetto delle regole, alcuni ancora a gettare rifiuti per strada o dai finestrini delle auto, maleducazione, inciviltà, incapacità di pensarsi come parte di una comunità e vivere di conseguenza, rispettando maggiormente gli spazi comuni, pensando al bene della propria cittadina? Amministrazioni locali che ragionano ancora sulla logica del clientelismo, del favore all'amico o al parente, e non a progettare e realizzare davvero un'idea di città all'altezza del ventunesimo secolo? E l'unica cosa che noto è indifferenza e, di conseguenza, inerzia nel cambiare queste cose. E fa rabbia, perché qui potrebbe esserci benessere economico e quindi la possibilità di restare, vedendo l'estero solo come un periodo di transizione con la certezza di poter tornare, e non come una soluzione ad una prospettiva di vita in posti decadenti. E allora perché combattere contro questa indifferenza e maleducazione? A che pro? Perché non lasciare che questi posti facciano la fine che meritano, visto che a quanto pare sta bene a tutti che le condizioni in cui versano siano quello che sono.
    Per come la vedo io, se non cambierà soprattutto l'aspetto sociale, prima e più che quello economico, non varrà mai la pena tornare al Sud. Meglio andare in altre parti dove sanno cosa sia vivere civilmente e dimenticarsi di questi posti. Dispiace per la famiglia, ma questi legami non possono diventare catene che costringeranno i nostri figli a nascere e crescere in posti dove non vale la pena vivere.

  • @0DrD_and_Mr.Evil0
    @0DrD_and_Mr.Evil0 6 หลายเดือนก่อน

    Sul dato che avrebbero fondato le imprese qui c'è un enorme bias, le hanno fondate altrove perche qui o lì(al sud) quasi sempre non c'era il terreno adatto,dalle infrastrutture ai profili professionali i limiti enormi della burocrazia italiana etc. Non è che se rimanevano senza che venissweo risolti questi problemi fondanti sarebbe cambiato molto

  • @francimate
    @francimate 6 หลายเดือนก่อน +1

    👍

  • @Gianmasette
    @Gianmasette 6 หลายเดือนก่อน +2

    No no, in generale ci si dovrebbe chiedere "cosa cazzo pensate che possa fare l'Europa in quanto entità non rappresentativa?"

  • @BaxMatt
    @BaxMatt 6 หลายเดือนก่อน

    Non riesco a capacitarmi di come si abbia voglia di vivere in un Paese dove i salari sono in diminuzione rispetto all'inizio degli anni 2000, dove la sanità, il trasporto pubblico e la sicurezza sono al collasso, dove non si trova uno straccio di lavoro che sia pagato a dovere, dove la tassazione ammazza le imprese e gli aspiranti imprenditori. Personalmente provo uno schifo enorme per l'amministrazione italiana. L'UE può continuare a inviare i fondi, ma se poi non c'è un controllo severo sulla loro gestione da parte degli Stati membri questi diventano inutili. L'unica soluzione, prima di spostarsi fuori dai confini nazionali, sarebbe fare politica attiva e rendere partecipi i giovani, che ormai si sentono lontani e esclusi dalla politica stessa, troppo incentrata sui vecchi e sulle pensioni (che finché l'attuale sistema non crolla sono dipendenti dalla forza lavoro, che deve essere tutelata, stabile e ben retribuita). Parlo da 26 enne lavoratore e studente universitario, questa è una mia personale opinione.

  • @leoamore
    @leoamore 6 หลายเดือนก่อน +1

    Evitate di mandare a scopo pubblicitario e di lamentele le foto di Vincenzo De Luca, perdereste ogni credibilità! 😈

  • @LucaVallons
    @LucaVallons 2 หลายเดือนก่อน

    Ci sta questo entusiasmo aziendale, ma bisogna anche essere un po' adulti, considerando anche un argomento tabù come la mafia, quando si parla di soldi, gestione di fondi... fare finta che non esiste e fare spot del genere vorrebbe dire alimentare ideali che arrivano per esempio da ambienti universitari che sono un po' viziatelli, viziati da un'aria giovanile che sta crescendo, che ci mette cuore ma che ancora non conosce bene certe dinamiche, o almeno... non ne da sufficiente valore, perché si è ragazzi, fondamentalmente. Giustamente voi siete spesso lasciati da soli ed è troppo comune che l'adulto, la figura, manca ed è debole. Occorre fare un passo in più, partendo da questi ideali, ed arrivare ai livelli culturali dei paesi citati, almeno come atteggiamento, altrimenti, di quali sviluppo parliamo, se non si parte dalla cultura di ognuno? E lasciate perdere certe sostanze che annebbiano il cervello, come anche l'alcool (per molti di voi), occorre lucidità, oltre a cuore e pancia. In bocca al lupo per il vostro paese, giovani! Ovvio che faccio il tifo per voi e per il vostro paese Italia che sta veramente indietro, ma, occorre crescere interiormente, individualmente e non con la seduzione di un ideale sganciato dalla realtà finanziaria di oggi (inteso proprio proprio come finanza, quella che regola gli andamenti commerciali nel mondo). Andate a scoprire cosa doveva effettivamente essere questa europa! Se non vi fate più furbi di quelli hanno sempre schiacciato e schiacciano verso il basso questo paese, non avete futuro. Il successo e la ricerca di click per una serie di video, la ricerca di qualcosa che vi valorizzi per compensare delle mancanze individuali non vi aiuta minimamente, sia individualmente che come comunità!! Il primo strumento di controllo è il disagio. La prima libertà e indipendenza e costruzione di un ambiente culturale forte, si costruisce con il benessere individuale interiore. E dalle vostre parole si comprende più di quanto si possa imaginare. Forse un giorno lo capirete. 🥰 Per molti questo è solo un pippone noioso. Ci sta. Questo evidenzia chi ha voglia di crescere e chi rimarrà fermo, ancorato ad una età della sua vita che lo/la culla per il resto della vita. Daje!! 🔥❤👍

  • @vittoriosorrentino3727
    @vittoriosorrentino3727 6 หลายเดือนก่อน

    manca di interviste e ovviamente opinioni di chi pensa e crede che l'Europa non è solo vantaggi anzi...

  • @diamante404
    @diamante404 6 หลายเดือนก่อน

    tutti questi favorevoli al europa non li ho mai visti

  • @asimpleguy2730
    @asimpleguy2730 6 หลายเดือนก่อน +1

    Video interessante, ma più che "cosa l'europa sta facendo per il sud" sembra "cosa l'europa dovrebbe fare per il sud"

  • @resco001
    @resco001 6 หลายเดือนก่อน

    And viceversa

  • @Rubik43
    @Rubik43 6 หลายเดือนก่อน

    Fa sempre di più di quello che fa il sud Italia per se stesso.

  • @fabriziofiore9393
    @fabriziofiore9393 6 หลายเดือนก่อน

    Fosse uscito prima delle europee, magari ci sarebbe stata una maggiore affluenza..

  • @Timemikey
    @Timemikey 5 หลายเดือนก่อน

    Abbiamo libertà di stampa….credibilità persa in così poco

  • @j.c.douglas4096
    @j.c.douglas4096 4 หลายเดือนก่อน

    Si peccato che devi comunque avere tu dei soldi anche con il fondo perduto e poi le tasse? Io dovrei regalare almeno la metà di quello che guadagno allo stato italiano...

  • @encan3437
    @encan3437 5 หลายเดือนก่อน +1

    Sinceramente !!! Io emigrerò nei paesi del nord Europa perché in Italia siamo comunisti, ovvero lasciantesi spiegare, in azienda apre in Italia, ancora prima di poter aprire e iniziare il servizio o la vendita di beni, devi già pagare una quantità spropositata di tasse, Inizi a vendere e paghi le tasse altissime sul bene o servizio, assumi un dipendete e paghi altissime tasse per dargli uno stipendio da fame, vuoi aprire un capannone per espanderti altre tasse altissime…. Insomma magari co siete arrivati da soli, in Italia si pagàni troppe tasse come imprenditore, davvero troppe.
    È difficilissimo riuscire aprire e rimanere aperti per più 2 anni, le statistiche parlano.
    Si mantengono troppe persone italiane per non parlare delle straniere, arrivano persone che non hanno mai pagato una tassa o imposta in Italia e le curiamo con operazioni da decina di migliaia di euro, gli diamo alloggi, sevizi, compassione e come ringraziano ? Magari andando a rubate spacciare o stuprare ecc….
    Insomma siamo i classici italiani buoni che pur di non offendere nessuno non ci facciamo rispettare e mandiamo a puttane la nostra economia per mantenere gente che a dette di molti purtroppo ci pagheranno le pensioni 😂😂😂😂, vabbè lascio perdere questo argomento che altrimenti mi altero.
    Riassunto di tutto il commento, in Italia si parla sempre di diritti e aiutare ma mai si parla di conti da pagare doveri e responsabilità, non c’è da meravigliarsi che l’Italia sta andando alla deriva. ( ovviamente non tutti i migranti sono inutili ma purtroppo con l’immigrazione incontrollata di oggi, che fa comodo a tutti i paesi europei per la manodopera sfruttata a basso costo, come qualcuno in Italia prova a fermare l’immigrazione viene subito additato come razzista e peggio.
    Buona fortuna italiani caproni.
    Vi prego di rispondere in modo educato e di non essere animali solo perché sto parlando la lingua della verità.

  • @Naftalina-jv7su
    @Naftalina-jv7su 6 หลายเดือนก่อน +2

    Niente come sempre.

  • @MistyfireRSM
    @MistyfireRSM 6 หลายเดือนก่อน +1

    1400 euro per un tecnico comunale con due figli e zero aiuti esterni e moglie
    con no stipendio o a 800 euro più affitto / mutuo sarebbe uno stipendio attraente per lavorare per i progetti europei ? Anche senza figli e da single lo sarebbe ? Ovvio che si lascia l’Italia e la Pubblica amministrazione!

    • @mariorossi8955
      @mariorossi8955 6 หลายเดือนก่อน

      Ma no dai,1400 euro al mese in Italia sono buoni,qua hai il Sole,il mare e la pizza buona. All'estero ti pagano di più ma poi il costo della vita...

    • @MistyfireRSM
      @MistyfireRSM 6 หลายเดือนก่อน

      @@mariorossi8955 metti 700 affitto, 150/200 bollette, spesa 200 , mutuo auto, RCA etc che ti resta ?

    • @mariorossi8955
      @mariorossi8955 6 หลายเดือนก่อน

      @@MistyfireRSM ehh ma in Italia questi sono gli stipendi.

  • @MistyfireRSM
    @MistyfireRSM 6 หลายเดือนก่อน +1

    Soldi soldi soldi 💰 pagato con le nostre tasse 😊

  • @danitro81
    @danitro81 6 หลายเดือนก่อน +2

    Guardate il documentario Food For Profit, vi passa subito la voglia di Europa! E anche di rappresentanti italiani, in Europa. Che schifo di società!

  • @angelodichiara7909
    @angelodichiara7909 6 หลายเดือนก่อน +4

    Quanto io mi sento europeo? 0 spaccato!

  • @r.f.680
    @r.f.680 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ma devono fare tutti qualcosa per il sud? Tranne quelli del sud? Dai dai lavorareeee. Finitela di lamentarvi e basta.