"La ragazza eterna" di Andrea Piva è qui: amzn.to/4jRsDga "L'animale notturno" è qui: amzn.to/40MI1BI 00:00 - Intro 1:34 - "Ci stiamo tutti ammalando di vuoto": cosa significa? Una frase di "La ragazza eterna" 9:23 - Oggi viviamo la spiritualità in maniera diversa rispetto al passato, a causa del capitalismo 14:47 - Cosa rimane della spiritualità dopo l'arrivo della luce della scienza? 20:00 - Il rapporto tra studi umanistici e scienza oggi e ieri: le competenze specifiche di oggi ci fanno perdere il senso del tutto 25:12 - Quali sono le grandi domande che ci facciamo oggi, rispetto al passato? 33:48 - Le religioni tradizionali e la loro ritualità meccanica non soddisfano più 38:32 - Meditazione e sostanze allucinogene: raggiungere stati di coscienza alterati 46:46 - L'elaborazione del lutto nel libro "La ragazza eterna" 53:31 - Nascono prima i personaggi o i loro temi? Editoria e cinema 1:00:16 - "LaCapaGira": un film anomalo 1:04:49 - Il bisogno di libertà nella produzione di Piva 1:09:22 - C'è stato progresso nella conquista delle libertà? 1:14:30 - La sensazione di vuoto può essere creata da eccessiva libertà? 1:18:35 - Le cose in cui si è bravi sono le cose che ci piacciono, o no? 1:20:56 - Se potessi tornare indietro, rifaresti tutto quello che hai fatto? L'esperienza di giurisprudenza 1:25:39 - Prossimi progetti? Divagazione su AlphaGo
Daniele, sei davvero uno degli intervistatori più interessanti del panorama contemporaneo, sia per gli ospiti che decidi di portare, sia per le domande che fai, sia per gli spunti intellettuali risultanti. Uno dei pochi intervistatori che davvero interagisce con l'ospite, invece di leggere semplicemente uno script pre-impostato senza deviare minimamente. Continua così, ce n'è bisogno nel desolante panorama intellettuale italiano odierno
Su questo canale si trovano i contenuti più thought-provoking di tutta TH-cam Italia. PS. Un saluto a thesegoto11, ci si conosce dal mondo del poker e si vedeva che eri fatto di un'altra pasta intellettuale rispetto agli altri :)
Faccio parte della evidentemente famosa categoria di quelli che mollano tutto la settimana prima degli esami di quinta superiore, convinto che non sarei passato quando lo stesso preside mi disse che mi avrebbero calciato fuori con il minimo. Posso garantire che è stato notevolmente istruttivo , ho lavorato 2 anni in fabbrica per poi fare il terzo anno scuola/lavoro con lezioni al mattino nella stessa scuola con gli stessi professori , uscito con 84 e tanta voglia di studiare. Mahhhh 🤣 Chiacchierata superlativa, grazie ad entrambe. Lorenzo
"La ragazza eterna" di Andrea Piva è qui: amzn.to/4jRsDga
"L'animale notturno" è qui: amzn.to/40MI1BI
00:00 - Intro
1:34 - "Ci stiamo tutti ammalando di vuoto": cosa significa? Una frase di "La ragazza eterna"
9:23 - Oggi viviamo la spiritualità in maniera diversa rispetto al passato, a causa del capitalismo
14:47 - Cosa rimane della spiritualità dopo l'arrivo della luce della scienza?
20:00 - Il rapporto tra studi umanistici e scienza oggi e ieri: le competenze specifiche di oggi ci fanno perdere il senso del tutto
25:12 - Quali sono le grandi domande che ci facciamo oggi, rispetto al passato?
33:48 - Le religioni tradizionali e la loro ritualità meccanica non soddisfano più
38:32 - Meditazione e sostanze allucinogene: raggiungere stati di coscienza alterati
46:46 - L'elaborazione del lutto nel libro "La ragazza eterna"
53:31 - Nascono prima i personaggi o i loro temi? Editoria e cinema
1:00:16 - "LaCapaGira": un film anomalo
1:04:49 - Il bisogno di libertà nella produzione di Piva
1:09:22 - C'è stato progresso nella conquista delle libertà?
1:14:30 - La sensazione di vuoto può essere creata da eccessiva libertà?
1:18:35 - Le cose in cui si è bravi sono le cose che ci piacciono, o no?
1:20:56 - Se potessi tornare indietro, rifaresti tutto quello che hai fatto? L'esperienza di giurisprudenza
1:25:39 - Prossimi progetti? Divagazione su AlphaGo
Daniele, sei davvero uno degli intervistatori più interessanti del panorama contemporaneo, sia per gli ospiti che decidi di portare, sia per le domande che fai, sia per gli spunti intellettuali risultanti. Uno dei pochi intervistatori che davvero interagisce con l'ospite, invece di leggere semplicemente uno script pre-impostato senza deviare minimamente. Continua così, ce n'è bisogno nel desolante panorama intellettuale italiano odierno
Questo podcast il più interessante di tutti. Stimoli intellettuali continui, sempre meglio
Su questo canale si trovano i contenuti più thought-provoking di tutta TH-cam Italia.
PS. Un saluto a thesegoto11, ci si conosce dal mondo del poker e si vedeva che eri fatto di un'altra pasta intellettuale rispetto agli altri :)
Faccio parte della evidentemente famosa categoria di quelli che mollano tutto la settimana prima degli esami di quinta superiore, convinto che non sarei passato quando lo stesso preside mi disse che mi avrebbero calciato fuori con il minimo.
Posso garantire che è stato notevolmente istruttivo , ho lavorato 2 anni in fabbrica per poi fare il terzo anno scuola/lavoro con lezioni al mattino nella stessa scuola con gli stessi professori , uscito con 84 e tanta voglia di studiare.
Mahhhh 🤣
Chiacchierata superlativa, grazie ad entrambe.
Lorenzo